PROVINCIA DI LIVORNO. Report sui tempi dei Procedimenti Amministrativi al mese di settembre 2014

Documenti analoghi
PROVINCIA DI LIVORNO. Report sui tempi dei Procedimenti Amministrativi Anno 2014

PROVINCIA DI LIVORNO. Report sui tempi dei Procedimenti Amministrativi Anno 2013

Normativa di riferimento (estremi): Art. 10 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada L.R , n. 80

Modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari

RIPARTIZIONE SERVIZI GENERALI

COMUNE DI BORUTTA (Sassari)

PROVINCIA DI LIVORNO. U.S. Mobilità e Trasporti. Disposizione N. 107 DEL 31/07/2015

Provincia di Forlì-Cesena

Inizio del Procedimento. Competenza atto conclusivo. Indicazione termini. 180 gg dalla data di effettuaione prove

Modalità per Termine per la conclusione

Svolgimento piccoli trattenimenti Art. 69 TULPS Attività soggetta a SCIA

Termine di conclusione del procedimento. 180 giorni dalla data della prima prova, compatibilmente con la complessità organizzativa della procedura

Normativa di riferimento (estremi): Art. 185, D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267

Comune di Monteciccardo

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona

D.Lgs. 285/ richiesta Ad istanza di parte 100%

PROCESSO SETTORE COMPETENTE DESCRIZIONE RISCHIO. PER TUTTI I PROCEDIMENTI: Assunzioni art. 110 D.Lgs.

Area amministrativo, contabile, patrimoniale

Funzioni art.97 TUEL. Funzioni art.108 TUEL

30 giorni D. Lgs. 267/ giorni Deliberazione G.C. n. 85 del

ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

All.A - Mappatura dei processi e valutazione rischio. Pagina 11

CATALOGO DEI PROCESSI

PROVINCIA REGIONALE DI SIRACUSA oggi Libero Consorzio Comunale

RIPARTIZIONE OPERE PUBBLICHE

Area amministrativo, contabile, patrimoniale

COMUNE DI SASSARI SETTORE ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA

Ufficio Opere Pubbliche

art. 39, c. 4 CCNL 94/95 Comparto art. 38, c. 8 CCNL 5/12/96 Aree Dirigenza

COMUNE DI MARSALA. Regolamento approvato con Delibera del C.C. n. del SCHEDA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AD ISTANZA DI PARTE

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

INFN TIPOLOGIE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI Amministrazione Centrale Direzione Affari del Personale

PROCEDIMENTI Servizio LL.PP.

COMUNE DI CENESELLI. (Provincia di Rovigo) AREA ECONOMICO/FINANZIARIA ELENCO PER LA DISCIPLINA DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

ALLEGATO A (formato da 6 fogli numerati da 1 a 6) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

ENTE: PROVINCIA DI PIACENZA SETTORE: Viabilità, edilizia e infrastrutture

Avvio procedimento: istanza Provvedimento: iscrizione al registro. Avvio procedimento: istanza Provvedimento: iscrizione al registro

DECORRENZA DEL PROCEDIMENTO D'UFFICIO/ISTANZA DI PARTE RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO NORMATIVA DI RIFERIMENTO FORMA DELL'ATTO FINALE

DETERMINAZIONE N /1857 DEL lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al

COMUNE DI LAVELLO (Provincia di Potenza)

DELLE AREE SOGGETTE AL RISCHIO DI CORRUZIONE

IL DIRIGENTE SETTORE ORGANIZZAZIONE PERSONALE E CONTROLLO

PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AD ISTANZA DI PARTE

COMUNE DI VILLANOVA DEL BATTISTA. (prov.di Avellino) Tabella dei procedimenti amministrativi di competenze dell ente.

Elenco procedimenti Finanziari

CITTA DI STRESA (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola)

Normativa di riferimento (estremi): Legge n 296, G.U art. 1 comma 164, L. 241/1990 art. 2.

UMD 5 - SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E PATRIMONIO

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

la L.R , n. 31 e ss.mm.ii., recante Disciplina del personale regionale e dell organizzazione degli uffici della Regione ;

AREA RISORSE UMANE RECAPITI

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Aggiornato al mese di febbraio 2016

Normativa di riferimento. D.lgs n.59/2010 art.65

AREA DI ATTIVITÀ AFFARI GENERALI E DEL PERSONALE


Registrazione contabile. Esercizio Conto Importo. Il Dirigente Responsabile

Pagina 2 di 9. TERMINI PREVISTI DAL D.P.C.M n. 271 TERMINI NON PREVISTI DAL CODICE O DA ALTRE LEGGI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

RESPONSABILE SERVIZIO Dr.ssa M. Paola BOSSI- Segretario Comunale

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

Determinazione Dirigenziale

COMUNE DI CIVITAVECCHIA

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI - ANNO 2017

AMMINISTRATORE UNICO

Procedimenti amministrativi di competenza del Servizio Risorse Umane Responsabile Dott.ssa Silvana Raiola Anno 2018

REGOLAMENTO PASSI CARRABILI

Controllo del territorio. Controllo del territorio. Controllo del territorio A3 - A4 - A7 - A10 1,00 1,00 1,00. Controllo del territorio

UNITA ORGANIZZATIVA XX - AREA CONTABILITA' E TRIBUTI SERVIZIO CONTABILITA' E BILANCIO - SERVIZIO RISORSE UMANE - SERVIZIO TRIBUTI

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

Elenco principali procedimenti amministrativi Allegato alla Determinazione Dirigenziale n. 380 del 26/09/2018

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

CITTA DI CORLEONE Provincia di Palermo Ufficio Tecnico - V Settore - Servizio LL.PP.

SERVIZIO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI - ANNO 2013

COMUNE DI RONCADE. 180 giorni dal certificato di eseguite pubblicazioni Sindaco o delegato DPR 396/2000 Domanda di parte 30 giorni

PROCEDIMENTI UFFICIO RISORSE UMANE E SPORTELLO POLIFUNZIONALE - GIUGNO 2017

SERVIZIO RISORSE UMANE ATTIVITA E PROCEDIMENTI (art. 35, D.L.vo n. 35/2013)

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

COMUNE DI CERRO VERONESE AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Responsabile rag. BRUNELLI DANILO Tel Fax

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI/CONTABILI/AFFARI GENERALI/PRODUTTIVI allegato 2

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO FORMA DELL'ATTO FINALE. Lettera o decreto del Direttore Generale. Responsabile d'ufficio - dalla delibera

Report Valutazione Sotto Area/Processo/Attività

ELENCO PROCEDIMENTI 2017

CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO 30 G.G. 12 G.G.

GUIDA AI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - SETTORE POLIZIA LOCALE

PROVINCIA DI BRINDISI RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CATALOGO DEI PROCESSI

Termine di conclusione del procedimento

Procedimento concorsuale per assunzione personale a tempo determinato e/o indeterminato

Deliberazione di G.C. n. 85 del 19/04/2012

Status degli amministratori, rimborso dei datori di lavoro 30 giorni D. Lgs. 267/ SETTORE AFFARI GENERALI

Settore Segreteria AA.GG. U.S. Funzioni amministrative e istituzionali

CURRICULUM VITAE Ultimo aggiornamento CV in data

SETTORE POLIZIA LOCALE INDICE DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI

COSTO SERVIZI EROGATI - ANNO 2012

Elenco procedimenti AREA ECONOMICO FINANZIARIA Contabilità e Economato - art. 35 D.L. 33/2013

Responsabile del procedimento recapito telefonico - mail istituzionale URBANISTICA

Autorità Idrica Toscana

Transcript:

PROVINCIA DI LIVORNO Report sui tempi dei Procedimenti Amministrativi al mese di settembre 2014

INDICE Report Report sui tempi dei Procedimenti Amministrativi al mese di settembre 2014 U.S. STAFF CENTRALE DI COORDINAMENTO E CONTROLLO pag. 3 U.S. SEGRETARIATO GENERALE pag. 5 DIPARTIMENTO LL.PP. E INFRASTRUTTURE U.S. LAVORI PUBBLICI E INFRASTRUTTURE pag 19 U.S. MOBILITA, TRASPORTI E PIANIFICAZIONE pag.32 DIPARTIMENTO DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO U.S. DELLA DIFESA E PROTEZIONE DEL TERRITORIO pag. 84 U.S. DELLA TUTELA DELL AMBIENTE pag. 104 U.S. SVILUPPO RURALE pag. 120 DIPARTIMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLE CULTURE DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO U.S. DELLA CULTURA, ISTRUZIONE, SPORT E ATTIVITA SOCIALI pag. 147 U.S. DEL LAVORO E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE pag. 152 U.S. TURISMO E MARKETING TERRITORIALE pag. 171 U.S. DELLA RAGIONERIA GENERALE pag.182 2

UNITA DI SERVIZIO STAFF CENTRALE DI COORDINAMENTO E CONTROLLO 3

Unità di Servizio: Staff Centrale di coordinamento e controllo Unità Organizzativa: Affari Legali Programmazione perfomance procedimenti amministrativi anno 2014 1) Procedimento amministrativo (denominazione):affidamento incarichi legali e tecnico-peritali esterni Normativa di riferimento (estremi):art. 43 statuto, artt. 75 e 201 c.p.c. Regolamento Provinciale(estremi): art. 43 statuto, artt. 75 e 201 c.p.c. Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome):Federigo Barbensi. Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Serena Spizzamiglio Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare): 45 gg Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009) 9 Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014:40 Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014:40 Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: ///// Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: ///// 4

UNITA DI SERVIZIO SEGRETARIATO GENERALE 5

Unità di Servizio:Segretariato Generale Unità Organizzativa:Gestione Risorse Umane, Relazioni sindacali e Formazione Programmazione perfomance procedimenti amministrativi anno 2014 1. Procedimento amministrativo: Procedimenti disciplinari di competenza dell Ufficio per i procedimenti disciplinari Normativa di riferimento: D.Lgs 165/2001; CC.CC.NN.LL. del comparto Regioni ed Autonomie Locali. Regolamento Provinciale: Regolamento sulle sanzioni disciplinari approvato con Deliberazione G.P. num. 38 del 07/04/2011 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo Tempi del procedimento max (da normativa):120 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 120 giorni Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 1 giorno. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 115 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 112 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: in corso Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: in corso 2 Procedimento amministrativo: Accesso agli atti Normativa di riferimento: L 241/1990 e L.R.T. 40/2009 Regolamento Provinciale: Regolamento sull accesso agli atti approvato con Delib. CP n. 1321/20.02.1995 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo, Salatti Mara, Lorena Terreni. Tempi del procedimento max (da normativa):15 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 15 Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 7 giorni. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 14 Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 13 6

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: procedimento non attivato Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: procedimento non attivato 3. Procedimento amministrativo: Nomina vincitori selezioni per progressioni economiche orizzontali Normativa di riferimento: CC.CC.NN.LL. del comparto Regioni ed Autonomie Locali e C.C.D.I. della Provincia di Livorno Regolamento Provinciale:Regolamento per la disciplina dei concorsi e altre procedure di assunzione approvato con Deliberazione G.P. n. 232 del 18/10/2000 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo, Mara Salatti. Tempi del procedimento max (da normativa):60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 60 giorni. Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): nell annualità 2013 non vi sono stati procedimenti di tal genere. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 55 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 53 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: procedimento non attivato Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: procedimento non attivato 4. Procedimento amministrativo: Autorizzazione espletamento incarichi ex art 53 D.Lgs 165/2001 Normativa di riferimento: D.Lgs 165/2001 Regolamento Provinciale: Regolamento per la disciplina degli incarichi extra istituzionali del personale dipendente della Provincia di Livorno approvato con Deliberazione G.P. n. 165 del 15/11/2013 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo, Lorena Terreni Tempi del procedimento max (da normativa):30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 30 giorni Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 8 giorni. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 29 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 28 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 22 giorni 7

Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014:5 giorni 5. Procedimento amministrativo: Rilascio certificati di servizio al personale Normativa di riferimento: L 241/1990 Regolamento Provinciale: Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo, Lorena Terreni. Tempi del procedimento max (da normativa):30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 7 giorni. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 29 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 28 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 7 giorni Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 6 giorni 6. Procedimento amministrativo: Assunzione personale mediante avviamento Centro per l impiego Normativa di riferimento: Legge Regione Toscana 32/2002 e relativo Regolamento di attuazione approvato con DPGR 7/R/2004. Regolamento Provinciale:Regolamento per la disciplina dei concorsi e altre procedure di assunzione approvato con Deliberazione G.P. n. 232 del 18/10/2000 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto:elena Di Lorenzo, Mara Salatti. Tempi del procedimento max (da normativa):60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 60 giorni Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): nell annualità 2013 non vi sono stati procedimenti di tal genere. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 55 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 50 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: procedimento non attivato Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: procedimento non attivato 8

7.Procedimento amministrativo: Concessione permessi studio L.104/1992, congedi, aspettative Normativa di riferimento: CC.CC.NN.LL. del comparto Regioni ed Autonomie Locali; Legge 104/1992 e s..m.i.; Legge 300/700; D.M. 278/2000. Regolamento Provinciale: Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo, Lorena Terreni Tempi del procedimento max (da normativa):30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 30 giorni Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 6 giorni. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 29 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 28 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 14 giorni Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 3giorni 8. Procedimento amministrativo: Assunzione personale mediante concorso/selezione pubblica Normativa di riferimento: D.Lgs 165/2001 Regolamento Provinciale: Regolamento per la disciplina dei concorsi e altre procedure di assunzione approvato con Deliberazione G.P. n. 232 del 18/10/2000 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto:elena Di Lorenzo, Mara Salatti. Tempi del procedimento max (da normativa):180 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 180 giorni Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): nell annualità 2013 non vi sono stati procedimenti di assunzioni a seguito del blocco delle assunzioni disposto dal D.L 95/2012. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: nell annualità 2014 non vi saranno procedimenti di assunzioni a seguito del blocco delle assunzioni disposto dal D.L 95/2012 Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: nell annualità 2014 non vi saranno procedimenti di assunzioni a seguito del blocco delle assunzioni disposto dal D.L 95/2012. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: procedimento non attivato Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: procedimento non attivato 9

9. Procedimento amministrativo: Autorizzazione rapporto di lavoro part-time Normativa di riferimento: CC.CC.NN.LL. del comparto Regioni ed Autonomie Locali; D.Lgs 61/2000, L 133/2008. Regolamento Provinciale: Regolamento per la disciplina dell orario di lavoro approvato con Deliberazione G.P. num. 179 del 07/12/20111 e s.m.i. Responsabile procedimento: Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Elena Di Lorenzo, Lorena Terreni Tempi del procedimento max (da normativa):60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 60 giorni Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 13 giorni. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 59 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 58 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 10 giorni Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 7 giorni 10

Unità di Servizio: SEGRETARIATO GENERALE Unità Organizzativa: UFFICIO PERSONALE Programmazione perfomance procedimenti amministrativi anno 2014 10.Procedimento amministrativo (denominazione): Collocamento a riposo su istanza del dipendente. Normativa di riferimento (estremi): D.Lgs. 503/92; L. 335/95; L. 449/97, L. 247/07, L. 201/2011, L. 241/90 Responsabile procedimento: Stefano Simm (Dirigente) Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Grassi Simona/Giampaoli Romina Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 25 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 25 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 23 11.Procedimento amministrativo (denominazione): Collocamento a riposo d ufficio per raggiunti limiti di età. Normativa di riferimento (estremi): D.Lgs. 503/92 art. 16 modificato dall art. 72 D.L. 112/08, L. 335/95; L. 449/97, L. 247/07, L. 201/2011, L. 241/90 Responsabile procedimento: Stefano Simm (Dirigente) Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Grassi Simona/Giampaoli Romina Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 25 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: / Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: / 12.Procedimento amministrativo (denominazione): Cessazione dal servizio per inidoneità al lavoro. Normativa di riferimento (estremi): Art. 7 L. 379/55; art. 13 L. 274/91, L. 241/90 11

Responsabile procedimento: Stefano Simm (Dirigente) Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Grassi Simona/Giampaoli Romina Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2012 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 30 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 26 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 26 13.Procedimento amministrativo (denominazione): AUTORIZZAZIONI PER LA TUTELA DELLA PATERNITA E MATERNITA Normativa di riferimento (estremi): D.LGS 151/2001, L. 241/90 Responsabile procedimento: Stefano Simm (Dirigente) Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Carla Demi/Paolo Mannucci Tempi del procedimento max (da normativa): 30 gg (decorrenza dal ricevimento della richiesta da parte del dipendente) Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 15 gg Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 gg Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 15 gg Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 18 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 15 14.Procedimento amministrativo (denominazione): Certificati di stipendio relativi al personale dipendente. Normativa di riferimento (estremi): C.C.N.L., L. 241/90 Responsabile procedimento: Stefano Simm (Dirigente) Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Rossi Marianna/Marcelli Alessandra/Giampaoli Romina Tempi del procedimento max (da normativa): 30 gg (decorrenza dal ricevimento della richiesta da parte del dipendente) Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 30 gg 12

Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 15 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 15 giorni. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 17 giorni Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 12 giorni ------------------------------------------------------ 13

Unità di Servizio: Segretariato Generale Unità Organizzativa: Affari Generali Programmazione perfomance procedimenti amministrativi 2014 15) Procedimento amministrativo (denominazione): ACCESSO ALLA CONSULTAZIONE DI DOCUMENTI NELL ARCHIVIO STORICO Normativa di riferimento (estremi): D.Lgs 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) - art. 30 comma 4; Legge 7 ago.1990 n. 241, Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (modificata dalla legge 11 feb. 2005 n.15); DPR 27 giu. 1992 n.352, Regolamento per la disciplina del diritto di accesso ai documenti amministrativi; Decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196 Codice in materia di protezione dei dati personali. Responsabile procedimento: responsabile della struttura in cui è inserito l archivio storico Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: personale dell archivo-protocollo Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): da stabilire; si propone un termine di 15 gg (occorre però tener conto della possibilità di dover effettuare ricerche particolarmente difficili, che possono allungare i termini) Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 15 gg Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 15 gg.. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: da 10 a 15 gg. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 5 gg. Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 3 gg ---------------------------------------- 16) Procedimento amministrativo (denominazione): PROCEDURA DI SCARTO D ARCHIVIO Normativa di riferimento (estremi): D.Lgs 42/2004 (Codice dei beni culturali e del paesaggio) - DPR 1409/1963 - DPR 445/2000). Regolamento Provinciale(estremi): non è previsto; esiste un massimario di scarto per Comuni e Province riconosciuto dalla Soprintendenza archivistica per la Toscana Responsabile procedimento: responsabile della struttura in cui è inserito l archivio storico Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: personale dell archivo-protocollo 14

Tempi del procedimento max (da normativa): non previsti Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): non previsti. I tempi dipendono dall autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza archivistica regionale Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): non sono stati effettuati scarti nel 2013 Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 30 Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: procedura non effettuata Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: procedura non effettuata ---------------------------------------- 17)Procedimento amministrativo (denominazione): FORNITURA DI BENI E SERVIZI Normativa di riferimento (estremi): Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e succ. Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture Responsabile procedimento: responsabile della U.O Affari generali Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: personale amministrativo U.O. Affari generali Tempi del procedimento max (da normativa): non previsti Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): non previsti. Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 60 Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 60 Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 30 gg. Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 20 gg. ---------------------------------------- 18) Procedimento amministrativo (denominazione): ACCESSO AGLI ATTI Normativa di riferimento (estremi): Legge 241/90 e s.m.i. - Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi; DPR 352/92 - Regolamento per la disciplina delle modalità di esercizio e dei casi di esclusione del diritto di accesso ai documenti amministrativi; Legge 18 giugno 2009, n. 69 - Disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile 15

Regolamento Provinciale(estremi): REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI approvato con delib. CP n. 1321/1995 Responsabile procedimento: Responsabili delle strutture cui è demandato l accoglimento della domanda di accesso e l eventuale predisposizione delle copie dei documenti da rilasciare; responsabile della struttura in cui è inserito l ufficio archivio-protocollo, per la conclusione del procedimento stesso (contatti con il richiedente e conteggio oneri) Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Personale degli uffici di riferimento della materia richiamata dalla richiesta di accesso e personale dell archivio-protocollo Tempi del procedimento max (da normativa): 30 gg Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 30 gg. Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 20 gg Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 25 gg. Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 20 gg. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 15 gg. Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 10 gg. 16

Unità di Servizio: Segretariato Generale Unità Organizzativa: Polizia Provinciale Programmazione perfomance procedimenti amministrativi anno 2014 19. Procedimento amministrativo (denominazione): sanzioni amministrative Normativa di riferimento (estremi):l 24/11/81n.689 Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Stefano Simm Tempi del procedimento: trattasi di attività infraprocedimentali e quindi non è possibile stabilire i termini. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: ---------------------------------------- 20. Procedimento amministrativo (denominazione):sanzioni amm.ve codice della strada Normativa di riferimento (estremi):dlgs 30704/1992 N.285 Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Stefano Simm Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto:stefano Simm Tempi del procedimento: trattasi di attività infraprocedimentali e quindi non è possibile stabilire i termini. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: ---------------------------------------- 21. Procedimento amministrativo (denominazione): Rilascio Riconoscimento Guardia Giurata Volontaria Normativa di riferimento (estremi): D.Lgs 112/98, L. 157/92, R.D. n. 1604 del 08/10/1931, TULPS R.D. 773/1931 e REG. TULPS RD 635/1940, L. R.T.03/1994, L. R.T. 07/2005; Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento Provinciale: Delibera C. P. n. 14 del 31/01/2002 Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Comandante Polizia Provinciale Maurizio Trusendi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Claudia Fulceri e Pasquini Stenio Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 60 gg. Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 19 gg. 17

Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60gg Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 30gg Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 88 gg Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 30 gg ---------------------------------------- 22. Procedimento amministrativo (denominazione):rateizzazioni sanzioni amm.ve Normativa di riferimento (estremi):l 24/11/81n.689/ DLGS 30/04/92 n.285/ Regolamento Provinciale(estremi): Regola mento entrate provinciali EX ART 52 DLGS n. 466/97 Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome):STEFANO SIMM Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto:stefano SIMM Tempi del procedimento:trattasi di attività infraprocedimentali e quindi non è possibile stabilire i termini. Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 18

UNITÀ DI SERVIZIO LL.PP. E INFRASTRUTTURE 19

Dipartimento delle Infrastrutture e della Protezione Unità di Servizio: LL.PP. e Infrastrutture Programmazione perfomance procedimenti amministrativi 2014 1.Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione singola, periodica e multipla alla circolazione di veicoli e trasporti eccezionali (art. 13, lettera a, b, c D.P.R. 16/12/1992, n. 495) Normativa di riferimento (estremi): Art. 10 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada L.R. 8.11.1982, n. 80 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Alessandra Gazzanelli, Aldo Gambardella Tempi del procedimento max (da normativa): 15 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 6,5 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 15 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 6,5 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 55 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 6,6 2. Procedimento amministrativo (denominazione): NULLA OSTA alla circolazione per i veicoli e trasporti eccezionali (art. 13, lettera c, D.P.R. 16/12/1992, n. 495) Normativa di riferimento (estremi): Art. 10 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada L.R. 8.11.1982, n. 80 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Alessandra Gazzanelli, Aldo Gambardella Tempi del procedimento max (da normativa): 7 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 3,5 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 7 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 5 giorni 20

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 6,4 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 3,7 3.Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione allo svolgimento del servizio di soccorso stradale e rimozione di autoveicoli lungo le strade di proprietà o in gestione dell Amministrazione Provinciale di Livorno Normativa di riferimento (estremi): Art. 175 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Lelio Franceschi, Alagna Sandra, Nicola Gherarducci Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 15 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 15 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: Nessuna richiesta è pervenuta nell anno 2014 4. Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione allo svolgimento di competizioni sportive su strada (su territorio di più Comuni) Normativa di riferimento (estremi): Art. 9 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada art. 22 L.R. 01/12/1998, n. 87 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Pacini Paola, Alagna Sandra, Nicola Gherarducci Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 23 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 23 giorni 21

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 20 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 12 5. Procedimento amministrativo (denominazione): Rilascio NULLA OSTA allo svolgimento di competizioni sportive motoristiche e non motoristiche su strada Normativa di riferimento (estremi): Art. 9 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Pacini Paola, Alagna Sandra, Nicola Gherarducci Tempi del procedimento max (da normativa): 7 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 5 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 7 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 7 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 7 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 4,5 6. Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione alla collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo le strade e concessione del suolo pubblico Normativa di riferimento (estremi): Art. 23 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada, L 241/90 Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Paola Pacini, Ranieri Gracci, Massimo Tommasini, Massimo Paoli Tempi del procedimento max (da normativa): 60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 51 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 51 giorni 22

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 68 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 37 7. Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione alla collocazione di cartelli e di altri mezzi pubblicitari in vista di strade Normativa di riferimento (estremi): Art. 23 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Paola Pacini, Ranieri Gracci, Massimo Tommasini, Massimo Paoli Tempi del procedimento max (da normativa): 60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 50 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 50 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 40 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 37 8. Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione alla apertura di accessi lungo le strade provinciali e concessione del suolo pubblico Normativa di riferimento (estremi): Art. 22 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Maria Teresa Storti, Rosanna Capitani, Ranieri Gracci, Massimo Tommasini, Massimo Paoli Tempi del procedimento max (da normativa): 60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 56 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 56 giorni 23

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 50 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 35 9. Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione alla posa di attraversamenti ed all uso della sede stradale con concessione del suolo pubblico Normativa di riferimento (estremi): Art. 25 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Alessandra Valentini, Rosanna Capitani, Gracci Ranieri, Massimo Tommasini, Massimo Paoli Tempi del procedimento max (da normativa): 60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 43 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 50 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 56 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 32 10.Procedimento amministrativo (denominazione): Subentro nelle autorizzazioni/concessioni Normativa di riferimento (estremi): D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Maria Teresa Storti, Paola Pacini, Alessandra Valentini, Rosanna Capitani Tempi del procedimento max (da normativa): 15 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 10,5 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 15 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 10 giorni 24

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 57 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 39 11. Procedimento amministrativo (denominazione): NULLA OSTA al rispetto delle distanze nelle fasce di rispetto stradali (esecuzione di escavazioni, costruzioni, piantumazioni, posa recinzioni) Normativa di riferimento (estremi): Art. 16 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Maria Teresa Storti, Alessandra Valentini, Rosanna Capitani Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 34 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 30 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 54 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 39 12. Procedimento amministrativo (denominazione): Accertamento di violazione del regolamento provinciale per l applicazione del COSAP ed irrogazione sanzione amministrativa Normativa di riferimento (estremi): ART. 61 D.Lgs. 15-12-1997 n. 446, ART. 11 Regolamento provinciale per l applicazione del COSAP per l occupazione aree e spazi pubblici Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento per il Canone Occupazione Spazi Aree pubbliche (COSAP) (approvato con delib. CP n. 956/19.03.1999) Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Maria Teresa Storti, Alessandra Valentini, Paola Pacini, Rosanna Capitani Tempi del procedimento max (da normativa): 60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): - giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 60 giorni 25

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: Nessun procedimento è stato avviato nel 2014 13. Procedimento amministrativo (denominazione): Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per lavori di importo complessivo pari o superiore a 100.000 euro e inferiore a 500.000 euro Normativa di riferimento (estremi): Art. 57, Art 122, comma 7, D.Lgs. 12-4-2006, n. 163 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Fiorenza Vincenzo, Sonia Del Cistia, Personale tecnico delle U.O. Tempi del procedimento max (da normativa): 90 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): - giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 33 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 25 14. Procedimento amministrativo (denominazione): Procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara per l affidamento di incarichi di progettazione di importo inferiore ai 100.000 Normativa di riferimento (estremi): Art. 57, Art 91 D.Lgs. 12-4-2006, n. 163 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Fiorenza Vincenzo, Sonia Del Cistia, Personale tecnico delle U.O Tempi del procedimento max (da normativa): 90 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 7,5 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 80 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 20 26

Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 20 È stato avviato un solo procedimento di questo genere 15. Procedimento amministrativo (denominazione): Procedura di cottimo fiduciario per l esecuzione di lavori di manutenzione di opere o impianti tra i 40.000 ed i 200.000 euro Normativa di riferimento (estremi): Art. 125 D.Lgs. 12-4-2006, n. 163 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi, Fabio Giachetti, Sandra Alagna, Nicola Gherarducci Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Fiorenza Vincenzo, Sonia Del Cistia, Personale tecnico delle U.O Tempi del procedimento max (da normativa): 90 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 81 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 80 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 45 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 31 16. Procedimento amministrativo (denominazione): Procedura di cottimo fiduciario per l esecuzione di lavori di manutenzione di opere o impianti di importo inferiore ai 40.000 euro Normativa di riferimento (estremi): Art. 125 D.Lgs. 12-4-2006, n. 163 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi, Fabio Giachetti, Sandra Alagna, Nicola Gherarducci Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Fiorenza Vincenzo, Sonia Del Cistia, Personale tecnico delle U.O. Tempi del procedimento max (da normativa): 90 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 48 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 80 giorni 27

Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 22 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 16 17.Procedimento amministrativo (denominazione): Certificazione Imprese ai fini della qualificazione da parte delle SOA Normativa di riferimento (estremi): D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34 - art. 22, commi 7 e 8 e allegato D Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Fiorenza Vincenzo, Sonia Del Cistia, Personale tecnico delle U.O. Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 15 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 15 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 7 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 6 18. Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzazione al subappalto Normativa di riferimento (estremi): D.Leg.vo 12 aprile 2006, n. 163 - art. 118 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Fabio Giachetti, Sandra Alagna, Nicola Gherarducci Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Personale tecnico delle U.O. Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 20 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 20 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 24 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 24 28

È stato avviato un solo procedimento 19.Procedimento amministrativo (denominazione): Classificazione e declassificazione strade comunali Normativa di riferimento (estremi): D.lgs. 30/04/1992, n. 285, Nuovo Codice della Strada ; D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495, Regolamento di esecuzione e di attuazione del Nuovo Codice della Strada ; L.R.T. 1 dicembre 1998 n. 98;D.P.G.R. 2 agosto 2004, n. 41R Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Fabio Giachetti Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Pucciarelli Elisa, Farabollini Massimo, Patrizia Stornaiuolo Tempi del procedimento max (da normativa): 90 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): - giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 90 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 20. Procedimento amministrativo (denominazione): Alienazioni immobiliari Normativa di riferimento (estremi): Normativa in materia di contabilità generale dello Stato: R.D. 2440/1923 e Regolamento R.D. 827/1924, Legge 24.12.1908 n. 783 s.m.i., Regolamento R.D. 17.06.1909, n. 454 s.m.i., Bassanini bis (art. 12 L. 127/1997) Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Fabio Giachetti Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Pucciarelli Elisa, Farabollini Massimo, Stornaiuolo Patrizia Tempi del procedimento max (da normativa): giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 23,5 giorni Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 29

Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 21.Procedimento amministrativo (denominazione): Autorizzaziona alla posa di recinzioni lungo le strade provinciali Normativa di riferimento (estremi): Art. 16 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Maria Teresa Storti, Rosanna Capitani, Alessandra Valentini Tempi del procedimento max (da normativa): 60 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 50 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 30 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 19 22. Procedimento amministrativo (denominazione): Nulla osta all occupazione di suolo pubblico nelle strade provinciali che attraversano i centri abitati Normativa di riferimento (estremi): Art. 26 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Lelio Franceschi Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Maria Teresa Storti, Rosanna Capitani, Alessandra Valentini Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30 Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 25 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 60 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 34 30

23. Procedimento amministrativo (denominazione): Ordinanza per la circolazione stradale Normativa di riferimento (estremi): Art. 10 D.Lgs. 30 Aprile 1992, n. 285 Nuovo Codice della Strada L.R. 8.11.1982, n. 80 Regolamento Provinciale(estremi): Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Alagna Sandra e Gherarducci Nicola Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Luparini Fabrizio, Paoli Massimo Tempi del procedimento max (da normativa): 30 giorni Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 30giorni Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 25 giorni Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 15 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 10 31

UNITÀ DI SERVIZIO MOBILITÀ, TRASPORTI E PIANIFICAZIONE 32

Dipartimento: LL.PP. e Infrastrutture Unità di Servizio: Mobilità, Trasporti e Pianificazione Unità Organizzativa: Programmazione Trasporti, Servizi TPL, Albo Autotrasportatori Programmazione perfomance procedimenti amministrativi anno 2014 1. Procedimento amministrativo (denominazione): Rilascio autorizzazione temporanea distrazione bus da T.P.L. a N.C.C. e viceversa Normativa di riferimento (estremi): Legge Regionale n 42/31.07.2008 e ss.mm.ii Legge 218 del 11.08.2003 DM 23/12/2003 art. 82 e art. 87 Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento Provinciale sui procedimenti amministrativi (del. C.P. n. 83 del 01/07/2010) e ss.mm.ii. Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Irene Nicotra Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Roberta Bartolozzi Tempi del procedimento max (da normativa): 60 gg. Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 60 gg. Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): 2 gg. Tempi del procedimento max programmati per l annualità 2014: 60 gg Tempi medi del procedimento programmati per l annualità 2014: 55 gg Tempi del procedimento max realizzati settembre 2014: 18 Tempi medi del procedimento realizzati settembre 2014: 14 ---------------------------------------- 2. Procedimento amministrativo (denominazione): - Rilascio autorizzazione temporanea distrazione di autobus immatricolati TPL per manifestazioni varie Normativa di riferimento (estremi): Legge Regionale n 42/31.07.2008 e ss.mm.ii Legge 218 del 11.08.2003 DM 23/12/2003 art. 82 e art. 87 Codice della Strada Regolamento Provinciale(estremi): Regolamento Provinciale sui procedimenti amministrativi (del. C.P. n. 83 del 01/07/2010) e ss.mm.ii. Responsabile procedimento(indicare Nome e Cognome): Irene Nicotra Istruttori del Procedimento e/o Personale coinvolto: Tempi del procedimento max (da normativa): 60 gg. Tempi del procedimento max (da regolamento specifico o altra forma regolamentare interna): 60 gg. Tempi medi del procedimento realizzati nell annualità 2013 (art. 23, comma 5, lett. b, L. 69/2009): nessun procedimento realizzato 33