PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Documenti analoghi
ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Nuovo Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve IISG Srl

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Nuovo Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve IISG Srl

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Nuovo Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve IISG Srl

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Nuovo Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve IISG Srl

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Samples selected from customer / Campionamento effettuato dal cliente. mercerizzato rimercerizzato in pezza. mercerizzato rimercerizzato

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Samples selected from customer / Campionamento effettuato dal cliente. mercerizzato rimercerizzato. Jacquard tinto filo mercerizzato rimercerizzato

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Nuovo Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve Istituto Italiano Sicurezza dei Giocattoli Srl - in breve IISG Srl

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Rapporto di Prova N

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Servizio CheckVeloce Qualitycheck. Richiesta di Preventivo Personalizzato

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA n rev. 0 *660288*

I NOSTRI TEST COLORANTI AZOICI FORMALDEIDE CROMO ESAVALENTE FTALATI NICHEL CADMIO SOLIDITÀ DEL COLORE

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA: b del La presente sezione è parte integrante del RAPPORTO DI PROVA

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

MODULO MOD 01.1 LISTINO PREZZI

Rapporto di Prova N. 200\2017

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

RAPPORTO DI PROVA N DEL 29/11/2012

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

AZOTO AMMONIACALE AZOTO NITRICO. Pag. 1 di 8

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

(Ordinanza sugli oggetti che vengono a contatto con il corpo umano)

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Norma Titolo Tipologia

RAPPORTO DI PROVA: a del La presente sezione è parte integrante del RAPPORTO DI PROVA

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

MODULO MOD 01.6 LISTA METODI DI PROVA

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

LISTA METODI DI PROVA

RAPPORTO DI PROVA n CA Rapporto di prova valido a tutti gli effetti di legge : art. 16 r.d. 1 marzo n. 842 e D.M.

REACH, Articoli e Sostanze SVHC

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

LT S.r.l. Spett.le Besani S.r.l. Via per Gallarate, 50/A Besnate (VA) Alla c.a. Sig. Riva. Busto Arsizio, 28 luglio 2014

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

LISTINO PREZZI Tel Fax

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Acea Elabori S.p.A. Via Vitorchiano, Roma Tel Fax

UniAcque S.p.A. Via Suardi n Bergamo Tel Fax Rapporto di prova n 7344 del 29/07/2014

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

Transcript:

Scheda N 1 di 10 PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 1 Acque dolci naturali (superficiali, sotterranee, potabili, minerali e meteoriche) Anioni (fluoruro, cloruro, nitrito, bromuro, nitrato, fosfato, solfato) APAT CNR IRSA 4020 Man 29 2003 2 Acque reflue Waste Water Acidità e alcalinità Acidity and Alkalinity Durezza Hardness APAT CNR IRSA 2010 Man 29 2003 APAT CNR IRSA 2040 B Man 29 2003 ph APAT CNR IRSA 2060 Man 29 2003 Richiesta biochimica di ossigeno BOD5 Biochemical B0D5 oxygen demand Richiesta chimica di ossigeno COD Chemical COD oxygen demand Solidi fissi e volatili a 600 C Fixed and volatil solid at 600 C Solidi sedimentabili Sedimental solid Solidi sospesi totali Suspended total solid Solidi totali disciolti Total dissolved solid APAT CNR IRSA 5120 Man 29 2003 APAT CNR IRSA 5130 Man 29 2003, ISO 6060: 1989 APAT CNR IRSA 2090 D Man 29 2003 APAT CNR IRSA 2090 C Man 29 2003 APAT CNR IRSA 2090 B Man 29 2003 APAT CNR IRSA 2090 A Man 29 2003 3 Articoli di puericultura - Trattieni succhietti Child care articles - Soother holder Requisiti di sicurezza e metodi di prova Safety requirements and test methods UNI EN 12586: 2008 par. 6.2 (escluso par. 6.2.3) EN 12586: 2007 par. 6.2 (excluded par. 6.2.3) 4 Articoli per puericultura - Bicchieri Child use and care articles - Drinking equipment Requisiti chimici e prove Chemical requirements and tests UNI EN 14350-2:2005 (escluso p.to 5.3) EN 14350-2: 2004 (excluded p.to 5.3)

Scheda N 2 di 10 5 Articoli per puericultura - Posate e stoviglie Child use and care articles - Cutlery and feeding utensils Requisiti di sicurezza e prove Safety requirements and test UNI EN 14372: 2005 EN 14372: 2004 6 Articoli per puericultura - Succhietti per neonati e bambini piccoli Child use and care articles - Soothers for babies and young children Requisiti chimici e prove Chemical requirements and tests UNI EN 1400-3:2004 (escluso p.to 5.3) EN 1400-3 2002 (excluded p.to 5.3) 7 Campi elettromagnetici: apparecchi per uso domestico e similare Electromagnetic field: household and similar electrical appliances Esposizione umana ai campi elettromagnetici Human exposure to electromagnetic field EN 50366: 2003 + A1: 2006, escluso Allegato C, escluse apparecchiature con tensioni interne > 1000 V 8 Carta e cartone destinati a venire in contatto con gli alimenti Paper and board intended to come into contact with foodstuffs Formaldeide in un estratto acquoso Formaldehyde in an aqueous extract UNI EN 1541: 2002 + UNI EN 645:1994 EN 1541: 2001 EN 645: 1993 9 Compatibilità Elettromagnetica (EMC) Electromagnetic compatibility (EMC) Prove di immunità a scarica elettrostatica/ Electrostatic discharge immunity test (Livello 2/3/4) EN 61000-4-2: 1995 +A1: 1998 +A2: 2001 10 Cuoio Leather Coloranti azoici nel cuoio tinto Azo colourants in dyed leathers Contenuto di Cromo VI Content of Chromium VI Contenuto di formaldeide Formaldehyde content UNI CEN ISO/TS 17234:2005 CEN ISO/TS 17234:2003 UNI EN ISO 17075: 2008 EN ISO 17075: 2007 UNI CEN ISO TS 17226: 2005 CEN ISO / TS 17226:2003

Scheda N 3 di 10 11 Fibre poliestere Polyester fibres Ammine aromatiche derivate da azocoloranti Rilevamento dell'utilizzazione di certi azo coloranti individuabili con l'estrazione da fibre Aromatic amines derived from azo colorants Detection of the use of certain azo colorants accessible by extracting the fibres UNI EN 14362-2:2004 EN 14362-2:2003 12 Giocattoli colorati Coloured toys Resistenza alla saliva e al sudore dei giocattoli colorati Examination of coloured toys against saliva and perspiratation fastness Ministry of Health Bullettin B 82.10-2 1998 13 Giocattoli - Cosmetici Toys - Cosmetics Composizione dei prodotti cosmetici Composition of cosmetic product Dir 82/434/CEE 14/05/1982 Official Journal European Communities L108 28/04/1990 14 Giocattoli Toys Composti chimici organici - Ritardanti di fiamma, Coloranti, Ammine aromatiche primarie, Monomeri, Solventi-migrazione, Solventi-inalazione, Conservanti del legno, Conservanti, Plasticizzanti Organic chemical compounds - Flama retardants, Colourants, Primary aromatic amines, Monomers, Solvents-migration, Solvents-inhalation, Wood preservatives, Preservatives, Plasticisers Contenuto di plastificanti (ftalati) Di-iso-decyl phthalate (DIDP), Di-isononyl phthalate (DINP), Di-butyl phthalate (DBP), Butyl benzyl phthalate (BBP), Di-n-octyl phthalate (DNOP), Di-(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) Content of plasticizer (phthalate) Di-iso-decyl phthalate (DIDP), Di-isononyl phthalate (DINP), Di-butyl phthalate (DBP), Butyl benzyl phthalate (BBP), Di-n-octyl phthalate (DNOP), Di-(2-ethylhexyl) phthalate (DEHP) Mercurio e Arsenico nel legno Mercury and Arsenic in wood Migrazione di alcuni elementi Mercurio (Hg), Arsenico (As), Selenio (Se), Cromo (Cr), Antimonio (Sb), Bario (Ba), Cadmio (Cd), Piombo (Pb) Migration of certain elements Mercury (Hg), Arsenic (As), Selenium(Se), Chrome (Cr), Antimony (Sb), Barium (Ba), Cadmium (Cd), Lead (Pb) EN 71-9: 2005 + EN 71-10: 2005 + EN 71-11: 2005 UNI EN 14372:2005 p.to 6.3.2 EN 14372: 2004 p.to 6.3.2 ICQ C005 rev 1 1999 UNI EN 71-3:2002, EN 71-3: 1994 ISO 8124-3:1997

Sicurezza dei giocattoli - Parte 10 : Composti chimici organici - Preparazione del campione ed estrazione Safety of toys - Part 9 : Organic chemical compounds - Sample preparation and extraction Sicurezza dei giocattoli - Parte 11 : Composti chimici organici - Metodi di prova Safety of toys - Part 11 : Organic chemical compounds - Methods of analysis Sicurezza dei giocattoli - Parte 9 : Composti chimici organici - Requisiti Safety of toys - Part 9 : Organic chemical compounds - Requirements Standard di sicurezza per i giocattoli Standard consumer safety specification for toy safety Scheda N 4 di 10 EN 71-10: 2005 EN 71-11: 2005 EN 71-9: 2005 ASTM F 963-07e 1 clauses 1;2;3;4.3.5.2;8.3 15 Materiale plastico Plastic materials Cadmio. Metodo di decomposizione per via umida Cadmium Wet decomposition method UNI EN 1122:2002 EN 1122: 2001 16 Materiali a contatto con gli alimenti (Imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze di uso personale) Materials and articles in contact with foodstuffs Migrazione dei coloranti Migration of colourings DM 21/03/1973 All IV Sez 7 SO GU n 104 20/04/1973 17 Materiali a contatto con gli alimenti Materials and articles in contact with foodstuffs Migrazione globale in simulanti alimentari acquosi mediante riempimento di un contenitore Overall migration into aqueous food simulants by article filling Migrazione globale in simulanti alimentari acquosi per immersione totale Overall migration into aqueous food simulants by total immersion Piombo e Cadmio estratti da superfici ceramiche Lead and Cadmium extracted from glazed ceramic surfaces Piombo e Cadmio estratto dalla superficie di appoggio delle labbra su biccheri in materiale ceramico Lead and Cadmium extracted from the lip and rim area of glass tumblers externally decorated with ceramic glass enamels UNI EN 1186-9: 2003 EN 1186-9:2002 UNI EN 1186-3:2003 EN 1186-3: 2002 ASTM C 738-94 (2006) ASTM C927-80 (2004) 18 Materiali combustibili Combustible materials Classificazione di reazione al fuoco; Reaction to fire classification UNI 9177:2008

Scheda N 5 di 10 19 Materiali combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su entrambe le facce Combustible materials which can be hit by flame on both surfaces Reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma Reaction to fire by applying a small flame UNI 8456:2008 20 Materiali combustibili suscettibili di essere investiti dalla fiamma su una sola faccia Combustible materials which can be hit by flame on both surfaces Reazione al fuoco mediante applicazione di una piccola fiamma Reaction to fire by applying a small flame UNI 8457:2008 21 Materiali e articoli in contatto con gli alimenti Materials and articles in contact with foodstuffs Superfici silicate. Cessione di Piombo e Cadmio da superfici silicate diverse dal materiale ceramico Silicate surfaces. Release of lead and cadmium from silicate surfaces other than ceramic ware Superfici silicate parte 1. Cessione di Piombo e Cadmio da materiale ceramico Silicate surfaces Part 1: Release of lead and cadmium from ceramic ware UNI EN 1388-2:1997 EN 1388-2: 1995 UNI EN 1388-1:1997 EN 1388-1: 1995 22 Materiali per l'accertamento delle caratteristiche di reazione al fuoco Materials for verification of reaction of fire Preparazione dei materiali per l'accertamento delle caratteristiche di reazione al fuoco Reaction of fire. Preparation of materials for verification of requirements UNI 9176:2008 23 Materiali pitturati/verniciati Paints and varnishes Benzene residuo Residual Benzene ICQ C001 rev 1 1999 24 Materiali sottoposti all'azione di una fiamma di innesco Material which can be hit by flame Reazione al fuoco dei materiali sottoposti all' azione di un fiamma d'innesco in presenza di calore radiante Reaction to fire of material can be hit by flame with radiant heating UNI 9174:2008

Scheda N 6 di 10 25 Materie plastiche - Pezzi stampati di resina melammina-formaldeide Plastics - Melamine formaldehyde mouldings Formaldeide estraibile Extractable Formaldehyde UNI EN ISO 4614:2001 Procedimento B EN ISO 4614:1999, Method B 26 Mobili - finiture delle superfici Furniture - Test for surface finishes Resistenza delle superficie all' azione della sigaretta Surrface resistance to cigarette burns Tendenza delle superficie a ritenere lo sporco Surface tendency to retain dirt UNI 9241: 1987 + FA275: 1989 UNI 9300: 1988 + A276: 1989 27 Mobili Furniture Adesione delle finiture al supporto mediante prova di strappo Surface adhesion by poull off test Resistenza dei bordi all'acqua. Rigonfiamento. Edge resistance to water.swelling. UNI 9240: 1987 UNI 10460:1995 28 Mobili imbottiti Upholstered furniture Reazione al fuoco di manufatti imbottiti sottoposti all' azione di una piccola fiamma Reaction to fire of upholstered furniture by applying a small flame UNI 9175: 2008 29 Oggetti metallici Jewellery Rilascio di Nichel da prodotti che entrano in contatto diretto con la pelle Nichel release from products intended to come in to direct and prolonged contact with the skin EN 1811:1998 /A1: 2008 30 Oggetti metallici rivestiti Jewellery Simulazione dell'usura e della corrosione per la determinazione di Nichel da articoli rivestiti (placcati) Simulation of wear and corrosion for the detection of Nickel release from coated items UNI EN 12472:2006 + EN 1811:1998, EN 12472:2005 + EN 1811:1998

Scheda N 7 di 10 31 Pannelli a base di legno Wood based panels Contenuto di formaldeide - Metodo di estrazione detto al perforatore Formaldehyde content. Extraction method called perforator method UNI EN 120:1995, EN 120:1992 Emissione di formaldeide - Metodo dell'essiccatore JIS A 1460:2001 Rilascio di Formaldeide attraverso il metodo della beuta Formaldehyde Release by the flask method Rilascio di formaldeide con il metodo dell'analisi del gas Formaldehyde release by the gas analysis method Umidità Moisture content UNI EN 717-3: 1997, EN 717-3: 1996 UNI EN 717-2:1996, EN 717-2: 1994 UNI EN 322:1994, EN 322:1996 32 Pigmenti e riempitivi Pigments and extenders ph in sospensione acquosa ph value of an aqueous suspension UNI EN ISO 787-9:1998, EN ISO 787-9: 1995 33 Pitture e vernici Paints and varnishes Piombo Lead ASTM E 1645-01 + ASTM E 1613-04, 16 CFR part 1303 ed. 2008 34 Pitture Paints Piombo e Cadmio Lead and Cadmium ICQ C002 rev 1 1999 35 Prodotti cosmetici Cosmetics 2-fenossietanolo, 1-fenossipropan-2-olo, metile, etile, propile, butile e benzile 4-idrossibenzoato 2-phenoxyethanol, 1-phenoxypropan-2-olo, metil, etil, propil, butil e benzil 4-idroxybenzoate Dir 96/45/CE All p.to B GU CEE N. L213/8 22/08/1996

Scheda N 8 di 10 36 Prodotti vernicianti Paints and varnishes Contenuto del componente organico volatile - Metodo gascromatografico Volatile organic compound (VOC) content - Gas-chromatographic method Contenuto di Cromo esavalente della porzione di pigmento del liquido verniciante o della vernice in polvere Hexavalent chromium content of the pigment portion of the liquid paint or the paint in powder form-diphenylcarbazide spectrometric method Densità - Metodo del Picnometro Density - Pyknometer method Formaldeide libera mediante metodo acetilacetone Free Formaldehyde acetoylacetone method Piombo Totale - Metodo di assorbimento atomico Total lead - Flame atomic absorption spectrometic method Potere coprente. Kubelka-Munk metodo per vernici bianche e leggermente colorate Hiding power. Kubelka-Munk Method for white and light-coloured paints Resistenza ai liquidi Resistance to liquids Riflessione speculare di vernici non metalliche a 20, 60 e 85 Specular gloss of non-metallic paint films at 20, 60 and 85 Spessore Film thickness ISO 11890-2: 2006 ISO 3856-5:1984 ISO 2811-1:1997 VDL-RL 03 par.4.1 1997 ISO 6503:1984 ISO 6504-1:1983 ISO 2812-1:2007 method 3, ISO 2812-3:2007 ISO 2813:1994 / Cor 1 1997 + ISO 2808:2007 metodo 4A ISO 2813:1994 / Cor 1 1997 + ISO 2808:2007 method 4A ISO 2808:2007 method 4A 37 Prodotti vernicianti Paints and vernishes Durezza della superficie Metodo delle matite Surface hardness Pencil test UNI 10782:1999 38 Qualità dell'acqua Water quality Cobalto (Co), Nichel (Ni), Zinco (Zn), Cadmio (Cd) e Piombo (Pb) Cobalt (Co), Nichel (Ni), Zinc (Zn), Cadmium (Cd) and Lead (Pb) Cromo - Assorbimento atomico Metodo spettrometrico Chromium - Atomic absorption spectometric method ISO 8288:1986 Clauses da 1 a 9 - Metodo A UNI EN 1233: 1999 Clauses 1;2;3, EN 1233:1996 Clauses 1;2;3

Cromo Chromium Scheda N 9 di 10 ISO 9174:2008 Clauses 1;2;3 39 Sicurezza degli apparecchi elettrici d uso domestico e similare Safety: household and similar electrical appliances Riscaldamento (in uso normale) Heating (in normal use) EN60335-1: 2002 + A1: 2004+A11: 2004+ A2: 2006 +A12: 2006 P.to 11 40 Sicurezza delle apparecchiature per la tecnologia dell'informazione Safety: information technology equipment Riscaldamento (in uso normale) Heating (in normal use) EN60950-1: 2006 P.to 4.5 (da P.to 4.5.1 a P.to 4.5.4) 41 Tessili Textiles Ammine aromatiche derivanti da coloranti azoici Aromatic amines derived from azo colorants: # 4-aminodiphenyl # benzidine # 4-chloro-o-toluidine # 2-naphthylamine # o-aminoazotoluene # 5-nitro-o-toluidine # 4-chloroaniline # 4-methoxy-m-phenylenediamine # 4,4'-diaminodiphenylmethane # 3,3'-dichlorobenzidine # 3,3'-dimethoxybenzidine # 3,3'-dimethylbenzidine # 4,4'-methylenedi-o-toluidine # p-cresidine # 4,4'-methylene-bis-(2-chloro-aniline) # 4,4'-oxydianiline # 4,4'-thiodianiline # o-toluidine # 4-methyl-m-phenylenediamine # 2,4,5-trimethylaniline # o-anisidine # 4-aminoazobenzene (10-200 mg/kg) EN 14362-1 2003 / AC: 2005 Formaldeide libera e idrolizzata (metodo con estrazione ad acqua) Free and hydrolised formaldehyde (water extraction method) (20-3500 mg/kg) ph dell'acqua estratta da tessuti bagnati ph of the water extract from wet processed textiles ISO 14184-1:1998 AATCC 81 2006

ph dell'estratto acquoso ph of aqueous extract Rilascio di formaldeide (metodo dell'assorbimento del vapore) Released formaldehyde (vapour absorption method) Scheda N 10 di 10 ISO 3071:2005 ISO 14184-2:1998 42 Tessuti Textiles Rilascio di formaldeide dai tessuti: metodo del contenitore sigillato Formaldehyde release from fabric: sealed jar method Tessuti finiti a resina Resin finished textiles AATCC 112 2003 JIS L 1041 2000 Clause 5.3.1 Acetyl acetone method 43 Vernici e Plastiche Paints, varnishes and plastics Contenuto di sostanze non volatili Non-volatile-matter content Legenda AATCC: American Association of Textile Chemists and Colorists ASTM: American Society for Testing and Materials DIR: Direttiva DM: Decreto Ministeriale EN: European ICQ: Metodo interno ISO: International Standard Organization JIS: Japanese standards association Ministry of Health Bulletin: Bollettino Ministero della sanità Tedesco UNI: Ente Nazionale Italiano di Unificazione CFR: Code of Federal Regulation Ed. : Edition ISO 3251:2008 Il Direttore SINAL (Paolo BIANCO)