COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

Documenti analoghi
COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE DI CASTELVENERE

COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA

COMUNE DI ROIATE CITTA METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

Comune di Montagnareale

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI CANTERANO PROVINCIA DI ROMA

Comune di BALSORANO (Prov. AQ)

COMUNE DI OSTRA VETERE Provincia di Ancona

Deliberazione copia del Consiglio comunale

COMUNE DI NORMA PROVINCIA DI LATINA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 25 del Reg. Data

Comune di Petriano. (Provincia di Pesaro e Urbino) CONSIGLIO COMUNALE ********* COPIA DI DELIBERAZIONE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ****** ****** ******

COMUNE DI SAN GEMINI PROVINCIA DI TERNI COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GEMMANO PROVINCIA DI RIMINI

C O M U N E D I C A M E R A N O

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI MONTE CASTELLO DI VIBIO Provincia di Perugia

COMUNE DI GENAZZANO PROVINCIA DI ROMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO

Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CREMENO PROVINCIA DI LECCO

C O M U N E DI S E L L A N O (Provincia di Perugia)

COMUNE DI MERCATELLO SUL METAURO Provincia di Pesaro e Urbino Cod

Copia di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI FONTE NUOVA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 31 Data

COMUNE DI TAIBON AGORDINO Provincia di Belluno

COMUNE DI FONTEVIVO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 4 DEL 14/01/2013

C O M U N E D I C A M E R A N O

COMUNE DI MONTESCUDO PROVINCIA DI RIMINI ORIGINALE di deliberazione del Consiglio Comunale

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 22 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GRADARA Provincia di Pesaro-Urbino

COMUNE DI RESANA PROVINCIA TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di Padova

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SUBIACO PROVINCIA DI ROMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARTOCETO (Provincia di Pesaro e Urbino)

COMUNE DI CARPINETO DELLA NORA Provincia di Pescara ******

Comune di Passignano sul Trasimeno Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTU BECCARIA PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARBONERA Provincia di Treviso

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 24 Data

COMUNE DI BALZOLA Provincia di Alessandria

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 49 Data ADUNANZA ORDINARIA DI PRIMA CONVOCAZIONE - SEDUTA PUBBLICA

Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

G.C. N. 125 DEL 10/09/2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE.

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SERRA SANT ABBONDIO (Provincia di Pesaro e Urbino)

GIUNTA COMUNALE. DELIBERAZIONE N. 57 del 30/04/2016

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SAN PIETRO MOSEZZO (Provincia di Novara)

COMUNE DI FAUGLIA. Provincia di Pisa DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 29 Data

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SASSOFELTRIO Provincia di Pesaro e Urbino

N. 10/2015 Seduta del

COMUNE DI TORRECUSO. Provincia di Benevento VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

UNIONE DEI COMUNI VALLE DEL NISI-AREA DELLE TERME

Comune di Serrungarina Provincia di Pesaro Urbino

COMUNE DI CASTEL MADAMA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 4 APRILE 2017 O G G E T T O

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. N. 13 del 21 APRILE 2017

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VENDITA SITI TANCREDI GIANNA - DETERMINAZIONI IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI SPINETOLI Provincia di Ascoli Piceno

Comune di Praiano Prov. di SALERNO COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE

L'anno 2014, il giorno UNO del mese di LUGLIO si è riunita la Giunta Comunale:

COMUNE DI ATTIGLIANO Provincia di Terni

Comune di Montagnareale

COMUNE DI CAPRESE MICHELANGELO PROVINCIA DI AREZZO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Falconara Marittima

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEL VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI IMU PER L'ANNO 2018.

COMUNE DI CANALE MONTERANO

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI ORIOLO ROMANO PROVINCIA DI VITERBO VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ORTA DI ATELLA

CITTÀ DI SETTIMO TORINESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 175

Transcript:

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 8 reg. Data 14.03.2012 OGGETTO: VARIANTE N. 3 AL P.R.G. PARTE STRUTTURALE E OPERATIVA TAV. 15 RIPALVELLA - ADOZIONE. L anno DUEMILADODICI il giorno QUATTORDICI del mese di MARZO alle ore 10.20 nella solita sala delle adunanze consiliari del Comune suddetto. Alla prima convocazione in sessione straordinaria che è stata partecipata ai Signori Consiglieri a norma di legge, risultano all appello nominale: CONSIGLIERI P A CONSIGLIERI P A VALENTINI FRANCESCA X SERVOLI GIACOMO X RUMORI MIRCO X SETTEMBRE MARTINA X PASQUINI DANIELE X FATTORINI ANDREA X ROSSETTI GABRIELE X MARIANI MARIO X BINI WALDIMIRO X PAMBIANCO MATTEO X CODETTI SAMUELE X SCIRI FRANCO X LONGARONI MAURIZIO X Assegnati n. 13 In carica n. 13 Presenti n. 12 Assenti n. 1 Fra gli assenti sono giustificati i signori consiglieri: Codetti/ Risultato che gli intervenuti sono in numero legale- Presiede la Signora VALENTINI Francesca nella sua qualità di Sindaco Partecipa il Segretario Comunale Dott.ssa Augusta MILLUCCI La seduta è pubblica Nominati scrutatori i Signori: ==== - Premesso che sulla proposta della presente deliberazione: Il responsabile del servizio interessato, per quanto concerne la regolarità tecnica ha espresso parere FAVOREVOLE; Il responsabile di Ragioneria, per quanto concerne la regolarità contabile, ai sensi dell art. 49 comma 1 D.Lgs. 267 del 18.08.2000 ha espresso parere FAVOREVOLE;

IL CONSIGLIO COMUNALE Il Sindaco pone in discussione il punto all Ordine del Giorno; Vista la deliberazione del C.C. n. 75/2003 con la quale è stato approvato il Piano Regolatore Generale con allegate le Norme Tecniche di Attuazione; Vista la deliberazione del C.C. n. 54 del 28/11/2007, con la quale è stata approvata la Variante n. 1 alla parte operativa del P.R.G., riguardante alcune zone di San Venanzo capoluogo, Ospedaletto e Civitella dei conti, nonché un articolo delle N.T.A., la quale ha comportato una diminuzione della volumetria edificabile comunale di mc. 4.836 ed una diminuzione della superficie edificabile di mq. 4.792, con conseguente maggiore soddisfazione degli standard urbanistici necessari; Viste la richiesta presentata al protocollo di questo Comune in data 15/11/2011 n. 6373, da privati con le quali si chiedono, ai sensi dell art. 18 comma 3 della L.R. 11/2005, di classificare edificabile l attuale terreno classificato zona E sito in Fraz. Ripalvella e censito al catasto al Foglio n. 91 Part. della superficie di mq. 10.284 e precisamente: Ubicazione Ripalvella Dati Catastali F. 91 Part. Destinazione in vigore E Destinazione proposta C zona residenziale di espansione. Accertato che l area proposta risulta essere adiacente all area già classificata C 0,75 dal vigente Piano Regolatore Generale e comunque all interno della perimetrazione che delimita la parte operativa, compresa tra la zona residenziale di espansione suddetta, appena attuata ed il rimanente terreno agricolo individuato nella parte strutturale. Precisando che la porzione di area, oggi oggetto di variante, era stata già prevista nel P.R.G. adottato e ridotta a seguito di in fase di esame da parte della provincia di Terni, in quanto sovradimensionata rispetto all andamento demografico e aree esistenti; Visto che dal 2003, anno in cui è stato approvato il P.R.G. del Comune, ad oggi, nella frazione di Ripalvella si è verificato uno dei maggiori incrementi dell attività edilizia comunale, che ha interessato sei zone residenziali distinti: tre di completamento e tre di espansione.in particolare, due zone sono state interamente attuate e completate, mentre nelle altre quattro è stata registrata una progressiva edificazione, per cui la volumetria edificabile residua della frazione si è ridotta da mc. 15,135 a mc. 3.723; Visto inoltre l andamento demografico della popolazione della frazione di Ripalvella ha subito un incremento del 27%, passando dai 187 abitanti del 2011 ai 238 abitanti del 2011; Per i motivi suddetti si è ritenuto accogliere la richiesta di variante proposta e affidare l incarico per la redazione della Variante all Arch. Castellini Claudio, dello Studio di Architettura e d Ingegneria Castellini con sede in Via Angelini n. 4 Castel del Piano (PG); Visto che con nota del 31/01/2012, assunta al protocollo di questo comune in data in data 06/02/2012 al n. 613, l Arch. Castellini Claudio, consegnava gli elaborati grafici che compongono la Variante n. 3 al P.R.G. Parte Strutturale e operativa, così composti: a) Relazione illustrativa e schede di dimensionamento; b) Norme Tecniche di Attuazione; c) Tav. 15 Parte strutturale;

d) Tav. 15 Parte operativa; Visto che con la presente Variante si propone al terreno la seguente destinazione il terreno: Ubicazione Dati Destinazione Destinazione proposta Catastali in vigore Ripalvella F. 91 Part. E C 0,35 (densità territoriale: mc. 0,35 per ogni mq. di terreno edificabile) Visto che in base all indice assegnato all area oggetto di variante la volumetria massima realizzabile è pari a mc. 3.660 minore ai mc. 4.836 declassificati con la Variante n. 1 approvata con la C.C. n. 54 del 28/11/2007 e comunque inferiore al 10% delle superfici e delle quantità edificatorie individuate dal vigente P.R.G.; Ritenuto di adottare la variante in oggetto ai sensi dell art. 18 della L.R. 11/2005 così come modificata ed integrata dalla L.R. 8/2011, con le procedure previste agli art. 13 e 14, i cui tempi sono ridotti della metà e sono inviate alla provincia; Vista la Determinazione del Responsabile del Procedimento n. 36 del 08/03/2012 con al quale ai sensi dell art. 8 bis della L.R. 11/2005 così come modificata e integrata dalla L.R. 8/2011 con la quale si determina che la variante in oggetto non è assoggettabile al procedimento della VAS; Visti gli artt. 13, 14 e 18 la L.R. n. 11 del 22/02/2005; Vista la L.R. n. 8 del 16//09/2011 Quanto sopra espresso: Ad unanimità di voti DELIBERA 1. Di adottare, ai sensi dell art. 18 comma 3 e 3bis della L.R. 11/2005 così come modificata e integrata dalla L.R. 8/2011, la Variante n.ro 03 al vigente P.R.G. Parte strutturale e operativa - Tav. 15 - Ripalvella, redatta dal tecnico incaricato, Arch. Castellini Claudio, dello Studio di Architettura e d Ingegneria Castellini con sede in Via Angelini n. 4 Castel del Piano (PG) la quale riguarda la modifica della seguente area: Ubicazione Ripalvella Dati Catastali F. 91 Part. Destinazione Destinazione proposta in vigore E C 0,35 (densità territoriale: mc. 0,35 per ogni mq. di terreno edificabile) 2. Di dare atto che la variante è composta dai seguenti elaborati grafici: a) Relazione illustrativa e schede di dimensionamento; b) Norme Tecniche di Attuazione;

c) Tav. 15 Parte strutturale; d) Tav. 15 Parte operativa; e) Determina R.S. n. 36 del 08/03/2012 Verifica non assoggettabilità a V.A.S.; 3. Di demandare al Responsabile dell Area Tecnica tutti gli adempimenti successivi relativi alla pubblicazione del presente atto previsti dalla L.R. 11/2005 e successive modifiche e integrazioni.

Il presente verbale, salva l ulteriore lettura e sua definitiva approvazione nella prossima seduta, viene sottoscritto come segue: IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO COMUNALE F.to Francesca VALENTINI F.to Dott.ssa Augusta MILLUCCI Il sottoscritto Segretario Comunale A T T E S T A Che e copia conforme all originale da servire per uso amministrativo. Che la presente deliberazione è stata pubblicata, in data odierna, per rimanervi per 15 giorni consecutivi nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, n. 69). Dalla residenza comunale, lì 20.03.2012 Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Augusta MILLUCCI Il sottoscritto, visti gli atti d ufficio, A T T E S T A che la presente deliberazione è stata pubblicata nel sito web istituzionale di questo Comune per quindici giorni consecutivi dal 20.3.2012 al... ed è divenuta esecutiva il... Essendo stato l atto dichiarato immediatamente eseguibile dal Consiglio Comunale (Art. 134 comma 4 Lgs 267/2000); Decorsi 10 giorni dalla pubblicazione (art. 134, comma 3 D.Lgs. 267/2000); Dalla residenza comunale, lì Il Segretario Comunale F.to Dott.ssa Augusta MILLUCCI