C O M U N E D I V A L B R E M B I L L A Provincia di Bergamo

Documenti analoghi
DOMANDA D ISCRIZIONE AI SERVIZI SCOLASTICI ANNO SCOLASTICO 2019/2020 Scadenza presentazione 10 giugno 2019

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SAN MARTINO IN STRADA PROVINCIA DI LODI

Comune di Fontanellato

Informativa breve (per minori)

ALL UFFICIO DI PIANO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 1 ROMA 4 C/O IL COMUNE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

CITTÀ DI POTENZA UNITÀ DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA

C O M U N E D I V A L B R E M B I L L A Provincia di Bergamo

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011

AVVISO PUBBLICO. PROGETTO Educare a Percorsi di Buona Mobilità

Regolamento per l assegnazione di contributi alle Società Sportive

CITTA DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE SERVIZI ALLA PERSONA UFFICIO SERVIZI SOCIALI

Comune di Passirano. Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI E PER L ATTRIBUZIONE DI PATROCINIO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI STRAORDINARI AD ASSOCIAZIONI O ENTI CULTURALI PER L ANNO Il Dirigente dell Ufficio di Gabinetto

COMUNE DI LUINO (Provincia di Varese)

COMUNE DI TRIGGIANO Provincia di Bari Servizio Pubblica Istruzione, Sport e Tempo Libero

Art. 1 Obiettivi e finalità

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

COMUNE DI MOIMACCO PROVINCIA DI UDINE REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI

COMUNE DI NURAGUS PROVINCIA DI CAGLIARI

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

COMUNE DI SOLEMINIS PROVINCIA DI CAGLIARI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL ATTIVITA SPORTIVA

C O M U N E DI P O R T O S C U S O

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PRATICA SPORTIVA

COMUNE DI CASTELLINA IN CHIANTI SIENA

COMUNE DI ASCIANO - PROVINCIA DI SIENA

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI CAMERANO PROVINCIA DI ANCONA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PATROCINI. (approvato con delibera commissariale n 14 del 10/03/2016)

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

UNIONE DEI COMUNI PIAN DEL BRUSCOLO (Provincia di Pesaro e Urbino)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

Comune di Borgo San Siro Provincia di Pavia

COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI OLIENA Provincia di Nuoro

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI, ASSOCIAZIONI, ISTITUZIONI

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

COMUNE DI UTA. Provincia di Cagliari REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE SOCIETA ED ASSOCIAZIONI PER ATTIVITA SPORTIVE

COMUNE DI BURCEI PROVINCIA DI CAGLIARI UFFICIO SEGRETERIA C.A.P Via Progresso C.F Tel. 070/ P.I Fax.

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 15

COMUNICAZIONE MESSA IN ESERCIZIO ASCENSORE / MONTACARICHI E APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO (art. 12 del D.P.R. 30/04/1999 n 162 e s.m.i.

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

Ufficio Unico Intercomunale - Affari Generali - Biblioteca Franca Meo

Comune di Santadi REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELL'ATTIVITÀ SPORTIVA. Approvato con Deliberazione C.C n.

ALLEGATO A DOMANDA DI CONTRIBUTO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

AVVISO DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINANZIARI ALLE ASSOCIAZIONI SPORTIVE IL RESPONSABILE DEL SETTORE AFFARI GENERALI

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA' Ufficio Cultura, Sport, Spettacolo e tempo libero

IL DIRIGENTE DEL SETTORE AGRICOLTURA, ATTIVITA PRODUTTIVE, CACCIA E PESCA

COMUNE DI RIOLO TERME

COMUNE DI VAL BREMBILLA Provincia di Bergamo

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLE MODALITA' DI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PROVVIDENZE SIMILARI AD ENTI ED ASSOCIAZIONI.

ARTICOLO 1 FINALITA ARTICOLO 2 OGGETTO DELL INTERVENTO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ED ALTRE EROGAZIONI ECONOMICHE A FAVORE DI PERSONE E SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI

Il Responsabile del Settore Ambiente e Protezione Civile. Dato atto che con il sopra richiamato provvedimento si è proceduto ad

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2018

C O M U N E DI P O R T O S C U S O Provincia di Carbonia-Iglesias

Allegato A alla deliberazione del Consiglio Comunale n. 41 del

COMUNE DI PONTOGLIO Provincia di Brescia

PROVINCIA DI UDINE INDICE

COMUNE DI VALLEFOGLIA

Bando per l'erogazione di contributi economici a eventi sportivi per l'anno 2019

COMUNE DI SALE (Alessandria) in Unione "Terre di Fiume" con

UNIONE DEI COLLI MARITTIMI PISANI fra i comuni di Castellina Marittima, Montescudaio e Riparbella Provincia di Pisa

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica.

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

ANNO 2017 O STAGIONE SPORTIVA 2016/2017

ART 1 - REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI PATROCINI, AGEVOLAZIONI ECONOMICHE E CONTRIBUTI FINANZIARI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA dell ATTO di NOTORIETA (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 200, n 445)

INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E PER L ATTRIBUZIONE DI VANTAGGI ECONOMICI PER ATTIVITÀ CULTURALI, SPORTIVE E DEL TEMPO LIBERO.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A SOCIETA E ASSOCIAZIONI SPORTIVE

COMUNE DI TORRE DEL GRECO. Regolamento per la concessione di contributi alle associazioni sportive

Dati del Legale rappresentante. Dati dell ente/associazione beneficiario/a del contributo. Rendicontazione contributo ricevuto per:

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI CIVITELLA IN VAL DI CHIANA

Piazza Castello, n GONZAGA (MN) Tel. 0376/ Fax 0376/ P.IVA

ISTANZA PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTO ANNUALE PER L'ATTIVITA' DI ASSOCIAZIONI. Nata/o il residente a

COMUNE DI SELARGIUS Città Metropolitana di Cagliari

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE DELL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE PER L INSTALLAZIONE SPECCHIO PARABOLICO STRADALE USO PRIVATO C H I E D E

COMUNE DI SAN GREGORIO DI CATANIA PROVINCIA DI CATANIA

2. Enti interessati. Possono accedere ai contributi di cui alla legge regionale n. 20/2007 i comuni, singoli o associati, nonché i municipi.

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI ED AUSILI FINANZIARI A ENTI PUBBLICI E PRIVATI, NELLE MATERIE DI COMPETENZA DEL

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DIPARTIMENTO POLITICHE DELLA PERSONA Ufficio Gestione Terzo Settore, Enti no Profit e Concessioni Benefici Economici ALLEGATO A)

Transcript:

C O M U N E D I V A L B R E M B I L L A Provincia di Bergamo www.comune.valbrembilla.bg.it Pag. 1/5 - Ente: COMUNE DI VAL BREMBILLA - Anno: 2019 - Numero: 9802 - Tipo: I - Data: 09.09.2019 - Ora: - Categoria: 7 - Classe: 7 - Fascicolo: BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A ENTI, GRUPPI E ASSOCIAZIONI SPORTIVE PER LE ATTIVITÀ SVOLTE NELL ANNO SOLARE 2019 O NELL ANNO SPORTIVO 2019/2020. Principi generali Il Comune di Val Brembilla riconosce all'attività sportiva un importante ruolo di aggregazione sociale, di formazione umana e culturale, nonché di prevenzione delle devianze giovanili a tutela della salute degli stessi e per tutti i cittadini, e ne riconosce altresì il profilo educativo e formativo e, più in generale, l'importante fattore di crescita civile della società in generale. A tal fine favorisce tutte quelle iniziative atte a promuovere e valorizzare lo sport, con il sostegno anche economico alle Società ed Associazioni Sportive che svolgono attività in via continuativa. Premessa Visti la Carta Internazionale per l educazione e lo Sport, art.1, UNESCO 22/11/1979; la Costituzione della Repubblica Italiana, art. 118 c. 4; la legge n. 241/1990, art. 12 e successive modificazioni; la legge 128/2004; lo Statuto Comunale; il Regolamento Comunale per la concessione di contributi, patrocini, sussidi ed altri benefici economici, approvato con deliberazione di C.C. n. 40 del 29/07/2015; il Bilancio di Previsione Pluriennale per l esercizio finanziario 2019/2021, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 19/12/2018; il Piano Esecutivo di Gestione per l esercizio finanziario 2019/2021, approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 191 del 19/12/2018; la deliberazione di Giunta Comunale n. 115 del 02/09/2019; la determinazione del responsabile del Settore 1 n. 314 del 09/09/2019;

Oggetto L Amministrazione Comunale di Val Brembilla ha disposto per l anno 2019 l indizione di un bando per l assegnazione di finanziamenti e benefici economici a favore di enti, gruppi e associazioni sportive per le attività svolte nell anno solare 2019 o nell anno sportivo 2019/2020. Il fondo complessivo del bando ammonta a 8.000,00 a sostegno della gestione ordinaria annuale dell'associazione Sportiva. Destinatari Possono accedere alle provvidenze enti, gruppi e associazioni che svolgano attività sportive in via continuativa, purché le stesse vengano realizzate a beneficio della comunità di Val Brembilla e senza scopo di lucro. Pag. 2/5 - Ente: COMUNE DI VAL BREMBILLA - Anno: 2019 - Numero: 9802 - Tipo: I - Data: 09.09.2019 - Ora: - Categoria: 7 - Classe: 7 - Fascicolo: Criteri di priorità per la valutazione Le domande di contributo saranno valutate tenendo conto dei seguenti criteri: INDICATORE PUNTEGGIO MAX numero di iscritti e provenienza/numero di squadre: 50 under 11 max 30 punti ragazzi fra i 12 e 15 anni max 20 punti gestione diretta degli impianti 30 frequenza delle attività (allenamenti e incontri agonistici) 20 TOTALE 100 Il contributo di 8.000,00, verrà ripartito tra le diverse Associazioni in base ai criteri sopra riportati, e dovrà essere utilizzato per le spese relative a: spese di affiliazione campionati, tornei...; spese di trasferta; spese per corrispondenza e funzionamento segreteria; manutenzione ordinaria degli impianti; energia elettrica; affitto locali, spese per visite mediche per gli atleti; spese assicurative; acquisto beni e attrezzature per l'attività sportiva; Modalità di presentazione delle domande I soggetti interessati devono inoltrare la richiesta di ammissione ai contributi a:

Comune di Val Brembilla, Ufficio Protocollo, Largo Presidente Carlo Azeglio Ciampi 1, 24012 Val Brembilla (BG). La richiesta, formulata in carta semplice, deve essere sottoscritta dal legale rappresentante del soggetto interessato. Alla domanda (Modulo A) devono essere allegati: 1. copia del bilancio preventivo per l esercizio 2019, o per il periodo 2019/2020 se trattasi di anno sportivo; 2. descrizione dettagliata del programma di attività per l anno 2019 o per l anno sportivo 2019/2020 con numero di iscritti e provenienza/numero di squadre; 3. rendiconto della gestione dell esercizio precedente con relative pezze giustificative (fatture, scontrini.. delle principali spese sostenute); 4. copia dello statuto (se non già agli atti del Comune); 5. copia del documento d identità del richiedente; Pag. 3/5 - Ente: COMUNE DI VAL BREMBILLA - Anno: 2019 - Numero: 9802 - Tipo: I - Data: 09.09.2019 - Ora: - Categoria: 7 - Classe: 7 - Fascicolo: Termini di presentazione delle richieste Le domande di ammissione alle provvidenze di cui all oggetto debbono pervenire improrogabilmente entro il giorno 14 OTTOBRE 2019 - ORE 18.00. Per le domande inoltrate a mezzo posta fa fede il timbro postale di spedizione. Vengono prese in considerazione, ai fini della concessione di contributi finanziati con il presente bando, le richieste di provvidenze pervenute all Amministrazione Comunale antecedentemente alla data di emissione del bando, anche su modulistica differente, se conformi alla disciplina sostanziale del bando stesso. Istruttoria e valutazione delle domande e ammontare dei contributi Il Settore 1 del Comune valuta la conformità delle domande al bando e la completezza della documentazione. Le domande idonee sono sottoposte entro il 6 novembre 2019 alla valutazione della Giunta Comunale. La Giunta Comunale, con apposita deliberazione, determina l attribuzione e l entità dei contributi secondo le procedure di cui al presente bando, definendo altresì i soggetti esclusi, con l indicazione dei motivi. Erogazione del contributo L erogazione dei contributi è disposta nel seguente modo: - 75% entro 30 giorni dalla deliberazione di Giunta Comunale di concessione dei Contributi; - 25% a presentazione di rendicontazione finale della gestione ordinaria annuale dell'associazione Sportiva. Il contributo non può eccedere e deve essere contenuto nei limiti del deficit di bilancio del soggetto richiedente.

Rendicontazione finale I soggetti beneficiari dei contributi devono fare pervenire all Amministrazione Comunale la seguente documentazione debitamente sottoscritta dal legale rappresentante dell organizzazione: 1. dichiarazione attestante l avvenuta attuazione delle iniziative di cui al programma delle attività; 2. rendiconto consuntivo analitico della gestione con relative pezze giustificative (fatture, scontrini delle principali spese sostenute nell'anno). Nell ipotesi in cui il deficit di bilancio emergente dal rendiconto consuntivo, detratto il contributo per la gestione ordinaria annuale dell'associazione, risultasse inferiore al contributo stesso, il Comune ha l obbligo di procedere al recupero della quota di contributo assegnata in eccedenza. Pag. 4/5 - Ente: COMUNE DI VAL BREMBILLA - Anno: 2019 - Numero: 9802 - Tipo: I - Data: 09.09.2019 - Ora: - Categoria: 7 - Classe: 7 - Fascicolo: Revoca Le Società sportive che, per cause sopravvenute, perdano i requisiti previsti dal presente bando e dal vigente Regolamento Comunale, decadono dal beneficio. Le Società sportive che usufruiranno dei contributi devono consentire l'accesso alla documentazione e atti in loro possesso, ai sensi della legge 241/90 e successive modificazioni, che l'amministrazione Comunale riterrà opportuno richiedere ai fini di eventuali verifiche sulle dichiarazioni rese in sede di presentazione dell'istanza di contributo. Alle Società sportive che, in esito a controlli e verifiche amministrative, risultino aver reso dichiarazioni false, salve le altre sanzioni previste dalla legge, viene revocato il beneficio concesso, con il conseguente obbligo di restituzione di quanto indebitamente percepito. Gli eventuali risparmi possono essere utilizzati per integrare contributi già assegnati o vanno a costituire economia. Rapporti con gli assegnatari Il Comune rimane estraneo nei confronti di qualsiasi rapporto od obbligazione che si costituisca fra il beneficiario del contributo e i soggetti terzi. Il Comune non assume inoltre, sotto nessun aspetto, responsabilità alcuna in merito all'organizzazione ed allo svolgimento di manifestazioni, iniziative e progetti ai quali ha accordato contributi finanziari. Informativa per il trattamento di dati personali A norma del Regolamento UE 679/2016 e del Codice della Privacy italiano, come da ultimo modificato dal D.Lgs. 101/2018. Questa amministrazione, esclusivamente per finalità istituzionali e per obbligo di legge e regolamento esegue svariati trattamenti di dati personali. La titolarità di questi trattamenti è dell Amministrazione Comunale. Ogni singolo trattamento sarà eseguito sotto la responsabilità diretta di soggetti, a ciò appositamente designati a mente dell art. 2 quatordecies del Codice della Privacy italiano, come integrato dal D.lgs. 101/2018.

Pag. 5/5 - Ente: COMUNE DI VAL BREMBILLA - Anno: 2019 - Numero: 9802 - Tipo: I - Data: 09.09.2019 - Ora: - Categoria: 7 - Classe: 7 - Fascicolo: Questa amministrazione ha nominato Responsabile Comunale della Protezione dei Dati Personali, a cui gli interessati possono rivolgersi per tutte le questioni relative al trattamento dei loro dati personali e all esercizio dei loro diritti derivanti dalla normativa nazionale e comunitaria in materia di protezione dei dati personali: Cognome e Nome: Mangili Luigi Indirizzo postale: Via San Vincenzo de Paoli 9-24023 Clusone (BG) Indirizzo mail/pec: dpo-cloudassistance@pec.it Telefono: 331 430 6559 I dati sono trattati in modalità cartacea, quando sono raccolti in schedari debitamente custoditi, o Informatica, mediante memorizzazione in un apposito data-base, gestito con apposite procedure informatiche. In entrambi i casi l acceso è riservato al solo personale appositamente designato del trattamento. La raccolta di questi dati personali è per questa Amministrazione Comunale obbligatoria, in quanto trattasi di un trattamento di dati personali effettuato per l'esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all'esercizio di pubblici poteri a mente dell art. 2-ter del Codice della Privacy italiano, come integrato dal D.lgs. 101/2018. Un eventuale rifiuto al conferimento volontario dell interessato determina l obbligo dell acquisizione d ufficio del dato. I dati raccolti non possono essere ceduti, diffusi o comunicati a terzi, che non siano a loro volta una Pubblica Amministrazione, salvo le norme speciali in materia di certificazione ed accesso documentale o generalizzato. Per ogni comunicazione del dato a terzo che non sia oggetto di certificazione obbligatoria per legge o che non avvenga per finalità istituzionali nell obbligatorio scambio di dati tra PA, l interessato ha diritto a ricevere una notifica dell istanza di accesso da parte di terzi e in merito alla stessa di controdedurre la sua eventuale contrarietà al trattamento. Rispetto alla eventuale raccolta e all archiviazione di dati personali appartenenti a particolari categorie (già definiti come sensibili ) o dati genetici e biometrici o dati relativi a condanne penali e reati (art. 9 e 10 del Reg.UE), dette operazioni saranno eseguite solo con la più stretta osservanza delle norme di riferimento. Il Responsabile del trattamento dei dati oggetto del presente bando è il Responsabile del settore 1 ing. Damiano Zambelli. Val Brembilla, lì 09/09/2019 Il Responsabile Settore 1 Ing. Damiano Zambelli Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs. 82/2005 e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa Secondo quanto previsto dall'art. 3-bis comma 4-bis del CAD In assenza del domicilio digitale e fino alla data fissata nel decreto di cui al comma 3-bis, i soggetti di cui all'articolo 2, comma 2, possono predisporre le comunicazioni ai soggetti che non hanno eletto un domicilio digitale ai sensi del comma 1-bis come documenti informatici sottoscritti con firma digitale o firma elettronica qualificata o avanzata, da conservare nei propri archivi, ed inviare agli stessi, per posta ordinaria o raccomandata A.R., copia analogica di tali documenti sottoscritti con firma autografa, sostituita a mezzo stampa predisposta secondo le disposizioni di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 12 dicembre 1993, n. 39.