M AN U AL E D U S O. Istruzioni di montaggio e di posa in opera

Documenti analoghi
MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 300

Istruzioni di montaggio e di posa in opera

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 600

Istruzioni di montaggio e di posa in opera

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 100

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 250

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA MODULI DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA. Schema di montaggio e istruzioni di posa in opera e recupero... 2

1. Operazione di scavo e blindaggi effettuati in un unica volta 2. Possibile impiego in ogni tipo di terreno a profondità da 2 m a 7 m con larghezza

MANUALE D USO ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E DI POSA IN OPERA BOX DI BLINDAGGIO SCAVO SBH SERIE 650

Istruzioni di montaggio e di posa in opera

built build to blindaggi DOWN A CASSONE

built build to blindaggi

built build to blindaggi DOWN A GUIDE DOPPIE

Parapetto a bordo scavo

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3744FR

Metodologie di intervento di bonifica di terreni inquinati da idrocarburi tramite l utilizzo dei sistemi di blindaggio

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO SU COPERTURE A FALDA

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

Sistema FW 50 + /FW60 +

SCAFFALI MOBILI LIVING SPACE


FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE ITALPONT

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

MANUALE di ISTRUZIONI

Sistema S 3 cliq. A vista, antisismico. OWAlifetime collection

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Modello per la redazione del PIMUS

DATI PER LA COMPILAZIONE DEL POS

QUADRI IN VETRORESINA

PACCHIANA & C. snc CATALOGO ANCORAGGI

Costi specifici della sicurezza

Oggetto: Intervento per la correzione acustica dei locali di un ristorante a Nizza Piazza Garibaldi

SCALE A PIOLI D.Lgs. 81 / 2008 Art. 113, Allegato XX - Norma UNI EN 131 parte 1 e 2

La dichiarazione dovrà essere resa per ogni singolo certificato relativo al prodotto di cui trattasi..

Istruzioni montaggio box ad Angolo base rettangolare - GOLD+SILVER

Comune di Provincia di. pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Data, IL TECNICO. PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

Istruzioni di montaggio di scale fisse con protezione alla schiena

Allegato 18 Modello Contestualizzazione del POS (POS Tipo D) Aggiornamento del 13/11/2015

N.B. NELL'ULTIMA DI COPERTINA E' STATO RIPORTATO IL NUMERO DEL FAX IN MODO ERRATO: IL NUMERO CORRETTO E'

Guide telescopiche 603

MANUALE ISTRUZIONI.

Esame CE del tipo dei freni di sicurezza SITEMA del DGUV Test

Pozzetti fognatura E T N IE B M A

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL23

Salamander Industrie-Produkte GmbH Jakob-Sigle-Straße 58

PROCEDURA OPERATIVA PO_03

LAVORO SULLE COPERTURE

Traduzione del rapporto di prova n /1 del 26/02/2008. Resistenza al carico del vento EN Classe C3 / B3.

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

di lupo ACO Therm Introduzione hold: Trattenere Bocche di lupo ACO Therm

P.L.U. C.S.2 Piano di Lottizzazione d Ufficio Ambito di Trasformazione Commerciale e Servizi CS2

IL CODICE CIVILE 11/06/2012 L APPLICAZIONE DEL D.LGS. 81/08 E S.M.I. NEI CANTIERI EDILI: BUONE PRATICHE E CRITICITA

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA LARGE TL30

ing. Domenico Mannelli SCALE PORTATILI

Allegato E - Valutazione dei rischi Plesso scolastico "U. Foscolo"

SOLUZIONI FUNZIONALI INNOVATIVE

RISCHI NEI LAVORI DI MONTAGGIO E SMONTAGGIO PREFABBRICATI ING. LUCA VIENNI

Modello per la redazione del PIMUS

Sistema FW 50 + /FW Piastra di regolazione, per centrare la vite di fissaggio sul foro.

CIRCOLARE INFORMATIVA

Zehnder Excelsior. semplice = profondità 95 mm Passo tra gli elementi mm

Strutture di Fondazione Fondazioni e Opere di Sostegno Prova scritta di esame 11/01/2016

ANGOLARE PVC E ALLUMINIO CON RETE

SCHEDA TECNICA Soppalco fai da te CATEGORIA MEDIUM TM10

RIQUALIFICAZIONE VIABILITA' URBANA E EXTRAURBANA PESCIA ROMANA STRADA QUERCIOLARE STRADA CACCIATA GRANDE - ELENCO PREZZI UNITARI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

INFORMAZIONI PER LA BOZZA DEL PIANO OPERATIVO DI SICUREZZA TIPO 02 COSTRUZIONI STRADALI CONDOTTE - MOVIMENTO TERRA

SCHEDA TECNICA 2018_00

PUBBLICAZIONE FAC GARA FORNITURA ATTREZZATURE PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA (aggiornata al 31/01/2019)

LAVORI SULLA COPERTURA: UTILIZZO DEI «GUARDACORPO» (PROTEZIONE DEI BORDI) ANZICHE SEMPLICE PREDISPOSIZIONE DEL PONTEGGIO E RELATIVO PARAPETTO

COMUNE DI TERMOLI. Provincia di Campobasso P.A.R PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO OTTIMIZZAZIONE RETE IDRICA

QUADRI IN VETRORESINA

1 Scale a pioli in alluminio

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE N /3822FR

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

CONTROPARETE PER ESTERNI IN LASTRE CEMENTIZIE FERMACELL POWERPANEL H2O Rif. SISTEMA 3S11 - H2O Loc. Verbania Intra (VB)

GUIDA D INSTALLAZIONE TECNICA COMPLETA

SCHEDA di RILEVAZIONE per il rischio di CADUTA DALL ALTO

COMUNE DI COLLE DI VAL D'ELSA

N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

pag. PROFILI FERMAVETRI GUARNIZIONI ACCESSORI SEZIONI INOX

UTILIZZO IN SICUREZZA DELLE SCALE PORTATILI

FRIGERIO CARPENTERIE S.P.A. UNI EN 1004 VALUTAZIONE EXPORT

Centralini Prisma Pack 160

PRODUZIONE E LA LOGISTICA DI MAGAZZINO

L aggiornamento della ricerca sui lavori in altezza di ASE e CPT di Torino

ATP CASSA PENSILE INVOLUCRO PORTA AT CERTIFICAZIONI. Le casse ATP rappresentano una semplice soluzione di contenitori per sistema pensile di comando.

I STRALCIO GRUPPO 2 VIA MONTE BARRO, MONTE GENEROSO, DELLA ZUCCHETTA, MONTE LEGNONE, PUSIANO, DELLA BOSCHERONA, TAGLIAMENTO, DELLA STRADELLA E MONVISO

Solai_strutture di sostegno PUNTELLI

LAVORI DI MANUTENZIONE, PRONTO INTERVENTO, RIFUNZIONALIZZAZIONE, RICOSTRUZIONE E RIABILITAZIONE DELLE RETI IDRICHE E FOGNARIE LOTTO 3 INDICE

Transcript:

5 M AN U AL E D U S O Istruzioni di montaggio e di posa in opera Attrezzatura di blindaggio scavo Marca SBH * Serie 300 * Costituita da: - Box di blindaggio autoaffondanti Documentazione allegata: Pos. 1) Schema di montaggio e istruzioni di posa in opera e recupero Completi di parametri tecnici in n 3 fogli Pos. 2) Certificato di conformità C. E. DGUV Test n 13048 con traduzione italiana in n 2 fogli Pos. 3) Pos. 4) Voce di capitolato per il blindaggio scavo in n 1 foglio Copia certificazione di qualità in n 1 foglio Totale allegati n 7 fogli

6

7

8 Fasi di montaggio del Box di Blindaggio A. Si pone a terra orizzontale il 1 pannellone con le guide rivolte verso l alto; B. Si inseriscono i 4 distanziali in modo verticale e si fissano in basso, inserendo gli spinotti D. 40 x 220 + coppiglie elastiche; C. Se sono previste prolunghe, allora si tolgono le 4 teste a molla superiori, si infilano dall alto verticalmente le 4 prolunghe sui distanziali, sui quali vengono fissate con altrettanti spinotti 20 x 150 + coppiglie elastiche; si rimontano infine le 4 teste a molla smontate prima; D. Si porta con l autogrù o mezzo di cantiere equivalente il 2 pannellone orizzontale con le guide rivolte verso il basso e lo si pone sopra i 4 distanziali, che vanno inseriti e quindi bloccati dentro le guide con 4 spinotti D. 40 x 220 + coppiglie elastiche; E. Ora si può ribaltare e mettere in piedi l elemento così montato NB * Va usato un cavo a 4 funi D. 20 lunghe 3 m/cad oppure 4 catene di uguale portata. Ricordarsi che lo sforzo di d estrazione può raggiungere il triplo del peso.

9 TRADUZIONE ITALIANA Certificato di conformità DGUV Test n 13048 del 08. 03. 2008 Emesso dall Ente tedesco preposto agli infortuni sul lavoro settore lavori stradali. In conformità ai collaudi di legge effettuati sulla campionatura presentata. Nome e indirizzo della Ditta produttrice: SBH Tiefbautechnik GmbH Sita in F. Porsche Str. 8 D 52525 HEINSBERG Denominazione del prodotto: Attrezzatura di blindaggio scavo Tipo: Box di blindaggio Serie 300 Valori di riferimento per pannelli lunghi fino a 2.50 m: M pl = 20,2 knm/m * mom. amm. sui pannelli M st = 30,2 knm * mom. amm. sui bordi Valori di riferimento per pannelli lunghi da 3.00 m in su: M pl = 29,5 knm/m * mom. amm. sui pannelli M st = 30,5 knm * mom. amm. sui bordi Norme di riferimento : NORME DIN 4124 e NORME DIN EN 13331 per scavi in trincea e fosse. Nota * Trattasi del 3 certificato aggiuntivo a quello base del 10. 01. 2003 L attrezzatura suddetta è costruita in conformità al paragr. 7, pos. 1, capoverso 2 della legge tedesca riguardo la sicurezza nell uso di attrezzature edili. La Ditta suddetta è autorizzata ad utilizzare il marchio GS = sicurezza collaudata su tutti i prodotti simili della serie oggetto del presente certificato. La validità del presente certificato scade il 07. 03. 2018 Tel 02. 36551170 Fax 02. 45715663 Cell 335. 6044312 www.casseri-blindaggi.it C.F. PCS SRG 41C01 D969L P. IVA 11677060151 Iscrizione C.C.I.A.A. (MI) 1047664

Voce di capitolato 10 BLINDAGGIO SCAVO Per blindaggio s intende quell attrezzatura metallica atta a sostenere le pareti degli scavi ed a preservare l incolumità del personale addetto alle lavorazioni, sia dentro che a bordo degli scavi stessi. Esso sarà costituito essenzialmente da due sistemi d attrezzatura qui di seguito espressi: A. box di blindaggio quali cassoni autoaffondanti, premontati a bordo scavo, del tipo a ribaltamento oppure a traino, per scavi con profondità massima di ca. 4 m. B. moduli di blindaggio del tipo con guide di scorrimento a semplice o a doppio binario da infiggere nel terreno ed atte a ricevere i pannelli scorrevoli, man mano che si procede nello scavo, per scavi con profondità maggiori di 4 m. Questi moduli di blindaggio si possono impiegare anche a cassa chiusa per la realizzazione di vasche interrate, di pozzi di spinta o di arrivo per spingi tubo: basta aggiungere alla dotazione prevista per lo scavo in trincea quattro guide d angolo di lunghezza pari alla profondità di scavo, così da realizzare un blindaggio chiuso su tutte e quattro le pareti dello scavo. Entrambi i sistemi sono dotati di distanziatori metallici regolabili nel numero e nelle dimensioni. Sia i pannelli, che i distanziatori sono costruiti in base a opportuni calcoli statici a seconda della natura del terreno e della profondità di scavo, tenendo anche conto di eventuale presenza d acqua di falda e di edifici contigui allo scavo o di traffico stradale a bordo scavo. L impiego di questa attrezzatura di blindaggio sarà compensato a metro quadro di parete di scavo effettivamente salvaguardata, in particolare per scavi con profondità superiore a 1.50 m; in conformità al D.P.R. n 164 del 07.01.1956/Cap. III * Par. 12-13-14-15. Tel 02. 36551170 Fax 02. 45715663 Cell 335. 6044312 www.casseri-blindaggi.it C.F. PCS SRG 41C01 D969L P. IVA 11677060151 Iscrizione C.C.I.A.A. (MI) 1047664

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ La Ditta Rappresentanze Industriali dichiara sotto la propria ed esclusiva responsabilità, che il prodotto denominato 11 BLINDAGGIO SCAVO al quale la presente dichiarazione si riferisce, sono stati costruiti conformemente alle Direttive CEE 89 / 392 91 / 368 93 / 58 e alla Norma UNI EN 13331 / 1 2 del 2004 Il blindaggio scavo fornito è composto da: - attrezzatura metallica Serie 300 Si allegano: N 1 CertificatI di conformità tedeschi n 99074-E e n 13048 con traduzione italiana. BUCCINASCO (MI), 24. 03. 2014