Sede Regionale Confartigianato

Documenti analoghi
Ing. Gianluca Loffredo: Tecnologie impiantistiche associate all edificio passivo

Obiettivo Confort degli utenti. Prestazioni attese dall involucro. Valutazione delle condizioni al contorno

Sala convegni Confartigianato di Bologna

EDILIZIA & IMPIANTI nuove tecnologie nuove opportunità. Sala convegni C.C.I.A.A. Modena

ENERGETICA DEGLI EDIFICI

PRODUZIONEDI ENERGIA TERMICA CON POMPE DI CALORE AD ACQUA DI FALDA LA PRODUZIONE DI ACQUA SANITARIA

CasaClima classe A oro a Milano: il Type-A

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Verona, ottobre 2013!

IMPIANTI TERMICI E FRIGORIFERI CON POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

Il Telecontrollo IoT degli Impianti: dall efficienza dei sistemi al telecontrollo remoto attraverso le nuove tecnologie.

Il solare termodinamico come soluzione di efficientamento energetico. Udine 25 settembre 2014

POMPA DI CALORE: PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO SEMPLICE ED EFFICACE

SOMMARIO. Cos è e come funziona una pompa di calore. Tipologie di pompe di calore. Efficienza di una pompa di calore. Utilizzo delle pompe di calore

Gli impianti e la direttiva 2010/31/UE

L efficienza energetica negli edifici

INDICE. PREMESSA... p. 1

INCONTRO TECNICO FORMATIVO

L Aquila, 23 marzo Claudio Del Pero

Efficienza energetica La riqualificazione degli impianti

PRANA PER IL RESIDENZIALE CASE STUDY RESIDENZA PRIVATA SOMMA LOBARDA, VARESE

Studio di Fattibilità Nuovo edificio direzionale, Milano

SOFTWARE GEO T*SOL. Programma di simulazione dinamica per il funzionamento di impianti che utilizzano Pompe di Calore

Misure urbanistiche (RUE) vigenti a Bologna a sostegno dei processi di riqualificazione energetica

TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO DELLE ABITAZIONI LUCA GARELLI Studio Tecnico Garelli, Club Eccellenza Energetica

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

IMPIANTI COMFORT PER EDIFICI AD ALTISSIMA EFFICIENZA ENERGETICA

FILOSOFIA PROGETTUALE

Riscaldare a emissioni zero con la pompa di calore. Inserire immagine

BORGO MORANDI. ing. Sergio Pesaresi LOGICAGOTICA - Rimini

Arch. Laura Rubino. GREEN CITY ENERGY MED Forum sulle nuove energie per lo sviluppo della Smart City nell area mediterranea Bari 13 novembre 2012

CRITERI AMBIENTALI MINIMI CAM. contributo dei sistemi BACS per l Efficienza Energetica e la Sostenibilità secondo la Norma UNI EN 15232

Solar Cooling: il calore diventa fresco

Conto termico. Esempi di applicazione dell incentivo anche in rapporto e confronto con le Detrazioni Fiscali. Conto termico 1

Il ruolo delle pompe di calore a compressione di vapore: sviluppi futuri e proiezioni di prestazione

Per. Ind. Paolo Geminiani Esperto in Gestione dell Energia UNI CEI 11339:2009

Fare clic per modificare lo stile del titolo

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

COMBINAZIONI per esercitazione. STATO DI FATTO - CALDAIA TRADIZONALE con RADIATORI. STATO DI FATTO - CALDAIA A CONDENSAZIONE con RADIATORI

Possibili scenari evolutivi per la normativa sull'efficienza energetica

IL TUO CONDOMINIO GREEN: Agevolazioni per interventi di riqualificazione energetica dei condomini

Il problema delle costruzioni: rapporto sui consumi e sulle prestazioni. Non solo energia: ovvero non c è solo l energia che passa per il contatore

Venerdì 24 giugno - ore BOLOGNA - Sala 20 Maggio - 3 torre, Viale della Fiera 8

INTEGRAZIONE EFFICIENTE TRA POMPE DI CALORE ED IMPIANTI DI RISCALDAMENTO A PANNELLI RADIANTI

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ED IMPIANTI

SICURE SRL AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA FORMAZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

Calendario corso: AB090.7 "Certificatore Energetico in Edilizia"

Uffici: Nuova Costruzione

CENTRALI FRIGORIFERE NUOVE TECNOLOGIE E RISPARMIO ENERGETICO

L efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse

ALLEGATO 2 "RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DI EDIFICI DI PROPRIETA' PUBBLICA IN DISPONIBILITA' DELLE AGENZIE TERRITORIALI PER LA CASA (A.T.C.

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

PROGETTO SIGS Sistema integrato geotermico solare di riscaldamento e raffrescamento in logica smart grid

Impianti geotermici Aspetti Economici

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

refrigeratori condensati ad acqua, motoevaporanti, pompe di calore COLDPACK_

Pubblicata la norma UNI TS parte 4 Giovedì 24 Maggio :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Maggio :13

TERRAGOR POMPA DI CALORE GLICOLE/ ACQUA

POLITECNICO DI TORINO

Galleria BetaCenter Ferrara

TAVOLA RIEPILOGATIVA PER L APPLICAZIONE DEI REQUISITI MINIMI DI PRESTAZIONE ENERGETICA AI SENSI DELLA d.g.r 272/2016

Ruolo attuale delle pompe di calore nel mercato del riscaldamento, prospettive dalla ricerca e sistemi avanzati

POMPE DI CALORE IL MASSIMO IN PERFOMANCES ED AFFIDABILITA MACCHINE FONTE DI CALORE IDRAULICA ESEMPI

Rigenerazione edilizia: dalle soluzioni in pompa di calore alle soluzioni ibride

Casi studio per la diagnosi energetica degli edifici e la esecuzione degli interventi di efficientamento energetico degli edifici

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Calcolo della prestazione energetica. Utilizzo del metodo dinamico: un caso studio.

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica SW WW Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore Geotermica. Salamoia/Acqua SW

Progettazione e installazione PALAGHIACCIO COMUNE DI PONTEBBA FRIULI VENEZIA GIULIA OSPEDALE DI LEOBEN AUSTRIA CONSORZIO PESCATORI DI GORO - FERRARA

Quali tecnologie per la realizzazione dei nuovi edifici NZEB Il sistema Casa Smart PLUS. In collaborazione con

Calendario corso: AB090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

COMUNICATO STAMPA. Immobili Pubblica Amministrazione. Via al Decreto interministeriale per finanziare l efficienza energetica.

Cap. 1 Richiami di termodinamica. 1.1 Concetti base 1.2 Principio di conservazione dell energia. Cap. 2 Il bilancio exergetico

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

Commotherm. Pompe di Calore Herz - Scheda Tecnica LW-A Rev. 1_2013 T-CONTROL. Pompa di calore ad Aria monoblocco. Aria/Acqua LW-A

Calendario corso: AA "Certificatore Energetico in Edilizia"

CICLO FRIGORIFERO PER RAFFREDDAMENTO

La cogenerazione Un opportunità per tutti

ANIE e ANIMA. Progetto BiTech Building Intelligent Technology. presentano LE IMPRESE E L IMPIANTISTICA: IL CUORE TECNOLOGICO DEGLI EDIFICI

TECNICO DELL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DI EDIFICI ESISTENTI

Obiettivi dell attività

Sede Regionale Confartigianato

Le pompe di calore: tipologie e caratterizzazione

Elaborazione realizzata con Energy Planning ANALISI ENERGETICA CON SOLUZIONI PER LA CLIMATIZZAZIONE

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI

Le imprese del Club Eccellenza Energetica

REQUISITI DI PRESTAZIONE ENERGETICA

Eccellenza in classe A

Corso di formazione per Tecnici abilitati alla Certificazione Energetica degli edifici ai sensi del DPR 75/2013 e smi

Monitoraggio CasaNova: Risultati e discussione

applicazioni a Pompa di Calore e quadro generale della Tecnologia

EDIFICI PRESTAZIONALI CON SISTEMI COSTRUTTIVI INDUSTRIALIZZATI A SECCO.

Transcript:

A.S.P.Energia (Associazione Sviluppo Professionisti Energia) Risparmio Energetico in Edilizia colloqui informativi con i dirigenti presso Sede Regionale Confartigianato Marghera, 20 febbraio 2012 ore 17,30

EVOLUZIONE DELLA PROGETTAZIONE Sviluppare una stratificazione durante la progettazione Pianificare tutte le strategie progettuali fin dallo start-up Ottimizzare al meglio le risorse naturali ed energetiche Individuare gli impianti che ottimizzano le risorse Gestire tempi, costi ed obiettivi in fase di progettazione Creare sinergie tra progettisti e imprese (operatori effettivi dell opera) in fase di progettazione Pianificare il cantiere come sistema di assemblaggio Marghera, 20 febbraio 2012 ore 17,30

IL NODO ENERGETICO ED ACUSTICO CARATTERISTICHE DELL INVOLUCRO INTERAZIONE INVOLUCRO-MICROCLIMA GESTIONE OTTIMALE DELLA FONTE SOLARE, GEOTERMICA E AEROTERMICA SISTEMI INTEGRATI DI PRODUZIONE DEL CALDO E DEL FREDDO. CONOSCENZA FLUIDODINAMICA E RADIATIVA PRESTAZIONI ACUSTICHE E SICUREZZA CONOSCENZA ADEGUATA DELLE PROPRIETA DELLA MATERIA

PIANIFICAZIONE DELLA PROGETTAZIONE Principali scelte da individuare in fase di progettazione. Quale materia assolve ai carichi verticali? Quale materia assolve a quelli sismici? Quale pelle dell edificio? Caratteristiche del terreno, acqua di falda etc.? Quale confort radiativo raggiungere? Quale distribuzione planimetrica degli appartamenti, uffici, etc.? Quali impianti scegliere?

PROGETTAZIONE A LAYER

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

EVOLUZIONE LAVORI

RISULTATI DELLA RIQUALIFICAZIONE 11.3 C 10 8 5.4 6

SEZIONE ARCHITETTONICA INTEGRATA

IL COMPORTAMENTO DINAMICO

AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI Classificazione della norma EN15232: Classe D non energy efficient: impianti privi di automazione e controllo Classe C standard: impianti dotati di automazione e controllo tradizionali Classe B advanced: impianti dotati di automazione e controllo avanzato (BACS- Building Automation and Control System) e della gestione tecnica dell uso dell energia nelle sue forme (TBM- Technical Building Management) Classe A High energy performance: Sistemi BACS e TBM garantiscono elevate prestazioni energetiche al sistema edificio-impianto

AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI

AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI

INTEGRAZIONE IMPIANTI

AUTOMAZIONE DEGLI EDIFICI

INTEGRAZIONE IMPIANTI

INTEGRAZIONE IMPIANTI SOLUZIONE TRADIZIONALE PRODUZIONE SEPARATA DI ENERGIA TERMICA ED ENERGIA ELETTRICA 100 COMBUSTIBILE 162 62 CENTRALE TERMOELETTRICA CALDAIA ENERGIA ELETTRICA 34 PERDITE 66 PERDITE 9 ENERGIA TERMICA 53 COOP. PERDITE di COSTRUZIONI MO RTH TOTALI GROUP 75

INTEGRAZIONE IMPIANTI COGENERAZIONE COMBUSTIBILE 100 IMPIANTO DI COGENERAZIONE ENERGIA ELETTRICA 34 ENERGIA TERMICA 53 PERDITE 13 CAR Cogenerazione ad alto rendimento L energia termica deve essere riutilizzata: NUOVI INDICI P.E.S.

INTEGRAZIONE IMPIANTI Il fluido frigorigeno compie un ciclo: Evaporazione passaggio liquido-gas Condensazione: passaggio gas-liquido Il compressore trasforma energia elettrica in energia meccanica Il rendimento della pompa di calore dipende dalla temperatura delle sorgenti di scambio termico. In inverno il fluido frigorigeno preleva calore dall esterno: maggiore è la temperatura della sorgente esterna e maggiore è il rendimento del ciclo termodinamico. L inversione del ciclo consente il funzionamento in pompa di calore e gruppo frigorifero

COP INTEGRAZIONE IMPIANTI 5 4,5 4 3,5 3 2,5 2 1,5 COP al variare della T esterna -25-20 -15-10 -5 0 5 10 15 20 T est PDC ad aria PDC acqua di falda PDC geo (GSHP) Gli eccezionali progressi tecnologici compiuti nella costruzione delle pompe di calore aria/acqua

NUOVI SUPPORTI ALLE IMPRESE NELLE OFFERTE ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSE

INTEGRAZIONE DEGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE DI ENERGIA DA FONTI RINNOVABILI

UNO SGUARDO AL FUTURO Isolamento termico trasparente con strutture a nido d ape (vetro o plastica) Il sistema è selettivo nei confronti della radiazione solare: varia al variare dell angolo di incidenza Parte posteriore di colore scuro assorbe la radiazione solare

UNO SGUARDO AL FUTURO Isolamento termico attivabile: Pannello spesso 20 mm con nucleo in fibre di vetro sottovuoto. Il passaggio della corrente elettrica ne modifica la conduttività termica. La potenza elettrica è di 5 W/mq. L apporto gratuito di energia utile per il riscaldamento può arrivare a 150 kwh/(mq a) Isolamento (figura sx): U < 0,2 W/(mq K) Conduzione (figura sx): U > 10 W/(mq K)

UNO SGUARDO AL FUTURO VETRI AD ATTIVAZIONE ELETTRICA. MODIFICARE IL GRADO DI TRASPARENZA AUMENTARE L EFFICIENZA ENERGETICA DELLA MATERIA VETRO SOLUZIONI AUTOMATIZZATE

PRINCIPALE OBIETTIVO E LA SODDISFAZIONE DEL CLIENTE