COMUNE DI CATANIA BANDO DI GARA GIG: CUP: D62F

Documenti analoghi
COMUNE DI CATANIA BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO 1) STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI CATANIA DIREZIONE

COMUNE DI CATANIA BANDO DI GARA

COMUNE DI CATANIA BANDO DI GARA CIG: A61 CUP: D62J

MODELLO DI DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL PROTOCOLLO DI LEGALITA E DELLA CIRCOLARE N

UFFICIO REGIONALE PER L ESPLETAMENTO DI GARE PER L APPALTO DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE DI CATANIA

COMUNE DI BRONTE Prov. di Catania

UFFICIO REGIONALE PER L ESPLETAMENTO DI GARE PER L APPALTO DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE DI CATANIA ==================== COMUNE DI CATANIA

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

UFFICIO REGIONALE PER L ESPLETAMENTO DI GARE PER L APPALTO DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE DI CATANIA

Euro ( Quattromilacentoottanta/00 ) Per lavori a corpo Euro (ventisettemilacentoventidue/64) per lavori a misura

COMUNE DI LATINA Settore LL.PP. Servizio OO.PP. Corso della Repubblica n Latina Tel Fax

PROVINCIA DI BRINDISI

7. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 37 DEL 1 AGOSTO 2005

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI -

SIMETO AMBIENTE SPA. Corso delle Province Catania tel fax

Repubblica Italiana. Regione Siciliana Provincia Regionale di Trapani Comune di Mazara del Vallo BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

PROVINCIA DI BRINDISI

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana ISPETTORATO RIPARTIMENTALE DELLE FORESTE CALTANISSETTA

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

REGIONE SICILIANA 1. STAZIONE APPALTANTE:

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI ROCCAMENA Provincia di Palermo

UFFICIO REGIONALE PER L ESPLETAMENTO DI GARE PER L APPALTO DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE DI CATANIA ==================== COMUNE DI CATANIA

S.p.A. BANDO DI GARA

"CLAUSOLE DI AUTOTUTELA E PATTO DI INTEGRITA"

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA DI PALERMO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE BB.CC.AA. E P.I. DIPARTIMENTO REGIONALE DEI BENI CULTURALI AMBIENTALI E DELLA EDUCAZIONE PERMANENTE

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 3,$1,),&$=,21(7(55,725,$/( 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI -

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

Bando di gara per lavori di manutenzione straordinaria bitumatura strade [1]

1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n RIMINI (RN) Settore LL.PP. Via Rosaspina, 21

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H C.I.G SI

Prot. 5662/06/I-6 BANDO DI GARA PER APPALTO LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PIAZZA DI RENAZZO

COMUNE DI PRECI Provincia di Perugia UFFICIO TECNICO SETTORE OO.PP. IL RESPONSABILE DELL UFFICIO TECNICO

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

COMUNE di AVELLINO SETTORE LAVORI PUBBLICI

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA

3529,1&,$',%5,1',6, 6(59,=,2 9,$%,/,7$ 02%,/,7$ (75$63257,

COMUNE DI MONREALE. Provincia di Palermo BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO - LOTTO C.I.G B36 -

REGIONE SICILIANA. 2. Procedura di gara: pubblico incanto ai sensi del testo coordinato. 2.1 Codice Identificativo Gara (CIG ).

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

REPUBBLICA ITALIANA BANDO DI GARA A MEZZO DI PUBBLICO INCANTO

DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DEL PONTE RIGHETTI BANDO DI GARA A PUBBLICO INCANTO

Repubblica Italiana. Regione Siciliana Provincia Regionale di Trapani Azienda Unità Sanitaria Locale n. 9 TRAPANI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Provincia di Benevento Gare d appalto

COMUNE di AVELLINO Settore Gestione Opere Pubbliche

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO BABANDO DI GARA

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO BABANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

Azienda USL 3 Pistoia U.O. Manutenzione Impianti BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CUP J59H CIG Gara N.

COMUNE DI S. PIETRO CLARENZA PROVINCIA DI CATANIA Settore Lavori Pubblici - Tel. 095/ Fax 095/522291

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

COMUNE DI S. PIETRO CLARENZA PROVINCIA DI CATANIA Settore Lavori Pubblici - Tel. 095/ Fax 095/522291

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO CIG

(ART.20 COMMA 1- DELLA LEGGE N.109/94 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI, NEL TESTO COORDINATO CON LE

BANDO DI GARA A MEZZO PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE PIANO TERRA PADIGLIONE 7 PAITA P.O. SANT ANDREA - SEZIONE INFETTIVI.

UFFICIO REGIONALE PER L'ESPLETAMENTO DI GARE PER L'APPALTO DI LAVORI PUBBLICI SEZIONE DI CATANIA BANDO DI GARA

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

ACOSET S.P.A. BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI REGGIO CALABRIA Reggio Calabria

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

COMUNE DI PALMA DI MONTECHIARO BANDO DI GARA. Gara n Codice Identificativo Gara CIG n a7

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

81,9(56,7$ '(*/,678',',6$66$5,

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI BENEVENTO

REGIONE SICILIANA. Ufficio del Genio Civile di Agrigento

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI ENNA REGIONE SICILIANA - U.R.E.G.A. SEZIONE DI ENNA

COMUNE DI DOMUS DE MARIA

ENTE FIERA DEL MEDITERRANEO

Lavorazione Categoria Importo (euro)

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A. BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA. OGGETTO: Affidamento del servizio di consulenza per

BANDO DI ASTA PUBBLICA

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO P. GIACCONE - UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO - BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO C.I.G.

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A BANDO INTEGRALE DI GARA PER PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO. 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI P.zza Cavour n. 27

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO LAVORI PUBBLICI. Dipartimento Lavori Pubblici BANDO DI GARA

Transcript:

COMUNE DI CATANIA BANDO DI GARA GIG: 0667482790 CUP: D62F10000080002 1) STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI CATANIA DIREZIONE LL.PP. MANUTENZIONI E SS.TT. VIA D. TEMPIO 62/64 TEL 095/7425315 FAX 095/7425314 2) PROCEDURA DI GARA: Pubblico Incanto ai sensi dell articolo 19 della legge n. 109/94, come modificato dall articolo 15 della legge regionale n. 7/02, da esperirsi con il criterio del massimo ribasso sulle opere a misura, con i criteri e le modalità stabilite dall articolo 21, comma 1, della legge n.109/94 come recepita nel testo coordinato dalla normativa della Regione siciliana e per ultimo modificata dall'art.3 della L.R. 16/2010. 3) LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI E MODALITA DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI: 3.1 Luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Catania; 3.2 Descrizione: Lavori di manutenzione straordinaria e riparazione opere murarie ed affini del salone ricreativo dell Istituto Maria ausiliatrice di Catania. 3.3 Importo complessivo a base d asta, inclusi oneri per la sicurezza: 417.343,98; - Importo soggetto a ribasso 395.344,07; 3.4 Ai soli fini dell eventuale rilascio del certificato di esecuzione dei lavori gli stessi devono intendersi rientranti nella Categoria OG1 C.II; 3.5 Oneri per l attuazione dei piani di sicurezza non soggetti a ribasso: 21.999,91; 3.6 Prezzario: I prezzi applicati alle singole categorie di lavoro sono stati desunti da apposite analisi e dal prezzario della Regione Siciliana anno 2010; 4) TERMINE DI ESECUZIONE: giorni 270 (duecentosettanta) naturali e consecutivi decorrenti dalla consegna dei lavori; 5) DOCUMENTAZIONE: il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto nonché gli elaborati grafici, il computo metrico ed il capitolato speciale di appalto sono visionabili presso la Direzione LL.PP. Manutenzioni e SS.TT. via D.Tempio 62/64 - CT - nei giorni dal lunedì al venerdì e nelle ore 10,00 12,00; il disciplinare di gara e l'istanza di partecipazione sono altresì disponibili sul sito Internet: www.comune.catania.it; 6) TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE: 6.1 Termine: ore 12,00 del giorno 8/03/2011; 6.2 Indirizzo: Comune di Catania - Ufficio Contratti e Appalti c/o Protocollo Generale, Palazzo degli Elefanti, 95124, Catania - Tel. 095/745471 - fax 095/7424567; 6.3 Modalità: secondo quanto previsto al punto 1 del disciplinare di gara; 6.4 Apertura offerte: prima seduta pubblica alle ore 10,00 del giorno 11/03/2011 presso Ufficio Contratti e Appalti. - via Domenico Tempio 62-64 piano primo - Catania; eventuali altre sedute, che si rendessero necessarie per il completo espletamento della gara, si terranno nel giorno e all ora fissate in sede di gara e rese pubbliche in tali occasioni; 7) SOGGETTI AMMESSI ALL APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti; 1

8) CAUZIONE: l offerta dei concorrenti deve essere corredata: a) da una cauzione provvisoria, pari al 2 % (due per cento) dell importo dei lavori e forniture posti a base d asta, inclusi oneri per la sicurezza, costituita alternativamente: da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso la tesoreria comunale. In tal caso dovrà essere prodotta la ricevuta, in originale o in copia autentica, rilasciata dal tesoriere ex art. 63 del D.Lgs 25/02/95 n.77; da fideiussione bancaria o di istituto iscritto nell elenco speciale di cui all art.107 D.L.vo n.385/93 o polizza assicurativa, redatta secondo lo schema di cui al D.M. n. 123/04 pubblicato sulla G.U. n.109 dell 11/05/2004, avente validità per almeno 180 giorni dalla data stabilita al punto 6.1. del presente bando; b) dichiarazione di un fideiussore contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, la garanzia di cui all art.30 c.2 della L. n.109/94 come recepito dalla L.R. 7/2002 e ss.mm.ii. 9) FINANZIAMENTO: D.R.S. N.519 DEL 16/09/2010 Presidenza Reg. Sic. 10) SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA: concorrenti di cui all articolo 10, comma 1, della legge n. 109/94 come recepito dalla legge regionale n. 7/02 e s.m.i., costituiti da imprese singole o imprese riunite o consorziate, ai sensi degli articoli 93, 94, 95, 96 e 97 del D.P.R. n. 554/1999, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell articolo 13, comma 5, della legge n. 109/94 come recepito dalla legge regionale n. 7/02 e s.m.i., nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell Unione Europea alle condizioni di cui all articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000; 11) CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE i concorrenti devono possedere: a) attestazione, rilasciata da società di attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata, in corso di validità; le categorie e le classifiche devono essere adeguate alle categorie ed agli importi dei lavori da appaltare; b) essere in possesso o della certificazione relativa all intero sistema di qualità o della dichiarazione della presenza di elementi significativi e tra loro correlati del sistema di qualità rilasciata dai soggetti accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45000, riportata nell attestazione rilasciata dalla suddetta SOA, ai sensi del combinato disposto dell articolo 8, comma 3, lettere a) e b) della n. 109/1994 nel testo attualmente vigente in ambito regionale e dell articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica n. 34/2000 con le esenzioni e le cadenze di cui alla tabella requisito qualità, allegato B, allo stesso decreto. 12) TERMINE DI VALIDITÀ DELL OFFERTA: l offerta è valida per 180 giorni dalla data dell esperimento della gara; 13) CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE: L aggiudicazione sarà effettuata mediante il criterio del prezzo più basso inferiore a quello posto a base di gara al netto degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.3) del presente bando; il prezzo offerto deve essere determinato, ai sensi dell art. 21, comma 1 del testo coordinato mediante offerta espressa in cifra percentuale di ribasso, con quattro cifre decimali, sull importo complessivo a base d asta, applicabile uniformemente a tutto l elenco prezzi posto a base di gara secondo le norme e con le modalità previste nel disciplinare di gara. Si precisa che non si terrà conto delle eventuali cifre successive alla quarta. Per i criteri di selezione delle offerte e verifica delle offerte anormalmente basse si applicano le disposizioni degli articoli 81, 86 comma 1, 122 comma 9 del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni. 14) VARIANTI: non sono ammesse offerte in variante; 15) Clausole di autotutela: a) la stazione appaltante si riserva di acquisire sia preventivamente alla stipulazione del contratto di appalto, sia preventivamente all autorizzazione dei sub-contratti di qualsiasi importo le informazioni del prefetto ai sensi dell art.10 del D.P.R. n.252/98. Qualora il prefetto attesti, ai sensi e per gli effetti dell art.10 del D.P.R. n.252/98, che nei soggetti interessati emergono 2

elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, la stazione appaltante procede all esclusione del soggetto risultato aggiudicatario ovvero al divieto del sub-contratto; b) oltre ai casi in cui ope legis è previsto lo scioglimento del contratto di appalto, la stazione appaltante recederà, in qualsiasi tempo, dal contratto, revocherà la concessione o l autorizzazione al sub-contratto, cottimo, nolo o fornitura al verificarsi dei presupposti stabiliti dall art.11, comma 3, del D.P.R. 3 giugno 1998, n.252; c) qualora il soggetto deputato all espletamento della gara rilevi anomalie in ordine alle offerte, considerate dal punto di vista dei valori in generale, della loro distribuzione numerica o raggruppamento, della provenienza territoriale, delle modalità o singolarità con le quali le stesse offerte sono state compilate e presentate, etc., il procedimento di aggiudicazione è sospeso per acquisire le valutazioni (non vincolanti) dell Autorità, che sono fornite previo invio dei necessari elementi documentali. L Autorità si impegna a fornire le proprie motivate indicazioni entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della documentazione. Decorso il suddetto termine di 10 giorni, il soggetto deputato all espletamento della gara, anche in assenza delle valutazioni dell Autorità, dà corso al procedimento di aggiudicazione. Nelle more è individuato il soggetto responsabile della custodia degli atti di gara che adotterà scrupolose misure necessarie ad impedire rischi di manomissione, garantendone l integrità e l inalterabilità; d) il concorrente deve presentare apposita dichiarazione sottoscritta, con la quale nel caso di aggiudicazione si obbliga espressamente a comunicare, tramite il R.U.P., quale titolare dell ufficio di direzione lavori, alla stazione appaltante e all Osservatorio regionale dei lavori pubblici: lo stato d avanzamento dei lavori, l oggetto, l importo e la titolarità dei contratti di subappalto e derivati, quali il nolo e le forniture, nonché le modalità di scelta dei contraenti e il numero e le qualifiche dei lavoratori da occupare, e si obbliga altresì espressamente ad inserire identica clausola nei contratti di subappalto, di nolo, cottimo etc., dichiarando di essere consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse; e) il concorrente deve dichiarare espressamente ed in modo solenne: a) di non trovarsi in situazioni di controllo o di collegamento (formale e/o sostanziale) con altri concorrenti (o, alternativamente, quanto previsto all'art. 38, comma 2, lett.b del decreto legislativo 12 aprile 2006 n. 163 e s.m.i. nonché di non essersi accordato e che non si accorderà con altri partecipanti alla gara; b) che non subappalterà lavorazioni di alcun tipo ad altre imprese partecipanti alla gara - in forma singola o associata - ed è consapevole che, in caso contrario, tali subappalti non saranno autorizzati; c) che la propria offerta è improntata a serietà, integrità, indipendenza e segretezza, si impegna a conformare i propri comportamenti ai principi di lealtà, trasparenza e correttezza, dichiara che non si è accordato e non si accorderà con altri partecipanti alla gara per limitare od eludere in alcun modo la concorrenza; d) che nel caso di aggiudicazione si obbliga espressamente a segnalare alla stazione appaltante qualsiasi tentativo di turbativa, irregolarità o distorsione nelle fasi di svolgimento della gara e/o durante l esecuzione del contratto, da parte di ogni interessato o addetto o di chiunque possa influenzare le decisioni relative alla gara in oggetto. Si obbliga altresì espressamente a collaborare con le forze di polizia, denunciando ogni tentativo di estorsione intimidazione o condizionamento di natura criminale (richieste di tangenti, pressioni per indirizzare l assunzione di personale o l affidamento di subappalti a determinate imprese, danneggiamenti/furti di beni personali o in cantiere). Si obbliga ancora espressamente a inserire identiche clausole nei contratti di subappalto, nolo, cottimo etc, dichiarando di essere consapevole che, in caso contrario, le eventuali autorizzazioni non saranno concesse. La suddetta dichiarazione è condizione rilevante per la partecipazione alla gara, sicché, qualora la commissione di gara accerti, nel corso del procedimento di gara, una situazione di collegamento sostanziale, attraverso indizi gravi, precisi e concordanti, l impresa verrà esclusa. Le clausole di autotutela di cui sopra, previste nel protocollo di legalità Accordo quadro Carlo Alberto Dalla Chiesa stipulato il 12 luglio 2005 fra la Regione siciliana, il Ministero dell interno, le Prefetture dell Isola, l Autorità di vigilanza sui lavori pubblici, l INPS e l INAIL, sono state 3

inserite in applicazione delle direttive emanate dall Assessorato regionale dei lavori pubblici con circolare 31 gennaio 2006, n.593/gab, pubblicata nella G.U.R.S. n.8 del 10 febbraio 2006. 16) ALTRE INFORMAZIONI: a) Non sono ammessi a partecipare alle gare soggetti che si trovino anche in una sola delle cause di esclusione previste dall articolo 38 del D.lvo 163/1996, i soggetti nei cui confronti, negli ultimi cinque anni, sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza di cui all articolo 3 della legge n. 1423/56, irrogate nei confronti di un proprio convivente, i soggetti nei cui confronti sono state emesse sentenze ancorché non definitive relative a reati che precludono la partecipazione alle gare di appalto, nonché i soggetti non in regola a norma della legge n. 68/99; b) E fatto obbligo per l aggiudicatario di indicare un numero di conto corrente unico sul quale l ente appaltante farà confluire tutte le somme relative all'appalto. L'aggiudicatario si avvarrà di tale conto corrente per tutte le operazioni relative all'appalto, compresi i pagamenti delle retribuzioni al personale da effettuarsi esclusivamente a mezzo di bonifico bancario e postale. Il mancato rispetto dell'obbligo suddetto comporta la risoluzione per inadempimento contrattuale. c) Nell'ipotesi in cui il legale rappresentante o uno dei dirigenti dell'impresa aggiudicataria siano rinviati a giudizio per favoreggiamento nell'ambito di procedimenti relativi a reati di criminalità organizzata è espressamente prevista la risoluzione del contratto d) I concorrenti dovranno dimostrare la regolarità contributiva mediante la produzione di certificazione D.U.R.C., a pena di esclusione. Ai soli fini della partecipazione, le certificazioni hanno validità per tre mesi dal rilascio. L attestazione di regolarità contributiva potrà essere documentata anche con le modalità previste dal D.A. LL.PP. del 24/02/2006 pubblicato sulla G.U.R.S. n. 12 del 10/03/2006 attuativo della disposizione di cui al comma 12 bis dell articolo 19 della legge n. 109/94 come recepito dalla legge regionale n. 7/02 e s.m.i. e) Contributo all Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori servizi e forniture: ai sensi dell art.1 comma 67 della legge 23 dicembre 2005 n. 266 e della delibera dell'autorità medesima del 15 febbraio 2010. Per la partecipazione alla gara è dovuto il versamento di euro trentacinque (euro 35/00) da effettuarsi con le modalità indicate al punto 11 del disciplinare di gara; f) La mancata allegazione dell avvenuto versamento di tale somma è causa di esclusione dalla procedura di gara. g) Si procederà all aggiudicazione previa determinazione della soglia di anomalia ai sensi degli artt. 86 comma 1 e 122 comma 9 del D.lvo 163/2006 e s.m.i. h) Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida sempre che sia ritenuta congrua e conveniente; i) In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio; j) L'aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall artico 30, comma 2, della legge n. 109/94 come modificato dall articolo 24 della legge regionale n. 7/02 e s.m.i., nonché stipulare le polizze assicurative di cui ai commi 3 e 4 del predetto articolo 30; k) La committente pone l obbligo per l aggiudicatario dei lavori e per gli eventuali sub appaltatori degli stessi, di utilizzare, in quantità pari al 10% della forza lavoro complessiva, manodopera proveniente dal bacino dei lavoratori licenziati dalla ditta F.lli Costanzo S.p.a. in A.S.; le modalità delle suddette assunzioni verranno successivamente concertate nel corso di apposite riunioni da tenersi tra la stazione appaltante, le OO.SS. dei lavoratori e l aggiudicataria ai sensi del protocollo d intesa siglato innanzi la Prefettura di Catania in data 14/03/2002; l) Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata; m) Nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell articolo 10, comma 1, lettere d), e) ed e-bis) della legge n. 109/94 come recepito dalla legge regionale n. 7/02 e ss.mm.ii., i requisiti di cui al punto 11 del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all articolo 95, comma 2, del D.P.R.n. 554/99 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all articolo 95, comma 3, del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale; 4

n) Gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti adottando il valore dell euro; o) Ai sensi del titolo XI del D.P.R. n. 554/99, sulla base dei prezzi unitari di progetto; agli importi degli stati di avanzamento (SAL) verrà detratto l importo conseguente al ribasso offerto calcolato, per fare in modo che l importo degli oneri per l attuazione dei piani di sicurezza di cui al punto 3.4. del presente bando non sia assoggettato a ribasso, con la seguente formula [SAL (1-IS) R] (dove SAL = Importo stato di avanzamento; IS = Importo oneri di sicurezza/importo complessivo dei lavori; R = Ribasso offerto); p) Le rate di acconto saranno pagate con le modalità previste dall articolo 67 del capitolato speciale d appalto; q) I corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal capitolato speciale d appalto; r) Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi, Ai sensi dell art. 6 L.R. 16/2010, l impresa aggiudicataria dovrà provvedere al deposito del contratto di subappalto presso la stazione appaltante almeno venti giorni prima della data di effettivo inizio dell esecuzione delle relative prestazioni. s) I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati dall aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l indicazione delle ritenute a garanzie effettuate; t) La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui all articolo 10 comma 1-ter della legge n. 109/94 come recepito dalla legge regionale n. 7/02 e ss.mm.ii.; u) E esclusa la competenza arbitrale; v) Foro esclusivamente competente è quello dell A.G. di Catania; w) La stazione appaltante si riserva di acquisire sia preventivamente alla stipulazione dell appalto, sia preventivamente all autorizzazione dei sub-contratti di qualsiasi importo, le informazioni del prefetto ai sensi dell articolo 10 del D.P.R. n. 252/98. Qualora il prefetto attesti ai sensi dell articolo 10 del D.P.R. n. 252/98 che nei confronti dei soggetti interessati emergono elementi relativi a tentativi di infiltrazione mafiosa, la stazione appaltante procede all esclusione del soggetto risultato aggiudicatario ovvero al divieto del sub-contratto. x) I verbali di gara verranno pubblicati sul sito del Comune entro 5 giorni dalla seduta pubblica cui si riferiscono. Pertanto i partecipanti potranno avere conoscenza di tutte le notizie relative al procedimento di gara comprese le motivazioni delle eventuali esclusioni, calcolo della soglia di anomalia e quant altro collegandosi col sito www.comune.catania.it alla voce Bandi di gara. y) Responsabile Unico del Procedimento: Geom. Nunzio Catania Direzione LL.PP. Manutenzioni e SS.TT. 095/7425315 Il DIRETTORE 5