nato a prov., il residente a prov. via/piazza n. CF: in qualità di 2 :

Documenti analoghi
Allegato 4 Ord. 293/2015

SCHEMA per la richiesta di contributo Fondo per la prevenzione del rischio sismico

Fondo per la prevenzione del rischio sismico. Schema di richiesta di incentivo

declassificato dal al

ALLEGATO G DGR nr del 14 ottobre 2014

Foglio1. Allegato 4: Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell articolo 14, comma 5. Al Sindaco del Comune di : prov.

Allegato 3 Edifici Privati - Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell art. 14, comma 5, dell OCDPC 52/13.

MODULO PER LA RICHIESTA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELL ART. 14, COMMA 5

ALLEGATO II. Al Sindaco del Comune di : prov.

Allegato 4: Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell articolo 14, comma 5

ALLEGATO G DGR nr del 14 ottobre 2014

F.A.Q. Bando edifici privati

COMUNE DI URBANIA PIAZZA DELLA LIBERTA, 1 Provincia di Pesaro e Urbino BANDO

F.A.Q. Bando edifici privati

sus« Città di Randazzo AVVISO PUBBLICO Contributi per interventi diprevenzionedel rischiosismicosuedificiprivati- o.c.d.p.c. n. 344 IL SINDACO AVVISA

F.A.Q. Bando edifici privati

F.A.Q. Bando edifici privati

Il Responsabile del Servizio

SCHEMA DI BANDO TIPO

AVVISO PUBBLICO INVITA

Obiettivi e criteri definiti dalla Commissione di cui all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3843/2010.

COMUNE DI GRAMMICHELE PROVINCIA DI CATANIA AVVISO PUBBLICO

SCHEMA DI DOMANDA ALLEGATO C

1) ISTANZE AMMISSIBILI A FINANZIAMENTO

Aggiornamenti: Pubblicate le FAQ e le Presentazioni del seminario del Pubblicate le FAQ aggiornate al 23/02/2017

COMUNE DI SAN VINCENZO LA COSTA PROVINCIA DI COSENZA. Prot. n. 2281_ del AVVISO PUBBLICO

LLLLLLLLLLLLLI LLLLI. CF: LLLLLLLLLLLLLLLLI in qualità di^:

COMUNE DI BORGIA Provincia di Catanzaro

di cui all'art. 11 del D.L. 28/04/2009 n.39, convertito, con modificazioni, dalla Legge 24/06/2009 n.77

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

COMUNE DI FOSSOMBRONE PROVINCIA DI PESARO E URBINO. Corso Garibaldi n. 8 - Tel. e Fax 0721/ PEC:

ACCERTATO CONSIDERATO

ADEMPIMENTI PROCEDURALI PER I COMUNI PER MEZZO DEI SOGGETTI INTERESSATI UNA VOLTA APPROVATA LA GRADUATORIA DEFINITIVA

COMUNE DI DICOMANO Provincia di Firenze

INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O, EVENTUALMENTE, DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PRIVATI

C O M U N E D I S T A R A N Z A N O (Provincia di Gorizia)

Supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 1 dicembre Serie generale DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Roma - Mercoledì, 1 dicembre 2010

Prot. n. 216 del 26/01/2015 AVVISO PUBBLICO

LINEE GUIDA. Art. 1 (Oggetto)

DIPARTIMENTO SETTORE 2 trasmetta alla Regione Calabria 90 giorni

Comune di San Marco Argentano

C O M U N E D I G U A R D A V A L L E

COMUNE DI GRUMENTO NOVA

DIPARTIMENTO SETTORE 2 giorno 22 giugno giorno 18 settembre trasmetta alla Regione Calabria 90 giorni

Ufficio Protocollo. Città Cap Prov Località, Via n

(OCDPC 344 del art. 2 Comma 1 punto c) Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 118 del 21 maggio 2016 IL DIRIGENTE GENERALE DISPONE

Comune di Piaggine (SA)

Prot. n. 232 lì, AVVISO PUBBLICO

DOMANDA DI CONTRIBUTO ai sensi dell art. 4 della legge provinciale n. 2 del 2009

ALLEGATO 2 Domanda contributo OCDPC 385/2016 Per attività economiche-produttive PERIZIA ASSEVERATA

Regione Toscana Giunta Regionale

C O M U N E D I V I A N O

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445)

EVENTI METEOROLOGICI DEL 5 E 6 MARZO PERIZIA ASSEVERATA DEI DANNI SUBITI DALL IMPRESA NEL COMUNE DI

Allegato parte integrante - 3 MODULO DC/P

ORDINANZA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N DEL 29 FEBBRAIO 2012

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (ART. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il sottoscritto

(dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n.

Modello di domanda. Eventi sismici del 26 settembre 1997 e successivi. D.g.r. n. del DOMANDA DI CONTRIBUTO

Regione Toscana Giunta Regionale

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

FONDO PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO SISMICO

AVVISO PUBBLICO. (O.C.D.P.C. 52 del art. 2 Comma 1 punto c) Scadenza presentazione domande: 24/12/2013 IL SINDACO DISPONE

Modello A1 (Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà, ai sensi dell art. 47 della D.P.R. 445/00)

FASE I: verifica dei dati inseriti nelle domande relativamente alla graduatoria provvisoria

ALLEGATO A 8 Domanda contributo OCDPC per attività economiche-produttive PERIZIA ASSEVERATA ELOCALIZZAZIONE

Al Sindaco del Comune di C H I E D E. (barrare la casella che ricorre)

ALLEGATO A 9 Domanda contributo OCDPC per attività economiche-produttive PERIZIA ASSEVERATA ELOCALIZZAZIONE

ALLEGATO 3 MODELLO PERIZIA ASSEVERATA DI VALUTAZIONE DEL DANNO E DELL INVESTIMENTO DA REALIZZARE

COMUNE DI COSENZA AVVISO PUBBLICO

RELAZIONE TECNICA ASSEVERATA

INTERVENTI STRUTTURALI DI RAFFORZAMENTO LOCALE O DI MIGLIORAMENTO SISMICO, O, EVENTUALMENTE, DI DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI PRIVATI

IL DIRIGENTE GENERALE

Protocollo di Intesa

COMUNE DI SAN GEMINI

MODELLO PERIZIA ASSEVERATA DI VALUTAZIONE DEL DANNO E DELL INVESTIMENTO DA REALIZZARE

Allegato 1 O.C.D.P.C. n. 387 del (G.U. n.198 del )

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 novembre 2010

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

ORDINANZA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 13 novembre 2010

Spazio per l ufficio protocollo (si prega di verificare in accettazione la presenza degli allegati indicati alla pag. 2)

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DOMANDA DI VOLTURA DI PASSO CARRABILE

III Settore Welfare Affari legali - Protezione civile

da eseguirsi in Via/Piazza n. piano Estremi catastali:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA TINTOLAVANDERIA Ai sensi art. 19 del D. Lgs. 59/2010 L.122/2010

DICHIARAZIONE DI ASSEVERAMENTO per DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA IN SANATORIA DICHIARA

Burc n. 9 del 9 Febbraio 2015

Transcript:

Modulo per la richiesta di contributo ai sensi dell articolo 14, comma 5 Attuazione dell articolo 11 del D.L. 39/2009, convertito, con modificazioni, dalla L. 77/2009, O.P.C.M. n.532 del 12/07/2018 Fondo per la prevenzione del rischio sismico - Richiesta di incentivo per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione, di edifici privati (articolo 2, comma 1,lettera c) data Regione MARCHE Al Sindaco del Comune di SANT ANGELO IN VADO provincia di Pesaro e Urbino classificato sismico dal 1 declassificato dal al Ai sensi dell articolo 47 del D.P.R. 28/12/2000, n. 445 e successive modificazioni, il/la sottoscritto/a (nome) (cognome) nato a prov., il residente a prov. via/piazza n. CF: in qualità di 2 : proprietario di edificio singolo amministratore di edificio condominiale formalmente costituito 3 (indicare codice fiscale del condominio) rappresentante della comunione designato all unanimità 4 PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE: IN QUALITA DI (es. amministratore delegato, presidente consiglio amm., ) (eventuale) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA A ROGITO DEL NOTAIO n. rep. del AUTORIZZATO A RAPPRESENTARE LEGALMENTE IL SEGUENTE SOGGETTO PROPRIETARIO DELL IMMOBILE: 1 La data di prima classificazione sismica del Comune si desume dalla colonna 5 dell'allegato 7, il periodo di eventuale declassamento dalla colonna 6 dell'allegato 7. 2 3 Barrare una sola delle tre possibilità vedi all. 6 punto 2 sub a) all'ordinanza: nel caso di condomini costituiti formalmente, la domanda di accesso ai contributi può essere prodotta dall'amministratore in conformità al regolamento adottato dal condominio. 4 vedi all. 6 punto 2 sub b) all'ordinanza: nel caso di comunioni i proprietari designano all'unanimità, con apposita scrittura privata o procura un rappresentante della comunione. Questi provvede a redigere la richiesta di incentivo di cui al comma 5 dell'art. 14. Copia conforme della scrittura privata va allegata alla richiesta di incentivo.

(RAGIONE SOCIALE) CON SEDE LEGALE IN PROV.()VIA N. CODICE FISCALE CHIEDE di poter accedere agli incentivi previsti dall articolo 12 dell ordinanza per interventi strutturali di 5 : rafforzamento locale miglioramento sismico Demolizione e ricostruzione Relativi all edificio ubicato in codesto Comune in frazione/località _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ via/piazza _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ n. _ _ _, censito fabbricati Al catasto 6 terreni DICHIARA che: 1) l edificio è composto dalle unità immobiliari riportate nella seconda colonna del seguente quadro, ospita il numero medio di occupanti giornalmente riportato nella terza colonna 7 ed ha una superficie lorda per ciascun uso riportata nella quarta colonna: Tab. 1: Numero unità immobiliari, numero occupanti stabilmente le medesime, superfici Lorde USO Numero unità immobiliari Numero occupanti ( 8 ) Superfici lorde (mq) 5 6 7 8 Barrare una sola delle tre caselle Scegliere uno solo dei catasti ed identificare foglio e particelle in coerenza con esso. Il numero di occupanti, diviso per l incentivo richiesto, influenza la posizione in graduatoria.

Abitativo Eserc. arte o professione Produttivo 2) l edificio per cui si chiede l incentivo ha le seguenti caratteristiche relative alla tipologia costruttiva ed all epoca di costruzione 9 : Tipologia Costruttiva Calcestruzzo armato Muratura o mista Acciaio Anno di realizzazione Epoca di realizzazione 10 Prima 1920 ed il del 1919 1945 1946 ed il 1961 1962 ed il 1971 1972 ed il 1981 1982 ed il 1984 Dopo il 1984 3) la superficie lorda coperta complessiva 11 di edificio soggetta ad interventi è di: _ _ _ _ _ _ mq; 4) l edificio non è oggetto di interventi strutturali, già eseguiti o in corso alla data di pubblicazione della presente ordinanza, che usufruiscono di contributi a carico di risorse pubbliche per la stessa finalità; 5) l edificio non ricade in area classificata R4 dal piano per l assetto idrogeologico (PAI); 6) l edificio non è ridotto allo stato di rudere o abbandonato e non ricade nella fatti specie di cui all articolo 51 del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno 2001, n. 380 12 ; numero medio di occupanti giornalmente l edificio (dimoranti stabilmente per le unità ad uso abitativo, esercenti arte o professione e impiegati in attività produttive per le unità immobiliari destinate a tali usi (allegato 3 punto 3). 9 10 11 Barrare una sola delle possibili scelte annerendo il corrispondente cerchietto. Da compilare solo se non è stata compilata l anno di realizzazione. Per superficie lorda complessiva coperta dell edificio si intende la somma delle superfici calpestabili coperte delle unità immobiliari e delle parti comuni dell edificio e delle superfici occupate da muri portanti, setti, tamponature e tramezzi. 12 Art. 51 (Finanziamenti pubblici e sanatoria): La concessione di indennizzi, ai sensi della legislazione sulle calamità naturali, è esclusa nei casi in cui gli immobili danneggiati siano stati eseguiti abusivamente in zone alluvionali; la citata concessione di indennizzi è altresì esclusa per gli immobili edificati in zone sismiche senza i prescritti criteri di sicurezza e senza che sia intervenuta sanatoria.

7) oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari dell edificio sono destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, oppure all esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva. 8) L edificio è stato progettato o costruito quando il Comune: Era classificato sismico Non era classificato sismico 13 9) L edificio è prospiciente una via di fuga secondo quanto riportato nei piani di protezione civile del comune 14 SI Data piano No o il piano non individua le vie di fuga 10) L edificio è soggetto ad ordinanza sindacale di sgombero in regime ordinario motivata da gravi deficienze statiche: Sì: data e protocollo 15 / No 11) Limitatamente alle attività produttive o artigianali, di non ricadere nel regime degli aiuti di stato ; 12) (barrare le parti che non interessano e, se del caso, completare): che i lavori per i quali è prodotta la presente istanza di contributo non sono ancora iniziati alla data di presentazione della presente domanda; che i lavori per i quali è prodotta la presente istanza di contributo non sono stati già eseguiti o erano in corso alla data di pubblicazione dell ODCM 293/2015 16 e sono: conclusi in data: ancora in corso alla data di presentazione della presente domanda 13 Il punto 4 dell Allegato 3 prevede che se l edificio è stato progettato o costruito quando il comune in cui è situato non era classificato sismico, il punteggio per la graduatoria viene maggiorato del 20%. La sussistenza del requisito si evince confrontando l epoca di costruzione con le date di classificazione sismica dei comuni riportate nell allegato 7 14 Il punteggio per gli edifici prospicienti le vie di fuga viene maggiorato del 50%. Se il piano di protezione civile non è stato approvato o lo è stato ma non definisce le vie di fuga, la maggiorazione non si applica, non potendosi stabilire se l edificio prospetta su dette vie di fuga. Se il piano è stato approvato e definisce le vie di fuga, riportare la data di approvazione. Barrare una sola delle due possibilità annerendo il corrispondente cerchietto. 15 Nel caso di edificio soggetto ad ordinanza sindacale di sgombero emanata in regime ordinario (quindi non in un contesto emergenziale), non ricadente nelle clausole di esclusione di cui agli articoli 2, 11, 13, occorre riportare gli estremi dell atto ed allegare la copia cartacea dello stesso. 16 Ossia, alla data di pubblicazione dell Ordinanza OCDPC293/2015 pubblicata il 04/11/2015 L inizio dei lavori può essere documentato con riferimento alla data della domanda del titolo abilitativo, ovvero mediante eventuali ulteriori documenti che attestino oggettivamente ed inequivocabilmente la data di inizio lavori.

13) Relativamente alla tipologia di rafforzamento locale, che sono rispettate tutte le condizioni di ammissibilità previste dall Ordinanza, con particolare riferimento agli artt. 9 e 11 e al relativo Allegato 5. Firma del richiedente Per quanto sopra dichiarato l importo massimo dell incentivo è di 17 rafforzamento locale miglioramento demolizione e ricostruzione,,, Per quanto sopra dichiarato il punteggio è di 18 rafforzamento locale miglioramento demolizione e ricostruzione Il sottoscritto/a,acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, presta il suo consenso al trattamento dei dati personali per i fini indicati nella suddetta ordinanza. Allega: a) copia del proprio documento di identità in corso di validità: b) c) Firma del richiedente 17 L importo si ottiene come il minore fra due prodotti: 1) il prodotto della superficie coperta lorda dell edificio per il contributo a metro quadrato di: 100 /m2 nel caso di rafforzamento locale, 150 /m2 nel caso di miglioramento sismico, 200 /m2 nel caso di demolizione e ricostruzione; 2) la somma dei prodotti delle unità immobiliari su cui si interviene per il contributo massimo per unità immobiliare. Quest ultimo, per le u.i. ad uso abitativo è pari a 20.000 per quelle soggette a rafforzamento locale, 30.000 per quelle soggette a miglioramento e 40.000, per quelle soggette a demolizione e ricostruzione; il contributo si dimezza per le u.i. destinate ad esercizio di arte o professione o ad uso produttivo. 18 Il punteggio viene calcolato con i criteri riportati nell allegato 3 all ordinanza.

Data, Timbro e firma del Responsabile del Procedimento (RUP) del Comune di Sant Angelo in Vado Responsabile Settore III - Urbanistica Geom. Daniel Luis Bartolucci