VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

Documenti analoghi
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

*** DELIBERA n.18 del 30/06/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

VERBALE n. 34/2016 IL CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

Componenti Docenti: ANTONINI Fiorella, BOTTE Rosanna, DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, TAGLIAFERRI Elena,

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

DELIBERE ESTRATTO Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE UMBERTO ECO - MILANO Piazza Sicilia, MILANO Segreteria 02/ Fax 02/

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 16 GIUGNO 2016

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23 APRILE 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

CONSIGLIO D ISTITUTO DELL 08 /02/2018

ESTRATTO DELLE DELIBERAZIONI

Il Presidente, considerato che il numero degli intervenuti è legale, dichiara aperta e valida la seduta.

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.95

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

DELIBERA N. 103 VERBALE N 14 CONSIGLIO D ISTITUTO

VERBALE N. 11 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 23/05/2018

IL CONSIGLIO D'ISTITUTO

Verbale del Consiglio d Istituto n. 9

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BEINASCO Via Mirafiori BEINASCO (TO) Tel Fax C.F

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE del CONSIGLIO D'ISTITUTO n. 2 del 06/02/2019

Pres. Ass. Nome e Cognome. DIRIGENTE X DOTT.ssa CONVENGA SIMONA DELL'ERA MELANIE X GIRIBONE BARBARA X

f.to Il segretario Prof. Rodella Flavia f.to Il Presidente Sig.ra Pastori Barbara Pagina 1 Codice Univoco Ufficio UFS0BI

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL LICEO COPERNICO DELIBERA

MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA VITERBO

VERBALE N. 4 Presenti Assenti Assenti giustificati: Prof. Colonese Raffaele Sig. Niccolai Davide Sig. Rollo Alex Sig.

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO N. 11 DEL 13 LUGLIO 2017

PRESENTE ASSENTE 1 GRASSO CARLA Genitore Docente Sc. Primaria Docente Sc. Primaria Docente Sc. Primaria Personale A.T.A.

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 22/05/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

VERBALE N 16 CONSIGLIO D ISTITUTO del 28/06/2018

ESTRATTO DEL VERBALE DEL C.d.I. del 21/06/2013

A.T.A. Gusella Lorena presente Gabrielli Clarissa presente

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO n. 4 del 12/06/2017

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

VERBALE N. 11 (Riunione del 09/02/2017)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Antonietta Applauso. Il Consiglio di Istituto in data odierna risulta composto nel seguente modo: COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Assenti: Muscarello, Pirrotta, Quargentan, Battara, Lanfranconi, Mascioni, Tartaria,

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

DELIBERE CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 28 GIUGNO 2016

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 3 DEL 13/03/2019

Scuola Secondaria di I Grado Padre Pio di Altamura REGISTRAZIONE RIUNIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO

Tel Mail: Sito: Circolare n. 311 Vaprio d Adda, 11 Giugno 2019

Delibere Consiglio d Istituto del

ESTRATTO VERBALE N 72/ DEL CONSIGLIO D ISTITUTO SEDUTA DEL 18/07/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 07 SETTEMBRE 2018

ESTRATTO DEL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 21 IN DATA 06 APRILE 2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE Consiglio di Istituto - Verbale n 4 del 15/05/2017

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.10

CONSIGLIO DI ISTITUTO - DELIBERE DAL N. 46 AL N. 51 A.S. 2015/2016 ESTRATTO DAL VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 6 DEL 29 GIUGNO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, MEOLO (VE) Tel.0421/ fax 0421/345394

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

ANNO SCOLASTICO 2011/2012 DIREZIONE DIDATTICA 2 CIRCOLO FOSSANO VERBALE N. 6 DELLA GIUNTA ESECUTIVA SEDUTA DEL 21/05/2012

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 26 Ottobre 2016

IL CONSIGLIO D ISTITUTO DELIBERA. all unanimità l approvazione del verbale della seduta del Consiglio d Istituto del 22 giugno 2016.

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 19

VERBALE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 09/09/2019 N. 335

VERBALE N. 16 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

ISTITUTO COMPRENSIVO S. FABRIANI SPILAMBERTO. Verbale n. 3 del Consiglio d Istituto di venerdì 11 dicembre 2015

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 2047 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 8 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 2047 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 2047 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell giugno 208 Alle ore 8.5 del giorno giugno 208 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via delle Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: Dirigente Scolastico: Vincenzo COSTABILE. D.S.G.A.: Carmela Paradiso. Componenti Docenti: BOTTE Rosanna, CARNEVALE Elisabetta, DI BELLO Angela, FURNARI Maria Rosaria (dalle ore 8.20), TAGLIAFERRI Elena, ZEMA Antonella Natalia. Componenti Genitori: CABIDDU Monica (dalle ore 8.20 alle 9.55), FAZI Claudia, PIGNATELLI Chiara, RIVA Monica, SCHIEPPATI Monica, SUMERANO Maria Grazia, VERONESE Anna. Componenti Personale A.T.A.: GALLI Eleonora, IULIANO Ester (dalle ore 8.30). Assenti giustificati: ANTONINI Fiorella, BRONTE Rossella, GIOVANDITTO Antonio Pio. Si apre regolarmente la seduta con la presidenza della Sig.ra Riva che invita la sig.ra Schieppati a fungere da segretario. Si passa pertanto ad affrontare la discussione del seguente O.d.G.:. Approvazione verbale della seduta precedente; 2. Conto Consuntivo 207; 3. GDPR Regolamento Generale Protezione Dati (UE/206/679); 4. Corso di formazione Piano Digitale per la scuola primaria e secondaria; 5. Richiesta al Consiglio di Istituto da parte di docenti della scuola primaria relativa al calendario scolastico; 6. Utilizzo locali scolastici; 7. Varie ed eventuali. Approvazione verbale della seduta precedente Il verbale è stato inviato ai Consiglieri con la convocazione del Consiglio di Istituto. Ne viene votata l approvazione, con una modifica proposta dalla Consigliera Sumerano che chiede di apportate la seguente modifica a pag 6, terza riga del verbale: "il Preside è stato invitato dal Presidente ad esprimersi favorevolmente, pur avendo inizialmente espresso volontà di astenersi; il Preside ha accettato l'invito." Il verbale modificato viene approvato con voto palese. Favorevoli: 2; Contrari: /; Astenuti: (assente al C.d.I. del 5 maggio scorso).

2 Conto Consuntivo 207 Il Preside informa il C.d.I. sulla visita dei Revisori dei Conti, che il 29 maggio hanno analizzato la contabilità della scuola. Il verbale da loro prodotto esprime parere favorevole su di essa. Nella relazione al conto consuntivo presentata dal Preside sono elencati i progetti scolastici, da lui enumerati e descritti. A proposito del progetto Parliamone la Consigliera Sumerano chiede se anche alla primaria venga proposto, il Preside afferma che è soprattutto per la secondaria. Tra l altro la D.S.G.A. informa che le 40 ore preventivate non vengono solitamente tutte utilizzate. La Consigliera Pignatelli, a proposito del progetto Inclusività azione 2, chiede se è possibile avere un raccordo tra primaria e secondaria nel secondo quadrimestre della quinta, in modo che si possa favorire l integrazione di questi ragazzi, benché questo aspetto abbia un costo. Il DS parla del raccordo tra primaria e secondaria, tra docenti e tra insegnanti e genitori. Il Preside concorda con la richiesta e afferma che quest anno con un ragazzo è stato fatto questo raccordo. Si può rendere trasparente e potenziare questo aspetto. La Consigliera Galli chiede di non considerare le difficoltà, ma di considerare questa come possibilità per migliorare, accogliere. La Consigliera Furnari afferma che in De Marchi la carenza di spazi e strutture a volte spaventa coloro che devono accogliere questi ragazzi. Il DS afferma che in Cabrini i tecnici in giugno puntelleranno i soffitti e in seguito monteranno una rete metallica e una controsoffittatura per evitare ulteriori distacchi dal soffitto dell ultimo piano. La Consigliera Sumerano chiede se e dove è visibile il contributo richiesto a fine 207 per gli educatori dei DVA. La DSGA afferma che il contributo, inserito nell inclusività azione 2, è pervenuto, ma non è stato utilizzato per intero e che si deve spendere entro dicembre. Viene quindi assunta la seguente delibera DELIBERA N. 46 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO Visti gli artt. 8, 29, 58 e 60 Decreto Interministeriale febbraio 200, n. 44; Vista la documentazione predisposta dal Direttore SGA; Vista la relazione illustrativa del Dirigente Scolastico; Visto il parere dei Revisori dei Conti espresso in data 29/05/208; con la seguente votazione espressa in forma palese: voti favorevoli: unanimità; voti contrari: //; astenuti:// 2

D E L I B E R A di approvare il Conto Consuntivo dell e.f. 207 così come predisposto dal Direttore, contenuto nell apposita modulistica, e secondo la relazione illustrativa; di inviare il verbale del Collegio dei Revisori e la documentazione prevista dall art. 8 del Regolamento alla Ragioneria Territoriale dello Stato. Avverso la presente deliberazione ai sensi dell art. 4 7 comma del Regolamento n. 275/99 è ammesso reclamo allo stesso Consiglio entro il termine di 5 giorni dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione è definitiva e contro di essa è esperibile ricorso giurisdizionale al TAR ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine rispettivamente di 60 e 20 giorni dalla data di pubblicazione. 3 GDPR Regolamento Generale Protezione Dati (UE/206/679) Il DS afferma che tutti (enti pubblici e privati) devono uniformarsi al nuovo regolamento generale europeo della protezione dei dati. Tutti i dati personali vanno protetti e gestiti rigorosamente. Tra i primi passaggi c è la nomina di una figura che tutela la gestione della privacy con compiti di consulenza e di controllo. Può essere un soggetto interno o esterno all ente. Il responsabile è in contatto con il garante della privacy e in caso di anomalia il garante deve essere informato entro 72 ore. Sul sito della scuola compariranno le procedure. Sul mercato ci sono diverse proposte e alla scuola sono pervenute delle autocandidature, tra cui alcune abbastanza costose, con offerte non comparabili tra loro. In seguito sarà necessario formare anche i Docenti. Verrà nominata una Commissione per analizzare insieme al Preside le proposte pervenute o altre ipotesi. Il Preside propone di elevare la cifra da 3.000 a 5.000 + I.V.A. per l attività negoziale del DS in questo caso, cioè per l attuazione del Regolamento in oggetto. Viene quindi assunta la seguente delibera IL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELIBERA N. 47 VISTA Preso atto l emanazione del Regolamento Generale Protezione Dati (GDPR), cui bisogna ottemperare; che non esistono nella scuola professionalità tali da permettere di non rivolgersi ad esterni; DELIBERA con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità; contrari:/ astenuti:/ che: venga elevata da 3.000 a 5.000 + I.V.A. la quota per l attività negoziale del DS per l attuazione del Regolamento in oggetto. Inoltre verrà nominata una Commissione per cui sono disponibili al momento il Preside e la Dott.ssa Riva. 3

4 - Corso di formazione Piano Digitale per la scuola primaria e secondaria Il Dirigente illustra il corso, da effettuarsi nel mese di giugno, per i docenti della primaria, e di settembre, per i docenti della secondaria, se ci saranno adesioni, per ampliare le conoscenze professionali degli insegnanti (ad es. la piattaforma Edmodo). La Consigliera Sumerano chiede notizie del Registro on-line. Il DS afferma che partirà a settembre. Al termine della presentazione viene assunta la seguente delibera: DELIBERA N. 48 VISTA SENTITA la necessità da parte dei docenti di effettuare corsi di formazione/aggiornamento; la presentazione del Preside sul tipo di corso proposto; con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: unanimità; Contrari: /; Astenuti: /; il Consiglio di Istituto DELIBERA che venga organizzato il corso di formazione del Piano Digitale per la scuola primaria (a giugno) e secondaria (a settembre). 5 - Richiesta al Consiglio di Istituto da parte di docenti della scuola primaria relativa al calendario scolastico Il Presidente informa il Consiglio in merito alla richiesta di alcuni docenti della primaria relativa al calendario scolastico. Essi contestano la motivazione delle giornate di chiusura proposte nella scorsa seduta del C.d.I. Non essendo possibile parlare di chiusura per ponte, bisogna comunque motivare tale sospensione delle lezioni. Il DS parla della compensazione e del recupero delle ore dei docenti in occasione dei sabati in cui sono chiamati a presenziare a scuola. La Consigliera Pignatelli afferma che gli open day sono coerenti con il piano dell offerta formativa. Il calendario perpetuo regionale determina la limitazione delle chiusure aggiuntive. La Consigliera Sumerano afferma che, visto quanto chiesto dai docenti, le giornate di chiusura si dovrebbero deliberare solo in caso di effettiva realizzazione dell open day e della festa di fine anno. Secondo lei, nel caso in cui gli eventi non venissero deliberati dal Collegio Docenti, il calendario scolastico potrà essere eventualmente rivisto. La Delibera della Regione impone la motivazione delle chiusure, pertanto il Presidente afferma che il ricorso viene parzialmente accettato, modificando il testo del verbale del 5 maggio con l inserimento della parola eventuale : Viene così compreso l eventuale recupero delle giornate di scuola aperta e della festa di fine anno. DELIBERA N. 49 IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTA VISTO la richiesta indirizzata al C.d.I. da alcuni insegnanti della scuola primaria; il calendario regionale scolastico della Lombardia di carattere permanente e la necessità di motivare le chiusure aggiuntive con esigenze legate all'offerta formativa; con la seguente votazione espressa in forma palese: Favorevoli: 4; Contrari: /; Astenuti: 2; 4

approva la variazione della motivazione relativa al calendario scolastico del prossimo anno aggiungendo alla precedente motivazione le seguenti parole: Viene compreso e compensato nei giorni di chiusura deliberati l eventuale recupero delle giornate di scuola aperta e della festa di fine anno. 6 Utilizzo locali scolastici Il Dirigente elenca i richiedenti e i plessi richiesti per l utilizzo dei locali scolastici in orario extrascolastico. A seguito dell illustrazione dello schema inviato con la convocazione del C.d.I., viene assunta la seguente delibera: DELIBERA N. 50 ESAMINATE TENUTO CONTO PRESO ATTO le richieste presentate dalle associazioni interessate ad usufruire di spazi in orario extrascolastico all interno dei tre edifici dell Istituto Comprensivo; dei locali disponibili della scuola; della corretta gestione degli ambienti concessi durante l anno scolastico da parte delle associazioni A.L.S.E.R., LES, Nabor, Accademia degli scacchi; il C.d.I. DELIBERA con la seguente votazione espressa in forma palese: favorevoli: unanimità; contrari: / ; astenuti: /; la concessione degli spazi richiesti, secondo lo schema allegato RICHIESTE USO LOCALI SCOLASTICI A.S. 208/9 LOCALI VIA FORZE ARMATE, 65 DITTA / ENTE CORSI N. LOCAL I TIPO LOGI A DAL PERIODO AL GIORNI DALLE ALLE GIA IN USO A.L.S.E.R. Milano Dilettantistica BASKET, DANZA MODERNA, GINNASTICA ARTISTICA, HIP HOP, SCHERMA, PALLAVOLO PALE STRA 0/0/208 3/05/20 9 LUNEDI GIOVEDI MARTEDI MERCOLEDI - VENERDI 6,30 9,00 6,30 8,00 SI LOCALI DI VIA CRIMEA, 22 DITTA / ENTE CORSI NUMERO LOCALI TIPO LOGI A DAL PERIODO AL GIORNI DALLE ALLE GIA IN USO UFFICIO TEMPO LIBERO SRL LINGUE, BIGIOTTERIA, TAGLIO CUCITO, ARTI FIGURATIVE, DIZIONE, RECITAZIONE, DANZA, GINNASTICA PALE STRA 08/0/208 20/05/209 LUNEDI 8,30 2,30 SI 3 AULE 08/0/208 20/05/209 LUNEDI 8,30 2,30 SI 5

LOCALI VIA MARTINETTI, 25 DITTA / ENTE CORSI NUMERO LOCALI TIPOLOGIA DAL PERIODO AL GIORNI DALLE ALLE GIA IN USO GIOVEDI ACCADEMIA SCACCHI MILANO SCACCHI AULA 0//208 30/05/209 (PER 24 INCONTRI) 5,00 6,30 SI PALLAVOLO, PALLACANESTR O, GINNASTICA PALESTRA PICCOLA 7/09/208 4/06/209 DA LUNEDI A VENERDI 7,00 20,00 SABATO 7,30 8,30 SI GRUPPO SPORTIVO NABOR DA LUNEDI A VENERDI 7,00 22,30 PALLAVOLO E GINNASTICA PALESTRA GRANDE 7/09/208 4/06/209 SABATO 4,30 22,00 SI DOMENICA 5,00 20,00 Il Consiglio di Istituto vincola le società/associazioni all'assunzione di responsabilità dei minori dalle ore 6.30 (per la scuola primaria) a dalle ore 3,55 (per la secondaria) fino alla consegna ai responsabili dell'obbligo; al rispetto preciso dell'orario scolastico di chiusura, alla garanzia di vigilanza agli ingressi, a correttezza e tempestività nelle comunicazioni preventive (orario, saggi, volantinaggi, iscrizioni, assenze dell insegnante e/o del mancato svolgimento della lezione), alla tempestiva segnalazione all istituto di eventuali danneggiamenti delle attrezzature e/o degli spazi. Relativamente alla pulizia del locale assegnato, questa dovrà essere effettuata con materiale e personale a carico della società/associazione stessa in modo accurato. In mancanza delle regole di sorveglianza ci si riserva la revoca della concessione dell'uso dei locali. Tutte le altre richieste pervenute non possono essere accettate a causa della carenza di spazi e delle numerose richieste. 7 Varie ed eventuali La Consigliera Sumerano saluta e ringrazia i Consiglieri essendo questa la sua ultima partecipazione al Consiglio, in quanto il figlio uscirà a giugno dal Comprensivo. Alle ore 20.0, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Segretario Monica Schieppati Il Presidente del C.d.I. Monica Riva 6