DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Documenti analoghi
AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 MARZO 2018 / 29 FEBBRAIO 2020 C.I.G. Z A

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale

(da restituire in carta libera debitamente compilata e sottoscritta)

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

Oggetto: Servizio di revisione contabile e certificazione del bilancio consuntivo dell Enpap per il triennio 2019, 2020 e CIG: F

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

- CARTA INTESTATA ALLEGATO A SPETT.LE Fondazione teatro di San Carlo Direzione amministrativa Via S. Carlo, 98/f Napoli

Il sottoscritto nato a Il in qualità di dell Impresa Con sede in via con codice fiscale n. e con partita IVA n.

MODELLO DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DI PROFESSIONISTI

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

PROCEDURA APERTA CON MODALITA TELEMATICA,

Bando di vendita all asta di numero un vomero Garnero di proprietà aziendale. (per soggetti giuridici) Denominazione o ragione sociale:

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

professionista singolo o associato (art. 46, comma 1, lett. a), D.Lgs. 50/2016)

ALLEGATO 3 - MODELLO DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto,

OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA DEL VERDE PUBBLICO DICHIARA:

PRESENTA DATI GENERALI DELL' IMPRESA/SOCIETA'

GARA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DON ANGELO FALARDI DI MACLODIO

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA (D.P.R. n 445 del in particolare artt.

DICHIARAZIONE ART. 80 COMMA 1, COMMA 2 E COMMA 5 lett. l) D.LGS 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA TUTTI I SOGGETTI 1

SERVIZI DI TAGLIO VEGETAZIONE SULLA INFRASTRUTTURA FERROVIARIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

PROCEDURA APERTA INDETTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLE SS.PP. DEI GRUPPI STRADALI N.6, 7 E 8 FONDI PROVINCIALI

Fon.Te. Fondo Pensione Complementare per i dipendenti da aziende del Terziario, Commercio, Turismo e Servizi

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELL ALLEGATO 1.A) Le dichiarazioni di cui all art. 80, comma 1, del D.LGS. 50/2016 devono essere presentate:

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: Impresa singola

per l affidamento del servizio di aggiornamento e manutenzione di software vari: indizione procedura ed approvazione documenti di gara.

MODELLO 3 - Dichiarazione sostitutiva cause di esclusione di cui all'art. 80 del D. Lgs. n. 50/2016 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

MODELLO DI FORMULARIO PER Il DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO (DGUE)

Allegato 4 alla lettera di invito DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera da rendere ai sensi dell art. 80, commi 1 e 2, del D.Lgs.

MODELLO A1 DICHIARAZIONE PROPRIETARIO PERSONA GIURIDICA

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA DI UNIONCAMERE TOSCANA PERIODO 1 GENNAIO 2017 / 31 DICEMBRE 2017 C.I.G E

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI SERVIZI TECNICI. (dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

SPAZIO PER LOGO AZIENDALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E IDONEITA PROFESSIONALE

MODULO C DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART.80, DEL D. LGS. N. 50/2016.

Per IMPRESE SINGOLE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Luogo, data Firma. Allegato: copia fotostatica del documento d identità

DOMANDA DI ISCRIZIONE PROFESSIONISTI ASSOCIATI, SOCIETÀ e CONSORZI

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

Il sottoscritto Codice Fiscale nato a ( ) il residente a in via nella qualità di

MODULO DICHIARAZIONE. Il Sottoscritto. Nato a il. Residente nel Comune di CAP. Alla via. Codice fiscale. Telefono FAX.

nato il a in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n con partita IVA n. DICHIARA:

1) che la ditta è iscritta al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di al n.

DICHIARAZIONE DI CUI AL PARAGRAFO 15.2 DEL DISCIPLINARE DI GARA

Modulo A ISTANZA DI CANDIDATURA E DICHIARAZIONE UNICA SUL POSSESSO DEI REQUISITI (AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445 E SS.MM.II.

B OGGETTO: GARA DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE PUBBLICO PER IL TRIENNIO CUP F19D CIG F.

DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO 1.1. Oggetto: dichiarazione relativa all assenza delle cause di esclusione di cui all art. 80 del D. Lgs 50/2016.

RICHIESTA DI SUBAPPALTO

ALLEGATO A. (per le società di capitali e di persone)

MODELLO B Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del d.p.r. n. 445/2000

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI GENERALI DEL CONCORRENTE

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

DICHIARA. - Di essere iscritto nel registro del terzo settore N

ALLEGATO A.3 Spett.le Comune di L Aquila Settore Risorse Umane e CUC Viale Aldo Moro, L AQUILA (AQ)

MODELLO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA POSSESSO REQUISITI INDAGINE DI MERCATO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SUI REQUISITI DI ORDINE GENERALE E DI IDONEITA PROFESSIONALE

MODULO B DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART.80, DEL D. LGS. N. 50/2016.

AVVISO PUBBLICO PER FORMAZIONE ELENCO FINALIZZATO ALL AFFIDAMENTO

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Provincia di Latina

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALL AVVISO PUBBLICO DEL 18/07/2019 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (ex artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

IL SOTTOSCRITTO NATO IL A IN QUALITA DI DELL IMPRESA CON SEDE LEGALE IN PROV. CAP VIA N. TEL. FAX E MAIL PEC CHIEDE

DICHIARAZIONE ART. 80 COMMA 1, COMMA 2 E COMMA 5 lett. l) D.LGS 50/2016 RESA SINGOLARMENTE DA TUTTI I SOGGETTI 1

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Per: consorzio di imprese /GEIE

ALLEGATO N.2 DICHIARAZIONE REQUISITI ART.80 e 83 DEL D.LGS.50/2016

4)..., nato il. a.., residente in. . (prov...), via..., n, in qualità di

All.B modello autocertificazione requisiti generali

All. 2 Modello manifestazione di interesse e dichiarazione sostitutiva possesso requisiti INDAGINE DI MERCATO

OGGETTO: ISCRIZIONE ALBO IMPRESE SIDRA SPA- DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 80 D.LGS.

OGGETTO: Subappalto dei lavori di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ATTO NOTORIO (ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (a norma del D.P.R. 28/12/2000 n. 445)

Per IMPRESE/SOCIETA. Presentata dall Impresa

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE.

REALIZZAZIONE NUOVO FABBRICATO DESTINATO AD ATTIVITÀ RICREATIVE ALL INTERNO DEL PARCO MATTEOTTI A CUSANO MILANINO, CON FINALITÀ SOCIALI

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

FAC-SIMILE Allegato 1 da redigere su carta intestata della Società

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 80 D.Lgs n. 50/2016 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI/ATTO NOTORIO (ART. 46 E 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445)

Procedura Aperta per l appalto triennale del servizio gratuito di raccolta degli indumenti usati sul territorio comunale

ALLEGATO 2 Dichiarazioni di cui all'art. 15 della lettera di invito

Transcript:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le Lepida S.c.p.A. Via della Liberazione15 40128 Bologna (BO) c.a. Ufficio Acquisti DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO NOTORIO AI SENSI DEGLI 46 E 47 DEL DPR N.445/2000 E S.M.I. ARTT. Il sottoscritto nato a il residente a C.F in qualità di legale rappresentante della Società sede legale sede operativa n. telefono n. fax Codice Fiscale Partita IVA consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n.445, DICHIARO che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi, corrispondono a verità. Referente per la sponsorizzazione: Nome e Cognome A. DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (art. 46, D.P.R. 28/12/2000 n.445) E DI ATTO DI NOTORIETA (art. 47, D.P.R. 28/12/2000 n. 445): 1. A) Dati anagrafici ( nome, cognome, nazionalità, luogo e data di nascita, codice fiscale ), di residenza ( indirizzo completo ) e carica rivestita del: titolare o del direttore tecnico (se si tratta di impresa individuale); del socio o del direttore tecnico (se si tratta di società in nome collettivo); dei soci accomandatari o del direttore tecnico (se si tratta di società in accomandita semplice); dei membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, dei membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o dei soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo (intendendosi tra questi anche i procuratori Pagina 1 di 10

speciali, i componenti del collegio sindacale e dell organismo di vigilanza nominato ai sensi dell art. 6 D. Lgs. 231/01), del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza o socio al 50% in caso di società con meno di quattro soci (se si tratta di altro tipo di società o consorzio). N.B. per ciascun nominativo che verrà indicato, non firmatario della presente dichiarazione, dovrà essere redatto e sottoscritto dalla stessa persona l apposito modello 1/BIS Le dichiarazioni di cui al Modello 1/BIS potranno essere rese e sottoscritte, per quanto a propria conoscenza, anche dal solo soggetto che sottoscrive la dichiarazione, per conto di tutti i soggetti sopra indicati ed individuati nominativamente. N.B. In caso di incorporazione, fusione societaria o cessione di azienda, le dichiarazioni di cui al Modello 1/BIS dovranno essere rese anche dagli amministratori muniti di poteri di rappresentanza e direttore tecnico, che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda, nell ultimo anno antecedente la data di invio della richiesta di offerta. Anche per tali soggetti, la dichiarazione può essere resa, per quanto a propria conoscenza, dal soggetto che sottoscrive l offerta. B) Dati anagrafici ( nome, cognome, nazionalità, luogo e data di nascita, codice fiscale ), di residenza ( indirizzo completo ) e carica rivestita dei medesimi soggetti indicati alla precedente lettera A CESSATI nell anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso di sponsorizzazione: (nominativi, dati anagrafici, residenza, carica sociale e relativa data di cessazione dall incarico) N.B. per i soggetti sopra indicati, dovrà essere redatto e sottoscritto da parte del Legale Rappresentante, l apposito modello 1/TER 2. che la società risulta iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di dell affidamento; in cui ha sede e che l oggetto sociale dell impresa risulta coerente con l oggetto 3. che nel libro soci dell impresa figurano i soci sotto elencati, titolari delle azioni/quote di capitale riportate a fianco di ciascuno di essi:.. %.. % Totale 100 % 4. che nell ultimo anno antecedente la data di pubblicazione dell avviso di sponsorizzazione si è verificata la seguente operazione societaria (cessione/affitto di azienda o di ramo di azienda ovvero fusione o incorporazione) che ha coinvolto questa Impresa e la società ; 5. che nei propri confronti non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto; 6. che nei propri confronti: a) non sono state pronunciate condanne con sentenza definitiva, o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per uno dei seguenti reati: Pagina 2 di 10

a) delitti consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonchè per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall'articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale, nonché all'articolo 2635 del codice civile; c) False comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del Codice Civile; d) Di non aver presentato nell ambito della presente procedura documentazione o dichiarazioni non veritiere; e) Di non avere commesso grave inadempimento nei confronti di uno o più subappaltatori riconosciuto o accertato con sentenza passata in giudicato; f) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; g) delitti consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; h) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n.109 e successive modificazioni; i) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; j) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; b) sono state pronunciate le sentenze di condanna passate in giudicato, o emessi i decreti penali di condanna divenuti irrevocabili ovvero le sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale di cui all art. 80, comma 1, che seguono: ATTENZIONE : Il dichiarante non è tenuto ad indicare le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima (art. 80 comma 3 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i.).). 7. (Barrare la casella relativa alla posizione nella quale rientra l impresa) c)di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, come definite dall art. 80 comma 4, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito l operatore economico; Pagina 3 di 10

Indicare l Ufficio/sede dell Agenzia delle Entrate a cui rivolgersi ai fini della verifica: Ufficio indirizzo CAP Città Posta elettronica Certificata (PEC) E-mail N O T E : d) di aver ottemperato ai propri obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare le imposte dovute, compresi eventuali interessi o multe e che il pagamento o l'impegno siano stati formalizzati prima della scadenza del termine per la presentazione delle domande. 8. (Barrare la casella relativa alla posizione nella quale rientra l impresa) e) di non aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate come definite dall art. 80 comma : 4, alle norme in materia di contributi previdenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui è stabilito l operatore economico f) di aver ottemperato ai propri obblighi pagando o impegnandosi in modo vincolante a pagare i contributi previdenziali dovuti, compresi eventuali interessi o multe e che il pagamento o l'impegno, siano stati formalizzati prima della scadenza del termine per la presentazione delle domande; 9. DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI (Legge 12/3/1999 n.68) (Barrare la casella relativa alla posizione nella quale rientra l impresa) che la ditta è in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili, (L. 68/99 art. 17), n dipendenti (specificare il numero di dipendenti ) Indicare l Ufficio/sede a cui rivolgersi ai fini della verifica: Provincia/Città Metropolitana/Regione Competente Indirizzo CAP Città Posta elettronica Certificata (PEC) E-mail N O T E che la Ditta non è soggetta agli obblighi derivanti dalla legge 68/99, in quanto ricorrono le condizioni di non obbligatorietà od esenzione ed in particolare: la ditta non è tenuta agli obblighi di legge se ha meno di 15 dipendenti (specificare il numero di dipendenti ) ; la ditta non è tenuta agli obblighi di legge perché ha un numero di dipendenti superiore a 15 ovvero compreso tra 15 e 35, ma non ha effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000 ; 10. Che il CCNL applicato è il seguente: 11. che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c), del D.lgs. 8 giugno 2001, n. 231, o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'articolo 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; 12. DISCIPLINA DELL EMERSIONE PROGRESSIVA (Rif. Legge 18/10/2001 n. 383) Pagina 4 di 10

di non essersi avvalsi dei piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis, comma 14, della Legge 18/10/2001 n. 383 e s.m.i. di essersi avvalsi dei piani individuali di emersione di cui all art. 1 bis, comma 14, della Legge 18/10/2001 n. 383 e s.m.i, ma che il periodo di emersione si è concluso; 13. di non aver commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro, nonché agli obblighi di cui all'articolo 30, comma 3 del D.lgs. 50/2016 e di rispettare gli obblighi in materia ambientale, sociale e del lavoro stabiliti dalla normativa europea e nazionale, dai contratti collettivi o dalle disposizioni internazionali elencate nell allegato X al D.Lgs.50/2016; 14. di non trovarsi nello stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso di concordato con continuità aziendale; che non sussistono procedimenti in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; 15. (Barrare la casella relativa alla posizione nella quale rientra l impresa) di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali, tali da rendere dubbia la sua integrità o affidabilità, tra cui quelli di cui all art. 80 comma 5 c) del D.lgs. 50/2016 di essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali e di avere adottato le seguenti misure di autodisciplina o Self-Cleaning (indicare gli illeciti e le misure adottate) 16. di non avere sottoscritto accordi con altri operatori economici intesi a falsare la concorrenza; 17. di non avere fornito anche tramite un impresa collegata - consulenza all amministrazione aggiudicatrice o all ente aggiudicatore o di non aver altrimenti partecipato alla preparazione della procedura d appalto; 18. (Barrare la casella relativa alla posizione nella quale rientra l impresa) di non essere a conoscenza di qualsiasi conflitto di interessi legato alla propria partecipazione alla procedura; di essere a conoscenza dell esistenza di un conflitto di interessi legato alla propria partecipazione alla procedura ed, a tal proposito, fornisce le seguenti informazioni dettagliate ; 19. che nei propri confronti non risulta iscrizione al casellario informatico dell ANAC ai sensi e per gli effetti dell art. 80 comma 5, lett. g) del D.lgs. 50/2016; 20. (Barrare la casella relativa alla posizione nella quale rientra l impresa) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, Pagina 5 di 10

n. 55: di aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all'articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55, ma è trascorso un anno dall'accertamento definitivo della violazione o comunque la violazione è stata rimossa; 21. di non incorrere nel divieto di cui all art 80 comma 5 lettera l) del D.Lgs. 50/2016 22. che non sussiste il divieto a contrarre con la pubblica amministrazione di cui all art. 53, comma 16 ter, del D.lgs. 165/2001 ovvero di non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei propri confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto; Data IL LEGALE RAPPRESENTANTE ( firma digitale ) NOTE BENE: allegare fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità se la dichiarazione è sottoscritta con firma autografa. In luogo del Legale Rappresentante, le dichiarazioni di cui ai punti precedenti, possono essere rese da soggetto munito dei poteri di firma, comprovati da originale o copia dell atto di conferimento dei poteri medesimi (con allegata dichiarazione sostitutiva di conformità, nelle forme previste dal DPR 445/2000). Pagina 6 di 10

1/BIS Modulo per Dichiarazioni di idoneità morale da compilarsi da parte dei seguenti soggetti, non firmatari dell offerta : a) titolare o direttore tecnico (se si tratta di impresa individuale); socio o direttore tecnico (se si tratta di società in nome collettivo); soci accomandatari o direttore tecnico (se si tratta di società in accomandita semplice); membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza o soggetti muniti di poteri di rappresentanza, di direzione o di controllo (intendendosi tra questi anche i procuratori speciali, i componenti del collegio sindacale e dell organismo di vigilanza nominato ai sensi dell art. 6 D. Lgs. 231/01), del direttore tecnico o del socio unico persona fisica, ovvero del socio di maggioranza o socio al 50% in caso di società con meno di quattro soci (se si tratta di altro tipo di società o consorzio). b) In caso di incorporazione, fusione societaria o cessione di azienda anche da amministratori muniti di poteri di rappresentanza e direttore tecnico, che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda, nell ultimo anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara N.B. Le dichiarazioni di cui al presente modello potranno essere rese e sottoscritte, per quanto a propria conoscenza anche dal solo soggetto che sottoscrive l offerta, per conto di tutti i soggetti sopra indicati ed individuati nominativamente. IO SOTTOSCRITTO NATO A IL IN QUALITA DI ( carica sociale ) DELLA SOCIETA ( denominazione e ragione sociale ) DICHIARO Consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, CHE I FATTI, STATI E QUALITA RIPORTATI NEI SUCCESSIVI PARAGRAFI CORRISPONDONO A VERITA Normativa di riferimento Art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 1. che nei propri confronti OPPURE che, per quanto a propria conoscenza, nei confronti dei soggetti individuati nominativamente al precedente punti 1A: g) non sono state pronunciate condanne con sentenza definitiva, o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per uno dei seguenti reati: a) delitti consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonchè per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall'articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n.43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, in quanto riconducibili Pagina 7 di 10

alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all'articolo 2635 del codice civile; c) false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del Codice Civile; d) di non aver presentato nell ambito della presente procedura documentazione o dichiarazioni non veritiere; e) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; f) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; g) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n.109 e successive modificazioni; h) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; i) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; h) sono state pronunciate le sentenze di condanna passate in giudicato, o emessi i decreti penali di condanna divenuti irrevocabili ovvero le sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale di cui all art. 80, comma 1, che seguono: ATTENZIONE : Il dichiarante non è tenuto ad indicare le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima (art. 80 comma 3 del D.lgs. 50/2016). 2. che nei propri confronti OPPURE che, per quanto a propria conoscenza, nei confronti dei soggetti individuati nominativamente al precedente punto 1A: non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'articolo 84, comma 4, del medesimo decreto; di non incorrere OPPURE che, per quanto a propria conoscenza, i soggetti individuati nominativamente al precedente punto 1A non incorrono: nel divieto di cui all art 80 comma 5 lettera l) del D.lgs. 50/2016 e s.m.i). (Luogo e data) FIRMA DEL DICHIARANTE N.B. Alla dichiarazione deve essere allegata copia di un documento del sottoscrittore in corso di validità se sottoscritta con firma autografa Pagina 8 di 10

1/TER (Da compilare solo in caso ci siano soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di invio della richiesta di offerta) Normativa di riferimento Art. 80 del D.lgs. n. 50/2016 IO SOTTOSCRITTO NATO A IL IN QUALITA DI ( carica sociale ) DELLA SOCIETA ( denominazione e ragione sociale ) In relazione ai soggetti di cui al precedente punto 1B, consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art.76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, DICHIARO che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità i) di non essere ovvero di essere a conoscenza, che, relativamente a tali soggetti, non sono state pronunciate condanne con sentenza definitiva, o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili ovvero sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale per uno dei seguenti reati: a) delitti consumati o tentati, di cui agli articoli 416, 416-bis del codice penale ovvero delitti commessi avvalendosi delle condizioni previste dal predetto articolo 416-bis ovvero al fine di agevolare l'attività delle associazioni previste dallo stesso articolo, nonchè per i delitti, consumati o tentati, previsti dall'articolo 74 del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, dall'articolo 291-quater del decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 e dall'articolo 260 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, in quanto riconducibili alla partecipazione a un'organizzazione criminale, quale definita all'articolo 2 della decisione quadro 2008/841/GAI del Consiglio; b) delitti, consumati o tentati, di cui agli articoli 317, 318, 319, 319-ter, 319-quater, 320, 321, 322, 322-bis, 346-bis, 353, 353-bis, 354, 355 e 356 del codice penale nonché all'articolo 2635 del codice civile; c) false comunicazioni sociali di cui agli articoli 2621 e 2622 del Codice Civile; d) di non aver presentato nell ambito della presente procedura documentazione o dichiarazioni non veritiere; e) frode ai sensi dell'articolo 1 della convenzione relativa alla tutela degli interessi finanziari delle Comunità europee; f) delitti, consumati o tentati, commessi con finalità di terrorismo, anche internazionale, e di eversione dell'ordine costituzionale reati terroristici o reati connessi alle attività terroristiche; g) delitti di cui agli articoli 648-bis, 648-ter e 648-ter.1 del codice penale, riciclaggio di proventi di attività criminose o finanziamento del terrorismo, quali definiti all'articolo 1 del decreto legislativo 22 giugno 2007, n.109 e successive modificazioni; h) sfruttamento del lavoro minorile e altre forme di tratta di esseri umani definite con il decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24; Pagina 9 di 10

i) ogni altro delitto da cui derivi, quale pena accessoria, l'incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione; (da compilarsi unicamente se al precedente punto 1 il Legale Rappresentante ha dichiarato di essere a conoscenza di una delle suddette situazioni) 1. che vi è stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata da parte dell impresa ed allega la seguente documentazione a dimostrazione:.. (Luogo e data) (Firma del Legale Rappresentante ) N.B.: Allegare fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore in corso di validità. Pagina 10 di 10