ESERCIZIARIO FUTURE QUARTE GINNASIO - ITALIANO. Esercizi di ortografia e fonetica



Documenti analoghi
Amore in Paradiso. Capitolo I

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

TEST D INGRESSO DI ITALIANO. Cognome...Nome...Classe IV...

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Maschere a Venezia VERO O FALSO

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

L albero di cachi padre e figli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

LING RACCONTA IL SUO VIAGGIO

Italiano Test d ingresso

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1

Test di Ingresso. Italiano classi prime

PROVE DI VERIFICA FINALE DI ITALIANO CLASSE III

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

CARLOS E SARA VANNO A BASKET

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

FAVOLA LA STORIA DI ERRORE

1 Completate con i verbi dati. 2 Completate le frasi. 3 Completate la domanda o la risposta.

LA CASA DIALOGO PRINCIPALE

Esercizi pronomi diretti

Esercizi pronomi indiretti

1. Scrivere ad amici e parenti

Copyright

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

Certificazione. di Italiano come Lingua Straniera. Sessione: Dicembre 2012 Livello: A1 Bambini. Università per Stranieri di Siena.

- Italiano online Livello intermedio Il futuro Il futuro semplice

DALLA MORFOLOGIA ALLA SINTASSI

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

AL CENTRO COMMERCIALE

cantare in un concorso fare il gemellaggio con un altra scuola

TEST D INGRESSO DI ITALIANO. Cognome...Nome...Classe IV...

TANDEM Köln

I PRONOMI PERSONALI. Prima persona io noi Seconda persona tu voi Terza persona lui, lei (egli, ella, esso, essa) loro (essi, esse)

Corso d italiano L2 a cura di Paola Sguazza

Arrivederci! 1 Unità 4 Tempo libero

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

Aggettivi possessivi

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Claudio Baglioni A modo mio

Università per Stranieri di Siena Livello 1

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Livello CILS A1 Modulo bambini

Acca sì acca no. 1 - Prova a farti le seguenti domande. Se hai risposto sì ad una di queste domande allora metti l'h. domandarti:

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

La cavalletta in cerca di colazione

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Mario Basile. I Veri valori della vita

GRAMMATICA IL MODO CONGIUNTIVO - 1 Osserva i seguenti esempi:

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

GLI AUSTRALOPITECHI. Tra gli animali che vedi nelle figure, sai dire quale è una scimmia? Cerchia l animale giusto e collega i nomi ai disegni.

La cenerentola di casa

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

Attraversando il deserto un cammino di speranza

TESTO SCRITTO DI INGRESSO

ITALIENSKA NIVÅTEST Grund Sid 1(3)

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

Mafia, amore & polizia

unità 01 un intervista Attività di pre-ascolto Abbinate le parti della colonna A a quelle della colonna B.

Incredibile Romantica. Dimentichiamoci Questa Città

Rilevazione degli apprendimenti. Anno Scolastico PROVA DI ITALIANO. Scuola Primaria. Classe Seconda. Codici. Scuola:... Classe:..

Livello CILS A2 Modulo bambini

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

A. I PRONOMi RELATIVi CHE E CUI. Forma le frasi relative secondo l esempio.

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON

QUESTIONARIO STUDENTE

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/ /4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

IL PASSATO PROSSIMO. sono andato. ho mangiato. Formazione del participio passato regolare PARL-ARE PARL-ATO VED- ERE VED-UTO FIN-IRE FIN- ITO

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

6. La Terra. Sì, la terra è la tua casa. Ma che cos è la terra? Vediamo di scoprire qualcosa sul posto dove vivi.

Una vita a tappe...ricominciare

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

Transcript:

ESERCIZIARIO FUTURE QUARTE GINNASIO - ITALIANO Esercizi di ortografia e fonetica 1. Dividi in sillabe le seguenti parole: aria; inglese; campionario; aereo; bui; uova; pesto; tuoi; maestro; paura; disposto; oblio; pigro; magia; guancia 2. Completa in modo corretto le seguenti frasi: - le parole con l accento tonico sull ultima sillaba si dicono.. - le parole con l accento tonico sulla penultima sillaba si dicono - le parole con l accento tonico sulla terzultima sillaba si dicono - le parole con l accento tonico sulla quartultima sillaba si dicono 3. Segna l accento tonico sulle seguenti parole come nell esempio: Esempio: portàre; diffìcile parola; immediato; erba; termometro; martedi; spiritoso; fisica; alito; mettitelo; portatile; andiamocene; via; orologiaio; citta; boreale 4. Cerchia le parole o le espressioni corrette: cirquito circuito ascie asce iniquo inicuo calunnia calugna proficuo profiquo pionbo piombo incoscienza incoscenza razzione razione arancie arance pazzia pazia efficacie efficace acquistare aqquistare sufficienza sufficenza socquadro soqquadro valigie valige superficie superfice per fino perfino d estate destate 5. Inserisci l apostrofo dove occorre nelle seguenti espressioni: un esperto un attrice nessun amica nessun amico alcun età alcun uomo buon anniversario buon anima tal è qual animale qual epoca quest anno quest opera quell episodio quell oca

6. Cerchia la parola corretta da inserire nelle seguenti frasi scegliendola tra le alternative proposte: a. Non e/è educato che ne/né parliamo adesso; forse è/e meglio che/ché rimandiamo il tutto a/ha domani e discutiamo con piu/più calma. b. Ho/o finito di studiare; ora non so/so se/sé guardare la televisione ho/o no/nò; se/sé fa/fà bello mi sa/sà che/ché andrò ha/a giocare in cortile ha/a pallone. c. Vieni su/sù in soffitta che/ché dobbiamo spostare i giocattoli da qua/quà e portarli la/là su/sù quello scaffale/scafale. d. Di/Di /Dì ad alta voce/vocie che/ché cosa pensi di fare tra un po/po /pò di hanni/anni. e. Il maestro da/da /dà i compiti da/da /dà svolgere a/ha casa ai/hai ragazzi. Ce ne/c è ne/ce n è/c è n è sono alcuni molto difficili; chissa/chissà se/sé qualcuno prenderà la sufficienza/sufficenza? 7. In ognuna delle seguenti frasi sono presenti uno o più errori di ortografia; individuali e riscrivi la frase correttamente. a. Questa efficenza è stupefacente... b. Il bambino perquoteva con un bastone l albero di castagnie... c. Sei un bambino incosciente! Và subito a scusarti con il tuo compagno... d. Ho telefonato hai nonni: ho detto chè oggi ho preso una piena sufficienza in scenze... e. Il mio vicino e un uomo socevole, un amico affidabbile e sopratutto un ottimo pasticcere!.. 8. Inserisci la maiuscola dove occorre nel testo seguente: d estate andiamo al mare in una località chiamata cinque terre a casa di amici di papà: i rossi. hanno anche due bambine, sara e alice, di cinque e otto anni. nella spiaggia dove andiamo incontriamo spesso molti ragazzi francesi che vengono da lione per trascorrere il mese di agosto in italia. spesso andiamo tutti a pescare con una barca chiamata tre marie, ma soprannominata fortunata da me e mio fratello simone. molte volte torniamo con qualche sardina o alice; un giorno abbiamo anche pescato un polpo vicino alla caletta santa cecilia.

9. Inserisci la punteggiatura corretta nel seguente testo e le maiuscole dove occorre. Nel febbraio 2005 le statistiche relative all economia mondiale hanno registrato un dato denso di significato per quanto riguarda la Cina questo stato è infatti diventato il maggior consumatore mondiale di prodotti industriali e agricoli sottraendo questo primato agli Stati Uniti che lo detenevano da quasi cent anni sempre a proposito della Cina va segnalato che un mese prima il gennaio la signora Lan Hui impiegata trentunenne della Shell a Pechino aveva partorito un maschietto di 3,66 chili il bambino finì sulle prime pagine dei giornali perché con la sua nascita la popolazione cinese raggiungeva ufficialmente 1 miliardo e 300 milioni è la dimensione demografica dell Europa sommata a quella degli Stati Uniti e moltiplicata per due nel corso dello stesso 2005 il numero dei Cinesi che hanno accesso a Internet 134 milioni raggiunge e supera quello degli americani la forza del paese è una combinazione di tutti questi elementi le grandi dimensioni l inesauribile manodopera a buon mercato le punte avanzate di modernità il boom cinese ormai detta i ritmi e le regole del sistema in cui noi tutti viviamo ormai ogni settore anche quelli tecnologicamente più avanzati sono al riparo dalla concorrenza del gigante asiatico Esercizi di lessico 1. Scrivi un sinonimo e un contrario per ognuna delle parole seguenti. avaro: cortese: colpevole: confusione: lode: schietto: 2. Trasforma i seguenti aggettivi e verbi nei corrispondenti nomi astratti. allegro: bello: cancellare: buono: corrompere: triste: felice: ridere: violare: 3. Nel seguente elenco sottolinea con una penna blu i sostantivi primitivi e con una penna rossa i sostantivi alterati. alberello bagnino barone bolletta bottino bullone calabrone carrozzina dispaccio fardello gabbietta lampone libretto limetta mughetto piscina scarpetta tipaccio teppistello vocione

4. Scegli per ogni parola la definizione corretta tra quelle riportate: ICONA a. villa romana b. figura geometrica c. immagine sacra APOGEO a. momento culminante b. cima di una montagna c. conclusione IDILLIACO a. rumoroso e caotico b. calmo e tranquillo c. pigro e svogliato PRESUMERE a. descrivere b. riassumere c. dedurre SCHERNIRE a. coprire, nascondere b. schierare, disporre c. deridere, oltraggiare 5. Collega ogni parola della colonna di sinistra al suo sinonimo della colonna di destra: infido iniquo ingente funesto fugace estroverso consistente effimero espansivo falso ingiusto rovinoso 6. In ognuno dei seguenti elenchi rintraccia la parola intrusa. a. equo, equino, equazione, equità, equilatero b. venerare, venefico, venerabile, venerazione, venerando c. afono, fonetica, diafano, fonologia, citofono d. fiammifero, pestifero, frigorifero, planisfero, fruttifero 7. Inserisci al posto dei puntini il verbo corretto da associare ai seguenti complementi oggetti, al posto del verbo generico fare. un reato uno sport un compito un film una legge una guerra una torta un esame una canzone una pace un edificio uno spettacolo

Esercizi di analisi grammaticale 1. Indica con una crocetta nelle giuste caselle a quali parti del discorso appartengono le parole nelle seguenti frasi. ARTICOLO NOME AGGETTIVO PRONOME VERBO AVVERBIO PREPOSIZIONE CONGIUNZIONE a. Tutti i passanti videro che il ladro era dietro la macchina rossa. b. Chi di voi sa che ore sono? c. Sono arrivato con la vostra macchina perché la mia è guasta. d. Chiunque pensi che questo esercizio sia difficile evidentemente sbaglia.

2. Indica se in queste frasi il che è un pronome (P), un aggettivo (A) o una congiunzione (C). a. Che (P A C) ragazzo gentile! b. Mi sembra che (P A C) tu sia in difficoltà c. Quello è il libro che (P A C) vorrei leggere. d. Chissà che (P A C) musica ascolta Francesco. e. Tutti dicono che (P A C) è un uomo eccezionale che (P A C) non accetta compromessi. f. Sarà bene che (P A C) tu non dica a nessuno quello che (P A C) hai visto. 3. Sottolinea nelle seguenti frasi gli aggettivi e i pronomi e indica a quale gruppo appartengono, mettendo nelle opportune caselle una P se si tratta di pronomi, una A se si tratta di aggettivi. NUMERALI PERSONALI RIFLESSIVI POSSESSIVI DIMOSTRATIVI INDEFINITI RELATIVI INTERROGATIVI ESCLAMATIVI Ognuno ha le proprie canzoni preferite Vorrei sapere da qualcuno di voi per quale motivo ridete Oggi io ho comprato quel romanzo che tutti i compagni hanno già letto Non capisco di chi tu stia parlando Chi fa da sé fa per tre Chi vuole un gelato quest oggi? Che sorpresa ci hanno fatto quei tre ragazzi! Ne mangi ancora? Quel ragazzo si crede divertente, ma in realtà non fa ridere nessuno. Voi siete arrivati a casa nostra due ore in anticipo. 4. Scrivi le forme corrispondenti alle seguenti definizioni. sapere, congiuntivo presente 1^ persona sing attivo: decidere, gerundio presente attivo: prendere, indicativo trapassato prossimo 2^ persona pl passivo: reggere, infinito passato attivo: fare, congiuntivo imperfetto 3^ persona sing passivo:

giungere, indicativo futuro anteriore 3^ persona pl attivo: scrivere, participio presente attivo: andare, congiuntivo trapassato 3^ persona sing attivo: conoscere, condizionale passato 1^ persona pl attivo: vedere, congiuntivo passato 2^ persona sing passivo: 5. Sottolinea i verbi nelle seguenti frasi e indica se sono attivi o passivi, transitivi o intransitivi. ATTIVO PASSIVO TRANSITIVO INTRANSITIVO a. Hai detto una grande verità. b. Siamo partiti in ritardo ma abbiamo raggiunto ugualmente il treno c. Pochi giornali sono letti dai ragazzi italiani d. Ci siamo salutati calorosamente perché ci saremmo rivisti soltanto dopo molti mesi. e. Questa mattina è capitato un evento straordinario. f. Alla televisione è stato annunciato lo sciopero proclamato dagli operai che lavorano nella fabbrica che chiuderà a breve g. Era scritto nel nostro destino che ci saremmo rincontrati.

Esercizi di sintassi 1. Completa le frasi inserendo opportunamente l ausiliare corretto. a. Mi... dovuto sdraiare perché ero molto stanco. b. La squadra... potuto vincere solo perché gli avversari nel finale ceduto. c. Non... potuto essere presente. d. I due ragazzini... venuti alle mani e... dovuto intervenire il maestro. e. Dato che il treno... già partito, i ragazzi... dovuto prendere l auto f. Non capisco come... potuto succedere. g. Per fare scendere i gatti dal tetto... dovuti intervenire i pompieri. 2. Completa le seguenti frasi con i verbi corretti. a. Spero che... (venire, 2^ pers. sing.) domani al mare. b. Nonostante... (studiare, 1^ pers. sing.) molto, non sono riuscita a passare l esame. c. Forse è meglio che... (tornare, 3^ pers. plur.) a casa presto. d. Ci chiediamo tutti come... (mettersi, 3^ pers. sing.) in quel guaio. e. Se Paolo... (essere) in casa, ci... (aprire) la porta. f. Se ieri... (ascoltare, 2^ pers. plur.) con attenzione, oggi... (riuscire) a rispondere. 3. Indica se il verbo essere ha nelle seguenti frasi funzione di copula (C), ausiliare (A) o predicato verbale (PV). a. Sul tavolo c è un grande vaso. C A PV b. La lettera è arrivata un mese fa. C A PV c. Il ragazzo con la maglia rossa è Marco. C A PV d. Questo è un bel giorno. C A PV e. Di chi è il libro? C A PV f. Dove sei andato? C A PV g. Il freddo è tornato in fretta. C A PV h. Filippo è al settimo cielo C A PV i. La gita è stata perfetta. C A PV l. La classe si è comportata bene C A PV

4. Sottolinea nelle seguenti frasi l aggettivo e indica se si tratta di un attributo (A), un predicativo (P) o un nome del predicato (NP). a. A molti gli scacchi sembrano impegnativi A P NP b. L incidente fu spaventoso A P NP c. L uomo anziano sembrò rabbrividire per il vento glaciale A P NP A P NP d. Gli studenti diligenti trovano facile la verifica di storia A P NP A P NP e. La strada è tortuosa ma più avanti diventa dritta A P NP A P NP 5. Indica se le forme pronominali in grassetto sono soggetto (S), complemento oggetto (CO) o complemento di termine (CT). a. Volevo lasciarti (S CO CT) un messaggio ma non so se tu (S CO CT) hai la segreteria telefonica. b. Mi (S CO CT) accompagni dal dentista tu (S CO CT) oggi? c. Non lo (S CO CT) conosco ma te (S CO CT) lo (S CO CT) descrivo. d. Aspettavo che voi (S CO CT) mi (S CO CT) chiamaste. e. Poiché ti (S CO CT) deridevano gliene (S CO CT) ho dette quattro. 6. Indica se le parole in grassetto sono soggetto (S), complemento oggetto (CO) o complemento indiretto (CI). a. Se Giorgio (S CO CI) mangia delle fragole (S CO CI) gli (S CO CI) viene l orticaria (S CO CI). b. Con il dizionario (S CO CI) il mio zaino (S CO CI) pesa dieci chili. c. Quella bambola (S CO CI) è mia: dammela (S CO CI) subito d. Chi (S CO CI) ti (S CO CI) ha regalato il maglione (S CO CI) che (S CO CI) indossavi ieri? e. Silvana ha preparato ai suoi fratelli (S CO CI) delle squisite torte (S CO CI). f. Nella luce della sera (S CO CI) non si distinguevano a occhio nudo i suoi lineamenti (S CO CI). g. Delle amiche (S CO CI) di mia madre ci (S CO CI) hanno portato vecchi dischi. (S CO CI) h. Quale libro (S CO CI) ti (S CO CI) ha consigliato la professoressa (S CO CI)? 7. Sottolinea nelle seguenti frasi il complemento di luogo specificando se si tratta di stato in luogo (SL), moto a luogo (MaL), moto da luogo (MdL), moto per luogo (MpL). a. Filippo è andato a Firenze passando per Genova. SL MaL MdL MpL b. Il cellulare è sulla scrivania SL MaL MdL MpL c. Il gatto si nasconde sotto il tavolo SL MaL MdL MpL

d. Verrò da te subito dopo cena SL MaL MdL MpL e. La zia è appena tornata dal parrucchiere SL MaL MdL MpL f. Il ladro è passato dalla finestre ed è entrato in casa SL MaL MdL MpL 8. Indica se nelle seguenti frasi è presente un complemento di causa, fine, agente, causa efficiente. - Nel cuore della notte siamo stati svegliati dallo squillo del telefono C F Ceff Ag - Siamo stati premiati dal sindaco per il video sulle piazze della città C F Ceff Ag - Per il troppo lavoro non abbiamo preparato nulla per la partenza C F Ceff Ag - Il concerto è stato interrotto per la pioggia. C F Ceff Ag - Porta con te gli occhiali da sole C F Ceff Ag 9. Svolgi l analisi logica delle seguenti proposizioni mettendo una crocetta nella colonna che definisce la funzione di ciascuna parte della proposizione. Soggetto Oggetto Pred. Verb. Pred. nomin. Specific. Termine Agente Causa effic. Luogo Modo Causa Fine Tempo det. Tempo cont. a. Il postino ti ha lasciato un pacco in portineria oggi b. Dal fabbro è stata riparata la serratura della cantina che è stata rotta dai bambini ieri mattina c. Per il crollo del soffitto sono state evacuate

in fretta le aule d. Per tutta la mattina i bambini sono stati tranquilli e. Per la diminuzione dello smog sono state prese misure eccezionali dal comune f. Per un guasto al motorino causato dall usura siamo arrivati in ritardo 10. Delimita con barrette le varie proposizioni che compongono i seguenti periodi. a. Per sfuggire alla peste che sterminava le popolazioni, famiglie intere s erano incamminate per le campagne, e l agonia le aveva colte lì. (I. Calvino) b. Si era alzato presto, aveva fatto la prima colazione solo, e aveva trascorso la mattinata a rileggere gli appunti che si riferivano all affare per cui lo si chiamava in Inghilterra. (A. Christie) c. Il procuratore Varga era impegnato nel processo Reis, che durava da circa un mese e si sarebbe trascinato almeno per altri due, quando in una dolcissima sera di maggio, dopo le dieci e non oltre mezzanotte secondo testimonianze e necroscopia, lo ammazzarono. (L. Sciascia) d. Quando il corso normale della vita quotidiana viene spezzato, ci rendiamo conto che siamo come dei naufraghi che cercano di tenersi in equilibrio su un pezzo di legno in mare aperto, dimentichi di dove sono venuti e senza sapere dove vanno. (A. Einstein) e. La mia esperienza è che, appena la gente è vecchia abbastanza per saperne di più, non sa proprio niente. (O. Wilde) f. Aperto poi di nuovo il breviario, e recitato un altro squarcio, giunse a una volta della stradetta, dov era solito d alzar sempre gli occhi dal libro, e di guardarsi dinanzi: e così fece anche quel giorno. (A. Manzoni) g. Ma ricordo perfettamente che in quella mia esclamazione c era il dispiacere, non già delle zanzare che molestavano il mio inquilino, ma di quegli ariosi puliti magazzini che da ragazzo avevo veduto costruire e dove correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell intonaco e come ubriacato dall umido della fabbrica stessa. (L. Pirandello)

11. Collega le seguenti frasi con una congiunzione indicando se si tratta di una congiunzione coordinante (C) o subordinante (S). a. Ci sarà una lezione molto importante. voglio che prestiate molta attenzione. (C) (S) b. Ti dico che domani verrò alla partita abbia molti impegni. (C) (S) c. Non mi piace andare al cinema.. verrò ugualmente con voi. (C) (S) d. Ho studiato tutto il giorno. domani ci sarà un compito in classe. (C) (S) e. Mi sono allenata duramente vincere la gara. (C) (S) f. Salite a piedi.. prendete l ascensore. (C) (S) g. Ho letto un romanzo così coinvolgente. l ho consigliato a tutti i miei amici. (C) (S) Ricostruire il testo 1. Ti proponiamo una favola di Gianni Rodari in cui le sequenze sono state mescolate alla rinfusa e numerate; rimettile in ordine, badando soprattutto alla successione temporale (l ultima sequenza è al posto corretto). Il giovane gambero 1. Il vecchio lo osservò a lungo, poi disse: Cosa credi di fare? Anch io, quando ero giovane, pensavo di insegnare ai gamberi a camminare in avanti. Ed ecco cosa ci ho guadagnato: vivo tutto solo, e la gente si mozzerebbe la lingua, piuttosto che rivolgermi la parola: fin che sei in tempo, da retta a me: rassegnati a fare come gli altri e un giorno mi ringrazierai del consiglio. 2. Ma un po alla volta le cose andarono meglio, perché tutto si può imparare, se si vuole. 3. Il padre lo stette a guardare severamente per un pezzo, poi disse: Basta così. Se vuoi restare con noi, cammina come gli altri gamberi. Se vuoi fare di testa tua, il ruscello è grande: vattene e non tornare più indietro. 4. Ma il gamberetto proseguì diritto, è proprio il caso di dirlo, per la sua strada. A un certo punto si sentì chiamare da un vecchio gamberone dall espressione malinconica che se ne stava tutto solo accanto ad un sasso. Buon giorno disse il giovane gambero. 5. I suoi fratelli però non facevano che sghignazzare. 6. Il suo passaggio destò subito la sorpresa di un crocchio di rane che da brave comari si erano radunate a far quattro chiacchiere intorno a una foglia di ninfea. Il mondo va a rovescio, disse una rana, guardate quel gambero e datemi torto, se potete. 7. Il giovane gambero non sapeva cosa rispondere e stette zitto. Ma dentro di sé pensava: Ho ragione io. E salutato gentilmente il vecchio riprese fieramente il suo cammino. 8. Quando fu ben sicuro di sé, si presentò alla sua famiglia e disse: State a vedere. E fece una magnifica corsetta in avanti.

9. Non c è più rispetto disse un altra rana. Ohibò ohibò disse un terza. 10. Un giovane gambero pensò: Perché nelle mia famiglia tutti camminano all indietro? Voglio imparare a camminare in avanti, come le rane, e mi caschi la coda se non ci riesco. 11. Il bravo gamberetto voleva bene ai suoi, ma era troppo sicuro di essere nel giusto per avere dei dubbi: abbracciò la madre, salutò il padre e i fratelli e si avviò per il mondo. 12. Cominciò a esercitarsi di nascosto, tra i sassi del ruscello natio, e i primi giorni l impresa gli costava moltissima fatica: urtava dappertutto, si ammaccava la corazza e si schiacciava una zampa con l altra. 13. Figlio mio, scoppiò a piangere la madre, ti ha dato di volta il cervello? Torna in te, cammina come i tuoi fratelli che ti vogliono tanto bene. 14. Andrà lontano? Farà fortuna? Raddrizzerà tutte le cose storte di questo mondo? Noi non lo sappiamo, perché egli sta ancora marciando con il coraggio e la decisione del primo giorno. Possiamo solo augurargli, di tutto cuore: - Buon viaggio! Ordine corretto: 2. Ti proponiamo un breve testo tratto da un libro di storia: metti in ordine le parti che lo compongono prestando attenzione alla successione logica e alla punteggiatura (la prima frase è al posto corretto). L unità delle pòleis greche 1. I Greci ebbero sempre la consapevolezza di appartenere a un unico popolo, 2. i dialetti greci infatti non presentavano tra loro differenze così consistenti 3., anche se molte credenze e pratiche cultuali erano comuni. 4. ma anche di distinzione da tutti gli altri popoli, 5. i cui figli e nipoti sarebbero stati i capostipiti delle varie stirpi greche: gli Ioni, gli Eoli, i Dori, gli Achei 6. da non rendere chiaramente percepibile l origine comune. 7. pur essendo divisi in tante pòleis indipendenti. 8. che essi chiamavano barbari, cioè parlanti in modo incomprensibile. 9. Tuttavia la coscienza di appartenere a un solo popolo era data soprattutto dalla lingua: 10. Essi infatti si consideravano tutti discendenti del mitico re Elleno, 11. Ogni stirpe si differenziava dalle altre per il proprio dialetto e per particolari usanze, feste e tradizioni religiose 12. La lingua infatti costituiva per i Greci un forte elemento non solo di identità Ordine corretto:

Giochi di logica e matematica Per continuare a usare la testa durante le vacanze 1) Spostare un fiammifero perché il risultato sia giusto. 2) Usando 22 fiammiferi ottenere 8 quadrati di lato 1 fiammifero. 3) Aggiungere 3 fiammiferi alla forma seguente per ottenere 5 triangoli. 4) Un padre lascia in eredità ai suoi 4 figli un terreno, di cui questa è la pianta, che deve essere diviso in parti uguali e della stessa forma. Come fare? 5) Una lumaca si arrampica lungo un muro alto 5 metri. Ogni giorno sale di 3 metri e ogni notte ne discende 2. Dopo quanti giorni avrà raggiunto la cima del muro? 6) In un cortile ci sono galline e conigli; in tutto 40 teste e 100 zampe. Quanti conigli? Quante galline? Perché? 7) Ho bisogno di 7 litri d acqua esatti, ma ho soltanto due contenitori: uno da 3 litri ed uno da 5. Come fare? 8) Ho 6 palle uguali, ma una è più pesante delle altre. Ho una bilancia a due piatti. Come posso stabilire qual è la palla più pesante con due sole pesate?

Letture estive Italiano 1) V. M. Manfredi, Lo scudo di Talos, Mondadori 2) L. Sciascia, Una storia semplice, Adelphi 3) P. Levi, I racconti, Einaudi 4) M. Doody, Aristotele detective, Sellerio Matematica 1) E. Abbott, Flatlandia, Adelphi 2) Malba Tahan, L uomo che sapeva contare, Salani 3) H. M. Enzensberger, Il mago dei numeri, Einaudi Liceo classico M. d Azeglio - Torino Collegio dei Docenti www.liceomassimodazeglio.it a cura dei dipartimenti di Lettere e di Matematica anno scolastico 2011-2012