L'accesso alla piattaforma avviene con le credenziali personali di Polis Istanze OnLine.

Documenti analoghi
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

ITALIA NOSTRA ONLUS Corso Nazionale di formazione per docenti ABRUZZO. Organizzazione a cura della Sezione di Vasto

OGGETTO.: Piano Formazione Ambito CAL001 - Iscrizione docenti su piattaforma S.O.F.I.A.

Del 02/03/2017 Ai Dirigenti Scolastici Ai Docenti di discipline scientifiche delle scuole

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE per IL LAZIO

Circ. n. 85 Chiaravalle C.le 19/03/2018. Trasmissione Nota Iscrizione Piattaforma S.O.F.I.A. Piano di formazione CAL001 - A.S.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Circ. n. 10 Giffoni Valle Piana, 19/09/2017

Oggetto: Avvio unità formativa: LETTERE IN CLASSE VERSO LA PRIMA PROVA

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA MATTEOTTI 11 CAVE

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO A.S. 2016/17, 2017/18; 2018/19

OGGETTO: Avvio percorso formativo La comunità di pratica nell inclusione degli alunni con disabilità: disturbi del comportamento e ADHD.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Piano di Formazione e Aggiornamento del personale docente e ed ATA triennio a.s. 2016/17, 2017/18; 2018/19

3 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "SALVATORE TODARO" F-1-FSE

Prot. n Campobello di Mazara 21/03/2018

Circolare n. 93 Al sito della scuola All Albo Agli Atti A tutti i docenti. Oggetto: Pubblicazione dei criteri di valorizzazione del merito dei docenti

Comunicazione n. 18 Borgetto 03/10/2017. OGGETTO: Progetto informativo A Scuola di digitale con TIM

AI DOCENTI COMUNICATO N Si trasmette la Circolare Regionale n. 210, prot. n. 3900/c12a del 16/04/2012, relativa all oggetto.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

AVVISO PUBBLICO. Corso di Formazione /Aggiornamento accreditato MIUR per il Personale Docente

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MOLISE N. 5 PARTE PRIMA 683

I.C. 1 De Luca Picione Caravita

Prot. n.7054 B/6 Cassino, 4 novembre Comunicazione n.46

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Istituto Comprensivo Via Casal Bianco

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE RAFFAELE MATTIOLI

Circ n Roma, 2 marzo 2018 Al Personale Docente

Piano di formazione docenti Circolare iscrizione corsi proposti IC Maniago

Istituto Comprensivo Casalinuovo Catanzaro Sud Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie e Disabilità

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Oggetto: Corsi di perfezionamento metodologico-didattici CLIL di cui all art. 36 del D.M candidature docenti

Prot. n. 284 Cassino, 15 gennaio Comunicazione n. 100

CORSO PER L INTEGRAZIONE DELLE COMPETENZE PER DIRIGENTE SCOLASTICO

All Ufficio Scolastico Regionale del Veneto AVVISO

AVVISO DI SELEZIONE AL PERSONALE INTERNO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ESPERTI INTERNI

Oggetto: Bando per prestazione occasionale d opera relativa al compito di Modello Vivente per l anno scolastico 2017/2018 IL DIRIGENTE

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Don Mauro Costantini Comuni di Serra San Quirico - Mergo - Rosora

AVVISO RIVOLTO AI DOCENTI

Oggetto: anno scolastico 2016/ Piano delle attività funzionali all insegnamento CALENDARIO

Si comunica a tutto il personale che, con il cambio del gestore dei servizi di Segreteria, Software

Circolare n. 1 Cassino 02/09/2019

MIUR.AOODRER.REGISTRO UFFICIALE(U)

I doce ti dell'istituto i teressati alla prese tazio e dell ista za per partecipare alla procedura

Gentili Docenti e Corsisti

IMPEGNI ANNUALI a.s. 2019/20 INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO

ART. 29 CCNL PIANO DELLE ATTIVITA' FUNZIONALI ALL'INSEGNAMENTO PER L'A.S

Piano di Miglio rament o

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

F.TO IL DIRIGENTE SCOLASTICO REGGENTE Dott.ssa Di Piazza Daniela

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO EX ART. 4 LEGGE 53/2003

Prot. n. 2607/A27 Collecorvino, 5 agosto 2016

COMUNICAZIONE N 287. Oggetto: Avvio dei corsi del Piano formazione docenti - annualità 2018/ Ambito Territoriale BA 5

Liceo Scientifico Statale

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Centro Provinciale per l Istruzione degli Adulti di Caserta

Prot. n /c3 Mozzecane, 08/08/2016

Il Dirigente scolastico

Proposta di Formazione on line LA CITTADINANZA E LA COSTITUZIONE ATTRAVERSO GLI ORDINI DI SCUOLE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E Domenico Scinà Gaetano Costa Palermo

CORSO DI PREPARAZIONE ALLA PROVA PRESELETTIVA PER PARTECIPARE AL TFA SOSTEGNO DM 8 febbraio 2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.)

Circolare n 261 Calcinato, 13 marzo Oggetto: disponibilità docenza Progetto Forte Processo Immigratorio.

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO G.

PROGETTO PONTE SCUOLE-UNIVERSITÀ

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO FIANO INDIRIZZO MUSICALE

PROFESSIONALITA' DOCENTE INDICATORI DESCRITTORI PRESENZA/NON PRESENZA COMPETENZE PROFESSIONALI PERCEPITE ESTERNO SCUOLA INTERNO SCUOLA

Istituto Comprensivo Casalinuovo Catanzaro Sud IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 5158/P1 Roma, 31 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA CPIA A.S

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ SCOLASTICHE

Prot. n. 2291/B10 Fumane, 29 luglio 2016

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

Personale che ha facoltà di presentare la scheda di partecipazione come presidente (Modello ES-1)

ISTITUTO SUPERIORE CASTROLIBERO - C.F C.M. CSIS SEGRETERIA001 - UFFICIO DI PROTOCOLLO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN G. BOSCO

Il Dirigente Scolastico INDICE. in corsi divulgativi di astronomia

TITOLO. Read -Eng/Comprehension DESCRIZIONE

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Polo di Torino MAT-INF LA MATEMATICA E L'INFORMATICA GENERANO OCCUPAZIONE A.S. 2017/2018

CORSO DI ALTA FORMAZIONE PER AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA DEGLI INSEGNANTI

FAQ. Accreditamento/qualificazione dei soggetti che offrono formazione Direttiva n 170 del 21 marzo 2016

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 2 PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DOCENTE

Circ.. n. 6 Jerzu, 13/09/2017. OGGETTO: Implementazione utilizzo Registro Elettronico - a.s. 2017/2018.

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

PON-FSE Avviso 3504/2017 Potenziamento della cittadinanza europea Azione A-FSEPON-CL Sotto Azione C BEYOND THE HORIZON

LICEO CLASSICO GIACOMO LEOPARDI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI

PIANO DI FORMAZIONE CONTINUA DEL PERSONALE DOCENTE TRIENNIO AA.SS. 2016/17, 2017/18, 2018/19

Individuazione di docenti per il conferimento di incarichi ex Lege 107/2015

Transcript:

VIA MONTEGRAPPA, 69 66050 SAN SALVO CH Tel. 0873 341836 Fax 0873 344462 www.ismattiolisansalvo.gov.it chis00700p@istruzione.it chis00700p@pec.istruzione.it C.F. 92000250693 Prot. San Salvo, 11/12/2017 CORSI DI FORMAZIONE PER DOCENTI Docenti d Abruzzo e Molise LORO SEDI L'Istituto d'istruzione Superiore "Raffaele Mattioli" di San Salvo ha programmato ed organizzato due corsi di formazione per docenti incentrati sulla DIDATTICA DEI BENI CULTURALI ED AMBIENTALI e rivolti ai docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Sono stati progettati in collaborazione con la sezione del Vastese di Italia Nostra Onlus, Ente di formazione accreditato presso il MIUR ai sensi della direttiva Ministeriale n. 170/2016. I corsi intendono fornire conoscenze, competenze e strumenti utili per la programmazione e la conduzione di attività didattiche accattivanti ed allo stesso tempo rigorose nel metodo e nei contenuti, da attuare nelle aule, negli spazi scolastici tradizionali e nei luoghi più rappresentativi sul piano culturale ed ambientale del nostro Paese e del territorio di riferimento delle singole scuole. Per le iscrizioni si prega di seguire attentamente le istruzioni riportate nei programmi e nella schede allegati. La scheda di preiscrizione può essere inviata senza la firma del proprio dirigente. L'azione dalla quale non si può prescindere è il perfezionamento dell'iscrizione, improrogabilmente entro la data riportata nei programmi, tramite il portale S.O.F.I.A.: http://www.istruzione.it/pdgf/ L'accesso alla piattaforma avviene con le credenziali personali di Polis Istanze OnLine. Tutta l'attività di formazione dei docenti ormai è gestita dalla piattaforma SOFIA, che è anche un catalogo di corsi, dove troverete più agevolmente le nostre iniziative cercando - tramite il campo "Cerca nel catalogo" - il codice del corso al quale si è interessati: cod. 9378 LA DIDATTICA DELLA STORIA MEDIEVALE 02. Preiscrizione entro il 16 dicembre; scadenza iscrizione ed inizio corso: 19.12.2017. cod. 9376 LA DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA 02. Prescrizione entro il 15 gennaio; scadenza iscrizione ed inizio corso: 23.01.2018. Allegati: programmi dei corsi e relative schede di preiscrizione in formato editabile (attenzione alle scadenze). Info ed assistenza 3483576711 davideaquilano@inwind.it Il Dirigente Scolastico prof.ssa Annarosa Costantini (Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del decreto legislativo n. 39/1993)

LA DIDATTICA DELLA STORIA MEDIEVALE 02: METODI E STRUMENTI codice S.O.F.I.A 9378 PROGRAMMA 19.12.17 Lezione 01 (San Salvo, IIS Mattioli ore 15-18) La didattica per competenze e la didattica laboratoriale Le opportunità offerte dai Beni Culturali per la conoscenza dell'età medievale Esempi di UDA interdisciplinari 21.12.17 Lezione 02 (Monteodorisio, Museo Archeologico del Vastese, ore 15-18) I servizi educativi nei e per i luoghi della Cultura Laboratorio didattico 09.01.17 Lezione 03 (San Salvo, IIS Mattioli ore 15-18) L'organizzazione della tutela e della valorizzazione in Italia I beni culturali ed ambientali come fattori inclusi e di cittadinanza attiva 11.01.18 Lezione 04 (Fossacesia, San Giovanni in Venere, ore 15-18) Visita all abbazia e laboratorio didattico sulla lettura del monumento Compilazione di schede di analisi e di lettura 16.01.18 Lezione 05 (San Giorgio di Petrella Tifernina, Santa Maria della Strada e San Vincenzo al Volturno, ore 08-20) = 8 ore di lezione Visita guidata in modalità Classe Capovolta La conoscenza come fondamento della tutela e della valorizzazione dei beni culturali e Ambientali Compilazione di schede di analisi e di lettura; 18.01.18 Lezione 06 (San Salvo, IIS Mattioli ore 15-18) Elaborazione di UDA disciplinari ed interdisciplinari. Verifica finale Il corso si svolgerà in modalità integrata: aula - laboratori visite guidate classe capovolta - e- learning, per 25 ore complessive (20 in presenza, 5 a distanza) Quota di iscrizione 150 euro; può essere utilizzata la Carta del Docente. Prescrizione: inviando modulo di iscrizione allegato entro il 16.12.2017 agli indirizzi e-mail chis00700p@istruzione.it, davideaquilano@inwind.it Iscrizione: sul portale SOFIA entro il 19.12.2017.

SCHEDA DI PREISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE cod. S.O.F.I.A. 9378 LA DIDATTICA DELLA STORIA MEDIEVALE 02 scadenza iscrizione ed inizio corso: 19.12.2017 (si prega di compilare e rispedire per e mail entro il 16.12.17 a chis00700p@istruzione.it, davideaquilano@inwind.it) Scuola / Istituto: Via Città CAP Prov. Tel. Fax e-mail Il docente Cognome Nome _ Tel. (a) e mail (a) Disciplina di insegnamento nella Scuola primaria Scuola Secondaria di primo grado Scuola Secondaria di secondo grado intende partecipare al corso di formazione in oggetto. La quota di partecipazione sarà versata tramite Carta del Docente Sulla piattaforma di formazione S.O.F.I.A. del MIUR sono disponibili le informazioni dettagliate del Corso. Luogo e data, firma del Dirigente Scolastico timbro della Scuola firma del Docente (a) dati propri del docente I dati personali saranno trattati ai sensi della Legge 675/96 e successive integrazioni e modificazioni

LA DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA 02: METODI E STRUMENTI codice S.O.F.I.A 9376 PROGRAMMA 23.01.18 Lezione 01 (San Salvo, IIS Mattioli ore 15-18) La didattica per competenze e la didattica laboratoriale Le opportunità offerte dai Beni Culturali per la conoscenza dell'età antica Esempi di UDA interdisciplinari 25.01.18 Lezione 02 (San Salvo, Parco Archeologico del Quadrilatero, ore 15-19) I servizi educativi nei e per i luoghi della Cultura Laboratorio didattico 30.01.18 Lezione 03 (San Salvo, IIS Mattioli ore 15-18) L'organizzazione della tutela e della valorizzazione in Italia I beni culturali ed ambientali come fattori inclusi e di cittadinanza attiva 01.02.18 Lezione 04 (San Salvo, Parco Archeologico del quadrilatero, ore 15-19) Laboratorio didattico sull edilizia romana Compilazione di schede di analisi e di lettura 06.02.18 Lezione 05 (Vasto, centro storico, ore 15-18) Visita guidata a Vasto, ai resti dell antica Histonium in modalità Classe Capovolta La conoscenza come fondamento della tutela e della valorizzazione dei beni culturali e Ambientali 08.02.18 Lezione 06 (San Salvo, IIS Mattioli ore 15-13) Elaborazione di UDA disciplinari ed interdisciplinari Verifica finale Il corso si svolgerà in modalità integrata: aula - laboratori visite guidate classe capovolta - e- learning, per 25 ore complessive (20 in presenza, 5 a distanza). Quota di iscrizione 120 euro; può essere utilizzata la Carta del Docente. Prescrizione: invio modulo di iscrizione allegato entro il 15 gennaio 2018 agli indirizzi e-mail chis00700p@istruzione.it, davideaquilano@inwind.it Iscrizione: sul portale SOFIA entro il 23 gennaio 2017.

SCHEDA DI PREISCRIZIONE AL CORSO DI FORMAZIONE cod. S.O.F.I.A. 9376 LA DIDATTICA DELLA STORIA ANTICA 02 scadenza iscrizione ed inizio corso: 23.01.2018 (si prega di compilare e rispedire per e mail entro il 15.01.18 a chis00700p@istruzione.it, davideaquilano@inwind.it) Scuola / Istituto: Via Città CAP Prov. Tel. Fax e-mail Il docente Cognome Nome _ Tel. (a) e mail (a) Disciplina di insegnamento nella Scuola primaria Scuola Secondaria di primo grado Scuola Secondaria di secondo grado intende partecipare al corso di formazione in oggetto La quota di partecipazione sarà versata tramite Carta del Docente Sulla piattaforma di formazione S.O.F.I.A. del MIUR sono disponibili le informazioni dettagliate del Corso. Luogo e data, firma del Dirigente Scolastico timbro della Scuola firma del Docente (b) dati propri del docente I dati personali saranno trattati ai sensi della Legge 675/96 e successive integrazioni e modificazioni