Una scelta di campo. climatizzazione REALIZZAZIONI



Documenti analoghi
Prestigiosa villa anni 50 inserita in un parco di 2000 mq.

S i s t e m i p e r l a P r o d u z i o n e

Bouganville. complesso residenziale. CastelMaggiore Via Angelelli

IMPIANTI DI CLIMATIZZAZIONE

basso consumo energetico

Edifici ad alte prestazioni energetiche

RELAZIONE DESCRITTIVA IMPIANTO RECUPERATORE DI CALORE E RAFFRESCAMENTO ESTIVO. Nuovo complesso edilizio. Via Selva Residence Quinzano.

WineCenter Caldaro una nuova soluzione energetica

Studio di fattibilità per la climatizzazione di una struttura alberghiera mediante sistema di trigenerazione

IMPIANTI TECNOLOGICI E DGR 1366 DEL 26/09/11: SOLUZIONI PRATICHE

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

Gli elementi tipologici forniti, al solo scopo di supportare la presente relazione tecnica, sono i seguenti:

Cos è una. pompa di calore?

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

I collettori solari termici

source Source X Performance NUOVI SISTEMI RADIANTI

CASE CON SISTEMI INNOVATIVI COMPARATIVA IMPIANTI RISCALDAMENTO

Classe CasaClima GOLD < 10 kwh/m 2 a. Nuova Scuola Primaria a 15 classi Edificio a impatto zero. Comune di Monteveglio (BO)

Impianto Solare Termico

ARCHITETTURA DEL SISTEMA

Fotovoltaico Solare Termico

IL SISTEMA DRY TECNOCLIMA. i perchè di una tecnologia che ti conviene!

Edifici Evoluti Bertelli Residenza via Mazzali

Ingvar Kamprad Elmtaryd Agunnaryd. Fondata nel 1943 da Ingvar. La Vision Creare una vita migliore per la maggior parte delle persone

IL RISPARMIO SUL COSTO DI COSTRUZIONE E SUL CONSUMO ENERGETICO PUO ESSERE OTTENUTO CON L IMPIEGO DI SOLUZIONI TECNOLOGICAMENTE AVANZATE

DIETROPOGGIO COSTI E FINANZIAMENTI. comune di calenzano. 24 alloggi in affitto calmierato

KLIMA NUOVI SISTEMI RADIANTI. klima

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

TIPOLOGIE IMPIANTISTICHE

e per esterni il più efficiente ed economico Solar DB. Pannelli caratterizzati da appositamente per l utilizzo in impianti con sistema l installazione

Impianto posato su copertura in pannelli. Impianto posato su copertura piana. Bonifica amianto ed integrazione sistemi fotovoltaici

ENERGIA A IMPATTO ZERO, EMISSIONI ZERO E COSTO ZERO OTTENUTA ATTRAVERSO L UNICA FONTE RINNOVABILE GIORNALMENTE E PULITA DISPONIBILE: IL SOLE.

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

Ing. Fabio Minchio L AUDIT ENERGETICO ENERGIA: DA COSTO INCONTROLLATO A VARIABILE STRATEGICA. 1. costo inevitabile e incontrollato

I NOSTRI EDIFICI CONSUMANO GRAN PARTE DELL ENERGIA E PRODUCONO QUASI UN QUARTO DELLE EMISSIONI DI ANIDRIDE CARBONICA DELLA TERRA. IN QUESTO SCENARIO

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

BOSS200. Spazi moderni immersi nel verde CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

IL PROGETTO Sorprende con i suoi valori di emissioni

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

Individuazione edificio e unità tipologica

I SISTEMI DI PARTIZIONE INTERNA

Convegno SOLAR COOLING

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

PROGETTO HOME SOLAR IL SOLE : UN AMICO PER IL RISPARMIO.

Programma Operativo Interregionale "Energie rinnovabili e risparmio energetico" COMUNE DI CARMIANO

Condizionatori d Aria Tipologie

I PANNELLI FOTOVOLTAICI. Belotti, Dander, Mensi, Signorini

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

Sistemi di ottimizzazione dei consumi

Classe A < 8 kwh/m 3 a. Nuova Palestra in Via Martiri della Libertà. Comune di Novi di Modena

PERCHE SCEGLIERE IL SOLARE TERMICO PER GLI ALBERGHI

Povo2. Nuovo Datacenter d Ateneo. Trasloco sala macchine domenica 14 dicembre 2014

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

RISCALDARE e RISPARMIARE. calcolo del fabbisogno termico degli edifici

29M15 CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA NUOVA BIBLIOTECA IN COMUNE DI MARANELLO RELAZIONE GENERALE

Cogenerazione e teleriscaldamento urbano a Mirandola

ristrutturazione centrali termiche comunali dei comuni di Trezzo d Adda (MI), Vaprio d Adda (MI), Pozzo d Adda (MI), Grezzago (MI) PROGETTO:

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

TELERISCALDAMENTO E COGENERAZIONE DISTRIBUITA NAPOLI 9 MARZO 2007

SEDRO143. L equilibrio delle proporzioni CASE PREFABBRICATE IN LEGNO

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Applicazioni fotovoltaiche

Il Solare Termodinamico per la Produzione di Energia Elettrica e Calore a Media Temperatura

CASA MWH I CONCORSO LEGO CASE 2014

BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BERGAMO ISOLANTI BER

NORDOVEST. energie rinnovabili ONTI ENERGETICHE

COOLSIDE box R410A SERVER - RACKS CLIMATIZZATI PER INSTALLAZIONE DIRETTA IN AMBIENTE INVERTER E C

Rendimenti microcogenerazione

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

IMPIANTI MECCANICI Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ASSET MANAGEMENT DIAGRAMMA DI GANTT

L isolamento termico dei sottofondi contro terra e dei divisori orizzontali interpiano.

La ventilazione meccanica controllata [VMC]

Cold Plate BREVETTATO

Convegno: GEOTERMIA il riscaldamento ecologico e rinnovabile

Fotovoltaico e solare termico

Energia Fotovoltaica

Sistemi per la produzione di energia rinnovabile nella Smart City. (focus su fotovoltaico e servizio energia)

QUALITÀ, ASSISTENZA, MANUTENZIONE... UNA RICETTA PER SODDISFARE AL MEGLIO LE ESIGENZE DEI CLIENTI.

Esperienza imprenditoriale di edilizia residenziale ad alta prestazione energetica: Residenza Arcadia Alba (CN)

Conto termico, via agli incentivi

Riqualificazione di Piazza Pellini: complesso di parcheggi, piazza e uffici nel centro Storico


Integrated Comfort SyStemS

Il complesso è costituito da tre unità con destinazioni d uso e tipologie costruttive distinte

Studio di fattibilità per la climatizzazione di edificio residenziale di nuova costruzione mediante sistema di trigenerazione

maggiore benessere, minore consumo

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA. Delibera Regione Emilia Romagna 26 settembre 2011, n ALLEGATO 5

PARCO RESIDENZIALE [POGGETTO. Abitare sostenibile. migliore qualità della vita e contenimento dei costi sorridi all ambiente

Giampiero Colli Anima/Coaer. Logo associazione nello schema

Rassegna stampa. del 16/07/2011

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

Appendice B - Format di Attestato di Prestazione Energetica (APE)

Tetto isolato e ventilato. Tutti questi interventi possono beneficiare delle detrazioni fiscali del 55%.

P5=2,5 atm 5. P3=3 atm. P6=4 atm

Progettare e costruire Housing Sociale ad alta efficienza energetica

Riqualificazione e Risparmio Energetico Industriale: come ridurre i costi di energia in azienda. dustrial System

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

particolari costruttivi progettazione a cura di

Transcript:

RTS REALIZZAZIONI Una scelta di campo Un nuovo centro servizi che coniuga un architettura accattivante a scelte impiantistiche che privilegiano prestazioni, comfort e compatibilità ambientale. Giuseppe La Franca Situato alle porte di Empoli, in una piccola zona industriale posta all interno di un area a vocazione agricola, il centro servizi Cabel è interamente contenuto in un edificio di nuova realizzazione entrato in funzione nel settembre 2008. Il complesso accoglie due diverse aziende: Cabel Industry si occupa della fornitura di servizi a un gruppo di società toscane operanti nel ramo bancario e costituisce il distaccamento operativo della società capogruppo, Cabel Holding; Cabel s.r.l. è una software factory impegnata nello sviluppo di programmi per le aziende del gruppo. Negli ultimi anni, entrambe hanno conosciuto un rapido sviluppo che ha richiesto la costruzione di una sede dedicata - primo polo realizzato su un lotto sufficientemente ampio per accogliere ulteriori insediamenti nella quale trasferire le attività precedentemente ospitate in un edificio posto nel centro della città. Semplicità delle forme architettoniche, funzionalità dell impianto e qualità espressive degli ambienti interni distinguono l intervento, disegnato dall arch. Massimo Mariani, al pari delle soluzioni impiantistiche improntate precise scelte di efficienza, flessibilità ed economia nei costi d esercizio dallo studio associato Elettroprogetti. Paesaggio e architettura Facilmente raggiungibile dal centro urbano e dalla strada di grande comunicazione Firenze - Pisa - Livorno, il centro servizi Cabel è un parallelepipedo allungato dall altezza contenuta disposto parallelo alla strada - circa trenta metri dal ciglio - a nascondere la maggior parte dei parcheggi. La nuova sede operativa Cabel. 22 RCI_2009_007_INT@022-028.indd 22 8-07-2009 14:04:57

Nonostante l impiego di tecnologie e materiali costruttivi diffusi nell edilizia industriale, l effetto architettonico risulta accattivante. Il volume costruito è concluso da estremità di forma arrotondata che celano parte degli spazi tecnologici. Scevro dai tratti distintivi tipici di un edificio per attività direzionali, il candido volume è concluso da estremità di forma arrotondata che, assieme ad alcune emergenze - gli ingressi colorati, il disegno a «biscotto» dei serramenti, una loggia che ne alleggerisce il compatto fronte principale - lo fanno risaltare rispetto al paesaggio circostante, dominato dai colori della terra e della vegetazione, anticipando le peculiarità cromatiche e materiche che ca- ratterizzano gli spazi interni. I tre ingressi, introdotti da portali di forma differente, sono raggiungibili mediante passerelle che scavalcano il cortile ribassato, concepito per ospitare mostre e installazioni all aperto e in gran parte occupato da un prato. Questa sorta di fossato, oltre a permettere l accesso veicolare alle aree di servizio, offre un riscontro diretto di luce naturale al piano interrato e, di notte, si presta a giochi illuminotecnici che danno la sensa- I PROTAGONISTI DELL IMPIANTO Committente: Cabel Fi. Di. Progetto architettonico: Studio Massimo Mariani Architetto, arch. Massimo Mariani Progetto strutture: RDB prefabbricati, ing. Patrizio Lisi Progetto impianti e direzione lavori: Elettroprogetti Studio Associato, ing. Paolo Castellacci, p.i. Fabrizio Bartali, ing. Marco Tedeschi Impresa impianti elettrici e fotovoltaico: Masterelctric Impresa impianti idrotermici: Fioravanti & Cambi Direzione lavori edili: Studio Bandinelli Impresa di costruzione: Edilsavy I fornitori Impianto : Mitsubishi Electric Condizionatori di precisione ced: RC Group Impianto fotovoltaico: Sanyo Illuminazione: Zumtobel Infissi e carpenteria metallica: RAL infissi Tende: Silent Gliss zione di osservare un astronave fluttuante nell oscurità, con lo scafo punteggiato dalla trama irregolare delle vetrate, vivacemente colorate. L edificio è sorretto da una struttura in travi e pilastri prefabbricati di calcestruzzo armato, con solette composte da predalles completate da gettate integrative. I prospetti si presentano estremamente puliti e con finiture semplici: realizzati con pannelli in calcestruzzo smaltato, sono contornati da un carter in alluminio naturale che si collega, sulle testate, con il grigliato in lamelle orizzontali che cela parte degli spazi tecnologici. Verso l interno, adeguati livelli di isolamento termico e acustico sono assicurati da isolante espanso, inserito direttamente nei pannelli prefabbricati, e cappotto interno, formato da un intercapedine spessa 5 cm e da lastre in gesso rivestito accoppiate con pannelli isolanti in polistirene estruso (spessore 30 + 9,5 mm) montate su orditura metallica di supporto per il passaggio di parte delle canalizzazioni di impianto. L edificio offre l intera copertura piana ai raggi solari: un impianto fotovoltaico (potenza di picco: 138,6 kwp, in grado di produrre oltre 140.000 kwh annui di ener- 23 RCI_2009_007_INT@022-028.indd 23 8-07-2009 14:05:11

La filosofia progettuale investe l ambiente di lavoro di un ruolo di incentivazione allo svolgimento delle mansioni, anche grazie a condizioni ottimali di comfort microambientale. Il condizionamento del centro elaborazione dati è autonomo, composto da 2 unità interne di precisione e 3 gruppi frigoriferi. gia elettrica) costituito da pannelli di tipo amorfo policristallino, disposti in modo da non risultare visibili assicura la quasi totale copertura del fabbisogno energetico per la degli spazi interni. Gli impianti termomeccanici sono infatti basati su un sistema a pompe di calore con unità interne di condizionamento, ad alimentazione esclusivamente elettrica. Lo spazio del lavoro Il sistema connettivo è semplice ed efficace: l ingresso principale è centrale rispetto alla facciata che prospetta la strada, rivolta a nord-est; gli ingressi laterali offrono la più ampia flessibilità d impiego rispetto a eventuali, future trasformazioni d uso. Attestati su due vani scala-ascensore simmetrici - ciascuno situato al centro della rispettiva semizona e affiancato da servizi igienici, armadi a muro e cavedi impiantistici - due corridoi percorrono longitudinalmente le aree interne, distribuendo i diversi spazi. L assetto distributivo delle aree interne si basa sull alternanza di spazi di lavoro sin- Dati di progetto Comune Altezza del sito Gradi giorno Periodo invernale Temperatura media invernale Temperatura media estiva Temperatura esterna di progetto Volume lordo totale (fuori terra) Rapporto superficie/volume Superficie calpestabile netta approssimata Empoli 28 m s.l.m. 1.658 166 giorni 20,0 C 27,0 C inverno -1 C estate 34 C 13.700 m3 0,387 4.500 m2 goli e collettivi, chiusi e in open space, caratterizzati da divisori opachi e trasparenti di varie tipologie, materiali e colori, che configurano anche spazi di sosta e di relax a disposizione del personale e degli ospiti. Il dinamismo cromatico degli ambienti, le differenze tattili offerte dalle superfici, il disegno ricercato degli arredi e i giochi di luce delle vetrate sono enfatizzati, al primo piano, dalla presenza della terrazza e di due patii a cielo aperto, accessibili e arricchiti da piante in vaso. Nonostante l impiego di tecnologie e materiali costruttivi utilizzati soprattutto nell ambito dell edilizia industriale, la sensazione restituita dal concept architettonico degli spazi interni è una sorta di pervasivo cromatismo liquido, esaltato da gradevoli dissonanze che risaltano sull asciutto disegno d insieme. La filosofia progettuale, condivisa dal committente, si propone infatti di investire l ambiente di lavoro di un concreto ruolo di incentivazione allo svolgimento delle mansioni, incrementando la produttività anche grazie a condizioni ottimali di comfort microambientale. Il tutto 24 RCI_2009_007_INT@022-028.indd 24 8-07-2009 14:05:28

a fronte di un investimento iniziale estremamente contenuto, nell ordine di circa 1.650 euro/m2. Nei suoi circa 4.500 m2 di superficie utile, disposti su tre livelli, il centro servizi può accogliere fino a 180 persone suddivise fra: centro stampa, area open space multiuso e spazi di supporto, al piano seminterrato; reception, sale riunione e uffici operativi di data entry e assistenza, al piano terra; uffici direttivi, call center, back office, aree per programmatori software e sale riunione, al primo piano, con il centro elaborazione dati, comune alle due società, posto in posizione centrale. Coerentemente con le esigenze di funzio- nalità e versatilità delle attività, la spazio interno è concepito in modo da semplificare le operazioni di allestimento e riconfigurazione delle diverse aree attrezzate. Il pavimento in gres porcellanato è completamente flottante e nasconde l impianto delle reti elettrica e di distribuzione dati, abbondantemente sovradimensionati, che innervano l intera superficie. Tutti gli altri impianti, compresi i terminali del sistema di condizionamento, sono alloggiati nel vano creato dai pannelli metallici a controsoffitto. Fra queste due superfici continue, le partizioni che delimitano le singole cellule dal resto degli open space sono concepite come veri e propri elemen- ti d arredo e non interrompono l isotropia funzionale dello spazio del lavoro. Aspetti progettuali L intero iter progettuale è stato contraddistinto, fino dai primordi, dalla stretta collaborazione fra i professionisti incaricati. Facilitata da un programma funzionale che non ha subito sostanziali cambiamenti fra la fase di progettazione e quella esecutiva, l integrazione delle istanze architettoniche e impiantistiche (elettricità, dati, fluidi e sicurezza) ha permesso il conseguimento di elevati livelli di comfort dissimulando, al contempo, la presenza dei terminali. Il sistema tecnologico preposto alla ter- Pompe di calore e gruppi frigoriferi sono posizionati in due vani tecnici a cielo scoperto, protetti da un grigliato, situati agli estremi della corte interrata. Le unità interne sono del tipo da incasso, in controsoffitto e canalizzabili, queste ultime utilizzate nel solo piano interrato. 25 RCI_2009_007_INT@022-028.indd 25 8-07-2009 14:05:49

L espulsione dell aria esausta a valle del recuperatore di calore è direzionata nei vani tecnici, per favorire il funzionamento delle pompe di calore. moregolazione degli ambienti è frutto di una precisa scelta di campo condivisa fra progettisti e committente, presa sulla base di uno studio preliminare dell impatto economico e ambientale dell impiego delle diverse fonti energetiche disponibili. Grazie alla possibilità di sfruttare l energia solare, l impianto è in grado di eliminare quasi completamente i costi di approvvigionamento energetico e di contenere alla sola energia grigia - quella impiegata per la produzione e il trasporto delle apparecchiature - il proprio impatto ambientale, annullando anche le emissioni di anidride carbonica. Gli spazi tecnologici, equipaggiati con split a espansione diretta, sono provvisti di un impianto di spegnimento a saturazione che serve anche il locale ced. Grazie ai compressori con inverter, nel caso di funzionamento con carichi parziali le pompe di calore presentano un COP estremamente vantaggioso al punto che, in sede di progetto, i risparmi di esercizio annui sono stati stimati in circa 1/3 rispetto a un sistema equivalente alimentato mediante combustione di gas naturale. Ulteriori vantaggi consistono nella semplificazione dell intero impianto, che presenta immediate ricadute economiche in sede di fornitura e installazione, e in una minore incidenza dei costi di manutenzione. L uso esclusivo dell energia elettrica ha comportato anche la semplificazione degli aspetti procedurali del progetto: non è stato infatti necessario presentare le pratiche normalmente richieste per la realizzazione di una centrale termica alimentata con combustibili fossili, né prevedere l allacciamento alla rete di distribuzione del gas naturale. Non ultimo, il sistema si presenta particolarmente efficiente soprattutto per quanto attiene la possibilità di regolare localmente la temperatura dei locali in rapporto all uso e alle condizioni di comfort desiderate. La richiesta di caldo e freddo, infatti, è costante per le zone adibite a ufficio ma varia nel caso di locali non utilizzati o ad uso saltuario, come le sale riunioni. È inoltre pos- 26 RCI_2009_007_INT@022-028.indd 26 8-07-2009 14:06:11

Il progettista architettonico Massimo Mariani: «La possibilità di utilizzare impianti non invasivi rispetto allo spazio interno è un fattore importantissimo per il risultato architettonico, al pari del livello di comfort percepito dagli utenti e del gradimento espresso dal committente». Fabrizio Bartali, progettista degli impianti: «Oltre a un sistema di d eccellenza, è importante disporre di un ottimo servizio di gestione e manutenzione dell impianto e di un adeguata consulenza in sede di progettazione». sibile personalizzare i parametri operativi delle singole zone sulla base delle diverse esigenze e sensibilità degli operatori che le occupano. Gli impianti meccanici Riscaldamento e raffrescamento sono appannaggio di un impianto a espansione diretta del tipo a flusso di refrigerante variabile per e raffreddamento simultanei - perciò in grado di erogare contemporaneamente caldo e freddo, locale per locale, in rapporto alle condizioni microclimatiche e alle diverse necessità - composto da 14 unità motocondensanti esterne (potenze nominali estive comprese fra da 22,4 kw e 40 kw ciascuna) e da unità termoventilanti interne, collegate mediante doppie tubazioni in rame nelle quali transita refrigerante R410A. Il controllo delle unità interne - prevalentemente del tipo da incasso in controsoffitto e del tipo da incasso canalizzabili, queste ultime utilizzate nel solo piano interrato che non presenta controsoffittature - è affidato a comandi remoti da parete, singoli o per gruppi omogenei, in grado di gestire le principali funzioni degli apparecchi. L intero impianto è connesso a un sistema di controllo generale dello stato di funzionamento preposto alla programmazione, gestione, segnalazione delle anomalie e alla contabilizzazione dei consumi, dotato di display dedicato e interfacciabile mediante personal computer. L impianto di termoventilazione è affiancato da un sistema artificiale di ricambio dell aria (portata complessiva 10.000 m 3 /h) esteso a tutti gli ambienti. È composto da 2 unità di trattamento dell aria esterna con recuperatori di calore di tipo entalpico, dedicate alle aree ad uso continuato, e da 6 unità di piccola taglia per i locali senza affaccio diretto. Le macchine per il trattamento dell aria esterna ad espansione diretta sono tutte situate nei locali tecnici a piano terra, montate su telai metallici a sbalzo per assecondare la curvatura delle testate dell edificio. Il sistema di condizionamento del centro elaborazione dati è invece autonomo: le 2 unità interne - di precisione in costruzione specifica per ced, con ripresa aria dall alto e mandata dal basso - sono alloggiate con le relative canalizzazioni all interno del pavimento flottate sopraelevato. I 3 condizionatori frigoriferi (circa 59 kw frigoriferi totali), a espansione diretta e con sistema di condensazione ad aria, sono dimensionati per sopperire circa il 70% del carico massimo ciascuno. Per il dei bagni è prevista l installazione di pannelli radianti elettrici di piccola dimensione, posizionati nel controsoffitto. Gli spazi tecnologici sono distribuiti simmetricamente rispetto al fabbricato: agli estremi del volume fuori terra sono situati i locali che, oltre alle macchine di trattamento dell aria, accolgono le cabina elettrica (2 trasformatori da 630 kwa, uno di scorta all altro, più gruppi UPS ed elettrogeno) e la cabina di rete per la trasmissione dati. Questi locali sono equipaggiati con due split a espansione diretta funzionanti in parallelo e sono provvisti di un impianto di spegnimento a saturazione a gas inerte AG-55, che serve anche il locale ced. Tale impianto, composto da gruppo bombole ad alta pressione e da una rete di distribuzione con ugelli in ambiente e sotto il pavimento galleggiante del ced, è attivato dalla rete generale dei sensori di rilevamento incendi. Le pompe di calore e i condensatori del ced sono invece posizionati in due vani tecnici a cielo scoperto, protetti da un grigliato, situati agli estremi della corte interrata. La disposizione delle macchine è stata studiata per evitare la reciproca interferenza; l espulsione dell aria esausta a valle del recuperatore di calore è stata direzionata all interno dei vani tecnici, per favorire il funzionamento delle pompe di calore. 28