Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Documenti analoghi
Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE CONTABILITA' E FINANZA Proposta di Deliberazione N DL-231 del 02/08/2016

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTISTICA SPORTIVA - SETTORE PROGETTI SPECIALI Proposta di Deliberazione N DL-303 del 07/09/2015

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

EREDITÀ SIGNOR COLTELLA GIOVANNI BATTISTA - ACCETTAZIONE CON BENEFICIO D'INVENTARIO

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI Proposta di Deliberazione N DL-439 del 10/12/2014

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Vice Sindaco Balleari Stefano Il Segretario Generale Minicuci Antonino

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

'#'!#"(")# &!" #*!+,"!+,$ #

Il Vice Sindaco Balleari Stefano Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-94 del 09/04/2015

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

APPROVAZIONE DELLA VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE DELL ISTITUZIONE MUSEI DEL MARE E DELLE MIGRAZIONI.

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE CONTABILITA' E FINANZA. Proposta di Deliberazione N DL-286 del 22/09/2016

DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTISTICA SPORTIVA - SETTORE PROGETTI SPECIALI Proposta di Deliberazione N DL-12 del 20/01/2017

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-354 del 10/11/2016

DIREZIONE RAGIONERIA - SETTORE PROGRAMMAZIONE E BILANCI Proposta di Deliberazione N DL-243 del 20/07/2015

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, LEGALITA' E DIRITTI Proposta di Deliberazione N DL-290 del 27/08/2015

UNITA' DI PROGETTO DECENTRAMENTO FUNZIONI CIMITERIALI Proposta di Deliberazione N DL-428 del 28/11/2013

DIREZIONE VALORIZZAZIONE PATRIMONIO E DEMANIO MARITTIMO Proposta di Deliberazione N DL-281 del 08/07/2019

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO Proposta di Deliberazione N DL-377 del 17/11/2016

DIREZIONE FACILITY MANAGEMENT - SETTORE GESTIONE CONTRATTO ASTER - STRADE Proposta di Deliberazione N DL-151 del 16/05/2018

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTISTICA SPORTIVA - SETTORE PROGETTI SPECIALI Proposta di Deliberazione N DL-357 del 10/11/2016

DIREZIONE GABINETTO DEL SINDACO Proposta di Deliberazione N DL-107 del 17/04/2015

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE URBANISTICA SETTORE SPORTELLO UNICO DELL'EDILIZIA Proposta di Deliberazione N DL-327 del 08/08/2019

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA E GOVERNANCE SOCIETARIA Proposta di Deliberazione N DL-32 del 04/02/2019

DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO. Proposta di Deliberazione N DL-25 del 30/01/2017

DIREZIONE VALORIZZAZIONE PATRIMONIO E DEMANIO MARITTIMO Proposta di Deliberazione N DL-169 del 02/05/2019

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE LAVORI PUBBLICI - SETTORE OPERE PUBBLICHE B Proposta di Deliberazione N DL-35 del 14/02/2017

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE MANUTENZIONI E SVILUPPO DEI MUNICIPI - SETTORE SPAZI URBANI PUBBLICI Proposta di Deliberazione N DL-409 del 05/12/2016

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE PATRIMONIO E DEMANIO - SETTORE AMMINISTRATIVO E DEMANIO Proposta di Deliberazione N DL-128 del 08/05/2014

DIREZIONE AMBIENTE E IGIENE Proposta di Deliberazione N DL-381 del 21/11/2016

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Bucci Marco Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Vice Sindaco Bernini Stefano Il Vice Segretario Generale Vicario De Nitto Graziella

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

NUOVI INDIRIZZI DI POLITICA TARIFFARIA PER LA SOSTA SU SUOLO PUBBLICO. Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Uguccioni Luca

Il Presidente Piana Alessio Il Segretario Generale Minicuci Antonino. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE PARTECIPATE Proposta di Deliberazione N DL-184 del 09/06/2015

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE RAGIONERIA SETTORE CONTABILITA' E FINANZA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

Su proposta del Vicesindaco e Assessore alla Mobilità e Trasporto Pubblico Locale, dott. Stefano Balleari;

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DELIBERAZIONE APPROVATA DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE DEL 23/12/2014

DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 18/10/2001

DIREZIONE INFRASTRUTTURE E DIFESA DEL SUOLO Proposta di Deliberazione N DL-129 del 24/04/2018

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Puglisi Vanda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E IMPIANTISTICA SPORTIVA Proposta di Deliberazione N DL-329 del 05/10/2017

Il Sindaco Doria Marco Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE E TRIBUTI - SETTORE TRIBUTI E RISCOSSIONE Proposta di Deliberazione N DL-293 del 30/08/2017

Il Sindaco Doria Marco Il Vice Segretario Generale Odone Edda. Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori:

DIREZIONE PARTECIPATE Proposta di Deliberazione N DL-236 del 13/07/2015

Identificativo prestito Debito residuo data di scadenza data di scadenza originario al 01/01/2019 (ante) (post)

MODIFICA DELLA COMPOSIZIONE DELLE COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI LIMITATAMENTE AI GRUPPI CONSILIARI: MOVIMENTO CINQUE STELLE ED EFFETTO GENOVA.

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

COMUNE DI BAGNOLO SAN VITO PROVINCIA DI MANTOVA. Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Comune di Castelleone VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N 13 del 31/03/2009

Il Vice Sindaco Bernini Stefano Il Segretario Generale Mileti Pietro Paolo

DIREZIONE SEGRETERIA ORGANI ISTITUZIONALI - SETTORE SEGRETERIA GIUNTA E CONSIGLIO Proposta di Deliberazione N DL-240 del 15/07/2015

DIREZIONE PATRIMONIO E DEMANIO - SETTORE AMMINISTRATIVO E DEMANIO Proposta di Deliberazione N DL-71 del 24/03/2015

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza

ORIGINALE DEGLI ATTI DELLA GIUNTA COMUNALE. Atto n. 125 Prot. N. Seduta 18/08/2015

CONSORZIO VALORIZZAZIONE RIFIUTI 14

DIREZIONE POLITICHE DELLE ENTRATE Proposta di Deliberazione N DL-83 del 08/03/2019

Transcript:

DELIBERAZIONE ADOTTATA DALLA GIUNTA COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 29/03/2018 Presiede: Assiste: Il Sindaco Bucci Marco Il Segretario Generale Uguccioni Luca Al momento della deliberazione risultano presenti (P) ed assenti (A) i Signori: 1 Bucci Marco Sindaco P 2 Balleari Stefano ViceSindaco P 3 Bordilli Paola Assessore P 4 Campora Matteo Assessore P 5 Cenci Simonetta Assessore A 6 Fanghella Paolo Assessore P 7 Fassio Francesca Assessore P 8 Garassino Stefano Assessore P 9 Piciocchi Pietro Assessore P 10 Serafini Elisa Assessore P 11 Vinacci Giancarlo Assessore A 12 Viscogliosi Arianna Assessore A DGC-2018-56 LINEE GUIDA PER UN OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, ARTICOLO 41.

Su proposta dell Assessore al Bilancio e Patrimonio, Pietro Piciocchi; Premesso che il Documento Unico di programmazione, approvato con deliberazione n. 15 del 1 marzo 2018, esecutiva ai sensi di legge, pone come obiettivo strategico dell Amministrazione la riduzione e rinegoziazione del ; Verificato che la delibera consiliare di approvazione del bilancio di previsione 2018, CC. n. 15 del 1 marzo 2018, esecutiva ai sensi di legge, autorizza la Giunta ad interventi sulle singole posizioni rie con operazioni di rimodulazione, rinegoziazione ed estinzione anticipata ai sensi dell art. 5, comma 6, del D.L. 27 n. 444/1995, dell art. 49, comma 15, della legge n. 449/1997, dell art. 41, comma 2, della Legge n. 448/2001; Considerato imprescindibile mettere in campo ogni possibile intervento teso a garantire il mantenimento degli interventi essenziali per la collettività locale, in un momento di oggettiva difficoltà del tessuto economico e produttivo, che richiede di valorizzare la funzione sociale del Comune; Considerato, altresì, che l Amministrazione si pone come obiettivi di: - migliorare il valore finanziario del portafoglio di ; - rimodulare la distribuzione dei flussi di pagamento delle rate nel tempo, in un ottica di gestione attiva e dinamica dello stock di ; - ridurre quanto più possibile l incidenza degli oneri di ammortamento dei mutui sul complesso delle spese previste già nell esercizio 2018 e bilanci più prossimi. Dato atto che l articolo 9 ter, comma 1 del decreto legge n. 113 del 24 giugno 2016, modificato dalla legge 7 agosto 2016 n. 160 dispone testualmente: Al fine di consentire l erogazione di contributi per l estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti obbligazionari da parte dei comuni, è istituito, nello stato di previsione del Ministero dell Interno, un fondo con una dotazione iniziale di 14 milioni di euro per l anno 2016 e di 48 milioni per ciascuno degli anni 2017 e 2018. Ritenuto pertanto opportuno avviare un operazione di estinzione anticipata di mutui in ammortamento, anche in considerazione del contributo a fondo perduto predetto; Visti la circolare n. F.L. 11/2016 del Ministero dell Interno Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale della Finanza e il Decreto 14 marzo 2017 del Ministero dell Interno con i quali sono stati approvati i modelli di certificazione e sono state fornite le modalità operative e i termini per il ricorso all estinzione anticipata dei mutui; Preso atto dei contenuti del comunicato del Ministero dell Interno medesimo, che rimanda per chiarimenti alla succitata circolare n, F.L. 11/2016 del Ministero dell Interno e informa che la richiesta, da parte dei comuni per l anno 2018 per l estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti deve essere formulata al Ministero dell Interno Direzione Centrale della Finanza Locale, esclusivamente con modalità telematica, tramite il Sistema Certificazioni Enti Locali su apposita

piattaforma informatica, dal 1 marzo 2018 e fino alle ore 24,00 del 31 marzo 2018, a pena di decadenza; Visti: - l analisi del già a suo tempo effettuata da una società specializzata; - l esito negativo dei tentativi di rinegoziazione con i singoli Istituti di Credito; - il calcolo delle penali effettuate dagli Istituti di Credito su richiesta del Comune; - l allegata relazione tecnica della Direzione Servizi Finanziari (Allegato 1), che espone tre possibili di estinzione; Ritenuto opportuno: - individuare l ipotesi con le posizioni rie che potranno essere oggetto di estinzione anticipata totale o parziale; - procedere al rifinanziamento delle stesse mediante l assunzione di uno o più mutui di importo corrispondente al valore residuo all 1/7/2018 come meglio specificato nella suindicata relazione tecnica (Allegato 1); Considerato necessario tracciare le linee guida di seguito descritte, per l avvio dell indagine di mercato e l eventuale successiva attivazione della gara per l affidamento del rifinanziamento, che dovrà avere le seguenti caratteristiche: - Durata ammortamento: 15 o 20 anni - Tasso fisso o tasso variabile, con riferimento alla massimizzazione della riduzione delle rate di ammortamento nei primi anni del/i nuovo/i mutuo/i; - Rate semestrali posticipate e costanti fissate al 30 giugno e al 31 dicembre di ogni anno per i mutui assunti a tasso fisso e rate semestrali posticipate fissate al 30 giugno e al 31 dicembre di ogni anno per i mutui a tasso variabile; - Decorrenza ammortamento: 1 luglio 2018; - Rimborso della quota capitale alla francese (crescente); - Estinzione anticipata mutui a tasso fisso: un eventuale indennizzo pari al differenziale (se positivo) tra le rate residue calcolate al tasso dell operazione (a) e quelle calcolate ad un tasso (b) pari all IRS con durata corrispondente alla durata finanziaria residua equivalente del mutuo; tale differenziale per ciascuna rata sarà attualizzato alla data di estinzione sulla base del tasso (b); - Estinzione anticipata mutui a tasso variabile: nessuna penale;

Ritenuto necessario far valutare le offerte, che perverranno in sede di gara, da una società di assistenza tecnico-finanziaria, con particolare riferimento alla verifica del rispetto dell art. 41 della legge n. 448/2001; Ritenuto di dare mandato alla Direzione Servizi Finanziari Settore Contabilità e Finanza per la predisposizione della documentazione necessaria all espletamento dell indagine di mercato e degli eventuali successivi atti di gara e dei conseguenti adempimenti, riservandosi di non procedere all assegnazione in toto o in parte, dopo aver esaminato le offerte, qualora le risultanze non fossero conformi agli obiettivi dell Ente; Considerato che le operazioni di estinzione anticipata totale o parziale dei mutui ed il conseguente rifinanziamento sono subordinate: - alla concessione da parte del Ministero dell Interno del contributo che verrà richiesto entro il 31.03.2018; - all esito positivo dell indagine di mercato e della successiva procedura di affidamento del servizio di rifinanziamento di uno o più mutui; Valutato che l ipotesi di estinzione A, come si evince dalla relazione tecnica allegata, risulta la più conforme agli obiettivi dell Ente; Visto il parere del Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Genova; Visti gli allegati pareri in ordine alla regolarità tecnica e contabile del presente provvedimento espressi rispettivamente dal Responsabile del Servizio competente e dal Responsabile di Ragioneria, nonché l'attestazione sottoscritta dal Responsabile del Servizio Finanziario; Acquisito il visto di conformità del Segretario Generale ai sensi dell art. 97, c.2 D.LGS 267/2000; La Giunta, previa regolare votazione, all unanimità D E L I B E R A 1) di autorizzare l estinzione anticipata totale o parziale dei mutui elencati nell ipotesi A di cui alla relazione tecnica allegata, ai sensi della Legge 448/2001, articolo 41, ai fini della richiesta di contribuzione prevista dalla legge 7 agosto 2016 n. 160; 2) di dare mandato alla Direzione Servizi Finanziari Settore Contabilità e Finanza affinché provveda a quanto necessario per dare attuazione alla presente deliberazione; 3) di dare atto che il presente provvedimento è stato redatto nel rispetto della normativa sulla tutela dei dati personali.

Attesa l'urgenza di provvedere la Giunta, previa regolare votazione, all'unanimità dichiara immediatamente eseguibile il presente provvedimento ai sensi dell'art. 134 - comma 4 - del T.U. D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267. Il Sindaco Marco Bucci Il Segretario Generale Luca Uguccioni

CODICE UFFICIO: 180 2 0 Proposta di Deliberazione N. 2018-DL-101 DEL 28/03/2018 OGGETTO: LINEE GUIDA PER UN OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, ARTICOLO 41. ELENCO ALLEGATI PARTE INTEGRANTE Allegato 1 Relazione tecnica Il Dirigente [Dr. Giovanni Librici]

Allegato1 OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, articolo 41. Relazione tecnica La delibera consiliare di approvazione del bilancio di previsione 2018 n. 15 del 1 marzo 2018, esecutiva ai sensi di legge, autorizza la Giunta ad interventi sulle singole posizioni rie con operazioni di rimodulazione, rinegoziazione ed estinzione anticipata ai sensi dell art. 5, comma 6, del D.L. 27 n. 444/1995, dell art. 49, comma 15, della legge n. 449/1997, dell art. 41, comma 2, della Legge n. 448/2001. La stessa delibera, nel Documento Unico di programmazione, pone come obiettivo strategico dell Amministrazione la riduzione e rinegoziazione del. L obiettivo si è tradotto nell indirizzo di procedere a un operazione di estinzione e rifinanziamento, sfruttando il contributo per l estinzione anticipata, totale o parziale, di mutui e prestiti, previsto all articolo 9 ter, comma 1 del decreto legge n. 113 del 24 giugno 2016, modificato dalla legge 7 agosto 2016 n. 160, che per il 2018 ammonta complessivamente a 48 milioni. A tal fine si è proceduto ad un analisi delle posizioni rie dell Ente a tasso fisso con le seguenti caratteristiche: - Tassi superiori a quelli di mercato - Mutui a tasso fisso strutturati e/o con incidenza elevata della penale - Scadenza ammortamento originario dopo il 31.12.2025 Non sono stati presi in considerazione i mutui a tasso fisso Cassa Depositi e Prestiti in quanto potranno essere oggetto di prossime rinegoziazioni da parte dell Istituto stesso. Le ipotesi di estinzione che rispettano i criteri sopraindicati sono risultate quelle di seguito elencate:

Ipotesi A anno 2019 Indennizzo sul res. deb. comunicato dalla banca % di incidenza della penale sul residuo DEXIA CREDIOP STRUTTURATI: Posizione 198667001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 27.627,64 55.929,02 443.407,75 107.993,56 24,36% Posizione 198767001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 36.027,12 72.932,85 578.214,82 140.826,31 24,36% Posizione 198967001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 222.913,87 451.263,99 3.577.640,68 871.347,35 24,36% Posizione 198967002: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 108.686,41 220.023,38 1.744.354,95 424.843,97 24,36% Posizione 198967003: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 30.832,80 62.417,55 494.849,01 120.522,27 24,36% Posizione 198967004: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 77.034,63 155.947,91 1.236.361,92 301.120,42 24,36% Posizione 199167001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 44.042,27 89.158,60 706.853,35 172.156,69 24,36% Posizione 199367001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 105.080,66 212.723,92 1.686.484,54 410.749,42 24,36% TOTALE STRUTTURATI TASSO 5,12% 652.245,40 1.320.397,22 10.468.167,02 2.549.559,99 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo pag. 2 di 9

DEXIA CREDIOP STRUTTURATI: Posizione 199867001: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 123.962,01 248.508,20 2.280.969,05 693.865,10 30,42% Posizione 199867002: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 70.641,03 141.614,96 1.299.833,82 395.406,21 30,42% Posizione 199967001: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 269.074,64 539.417,28 4.951.121,09 1.506.118,69 30,42% TOTALE STRUTTURATI TASSO 5,21% DEXIA CREDIOP TASSO FISSO: Posizione 200892005: tasso fisso 5,21% TOTALE CREDIOP TASSO FISSO TOTALE COMPLESSIVO CREDIOP 463.677,68 929.540,44 8.531.923,96 2.595.390,00 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo 30/6/2034 901.222,39 1.802.444,78 19.403.291,71 6.753.088,00 34,80% 901.222,39 1.802.444,78 19.403.291,71 6.753.088,00 2.017.145,47 4.052.382,44 38.403.382,69 11.898.037,99 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo BANCA CARIGE TASSO FISSO: Posizione 201092001: tasso fisso 4,44% 31/12/2035 795.936,42 1.591.872,83 38.455.366,07 10.854.682,05 28,23% Posizione 201092002: tasso fisso 4,161% 31/12/2035 153.942,65 307.885,29 7.600.424,96 1.936.600,67 25,48% Posizione 201192009: tasso fisso 5,16% 31/12/2036 115.350,40 230.700,80 5.457.638,24 2.047.156,11 37,51% Posizione 201192027: tasso fisso 4,54% 31/12/2036 21.421,32 42.842,63 1.064.785,87 328.880,92 30,89% Posizione 201192028: tasso fisso 4,55% 31/12/2036 586.892,67 1.173.785,34 29.149.101,68 9.034.031,83 30,99% TOTALE BANCA CARIGE 1.673.543,45 3.347.086,89 81.727.316,82 24.201.351,58 pag. 3 di 9

TOT. COMPLESSIVO DEXIA + CARIGE 3.690.688,92 7.399.469,33 120.130.699,51 36.099.389,57 Ipotesi B anno 2019 Indennizzo sul res. deb. comunicato dalla banca % di incidenza della penale sul residuo Posizione 198967001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 222.913,87 451.263,99 3.577.640,68 871.347,35 24,36% Posizione 198967002: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 108.686,41 220.023,38 1.744.354,95 424.843,97 24,36% Posizione 198967004: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 77.034,63 155.947,91 1.236.361,92 301.120,42 24,36% Posizione 199367001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 105.080,66 212.723,92 1.686.484,54 410.749,42 24,36% TOTALE STRUTTURATI TASSO 5,12% 513.715,57 1.039.959,20 8.244.842,09 2.008.061,16 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo DEXIA CREDIOP STRUTTURATI: Posizione 199867001: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 123.962,01 248.508,20 2.280.969,05 693.865,10 30,42% pag. 4 di 9

Posizione 199867002: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 70.641,03 141.614,96 1.299.833,82 395.406,21 30,42% Posizione 199967001: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 269.074,64 539.417,28 4.951.121,09 1.506.118,69 30,42% TOTALE STRUTTURATI TASSO 5,21% TOTALE COMPLESSIVO CREDIOP 463.677,68 929.540,44 8.531.923,96 2.595.390,00 977.393,25 1.969.499,64 16.776.766,05 4.603.451,16 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo BANCA CARIGE TASSO FISSO: Posizione 201092001: tasso fisso 4,44% 31/12/2035 795.936,42 1.591.872,83 38.455.366,07 10.854.682,05 28,23% Posizione 201092002: tasso fisso 4,161% 31/12/2035 153.942,65 307.885,29 7.600.424,96 1.936.600,67 25,48% Posizione 201192009: tasso fisso 5,16% 31/12/2036 115.350,40 230.700,80 5.457.638,24 2.047.156,11 37,51% Posizione 201192027: tasso fisso 4,54% 31/12/2036 21.421,32 42.842,63 1.064.785,87 328.880,92 30,89% Posizione 201192028: tasso fisso 4,55% 31/12/2036 586.892,67 1.173.785,34 29.149.101,68 9.034.031,83 30,99% TOTALE BANCA CARIGE 1.673.543,45 3.347.086,89 81.727.316,82 24.201.351,58 TOT. COMPLESSIVO DEXIA + CARIGE 2.650.936,70 5.316.586,53 98.504.082,87 28.804.802,74 pag. 5 di 9

Ipotesi C anno 2019 Indennizzo sul res. deb. comunicato dalla banca % di incidenza della penale sul residuo DEXIA CREDIOP STRUTTURATI: Posizione 198667001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 27.627,64 55.929,02 443.407,75 107.993,56 24,36% Posizione 198767001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 36.027,12 72.932,85 578.214,82 140.826,31 24,36% Posizione 198967001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 222.913,87 451.263,99 3.577.640,68 871.347,35 24,36% Posizione 198967002: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 108.686,41 220.023,38 1.744.354,95 424.843,97 24,36% Posizione 198967003: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 30.832,80 62.417,55 494.849,01 120.522,27 24,36% Posizione 198967004: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 77.034,63 155.947,91 1.236.361,92 301.120,42 24,36% Posizione 199167001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 44.042,27 89.158,60 706.853,35 172.156,69 24,36% Posizione 199367001: tasso fisso 5,12% con barriera 5,5% su Euribor 6 mesi 31/12/2027 105.080,66 212.723,92 1.686.484,54 410.749,42 24,36% TOTALE STRUTTURATI TASSO 5,12% 652.245,40 1.320.397,22 10.468.167,02 2.549.559,99 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo DEXIA CREDIOP STRUTTURATI: Posizione 199867001: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 123.962,01 248.508,20 2.280.969,05 693.865,10 30,42% Posizione 199867002: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 70.641,03 141.614,96 1.299.833,82 395.406,21 30,42% Posizione 199967001: tasso fisso 5,21% con barriera 6,75% su Euribor 6 mesi (margine 0,09%) 31/12/2030 269.074,64 539.417,28 4.951.121,09 1.506.118,69 30,42% pag. 6 di 9

TOTALE STRUTTURATI TASSO 5,21% 463.677,68 929.540,44 8.531.923,96 2.595.390,00 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo DEXIA CREDIOP TASSO FISSO: Posizione 200892005: tasso fisso 5,21% TOTALE CREDIOP TASSO FISSO TOTALE COMPLESSIVO CREDIOP 30/6/2034 901.222,39 1.802.444,78 19.403.291,71 6.753.088,00 34,80% 901.222,39 1.802.444,78 19.403.291,71 6.753.088,00 2.017.145,47 4.052.382,44 38.403.382,69 11.898.037,99 anno 2019 Indennizzo % di incidenza della penale sul residuo BANCA CARIGE TASSO FISSO: Posizione 201192009: tasso fisso 5,16% 31/12/2036 115.350,40 230.700,80 5.457.638,24 2.047.156,11 37,51% Posizione 201192027: tasso fisso 4,54% 31/12/2036 21.421,32 42.842,63 1.064.785,87 328.880,92 30,89% Posizione 201192028: tasso fisso 4,55% 31/12/2036 586.892,67 1.173.785,34 29.149.101,68 9.034.031,83 30,99% TOTALE BANCA CARIGE 723.664,39 1.447.328,77 35.671.525,79 11.410.068,86 TOT. COMPLESSIVO DEXIA + CARIGE 2.740.809,86 5.499.711,21 74.074.908,48 23.308.106,85 Ipotesi A : tutte le posizioni Dexia e Carige estinguibili: pag. 7 di 9

- mutui Dexia Crediop strutturatati la cui estinzione e rifinanziamento con mutuo ordinario eliminerebbero la barriera e ridurrebbero il tasso; - mutuo Dexia/Depfa capofila Dexia Crediop. L'estinzione e il rifinanziamento comporterebbe un abbattimento del tasso e della rata; - mutui Banca Carige presentano una percentuale alta delle penali, data dalle caratteristiche dei mutui stessi, difficilmente estinguibili senza il contributo del Ministero. Con l'estinzione ed il rifinanziamento si potrebbero ottenere tassi in linea con il mercato. Da un'indagine informale di mercato queste posizioni rie risultano d'interesse per un eventuale rifinanziamento. Questa ipotesi comporta un elevato ammontare di penali e massimizza l utilità in termini di risparmio rata. Ipotesi B : - non sono stati considerati i Mutui Dexia Crediop strutturati con residuo inferiore a 1 milione di euro, eliminando il mutuo a tasso fisso al 5,21 per mantenere l'importo complessivo della penale sotto i 30 milioni di euro; - sono stati mantenuti tutti i mutui Banca Carige estinguibili. Questa ipotesi non predilige l estinzione dei mutui strutturati. Ipotesi C : - sono stati mantenuti tutti i mutui Dexia Crediop estinguibili e il Mutuo Dexia/Depfa capofila Dexia Crediop; - sono stati mantenuti i mutui Banca Carige che presentano una più alta incidenza delle penali Questa ipotesi risulta equilibrata rispetto alle potenzialità del mercato e al possibile riparto del fondo ministeriale. Genova, 28 marzo 2018 IL DIRIGENTE (Dott. Giovanni Librici) pag. 8 di 9

pag. 9 di 9 Documento firmato digitalmente

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 180 2 0 N. 2018-DL-101 DEL 28/03/2018 AD OGGETTO: LINEE GUIDA PER UN OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, ARTICOLO 41. PARERE TECNICO (Art 49 c. 1 D.Lgs. 267/2000) Si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica del presente provvedimento 28/03/2018 Il Dirigente responsabile Dott. Giovanni Librici Il Dirigente Responsabile [Dott.ssa Magda Marchese]

ALLEGATO AL PARERE TECNICO ART. 7, COMMA 3, REGOLAMENTO DI CONTABILITA' CODICE UFFICIO: 180 2 0 DIREZIONE SERVIZI FINANZIARI - SETTORE CONTABILITA' E FINANZA Proposta di Deliberazione N. 2018-DL-101 DEL 28/03/2018 OGGETTO: LINEE GUIDA PER UN OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, ARTICOLO 41. a) La presente proposta di deliberazione comporta l'assunzione di impegni di spesa a carico del bilancio di previsione annuale, pluriennale o degli esercizi futuri? SI NO X Nel caso di risposta affermativa, indicare nel prospetto seguente i capitoli di PEG (e gli eventuali impegni già contabilizzati) ove la spesa trova copertura: Anno di esercizio Spesa di cui al presente provvedimento Capitolo Impegno Anno Numero b) La presente proposta di deliberazione comporta una modifica delle previsioni di entrata o di spesa del bilancio di previsione annuale, pluriennale o degli esercizi futuri? SI Nel caso in cui si sia risposto in modo affermativo alla precedente domanda b) compilare il prospetto seguente: NO X Anno di esercizio Capitolo Centro di Costo Previsione assestata Nuova previsione Differenza + / -

c) La presente proposta di deliberazione comporta una modifica dei cespiti inventariati o del valore della partecipazione iscritto a patrimonio? SI NO X Nel caso in cui si sia risposto in modo affermativo alla precedente domanda c) compilare il prospetto seguente (per i cespiti ammortizzabili si consideri il valore ammortizzato): Tipo inventario e categoria inventariale Tipo partecipazione (controllata/ collegata o altro) Valore attuale Valore postdelibera d) La presente proposta di deliberazione, ove riferita a società/enti partecipati, è coerente con la necessità di assicurare il permanere di condizioni aziendali di solidità economico-patrimoniale dei medesimi, in relazione agli equilibri complessivi del bilancio dell Ente? SI NO Nel caso in cui si sia risposto in modo negativo alla precedente domanda d) compilare il prospetto seguente: Effetti negativi su conto economico Effetti negativi su stato patrimoniale Osservazioni del Dirigente proponente: Genova, 28 / 03 /2018 Il Dirigente (Dr. Giovanni Librici)

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 180 2 0 N. 2018-DL-101 DEL 28/03/2018 AD OGGETTO: LINEE GUIDA PER UN OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, ARTICOLO 41. PARERE REGOLARITA CONTABILE (Art. 49 c. 1 D.Lgs. 267/2000) Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 - comma 1 - T.U. D.lgs 18 agosto 2000 n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile del presente provvedimento. 28/03/2018 Il Dirigente Responsabile [Dott. Giovanni Librici]

E PARTE INTEGRANTE DELLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE 180 2 0 N. 2018-DL-101 DEL 28/03/2018 AD OGGETTO: LINEE GUIDA PER UN OPERAZIONE DI ESTINZIONE ANTICIPATA TOTALE O PARZIALE DI MUTUI IN AMMORTAMENTO AI SENSI DELLA LEGGE 448/2001, ARTICOLO 41. ATTESTAZIONE COPERTURA FINANZIARIA (Art. 153 c. 5 D.Lgs. 267/2000) Si rinvia ai successivi atti. 28/03/2018 Il Direttore Servizi Finanziari [Dott.Giovanni Librici]

Parere relativo alla proposta 2018/DL/101 del 28/03/2018 ad oggetto: Linee guida per un operazione di estinzione anticipata totale o parziale di mutui in ammortamento ai sensi della legge 448/2001, articolo 41. Ai sensi dell'art. 239 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 267 del 18 agosto 2000 e ss.sm.ii. il Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Genova, con riferimento alla proposta 2018/DL/101 del 28/03/2018 ad oggetto: Linee guida per un operazione di estinzione anticipata totale o parziale di mutui in ammortamento ai sensi della legge 448/2001, articolo 41, tenuto conto dei pareri espressi dai Dirigenti Responsabili, esprime il proprio parere favorevole, fatti salvi i futuri atti che consentano la copertura finanziaria. Il Collegio dei Revisori dei Conti Dott.ssa Mariella Troina Dott. Vittorio Ingenito (firmato digitalmente) 28 marzo 2018 Collegio dei Revisori dei Conti 16124 Genova - Via Garibaldi, 9 - Tel. 039 0105572755 - Fax 039 0105572048 revisoricontabili@comune.genova.it