Delibera n. 48 del 21/03/2011 DIREZIONE GENERALE Direzione: Attivita' Tecniche e Patrimoniali Area Amministrativa

Documenti analoghi
Delibera n. 51 del 28/03/2011 DIREZIONE GENERALE Direzione: Attivita' Tecniche e Patrimoniali Area Amministrativa

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

IL RESPONSABILE DELLA DIREZIONE

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE

Determinazione n. 329 del 26/06/2014 DIPARTIMENTO INTERAZIENDALE ATTIVITA TECNICHE E PATRIMONIALI Ufficio Lavori Pubblici

DETERMINAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI

REGIONE DEL VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA. Delibera del Direttore Generale n. 979 del 07/08/2017

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Determinazione Dirigenziale n del Centro di Responsabilità n. 01 Centro di Costo n. 166 Pratica n del 6.11.

Centro di Responsabilità 01 Centro di Costo 166 Pratica n del

IL DIRETTORE GENERALE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

Comune di Novara. Determina Ambiente e protezione civile/ del 19/07/2016. Nuovo Affare Affare Precedente Prot. N. Anno Cat. Classe Art.

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.83 del

DECRETO n del 4 Aprile Programma per la costruzione di Edifici Scolastici Temporanei (E.S.T.) per le scuole danneggiate

REGOLAMENTO DI RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI DI CUI ALL'ART.113 DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i.

COMUNE DI MONTECORVINO PUGLIANO DETERMINA DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

IL DIRETTORE GENERALE

DECRETO. Programma per la costruzione di Edifici Scolastici Temporanei (E.S.T.) per le scuole danneggiate

Area Servizi Tecnici

UNIONE LOMBARDA SORESINESE (Provincia di Cremona)

Il Responsabile del Settore Lavori Pubblici e Manutenzione

Comune di Lecco. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Numero 560 Data:

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE N. 863 DEL DEL DIRETTORE DELLA U.O.C GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

OGGETTO: Indizione di procedura comparativa per il conferimento di un incarico libero professionale a medico competente.

VERBALE DI DETERMINA

IL DIRIGENTE III SETTORE

DETERMINAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI

N DEL

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

DETERMINAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI

COMUNE DI COMPIANO PROVINCIA DI PARMA *******************

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 764 del 18/12/2012

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO DEL

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

IL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI SETTORE OPERE PUBBLICHE A DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Art. 2 Ambito di applicazione Art. 3 Costituzione ed entità del fondo di incentivazione Art. 4 Affidamento degli incarichi

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 10 - OPERE PUBBLICHE A TITOLARITA' REGIONALE ED EDILIZIA SANITARIA

COMUNE DI OSTIGLIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE N. 150 DEL 28/04/2014

IL DIRETTORE GENERALE

DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO (AT) SETTORE 8 - RIFIUTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA REGOLAMENTO SUGLI INCENTIVI PER FUNZIONI TECNICHE. Art. 1 Oggetto, ambito di applicazione e principi generali

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE AUSL DELLA ROMAGNA

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, Pescia (PT) Codice Fiscale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO IL DIRETTORE SC SERVIZIO TECNICO

VERBALE DI DETERMINA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE SETTORE ORGANIZZAZIONE, PROGRAMMAZIONE E CONTROLLI

Comune di Pontecagnano Faiano PROVINCIA DI SALERNO SETTORE PUBBLICA ISTRUZIONE SPORT POLITICHE GIOVANILI

COMUNE DI SERRAVALLE PISTOIESE Provincia di Pistoia

REGOLAMENTO RECANTE NORME E CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO DI CUI ALL ARTICOLO 113 DEL D. LGS N.50.

D E T E R M I N A Z I O N E

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

COMUNE DI CASAGIOVE PROVINCIA DI CASERTA AREA: AREA TECNICA

REG. GEN. N 2539 DEL 10/10/2016

IL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE SETTORE EDILIZIA SCOLASTICA E FABBRICATI

4 SETTORE LAVORI PUBBLICI Ufficio Amministrativo Lavori Pubblici. DETERMINAZIONE n.64 del

AZIENDA OSPEDALIERA DEI COLLI Monaldi-Cotugno-CTO Sede: Via Leonardo Bianchi NAPOLI

Regolamento per la costituzione e la. ripartizione del fondo incentivi per funzioni. tecniche di cui all. art. 113 del decreto legislativo 50/2016

DATA DI PUBBLICAZIONE: 31/05/2018. Provincia di Terni DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

L attribuzione dell incentivo è finalizzata all incremento della produttività e al risparmio di gestione per l Amministrazione Universitaria.

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale P.zza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

Determinazione ORIGINALE n. 105 del OGGETTO:Lavori di manutenzione straordinaria all edificio adibito a Palazzo Municipale-

COMUNE DI SOGLIANO AL RUBICONE Provincia di Forlì - Cesena

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

COMUNE di MORLUPO Provincia di Roma Via Domenico Benedetti 1, Tel Fax

DETERMINA n. 212/SP del 19 OTTOBRE 2017

ARTICOLO 1. a) per progetti di importo fino a euro ,35 il fondo è attribuito in ragione del 2%;

Fondo incentivante Legge MERLONI

AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE VITERBO

LAVORI PUBBLICI, ENERGIA ALTERNATIVA, PATRIMONIO

COMUNE DI FOSSA SERVIZIO TECNICO

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE LATINA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n del

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DELL INCENTIVO PER LA PROGETTAZIONE INTERNA (art. 92, commi 5 e 6,del D.lgs. 163/2006)

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

****** Proposta n.: 1508 DIREZIONE SERVIZI ALLA CITTA' APPALTI, ACQUISTI E COORDINAMENTO AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

Transcript:

Delibera n. 48 del 21/03/2011 DIREZIONE GENERALE Direzione: Attivita' Tecniche e Patrimoniali Area Amministrativa OGGETTO: Concessione Cona: approvazione atto di convenzione/intesa con l Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia per l affidamento dell incarico di collaudo tecnico funzionale degli impianti tecnologici e gas medicali. IL DIRETTORE GENERALE Premesso che: - con Deliberazione n.55 del 28 marzo 2006 è stata aggiudicata all Associazione Temporanea d Imprese con capofila Consorzio Cooperative Costruzioni la gara per l affidamento in concessione della progettazione definitiva ed esecutiva dei lavori di completamento del nuovo ospedale di Ferrara in località Cona, del suo ampliamento con successiva gestione dei servizi di supporto alle attività assistenziali e dei servizi commerciali compatibili; - in data 19 maggio 2006 l Amministrazione ospedaliera ha provveduto alla rituale consegna dei progetti alla impresa aggiudicataria, rendendo in tal modo operativi i tempi previsti dagli atti di gara per la progettazione definitiva ed esecutiva da approvarsi al più presto al fine di dare inizio alle opere; - con Deliberazione n.100 del 5 giugno 2006 è stato nominato l Ing.Giorgio Beccati Responsabile Unico del Procedimento ; - con Deliberazione n.146 del 4 luglio 2006 è stato nominato il Dott. Ing. Carlo Melchiorri Direttore dei Lavori ; - con Deliberazione n.12 del 17/01/2007 si è provveduto alla nomina della Commissione di Collaudo in corso d opera nelle persone di: 1. Dott. Ing. Fulvio Rossi Dirigente del Settore Realizzazione e Manutenzione OO.PP del Comune di Ferrara: Presidente del collegio; 2. Dott. Arch. Antonio Pellegrini Direttore del Dipartimento Tecnico e delle Tecnologie dell Azienda USL di Parma: Componente; 3. Prof. Ing. Andrea Benedetti Professore ordinario presso il Dipartimento DISTAR dell Università di Bologna: Componente con incarico anche di collaudo statico; Pag n. 1 delibera n. 48

per un compenso presuntivamente stimato in 394.757,14, oneri previdenziali e fiscali compresi; - con deliberazione n. 1599 del 22/08/2007 è stata quantificata la spesa per il collaudo statico dell opera in argomento, di cui è stato incaricato il Prof. Ing. Benedetti; con deliberazione n. 209 del 07/11/2007 è stata approvata la perizia di variante e suppletiva n. 1 dell importo di 2.604.904,97, relativa alle opere per la realizzazione del nuovo Polo Ospedaliero di Cona costituita dagli elaborati tecnico amministrativi agli atti del Responsabile Unico del Procedimento ed è stato disposto di approvare il nuovo quadro economico del contratto; con deliberazione n. 141 del 18/07/08 è stata approvata la perizia di variante tecnica e suppletiva n. 2, dell importo di 2.417.070,38, relativa al progetto delle opere per la realizzazione del nuovo Polo Ospedaliero di Cona ed è stato disposto di approvare il nuovo quadro economico di contratto; con deliberazione n. 223 del 24/11/2008 è stata approvata la perizia di variante e suppletiva n.3, dell importo di 16.200.247,13, di cui 11.439.104,66 in spesa diretta ed 4.761.142,47 da recuperare mediante gestione dei servizi no-core e dei servizi commerciali attribuiti in concessione trentennale; con deliberazione del Direttore Generale n. 32 del 13/02/2009 è stata approvata la decisione del Responsabile del Procedimento, assunta dal medesimo in data 28/01/09 ai sensi dell articolo 137 del D.P.R. 554/99 e s.m.i., a mezzo della quale è stato riconosciuto, al Concessionario Prog.Este S.p.a. per i motivi espressamente previsti nell atto stesso conservato agli atti del P.G. al n.3314 il maggiore importo complessivo di 3.000.000,00 + IVA al 10% (importo complessivo 3.300.000,00); con deliberazione del Direttore Generale n. 135 del 10/06/2009 è stata approvata la perizia di variante in corso d opera n. 4, dell importo di 2.796.514,71 (Iva esclusa); con deliberazione del Direttore Generale n. 67 del 1/3/2010 è stato approvato l aggiornamento del quadro economico finanziario dell opera; con deliberazione del Direttore Generale n. 79 del 11/03/2010 è stata approvata la perizia di variante suppletiva in corso d opera n. 5 per un maggiore importo di 4.820.976,13 IVA esclusa (totale 5.303.073,75); con deliberazione del Direttore Generale n. 215 del 16/07/2010 è stata approvata la perizia di variante suppletiva in corso d opera n.6 per un maggiore importo di 381.676,02 oltre ad IVA (totale 419.843,63); con deliberazione del Direttore Generale n. 276 del 28/10/2010 è stato approvato un ulteriore aggiornamento del quadro economico finanziario dell opera; Pag n. 2 delibera n. 48

con deliberazione del Direttore Generale n. 325 del 22/12/2010 è stato disposto l avvicendamento dell Ing. Paolo Chiarini in veste di Responsabile Unico del Procedimento e di Responsabile dei Lavori, in luogo dell Ing. Giorgio Beccati, per le motivazioni indicate nell atto medesimo; con deliberazione del Direttore Generale n. 336 del 30/12/2010 sono stati adottati provvedimenti in merito all adeguamento dei compensi spettanti alla Commissione di Collaudo in ragione dell aumentato importo delle opere; Premesso inoltre che: - con deliberazione del Direttore Generale n. 198 del 30/09/2005 è stata disposta l approvazione degli atti di collaudo tecnico-amministrativo in corso d opera dell intervento relativo al primo nucleo di opere relative al Polo Ospedaliero di Cona, denominato Cona 1 ; - nella Relazione di Collaudo, conservata agli atti della Struttura Grandi Lavori, la Commissione ha dichiarato di ritenere opportuno che l Azienda, una volta ultimata definitivamente l opera nel suo complesso, faccia eseguire un collaudo integrale dell opera nella sua interezza, anche perché ciascuna singola parte dell opera potrebbe essere stata correttamente eseguita, ma potrebbe mancare il coordinamento tra le varie parti, con conseguente disomogeneità dell opera nel suo complesso; Preso atto della Relazione del Responsabile Unico del Procedimento Ing. Paolo Chiarini in data 07/03/2011, conservata agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali, da cui si evince quanto segue: l articolo 187 del D.P.R. 554/99, sostanzialmente riproposto dall articolo 215 del nuovo Regolamento di esecuzione ed attuazione del D. Lgs. 163/06 e s.m.i., approvato con D.P.R. 207/2010, prevede che il collaudo di un opera pubblica comprenda ogni attività di verifica tecnica, necessaria secondo quanto previsto dalla normativa di settore; l importo degli impianti tecnologici e gas medicali del Polo ospedaliero di Cona, la cui rilevanza economica viene sinteticamente riepilogata dalla seguente tabella: Importo impianti meccanici e speciali Cona 1 7.372.861,21 Impianti elettrici e speciali Cona 1 8.689.288,64 Totale impianti tecnologici Cona 1 16.062.149,85 Importo impianti meccanici e speciali Cona 2 46.292.315,00 Importo impianti elettrici e speciali Cona 2 34.544.160,06 Totale impianti tecnologici Cona 2 80.836.475,06 Totale complessivo impianti tecnologici Cona 1 e 2 96.898.624,91 caratterizzano l intervento nell accezione di lavori di grande complessità tecnica o di grande rilevanza economica, secondo quanto previsto dal combinato disposto di cui all articolo 141 del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. e dell articolo 207 del D.P.R. 554/99. Pag n. 3 delibera n. 48

Si ritiene, pertanto, opportuno completare le verificazioni di collaudo in corso d opera con l acquisizione di specifico certificato di collaudo tecnico funzionale degli impianti tecnologici e gas medicali, considerata la rilevanza dell opera pubblica completamento del nuovo Ospedale di Cona, in particolare sotto il profilo della complessità degli impianti stessi, tenuto conto dei seguenti elementi: - l importo del corrispettivo spettante alla Commissione di Collaudo in corso d opera in base all incarico affidato nel 2007 ed aggiornato di recente non comprende il compenso spettante per le predette verifiche sugli impianti, al fine di redigere la specifica certificazione; - tale certificazione riguarderà sia gli impianti delle opere di completamento, oggetto dell intervento in corso, che gli impianti realizzati all interno del primo nucleo di opere denominato Cona 1, sotto il profilo sia della loro corretta esecuzione a norma di legge, della regolarità ed armonia del loro funzionamento, una volta che siano posti in grado di funzionare a regime; - stante l impossibilità oggettiva di valersi, per tale incarico: - di una estensione ai componenti incaricati della Commissione di Collaudo in corso d opera, sia per la gravosità degli impegni già assunti da quest ultima, sia per la specializzazione prettamente edile-strutturale dei componenti la Commissione stessa; - di tecnici interni, in quanto già impegnati nell Ufficio di Direzione Lavori o in altri ruoli nell ambito del presente appalto; - conformemente a quanto disposto dall articolo 120, comma 2 bis, primo capoverso del D. Lgs. 163/06 e s.m.i. (Codice dei Contratti), che recita: 2-bis. Per i contratti relativi a lavori, servizi e forniture, l affidamento dell incarico di collaudo o di verifica di conformità, in quanto attività propria delle stazioni appaltanti, è conferito dalle stesse, a propri dipendenti o a dipendenti di amministrazioni aggiudicatrici, con elevata e specifica qualificazione in riferimento all oggetto del contratto, alla complessità e all importo delle prestazioni, sulla base di criteri da fissare preventivamente, nel rispetto dei principi di rotazione e trasparenza; il provvedimento che affida l incarico a dipendenti della stazione appaltante o di amministrazioni aggiudicatrici motiva la scelta, indicando gli specifici requisiti di competenza ed esperienza, desunti dal curriculum dell interessato e da ogni altro elemento in possesso dell amministrazione; nonché alla successiva Determinazione dell Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture n. 2 del 25/02/2009, che prevede che la remunerazione della prestazione riferita ad operazioni di collaudo svolta dai dipendenti di altre Amministrazioni aggiudicatrici in favore della Stazione Appaltante sia oggetto di apposite intese fra le pubbliche amministrazioni, utilizzando l incentivo ex articolo 92, comma 5, del Codice dei Contratti come termine di raffronto, fatto salvo il rimborso delle spese effettivamente sostenute per l espletamento dell incarico; - si è proceduto a contattare l Azienda Ospedaliera S. Maria Nuova di Reggio Emilia, per concordare i termini della prestazione dell Ing. Daniele Pattuelli, alle dipendenze Pag n. 4 delibera n. 48

dell Azienda medesima con l incarico di Direttore del Dipartimento Attività Tecniche dell Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia; - l Ing. Daniele Pattuelli, infatti, dispone della competenza e professionalità necessarie all espletamento dell incarico che questa Amministrazione intende affidare, come può evincersi dal curriculum formativo e professionale conservato agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali; - con Nota del 23/02/2011 prot. n.5524, agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali al P.G. 0008556 l Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia ha rilasciato assenso alla definizione della collaborazione avente ad oggetto l affidamento all Ing. Pattuelli dell incarico di collaudatore tecnico funzionale degli impianti elettrici e tecnologici del Polo Ospedaliero di Cona, autorizzando altresì quest ultimo ad effettuare sopralluoghi a partire dal 01/02/2011, nelle more della formalizzazione dell incarico stesso; Visti: - la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà rilasciata dall Ing. Daniele Pattuelli circa l insussistenza di cause ostative all assunzione dell incarico di Collaudatore tecnico funzionale degli impianti tecnologici e gas medicali del nuovo Polo ospedaliero di Cona, conservata agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali; - lo schema di atto di convenzione/intesa fra questa Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara e l Azienda Ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova di Reggio Emilia, che disciplina la tipologia, le modalità di effettuazione dell incarico ed i compensi, conservato agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali; Ritenuto, in merito al compenso, di precisare quanto segue: - in base al Regolamento dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara Regolamento aziendale per la costituzione e la ripartizione del fondo incentivante di cui all articolo 18, commi 1 e 1-bis, legge 11 febbraio 1994 n.109, l Azienda di Ferrara corrisponderà all Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Santa Maria Nuova un compenso pari ad 120.000,00 oltre ad IVA (totale 144.000,00), comprensivo di: - oneri riflessi, calcolati nella misura del 33,21% sulla quota da corrispondere al professionista; - rimborso spese, calcolate forfettariamente in base ad un numero presunto di visite in cantiere e tenuto conto della eventuale necessità di disporre verifiche tecniche suppletive. - nel calcolo del compenso si è tenuto conto della riduzione operata dall articolo 61, comma 9, della L.133/2008 e s.m.i. in merito alle prestazioni di collaudo di opere pubbliche; Pag n. 5 delibera n. 48

- si ritiene opportuno corrispondere l importo di cui sopra, previo ricevimento di regolare fattura dal parte dell Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, con la seguente rateazione: - Acconto del 30% dell importo totale, pari ad 36.000,00 + IVA, (totale 43.200,00), da corrispondersi entro 60 gg. dalla data di sottoscrizione della presente convenzione/intesa; - Acconto del 60% dell importo totale pari ad 72.000,00 + IVA (totale 86.400,00), da corrispondersi entro il 31/07/2011; - Saldo del 10% dell importo totale pari ad 12.000,00 + IVA (totale 14.400,00) da corrispondersi entro 30 gg. dall avvenuta consegna del certificato di collaudo tecnico funzionale; - i compensi erogati dall Azienda Ospedaliero Universitaria all Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia verranno corrisposti al Professionista entro il mese successivo dall introito, nella misura del 95%; - la somma complessiva di 120.000,00 oltre ad IVA (totale 144.000,00) è imputata al conto 03 80 0030 Costruzione Nuovo Polo Ospedaliero di Cona del bilancio di competenza e compreso all interno del Quadro Economico Finanziario dell intervento, approvato con Deliberazione n.276 del 28.10.2010 alla voce Altro: Personale, Legali, Notai, Progettazioni, etc ; - per quanto riguarda la durata dell incarico, si rimanda a quanto stabilito all art. 5 dell atto di convenzione/intesa, fatta salva la necessità di ulteriore proroga; Ritenuto necessario ed opportuno, per quanto dianzi esposto, provvedere all attivazione della convenzione/intesa con l Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Arcispedale di S. Maria Nuova, così come previsto nel documento conservato agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Flussi Documentali, per l affidamento dell incarico di Collaudatore tecnico funzionale degli impianti tecnologici del nuovo Polo Ospedaliero di Cona all Ing. Daniele Pattuelli, Direttore del Dipartimento Attività Tecniche della Azienda sanitaria di che trattasi; Di dare atto che la durata dell incarico viene stimata dall articolo 5 dello schema di atto di convenzione/intesa, conservato agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Gestione dei Flussi Documentali e fatta salva necessità di proroga; Su proposta del Responsabile Amministrativo Dott. Marino Pinelli (giusta deliberazione n.281 del 7 dicembre 2004) e del Responsabile del Procedimento Ing. Paolo Chiarini Pag n. 6 delibera n. 48

che attestano, per le rispettive funzioni assunte e con propria firma, la legittimità in istruttoria e determinazioni conseguenti disposte con la presente deliberazione; Acquisito il parere del Direttore Sanitario e del Direttore Amministrativo, ognuno per la parte di sua competenza; D E L I B E R A 1. di approvare l atto di convenzione/intesa con l Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia Arcispedale di S. Maria Nuova, conservato agli atti del Servizio per la tenuta del Protocollo Informatico e Flussi Documentali, per l affidamento dell incarico di Collaudatore Tecnico Funzionale degli impianti tecnologici del nuovo Polo Ospedaliero di Cona all Ing. Daniele Pattuelli, Direttore del Dipartimento Attività Tecniche della Azienda sanitaria; 2. di dare atto che la durata dell incarico viene regolata dall articolo 5 dello schema di convenzione/intesa e fatta salva necessità di proroga; 3. di precisare che il conseguente onere di 120.000,00 + IVA (totale 144.000,00) è imputato al conto 03 80 0030 Costruzione Nuovo Polo Ospedaliero di Cona del bilancio di competenza, come in premessa riportato; 4. di dare atto che l Azienda Ospedaliera di Ferrara corrisponderà il predetto importo alla Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia, previo ricevimento di fattura, con la seguente rateazione: Acconto del 30% dell importo totale, pari ad 36.000,00 + IVA, (totale 43.200,00), da corrispondersi entro 60 gg. dalla data di sottoscrizione della presente convenzione/intesa; Acconto del 60% dell importo totale pari ad 72.000,00 + IVA (totale 86.400,00), da corrispondersi entro il 31/07/2011; Saldo del 10% dell importo totale pari ad 12.000,00 + IVA (totale 14.400,00) da corrispondersi entro 30 gg. dall avvenuta consegna del certificato di collaudo tecnico funzionale; 5. di delegare il Responsabile Unico del Procedimento Ing. Paolo Chiarini alla sottoscrizione, in nome e per conto dell Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, dell atto di Convenzione/Intesa; Pag n. 7 delibera n. 48

6. di procedere alla pubblicazione del presente provvedimento all Albo Elettronico ai sensi dell art.32 della L.69/2009 e s.m.i., per quindici giorni consecutivi; 7. di dichiarare il presente provvedimento esecutivo dal giorno della pubblicazione; 8. di trasmettere il presente provvedimento alla Corte dei Conti ai sensi dell art.1, c.173, L.266/2005. IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO E IL DIRIGENTE PROPONENTE RESPONSABILE DI STRUTTURA COMPLESSA DIREZIONE ATTIVITA TECNICHE E PATRIMONIALI F.to (Ing. Paolo CHIARINI) IL RESPONSABILE AMMINISTRATIVO F.to (Dr. Marino PINELLI) IL DIRETTORE GENERALE F.to (Dr. Gabriele RINALDI) Coadiuvato, ai sensi e per gli effetti dell art. 3, comma 1-quinquies del Decreto Legislativo n.502 del 30/12/92 e s.m.i. da IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to (Dr. Ivan Cavallo) IL DIRETTORE SANITARIO F.to (Dr. Andrea GARDINI) Pag n. 8 delibera n. 48

DIREZIONE GENERALE Direzione: Attivita' Tecniche e Patrimoniali Area Amministrativa OGGETTO Concessione Cona: approvazione atto di convenzione/intesa con l Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia per l affidamento dell incarico di collaudo tecnico funzionale degli impianti tecnologici e gas medicali. PUBBLICAZIONE In pubblicazione all'albo Elettronico dal 22/03/2011 e per gg.15 consecutivi. Il Responsabile della Pubblicazione F.to Sig.ra Anna M. Selvatici ======================================================================== INVIATA IN DATA: AL COLLEGIO SINDACALE 22/03/2011 ALLA CONFERENZA TERRITORIALE SOCIALE E SANITARIA ALLA GIUNTA REGIONALE ======================================================================== ESTREMI DI ESECUTIVITA La presente deliberazione e' ESECUTIVA dal 22/03/2011 APPROVATA dalla Giunta Reg.le, in data atto n. NON APPROVATA dalla Giunta Reg.le, in data atto n. Il Responsabile della Pubblicazione F.to Sig.ra Anna M. Selvatici Il presente atto deve essere trasmesso a: Direzione Generale gruppo Cona Direzione risorse economiche finanziarie e costi di produzione Attivita' Tecniche e Patrimoniali Pag n. 9 delibera n. 48