AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE SOCIALE N. 5 MONTAGNE AQUILANE COMUNITA MONTANA MONTAGNA DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO

Documenti analoghi
AMBITO DISTRETTUALE SOCIALE N. 2 MARSICA. ECAD Comunità Montana Montagna Marsicana ASL AVEZZANO/SULMONA/ L'AQUILA AVVISO PUBBLICO

Settore Politiche per il Benessere della Persona

IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE PER IL CITTADINO E PROGRAMMAZIONE SOCIALE DELL ECAD N. 15 PESCARA

CITTÀ di MONTESILVANO

AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE N. 5 MONTAGNE AQUILANE

AMBITO SOVRADISTRETTUALE DI ROMA CAPITALE AVVISO PUBBLICO

Attuazione Interventi e Servizi del Dopo di Noi in favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare DGR n. 454 del

SOVRAMBITO LT4 + LT5 Comune Capofila Fondi Provincia di Latina AVVISO PUBBLICO

AMBITO SOVRADISTRETTUALE DI ROMA CAPITALE AVVISO PUBBLICO

Sede legale: Via A. Diaz, Alba

Legge n. 112 del Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare.

PROGRAMMA DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA PER L UTILIZZO DEL FONDO PER L ASSISTENZA ALLE PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE, DI

112/2016. PREMESSO CHE:

Allegato A. Modalità e tempi per la presentazione dei progetti

C O M U N E D I P O L I S T E N A CITTA METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO PER IL BENESSERE SOCIALE DPF013 PO FSE ABRUZZO 2014/2020

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO DOPO DI NOI (modello A per persone fisiche)

A relazione dell'assessore Ferrari:

SINTESI APPROVATO CON DGR 733/2017

COMUNE DI VETRALLA CAPOFILA

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE DOPO DI NOI

CONTRATTO PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO PERSONALIZZATO DOPO DI NOI

Città di Pescara Medaglia d oro al Merito Civile Settore Politiche per il Cittadino e Programmazione Sociale

AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.1 Comuni di Gabicce Mare-Gradara-Mombaroccio-Monteciccardo Montelabbate Pesaro Tavullia - Vallefoglia

Il piano regionale per il Dopo di Noi in Puglia

CITTÀ DI LAMEZIA TERME SETTORE POLITICHE SOCIALI

COMUNITA MONTANA MONTAGNA MARSICANA

ASSEMBLEA DEI SINDACI D AMBITO SOCIALE AVVISO PUBBLICO

Avviso Pubblico per l ammissione a contributo per l assistenza a persone con disabilità grave prive del necessario supporto familiare Dopo di Noi

COMUNE DI PIEVE EMANUELE

SUSSIDIARIETA' ORIZZONTALE, TERZO SETTORE E SPORT DETERMINAZIONE. Estensore PARIS SIMONA. Responsabile del procedimento ROSA MARIA

AVVISO PUBBLICO. Il Comune di Venezia, giusta determinazione n del 22/08/2019, intende emanare il presente avviso pubblico.

OGGETTO: AVVISO PUBBLICO

8 MARZO- 31 MARZO 2018

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE FERNO - GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

SALA CONSILIARE COMUNE DI RIVOLI Via Capra, 27 Rivoli. 5 aprile 2017 ore 17.30

Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

Distretto di Mortara c.so Garibaldi Mortara(PV)

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE PRIVE DEL SOSTEGNO FAMILIARE DOPO DI NOI

Comune di Sermoneta. Allegato A. Visto:

DISTRETTO SANITARIO N.27

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

Ambito Territoriale di CERTOSA DI PAVIA

(Provincia di Sassari) PIAZZA DEL COMUNE PADRIA TEL. 079/ FAX 079/ E MAIL Servizio Socio Assistenziale

CONSORZIO DEI SERVIZI SOCIALI AMBITO A/6 C.F

Dopo di Noi. Premessa

AVVISO PUBBLICO PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI DI CONTRASTO DELLE POVERTA ESTREME LINEA 1 (FINANZIAMENTO 2012)

Comune capofila: Oristano Piazza Eleonora d Arborea tel

Il/La sottoscritto/a nato/a il a ( ) residente a ( ) in via cell mail: in qualità di legale rappresentante dell Ente Gestore che:

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

PROGETTO TEMPO DI WELFARE CUP C32G

avvisa La somma disponibile per i benefici in parola è pari ad ,00, corrispondente a n. 80 voucher di. 500,00.

REGIONE MOLISE GIUNTA REGIONALE

Comune di Montopoli di Sabina Provincia di Rieti

ALL UFFICIO DI PIANO DEL DISTRETTO SOCIO-SANITARIO 1 ROMA 4 C/O IL COMUNE DI DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AI PROGETTI PER LA VITA INDIPENDENTE

Entità del contributo Il valore mensile del buono è di massimo 800,00 sulla base del progetto individualizzato redatto dall Assistente sociale.

COMUNE DI USINI (SS) PROT N DEL arrivo. Comune di Osilo Ente capofila

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL INSERIMENTO NEL CATALOGO DI PROPOSTE PROGETTUALI PER L ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA REGIONALE DOPO DI NOI L

A seguito dei criteri definiti dall Assemblea dei Sindaci in data viene aperto il BANDO dal 3 aprile 2018 al 3 ottobre 2018

AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE PER IL CITTADINO E PROGRAMMAZIONE SOCIALE

COMUNE DI VETRALLA CAPOFILA

SOCIO - ASSISTENZIALE N. 2 DI MARCO ARGENTANO

COMUNE DI VILLA SANT ANTONIO PROVINCIA DI ORISTANO

PROVINCIA DI FERRARA UOC INFANZIA DIRITTO ALLO STUDIO E INTEGRAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI OSSI PROVINCIA DI SASSARI

PROGETTO TEMPO DI WELFARE CUP C32G

AVVISO PUBBLICO IL SINDACO Rende noto

Comune di Quartu Sant Elena Settore Servizi Socio Assistenziali

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI LATINA

Progettare il «dopo di noi» nel «durante noi» Roberto Speziale, ANFFAS

14 OTTOBRE 2015 / 10 NOVEMBRE 2015 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI BUONI SPORT ANNO 2015

ALLEGATO B DGR nr. 865 del 15 giugno 2018

II AVVISO PUBBLICO 2. DESTINATARI:

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI ORISTANO MODULO MISURA B

SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 13,00 DEL 16 OTTOBRE 2015.

Progetto Circolare Mobilità Sostenibile

COMUNE DI BALLAO PROVINCIA DI CAGLIARI

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno AVVISO PER BANCO ALIMENTARE ANNUALITA' 2017 IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI

RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) Il/La sottoscritt

All Ambito distrettuale isola Bergamasca e Bassa Vai San Martino AZIENDA ISOLA Via G. Bravi, Temo d isola (BG) propec.

Approvato con Determinazione n. 121 del

Regione Umbria Giunta Regionale

DIREZIONE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE SETTORE POLITICHE PER L'INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

Burc n. 1 del 4 Gennaio 2019 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

1. Finalità. 2. Servizi oggetto del contributo

BANDO DI MOBILITA ANNO 2013

Transcript:

AMBITO SOCIALE DISTRETTUALE SOCIALE N. 5 MONTAGNE AQUILANE COMUNITA MONTANA MONTAGNA DI L AQUILA AVVISO PUBBLICO L.N. 112/2016 DOPO DI NOI ANNUALITA 2016-2017 AVVISO PUBBLICO per la realizzazione degli interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare DOPO DI NOI. Visti - la Legge 22 giugno 2016 n. 112 Disposizioni in materia di assistenza a favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare e in particolare l art. 3 comma 1 che istituisce il Fondo per l assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ; - Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero della salute e dell Economia e delle Finanze del 23.11.2016 con il quale sono stati individuati i requisiti per l accesso alle misure di assistenza, cura e protezione a carico del Fondo Fondo per l assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ha assegnato alla Regione Abruzzo la somma, per il 2016 di 1.980.000,00; - Il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 21.06.2017 di riparto fra le Regioni del Fondo, già richiamato, ha assegnato alla Regione Abruzzo la somma, per il 2017, 842.600,00; - La deliberazione di Giunta regionale n. 614 del 25.10.2017 avente ad oggetto DOPO DI NOI Assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ATTUAZIONE INTERVENTI ANNUALITA 2016/2017 (L- 112/2016); - La deliberazione di Giunta regionale n. 375 del 07.07.2017 avente ad oggetto approvazione del programma attuativo del Decreto DOPO DI NOI - del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 23.11.2016 -Fondo per l assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare ANNO 2016; - La determina della Regione Abruzzo n. DPF013/39 DEL 10.04.2018 avente ad oggetto interventi per il dopo di noi Decreti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del

23.11.2016 e 21.06.2017 Ripartizione fra gli Ambiti Distrettuali Sociali delle risorse del Fondo per l assistenza alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare - annualità 2016-2017 per l accompagnamento all uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la de-istituzionalizzazione; Preso atto che con determinazione n DPF013/39 del 10/04/2018 della regione Abruzzo - Dipartimento per la salute e il welfare - Servizio Politiche per il benessere sociale - DPF013 8 venivano ripartite le risorse e assegnate all Ambito Distrettuale Sociale n 5 Montagna Aquilane relativamente alle annualità 2016 e 2017 per le azioni di accompagnamento all uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione come di seguito riportato: Azionea 1) Accompagnamento uscita da nucleo familiare o deistituzionalizzazione Azione a2) Soggiorni temporanei al di fuori del contesto familiare Azione b) Supporto alla domiciliarità Totale 23.089,53 3.848,26 19.241,28 46.179,00 Atteso che nella suddetta nota venivano indicati i tempi per comunicare al Servizio competente della Regione Abruzzo la richiesta di finanziamento accompagnata dal Piano di utilizzo delle risorse attribuibili, formalmente approvato dall Organo competente e accompagnato dalla graduatoria di Ambito dei progetti personalizzati proposti per ciascuna delle linee di intervento; Considerato che con nota della regione Abruzzo - Dipartimento per la salute e il welfare - Servizio Politiche per il benessere sociale - DPF013 comunicava la proroga del termine per la richiesta del finanziamento e della documentazione a corredo stabilendolo al 31.07.2018 ed effettuando, nel contempo, alcune importanti precisazioni; Atteso che a seguito della riunione tenutasi a Pescara il 29.06.2018 è stata inviata dall Ambito Sociale Distrettuale n. 4 Peligno anche a nome degli Ambiti Sociali n. 2, 3,5 e 6 una richiesta di proroga al 31.10.2018 Art. 1 - Destinatari TUTTO CIO PREMESSO SI RENDE NOTO Possono presentare domande i cittadini residenti nei Comuni afferenti all Ambito Sociale Distrettuale n.5 Montagne Aquilane in possesso dei seguenti requisiti: 1. età superiore ai 18 anni. Fermo restando che gli interventi di cui al presente avviso sono rivolti alle persone la cui disabilità non sia determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità; 2. essere persona con disabilità grave (ai sensi dell art. 3 comma 3 della Legge n. 104/1992) prive del sostegno familiare come definito col DM 23.11.2016 (art. 1 comma 1 lett. b) ossia con disabilità grave non determinata dal naturale invecchiamento o da patologie connesse alla senilità; 3. privi del sostegno familiare in quanto: a. mancanti di entrambi i genitori;

b. oppure i genitori non sono in grado di fornire l adeguato sostegno genitoriale; c. oppure vi è la prospettiva del venir meno del sostegno familiare. I requisiti di cui alla lettera c) devono essere debitamente dichiarati ai sensi del DPR 445/2000 e documentati. Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del presente avviso. Il numero di beneficiari sarà indicativamente di circa 4 Art. 2- Accesso al beneficio Le persone con disabilità grave prive del sostegno familiare accedono, previa valutazione multidimensionale che analizza le diverse dimensioni del funzionamento della persona con disabilità, in prospettiva della sua migliore qualità di vita, e in particolare almeno le seguenti aree: 1. cura della persona, inclusa la gestione degli interventi terapeutici; 2. mobilità; 3. comunicazioni e altre attività cognitive; 4. attività strumentali e relazioni della vita quotidiana. L accesso agli interventi è prioritariamente garantito alle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare che, in esito alla Valutazione multidimensionale, necessitano, con maggiore. urgenza, degli interventi. L urgenza ad intervenire è determinata dall UVM in cui sono presenti le componenti cliniche e sociali, tenendo conto in primo luogo delle capacità di autodeterminazione della personalità grave, delle limitazioni dell autonomia personale legate all insufficienza del sostegno che la famiglia è in grado di fornire, della condizione abitativa e ambientale che ostacolano la potenziale autonomia personale acquisibile dal soggetto interessato nonché delle condizioni economiche della persona con disabilità e della sua famiglia. In esito alla valutazione dell UVM, tenendo conto delle specifiche azioni riportate nel programma attuativo della Regione Abruzzo, la priorità di accesso è garantita a persone con disabilità grave: mancanti di entrambi i genitori, del tutto prive di risorse economiche reddituali e patrimoniali, a meno che non siano trattamenti percepiti in ragione delle condizioni di disabilità; i cui genitori, per ragioni connesse, in particolare all età ovvero a proprie situazioni di disabilità, non sono più nella condizione di continuare a garantire loro nel futuro prossimo il sostegno genitoriale necessario; inserite in strutture residenziali le cui caratteristiche strutturali e organizzative non consentono in alcun modo di riprodurre le condizioni abitative e relazionali della casa familiare.

Art. 3-Modalità di presentazione delle domande Le domande ( modello A ), corredate dalla documentazione richiesta, dovranno pervenire -a mano oppure per raccomandata o per pec- entro e non oltre il giorno 15 settembre 2018 all Ufficio Sociale dell ECAD n 5 dell Ambito Sociale Distrettuale. Presso gli uffici del Servizio Sociale professionale Sede di Barisciano via Cavour n. 43/a, o sede di Pizzoli piazza del Municipio n. 9, o sede di Secinaro strada provinciale 11 sirentina n. 4 Posta elettronica certificata : montagnalaquila@pec.it Art. 4 documenti da allegare alla domanda 1 Certificato L.104 art. 3 comma 3 2 Documento di identità del richiedente 3 ISEE ordinario del nucleo familiare anagrafico 4 Dichiarazione ai sensi del DPR n. 445/2000 dei requisiti di cui alla lettera c) dell art. 1 con relativa documentazione a supporto. 5 Altra documentazione che si ritiene utile allegare. Art.5- Motivi di esclusione L istanza sarà esclusa se: presentata da soggetto non ammissibile ai sensi dell art. 1 del presente avviso; pervenuta in forme diverse da quelle indicate nel presente avviso; pervenuta fuori termine; mancata regolarizzazione della documentazione richiesta entro i termini stabiliti da comunicazioni effettuate da parte dell ECAD. Art. 6- Informazioni Il progetto personalizzato conterrà il budget di progetto, quale insieme di tutte le risorse umane, economiche, strumentali da poter utilizzare in maniera flessibile, dinamica e integrata e individua una figura di riferimento -Case Manager- che ne curi la realizzazione e il monitoraggio, nonché la verifica periodica e l eventuale revisione. Art.7 - Informativa ai sensi dell art.13 del Reg. UE 679/2016 relativo al trattamento ed alla protezione dei dati personali I dati acquisiti in esecuzione del presente avviso verranno trattati ai sensi del Reg. UE 679//2018 GDPR- GDPR- artt. 13 e 14.

I dati verranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento secondo le modalità previste dagli artt. 24,28,29 e 37 parag 7 del suddetto GDPR. Informativa ai sensi dell art. 13 del regolamento dell UE n 679/2016, relativo alla protezione dei dati personali. I dati acquisiti saranno trattati e conservati dall Amministrazione della Comunità Montana Montagna di L Aquila nel rispetto del Regolamento U.E. GDPR n 679/2016 per il periodo necessario allo sviluppo dell attività amministrativa correlata. I dati raccolti verranno consegnati per un periodo massimo di 10 anni, cosi come previsto dal piano di conservazione documentale per gli enti locali. Tale periodo potrà essere prolungato in caso di specifici eventi (ad es. contenzioso). I dati personali in questione saranno trattati: su supporti cartacei o informatici/telematici; da soggetti autorizzati al trattamento. La raccolta dei dati è obbligatoria per la fase istruttoria del procedimento di concessione del beneficio; in assenza di essi il provvedimento finale non potrà essere emanato. L interessato potrà esercitare i diritti di cui al succitato Regolamento U.E. GDPR n 679/2016 I dati saranno utilizzati al fine di procedere alla definizione dei procedimenti amministrativi in corso e dei controlli previsti dalla legge. Si rende noto che le informazioni fornite dovranno essere utilizzate e comunicate anche all ASL e alla Regione Abruzzo, per lo svolgimento delle fasi endoprocedimentali rientranti nella competenza degli stessi Enti. Il Responsabile della protezione dei dati non è stato ancora designato. Il diritto di accesso dell interessato alle informazioni sul trattamento dei dati personali che lo riguardano e altri diritti dell interessato sono disciplinati dall art. 15 all art. 21 del Regolamento UE n 679/2016. L interessato può proporre una segnalazione o un reclamo, in materia del trattamento dei dati personali, all autorità del Garante Privacy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire volutamente ed espressamente al trattamento dei dati innanzi riportati per lo svolgimento delle operazioni indicate nell informativa. Barisciano 2 agosto 2018 Il Commissario Paolo Federico