L estratto conto di Equitalia: cos è e come difendersi

Documenti analoghi
Come sapere dal computer se non hai pagato delle cartelle esattoriali e ci sono degli importi da versare ad Agenzia Entrate Riscossione.

Quando una cartella esattoriale va in prescrizione

Lavoratori autonomi iscritti alla gestione separata: limiti prescrizione contributi e cartelle esattoriali.

Termini impugnazione estratto di ruolo

Cartella di pagamento: ricorso. Autore : Redazione. Data: 16/01/2019

Il termine entro cui la prima cartella di pagamento deve essere notificata al contribuente; la differenza con la prescrizione.

Preavviso di fermo amministrativo: opposizione e competenza

Fac-simile atto di impugnazione contro cartella di pagamento Agenzia Entrate Riscossione notificata fuori termine.

Ipoteca, fermo e pignoramento: dalla notifica dell avviso di accertamento alla cartella esattoriale; tutte le possibili difese del contribuente.

Come sospendere o annullare il fermo amministrativo sull auto: i tre casi in cui è possibile depositare l istanza e tornare a circolare.

Dove controllare se ho pagato le tasse? Autore : Carlos Arija Garcia. Data: 12/04/2018

Cartella di pagamento: termini di prescrizione

Compensazioni Vincoli e nuovi chiarimenti Sportello Equitalia

Informativa per la clientela di studio

Periodico informativo n. 97/2010

Circolare informativa 18/2015. ( a cura di Sara Razzi) EQUITALIA ONLINE

Richiesta di nuova dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti dalla rateizzazione

Studio Professionale Dott. Giuseppe Barletta

Come fare ricorso contro un debito per cartella esattoriale o contro un creditore privato se, nel frattempo, si è prescritto.

Ultimi giorni per essere riammessi al pagamento dei ruoli decaduti

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

OGGETTO: Rottamazione delle cartelle esattoriali e dilazioni in corso

Rottamazione cartelle di pagamento

Studio Campasso Associati Corso Marconi 38, Torino Telefono Fax

Cosa succede se non pago una multa

Agenzia Entrate Riscossione: avviso di mora nullo se non è stata notificata prima la cartella esattoriale.

25/2014 Febbraio/10/2014 (*) Napoli 19 Febbraio 2014

NEWS FISCALI DEL MESE DI GENNAIO / 2017

CIRCOLARE n. 24 del 16/10/2015. Riammissione alla dilazione dei ruoli per i contribuenti decaduti - Novità del DLgs n.

La cartella può essere contestata con ricorso di un avvocato tributarista.

Definizione Agevolata Domande frequenti

- Definizione agevolata delle cartelle notificate dal 2000 al 31 dicembre 2016

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Come chiedere lo sgravio della cartella di Equitalia: fac simile

La riscossione: come difendersi dall Agenzia delle Entrate -Riscossione

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone

CALASCIBETTA DR. ANTONINO DOTTORE COMMERCIALISTA - REVISORE CONTABILE

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

Rottamazione dei Ruoli Novità del Decreto Legge 22 ottobre 2016, n. 193

Definizione Agevolata. Domande frequenti

RUOLI SCADUTI PROROGA della DEFINIZIONE AGEVOLATA

I 1001 MODI PER OPPORSI AD EQUITALIA: LA MINISERIE "IL PROCEDIMENTO DI RISCOSSIONE".

Comunicazione N Codice Atto N PEC:

GUIDA ALLA CARTELLA DI PAGAMENTO Aggiornato con la rottamazione delle cartelle di pagamento

Ll ROVIGO RO INP {1 :~~~~ FRATELLI CERVI 5. Oggetto: Interruzione termini Codice fiscale azienda: Numero avviso:

Area riservata Cittadini e Imprese

SOPPRESSIONE EQUITALIA

Compensazioni in Presenza di Ruoli Scaduti Superiori a Euro Circolare dell'agenzia delle Entrate n.13/e dell'11 Marzo 2011

Il D.L. n. 193/2016 definisce il quadro normativo che consente ai contribuenti di procedere

Quando ha valore la notifica effettuata al vecchio indirizzo e quando invece questa deve avvenire presso la nuova casa di residenza.

{1 :~!~~~ FRATELLI CERVI 5 INP L) ROVIGO RO

PACE FISCALE: COS E E COME FUNZIONA

b) quando la somma da iscrivere a ruolo è ripartita in più rate su richiesta del debitore.

Rottamazione bis 2018: cos è?

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato CAMBURSANO

Come fare la nuova istanza di reclamo-mediazione tributaria

LA ROTTAMAZIONE-TER D.L. n. 119/2018 convertito con modificazioni dalla Legge n. 136/2018.

COMUNE DI GROTTAMMARE REGOLAMENTO. per la definizione agevolata. delle entrate comunali

Modifiche al modello della cartella di pagamento, ai sensi dell art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n.

ROTTAMAZIONE-TER E «SALDO E STRALCIO» Dott. Francesco Pizzuti Bologna, 08 febbraio 2019

Cartella per contributi Inps o di altri enti previdenziali privati: come sapere se è prescritta o va pagata.

alcune note giurisprudenziali sulla nullità degli atti amministrativi nel caso di omessa notifica della cartella esattoriale sottostante

Circolare n. 28 del 9 novembre 2017

Circolare N.82 del 17 Maggio 2013

Fermo amministrativo di Equitalia: i limiti

EquiPro. Area riservata Intermediari. Guida ai servizi.

agevolata dei carichi inclusi in ruoli affidati agli agenti della riscossione dal 2000 al 2016 (cd. rottamazione delle cartelle ).

REGOLAMENTO. ACCERTAMENTO CON ADESIONE (art. 59, comma 1, lettera m, D.Lgs. N. 446/97 - D.Lgs. N. 218/97)

Circolare n. 17. Del 12 giugno Dilazione delle somme iscritte a ruolo - Nuove regole Equitalia per gli importi fino a 50.

Direzione Centrale delle Entrate Contributive

La sospensione della riscossione

Lettera di contestazione fattura. Autore : Redazione. Data: 21/05/2019

Area riservata Cittadini e Imprese

Nuova area riservata Intermediari

EquiPro Area riservata Intermediari. Guida ai servizi. 12/09/2018

Casistica e profili applicativi della rottamazione Acuradi Beatrice Fiocchi

FORMULARIO DEI BRIGANTI

ISTANZA DI DILAZIONE per contributi in fase amministrativa e/o legale

È scaduto il termine per la notifica degli avvisi di accertamento per mancato pagamento Ici anno 2011.

Affitto e imposta di registro: quando e come versare

Studio Commerciale - Tributario Fabrizio Masciotti. Oggetto: La rottamazione delle cartelle di pagamento

Come togliere fermo o pignoramento sul mezzo di lavoro

ROTTAMAZIONE CARTELLE EQUITALIA. Dr. Gabriele Marani

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento;

Tassazione atti giudiziari: ecco chi paga

CIRCOLARE N 9/2011. Divieto di compensazione in presenza di ruoli scaduti

Per aderire alla sanatoria occorre presentare istanza di adesione, con l apposito modello, entro il 15 maggio 2018.

La rottamazione delle cartelle esattoriali.

LA DEFINIZIONE AGEVOLATA DEI RUOLI

Le cartelle esattoriali: la definizione agevolata

Modello F24: a che serve, come funziona, come si compila

Cartella Agenzia Entrate per multa: prescrizione e decadenza

CARTELLE ESATTORIALI: DEFINIZIONE AGEVOLATA

Transcript:

L estratto conto di Equitalia: cos è e come difendersi Autore : Redazione Data: 20/04/2016 L estratto di ruolo con l indicazione delle cartelle di pagamento notificate da Equitalia: come richiederlo a Equitalia e fare opposizione. In molti lo chiamano estratto conto, in realtà il nome corretto è Estratto di ruolo : si tratta di un tabulato stampato da Equitalia su richiesta del contribuente, contenente l indicazione di tutti i debiti pendenti, ossia le cartelle di pagamento che non sono state saldate. Lo si può richiedere gratuitamente allo sportello di Equitalia oppure sul relativo sito istituzionale dell Agente della riscossione. A che serve l estratto conto? Con l estratto di ruolo il contribuente può verificare la propria posizione debitoria, sapere se ci sono cartelle da pagare e conoscere il dettaglio dei singoli tributi, degli interessi e delle altre spese. Richiedere l estratto di ruolo può essere importante anche per chi ha sempre ritirato la

posta e conservato tutte le buste provenienti da Equitalia. Non poche volte, infatti, succede che Equitalia imputi al contribuente debiti per cartelle di pagamento a lui mai notificate o notificate non correttamente (all indirizzo sbagliato o consegnate a soggetti che non hanno alcun legame con l interessato). Dunque, grazie all estratto di ruolo, ciascuno può verificare il corretto operato di Equitalia e confrontare se gli importi non versati, per come risultano al contribuente, coincidono con quelli registrati negli archivi dell esattore. Se dall estratto di ruolo dovessero risultare debiti iscritti a ruolo mai comunicati al contribuente, c è la possibilità di fare ricorso per ottenerne la cancellazione (v. dopo). L estratto di ruolo, inoltre, consente, con un rapido sguardo, di verificare quali debiti si sono prescritti (e che pertanto non vanno pagati) e quali, invece, no. Come si chiede l estratto conto Come detto, l estratto di ruolo può essere richiesto direttamente recandosi allo sportello di Equitalia, senza dover pagare alcunché. Il dipendente rilascia a vista il tabulato. Lo si può richiedere, però, anche telematicamente accedendo al sito di Equitalia e, successivamente, al menu cittadino o imprese a seconda della qualità del contribuente. Bisogna poi cliccare su controlla la tua situazione estratto conto. Per accedere al servizio si deve essere in possesso le credenziali (nome utente e password) fornite dall'agenzia delle entrate o dall'inps. Per ottenere quelle dell Agenzia delle entrate basta collegarsi al sito www.agenziaentrate.gov.it, alla voce Servizi online, dove troverai tutte le indicazioni necessarie per registrarti. Per l'utenza Inps dovrai invece andare sul sito www.inps.it ed entrare nell'area Servizi online alla voce "Il Pin online". Puoi accedere all Estratto conto anche con la Carta Nazionale dei Servizi.

Come leggere l estratto di ruolo online? Comprendere l estratto di ruolo è estremamente semplice. Per chi è in possesso della versione online, Equitalia ha rilasciato delle apposite istruzioni che puoi scaricare qui. In particolare, una volta ottenuta la videata con l estratto è possibile leggere i dati su 10 colonne: N documento: indica gli estremi della cartella di pagamento o di qualsiasi altro documento notificato al contribuente; Descrizione: specifica se si tratta di cartella di pagamento o di altro documento come per esempio un preavviso di fermo, di ipoteca, una intimazione di pagamento, ecc.; Ente creditore/impositore: indica l amministrazione titolare del credito, a cui bisogna eventualmente rivolgersi per ottenere sgravi o rettifiche; Data notifica: si tratta di un campo molto importante perché indica la data in cui ad Equitalia risulta notificata la cartella; in tal modo il contribuente potrà verificare se, effettivamente, ha ricevuto il plico. Se, al posto della data dovesse essere riportato 00/00/0000 significa molto probabilmente che la notifica non è mai avvenuta o non è andata a buon fine e, pertanto, il contribuente può agire per chiedere la cancellazione del debito; Iniziale: è il capitale iniziale da pagare, per come indicato nell atto notificato da Equitalia; Da pagare: è il residuo da pagare (il dato risulta importante quando sono in corso dilazioni di pagamento); Presenza sospensione: indica se un autorità giudiziaria o amministrativa, o lo stesso ente titolare del credito o Equitalia medesima hanno sospeso l efficacia esecutiva dell atto. La sospensione comporta che non è più possibile il pignoramento, il fermo o l ipoteca; Presenza sgravio: indica se è stato disposto lo sgravio del relativo importo; Presenza rateazioni: indica se per quell importo il contribuente ha ottenuto, dietro apposita richiesta, una rateazione; Dettagli: altri dati che potrebbero essere utili.

Come leggere l estratto di ruolo cartaceo? Simile all estratto ruolo online è quello cartaceo, che ha l aspetto dell immagine qui sotto riportata.

Nell estratto di ruolo cartaceo, dopo una prima intestazione che indica gli estremi del contribuente e dell ente titolare del credito, l anno del ruolo e il relativo numero, la data del visto sul ruolo, il numero della cartella e la data di notifica, ci sono le seguenti colonne: Prg: è la progressione numerica dei dati riportati sulla cartella; Cod. Trib: è il codice tributo con cui è possibile comprendere per quale ragione/imposta è dovuto l importo. La legenda dei tributi, con i relativi dettagli, è riportata nella parte finale del foglio (per es. al codice 714S corrisponde l imposta di registro addizionale 5%); Anno rif.: è l anno di riferimento in cui è dovuto il tributo; Carico iscritto a ruolo: è l importo dovuto; Debito residuo: è quanto rimane da pagare. Che valore ha l estratto di ruolo? La giurisprudenza è ormai unanime nel ritenere che l estratto di ruolo non possa mai avere il valore di prova, trattandosi di un documento interno e formato unilateralmente da Equitalia senza alcun controllo. Anche le date di notifica, per avere la certezza di prova, devono essere supportate dall esibizione degli originali delle relazioni di notifica compilate dall ufficiale giudiziario o dagli avvisi di ricevimento delle relative raccomandate. Equitalia ha l obbligo di conservare tali documenti per almeno 5 anni e il contribuente, entro lo stesso termine, può sempre fare richiesta di visione. L estratto di ruolo non acquista valore di prova neanche se contiene l autentica di uno dei funzionari di Equitalia, atteso che la legge non attribuisce loro la qualifica di pubblici ufficiali.

Pertanto, in una eventuale causa, Equitalia non può dimostrare il proprio credito esibendo l estratto di ruolo, ma dovrebbe produrre le copie delle cartelle notificate e gli originali dei documenti che attestano l effettiva consegna al destinatario. Se nell estratto risulta una cartella mai notificata Veniamo al punto dolente: che fare se nell estratto di ruolo dovesse essere indicata la notifica di una cartella in realtà mai consegnata al contribuente. Secondo una sentenza dell anno scorso della Cassazione a Sezioni Unite si può fare ricorso al giudice e chiedere la cancellazione del debito. Non c è un termine di scadenza per poter presentare il ricorso, per cui il contribuente può attivarsi anche dopo numerosi anni. Se nell estratto risulta un debito prescritto Capita spesso che nell estratto di ruolo risulti indicata una cartella per debiti ormai prescritti. Per verificare ciò bisogna leggere la data di notifica della cartella e calcolare, da essa, i termini previsti dalla legge per la prescrizione dei debiti, che sono: 10 anni per Iva, Irpef, imposta di registro, canone Rai, camera di commercio e imposta catastale. A riguardo, tuttavia, si segnala un recente orientamento, sostenuto anche dalla Cassazione, secondo cui l Irpef si prescriverebbe in 5 anni; 5 anni per sanzioni, multe stradali, contributi di previdenza dovuti a Inps e Inail, imposte locali come Tari, Ici, Imu, Tarsu,Tosap; 3 anni per bollo auto (il termine decorre dal 1 gennaio dell anno successivo a quello in cui è dovuto il pagamento).

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org) La via più semplice e indolore per ottenere la cancellazione di un debito prescritto è quella di un istanza in autotutela presentata sia all ente titolare del credito che a Equitalia stessa, con cui si chiede lo sgravio dell importo. L esperienza, tuttavia, dimostra che quasi mai l amministrazione riscontra tali istanze, preferendo scendere in causa. Pertanto, in tali casi, a differenza dell ipotesi in cui dall estratto di ruolo dovesse risultare una cartella non notificata, non si può agire immediatamente davanti al giudice, ma bisogna attendere il successivo atto di Equitalia, come ad esempio un pignoramento, un fermo o un ipoteca e impugnare quest ultimo.