solo estirpo estirpo seguito da reimpianto con melo Nome e cognome o ragione sociale: Indirizzo Titolare/Legale rappresentante/presidente

Documenti analoghi
Richiesta di finanziamento L.R. 3 agosto 2016, n. 17, articolo 13, comma 1 lettera a) D.G.R. n del 28 agosto 2017

Sezione 2. DATI RELATIVI ALLE DITTA RICHIEDENTE Azienda individuale; Società; Cooperativa; Altro:

DOMANDA DI RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE ALL ATTIVITÀ DI PRODUZIONE/COMMERCIO DI VEGETALI E PRODOTTI VEGETALI

Il sottoscritto. SEZIONE AN. Nome e cognome:

D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 214 art. 19 e 20 e successive modificazioni e integrazioni D.M. MIPAAF 12/11/2009. Nome e cognome o ragione sociale:

DOMANDA DI INDENNIZZO / SOSTEGNO NELL AMBITO DEL PIANO REGIONALE DI SELEZIONE GENETICA DEGLI OVINI PER LA RESISTENZA ALLA SCRAPIE CLASSICA ANNO -

D.Lgs. 19 agosto 2005, n. 214 art. 19 e 20 e successive modificazioni e integrazioni D.M. MIPAAF 12/11/2009. Nome e cognome o ragione sociale:

DOMANDA DI AIUTO RICOMPOSIZIONE FONDIARIA

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

tel. cell. fax nella sua qualità di legale rappresentante dell Associazione professionale di maestri di sci denominata

DOMANDA DI CONTRIBUTO ACQUISTO MACCHINE E ATTREZZATURE AGRICOLE richiesta di finanziamento

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI/ODONTOIATRI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CAP PROVINCIA DI VERONA Tel. 045/ Cod. Fisc Fax. 045/

ALLEGATO 1 - MODELLO DI DOMANDA PER ASSEGNO DI CURA ANNO 2011

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2011 (Delibera di Giunta Regionale n. 985 del 15 giugno 2009)

Il/la sottoscritto/a nato/a a prov. il codice fiscale residente in prov. CAP indirizzo telefono cellulare in qualità di 1

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE ALL USO DEL PASSAPORTO DELLE PIANTE CE (art. 26 D.Lgs 19/08/2005 n.214)

IMPRESE Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER INSERIMENTO/FREQUENZA ASILI NIDO

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015

Barrare se ditta individuale Barrare se Organismo Associativo Indicare se trattasi di intervento per iscrizione a DOC e/o IGT

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO PROVINCIALE DEGLI ODONTOIATRI E CONTESTUALE AUTOCERTIFICAZIONE

DICHIARA/DICHIARANO ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 e dell art. 31 della legge regionale n. 19/2007

DOMANDA DI INDENNIZZO PER DANNI DA CONSUMO E CALPESTIO A ORTI, CAMPI E PIANTE DA FRUTTO A SOGGETTI PRIVATI CHIEDE

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

Domanda di Rinnovo Licenza di Pesca Professionale

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Il/La sottoscritto/a. Nome Cognome Nato a / il Residente in c.a.p. Comune Telefono Codice Fiscale

Oggetto: esami di idoneità tecnica per personale addetto agli impianti a fune. Sessione straordinaria. CIRCOLARE N. 6/2010

DICHIARA/DICHIARANO ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 e dell art. 31 della legge regionale n. 19/2007

Il sottoscritto (nome e cognome) nato a il residente a via n. codice fiscale n. titolare dell azienda con sede a

l assegnazione del contributo istituito dalla Fondazione Intesa Sanpaolo ONLUS A.A. 2016/17.

sessione di esami di idoneità professionale per personale addetto agli impianti a fune. CIRCOLARE N. 4/2008

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax

Avviso Pubblico per la rigenerazione creativa di aree in abbandono

Modello di domanda di contributo

ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

A.T.C. LUCCA 11 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA

RICHIESTA AGEVOLAZIONE TARIFFARIA A CARATTERE SOCIALE PER IL SISTEMA IDRICO INTEGRATO (SII) BONUS IDRICO.

Repubblica Italiana. REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE E ALIMENTARI Dipartimento Interventi Strutturali per l'agricoltura

Il Sottoscritto... codice fiscale n... nato a. ... il autorizzato, nella qualità di...

Modello di impegno all'autocontrollo Allegato 1. Regione Emilia-Romagna Servizio Fitosanitario Via di Saliceto, Bologna

A.T.C. LUCCA 11 MODALITA DI COMPILAZIONE DOMANDA

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE IN PROPRIETA DI ALLOGGIO DI EDILIZIA RESIDENZIALE

2) di essere attualmente residente nell alloggio sopra indicato e che lo stesso costituisce la propria abitazione principale.

OFFERTA DI TERRENI (Modulo A)

SCADENZA DEL BANDO:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del ) Il/ la sottoscritto/a nato /a. il residente a. via D I C H I A R A:

COMUNICAZIONE DI APERTURA DI FILIALE/SUCCURSALE DI AGENZIA DI VIAGGIO E TURISMO - (Art. 7 comma 3., l.r. 17/2019)

cognome nome nato/a a il / / residente a CAP indirizzo n. civico tel. cell. indirizzo di posta elettronica/posta elettronica certificata (PEC)

Il/la sottoscritto/a nat_ a il. residente in domicilio in via (solo se diverso da residenza) tel. /

Avviso Pubblico per la creazione di nuove attività imprenditoriali presso i quartieri target della rigenerazione urbana

Direzione Agricoltura AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

Ambito Territoriale Sociale n.15

AL COMUNE DI COMPILARE LA DOMANDA IN STAMPATELLO. Il/la sottoscritto/a, in qualità di conduttore. nato/a provincia il

Il / la sottoscritto/a. nato/a il a - (Prov. ) Codice Fiscale. residente in Via Città. Prov. C.A.P. Tel.

AVVISO DI SELEZIONE PER INCARICO PROFESSIONALE

MODULISTICA PER RICHIESTA ACCESSO ATTI

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - Anno 2018

COMUNE DI SCHIO. I.C.I. Imposta Comunale sugli Immobili Domanda di rimborso a favore del/degli erede/eredi.

Comune di Perugia. SCIA Segnalazione certificata Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE - ESTETICA

Azienda (Codice Unico delle Aziende Agricole Anagrafe delle aziende agricole Regolamento Regionale 15 settembre 2003, n.

2. di disporre la pubblicazione della presente determinazione e del predetto Modulo nel Bollettino Ufficiale della Regione.

FONDOPENSIONE EX BDR FONDO PENSIONE PER IL PERSONALE DELL EX BANCA DI ROMA

Il sottoscritto nato a il residente a via in qualità di del con sede in via tel. fax codice fiscale o partita iva

DOMANDA DI MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO ai sensi dell art. 5 della legge regionale 15/2015 e dell art. 5 del D.P.REG.

Domanda di pensione di vecchiaia

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

Domanda di rilascio licenza provvisoria di Pesca Professionale

Borse di studio Manageritalia Piemonte e Valle D Aosta Renzo Scianca

REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

Il/La sottoscritto/a. nato/a a ( ) il / / e residente a ( ) in via n CHIEDE

RICHIESTA DI VOLTURA DEGLI ATTI DI REGISTRAZIONE E DI ASSEGNAZIONE DEL CODICE IDENTIFICATIVO DELLE ATTIVITA DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

CHIEDE. di poter beneficiare del contributo di cui alla normativa indicata in oggetto.

Allegato 2 Dichiarazione de minimis reg. (CE) n. 1407/2013

RICHIESTA DI CONCESSIONE SUOLO PUBBLICO E RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO DELLO SPETTACOLO VIAGGIANTE

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

COMUNE DI LAJATICO Provincia di Pisa

Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015

INDIRIZZO COMUNE CAP PROV. TEL. CELL. FAX

DOMANDA DI VOLTURA DI PASSO CARRABILE

DOMANDA DI RILASCIO AUTORIZZAZIONE PER LA GESTIONE DI LAGHETTO DI PESCA SPORTIVA

Marca da Bollo 14,62 Al Dirigente Provincia di Roma Dip. V Serv. 2 Agricoltura Via di Villa Pamphili Roma

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

AL COMUNE DI DOMANDA PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DI FAMIGLIE CON MOROSITÀ INCOLPEVOLE RIDOTTA MISURA 2 - DGR N.

Transcript:

(Protocollo) ASSESSORATO AGRICOLTURA E RISORSE NATURALI Produzioni vegetali e servizi fitosanitari Ufficio servizi fitosanitari Località Grande Charrière, 66 11020 SAINT-CHRISTOPHE (Parte riservata all ufficio) cod. pratica / rif. precedente / esente bollo (ai sensi del DPR 26/10/1972 n. 642 e successive modificazioni allegato B punto 21 bis ) DOMANDA DI CONTRIBUTO RISANAMENTO DELLA FRUTTICOLTURA DALLA MALATTIA DEGLI SCOPAZZI DEL MELO Legge regionale 12 dicembre 2007, n. 32 articolo 53; D.G.R. 1117/2009 Sezione 1. TIPOLOGIA D INTERVENTO solo estirpo estirpo seguito da reimpianto con melo Sezione 2. DATI IDENTIFICATIVI DEL RICHIEDENTE Nome e cognome o ragione sociale: Codice fiscale Partita IVA Indirizzo Comune Telefono Titolare/Legale rappresentante/presidente Comune e data di nascita Sezione 3. CATEGORIA RICHIEDENTE conduttore di azienda agricola proprietario conduttore dell azienda agricola affittuario - in questo caso è necessario compilare l allegato 1) (autorizzazione all eliminazione delle piante da parte del proprietario dei fondi) 1

Sezione 4. RICHIESTE/DICHIARAZIONI/IMPEGNI Il/la sottoscritto/a CHIEDE Il sopralluogo preliminare per la constatazione delle piante infette da APP per poter beneficiare delle previdenze previste dalle vigenti leggi a titolo di rimborso per le perdite subite a seguito dell abbattimento e distruzione dei meli nelle particelle elencate nella tabella seguente, in applicazione sul territorio della Valle d Aosta del Decreto del MIPAAF del 23 febbraio 2005 dal titolo Misure per la lotta obbligatoria contro il fitoplasma apple proliferation phytoplasma ELENCO DELLE PARTICELLE DA SOTTOPORRE A RISANAMENTO Nell elenco devono essere indicate tutte le particelle aziendali coltivate con meli di età superiore a 25 anni. Le particelle coltivate con meli di età inferiore ai 25 anni devono essere indicate solo se si vuole anticipare la fase II del risanamento come previsto dal punto 6.1 del piano approvato con DGR 1117/09 Riferimenti catastali Comune Fg. Part. Proprietà (P) o Affitto (A) Superficie catastale (m²) Porta innesto Età impianto (anni) Varietà N. piante 2

Riferimenti catastali Comune Fg. Part. Proprietà (P) o Affitto (A) Superficie catastale (m²) Porta innesto Età impianto (anni) Varietà N. piante A tale scopo, avvalendosi delle disposizioni di cui agli articoli 30 e 31 della Legge regionale 6 agosto 2007, n. 19 e consapevole delle responsabilità penali in caso di dichiarazioni false DICHIARA di aver presentato domanda di adesione all anagrafe delle aziende agricole (SIGA); di obbligarsi a produrre, entro i termini previsti dal responsabile del procedimento, l'eventuale ulteriore documentazione che potrà rendersi necessaria al fine del completamento del procedimento amministrativo; di sollevare l Amministrazione regionale di ogni responsabilità in caso di eventuali danni che possano derivare a terzi, a seguito dell esecuzione dei lavori necessari al risanamento; di avere la piena ed esclusiva disponibilità delle piante di melo che devono essere distrutte o, nel caso di affittuario e/o comproprietario, di aver presentato in allegato l autorizzazione ad abbattere i meli da parte del proprietario del fondo; di essere a conoscenza che i lavori per i quali si richiede l indennità non devono essere effettuati prima del sopralluogo di constatazione dell infezione da parte dell ufficio competente e che l inizio delle attività avviate prima di tale sopralluogo preclude ogni possibilità di accedere agli aiuti stessi; di essere a conoscenza che, nel caso di violazione delle prescrizioni previste dal PD n. 3356 del 12 agosto 2008 dal titolo Applicazione in Valle d Aosta del decreto ministeriale di lotta obbligatoria alla malattia degli scopazzi del melo, sono comminate le sanzioni amministrative e pecuniarie previste dall articolo 54, comma 23 del D.Lgs. n. 214/05, fatta salva la denuncia all autorità giudiziaria competente, qualora il fatto costituisca reato, in base all art. 500 del c.p.; di essere a conoscenza che la mancata presentazione della documentazione necessaria all'istruttoria della pratica, nei tempi fissati dal responsabile del procedimento, comporta l'inammissibilità della domanda stessa; 3

che la propria situazione rispetto alla stipula di contratti di assicurazione è la seguente: (tra le due opzioni seguenti sbarrare la casella interessata: Di non aver chiesto o percepito rimborsi a titolo di indennizzo assicurativo da parte di compagnie di assicurazioni per le perdite di produzione dovute all abbattimento dei meli infetti dalla malattia degli scopazzi del melo; Di aver stipulato una polizza di assicurazione relativa ai danni da fitopatie e infestazioni parassitarie con la compagnia di assicurazione (in questo caso dall aiuto sarà dedotta la somma percepita dall Assicurazione a titolo d indennizzo); S IMPEGNA ad eliminare tutte le piante di melo indicate nel verbale rilasciato dall ufficio competente a seguito di sopralluogo di constatazione d infezione, secondo le indicazioni impartite e entro i termini stabiliti dal verbale medesimo e a rispettare tutte le misure in materia di profilassi previste dal piano di risanamento degli scopazzi del melo approvato con DGR n. 1117 del 24 aprile 2009; ad accettare i controlli relativi all accertamento della presenza di piante infette su tutti gli appezzamenti aziendali coltivati con meli; ad accettare tutti i controlli relativi alla verifica dell esecuzione del risanamento; a comunicare all Amministrazione regionale, nel più breve tempo possibile, tutte le variazioni della situazione personale, suscettibili di influire sulla concessione del contributo o sul mantenimento di quest ultimo; La dichiarazione di seguito riportata deve essere compilata solo da chi si impegna a reimpiantare melo dopo l estirpo delle piante infette DICHIARAZIONE D IMPEGNO A REIMPIANTARE LA SPECIE MELO NELLA PROPRIA AZIENDA A SEGUITO DELL INTERVENTO DI RISANAMENTO DALLA MALATTIA CAUSATA DA APPLE PROLIFERATION PHYTOPLASMA Il/la sottoscritto/a SI IMPEGNA a reimpiantare, entro 3 anni dall estirpazione dei meli a seguito dell applicazione del Decreto del Mipaaf del 23 febbraio 2005 dal titolo Misure per la lotta obbligatoria contro il fitoplasma Apple proliferation phytoplasma (tra le due opzioni seguenti barrare la casella interessata): tutto il fondo oggetto di risanamento (o un fondo di pertinenza dell azienda di superficie equivalente) con la specie melo; una parte del fondo oggetto di risanamento (o un fondo di pertinenza dell azienda di superficie equivalente alla parte) con la specie melo; DICHIARA di essere a conoscenza che la presente domanda non sostituisce quella prevista dall ufficio produzioni vegetali della Direzione produzioni vegetali e servizi fitosanitari, per ottenere le previdenze previste dall articolo 50 della l.r. 32/2007 per la messa a coltura dei terreni, e che, per poter beneficiare delle suddette previdenze è necessario presentare apposita domanda all ufficio competente entro i limiti di tempo stabiliti; di essere informato che l aiuto oggetto della presente domanda sarà liquidato in due tempi: la prima parte dopo la distruzione dei meli e la seconda parte dopo che i lavori di reimpianto sono stati realizzati in ogni loro parte; 4

di essere informato che per beneficiare della seconda parte dell aiuto per risanamento, il reimpianto deve essere completato in ogni sua parte entro 3 anni dall eliminazione delle piante infette e che l aiuto può essere erogato entro e non oltre i 4 anni dal verificarsi dell evento che ha provocato la perdita (eliminazione delle piante infette); tra le opzioni seguenti barrare quella interessata: di aver già presentato nell anno in corso e in data.. presso l ufficio produzioni vegetali, domanda di contributo, ai sensi dell articolo 50 della l.r. n.32/2007, per la messa a coltura dei terreni relativa al terreno oggetto di risanamento o altro per altri fondi di pertinenza della propria azienda; di non aver ancora presentato domanda per il reimpianto, ma di impegnarsi a comunicare tempestivamente all ufficio servizi fitosanitari l avvenuta presentazione; di non presentare domanda all ufficio competente. Sezione 5. DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA DOMANDA Autorizzazione all estirpo da parte del proprietario (solo nel caso di conduttore non sia anche proprietario dei fondi) (allegato 1); Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (allegato 2); Il richiedente attesta che le informazioni riguardanti la propria situazione aziendale non hanno subito variazioni dalla data dell ultimo aggiornamento (annuale) dell anagrafe regionale delle aziende agricole valdostane di cui alla l.r. 17/2003 Saint-Christophe, li / / IL RICHIEDENTE spazio riservato all ufficio ricevente: All identificazione dell'identità dell'interessato si è proceduto tramite: Firma in presenza del dipendente addetto Produzione della copia di un documento d identità 5

Avvertenze: Qualora la dichiarazione presenti delle irregolarità rilevabili d ufficio, non costituenti falsità, oppure sia incompleta, il funzionario competente a ricevere la documentazione ne dà comunicazione all interessato per la regolarizzazione o completamento. Qualora invece, da un controllo successivo, emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, il dichiarante decade dei benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera (art. 75 D.P.R. n. 445/2000). INFORMATIVA ai sensi dell articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali" - Ai sensi dell articolo 13 D.Lgs. 196/2003 (Codice della privacy), si informa che la raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati per finalità istituzionali, in particolare per l istruttoria del procedimento; - Il trattamento dei dati sensibili e giudiziari è svolto ai sensi del Regolamento regionale 24 luglio 2006, n. 2, recante Trattamento dei dati sensibili e giudiziari di competenza dell Amministrazione regionale, dell Azienda regionale sanitaria USL della Valle d Aosta e degli enti dipendenti dalla Regione ; - Il conferimento dei dati è facoltativo, tuttavia l'eventuale rifiuto da parte dell'interessato comporta l'impossibilità di dare adempimento alla richiesta; - Il trattamento dei dati avviene manualmente e con l'ausilio di mezzi elettronici idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza; - I dati forniti sono inseriti negli archivi elettronici dell amministrazione regionale e possono venirne a conoscenza coloro che si occupano dell istruttoria del procedimento; - Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli articoli 7 D.Lgs. 196/2003 ed in particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica, l'aggiornamento e la cancellazione, se incompleti, erronei o raccolti in violazione della legge, nonché di opporsi al loro trattamento per motivi legittimi; - Il titolare del trattamento dei dati è la Regione Autonoma Valle d Aosta, con sede in Piazza Deffeyes, 1 Aosta. Il responsabile del trattamento è il Coordinatore del dipartimento agricoltura dell assessorato agricoltura e risorse naturali - loc. Grande Charrière n. 66 Saint-Christophe. 6

Allegato 1 AUTORIZZAZIONE ALL ELIMINAZIONE DELLE PIANTE DA PARTE DEL PROPRIETARIO DEI FONDI Il/la sottoscritto/a nato/a a il residente a, Proprietario delle particelle catastali coltivate a melo e di seguito indicate: Comune foglio particella Comune foglio particella Comune foglio particella preso atto che il/la Sig./Sig.ra: nato(a) a il residente a conduttore dei fondi di cui sopra, intende effettuare un intervento di risanamento dalla malattia degli scopazzi del melo AUTORIZZA il conduttore ad eliminare le piante di melo infette da malattia degli scopazzi secondo i criteri e le modalità previste dai punti 3) e 4) del piano regionale di risanamento dalla malattia degli scopazzi del melo approvato con DGR n. 1117 del 24 aprile 2009. Il sottoscritto dichiara di essere informato che: il conduttore è autorizzato a incassare l intero montante dell aiuto previsto a seguito della perdita di produzione per l eliminazione delle piante infette; L estirpo delle piante affette dalla malattia degli scopazzi del melo è un obbligo previsto dalla normativa fitosanitaria nazionale e, in caso di mancato estirpo da parte del conduttore, il proprietario è tenuto all esecuzione dei lavori di risanamento; In caso di mancato accordo tra le parti, si farà riferimento agli articoli 16 e seguenti, della legge n 203/1982 relativa alle norme sui contratti agrari, per determinare il nome del beneficiario dell aiuto. li, il IL PROPRIETARIO DEI FONDI spazio riservato all ufficio ricevente: All identificazione dell'identità dell'interessato si è proceduto tramite: Firma in presenza del dipendente addetto Produzione della copia di un documento di identità 7

Allegato 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' (ARTICOLI 30 E 31 LEGGE REGIONALE 19/2007 E ARTICOLI 47 E 76 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto nato a Il nella sua qualità di, consapevole delle responsabilità derivanti dal rilascio di false dichiarazioni, ed al fine di consentire la corretta liquidazione risanamento dei meleti dalla malattia degli scopazzi D I C H I A R A PER PRIVATI ED IMPRESE INDIVIDUALI per l aiuto relativo al di svolgere attività d impresa e di essere quindi soggetto alla ritenuta del 4% prevista dal secondo comma, dell'articolo 28 del D. P.R. 29 settembre 1973, n. 600, per l'acquisto di beni non strumentali; di non svolgere attività di impresa e di non essere quindi soggetto alla ritenuta del 4% prevista dal secondo comma, dell'articolo 28 del D. P.R. 29 settembre 1973, n. 600; PER SOCIETÀ, ENTI ED ASSOCIAZIONI che l'ente di cui è rappresentante, svolgendo attività commerciale, è soggetto alla ritenuta del 4% prevista dal secondo comma, dell'articolo 28 del D. P.R. 29 settembre 1973, n. 600, per l'acquisto di beni non strumentali; che l'ente di cui è rappresentante, svolgendo esclusivamente attività istituzionale, non è soggetto alla ritenuta del 4% prevista dal secondo comma, dell'articolo 28 del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600. Li, il In fede spazio riservato all ufficio ricevente: All identificazione dell'identità dell'interessato si è proceduto tramite: Firma in presenza del dipendente addetto Produzione della copia di un documento di identità 8