IL CAMBIAMENTO EMOZIONALE CORRETTIVO

Documenti analoghi
PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA

MASTER IN PSICOLOGIA CLINICA STRATEGICA

CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA RESEARCH, TRAINING & PSYCHOTHERAPY INSTITUTE

SIMPOSIO EMOZIONI CONOSCERLE INDURLE GESTIRLE FIRENZE - TEATRO ODEON - P.ZZA DEGLI STROZZI

SIMPOSIO EMOZIONI CONOSCERLE INDURLE GESTIRLE FIRENZE - TEATRO ODEON - P.ZZA DEGLI STROZZI

TERAPIA BREVE STRATEGICA UTILIZZAZIONE RISTRUTTURAZIONE CAMBIAMENTO

MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA

ABFT. Seminario introduttivo. Milano SUZANNE LEVY. 26/27/28 Ottobre Accreditamento Ecm. Constant Innovation to Psychotherapy

Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto da Giorgio Nardone: strumenti e risultati

Corso di formazione in psicoterapia della famiglia e della coppia. ARNESANO (LE) Italia

Psicologia strategica. il sistema degli interventi

Training in Psicoterapia di coppia ad orientamento gestaltico

Corso Esperienziale in PROBLEM SOLVING STRATEGICO per il PROJECT MANAGMENT in AREA SANITARIA

IRIS Direzione: Dr. Germana Agnetti Dr. Gloriana Rangone Dr. Francesco Vadilonga

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO

Training in Terapia di coppia ad orientamento gestaltico

Da Agosto 2012 ad oggi Falconara Marittima Studio terapeutico Libero professionista Psicologo, Sessuologo, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta

6.1 Interventi ipotizzati per la Depressione pag Interventi ipotizzati per il Disturbo Bipolare» Conclusioni» 98 Bibliografia» 99

Centro di Terapia Strategica Regolamento della Scuola di Specializzazione

Per il Progresso nella Pratica e nella Ricerca in Psicoterapia PARMA 31 GENNAIO - 5 FEBBRAIO 27 SETTEMBRE - 1 OTTOBRE

PSICOTERAPIA PRIMA integrazione nel sapere clinico

Training in MINDFULNESS BASE THERAPY DICEMBRE edizione. AFFIDARTI A TE AFFIDARTI A NOI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Le valutazioni dell intervento terapeutico dei C.T.S. affiliati al C.T.S. di Arezzo diretto dal prof. Giorgio Nardone: strumenti e risultati.

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO E CONFINI DIAGNOSTICI:

SEMINARIO Il gioco dei destini incrociati nella pratica clinica e nella formazione dello psicoterapeuta sistemico relazionale

ISTITUTO SKINNER. Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale

La Ricerca per la Psicoterapia e la Psicoterapia per la Ricerca

Programma della didattica del Training di base APC Verona

Curriculum vitae di Dr. Massaro Salvatore PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA

ESSERCI CON L ALTRO. L ESPERIENZA CREATIVA E LA TERAPIA

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

VERONA, FEBBRAIO 2018

C U R R I C U L U M V I T A E

"SEBBENE I PROBLEMI E LE SOFFERENZE UMANE POSSANO APPARIRE COMPLESSI E PERSISTERE DA ANNI, NON PER QUESTORICHIEDONO LUNGHE E COMPLICATE SOLUZIONI"

WORKSHOP UTILIZZO DELL' EMDR IN ETÀ EVOLUTIVA : UN' INTEGRAZIONE CON LA TERAPIA COGNITIVO-COMPORTAMENTALE. ROMA, ottobre 2016

MASTER CLINICO IN TERAPIA BREVE STRATEGICA

I Disturbi del Comportamento Alimentare

La regolazione affettiva

DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO

I FATTORI DI CAMBIAMENTO IN PSICOTERAPIA E IN PSICOANALISI

Stato civile: Nubile. Nazionalità: Italiana. Data di nascita : 12/04/1979. Luogo di nascita: Tivoli (RM)

Congresso Nazionale SITCC 2013 La Psicoterapia i del Paziente grave

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

ANACI. Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari. Regione Toscana Via Cavour, Firenze (FI)

DIALECTICAL BEHAVIORAL THERAPY: SKILLS TRAINING

Programma Professional Training MBCT per il Disturbo Ossessivo-Compulsivo

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA PRIMARIA -

LECCE, MAGGIO 2019

SIMPOSIO CONOSCERE L UOMO il suo sentire il suo agire il suo evolversi

La relazione terapeutica col paziente sovrappesoobeso: la relazione terapeutica classica vs l approccio integrato

Promuovere la salute e il benessere della persona di ogni età.

PROGRAMMA FORMATIVO Competenze e Abilità da acquisire nel corso dei 4 anni di formazione

INDICE. Prefazione alla prima edizione italiana (Giovanni M. Ruggiero, Diego Sarracino) Prefazione alla seconda edizione (Albert Ellis) Prefazione

LA REGOLAZIONE DEL TERAPEUTA

EXTERNSHIP. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 3 al 6 OTTOBRE a EDIZIONE. Dott. Lieven Migerode. Accreditamento ECM

MINDFUL INTERBEING MIRROR THERAPY WORKSHOP LECCE FEBBRAIO. Dr. Alessandro Carmelita Dr. Marina Cirio

Un approccio efficace e su misura; una realtà per il futuro

IACP Istituto dell approccio basato sulla persona

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA DELL INFANZIA -

VERONA, maggio 2018

TRATTAMENTO DI ANSIA E PAURE: INSIEME POSSIAMO SUPERARLE

STRESS E MOBBING SUL LAVORO

Strategia terapeutica per il DOC

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

S.B.P.C. s.r.l. Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva

Struttura del corso Venerdì 16 Aprile :05 - Ultimo aggiornamento Martedì 12 Aprile :37

VERONA, 30 NOVEMBRE 2019

Il Codice deontologico

ATTIVITA FORMATIVE Corso di Specializzazione sul Sostegno a.a. 2018/2019 -SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO -

LA PSICOLOGIA INCONTRA L ONCOLOGIA Strumenti di assessment in Psiconcologia

La Scuola triennale di Counseling integrato

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano

WORKSHOP. Curare i casi complessi: la terapia metacognitiva interpersonale. LECCE, NOVEMBRE 2017 Orario

Area Vignicella (ex Ospedale Psichiatrico Pisani) Trasformazioni dell Arte e della Psichiatria...

Curriculum Vitae: Dr.ssa Roberta Mordanini, Psicologa Psicoterapeuta. Via Abbateggio, Roma. Tel. Cellulare: Tel.

MINDFUL EMOTION REGULATION APPROACH: valutazione e intervento precoce dei disturbi alimentari nei bambini di 0-3 anni. Incontri di supervisione

ROMA, MAGGIO FEBBRAIO 2018

Pagina Psicologia clinica Psicologia clinica

DR. MASSIMO ESPOSITO 16/09/1969, Napoli 245, VIA DEGLI SCIPIONI, 00192, ROMA, ITALIA

Chi è e cosa fa lo Psicologo

SCUOLA DI COUNSELING SISTEMICO SOCIO-COSTRUZIONISTA IL CAMBIAMENTO NEI CONTESTI NON CLINICI: TEORIA E TECNICHE CENTRO PANTA REI

DISTURBO DELL APPRENDIMENTO NON VERBALE. La valutazione e la riabilitazione. 12 novembre 2011 IL DISTURBO DI APPRENDIMENTO NON VERBALE: VALUTAZIONE

EXTERNSHIP. Terapia di Coppia Focalizzata sulle Emozioni EFT FIRENZE. dal 27 al 30 APRILE a EDIZIONE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI

U D I N E 7-9 APRILE

IL TRATTAMENTO DEL DISTURBO BORDERLINE

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 al 31 maggio 2019 Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

Curriculum Vitae Elvira De Santis. Piazza ospedale Maggiore 3, Italia

ESPERIENZE LAVORATIVE. Da Aprile 2012 ad oggi. Da Settembre 2015 ad oggi Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus Vismara (Milano)

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base

CALENDARIO LEZIONI A.A SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE QUADRIENNALE IN PSICOTERAPIA PSICODINAMICA BREVE [PPB - Modena]

CORSO DI FORMAZIONE LA FARMACIA DEI SERVIZI E LO PSICOLOGO IN FARMACIA Con 15 ecm nazionali

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE Corso Base

Insegnamento COMUNE ai due curricula Crediti formativi 9. Dettaglio crediti formativi Ambito disciplinare SSD Crediti 11/E4 M-PSI/08 9

LA PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI CON DISTURBO DI PERSONALITA : IL CPS COME BASE SICURA

Transcript:

10. NOV. 2019 - FIRENZE IL CAMBIAMENTO EMOZIONALE CORRETTIVO REALIZZARE IL PROCESSO TERAPEUTICO ESSENZIALE UNA GIORNATA DI FORMAZIONE CON GIORGIO NARDONE

: IL CAMBIAMENTO EMOZIONALE CORRETTIVO. REALIZZARE IL PROCESSO TERAPEUTICO ESSENZIALE. All interno del poliedrico ambito delle psicoterapie un unico costrutto viene condiviso da tutte le differenti prospettive teorico-applicative: l esperienza emozionale correttiva come fattore determinante del cambiamento terapeutico. 10. NOV. 2019 - FIRENZE IL CAMBIAMENTO EMOZIONALE CORRETTIVO REALIZZARE IL PROCESSO TERAPEUTICO ESSENZIALE UNA GIORNATA DI FORMAZIONE CON GIORGIO NARDONE Questo costrutto è stato formulato per la prima volta dallo psicoanalista non ortodosso Franz Alexander nel 1946. Egli afferma: Il principale risultato terapeutico del nostro lavoro è la conclusione che il paziente, per essere liberato dalle sue modalità nevrotiche di sentire e agire, deve subire nuove esperienze emotive adatte a disfare gli effetti morbosi delle esperienze emotive della sua vita precedente. Altri fattori terapeutici come l insight intellettuale, l abreazione, il ricordo del passato ecc. sono tutti subordinati a questo centrale principio terapeutico. E una questione secondaria quale tecnica venga usata per produrlo. Tuttavia le modalità terapeutiche per indurre l esperienza emozionale correttiva variano da approccio ad approccio. Nella maggioranza dei casi viene ritenuto qualcosa che avviene improvvisamente e imprevedibilmente. La tradizione della psicoterapia breve strategica nel suo evolversi dalla Scuola di Palo Alto alle ricerche e l esperienza del Centro di Terapia Strategica di Arezzo, invece, si sono focalizzate sul come realizzare la o le esperienze emozionali correttive attraverso specifiche tecniche strategicamente orientate e costituite sulla base delle caratteristiche del problema da risolvere, del disturbo da estinguere, e delle caratteristiche personali del paziente e del suo contesto relazionale, ovvero: gli eventi casuali pianificati. L obiettivo di questo seminario è quello di presentare ai colleghi il frutto di questa ultratrentennale ricerca-intervento sul cambiamento terapeutico, guidandoli ad apprendere come costruire strategie e stratagemmi terapeutici capaci di condurre il paziente a sperimentare le esperienze emozionali correttive capaci di produrre l estinzione o, perlomeno, l alleviamento in tempi brevi della sua sofferenza psichica e comportamentale.

09:30-10:00 Registrazione al seminario La registrazione dei partecipanti si svolge all'ingresso della sede. E' necessario munirsi di un documento di riconoscimento. IL RELATORE UNA GIORNATA DI FORMAZIONE CLINICA CON GIORGIO NARDONE Giorgio Nardone Psicologo-Psicoterapeuta Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta, è il fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di Terapia Strategica di Arezzo ed è considerato la figura di maggior spicco della tradizione della scuola di Palo Alto. Egli è internazionalmente riconosciuto tanto per la sua creatività che per il suo rigore metodologico. Sintesi questa tra l artista e lo scienziato che gli ha permesso di creare decine di innovative tecniche terapeutiche e di formulare protocolli di trattamento specifici, alcuni dei quali veri e propri best practice della psicoterapia come nel caso dei disturbi fobici ossessivi e compulsivi e dei disordini alimentari. Oltre all ambito clinico le sue ricerche e attività sono rivolte alla Comunicazione ed al Problem Solving Strategico applicato ai contesti manageriali ed alla performance artistica e sportiva. Le sue formulazioni teoriche applicative sono ritenute una vera e propria Scuola di Pensiero a cui si ispirano studiosi e professionisti in tutto il mondo. Da decenni tiene conferenze e seminari specialistici e ha presentato sino ad ora il suo lavoro in oltre 36 differenti paesi. 10:00-12:00 Le esperienze emozionali correttive Il fattore determinante del cambiamento terapeutico Tipologie e varianti Le modalità per crearle e farle sperimentare 12:00-13:00 Dimostrazione con un volontario e analisi della tecnica terapeutica Stratagemmi applicati, comunicazione utilizzata, relazione costituita Domande e confronto con il pubblico 13:00-14:30 Pausa Pranzo 14:30-16:00 Creare e applicare l esperienza emozionale correttiva Creare e applicare l esperienza emozionale correttiva nella terapia della famiglia Creare e applicare l esperienza emozionale correttiva nella terapia di coppia Creare e applicare l esperienza emozionale correttiva nella terapia individuale

16:00-17:00 Il cambiamento emozionale correttivo Il cambiamento emozionale correttivo nelle terapie a breve termine I cambiamenti emozionali correttivi nelle terapie a lungo termine 17:00-18:00 Dimostrazione con un volontario e analisi della tecnica terapeutica Stratagemmi applicati, comunicazione utilizzata, relazione costituita Domande e confronto con il pubblico PSICOTERAPEUTI ASSOCIATI E ALLIEVI DEL CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA 99 Iva Inclusa Prezzo originale: 170 Iva Inclusa ISCRIZIONE STANDARD 197 Iva Inclusa Prezzo originale: 183 Iva Inclusa STUDENTI E NEOLAUREATI (DA NON PIÙ DI UN ANNO) 80 Iva Inclusa Prezzo originale: 120 Iva Inclusa EX ALLIEVI CENTRO DI TERAPIA STRATEGICA 127 Iva Inclusa Prezzo originale: 250 Iva Inclusa

P.zza S. Agostino, 11-52100 Arezzo Tel. +39 0575 295992-354853 Fax: +39 0575 350277 eventi@centroditerapiastrategica.com info@centroditerapiastrategica.com www.centroditerapiastrategica.com