DOMENICA 22 SETTEMBRE

Documenti analoghi
DOMENICA 15 SETTEMBRE

DOMENICA 21 LUGLIO SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 119

DOMENICA 8 SETTEMBRE SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 84. «Dio, il Signore, è sole e scudo.»

notiziario acebla SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 50 «Parla il Signore, Dio degli dei, convoca la terra da oriente a occidente»

DOMENICA 28 APRILE SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 60. «Con Dio noi faremo prodigi»

notiziario acebla SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 24 «Del Signore è la terra e quanto contiene, l universo e i suoi abitanti»

notiziario acebla SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 90 «Signore, tu sei stato per noi un rifugio di generazione in generazione»

DOMENICA 14 APRILE SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 85. «Non tornerai forse a darci la vita, perché il tuo popolo possa gioire in te?

DOMENICA 24 MARZO SALMO DELLA SETTIMANA SALMO 25. «I miei occhi sono sempre rivolti al Signore»

DOMENICA 17 MARZO SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 146. «Il Signore rialza gli oppressi»

DOMENICA 10 MARZO SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 91. «Egli mi invocherà, e io gli risponderò»

DOMENICA 31 MARZO SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 84. «Beati quelli che abitano nella Tua casa e Ti lodano sempre!

notiziario acebla mese di SETTEMBRE «Dio resiste ai superbi e dà

mese di OTTOBRE Versetto del mese «Signore, ti sta davanti ogni mio desiderio, i miei gemiti non ti sono nascosti» Salmo 38,9 Galati 6,10

notiziario acebla mese di SETTEMBRE «Siate misericordiosi, com è

notiziario acebla SALMO DELLA SETTIMANA GUIDA ALLA PREGHIERA SALMO 38 «Dio mio da me non stare lontano, accorri in mio aiuto, Signore, mia salvezza»

notiziario acebla mese di agosto «Dio è amore; e chi rimane nell amore rimane in Dio e Dio rimane in lui»

ORNAGHI LUISELLA COMPETENZE TRATTE DAL PROFILO/MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE

Newsletter della Chiesa Metodista di Roma

APOSTOLI DEL ROGATE IN UN MONDO CHE CAMBIA Il nuovo della formazione permanente

in via Roma 149/C - Rivoli - tel per bambini e ragazzi del catechismo

APRILE. Circolare interna della Chiesa Battista di Pordenone

Competenza: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE; CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SANTA MARIA DEL CENGIO ISOLA VICENTINA

Prima primo biennio secondo biennio COMPETENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE ABILITA' CONOSCENZE

Domenica 8 gennaio

Newsletter della Chiesa Metodista di Roma

DISCIPLINA: RELIGIONE CATTOLICA - classe prima

Ai genitori degli alunni delle classi 4 e della Scuola Primaria

COMPETENZE SPECIFICHE Livello essenziale Livello standard Livello essenziale Livello standard

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 22 al 29 gennaio Domenica 22 gennaio 2017 III del TEMPO ORDINARIO

Competenza chiave europea

DISCIPLINA: Religione Cattolica

RELIGIONE CATTOLICA classe prima seconda e terza

RELIGIONE CATTOLICA. Conoscenze Abilità Competenze. Cogliere nelle domande fondamentali dell uomo tracce di una ricerca religiosa

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 15 al 22 gennaio Domenica 15 gennaio 2017 II del TEMPO ORDINARIO

PREDICAZIONE QUARESIMALE

Libretto personale. per la Gestione Cristiana della Vita. Questo è il mio libretto!

Calendario Pastorale _ Santuario 2019

Calendario Diocesano

Competenza chiave europea: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare ad imparare,competenze sociali e civiche.

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PER COMPETENZE RELIGIONE CATTOLICA (di tutte le classi) Anno scolastico 2017/2018

CURRICOLO DI RELIGIONE

Vengono indicati gli impegni di particolare rilevanza diocesana, gli eventi nei quali la presenza del vescovo assume un particolare significato di

CALENDARIO PASTORALE DIOCESANO

COMUNITA IN CAMMINO Costruire insieme - ANNO della PAROLA di DIO

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE SPECIFICHE

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

I.C. don Milani- Vimercate

LAMPADA AI MIEI PASSI, LUCE SUL MIO CAMMINO

AGENDA PASTORALE DIOCESANA 1

NUCLEI FONDANTI 1 DIO E L UOMO 2 LA BIBBIA E LE FONTI 3 IL LINGUAGGIO RELIGIOSO 4 I VALORI ETICI E RELIGIOSI

CURRICOLO D ISTITUTO

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

Parrocchia San Nicolò Vescovo Anno Pastorale Zanica

Percorso di completamento dell Iniziazione cristiana

10 Gennaio 25 Aprile. Adorazione Eucaristica continuata dalle alle a Crenna. Celebrazione comunitaria del Rosario, ore 20.

Programma Attività e Celebrazioni _ Anno 2017

Programma svolto Anno scolastico 2012/2013

LUNEDI ORA I A II A III A I B II B III B I C I D LETTERE APPROF.TO RELIGIONE ARTE E IMMAGINE MATEMATICA MATEMATICA E SCIENZE MATEMATICA E SCIENZE

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

Riti di introduzione. Il Signore ci invita alla sua mensa. Esercizi Spirituali - anno della Fede - Parrocchia SAN LORENZO -Lunedì.

CLASSI : 1 RELIGIONE AREA 1 AREA 2 AREA 3 AREA 4. Istituto Comprensivo VIA STESICORO Roma Primaria. Programmazione didattica annuale a. s.

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

Domenica 19 febbraio 2017 VII del TEMPO ORDINARIO. AGENDA GIOVANI settimana Febbraio 2017

Gesù Cristo, unico salvatore del mondo, ieri, oggi e sempre

SCUOLA PRIMARIA CRITERI DI VALUTAZIONE DI RELIGIONE CLASSE PRIMA

Facoltà Valdese di Teologia Formazione biblica e teologica Certificati ~ Percorso uditori

IC Monterotondo Buozzi Curricolo verticale

AVVISI 2 Settembre 2018

RELIGIONE CATTOLICA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA PRIMARIA IC MOZZECANE I.R.C. ABILITA Scoprire nell ambiente i segni della presenza di Dio creatore.

Nome Cognome Data VERIFICA FINALE CLASSE QUARTA RELIGIONE CATTOLICA

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

Parrocchia S. Stefano Vedano al Lambro CATECHESI

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Curricolo per Competenze: RELIGIONE

IL CURRICOLO PER IL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELIGIONE

Domenica 5 febbraio. PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 5 al 12 febbraio Domenica 5 febbraio 2017 V del TEMPO ORDINARIO

«La grazia e la verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo» Giovanni 1,17

Prima tappa dall inizio fino a Natale

Calendario diocesano

Competenze disciplinari

CONTENUTI. (Conoscenze)

AD OTTOBRE INCONTRO EUROPEO DEGLI AMICI DI SAN ROCCO. Scritto da La Redazione Giovedì 21 Settembre :41

Oratorio Pratocentenaro 1

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

SCUOLA DELL INFANZIA RELIGIONE

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

Sant Antonio Abate Veniano -

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA (Via Cisa n. 5-1^ traversa Sarzana) Domenica 18 settembre 2011 LITURGIA. del.

Il Presidente della Repubblica

Parrocchie di Sant Antonio e Bernardo Crocemosso Sant'Eusebio Valle Mosso Cuore Immacolato di Maria Campore/Falcero

Transcript:

DOMENICA 22 SETTEMBRE SALMO DELLA SETTIMANA SALMO 103 «Benedici, anima mia, il Signore; e tutto quello ch è in me, benedica il suo santo nome.» Domenica 22 sett Matteo 23,10 Lunedì 23 sett I Samuele 2,4 Martedì 24 sett Geremia 24,7 Mercoledì 25 sett Colossesi 1,23 Giovedì 26 sett Proverbi 14,26 Venerdì 27 sett Ecclesiaste 3,13 Sabato 28 sett Ebrei 10,35 Amate gli animali [...]. Non inquietateli, non tormentateli, non togliete loro la gioia: non opponetevi all'intenzione di Dio. F. Dostoevskij

APPUNTAMENTI DA NON PERDERE PROGRAMMI RADIO E TV DOMENICA 22 SETTEMBRE ORE 6:35 DEL MATTINO La perla di valore Predicazione a cura del pastore Davide Mozzato Matteo 13 CONCLUDE LA PUNTATA LA RUBRICA FINESTRA APERTA A CURA DI CRISTINA ARCIDIACONO Dopo la predicazione il programma proseguirà con il notiziario dal mondo evangelico e la segnalazione di alcuni appuntamenti. 23 SETTEMBRE ORE 8:00 ITALIA ARMATA "Non Uccidere", recita il sesto comandamento. Eppure l'italia è all'ottavo posto nella classifica dei paesi esportatori di armi, nonostante la Costituzione dichiari solennemente che l'italia ripudia la guerra, e vieti esplicitamente di vendere armi ai paesi in conflitto.. Ma è possibile una società senza armi? E quali sarebbero le conseguenze per l'economia? Viene prima il diritto al lavoro con il diritto alla vita? E ancora: il pacifismo è un'utopia o un progetto realistico? E le chiese, che predicano l'amore per il prossimo, cosa fanno per realizzarlo? STREAMING La rubrica PROTESTANTESIMO va in onda, ogni 15 giorni, la domenica mattina alle ore 8:30. È possibile rivederne le puntate al seguente link: https://www.raiplay.it/programmi/protestantesimo/

ROMA - GIARDINO DELLA CHIESA LUTERANA

CONSULTA DELLE CHIESE EVANGELICHE DI ROMA FESTA DEL CREATO 28 Sett. 2019 Questa festa non vuole essere un evento una tantum, ma una tappa di un cammino comunitario in 3 tappe; due di queste da vivere nelle singole chiese, la terza tutti insieme con la Festa del Creato. Per le domeniche del 15 e del 22 settembre ogni chiesa potrebbe dedicare una riflessione o attività su un tema per la salvaguardia del creato, come per esempio: domenica, 15 settembre: l acqua (i rifiuti nel mare, il risparmio dell acqua, ecc.) domenica, 22 settembre: la terra ( i rifiuti, l uso delle risorse, ecc.) sabato, 28 settembre: per la FESTA DEL CREATO ogni chiesa è invitata a portare un suo impegno per una iniziativa per contribuire alla salvaguardia del creato. Consulta delle Chiese Evangeliche di Roma Dal 1 settembre al 4 ottobre le chiese sono invitate a partecipare al "Tempo del Creato", periodo liturgico osservato in tutto il mondo per riflettere, pregare insieme e agire per la salvaguardia del Creato. La Commissione Globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha pubblicato Nel giardino di Dio non ci sono rifiuti, dossier del Tempo per il Creato 2019. In sommario, materiali biblici, liturgici e omiletici; schede informative; articoli. Reperibili sul sito FCEI: https://www.fcei.it/

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA - CENTOCELLE Cari/e membri ed amici/che, oggi, in un Friday For Future, si tiene la mobilitazione globale per il clima. Nel momento che scrivo milioni di giovani/e (e non) sono per strada a manifestare per un governo nazionale e individuale che consideri l'ambiente in cui viviamo come un partner con diritti da rispettare. "A dare l'inizio alle manifestazioni questa mattina l'australia e i Paesi del Pacifico. Numeri record anche in Africa, Giappone e Germania", intitolano i giornali in rete. Siamo, inoltre, anche nel mese di settembre che le chiese cristiane d'europa sin dal 1997 dedicano alla celebrazione del Creato in cui Dio ha posto l'essere umano. A Roma vogliamo pertanto invitarvi a questi due appuntamenti: Past. Herbert Anders

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA BATTISTA - SANT ANGELO IN VILLA

CHIESA CRISTIANA EVANGELICA DI SANT ANGELO IN VILLA ATTUALITÀ

ROCCA DI PAPA (RM)

CONSIGLI DI LETTURA Roma, gennaio 1943: un pomeriggio tiepido avvolge la città che, immersa in una pace innaturale, sembra quasi presagire la rovina imminente. Una giovane tedesca percorre le strade del centro diretta alla Christuskirche, dove sta per tenersi un concerto. Di lei non conosciamo nulla - solo i pensieri che fluiscono sulla pagina, dapprima lentamente, poi sempre più rapidi e densi, in un crescendo emotivo che sbozza alla perfezione il ritratto di una ventunenne giunta in Italia dalle coste del Baltico, all'ottavo mese di gravidanza, in ansia per le sorti del marito, un ufficiale della Wehrmacht improvvisamente richiamato in Africa. Di pagina in pagina, i pensieri della protagonista e gli scorci di Roma si intrecciano fino a confondersi, e la mente ricostruisce avvenimenti, sogni, speranze per il bambino che sta per nascere. Poi la semplicità quasi fanciullesca delle prime riflessioni lascia spazio a domande più profonde e inquietanti sul futuro della guerra, della Germania, dell'europa, domande dinanzi alle quali la ragione si smarrisce. Soltanto la fede e la musica di Bach, in questo pomeriggio romano, sembrano poter suggerire una risposta, facendo vacillare le certezze della protagonista fino a smascherare in modo inequivocabile la perversione della menzogna nazista.

1 sett. 4 ott.: Le chiese sono invitate a partecipare al "Tempo del Creato", periodo liturgico osservato in tutto il mondo per riflettere, pregare insieme e agire per la salvaguardia del Creato. 22 settembre: Giornata del Creato - ore 10.30, Chiesa Cristiana Evangelica Battista Giardino Elsom in Via della Bella Villa 31 - Centocelle, Roma 22 settembre: Convegno sulla salvaguardia del creato Sant Angelo in Villa - Veroli (Frosinone) 28 settembre: Festa del Creato - Consulta delle Chiese Evangeliche di Roma presso il giardino della Chiesa Luterana in via Sicilia 70 - Roma. 6 ottobre: Festa di solidarietà - Sant Angelo in Villa - Veroli (FR) Ore 11:00 - PRENOTAZIONI PER IL PRANZO SOLIDALE AL 349 43 22 333 11-13 ottobre: Campo Spiritualità ACEBLA a Rocca di Papa: "Essere cristiani oggi Essere testimoni di riconciliazione in una società sempre più divisa e in conflitto con il prossimo e il creato. ISCRIZIONI AL 335 56 91 992 18-20 novembre: Convegno Migranti e Religioni organizzato dall'unedi (Ufficio Nazionale per l Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso) a Roma - CHIUSURA ISCRIZIO- NI: 23 SETTEMBRE 2019

I NOSTRI CONTATTI La Redazione: Donatina Cipriano Alberto Annarilli Mariaelisa Bianchi acebla.attivita@gmail.com.acebla.org facebook.com/acebla I NOSTRI AMICI INVIA LE TUE NEWS, FOTO E SEGNALAZIONI A: acebla.attivita@gmail.com PROGETTO MEDITERRANEAN HOPE Un progetto della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia (FCEI), finanziato dall Otto per Mille della Chiesa evangelica valdese. www.mediterraneanhope.com RIFORMA Rivista delle chiese evangeliche battiste, metodiste e valdesi. www.riforma.it PROTESTANTESIMO Rubrica delle chiese protestanti in Italia. www.protestantesimo.rai.it LIBRERIA CLAUDIANA Specializzata in testi di teologia, ebraismo, Bibbia, bioetica e saggistica. www.facebook.com/libreria-claudiana-di-roma LIBRERIA CLC Vende Bibbie, Libri Cristiani e una vasta gamma di prodotti con contenuti Cristiani. www.facebook.com/clcroma FGEI Federazione Giovanile Evangelica Italiana www.fgei.org UCEBI Unione Cristiana Evangelica Battista d Italia www.ucebi.it NEV - NOTIZIE EVANGELICHE Agenzia di stampa www.nev.it