DELIBERA N 65/2011. Verbale Consiglio del 10 febbraio 2011

Documenti analoghi
Verbale Consiglio del 07 settembre 2010

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO 13/05/2008

Risultano presenti/assenti i seguenti componenti del C.d.I.; Presenti assenti Presenti assenti

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

14030 ROCCHETTA TANARO (AT) VIA N. SARDI 29 C.F C.M. ATIC PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2017

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 03 DELL 11 DICEMBRE 2017

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI Anno Scolastico Settembre Presso biblioteca Carrara

MODELLO DI VERBALE DEL PRIMO CONSIGLIO DI CLASSE a.s

VERBALE n. 12. Presiede la sig.ra Marisa Capecchi, la prof.ssa Magrini svolge le funzioni di segretaria verbalizzante.

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

Verbale Consiglio del 12 febbraio 2010

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

VERBALE N. 16. COGNOME NOME Presente Assente GIULIANO MARIA PARISINA X

Verbale n.. VERBALE DELLO SCRUTINIO DEL PRIMO TRIMESTRE - A. S. CLASSE... INDIRIZZO... Il giorno. del mese di. alle ore su regolare convocazione

Istituto Tecnico Agrario Emilio Sereni

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

RELAZIONE AL PROGRAMMA ANNUALE 2013 (PARTE FINANZIARIA) Predisposta dal Dirigente Scolastico e dal DGSA.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COLLEGIO DOCENTI verbale n 3

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

Consiglio d Istituto. I.T.T.S. S.Fedi-E.Fermi -Pistoia. VERBALE n. 13

VERBALE N OMISSIS 1. Approvazione del Conto Consuntivo (delibera 268/1) OMISSIS

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

SCUOLA MEDIA STATALE ITALO CALVINO via Boscarelli, PIACENZA codice fiscale tel / fax

OGGETTO: Piano delle attività funzionali all'insegnamento di carattere collegiale anno scolastico 2017/18

COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 19/06/2017

VERBALE N (omissis)

VERBALE N.8. 1.Malavasi Alessandro Presidente presente

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

Prot. n. 6198/C23 Padova, 16 ottobre 2015 Circ n.55 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 248 del 15 dicembre 2016

PROGRAMMA ANNUALE Esercizio finanziario 2015

VERBALE N. 1 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 6 FEBBRAIO 2018

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL PUNTO: approvazione verbale seduta precedente.

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI A.S approvato CdD 1 settembre

VERBALE N. 1 - COLLEGIO DOCENTI DEL GIORNO 1 Settembre 2015

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

LICEO CLASSICO "S.M.LEGNANI" ATTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO TRIENNIO VERBALE N. 16

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

CONSIGLIO N.16 DEL DALLA N. 78 ALLA N. 84

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

DELIBERA n. 113 del 13 Dicembre 2017 DELIBERA

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 5 ESTRATTO DELIBERE

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

VERBALE 6 DEL 04/07/2012

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÁ e della RICERCA Istituto Secondario di 1 grado Petrarca Padre Pio

IL CONSIGLIO D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

VERBALE N.103 DELIBERA N Esito della votazione: presenti n. 15 votanti n. 15 favorevoli n.14 Contrari n. 0 Astenuti n.1

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO SEDUTA DEL 29/04/2016 Delibera n. 7 Variazione al programma annuale e.f. 2016

Istituto tecnico. Istituto professionale

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

VERBALE N. 21. COGNOME NOME Presente Assente PASCALE PIETRO X SERA OSVALDO X

CONSIGLIO DI ISTITUTO (triennio 2015/2018) Anno Scolastico 2017/2018

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE n. 11. Constatata la presenza del numero legale, il presidente dichiara aperta la seduta passando alla discussione dell O.d.G.

dei Coordinatori di classe (solo Carrara) Ore Collegio Docenti Aggiornamento del Collegio del 2 ottobre

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

Verbale Consiglio di Istituto del

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.D.I. N. 5 DEL 11 FEBBRAIO 2016

VERBALE n. cognome e nome Discipline Cognome e nome Discipline

SCUOLA PONTIFICIA PAOLO VI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CARRARA-NOTTOLINI BUSDRAGHI VIALE MARCONI LUCCA Telefono Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 2 del 15/12/2016

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 13 maggio 2015

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 4 0 CIRCOLO Via Cantobelli LECCE CONSIGLIO D'ISTITUTO VERBALEN.3

PIANO DELLE ATTIVITA A.S

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 27 GIUGNO 2019

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO

Verbale CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 15 De13/02/2015

PIANO ATTIVITA dei DOCENTI

ANNO SCOLASTICO 2015/2016. VERBALE N. 6 del CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL

DELIBERAZIONE DI APPROVAZIONE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO come da Verbale n. 247 del 03 dicembre 2016

di prendere atto delle modifiche apportate al Programma Annuale dell esercizio finanziario 2017 per maggiori entrate finalizzate.

AREA 3 INTERVENTI E SERVIZI PER GLI STUDENTI Orientamento Agrario Orientamento Alberghiero Comitato Tecnico Scientifico AREA 4 GESTIONE ALTERNANZA

PROT. N... SEZZE, li.../.../2012

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

VERBALE COLLEGIO DEI DOCENTI n.2 del 14/09/2016

Transcript:

Verbale Consiglio del 10 febbraio 2011 Il giorno giovedì 10 febbraio alle ore 15,30, a seguito dello spostamento della riunione già fissata per il giorno 7 febbraio alle ore 15,00 per mancanza del numero legale, nei locali dell Itg Nottolini in Via Barsanti e Matteucci, si è riunito il Consiglio di Istituto dell Isiss ITG L. Nottolini ITA B. Busdraghi per discutere il seguente odg: 1. approvazione verbale seduta precedente; 2. approvazione Progetti a.s. 2010-11; 3. presentazione Relazione illustrativa e P.A. 2011 (con i relativi allegati); 4. modifica regolamento disciplinare (sospensione alunni e giustificazioni assenze); 5. Piano gite scolastiche ; 6. Varie ed eventuali. Risultano presenti/assenti i seguenti componenti del C.d.I.: Presenti assenti Presenti assenti 1 CANALI Franca X 11 RAGGHIANTI Michela X 2 VENTURI C. Alessandra X 12 ROMANI Adelina Giovanna X 3 BODDI Paolo X 13 GUIDOTTI Roberto X 4 DEL TOZZOTTO Alessandro X 14 CARDULLO Federico X 5 BALDERI Felice X 15 LAEZZA Tommaso X 6 GARRESIO Marina X 16 PARDINI Francesco X 7 TAMBELLINI Alessandro X 17 PARDI Erica X 8 MASSA Maria Edvige X 18 PELLI Paola X 9 GUERRA Giuseppe X 10 STEFANI Alberto X Viene letto e approvato a maggioranza (2 astenuti) il verbale della seduta precedente. In relazione alle dimissioni da segretaria verbalizzante Paola Pelli, il consiglio esprime il proprio parere contrario e auspica che si possano essere ritirate. Dopo ampia discussione si decide di integrare nel regolamento del consiglio d istituto (da sottoporre ad approvazione nella prossima seduta) che il verbale da approvare deve essere inviato ai membri (tramite e-mail) per l approvazione e se non ci sono contestazioni si intende senz altro approvato nella seduta successiva. La Dsga Paola Pelli congela le dimissioni in attesa dell approvazione di questa modifica. Punto 02 Viene presentato ed illustrato a grandi linee il piano didattico e finanziario 2010-2011 che integra il P.O.F., con la raccomandazione espressa dalla presidente di prevedere nelle singole schede di progetto tutte le risorse necessarie al realizzazione del progetto. il Consiglio, dopo ampia discussione, DELIBERA N 65/2011 a maggioranza (1 astenuto prof. Stefani) di adottare il Piano dell Offerta Formativa per l a.s. 2010/11 caratterizzato dai seguenti progetti: P01 progetti di arricchimento formativo in orario curricolare 1. Area di progetto (Ita) 2. Per un curricolo personalizzato nell area di progetto ( Itg) 3. Tra tradizione e innovazione nella sostenibilità (Ita) 4. Rete handicap area 3 New chances (Ita)

5. Scuole al sole Ita Busdraghi 6. Scuole al sole Itg Nottolini 7. Clil and coopperative learning Ita Busdraghi C era una volta Cecco Rivolta 8. Clil and coopperative learning Itg Nottolini 9. Laboratorio linguistico Ita Busdraghi 10. Cultura e tradizioni rurali Ita Busdraghi 11. Rilievo Camminando Itg 12. Sviluppo della cultura della legalità Ita e Itg P02 Progetti di arricchimento formativo in orario extracurricolare 1. ECDL-Patente Europea del Computer 2. CAD Autocad 2009-2010 3. Centro sportivo scolastico Itg Nottolini - Ita Busdraghi 4. Giornate bianche sulla neve 5. Corso di autodifesa 6. Patentino del ciclomotore Itg Nottolini Ita Busdraghi 7. Study holiday in London 8. Potenziamento Lingua inglese 9. Corso di scrittura giornalistica PO3 Progetti con e sul territorio 1. Presenza sul territorio 2. Continuità Ita scuole medie 3. Orientamento in and out 4. Orientamento in entrata (Ita) 5. Itas e poi? 6. Biblioteca - Mediateca Itg Nottolini 7. Progetto Biblioteca Itas 8. Discolo 9. Pianeta Galileo 10. Progetto dall orto al mercato 11. Progetto Stage New Chances 12. Attivamente Punto 03 Il dirigente sottolinea come il Programma annuale avrebbe dovuto essere approvato entro il 15 dicembre, ma i tempi con cui si è abituati a lavorare non permettono di rispettare tale scadenza (presentazione e approvazione dei progetti da parte del Collegio dei docenti, tempi della contrattazione d istituto ecc.). La G.E. che si è riunita il 24 gennaio u.s. per la preparazione della relazione che accompagna il Programma annuale (e che si allega al presente verbale), ha lavorato cercando di tenere in considerazione i bisogni dei ragazzi e di indirizzare i contributi da loro versati sugli specifici bisogni individuati. Per cui dei 70 di contributo, una parte (15 ) verrà destinato per l assicurazione infortuni e acquisto pagelle e libretti, la restante parte (55 ) verrà utilizzata per il rinnovo delle dotazioni di laboratorio compresi i dispositivi di protezione individuali, di questa parte 10 saranno destinati per le uscite didattiche inerenti il percorso di studio (visite ad aziende, mostre e fiere del settore). La Dsga illustra la parte finanziaria del programma annuale le cui previsioni si sintetizzano nei seguenti dati: ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 212.996,03 02 Finanziamenti dello stato 50.943,01

03 Finanziamenti della Regione 0 04 Finanziamenti da Enti locali o altre istituzioni pubbliche 13.400,00 05 Contributi da privati 39.600,00 06 Gestioni economiche 19.000,00 07 Altre entrate 250,00 TOTALE ENTRATE 336.189,04 SPESE Attività 44.208,06 A01 Funzionamento amministrativo generale A02 - Funzionamento didattico generale 32.100,00 A03 Spese di personale 66.848,88 A04 Spese di investimento 0,00 A05 Manutenzione edifici 0,00 Progetti 51.254,97 Gestioni economiche 45.479,19 Fondo di riserva 1.000,00 TOTALE SPESE 240.891,10 Disponibilità finanziaria da programmare 95.297,94 TOTALE A PAREGGIO 336.189,04 Il Consiglio di Istituto ascoltati gli interventi del Presidente, del Dirigente Scolastico e del DSGA; visto il regolamento concernente le istruzioni generali sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche decreto 01.02.2001, n 44 (con riferimento agli artt. 2,3,4, 5 e 8); visto il DM 21 del 01/03/2007, la nota della Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio Prot. n 0009537 del 14/12/2009 ; visto l articolo 1 c. 601 Finanziaria 2007 (nuove modalità di assegnazione ed erogazione finanziamenti alle istituzioni scolastiche dal 01.01.2007); Visto l art. 2 c. 197 Legge 23/12/2009 n. 291 e l art. 4 c. 4bis e seg. Dl 78/2010 convertito con modificazione in L. 122/2010 (cedolino unico) Vista la nota Miur prot. 10773 del 11/11/2010 indicazioni riepilogative per il Programma annuale delle Istituzioni Scolastiche per l anno 2011; visto il programma annuale dell esercizio finanziario 2011 predisposto dal Dirigente Scolastico e riportato nell apposita modulistica ministeriale; letto il documento illustrativo del P.A. 2011 predisposto dal dirigente; DELIBERA N 66/2011 a maggioranza, con 2 astenuti ( Stefani e Massa) di approvare il Programma Annuale dell esercizio finanziario 2011, così come riportato nella modulistica ministeriale Mod. A; e la relazione introduttiva presentata dalla Dirigente Scolastica. di disporne la pubblicazione all albo dell istituzione scolastica. stabilire il limite del fondo per le minute spese da anticipare al Dsga, ai sensi e per gli effetti dell art. 17 D.I. 44/2001, nella misura di 900,00; Viene anticipato il punto n. 5 e vengono presentate i viaggi di istruzione da deliberare: Il Consiglio di Istituto, preso atto delle richieste dei Consigli di Classe per l effettuazione di viaggi di istruzione all estero ;

constatata la validità didattica e l aderenza alle norme dettate dalla C.M. n 291 del 14.10.92 e C.M. n 623/96; vista la documentazione a norma dell art. 12 della C.M. 291/92;, Vista la rispondenza al regolamento delle gite adottato con delibera n. 32 del 9/04/2008 e integrato con delibera n. 63 del 20/12/2010 DELIBERA N 67/2011 all unanimità, di approvare i viaggi di istruzione presentati e precisamente: DESTINAZIONE PERIODO CLASSI ACCOMPAGNATORI Londra Dal 27 marzo al 2 aprile o Dal 3 aprile al 9 aprile 2T 3T 3 30 alunni Bariti Emanuela Lucchesi Amina Madrid Dal 2 al 7 aprile 5S 5A 4A 5T 4T 54 alunni Tessitore Antonietta Del Tozzotto Alessandro Paoli Alessandro Belli Emiliano Alle 17,30 escono gli alunni Cardullo e Laezza. Punto 4 La dirigente presenta le modifiche al regolamento disciplinare che a suo avviso devono essere inserite per rendere più efficace la gestione delle assenze, visti i problemi emersi all Istituto Agrario, e vista l importanza delle assenze ai fini della valutazione dell alunno. Il consiglio dopo ampia discussione, decide di rimandare ad un ulteriore approfondimento il primo punto della modifica proposta sulle assenze all istituto Busdraghi, mentre decide di adottare le modifiche proposte sui punti intervallo e sanzioni disciplinari degli alunni, Il consiglio d istituto, Visto il regolamento d istituto adottato con delibera n. 41 del 30/06/2008 Visto lo statuto degli studenti e delle studentesse DPR 24/6/1998 n. 249, come modificato dal DPR 21/11/2007 n. 235 DELIBERA N 68/2011 all unanimità, di approvare la modifica al punto 12 Intervallo come segue: Tra la terza ora di lezione e la quarta vige un intervallo di dieci minuti all ITA Busdraghi e dieci minuti all ITG Nottolini. In quest ultimo è prevista una breve sospensione dell attività (cinque minuti) anche tra la quinta e la sesta ora Durante l'intervallo delle lezioni il personale docente e ausiliario vigila sul comportamento degli alunni in maniera da evitare che si rechi pregiudizio alle persone e alle cose. Per quanto riguarda il personale docente, l obbligo di vigilanza compete al docente in servizio nella classe alla terza ora di lezione per cinque minuti e al docente in servizio alla quarta ora per i successivi cinque minuti. Per l anno scolastico 2010/2011 L INTERVALLO PER LE CLASSI 5 dell Ist. Busdraghi è previsto dalle 10.55 alle 11.05 i docenti in servizio su due distinte classi vigileranno per i cinque minuti nelle classi assegnate come da orario. Il personale Collaboratore Scolastico dalle ore 10.55 alle ore 11.25 vigilerà negli spazi scolastici a supporto dei docenti prestando particolare cura durante gli spostamenti che i docenti devono effettuare, in base all orario delle lezioni, alle 11.20 o alle 11.00 per raggiungere l altra classe. Per le classi 1,2, 3 e 4 durante l interruzione tra la quinta e sesta ora per la consumazione del pasto sono predisposti turni di vigilanza da parte del personale docente e dei collaboratori scolastici.

E di modificare il punto 14 Sanzioni disciplinari degli alunni sul punto degli organi competenti a irrogare le sanzioni come segue: Competenti ad infliggere le sanzioni sono: il docente per quelle di cui alle lettere a), b) e c); il CONSIGLIO di Classe nella composizione allargata per quella di cui al punto d) e e). Il CONSIGLIO d Istituto per l allontanamento superiore a quindici giorni o per periodi che possono comportare l esclusione dallo scrutinio finale o la non ammissione all esame di stato f), g) ed h). Varie ed eventuali. La dirigente propone a tutto il Consiglio l istituzione di un commissione per lo studio dell adattamento del calendario scolastico al monte ore previsto per ogni disciplina, al fine di poter elaborare una proposta di orario esclusivamente antimeridiano per l istituto agrario, per il prossimo anno scolastico. La seduta è tolta alle 18. La presidente D.ssa Canali Franca La segretaria D.ssa Paola Pelli