REGOLAMENTO Distretto 2072 ROTARY INTERNATIONAL Premessa Il presente Regolamento è adottato a completamento dello Statuto dell Associazione Distretto

Documenti analoghi
REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO GENERALE DEGLI STUDENTI

SELEZIONE DEI DELEGATI

REGOLAMENTO GENERALE. sarà fornito il formulario di delega. prima della data stabilita per le elezioni.

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE MONTESSORI VERONA. Art. 1

REGOLAMENTO SEZIONE REGIONALE EMILIA ROMAGNA SItI. Capo I NORME GENERALI

ASSOCIAZIONE DIRIGENTI PER L INNOVAZIONE ALLIEVI SCUOLA SUPERIORE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE STATUTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELL ISIA FIRENZE. (artt. 14 co. 4 DPR 132/2003 e 18 co. 3 Statuto D.D. n. 112 del 11/06/2007)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO

REGOLAMENTO DEL COMITATO DI PARTECIPAZIONE SDS PISANA (ALLEGATO A - VERBALE DEL ) TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

Città di Seregno. Regolamento delle Consulte

STATUTO DELLA CAMERA ARBITRALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI VITERBO

* * * * * * * * * * R E G O L A M E N T O C O M M I S S I O N I C O M U N A L I * * * * * * * * * * ADOTTATO CON DELIBERA DI C.C. N. 34 DEL

REGOLAMENTO DEL GRUPPO SPORTIVO 100 KM DEL PASSATORE

approvato dall Assemblea Ordinaria dei Soci del 1 maggio 2016

REGOLAMENTO GRUPPO GIOVANI COSTRUTTORI EDILI

REGOLAMENTO SEZIONI REGIONALI SIPO

DELIBERA adottata dal Consiglio Internazionale 14 giugno Rapallo

COMUNICAZIONE DEL SINDACO METROPOLITANO IN ORDINE A MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO METROPOLITANO DELLA CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO

REGOLAMENTO CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO

Università degli Studi di Ferrara

COLLEGIO DEI DOCENTI DI ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA STATUTO TITOLO 1: FINALITA

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca

REGOLAMENTO ROTARY CLUB DALMINE CENTENARIO

Regolamento Consulta delle Associazioni e delle organizzazioni di volontariato. V Municipalità Arenella/Arenella. Norme di carattere generale ART 1

ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2090 ROTARY CLUB GUBBIO. REGOLAMENTO (approvato dall Assemblea dei soci nella seduta del 5 maggio 2017)

FONDAZIONE SANTINI GAETANO ED ELVIRA S T A T U T O

REGOLAMENTO DI ATTIVITA DELLE CONSULTE

Regolamento del Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società e Impresa (D.E.Im.) Art. 1 Oggetto della disciplina

REGOLAMENTO RAPPRESENTANZA DEGLI OSPITI E/O DEI LORO FAMIGLIARI

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO

CITTA DI MOGLIANO VENETO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna NUOVO REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLO SPORT

Associazione Italiana di Acustica

REGOLAMENTO DEL CIRCOLO PD G. PARRACINO DI LUCERA

Università degli Studi di Ferrara

Regolamento di Funzionamento degli Organi

STATUTO APPROVATO ALL ASSEMBLEA: Roma, 11 Novembre 2005

ART. 2 ORGANIZZAZIONE

Benvenuti al Seminario di formazione della squadra distrettuale del Distretto 2071 Firenze, 1Febbraio 2014 Hotel Ricasoli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI SALERNO. Commissione Raggruppamento Donne Ingegneri

REGOLAMENTO DEL COMITATO NOMINE DI POSTE ITALIANE S.p.A.

Entrata in vigore: 22 novembre 2017

CAMERA ARBITRALE DI LUCCA

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

Modifica Regolamento di Funzionamento del Consiglio dei Corsi di Studi in Matematica

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DEL MONDO PRODUTTIVO

Allegato 2 al decreto n... del

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

REGOLAMENTO DEL CENTRO SPECIALE DI RICERCHE INTERNATIONAL RESEARCH CENTER FOR LOCAL HISTORIES AND CULTURAL DIVERSITIES

REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE DI UNA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per le Condotte (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, febbraio 2018)

Dipartimento di Giurisprudenza CENTRO DI ALTA FORMAZIONE E CONSULENZA PER LE AMMINISTRAZIONI C.A.F.C.A STATUTO

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA IN MANAGEMENT ED ECONOMIA. Art. 1 (Istituzione) Art. 2 (Compiti della Scuola)

QUESTIONI AFFRONTATE ATTUALE FORMULAZIONE PROPOSTA DI MODIFICA 1. Intitolazione Camera Penale all Avv. Veniero Accreman

TOTAL QUALITY MANAGEMENT ROTARIANS FELLOWSHIP. REGOLAMENTO NOMINA del GOVERNATORE

REGOLAMENTO ELETTORALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

Club Milanese Automotoveicoli d Epoca Statuto approvato dall Assemblea in data 18 marzo 2015

REGOLAMENTO SOCIALE Approvato dall'assemblea Generale dei Soci in data 27 giugno 2008

REGOLAMENTO DEL SETTORE TECNICO

REGOLAMENTO sulla GOVERNANCE

REGIONE CALABRIA REGOLAMENTO REGIONALE. Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Consulta delle Autonomie locali.

ASSETTO ORGANIZZATIVO PER LE ATTIVITA DI DIDATTICA, PRODUZIONE E RICERCA

REGOLAMENTO PER LE NOMINE DELLA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI. TITOLO I Disposizioni Generali

REGOLAMENTO PER LO SVOLGIMENTO DEI CONGRESSI DI GRANDI CITTA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA REGOLAMENTO DEL LABORATORIO UNIVERSITARIO DI RICERCA MEDICA (LURM)

Azienda di Servizi alla Persona Collegio Morigi De Cesaris

COLLEGIO ITALIANO DI FLEBOLOGIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA SCUOLA DI INGEGNERIA

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE DELLE PROFESSIONI

È costituita senza limiti di durata con sede in Roma la Società Italiana dei Trapianti d Organo (SITO).

REGOLAMENTO GENERALE DELL ASSOCIAZIONE HOST SOTTO LA MOLE (HSM)

SEZIONE LIBERALE-RADICALE DI LOCARNO STATUTO (del 20 marzo 2003)

DELIBERAZIONE DELCONSIGLIO DIRETTIVO DEL COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI E DEI PERITI INDUSTRIALI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FORLI - CESENA

(Emanato con D.R. n. 721 del )

AIRO CALABRIA REGOLAMENTO DEL GRUPPO REGIONALE CALABRESE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI RADIOTERAPIA ONCOLOGICA (AIRO)

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ISTITUZIONE PER I SERVIZI EDUCATIVI, SCOLASTICI E PER LE FAMIGLIE DEL COMUNE FERRARA

SOCIETÀ DANTE ALIGHIERI, COMITATO DI OTTAWA STATUTO. Parte I - Finalità

ASUM ASSOCIAZIONE STUDENTI E LAUREATI UNIVERSITA DEGLI STUDI GUGLIELMO MARCONI STATUTO TITOLO I DENOMINAZIONE, DURATA, SCOPO, PATRIMONIO SOCIALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI. Art. 1 Costituzione e finalità

COMUNE DI CLES. Provincia di Trento REGOLAMENTO COMMISSIONE PER IL SOCIALE

REGOLAMENTO CENTRO DI RICERCA IN ETICA CLINICA

Regolamento Consigli di Facoltà

Statuto della Fondazione Forum Permanente ANIA Consumatori

REGOLAMENTO DEL CENTRO DI RICERCA DI DIRITTO DOGANALE E DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE

STATUTO DELLA FONDAZIONE CENTRO DI RICERCHE ECONOMICHE E FORMAZIONE DI UDINE ART. 1 Denominazione e Sede È costituita con sede in Udine la Fondazione

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

FEDERMANAGER PARMA REGOLAMENTO. Delibera del Consiglio Direttivo del ed approvato nella Assemblea Ordinaria del

ROTARY INTERNATIONAL

REGOLAMENTO DEL COMITATO PER LE NOMINE, GOVERNANCE E SOSTENIBILITA

Conferenza dei Comuni dell Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Sondrio REGOLAMENTO

Associazione Pro Loco Calciano ( Matera)

COMUNE DI MONTECATINI TERME. Viale Verdi, Provincia di Pistoia - Tel. 0572/ Fax 0572/ REGOLAMENTO

Statuto Associazione Italia Nostra, Mellingen S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN. Pagina 1/5

SANT EUSTACHIO I POVERI AL CENTRO ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

Transcript:

REGOLAMENTO Distretto 2072 ROTARY INTERNATIONAL Premessa Il presente Regolamento è adottato a completamento dello Statuto dell Associazione Distretto 2072 del ROTARY INTERNATIONAL, al quale si conforma e dal quale dipende, ne regola alcune applicazioni ed ha valore in quanto sia compatibile con detto Statuto così come previsto dall art. 17 dello stesso. Art. 1 ELEZIONE DEL GOVERNATORE Il Governatore, che dura in carica un anno, a far data dal 1 luglio del II anno successivo alla sua nomina fino al 30 giugno dell anno a seguire, viene eletto con la seguente procedura.. Per l elezione del Governatore, questi sarà scelto fra quelli candidati dai club entro 60 giorni dalla data in cui il Governatore in carica avrà diramato l invito ai presidenti dei Club del Distretto, a formulare le candidature. Ogni club potrà indicare quale candidato alla carica di Governatore un proprio socio effettivo che sia stato, da almeno cinque anni, presidente di un club Rotary del Distretto ed abbia svolto il proprio incarico di Presidente di Club per l intero anno rotariano. Trascorsi i 60 giorni il Governatore, sul sito del Distretto, pubblicherà le candidature pervenutegli con la relativa documentazione ricevuta. La Commissione per la nomina del Governatore sarà composta dai Past Governors secondo i principi che sono stati seguiti con esito positivo all interno del Distretto 2070. Il Governatore in carica farà da segretario della riunione senza diritto di voto. Per ogni altro aspetto, non precisato nella presente norma, si rinvia al Manuale di Procedura. In particolare, il Governatore designato, fin dalla sua designazione, dovrà scrupolosamente attenersi a quanto previsto nel Codice Etico così come sancito a pag. 29 del manuale di Procedura del 2010, edizione italiana. Art. 2 - Borse di studio

Il Distretto è abilitato a concedere, da solo o con altri Enti qualificati (es. Università) e con singoli club borse di studio annuali e pluriannuali a giovani laureati che intendano approfondire i loro studi sia in Italia che all estero. Il Governatore, qualora non si tratti di un evento già previsto dalla normativa vigente, provvederà a nominare una commissione di cinque membri, tutti soci rotariani attivi e dotati di specifica competenza, fra i quali almeno due dovranno essere Past Governor: al Past Governor più anziano per incarico spetterà la carica di presidente della commissione. La commissione determinerà, di volta in volta, la procedura da adottare, che dovrà essere confermata dal Governatore in carica. Le regole del bando di concorso per la borsa di studio saranno, di volta in volta, stabilite dal governatore. In ogni caso il bando dovrà essere pubblicato sul sito Web, compresa la commissione nominata, almeno 30 giorni prima della riunione della commissione stessa per l aggiudicazione della borsa di studio. Art. 3) Sito WEB Ogni club dovrà dotarsi di un proprio sito WEB, sempre in efficienza, che dovrà essere collegato col Distretto e con tutti gli altri club. Sul sito sia del Distretto che di ogni singolo club dovrà comparire la dizione Comunicazioni notificate che avrà valore per comunicazioni sia del Distretto che di ogni singolo club. Ogni altro tipo di comunicazione avrà valore aggiuntivo, ma la comunicazione avente la veste dell ufficialità sarà solo quella pubblicata sul sito WEB. Art. 4) COMMISSIONI Oltre a quelle appositamente previste dal Rotary International, il Governatore potrà istituire, per il proprio anno, ogni commissione che riterrà opportuna per lo svolgimento della finalità che intende perseguire, nominando il presidente ed i membri della commissione, nella misura che riterrà la più adeguata. Il Governatore dovrà quindi fissare i compiti specifici della commissione da lui istituita, fissandone i limiti. Art. 5) GIURI D ONORE

Posto che gli interventi di arbitrato e mediazione sono fissati nell art. 24 del Regolamento del Rotary International, in caso di controversia su temi rotariani fra i soci, o fra uno o più soci ed un club, fra un club e il Distretto, fra uno o più soci e il Distretto, su richiesta di una delle parti potrà essere istituito un Giurì d Onore che deciderà con decisione irrevocabile. Il Giurì d Onore sarà affidato a una terna di Past Governors e sarà presieduto dal Past Governor Pietro Castagnoli, mentre gli altri due arbitri saranno nominati dal Governatore in carica, sentite le parti. Assunte prove ed informazioni nelle modalità che riterrà più opportune, deciderà secondo principi di equità, nel quadro delle disposizioni e finalità del Rotary International. La decisione degli arbitratori sarà comunicata solo alle parti interessate ed al Governatore in carica e tutti saranno tenuti ad osservare i contenuti mantenendone però la riservatezza. In ogni caso la decisione dovrà solo fissare il punto di ragione, ma non potrà avere effetti esecutivi. La parte cui saranno riconosciute responsabilità comportamentali, dovrà adeguarsi correggendo il proprio comportamento in maniera effettiva. Qualora la disputa concerna anche il Governatore in carica, la nomina dei due arbitratori sarà affidata al Past Governor più anziano per data di carica. La presente regola non sostituisce né tantomeno cancella quanto previsto dal manuale di procedura. Art. 6) FORMAZIONE NUOVI CLUB Quando si sono create le condizioni verificate dal rappresentante speciale del Governatore per l istituzione di un nuovo Club, il Governatore dirama un apposita comunicazione informativa al riguardo sul sito WEB, affinché ogni club sia compiutamente informato e possa fornire eventuali elementi di conoscenza al Governatore. Art. 7) GESTIONE CONTABILE ED ECONOMICA La gestione economica del Distretto non è più limitata all anno di carica del Governatore ma perdura nel tempo. Ogni Governatore risponde del proprio operato ed è responsabile dell andamento economico e finanziario del Distretto limitatamente al proprio periodo di carica. Ogni disposizione di natura economica è fissata solo dal Governatore in carica, per cui qualsiasi spesa o

costo sostenuti dai Governatori usciti dalla carica che dal Governatore eletto e da quello designato dovranno essere autorizzati ed eseguiti dal governatore in carica. Il governatore in carica non potrà rifiutare immotivatamente di autorizzare le spese ed i costi dei Governatori eletti e designati di cui gli stessi avranno bisogno per lo svolgimento del loro incarico precedente l entrata in carica come governatore. Art. 8) FINANZA STRAORDINARIA Il Governatore risponderà personalmente di eventuali esborsi che abbia fatto e che non rientrino nelle sue competenze ordinarie. Per ogni spesa straordinaria che potrà ritenere opportuna, il Governatore provvederà, seduta stante, a nominare una commissione di tre membri scelti fra i Past Governors, che valuterà la proposta del Governatore ed esprimerà un parere motivato che renderà la spesa non più discutibile. Art. 9) - SEDE DEL DISTRETTO E in facoltà del Governatore di istituire una sede stabile del Distretto posta in un sito facilmente raggiungibile da tutti i punti ove ha sede un club afferente al Distretto. Presso la sede potranno avvenire le riunioni distrettuali cui non servano spazi diversi più idonei, nonché dovranno trovare collocazione gli atti e documenti consultabili dai rotariani. La sede dovrà essere aperta ed a disposizione dei rotariani almeno una mattina (9-13) ed un pomeriggio (15-18) di ogni settimana escluso il mese di agosto. Art. 10) SEGRETERIA DEL DISTRETTO Il Distretto dovrà dotarsi di una segretaria efficiente ed adatta agli scopi statutari e regolamentari. I governatori che man mano si alterneranno dovranno cercare di garantire quanto più possibile una continuità organizzativa ed un efficienza gestionale che consenta ai club ed ai soci di poter contare sulla funzionalità del Distretto. Art. 11) Il presente regolamento è approvato con delibera dei presidenti eletti per l anno 2013 2014 ed entra in funzione al far data dal 1 luglio 2013. La votazione avviene in occasione del Congresso Distrettuale.

Art. 12) Ogni modifica, aggiunta o soppressione a quanto previsto nel presente regolamento deve essere approvata da un voto dei presidenti di club dell anno in corso al momento della richiesta di modifica e la delibera sarà adottata nelle forme e nei modi che saranno scelti dal Governatore in carica, comunque anche con una votazione on line, sempre nei modi e nei termini fissati e comunicati a tutti i club dal Governatore.