ALL ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO Ai Docenti Alla DSGA Al Personale ATA OGGETTO: ORGANIGRAMMA D ISTITUTO A.S.

Documenti analoghi
ALL ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO Ai Docenti Alla DSGA Al Personale ATA OGGETTO: ORGANIGRAMMA D ISTITUTO A.S.

ALL ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO Ai Docenti Alla DSGA Al Personale ATA OGGETTO: ORGANIGRAMMA D ISTITUTO A.S.

ALL ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO Ai Docenti Alla DSGA Al Personale ATA OGGETTO: ORGANIGRAMMA D ISTITUTO A.S.

codiceaoo - CIRCOLARI /09/ Circolari - U codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A/2/g - U

DIRIGENTE SCOLASTICO GIUSEPPINA MARTINELLI

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

DIRIGENTE SCOLASTICO GIUSEPPINA MARTINELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A/23/d - U

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ A/23/d - U 223

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

In particolare (elenco non esaustivo):

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

FUNZIONIGRAMMA D ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO PORTO GARIBALDI ORGANIGRAMMA PER L ANNO SCOLASTICO

Area organizzativa AS 2017/18. Dirigente Scolastico. n. 1 Responsabile della gestione organizzativa d Istituto

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /06/ A/23/d - U

FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Organizzazione funzionale al POF triennale ( 2016/17) MAPPATURA DEI PROCESSI DELLA SCUOLA

Prot. n /A 19 Varese, 31 agosto 2016 Circ. 583

FUNZIONIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 A.S. 2017/18

Prot. n. 7697/I.2 La Spezia, 18/11/2017. All Albo on-line ISA 5 Alla Sezione Trasparenza Al sito web della Scuola

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

ORGANIGRAMMA 2018/19. DIRIGENTE SCOLASTICO Vilma Baraccani. STAFF DI DIRIGENZA Corradini Elena Preti Cristina

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

DIRIGENTE SCOLASTICO Dott. Paolo Iandolo

PROSPETTO SINTESI ORGANIGRAMMA ORGANIZZATIVO IN RIFERIMENTO AL P.T.O.F.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

CALENDARIO ATTIVITA SETTEMBRE Anno Scolastico 2017/2018

Organigramma Funzionale A.S

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

Oggetto: IMPEGNI/ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

- Progettazione didattica con obiettivi e

Oggetto: ADEMPIMENTI INIZIO ANNO SCOLASTICO 2019/2020.

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO COMO REBBIO

ORGANIGRAMMA Anno Scolastico 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GALILEO CHINI

codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /02/ A/23/d - U codiceaoo - ALBO PRETORIO /02/ O1 ISTITUTO - U

MANSIONARIO PERSONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

ORGANIGRAMMA a.s DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA I.C. ADRO a.s. 2016/ giovedì INFANZIA Docenti Collegio di plesso. 4 A

ORGANIGRAMMA A.S.2017/2018

DIRIGENTE SCOLASTICO E COMPONENTI STAFF DI DIREZIONE

Cir. n. 8 Trescore B.rio, 13 settembre Oggetto: PRESENTAZIONE CANDIDATURE FUNZIONI STRUMENTALI AL PTOF-AS

Piano di Miglioramento

SCUOLA DELL INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA di I GRADO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Organigramma per l anno scolastico

O R G A N I G R A M M A A.S. 2018/2019

ANNO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Organigramma Funzionale

I DOCENTI COLLABORATORI DEL DS

ANNO SCOLASTICO Alla scuola secondaria di I grado: Quattordici classi funzionanti a tempo normale (30 ore settimanali)

Circolare n. 166 Randazzo, 30 maggio 2018

AREA RUOLO DOCENTI PROGETTUALITÀ e SERVIZI

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

PROFILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

ORGANIGRAMMA Anno Scolastico 2016/17

FUNZIONIGRAMMA. a.s AREA SUPPORTO ORGANIZZAZIONE. Collaboratore del Dirigente (Scuola. Responsabile di plesso De Amicis

Facendo seguito alle decisione del Collegio dei docenti del 3/09 si comunica il seguente organigramma e criteri di scelta:

PIANO di FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PRIMO LEVI

AREA FUNZIONI DI MASSIMA N. DOCENTI AREA 1

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2015/16

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

codiceaoo - ALBO PRETORIO /09/ G2 GARE - U codiceaoo - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ A/12/n - U

ORGANI DI GESTIONE DELLA SCUOLA

ORGANIGRAMMA. a.s. 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

SETTEMBRE 2018 DATA IMPEGNI ORE FUNZIONALI

FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITA ED INCARICHI AGGIUNTIVI

ORGANIGRAMMA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Approvato dal Collegio dei Docenti il 14 settembre 2015 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE REFERENTI DI PLESSO

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

PIANO dell OFFERTA. scuola FORMATIVA

Scuola secondaria Scuola primaria Scuola infanzia

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DOCENTI

Prot. nr.3411/07-05 Campagna, 25 agosto 2016

Inizio delle lezioni

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE PTOF / /22 IC MONTEBELLUNA 1 "MONTALCINI" Organizzazione

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell università e della ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Don Raffelli Via Roma,18-25050 Provaglio d Iseo (BS) Tel: 030-9881247 - Fax: 030-9839181 C.F. 98117000178 codice univoco: UFJTMT www.icprovagliodiseo.edu.it email: bsic85000a@istruzione.it bsic85000a@pec.istruzione.it ALL ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO Ai Docenti Alla DSGA Al Personale ATA OGGETTO: ORGANIGRAMMA D ISTITUTO A.S. 2019-2020 DIRIGENTE SCOLASTICO GIUSEPPINA MARTINELLI RESPONSABILI DI PLESSO COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO TIPO DI INCARICO NOMINATIVI FUNZIONI Sostituisce il DS in caso di RUSSO ANNALISA assenza, con delega alla firma degli atti ordinari Partecipa alle riunioni di staff È referente, presso il DS, per le problematiche generali riguardanti la scuola secondaria E consulente del DS sugli aspetti organizzativi e gestionali riguardanti la scuola secondaria COLLABORATORE VICARIO Cura le Comunicazioni del DS ai Docenti Accoglie i docenti neoassunti ed i supplenti temporanei della scuola secondaria Redige il Verbale del Collegio Docenti unitario e del Collegio docenti di plesso della scuola Secondaria Presiede e coordina il lavoro collegiale docenti della scuola secondaria e redige il verbale REFERENTE Elabora la proposta di orario lezioni ROVETTA FRANCESCA ORARIO SCUOLA sc. secondaria

SECONDARIA DI I 2 COLLABORATORE REFERENTE ORARIO E SOSTITUZIONI SCUOLA PRIMARIA FOSTINI STEFANIA ALIQUO MARIA ELENA Cura le sostituzioni dei docenti assenti della scuola secondaria Sostituisce il DS in caso di assenza contemporanea del Collaboratore Vicario, con delega alla firma degli atti ordinari Partecipa alle riunioni di staff È referente, presso il DS, per le problematiche generali riguardanti la sc. primaria Provaglio E Vicepresidente del Consiglio di Interclasse in caso di assenza del DS E consulente del DS sugli aspetti organizzativi e gestionali riguardanti la sc. primaria Provaglio Cura le Comunicazioni del DS ai Docenti Accoglie i docenti neoassunti ed i supplenti temporanei della scuola primaria Provaglio Presiede e coordina il lavoro collegiale docenti della scuola primaria e redige il verbale Coordina le proposte orario delle lezioni della Scuola Primaria Provaglio Cura le sostituzioni dei docenti assenti e gli scambi orario della scuola primaria Provaglio RESPONSABILE PLESSO PRIMARIA PROVEZZE OFFER RICCARDA Partecipa alle riunioni di staff È referente, presso il DS, per le problematiche generali riguardanti la sc. primaria E consulente del DS sugli aspetti organizzativi e gestionali riguardanti la sc. primaria E Vicepresidente del Consiglio di Interclasse in caso di assenza del DS Cura le Comunicazioni del DS ai Docenti Coordina le proposte orario delle lezioni della Scuola Primaria Accoglie i docenti neoassunti ed i supplenti temporanei della scuola primaria Cura le sostituzioni dei docenti assenti e gli scambi orario della

RESONSABILE PLESSO SCUOLA INFANZIA Regenzi Simona Zanardini Roberta scuola primaria Presiede e coordina il lavoro collegiale docenti della sc. primaria e redige il verbale Partecipano alle riunioni di staff Sono referenti, presso il DS, per le problematiche generali riguardanti la scuola dell Infanzia Sono Vicepresidenti a turno del Consiglio di Intersezione in caso di assenza del DS Verbalizzano Collegio Docenti Plesso Infanzia Sono consulenti del DS sugli aspetti organizzativi e gestionali riguardanti la scuola dell Infanzia Curano le Comunicazioni del DS ai Docenti Coordinano le proposte orario delle attività educative della Scuola dell Infanzia Accolgono i docenti neoassunti ed i supplenti temporanei della scuola dell Infanzia Curano le sostituzioni dei docenti assenti e gli scambi orario della scuola dell Infanzia Presiede e coordina il lavoro collegiale docenti della scuola dell Infanzia e redige il verbale D.S.G.A. e UFFICIO DI SEGRETERIA D.S.G.A. GIUSEPPE DE GIROLAMO TRIPEPI NAZARENA Gestisce l area contabile Gestisce l area patrimoniale, gli acquisti e le gite Giuseppe De Girolamo GATTI EMANUELA protocollo- archivio Gestisce le presenze e le assenze di tutto il personale Collabora con l ass. A. Borghesi nella nomina dei supplenti Affari generali scioperi assemblee sindacali ANNAMARIA BORGHESI Sostituisce la DSGA in caso di assenza della gestione del personale

MARCO MARTINOTTA Gestione graduatorie, assenze e supplenze, carriera e quiescenza del personale della gestione degli alunni Gestione organi collegiali Collabora con il DS in relazione all allestimento di una piattaforma d Istituto per la condivisione dei materiali STAFF FUNZIONI STRUMENTALI E COMMISSIONI DI PROGETTAZIONE STAFF DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO D ISEO Cura il coordinamento delle attività di progettazione e gestione all interno dell IC DIRIGENTE SCOLASTICO REFERENTI DI PLESSO FUNZIONI STRUMENTALI Funzione Strumentale Revisione del PTOF E Referente NUCLEO INTERNO DI AUTOVALUTAZIONE Piano di Miglioramento DOCENTE INCARICATO SCAFURI ANNA REFERENTE INVALSI LIANA LISSIGNOLI Cura la revisione del POF d Istituto Promuove e guida la riflessione sui dati rilevando gli elementi che caratterizzano l istituto in una prospettiva di miglioramento continuo. Coordina i lavori della Commissione Valutazione d Istituto. Redige la rendicontazione triennale dell Istituto Comprensivo di Provaglio d Iseo Coordina la propria azione con le altre FFSS e con il DS. Sviluppa la cultura della valutazione e dell autovalutazione attraverso la conoscenza e l analisi dei risultati delle prove INVALSI delle classi filtro. STAFF Funzione Strumentale Cura i rapporti con il CTI di Chiari INFANZIA

Intercultura DOCENTE INCARICATO CARERI MARIA Cura l accoglienza e l inserimento degli alunni neoarrivati. Promuove e coordina gli interventi a sostegno degli alunni non italofoni Cura l organizzazione dei laboratori di alfabetizzazione. Raccoglie, seleziona e diffonde il materiale didattico e formativo per l alfabetizzazione. Offre sostegno e consulenza per la predisposizione del piano personalizzato per gli alunni stranieri. Coordina i lavori della Commissione Intercultura. Coordina la propria azione con le altre FFSS e con il DS. BARONI G. PRIMARIA PROVEZZE OFFER, LUPO, DE LERMA PRIMARIA PROVAGLIO BARONI E. PAGNONI SARA SECONDARIA PROVAGLIO ABRAMI EMANUELA Funzione Strumentale GLI (GRUPPO DI LAVORO PER L INCLUSIONE) BELUSSI FEDERICA Cura i rapporti con la scuola polo di riferimento per la disabilità e degli alunni con DSA Promuove iniziative e progetti di integrazione e di inclusione. Cura i rapporti con gli specialisti dell AO e dell ASL e con i servizi sociali del territorio. Accoglie i nuovi insegnanti di sostegno. Formula proposte di acquisto di materiali e sussidi specifici. Coordina i lavori del GLI e la verifica del PAI. Coordina la propria azione con le altre FFSS e con il DS. TUTTI I DOCENTI DI SOSTEGNO (Incontri di modulo/nelle 40 ore di tipo b) PAOLA ARCHETTI CARERI MARIA GIRELLI LAURA LUCIANO ANNARITA ZANETTI ELENA GINA

Funzione Strumentale Curricolo di cittadinanza Continuità e Orientamento DOCENTE INCARICATO ZANOLA BRUNA Funzione Strumentale Internazionalizzazione del curricolo FILIPPINI ANGELA Coordina il progetto in verticale Io Cittadino responsabile Organizza il passaggio informazioni tra un ordine di scuola ed il successivo Coordina il progetto accoglienza per gli alunni in entrata (Infanzia, Secondaria Primaria) Cura l attuazione del Progetto ORIENTAMENTO VERSO il FUTURO Conclude il lavoro di definizione del profilo in uscita dell alunno al termine della Scuola Primaria classe V e della classe III Scuola Secondaria di I. Attiva un sottogruppo per la definizione del curricolo di cittadinanza, raccogliendo le esperienze proposte per classi parallele. Coordina i lavori della Commissione. Coordina la propria azione con le altre FFSS e con il DS. Promuove proposte di internazionalizzazione del curricolo a livello di Istituto (Lettore madrelingua,progetto CLIL, Progetto Trinity, Smile ) Cura la revisione del curricolo delle lingue straniere. Coordina i lavori della Commissione. Coordina la propria azione con le altre FFSS e con il DS. INFANZIA MARTINELLI ANGELA PRIMARIA PROVEZZE TOMASI CINZIA LUCIANO ANNARITA PRIMARIA PROVAGLIO ALIQUO Maria Elena Zanetti Elena Gina Montenovi Elena Grasso Antonietta PEGORINI Alessandra SECONDARIA PROVAGLIO MARENCO MARIA GRAZIA PRIMARIA PROVEZZE BONAZZOLI PRIMARIA PROVAGLIO CORRIDORI FOSTINI CANDIO SECONDARIA PROVAGLIO MANESSI MARZIA

REFERENTI DI DIPARTIMENTO E ALTRE FIGURE DI SISTEMA REFERENTE DI DIPARTIMENTO PRIMARIA SECONDARIA dipartimento CANDIO SILVIA RUSSO ANNALISA Italiano dipartimento Storia e geografia GRASSO SCAFURI FILIPPINI dipartimento BONAZZOLI MANESSI DI LIGUE STRANIERE dipartimento Matematica LISSIGNOLI PAGNONI Tecnologia e scienze dipartimento SALA GIRELLI LAURA Motoria dipartimento GAROSIO LEVI Arte e Immagine dipartimento RAINERI BERTOLETTI Musica dipartimento BARBI LEBUIS LUISELLA IRC Referente Bullismo e Cyber bullismo TONONI CINZIA/ABRAMI Referente Prevenzione all utilizzo di sostanze stupefacenti Girelli Laura / Levi Francesco RESPONSABILI DI SUSSIDI, LABORATORI sussidi e facile consumo Primaria Provaglio sussidi E facile consumo Primaria sussidi E facile consumo Secondaria Provaglio sussidi e facile consumo Infanzia registro on line e dotazioni informatiche Media Provaglio BARUSELLI CRISTINA LISSIGNOLI - OFFER RUSSO ANNALISA BORGHESI MARIA FRANCA LEVI FRANCESCO

(area TIC) Laboratorio Informatica e registro on line Primaria Provaglio (area TIC) Laboratorio Informatica Primaria e aule (area TIC) laboratorio artistico Secondaria Provaglio Laboratorio Scientifico Media Provaglio Laboratorio Musicale Media Provaglio Biblioteca secondaria e Biblioteca innovativa digitale Biblioteca Primaria Provaglio e Biblioteca innovativa digitale Biblioteca Primaria e Biblioteca innovativa digitale Biblioteca Infanzia e Biblioteca innovativa digitale Palestra Provaglio Palestra Referente Commissione Mensa (1 per ogni plesso) COMMISSIONE ELETTORALE 2 docenti PICCINELLI BARBARA (2 ORE IN ORARIO A DISPOSIZIONE DELL ISTITUTO PER PROGETTI CONNESSI AL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ) LISSIGNOLI LIANA (4 ORE IN ORARIO A DISPOSIZIONE DELL ISTITUTO AGGIORNAMENTO PIATTAFORMA GOOGLE, SITO E BIBLIOTECA SCOLASTICA INNOVATIVA ) LEVI FRANCESCO MARENCO MARIAGRAZIA BERTOLETTI ANTONIO ROVETTA FRANCESCA MONTENOVI LISSIGNOLI - GRUPPOSO REGENZI SIMONA GIRELLI LAURA GAROSIO MARIA TERESA BORGHESI ANNALISA- DE MARTINO GRUPPOSO SALA - CANDIO

SCUOLADELL INFANZIA PROVEZZE RESPONSABILI DI OBIETTIVO PERIODO DESTINATA RI LABORATORIO MUSICALE e Danze Etniche LETTO SCRITTURA DI INGLESE Promuovere esperienze di apprendimento della musica: ritmo e voce Avviare all esperienza di danza etnica La Capoeira Favorire l avvicinamento alla letto scrittura dalla scuola dell infanzia Individuare criticità e Screening precoce dei disturbi di disgrafia, dislessia, disortografia Favorire l avvio dell apprendimento della lingua inglese I QUADRIME STRE Intero anno scolastico Intero anno scolastico Scuola dell Infanzia di Scuola dell Infanzia Ultimo anno Scuola Primaria classi Prime e seconde Scuola dell Infanzia Ultimo anno REFENTE Borghesi Archetti Baroni Martinelli Zanardini e Regenzi OFFER RICCARDA MUSICALE Promuovere nelle sezioni esperienze ed attività musicali Intero anno scolastico Tutti i bambini BALLINI PAOLA SCUOLA PRIMARIA PROVEZZE OBIETTIVO PERIODO DESTINATA RI LETTO SCRITTURA PSICOMOTORIO E PSICOPEDAGOCIC O. Costruzione del gruppo classe: clima e relazioni tra pari ESPRESSIVO Favorire l avvicinamento alla letto scrittura dalla scuola dell infanzia Individuare criticità e Screening precoce dei disturbi di disgrafia, dislessia, disortografia Promuovere l appartenenza al gruppo ed il controllo delle emozioni. Migliorare la conoscenza del proprio corpo, nel suo complesso e nei suoi segmenti. Sviluppare competenze psicomotorie finalizzate a promuovere le abilità di base necessarie all apprendimento della letto scrittura Favorire l espressione creativa di idee, di esperienze ed emozioni attraverso vari canali comunicativi/espressivi; Intero anno scolastico I Quadrimestre I Quadrimestre Scuola dell Infanzia Ultimo anno Scuola Primaria Tutte le classi Classe Prima Primaria Classi Seconde REFERENTE GAROSIO LUCIANO SUPPLENTE ITALIANO MUSICA ATTIVA Prime nozioni del linguaggio musicale. Secondo quadrimestre ENGLISH FOR EVERYBODY EDUCAZIONE AFFETTIVA AVIS PROVAGLIO Consentire agli alunni di accostarsi alla lingua parlata inglese. Dare occasioni di approfondire aspetti di civiltà britannica: stimolare gli alunni a confrontarsi con realtà diverse Prendere consapevolezza dei cambiamenti del proprio corpo e delle proprie emozioni Sensibilizzare gli alunni sul tema della donazione Marzo, Aprile, Maggio Secondo Quadrimestre Primo quadrimestre Classi terze di Provaglio e Classi quarte e quinte Classi V Classi IV GAROSIO FILIPPINI ANGELA TOMASI BARBI SCUOLA PRIMARIA DI PROVAGLIO

OBIETTIVO PERIODO DESTINATARI REFERENTE PSICOMOTORIO E PSICOPEDAGOCIC O. Costruzione del gruppo classe: clima e relazioni tra pari. Promuovere l appartenenza al gruppo ed il controllo delle emozioni. Migliorare la conoscenza del proprio corpo, nel suo complesso e nei suoi segmenti. Sviluppare competenze psicomotorie finalizzate a promuovere le abilità di base necessarie all apprendimento della I QUADRIMESTRE Classi Prime Aliquo (Baroni Progetto Psicodramma) ESPRESSIVO letto scrittura Favorire l espressione creativa di idee, di esperienze ed emozioni attraverso vari canali comunicativi/espressivi; I Quadrimestre Classi Seconde PAGNONI CANDIO LETTO SCRITTURA MUSICA ATTIVA ENGLISH FOR EVERYBODY AVIS PROVAGLIO EDUCAZIONE AFFETTIVA Favorire l avvicinamento alla letto scrittura dalla scuola dell infanzia Individuare criticità e Screening precoce dei disturbi di disgrafia, dislessia, disortografia Prime nozioni del linguaggio musicale. Avvio all utilizzo del Flauto dolce Consentire agli alunni di accostarsi alla lingua parlata inglese. Dare occasioni di approfondire aspetti di civiltà britannica: stimolare gli alunni a confrontarsi con realtà diverse Sensibilizzare gli alunni sul tema della donazione Prendere consapevolezza dei cambiamenti del proprio corpo e delle proprie emozioni Intero anno scolastico II Quadrimestre Marzo, Aprile, Maggio Scuola dell Infanzia Ultimo anno Scuola Primaria tutte le classi Classi terze di Provaglio e Classi quarte e quinte SALGHETTI RAINERI FILIPPINI ANGELA Primo quadrimestre Classi IV BARBI Secondo Quadrimestre Classi V PEGORINI SCUOLA SECONDARIA DI I PROVAGLIO D ISEO OBIETTIVO PERIODO DESTINATARI REFERENTE PERCORSO DI PREVENZIONE Bullismo e Cyberbullismo Aiutare i ragazzi ad avvicinarsi al mondo della rete con occhi aperti. Analizzare i social network. Accompagnare i ragazzi ad una visione chiara della distinzione tra Intero anno scolastico Classi I TONONI SMILE AD DRAMA realtà e mondo virtuale Sviluppare cultura ed amicizia; stimolare ed aumentare la motivazione nello studio della lingua inglese. Sviluppare e potenziare le competenze linguistiche ed espressive, soprattutto audio-orali, attraverso il contatto con un madrelingua inglese attrice/attore professionista che coinvolge i ragazzi in attività linguistico espressive Febbraio Classi II FILIPPINI ANGELA ORIENTAMENTO - Consapevolezza di sé, delle proprie capacità e delle proprie aspirazioni. -Conoscenza del sistema scolastico della scuola secondaria superiore -Conoscenza dell offerta formativa presente nel territorio -Costruire con l alunno e con la famiglia un percorso di crescita personale che lo porti alla valutazione obiettiva delle proprie capacità e alla conseguente scelta della scuola superiore o del percorso educativo più in sintonia con la propria personalità e i propri interessi INTERO ANNO SCOLASTICO Classi II e III ZANOLA BRUNA

ENGLISH FOR EVERYBODY PHYLOSOPHY FOR CHILDREN Consentire agli alunni di accostarsi alla lingua parlata inglese. Dare occasioni di approfondire aspetti di civiltà britannica: stimolare gli alunni a confrontarsi con realtà diverse Proporre agli alunni di classe I esperienze di apprendimento e riflessione critica Marzo, Aprile, Maggio INTERO ANNO SCOLASTICO Tutte le classi Classi I FILIPPINI ANGELA Docenti di Italiano in classe I DI PREVENZIONE DELLE DIPENDENZE ALTERNANZA ANTONIETTI Prevede un incontro 4h di incontro in aula magna con Dott. Agostini del Pronto soccorso ospedale di Lovere, che gratuitamente presenta ai ragazzi il problema delle dipendenze da droghe e propone la sua diretta esperienza maturata negli anni. In più 6h di attività in aula con docenti interni. Continuare sulle classi seconde l esperienza di alternanza scuola lavoro su CLIL e Compiti di realtà I QUAD. Classi III GIRELLI LAURA, FRANCESCO LEVI INTERO ANNO SCOLASTICO Classi II Russo LETTURA - POLI DI BIBLIOTECHE SCOLASTICHE Favorire esperienze di promozione alla lettura INTERO ANNO SCOLASTICO Tutte le classi Rovetta TEAM DIGITALE ANIMATORE DIGITALE PICCINELLI BARBARA PRONTO SOCCORSO INFORMATICO Pegorini Alessandra Componenti del team digitale Lissignoli Liana Calabrese Francesca Levi Francesco Marco Martinotta

FIGURE DI SISTEMA in materia di Sicurezza sui luoghi di lavoro D.Leg 81/2008 Infanzia Plesso A PREPO STO ALLA SICUREZ ZA Martinelli Angela ADDETTO ALLE OPERAZIO NI DI EVACUAZ IONE Martinelli Angela SOSTITUT O ADDETTO OPERAZIO NI DI EVACUAZ IONE Baroni Giovanna ADDETTI ANTINCENDIO (compresa chiusura valvole di sicurezza) Zanardini Roberta Regenzi Simona Martinelli Angela Lascioli Maria ADDETTI PRIMO SOSSORSO e alla cassetta Pronto Soccorso Murroni Emanuela Lascioli Maria Infanzia Plesso B Borghesi Maria Franca Borghesi Maria Franca Cattane Flora Borghesi Maria Franca Cattane Flora Caputo Stefania Archetti Paola Cattane Flora Caputo Stefania Primaria Offer Riccarda Offer Riccarda Grupposo Bettoni Patrizia Luciano Annarita Offer Riccarda Bettoni Patrizia Grupposo Lucilla Bettoni Patrizia Offer Riccarda Primaria Provaglio Seconda ria I Provaglio Pegorini Alessandra Russo Annalisa Pegorini Alessandra Russo Annalisa Cammareri Donati Grasso Antonietta Brescianini Monica Rovetta Francesca Salvatore Cammareri Donati Andreina Pegorini Alessandra Delledonne Teresa Brescianini Monica Salvatore Cammareri Cittadini Chiara Donati Andreina Calabrese Francesca Cavallaro Rosaria Grasso Antonietta Salghetti Brescianini Monica Delledonne Teresa Esposito Fabrizio Rovetta Francesca Girelli Laura Segreteria Martinotta Marco Martinotta Marco Gatta Emanuela Martinotta Marco Brescianini Monica In Tutti i plessi - Incaricati all assistenza ai disabili durante le operazioni di evacuazione: Assistente ad personam, Docente di sostegno, Docente di classe Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza Medico competente del servizio di prevenzione e protezione CORRIDORI NICOLETTA FOGLIATA LAURA SCARIZI ROBERTO

Coordinatori e segretari Scuola PRIMARIA PROVAGLIO D ISEO COORDINATORI SEGRETARI 1 A Salghetti Gabriella Sbardolini Sara 1 B Fostini Stefania Aliquò Maria Elena 1 C Baroni Emanuela Cittadini Chiara 2 A Pagnoni Sara Peci Sonia 2 B Simonini Loretta Zanetti Elena Gina 2 C Candio Silvia Maiulo Caterina 3 A Montenovi Elena Baruselli Cristina 3 B Picotti Francesca Fresta Valeria/supplente 3 C Calabrese Francesca Inglese 4 A Raineri Remo Grasso Antonietta 4 B Piccinelli Barbara Fresta Valeria/Supplente 4 C De Martino Maria Cavallaro Maria Rosaria 5 A Russo Maria Teresa Corridori Michela 5 B Sala Antonella Comelli Roberta 5 C Pegorini Alessandra Corridori Nicoletta SCUOLA PRIMARIA PROVEZZE COORDINATORI SEGRETARI 1 A Bonazzoli Laura Luciano Anna Rita 2 A Lissignoli Liana Rainelli Elena 3 A Garosio Mariateresa Lancini Laura 4 A Grupposo Lucilla Slompo Raffaella 5 A Tomasi Cinzia Abeni Cristina 5 B Offer Riccarda De Lerma Coordinatori e segretari Scuola SECONDARIA PROVAGLIO D ISEO COORDINATORI SEGRETARI 1 A Pagnoni Savina Levi Francesco 2 A Russo Annalisa Belussi Federica 3 A Abrami Emanuela Moreschi Francesca 1 B Docente di Storia e Geografia Mari Sabrina 2 B Marenco Mariagrazia Ducoli Chiara 3 B Zanola Bruna Girelli Laura 1 C Rovetta Francesca Bertoletti Antonio

2 C Careri Maria Carmela Manessi Marzia 3 C Scafuri Anna Filippini Angela 1 D Tononi Cinzia Esposito Fabrizio Il Coordinatore svolge le funzioni di seguito indicate: Il segretario svolge le funzioni di seguito indicate: Coordina il Piano delle Attività formative di classe, garantendo la sua coerenza con gli indirizzi contenuti nel POF e nella Programmazione educativa-didattica d Istituto In assenza del DS presiede il Consiglio di classe, assicurando il rispetto dell ordine del giorno e la verbalizzazione dei lavori. Presiede l Assemblea dei genitori di classe, ne verbalizza i lavori e riferisce al DS. Coordina l utilizzo delle ore di sostegno e gli interventi di individualizzazione didattica. E preposto alla attivazione e al coordinamento di tutti gli interventi di supporto psico-pedagogico a favore degli alunni. Cura i rapporti scuola-famiglia E preposto alla registrazione delle esigenze formative espresse dai docenti di classe Coopera con il docente di sostegno nella programmazione del PEI Coordina l elaborazione di ipotesi progettuali da introdurre nel progetto di classe e riferisce al DS Controlla gli avvisi e le autorizzazioni degli alunni Verbalizza le riunioni di classe e allega al verbale tutte le informazioni riguardanti gli alunni. COMITATO DI VALUTAZIONE DIRIGENTE SCOLASTICO COMPONENTE DOCENTI COMPONENTE GENITORI COMPONENTE ESTERNO MARTINELLI GIUSEPPINA ABRAMI EMANUELA GRUPPOSO LUCILLA CALABRESE FRANCESCA (TONONI CINZIA Supplente) FRANCHINI MARINO GHITTI MARCO PEDONE PINA

CONSIGLIO DI ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO DI PROVAGLIO d ISEO PRESIDENTE 1) FRANCHINI MARINO Genitore COMPONENTI 2) MADESANI PAOLA 3) FERRARI MARINA 4) GHITTI MARCO 5) GLISENTI ARIANNA 6) GATTI ELSA 7) PICOTTI FRANCESCA 8) COTELLI GIANBATTISTA 9) ESPOSITO FABRIZIO Docente 10) SCAFURI ANNA 11) MONTENOVI ELENA 12) RUSSO MARIATERESA 13) GRUPPOSO LUCILLA 14) TOMASI CINZIA 15) OFFER RICCARDA 16) BARONI GIOVANNA 17) PEDRETTI MARIA Pers. ATA 18) BRESCIANINI MONICA 19) MARTINELLI GIUSEPPINA Dirigente scolastico Provaglio d Iseo, 14 ottobre 2019 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Martinelli Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993