AFAM - Remanzacco. Serata osservativa dell 11 ottobre

Documenti analoghi
AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 15 settembre

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

AFAM - Remanzacco. Osservazione pubblica del 10 agosto

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa di gennaio Le meraviglie di Orione

Fondamenti di Astrofisica. Alessandro Marconi

I pianeti del Sistema solare - tabelle

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale

Unità 2 - L ambiente celeste

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

Con la parola Universo possiamo intendere tutto ciò che ci circonda: le stelle, i pianeti e tutti gli altri oggetti che vediamo nel cielo (insieme ad

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae IL SISTEMA SOLARE. Un gran bel giramento di sfere (ma non solo!)

Unità 2 - L ambiente celeste

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

Scrivi una relazione di studio relativa alla visita al planetario di Milano Ruotando attorno al sole

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

Olimpiadi Italiane di Astronomia Corso di preparazione per la Gara Interregionale Categoria Senior

Origine ed evoluzione del Sistema solare-introduzione

. Esprimere il risultato in km, anni luce, parsec, unità astronomiche e raggi solari.

RIPASSO SISTEMA SOLARE

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova pratica - Categoria Senior

Astronomia Osservazione del cielo

Unità 2 - L ambiente celeste

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Junior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

I buchi ne!: piccoli. e gran" cannibali

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo le scienze della Terra

A spasso tra i pianeti

Qualche cenno al Sole

Galassie, Quasar e Buchi neri

Il sistema solare è formato dal SOLE e dai PIANETI, oltre che corpi più piccoli detti asteroidi

Osservando il Sole è possibile scorgere delle aree che appaiono più scure (macchie) rispetto al resto della fotosfera a causa della loro temperatura

Il Sistema Solare. Che cos è?

quando la vita di una stella sta per giungere al termine l'idrogeno diminuisce limitando le fusione nucleare all interno

celeste Per osservare il cielo dobbiamo prima orientarci.

8. I pianeti uno per uno

Come girano stelle e pianeti?

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

L UNIVERSO VISTO DALLA TERRA. Costellazioni, stelle e tante curiosità

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica

Di cosa parliamo stasera

6 CORSO DI ASTRONOMIA

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Junior

I pianeti uno per uno

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

ASTRONOMIA=scienza che studia i corpi celesti

Salve ragazze e ragazzi!

OGGI VI RACCONTIAMO COME E FATTO IL SISTEMA SOLARE

Anno Accademico 2006/2007. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

LE STELLE, LE GALASSIE, L UNIVERSO

Prof. LACARIA IL SISTEMA SOLARE

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2019 Gara Interregionale 15 febbraio Categoria Senior

SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Università Primo Levi

OLTRE LA BOTANICA. Numero 4 La sezione aurea in astronomia. = Cerchio Altazimutale di Ramsden, Osservatorio Astronomico "G.S.

4 CORSO DI ASTRONOMIA

Sistema Solare come riconoscere pianeti e fenomeni celesti

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

La nostra stella. Scritto da Osservatorio K76 BSA

Calendario serate d osservazione astronomica 2017

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2013 FINALE NAZIONALE Prova Teorica - Categoria Senior

L universo e il sistema solare. Come possiamo osservare l universo? VISTA SONDE, SATELLITI, NAVICELLE TELESCOPI STRUMENTI A TERRA

Alla ricerca di un altra Terra!

1. In giostra intorno al Sole 2. Il Sole, la nostra stella 3. Pianeti rocciosi e pianeti gassosi 4. Asteroidi e comete 5. Il moto dei pianeti: le

La formazione del Sistema solare

Alla ricerca di un altra Terra! Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera

Fascia degli asteroidi: sono considerati un pianeta mancato. Pianeti giovani esterni sono: Giove, Saturno, Urano e Nettuno. più vicini al Sole;

INAF - OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

Le stelle, l universo e il piccolo puntino blu. Enrico Degiuli Classe Terza

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang

Il nucleo galattico PMN J osservato nel luglio 2010 durante una fase di intensa attività. L immagine al centro è una visione artistica,

Oltre Plutone. Il Sistema Solare non termina con Plutone Dopo di esso possiamo trovare:

LEZIONE 6. L Universo al telescopio

IL SISTEMA SOLARE IL SISTEMA SOLARE E FORMATO DA: -IL SOLE -I PIANETI -I SATELLITI -GLI ASTEROIDI -LE COMETE -I METEORITI/METEORE

Emanuele Pessi Federico Baraggioni Domenico Monforte CreativaMente srl Via A. Volta, Concorezzo (MB)

Salve ragazze e ragazzi!

Facciamo finta di volare Dove siamo adesso? altre lezioni su lezioni preparate con materiale da

IL SISTEMA SOLARE. Il sistema solare è un insieme di corpi celesti E formato da :

LE COSTELLAZIONI Le costellazioni hanno comunque un indubbio valore storico/culturale, oltre a permettere un facile orientamento nel cielo

L origine dell universo

La Terra nello spazio

IL PIANETA INESPLORATO

L astronomia che naviga

L origine dell Universo

Ho voglia di fare un viaggio... un piccolo e veloce viaggio dove? verso..

In questa zona siamo molto lontani dal Sole quindi qui l attrazione gravitazionale del Sole sarà molto più debole, e così anche il vento solare.

26 Marzo Laboratorio di astronomia per i Licei - Spettrometria a cura di Paolo Valisa - Angelo Stanzione

CAPITOLO 9: LA GRAVITAZIONE. 9.1 Introduzione.

Il Sole. Primo Levi 2017 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna

Abbiamo parlato del Sole, della Luna e di un po di altre cosette, qua e là, che fanno parte del Sistema Solare.

Universo invisibile: a caccia di Raggi X

1AEC 27/03/2014 MARIE CURIE IL SISTEMA SOLARE. Sistema solare al M. Curie

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

TUTTE QUESTE IMMAGINI PROVENGONO DAL SATELLITE NASA STEREO AHEAD COR 2

Tra le soluzioni pervenute pubblichiamo, con le dovute correzioni e precisazioni, quella inviata da Raffaele Campanile, perché ritenuta la più

Ciao! fa parte dell ambiente in cui viviamo

In questa zona siamo molto lontani dal Sole quindi qui l attrazione gravitazionale del Sole sarà molto più debole, e così anche il vento solare.

Transcript:

AFAM - Remanzacco Serata osservativa dell 11 ottobre

Cielo del 15 settembre a Remanzacco Nettuno Saturno Urano Albireo Nebulosa M 57 P Cygni Galassia M 81 Ammasso M 13 Stella Polare La Luna sorge alle 2303, quindi non disturberà le osservazioni

ASTEROIDE 2012 TC4 L assoluto protagonista della serata. Peccato non poterlo osservare a occhio nudo Il passaggio di 2012 TC4 (in verde). In blu la Terra e in bianco l orbita della Luna

I pianeti Venere, Marte, Giove e Saturno, quando visibili, sono facilmente identificabili a occhio nudo. Però in questa serata: Urano e Nettuno sono visibili, ma appaiono come puntini. Gli altri pianeti sono tutti non visibili

URANO e NETTUNO per chi riesce a vederli. massa: 14,5 MTerra raggio equatoriale: 25.560 km (4 RTerra ) distanza dal sole: 19 UA periodo orbitale: circa 84 anni periodo rotazione: 17 ore 14 minuti 27 satelliti e 13 anelli (molto scuri) Urano ripreso dalla sonda Voyager 2 nel 1986 massa: 17 MTerra raggio equatoriale: 24.746 km (3,9 RTerra ) distanza dal sole: 30 UA periodo orbitale: circa 165 anni periodo rotazione: 16 ore 07 minuti 14 satelliti e 6 anelli Nettuno ripreso dalla sonda Voyager 2 nel 1989

Le stelle di ottobre Albireo A e B: una stella doppia (cioè due stelle che ruotano attorno al comune centro di gravità). In realtà, se sia un sistema doppio o se sia solo una illusione ottica (due stelle molto distanti che appaiono per caso vicine) è ancora un argomento dibattuto, vista la distanza tra loro (A è a 430 a.l. e B a 400 a.l. da noi). La stella gialla è in realtà essa stessa una stella doppia. P Cygni: è una stella blu (temp. sup. 18.700 K), distante 10.192 anni luce troppo calda e luminosa per essere stabile, passando da 3m a 6m. Emette continuamente massa sotto forma di vento solare e, di tanto in tanto, emette grandi quantità di massa che ne aumentano la luminosità a dismisura (nel 1600, 1626, 1655; dal 1670 ha la luminosità attuale - 4,82m). La stella esploderà in una supernova, dopo solo qualche centinaio di milioni di anni di vita.

I cosiddetti Oggetti del Profondo Cielo Oltre alle stelle, lo spazio al di fuori del sistema solare contiene moltissimi oggetti, collettivamente denominati Oggetti del cielo profondo o DSO (Deep Space Objects) Si tratta di ammassi aperte, ammassi globulari, nebulose, galassie etc. Al di là del loro interesse astronomico e astrofisico, si tratta di oggetti di per sé intrinsecamente belli. Purtroppo, si tratta anche di oggetti estremamente distanti oppure, se relativamente vicini, otticamente molto deboli, quindi la loro osservazione visuale, per quanto si possa usare un telescopio anche potente, è molto difficile. Pertanto, gli oggetti di questo tipo che proponiamo per l osservazione diretta sono pochi e sempre gli stessi (cioè quelli più visibili). Tuttavia, l osservatorio dispone anche di fotocamere in grado di rivelare la bellezza di questi oggetti, che vi verranno mostrati e descritti durante la visita.

Ammasso globulare M 13, in Ercole distanza 23.150 a.l. (27.400 dal centro galattico) diametro 145 a.l. contiene circa 300.000 stelle con una massa stimata di mezzo milione di masse solari età stimata 11,65 miliardi di anni nel 1974 dal radiotelescopio di Arecibo fu inviato verso M 13 un messaggio contenente informazioni sulla Terra e sulla razza umana ad uso di potenziali civiltà extraterrestri

Nebulosa M 57 Foto AFAM 19 giugno 2017 Detta anche Nebulosa Anello, a sud della stella Vega, distante 2.300 a.l. 6-8.000 anni fa una stella di massa circa uguale al Sole ha esaurito la sua vita: il nucleo si è contratto formando un nana bianca con una temperatura di 125.000 K (piccolo puntino al centro), mentre lo strato esterno è stato espulso violentemente e da allora si sta espandendo nello spazio (diametro attuale 2,6 a.l.)

Galassia M 81 galassia a spirale M 81, detta Galassia di Bode, nell Orsa Maggiore distanza 11.8 milioni di a.l. diametro circa 90.000 a.l. si stima contenga 250 miliardi di stelle e un buco nero centrale di 70 milioni di Msole