Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 giugno 2018

Documenti analoghi
Verbale del Consiglio di Dipartimento 18 giugno 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 16 giugno 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 aprile 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 febbraio 2018

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 gennaio 2015

Verbale del Consiglio di Dipartimento 25 gennaio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 aprile 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 febbraio 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 marzo 2015

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 giugno 2017

VERBALE N. 1 (Riunione telematica) CRITERI DI VALUTAZIONE. dell Università Mediterranea di Reggio Calabria, Settore Concorsuale 08/F1 Pianificazione e

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 maggio 2017

2) Attività didattica integrativa e di supporto dottorandi e assegnisti (secondo semestre)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A.A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 26 maggio 2009

Verbale della riunione del Nucleo di Valutazione di Ateneo. 21 aprile 2015

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 febbraio 2019

Verbale del Consiglio di Dipartimento 19 novembre 2015

Verbale n. 3 Anno 2016 del 25 ottobre Consiglio della Scuola di Economia e Scienze Politiche Pag. 1

Verbale n. 05/2015 Seduta del 14 Maggio 2015

PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO (PQA) Verbale n Riunione del

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 maggio 2015

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 45 dell 11 luglio 2016

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 aprile 2017

Verbale del Consiglio di Dipartimento 9 luglio 2015

REGOLAMENTO DELL ESAME DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

CORSO DI STUDIO MAGISTRALE IN SCIENZE DELL INFORMAZIONE EDITORIALE, PUBBLICA E SOCIALE

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

2) Approvazione didattica integrativa e di supporto per dottorandi e/o assegnisti primo semestre

Verbale del Consiglio di Dipartimento 22 settembre 2016

Verbale del Consiglio di Dipartimento 14 luglio 2016

Facoltà di Giurisprudenza

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

PRINCIPALI SCADENZE. SeSt: Segreteria Studenti. SeAc: Servizio Accreditamento PQD: Presidio per la qualità della didattica ATTIVITA /PROCESSI

Verbale del Consiglio di Dipartimento 12 giugno 2019

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

Verbale n. 2 del 12 novembre 2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 1 SEDUTA DEL 24 Gennaio 2017

Schede tipo per la Redazione dei Rapporti di Riesame - frontespizio

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.6 18/12/ Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

NORME E REGOLAMENTI. Per l A.A è stata fissata la scadenza al 6 novembre 2006.

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Università degli studi di Palermo

CLASSE LM-13 CICLO UNICO IN FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Verbale della riunione del Consiglio del Corso di laurea magistrale. in Economia e commercio del 24 aprile 2018

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

REGOLAMENTO ESAME DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO (FARMACIA )

Adunanza del Il giorno 15 Gennaio 2015 alle ore a Palermo presso il Complesso Didattico di via

COMMISSIONE PARITETICA DI FACOLTÀ PER LA DIDATTICA E IL DIRITTO ALLO STUDIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 4 OTTOBRE 2016

Università degli Studi di Cagliari. Verbale del Consiglio del Corso di Studi Amministrazione e Organizzazione (L-16) del 25 ottobre 2018

Decreto n. 1335/ /04/2017 IL RETTORE

Verbale del Consiglio di Dipartimento 17 novembre 2016

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Fisica Laurea Magistrale in Fisica. Calendario Attività

Università Politecnica delle Marche

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

In seguito sono riportati gli O.d.G. delle riunioni del CIM nell'a.a. 2012/2013

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

(Emanato con D.R. n. 721 del )

Verbale Giunta Interclasse - n. 6 del 4 giugno 2018 GIUNTA INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO DI I E II LIVELLO DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Nucleo di Valutazione dell Ateneo Verbale n Riunione del 24 ottobre 2017

Consiglio del corso di laurea in Architettura verbale del 18 novembre 2010

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Verbale del Consiglio di Dipartimento 11 luglio 2018

VERBALE DELLA GIUNTA DEL 23 FEBBRAIO 2016.

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

Facoltà di Medicina e Chirurgia Struttura di Raccordo Università degli Studi di Sassari

I L Direttore del Dipartimento di PSICOLOGIA. il Regolamento per le attribuzioni delle attività didattiche N del 09/12/2013

Regolamento. Corso di Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche. Art. 1. Ambito di applicazione

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

Art. 1. Prova finale per la Laurea

REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2006/07

REGOLAMENTO SULLA COMPOSIZIONE, L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA SUPERIORE G. D ANNUNZIO. (Emanato con D.R. n. 236 del 10 marzo 2014)

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 10:00

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

Verbale riunione Commissione Paritetica di Dipartimento 12 maggio 2017 Verbale n. 2 Professori Studenti

OGGETTO Bando trasferimento studenti Corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia - a.a. 2019/2020. IL RETTORE

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE-AMBIENTALE. Estratto Verbale n. 5 Seduta del 05 settembre 2018

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Cagliari

Il Sistema di Assicurazione della Qualità del corso di Laurea Magistrale in Economia, Finanza e Politiche Pubbliche (LM 56, Scienze dell Economia)

REGOLAMENTO PER LA PROVA FINALE DEI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLA SCUOLA DI ECONOMIA E MANAGEMENT Studenti iscritti dall a.a.

Regolamento Prova finale dei Corsi di Studio del Dipartimento di Scienze Umane

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

All on.le Mariastella Gelmini Ministro per l Istruzione, Università e per la Ricerca. e, p.c. All avv. Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto

Transcript:

DIPARTIMENTO di GIURISPRUDENZA Verbale del Consiglio di Dipartimento 13 giugno 2018 Il giorno mercoledì 13 giugno 2018, alle ore 15,00 presso la Sala del Consiglio, sita in via Ostiense 163, I piano, si riunisce il Consiglio di Dipartimento di Giurisprudenza per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale seduta precedente 3. Riscontro audizioni Nucleo di Valutazione 4. Bandi conferimento contratti didattica I semestre a.a. 2018/2019 5. Conferimento contratti ad esperti di alta qualificazione per svolgimento attività formative a.a 2018/2019 6. Attuazione Progetto Dipartimento di Eccellenza: Centro di Ricerca Diritto e Globalizzazione 7. Individuazione Gruppi di Lavoro per la progettazione delle nuove attività didattiche (revisione laurea triennale in Servizi Giuridici e creazione corso laurea magistrale in Scienze Giuridiche) 8. Pubblicazioni del dipartimento 9. Approvazione revisione regolamento esame di laurea 10. Variazioni di budget 11. Assegni di Ricerca 12. Dottorato di ricerca: ratifica provvedimento distribuzione Borse e approvazione della proposta di modifiche del regolamento interno del Dottorato 13. Richieste studenti. 14. Pratiche studenti. 15. Cultori della materia 16. Varie ed eventuali. Constatata la presenza del numero legale, il Direttore dichiara aperta la riunione. 1. Comunicazioni 2. Approvazione verbale seduta precedente. Il Consiglio all unanimità approva il verbale nel testo distribuito a tutti i componenti. 3. Riscontro audizioni Nucleo di Valutazione Il Direttore espone al Consiglio la richiesta pervenuta dal Nucleo di Valutazione di compilare un questionario in cui si renda conto del seguito dato alle audizioni rispettivamente del 25 febbraio 2016 ( per il Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici) e del 4 maggio 2017 ( per il Corso di laurea magistrale in Giurisprudenza), in cui erano state esposte le criticità rilevate dal Nucleo stesso. Il Direttore chiarisce come di tali questioni il Dipartimento abbia discusso più volte, adottando anche misure correttive, pur senza avere specificato nell ordine del giorno il riferimento alle audizioni stesse. Essendo peraltro pervenuta recentemente la richiesta di rendere conto in modo analitico - entro il 30 giugno - di quanto fatto sinora, ha ritenuto opportuno di dedicare uno specifico punto all odg nella seduta odierna e di chiedere ai Presidenti, rispettivamente, delle Commissioni Didattica, della Ricerca e Paritetica, di compilare la parte di loro competenza del questionario stesso, mentre alle domande del questionario relative all azione del Dipartimento verrà data risposta allegando i verbali delle riunioni in cui le varie questioni sono state trattate. 1

Il Consiglio prende atto. 4. Bandi conferimento contratti didattica I semestre a.a. 2018/2019 Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio il bando, allegato al presente verbale, relativo alla copertura di attività didattiche integrative nell ambito degli insegnamenti del I semestre dell anno accademico 2018/2019 attinenti a temi i quali necessitano di competenze attualmente non disponibili presso il Dipartimento. Il Consiglio unanime approva e dà mandato al Direttore di rendere pubblico il bando secondo le normative vigenti, ovvero per via telematica mediante pubblicazione all albo pretorio di Ateneo e sul sito web del Dipartimento. Le domande per il conferimento dei contratti dovranno essere presentate presso gli Uffici dell Area Didattica del Dipartimento nel periodo dal 18 giugno al 13 luglio 2018. Il Direttore dà lettura del verbale relativo al presente punto all o.d.g. che viene approvato seduta stante all unanimità. 5. Conferimento contratti ad esperti di alta qualificazione per svolgimento attività formative a.a. 2018/2019 Su proposta del prof. Carlo Colapietro, il Direttore, preso atto del curriculum della prof. Licia Califano, propone di rinnovare, per l anno accademico 2018/2019, il conferimento alla stessa di un contratto in qualità di esperto di alta qualificazione per attività didattica integrativa sul tema Il diritto fondamentale alla protezione dei dati personali nel Regolamento UE 2016/679 (3 CFU) nell ambito del corso di Clinica legale privacy. La prof. Licia Califano è professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l Università di Urbino, nonché componente del Collegio del Garante per la protezione dei dati personali, eletta dal Senato della Repubblica nel giugno 2012. Il Consiglio unanime approva e dà mandato al Direttore di trasmettere la relativa delibera, unitamente al curriculum vitae della prof. Califano al Nucleo di Valutazione per il seguito di competenza. Il Direttore dà lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. Su proposta del prof. Carlo Colapietro, il Direttore, preso atto del curriculum del dott. Giovanni Nicola De Vito, propone - per l anno accademico 2018/2019 - il conferimento allo stessa di un contratto in qualità di esperto di alta qualificazione per attività didattica integrativa sul tema Welfare e Sanità aspetti pratici e teorici (3 CFU) nell ambito del corso di Clinica legale salute- Il Dott. Giovanni Nicola De Vito è Dirigente del Gruppo BNL-BNP Paribas, nel cui ambito è stato dapprima presso il Servizio Studi ed attualmente ricopre l'incarico di coordinatore Analisi presso la Direzione Finanziaria. E stato membro del Consiglio di Amministrazione di BNL POSitivity Srl, joint venture BNL e First Data International, di EUTIMM Srl, di Artigiansoa S.p.A. (società appartenenti al Gruppo BNL - BNP Paribas), di BNL Finance S.p.A. ed attualmente fa parte del Consiglio di Amministrazione del Fondo Pensioni dei dipendenti di BNL Gruppo BNP Paribas, nell'ambito del quale fa anche parte della Commissione Finanza dello stesso Fondo. Il Consiglio unanime approva e dà mandato al Direttore di trasmettere la relativa delibera, unitamente al curriculum vitae del dott. De Vito al Nucleo di Valutazione per il seguito di competenza. Il Direttore dà lettura del presente punto del verbale che viene approvato seduta stante all unanimità. 6. Attuazione Progetto Dipartimento di Eccellenza: Centro di Ricerca Diritto e Globalizzazione 2

Il Direttore informa i componenti del Consiglio della proposta dell istituzione del Centro di Ricerca Diritto e Globalizzazione, in attuazione del Progetto di sviluppo per il Dipartimento universitario di Eccellenza, un Centro all interno del Dipartimento dove si può organizzare l attività di ricerca. Lo scopo del Centro consiste nella promozione e nello sviluppo della ricerca a carattere internazionale e interdisciplinare in tema di interazione fra diritto, globalizzazione e trasformazioni sociali, con particolare riferimento ai nessi fra diritto ed economia, diritto e innovazione tecnologica, e alle interazioni tra ordinamenti a livello internazionale e sovranazionale. Interviene il prof. Caggiano ricordando che continua ad esistere anche il CEDE - Centro di Eccellenza in Diritto europeo - che ha una logica diversa, ha una sua base giuridica ma sicuramente i due Centri stabiliranno un attività sinergica. Interviene il Direttore ricordando che già nell ultimo Comitato Direttivo del CEDE aveva segnalato il problema delle attività conto terzi che non figurano nel Dipartimento e questo costituisce uno svantaggio in sede di elaborazione dati nella VQR e con l ANVUR. Dopo ampia discussione il Consiglio all unanimità approva il Regolamento del Globalizzazione. Centro di Ricerca Diritto e 7. Individuazione Gruppi di Lavoro per la progettazione delle nuove attività didattiche (revisione laurea triennale in Servizi Giuridici e creazione corso laurea magistrale in Scienze Giuridiche) Il Direttore fa presente che si rende necessario costituire un gruppo di lavoro ai fini della progettazione sia del Corso di laurea triennale in Servizi giuridici per la sede di Ostia che della nuova laurea magistrale biennale in Scienze Giuridiche, in modo che i rispettivi Ordinamenti didattici siano attivati in tempo utile per l anno accademico 2019/2020. Il Direttore fa presente in proposito che i professori Cortese, Spoto, Pessi, Farì, Bertolotti, Del Gatto, Ippolito e Mencarelli hanno già manifestato la loro disponibilità in merito. Il prof. Palmisano interviene per segnalare che sarebbe opportuno che il gruppo di lavoro si dedicasse anche alla progettazione del percorso internazionale nell ambito della laurea magistrale, così come previsto dal progetto relativo al Dipartimento di Eccellenza. Prende la parola anche il prof. Carratta che dichiara l opportunità della presenza nel gruppo di un rappresentante per ogni settore disciplinare. Dopo ampia discussione e acquisite le disponibilità dei presenti, il Direttore propone che il gruppo di lavoro per la progettazione delle nuove attività didattiche (compresa la progettazione del percorso internazionale come segnalato dal prof. Palmisano) sia composto dai professori: Granaglia, Morviducci, Fortunato, Carratta, Palmisano, Loschiavo, Pistorio, Vardi, Menzinger, Spoto, Cortese, Moschetta, Benigni, Merenda, Pessi, Farì, Bertolotti, Del Gatto, Ippolito, Mencarelli. Il Direttore precisa che parteciperanno ai lavori anche la dott.ssa De Vito, nonché il personale della segreteria didattica (Mancini, Netri, Nicolao) per il necessario supporto amministrativo. 8. Pubblicazioni del Dipartimento Nulla su cui deliberare. 9. Approvazione revisione regolamento esame di laurea Il Direttore sottopone all approvazione del Consiglio il testo - allegato al presente verbale - del regolamento didattico, negli articoli concernenti l esame di laurea, così come revisionato dalla Commissione didattica su mandato del Consiglio stesso. Prende la parola il prof. Trapani, il quale rileva che gli studenti che risultano assegnatari delle tesi di laurea agli inizi del mese di ottobre 2018 (in coincidenza con l entrata in vigore del nuovo regolamento) non potrebbero discutere la tesi nella sessione in calendario nel mese di marzo poiché non sarebbero decorsi i sei mesi richiesti. Il Direttore rassicura che, in sede di prima applicazione del nuovo regolamento, saranno tenute in debita considerazione le suddette esigenze. Prende la parola Flavia Facchinetti, rappresentante degli studenti, per precisare che la revisione proposta è pienamente condivisa da tutti i rappresentanti degli studenti. 3

Dopo ampia discussione, il Consiglio approva il testo del regolamento in questione con il solo voto contrario del prof. Trapani. 10. Variazioni di budget Il Direttore illustra al Consiglio le variazioni di budget descritte nel prospetto allegato. 11. Assegni di Ricerca 12. Dottorato di Ricerca: ratifica provvedimento distribuzione Borse e approvazione della proposta di modifiche del regolamento interno del Dottorato Il Direttore sottopone alla ratifica del Consiglio il provvedimento per la distribuzione delle borse e dei posti senza borsa del Dottorato. Posti con borsa : 13 ; Posti senza borsa: 7; Posti senza borsa per stranieri : 6. La distribuzione di cui sopra è stata comunicata agli uffici dell Ateneo in ragione della immediata esigenza di pubblicazione del bando disposta dall Ateneo medesimo, al Coordinatore del Dottorato ed a tutti i componenti il Consiglio di Dipartimento e deliberata anche dal Collegio dei docenti del dottorato il 21 maggio u.s. Il Direttore riferisce che il Collegio dei docenti del dottorato in Discipline Giuridiche ha proposto di modificare il Regolamento interno del Dottorato, in particolare l art.2, ult. Co. nei termini seguenti: Non è consentito ai dottorandi iscritti al primo e al terzo anno di corso il passaggio dal curriculum di afferenza ad altro curriculum. Per i dottorandi iscritti al secondo anno che ne facciano istanza, il passaggio può essere deliberato dal Collegio dei Docenti sempreché l istanza rechi congrua ed adeguata motivazione ed approvazione sia del tutor di provenienza che di quello di destinazione, all uopo previamente individuato. Un ulteriore modifica del Regolamento interno consiste nell introduzione dell art. 7 bis intitolato Inosservanza degli obblighi del Dottorando del seguente tenore letterale: A carico del Dottorando che non partecipi con continuità e diligenza alle attività formative e/o che non rispetti gli obiettivi di studio e di ricerca e i programmi di attività del proprio anno di corso, il Collegio dei docenti può deliberare una formale ammonizione, su proposta del tutor. L ammonizione non costituisce, comunque, condizione preliminare necessaria del giudizio di non ammissione all anno successivo. Dopo ampia discussione il Consiglio approva le modifiche al Regolamento interno del Dottorato. 13. Richieste studenti Nulla su cui deliberare. 14. Pratiche studenti Si approvano all unanimità le pratiche studenti sottoposte alla valutazione del Consiglio. 15. Cultori della materia 4

Si approvano all unanimità le nomine a cultore della materia sottoposte alla valutazione del Consiglio. 16. Varie ed eventuali Bando borse per svolgimento attività di collaborazione Filosofia del Diritto (canale M-Z) e Logica e Argomentazione giuridica (canali A-L e M-Z) Il Direttore comunica ai componenti del Consiglio la proposta dei professori Dario Ippolito e Giorgio Pino per l attribuzione di n. 4 attività di collaborazione a tempo parziale per supportare gli studenti che devono sostenere gli esami di Filosofia del Diritto (canale M-Z) e Logica e Argomentazione giuridica (canali A-L e M-Z) nell anno accademico 2018/2019 iscritti presso il Dipartimento di Giurisprudenza. La valutazione delle domande sarà effettuata da una Commissione nominata con provvedimento del Direttore di Dipartimento. Ciascuna collaborazione prevede un impegno orario annuale di 120 ore complessive, da svolgersi a partire dal 1 ottobre 2018, distribuite nell anno accademico di intesa con il docente titolare del corso Richieste di finanziamento Il Direttore informa il Consiglio che è pervenuta da parte della prof.ssa Sara Menzinger richiesta di finanziamento per l organizzazione attività dei Seminari storico-giuridici per il 2018/2019.. Il Consiglio approva all unanimità la suddetta richiesta di finanziamento Il Direttore informa il Consiglio che è pervenuta da parte della prof.ssa Barbara Cortese richiesta di finanziamento per l organizzazione della XVI ed. delle Giornate Roma Tre - Poitiers in tema di Gratuità degli atti negoziali - (Roma, 28-29 settembre 2018) Sala del Consiglio. Il Consiglio approva all unanimità la suddetta richiesta di finanziamento Convalida insegnamenti in carriera: precisazione Ai fini della corretta compilazione e del conseguente invio del piano di studio da parte di studenti trasferitisi da altri Atenei o corsi di studio di questo Ateneo e di studenti transitati da corsi di studio ad esaurimento del Dipartimento di Giurisprudenza ai nuovi ordinamenti attivi presso lo stesso Dipartimento, il Direttore precisa che i codici e le denominazioni degli insegnamenti convalidati in carriera devono necessariamente corrispondere a quelli previsti nell offerta didattica programmata di riferimento dello studente. Nel caso in cui ciò non si dovesse manifestare, al fine di provvedere un pronto allineamento tra carriera e piano di studio dello studente, il Dipartimento di Giurisprudenza indicherà alla Segreteria Studenti la corretta indicazione di convalida. Il Consiglio prende atto. Null altro essendovi da deliberare, il Direttore alle ore 16.30 dichiara sciolta la seduta. Il Segretario per la Didattica Dott.ssa Angela De Vito Il Direttore Prof. Giovanni Serges Il Segretario Amministrativo Dott.ssa Giuseppina Santilli 5

6