PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI TERNI DIREZIONE AFFARI GENERALI

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Formazione 0-6 anno educativo-scolastico 2018/2019. Affidamento diretto Proteo Fare Sapere Firenze

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Formazione 0-6 anno educativo-scolastico 2018/2019. Affidamento diretto Centro nascita Montessori

Determinazione Dirigenziale. N del 20/09/2017

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2018/DD/09491 Del: 24/12/2018 Esecutivo da: 27/12/2018 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Acquisto di stoviglie per i nidi d'infanzia a gestione diretta del Comune di Firenze.

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

COMUNE DI AFRAGOLA CITTA' METROPOLITANA DI NAPOLI AREA: SETTORE EDILIZIA PUBBLICA

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. OGGETTO: Adesione alla Convenzione Autoveicoli in acquisto 9-2 autovetture SUBARU

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

RICHIAMATO il Decreto legislativo 18 aprile 2016, n Codice dei Contratti Pubblici;

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Transcript:

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/05440 Del: 31/07/2018 Esecutivo da: 31/07/2018 Proponente: Direzione Corpo Polizia municipale OGGETTO: Determina a contrarre per l'affidamento dei servizi "gestione verbali esteri" (acquisizione, elaborazione e normalizzazione dati degli intestatari di veicoli con targa straniera e dei locatari di veicoli a noleggio, utilizzati per commettere violazioni, stampa e notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni amministrative derivanti dall attività di Polizia Municipale del Comune di Firenze intestati a soggetti residenti all estero e sportello in lingua straniera al cittadino) IL DIRETTORE Premesso che: con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 79/2017 del 28/12/2017 è stato approvato Il Bilancio Finanziario 2018/2020 avente ad oggetto Documenti di programmazione 2018-2020: approvazione note di aggiornamento al DUP Bilancio Finanziario nota integrativa e piano triennale investimenti, successivamente variato con deliberazione n. 38 del 23.07.2018; con Deliberazione di Giunta n. 140 del 18.04.2018 è stato approvato il PEG 2018-2020; con Decreto del Sindaco n. 42 del 27.06.2017 è stato attribuito l incarico di Direttore della Direzione Corpo di Polizia Municipale al sottoscritto Dott. Alessandro Leonardo Gabriele Casale per una durata non superiore al mandato amministrativo; in previsione della scadenza del contratto relativo alla fornitura del servizio di stampa e notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni amministrative intestati a soggetti residenti all estero, nonché le attività di Front Office, Call Center e Back Office e ulteriori attività correlate alla gestione dei relativi procedimenti sanzionatori e alla riscossione dei verbali esteri si rende necessario valutare se sia più conveniente la gestione diretta ovvero la esternalizzazione delle attività; Dato atto che la gestione diretta: richiederebbe un impiego di personale non inferiore a n. 20 figure categoria C per un costo non inferiore a Euro 32.378,52 (costo annuo cat. C P.M.) x20= Euro 647.570,40 così come rappresentato nella nota prot. n. del 239455/2018 del 20/07/2018 a firma della P.O. Sportello al Cittadino e determinerebbe la diminuzione del servizio erogato sul territorio di pari a 10 pattuglie; ha ottenuto, prendendo a riferimento l ultimo anno prima dell avvio della esternalizzazione, ovvero, il 2006, ha ottenuto quali risultati, a fronte di n. 101.730 verbali per un importo di Euro Pagina 1 di 7

6.622.710,00, una riscossione di n. 1834 verbali per Euro 83.396,56, con una percentuale di riscossione dell 1,80% dei verbali e dell 1,26% delle sanzioni; Rilevato che affidando il servizio all esterno: secondo le previsioni di spesa effettuate con le cifre poste a base di gara, il costo annuale del servizio (calcolato sul compenso base) da affidare compreso l IVA ed al netto delle spese postali, ammonta ad Euro 2.021.130,32, con un previsto rimborso (applicando al costo la percentuale media di riscossione annua pari al 40,77%) di euro 824.014,83; gli introiti relativi allo stesso, senza considerare le spese vive di spedizione, ammonterebbero (applicando al costo la percentuale media di riscossione annua pari al 40,77%) ad euro 5.255.594,43 [così determinato: sanzioni affidate (annualmente+costo annuale servizio)x percentuale di riscossione=previsione di riscossione annua (10.869.707,14+2.021.130,32)x0,4077=5.255.594,43]; Rilevato che la gestione diretta causerebbe una perdita di Euro 510.614,09, così determinato: 647.570,40(costo personale) 136.956,31(incasso annuale di Euro 10.869.707,14 x percentuale di incassi registrati con il servizio gestito direttamente pari all 1,26%) = 510.614,09, con anche una diminuzione quotidiana del servizio esterno di n. 10 pattuglie, mentre affidando il servizio all esterno l amministrazione avrebbe un beneficio di Euro 3.234.464,11 (introiti previsti pari a Euro 5.255.594,43 costo servizio pari ad Euro 2.021.130,32); Ritenuto quindi più conveniente l affidamento a terzi delle attività relative al servizio di gestione delle procedure amministrative relative a verbalizzazioni stradali commesse da veicoli/conducenti stranieri per le attività di cui sopra, ed in particolare: i servizi di acquisizione dati degli intestatari di veicoli con targa straniera, di acquisizione ed elaborazione dati dei locatari italiani e stranieri di veicoli a noleggio utilizzati nel commettere violazioni, elaborazione e normalizzazione di tali dati anche mediante accertamenti presso le competenti autorità dei paesi esteri interessati, stampa e notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni amministrative derivanti dall attività di Polizia Municipale del Comune di Firenze intestati a soggetti residenti all estero, sportello in lingua straniera al cittadino consistente in Front Office, Call Center e Back Office e ulteriori attività correlate alla gestione dei relativi procedimenti sanzionatori e alla riscossione dei verbali. Ritenuto pertanto necessario attivare la procedura per l affidamento a terzi delle attività del servizio di cui sopra; Dato atto che: l art. 192 del D.Lgs. 267/2000 ha disposto che per gli Enti Locali La stipulazione dei contratti deve essere preceduta da apposita determinazione del responsabile del procedimento di spesa indicante: a) il fine che con il contratto si intende perseguire; b) l'oggetto del contratto, la sua forma e le clausole ritenute essenziali; c) le modalità di scelta del contraente ammesse dalle disposizioni vigenti in materia di contratti delle pubbliche amministrazioni e le ragioni che ne sono alla base [ ]. l'art. 32 comma 2 del D.Lgs. n. 50/2016 stabilisce che prima dell'avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti in conformità ai propri ordinamenti debbano provvedere all'assunzione di apposita determina a contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; Ritenuto pertanto di fissare i contenuti minimi essenziali come segue: a) il fine che il contratto intende perseguire è quello di procedere all affidamento di un servizio di acquisizione dati degli intestatari di veicoli con targa straniera, di acquisizione ed elaborazione dati dei locatari italiani e stranieri di veicoli a noleggio utilizzati nel commettere violazioni, elaborazione e normalizzazione di tali dati anche mediante accertamenti presso le competenti autorità dei paesi esteri interessati, stampa e notifica internazionale dei verbali di accertamento di violazioni amministrative derivanti dall attività di Polizia Municipale del Comune di Firenze intestati a soggetti residenti all estero, sportello in lingua straniera al cittadino consistente in Front Office, Call Center e Back Office e ulteriori attività correlate alla gestione dei relativi procedimenti sanzionatori e alla riscossione dei verbali, con la finalità di impiegare personale di polizia municipale unicamente in attività di accertamento e compiti di polizia stradale, demandando al soggetto affidatario del servizio ogni altra attività; b) l oggetto del contratto è il servizio menzionato alla precedente lettera a); Pagina 2 di 7

c) il contratto verrà stipulato mediante forma pubblico amministrativa con modalità elettronica; d) le clausole contrattuali sono quelle precisate nel capitolato d appalto; e) il sistema ed il criterio di gara sono quelli dell offerta economicamente più vantaggiosa; Ritenuto di fissare la base d asta in Euro 18.855.610,35 oltre ad IVA, così come individuata nell allegato progetto di gara prot. 225903 del 10/07/2018, dai dati del quale, confrontati con le voci di spesa del servizio attualmente in essere, emerge, fra l altro, un risparmio annuo di Euro 962.926,96 rispetto al precedente affidamento, a parità di verbali elaborati e di percentuale di riscossione, così come sotto meglio evidenziato: il costo annuale medio dell attuale servizio (comprese le spese postali) ammonta mediamente ad Euro 4.131.982,08 (così determinato: prestazione con IVA di legge + spese di procedura + spese postali, ovvero, Euro 1.806.478,03+1.257.075,05+1.068.429,00=4.131.982,08) il costo annuale del servizio base, senza considerare l eventuale compenso aggiuntivo, oggetto del presente appalto (comprese le spese postali) viene calcolato in Euro 3.169.055,12 (così determinato: prestazione con IVA di legge + spese postali, ovvero, 2.021.130,32+1.147.924,80=3.169.055,12); Ritenuto inoltre di dover prenotare le seguenti cifre relative ai 5 anni di affidamento, esclusa l eventuale proroga tecnica: PERIODO Capitolo 24527 COMPENSO (compreso l eventuale compenso aggiuntivo) + IVA di legge Capitolo 24667 SPESE POSTALI DICEMBRE 2018 (costo mensile) 231.837,41 95.660,40 DAL 1/01/2019 AL 31/12/2019 (costo annuale) 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2020 AL 31/12/2020 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2021 AL 31/12/2021 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2022 AL 31/12/2022 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2023 AL 30/11/2023 2.550.211,51 1.052.264,40 TOTALE 13.910.244,60 5.739.624,00 Così determinate, secondo lo sviluppo temporale dell affidamento: 60 Mesi - imponibile 66 Mesi imponibile ai fini calcolo CIG COMPENSO 8.283.321,00 9.111.653,10 COMPENSO AGGIUNTIVO 3.118.518,95 3.430.370,85 TOTALE 11.401.839,95 SPESE POSTALI 5.739.624,00 6.313.586,40 TOTALE 17.141.463,95 18.855.610,35 Dato atto che: e che pertanto a parità di prestazioni si realizzerà un beneficio annuale di Euro 962.926,96; Considerato che in sede di istruttoria del presente atto si è accertato che il servizio in argomento non è offerto dalle Convenzioni Consip (art. 26 legge 488/99 e ss.mm.) e che non è utilizzabile per questa fornitura Pagina 3 di 7

la piattaforma ME.PA, in quanto la stessa consente la gestione di procedure solo fino al raggiungimento della soglia comunitaria di Euro 221.000,00; Ritenuto pertanto di affidare i servizi mediante procedura aperta, ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs. 50/2016 con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, di cui all'art. 95 del D.Lgs.50/2016; Dato atto che l appalto è stato registrato con CIG 75805102BF. Accertato altresì che nel presente appalto sono assenti rischi interferenziali e pertanto nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi viene riconosciuta all operatore economico, né è stato predisposto il (DUVRI) Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali ; Dato atto che, ai sensi dell art. 51 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50, il presente appalto non è stato suddiviso in lotti poiché trattasi di servizi indivisibili in quanto le varie procedure oggetto di affidamento sono integrate e collegate tra loro in modo inscindibile; Dato atto della disponibilità finanziaria presente sul Cap. 24527 e Cap. 24667 del corrente bilancio e che la spesa di cui al presente provvedimento è compatibile con gli stanziamenti di bilancio, ai sensi dell art. 9, co.1 del d.l. 78/2009, convertito in legge 102/2009; Visti gli articoli: 60 del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 che disciplina le procedure aperte; 51, del D.Lgs. 18/04/2016, n. 50 che stabilisce che nel rispetto della disciplina comunitaria in materia di appalti pubblici, al fine di favorire l accesso delle piccole e medie imprese, le stazioni appaltanti devono, ove possibile ed economicamente conveniente, suddividere gli appalti in lotti e la mancata suddivisione deve essere motivata; 3 della legge 136/2010, in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; Visto: il D.Lgs. 81/2008 e la Determinazione ANAC n. 3 del 05/03/2008 in materia di rischi interferenziali; il D.Lgs. 33/2013 e l art. 29 del D.Lgs. 50/2016, in materia di Amministrazione trasparente; Dato atto, ai sensi dell art.71 DLgs 50/2016, che il disciplinare della gara in oggetto è conforme al Bando tipo ANAC n.1/2917, con gli adattamenti connessi con la modalità telematica di svolgimento della procedura, come autorizzato da ANAC nella relativa Nota illustrativa e con le seguenti precisazioni: - all art.8 AVVALIMENTO l avvalimento relativamente alle certificazioni di cui al punto 7.3 lettere i) e j) è possibile a condizione che l ausiliaria metta a disposizione dell ausiliata tutti i fattori della produzione e tutte le risorse che, complessivamente considerate, le hanno consentito di acquisire le certificazioni di qualità, secondo gli indirizzi stringenti del Consiglio di Stato (vedasi sentenze Consiglio di Stato, sez. V, 27 luglio 2017 n. 3710, 4 gennaio 2018 n. 4948, 17 maggio 2018 n. 2953); - all art.9 - SUBAPPALTO, ai fini della massima concorrenza, viene previsto anche per il subappalto il soccorso istruttorio di cui all art. 83 comma 9 del Codice, qualora il concorrente non abbia indicato la terna o giustificato il fatto che per questo specifico appalto non sussistono operatori economici in numero pari a tre; - all art.13 MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA, stante la modalità telematica di gestione della gara -che non prevede plichi e buste cartacei- e al fine di agevolare quanto più possibile i concorrenti nella formulazione dell offerta e della documentazione con la massima cognizione di causa, vengono consentite, entro i termini per la presentazione delle offerte, modifiche all offerta e a tutta la documentazione, in luogo della sola sostituzione del plico già consegnato con altro plico; - ai fini della razionalizzazione e accelerazione della procedura, la dichiarazione del concorrente in materia di ACCESSO è contenuta, anziché nella documentazione per l ammissione alla gara, in apposito modulo da presentare con l offerta tecnica, ed è riformulata con riferimento anche all offerta economica e all altra documentazione di ammissione, richiedendo altresì di allegare, in caso di opposizione, copia dell offerta tecnica oscurata nelle parti che il concorrente intende denegare all accesso. Richiamato il vigente Regolamento generale per l attività contrattuale per la disciplina dei contratti, in particolare l'art. 22; Pagina 4 di 7

Richiamato l art. 107 del D.Lgs. 267/2000 (TUEL) relativamente a competenze, funzioni e responsabilità dei Dirigenti; Viste: la deliberazione del Consiglio comunale, immediatamente eseguibile, con la quale è stato approvato il bilancio di previsione per l anno 2018/2020 e la deliberazione n. 38 del 23.07.2018 con la quale è stata approvata la variante al bilancio di previzione; la delibera della Giunta municipale, immediatamente eseguibile, n. 140 del 18.04.2018 con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione per l anno 2018/2020. D E T E R M I N A 1) Di dare atto che quanto specificato in premessa è parte integrante del dispositivo del presente atto; 2) Di avviare una procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 utilizzando all uopo la procedura telematica fornita dal sistema START della Regione Toscana; 3) Di approvare gli allegati al presente provvedimento, facenti parte integrante e sostanziale del medesimo, tra cui il Progetto unitamente al Capitolato Speciale d Appalto, nonché il Bando e il Disciplinare di gara, i quali fissano i requisiti e le modalità di esecuzione dei servizi/forniture e stabiliscono i requisiti che l operatore economico deve possedere per la partecipazione alla presente procedura d appalto; 4) Dato atto che l'aggiudicazione avverrà con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. 50/2016; 5) Di porre a base d asta la somma di Euro 18.855.610,35 (calcolato su 66 mesi, ovvero, comprensivo dell eventuale proroga tecnica); 6) Di prenotare le seguenti cifre: PERIODO Capitolo 24527 COMPENSO (compreso l eventuale compenso aggiuntivo) + IVA di legge Capitolo 24667 SPESE POSTALI DICEMBRE 2018 (costo mensile) 231.837,41 95.660,40 DAL 1/01/2019 AL 31/12/2019 (costo annuale) 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2020 AL 31/12/2020 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2021 AL 31/12/2021 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2022 AL 31/12/2022 2.782.048,92 1.147.924,80 DAL 1/01/2023 AL 30/11/2023 2.550.211,51 1.052.264,40 TOTALE 13.910.244,60 5.739.624,00 7) Di confermare l assenza di rischi da interferenza e pertanto di stabilire che nessuna somma riguardante la gestione dei suddetti rischi verrà riconosciuta all operatore economico affidatario dell appalto, e che non si rende, altresì, necessaria la predisposizione del (DUVRI) Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali; Pagina 5 di 7

8) Di dare atto che l'amministrazione procederà alla determinazione della soglia di anomalia mediante ricorso al metodo di cui all'art. 97 comma 3 del D.Lgs. n. 50/2016; 9) Di disporre la prenotazione dell'importo complessivo di cui al presente provvedimento, sul Cap. 24527 e Cap. 24667 del corrente bilancio, che presenta la necessaria disponibilità; 10) Di dare atto che il contratto verrà stipulato mediante forma pubblico amministrativa con modalità elettronica; 11) Di stabilire che il responsabile del procedimento è il dott. Gianni Doni; 12) Di dare atto, ai sensi dell articolo 29 del d.lgs 50/2016, che tutti gli atti relativi alla procedura in oggetto saranno pubblicati e aggiornati sul profilo del committente, nella sezione Amministrazione trasparente, all indirizzo https://www.comune.fi.it/pagina/amministrazione-trasparente con l'applicazione delle disposizioni di cui al D.Lgs. 33/2013. Il Responsabile del Servizio Dott. Casale Alessandro Gabriele Verso il presente atto, chiunque abbia interesse può proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana con le modalità di cui all art. 120 comma 5 del D.Lgs. 02/07/2010, n. 104. ALLEGATI INTEGRANTI - PROT. 225903 - CAPITOLATO - SCHEMA CONTRATTO - MODULO PAGAMENTO BOLLO - MODULO ACCESSO - MODULO S - MODULO AV - MODULO C - DGUE - MODULO AD - DISCIPLINARE Firenze, lì 31/07/2018 Sottoscritta digitalmente da Il Responsabile Alessandro Leonardo Gabriele Casale N Capitolo Articolo Impegno/Accertamento SubImpegno/Sub Accertamento Importo 1) 24527 0 18/006028 00 231837,41 2) 24527 0 22/000025 00 2782048,92 3) 24527 0 23/000019 00 2550211,51 4) 24667 0 23/000020 00 1052264,4 Pagina 6 di 7

5) 24527 0 20/000182 00 2782048,92 6) 24667 0 21/000054 00 1147924,8 7) 24667 0 19/000770 00 1147924,8 8) 24667 0 18/006029 00 95660,4 9) 24527 0 19/000769 00 2782048,92 10) 24667 0 20/000183 00 1147924,8 11) 24527 0 21/000053 00 2782048,92 12) 24667 0 22/000026 00 1147924,8 Visto di regolarità contabile Firenze, lì 31/07/2018 Sottoscritta digitalmente da Responsabile Ragioneria Alessandro Innocenti Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull'originale del presente atto ai sensi dell'art. 24 del D.Lgs. 7/3/2005, n. 82 e s.m.i. (CAD). La presente determinazione è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di Firenze, ai sensi dell'art.22 del D.Lgs. 82/2005. Pagina 7 di 7