Messaggio. pubblicità della conferenza dei sindaci

Documenti analoghi
Messaggio concernente il conferimento della garanzia federale alle Costituzioni rivedute dei Cantoni di Uri, Basilea Campagna e Appenzello Interno

STATUTO. di Repower AG. con sede a Brusio. del 29 giugno adattato. dall Assemblea generale ordinaria del 29 marzo 2000

Decreto federale che approva e traspone nel diritto svizzero la Convenzione di Aarhus e il suo emendamento

Atto costitutivo, Statuto e Regolamento del "Coordinamento delle Associazioni Diabetici della Regione Veneto" ATTO COSTITUTIVO.

Legge sul principio di trasparenza (legge sulla trasparenza)

FORMAZIONE NEL COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SVIZZERA (FCS) BILDUNG DETAILHANDEL SCHWEIZ (BDS) FORMATION DU COMMERCE DE DETAIL SUISSE (FCS)

Regolamento della Commissione federale delle case da gioco

Regolamento d organizzazione

Statuti dell Associazione TicinoEnergia

Legge federale concernente la procedura dell Assemblea federale e la forma, la pubblicazione, l entrata in vigore dei suoi atti

DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

REGOLAMENTO ELEZIONE ORGANI PRO LOCO RAGOGNA

COTIS Nome e sede Art. 1 Scopi e obiettivi dell associazione Art. 2 Membri, benefattori Art. 3

IL SENATO. Riforma costituzionale: cosa succede se vince il Sì o il No

Statuti. Berna, 14 dicembre 2012 (Stato: 27 aprile 2018)

Statuti dell Unione Democratica Federale del Cantone Ticino

Informazione e trasparenza dello Stato Le nuove normative. Conferenza stampa, Cancelleria dello Stato 13 settembre 2012

SCOPO DELL ASSOCIAZIONE. Articolo 1

MODIFICHE ARTICOLI DELLO STATUTO PRI

REGOLAMENTO RAPPRESENTANZA SINDACALE UNITARIA

Legge federale sui contratti-quadro di locazione e sul conferimento dell obbligatorietà generale

Statuti della Swiss Association di Professional Organizers (Swiss-APO)

Statuti Football Club Locarno

Corporate Governance

B Legge federale concernente la riforma dell organizzazione del Governo

Convenzione tra la Confederazione e i Cantoni sulla cooperazione nel settore universitario (ConSU)

Che cosa cambia e perché

Associazione Casa Andrea Cristoforo

A B C. ABC del Consigliere comunale, edizione giugno 2012 Aggiornamento aprile 2016

Convenzione tra la Confederazione e i Cantoni sulla cooperazione nel settore universitario

Statuti dell associazione Capra Grigia Svizzera

COMUNE DI AROGNO Tel.: Fax:

Regolamento interno della Commissione dell energia elettrica

Statuto della Facoltà

BOZZA STATUTO ASSOCIAZIONE ENTE REGIONALE SVILUPPO MENDRISIOTTO E BASSO CERESIO (ERSMB) -

Regolamento del Partito Democratico - Federazione di Cremona

Legge federale sul diritto internazionale privato

A B C. V. Le Leggi del Comune; lo svolgimento di compiti comunali attraverso soggetti esterni all amministrazione comunale. 1 Le leggi del Comune

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DI ANCI LOMBARDIA ART. 11 COMMA 1 LETTERA C) STATUTO ANCI LOMBARDIA

PROVINCIA DI BOLOGNA. 27 novembre Residenza Provinciale Via Zamboni n. 13 Bologna

Regolamento del Partito Democratico della Federazione di Cremona

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA TERRITORIALE SOCIALE E SANITARIA METROPOLITANA DI BOLOGNA TITOLO I ORDINAMENTO

Statuti. Federazione Svizzera dei Funzionari di Polizia

Statuti dell associazione Organizzazioni del mondo del lavoro nel settore forestale (Oml forestale Svizzera)

Legge federale concernente la cartella del paziente informatizzata

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 12

Messaggio concernente il conferimento della garanzia federale alle Costituzioni rivedute dei Cantoni di Basilea Città, Basilea Campagna e Grigioni

STATUTO. Fondazione della VASK Svizzera Sabato 20 giugno Aggiustamenti Sabato 14 aprile Aggiustamenti Sabato 16 Maggio 2009 (Articolo 4)

Legge federale sulla formazione continua (Legge sulla formazione continua LFCo)

COMUNE DI SAN PANCRAZIO SALENTINO

Statuti dell Associazione delle banche estere in Svizzera

Relazione illustrativa degli amministratori e proposte di deliberazione. punti 4, 5, 6 e 7 all ordine del giorno. Consiglio di Amministrazione

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

LA NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI

REGOLAMENTO DELL ORGANISMO DI VIGILANZA

Legge federale sul diritto internazionale privato

RIFORMA DIRITTO SOCIETARIO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

del 22 novembre 1963 (Stato 1 agosto 2010)

PIANO SOCIALE DI ZONA Ambito territoriale Modugno Bitetto Bitritto REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE

Leggi con nuovi articoli proposti * Nuovi disposti in rosso

Statuti dell Alleanza Patriziale Ticinese

COMUNE DI CASTELFIDARDO

Documento scaricato da

ARTICOLO 1 COMPONENTI ARTICOLO 2 NOMINA DURATA SURROGA ARTICOLO 3 COMPETENZE 1:

Art. 19 Referendum di iniziativa popolare

Regolamento d applicazione per i corsi interaziendali del campo professionale «agricoltura e professioni agricole»

Regolamento interno della Fondazione Pro Helvetia

Statuto della Società svizzera di credito alberghiero (SCA)

Legge concernente l istituzione dell azienda cantonale dei rifiuti (LACR) (del 24 marzo 2004)

Statuto della Cassa dei Medici società cooperativa

Statuto dei Giovani UDC Sezione Ticino

Votazione popolare cantonale del 23 settembre 2012

Statuto. 2. Essa è apolitica e aconfessionale e non persegue scopo di lucro.

REGOLAMENTO COMMISSIONI CONSILIARI

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V

REGOLAMENTO SULLE ELEZIONI E VOTAZIONI

Regolamento interno della Commissione dell energia elettrica

STATUTO DEL PARTITO POPOLARE DEMOCRATICO TICINESE Sezione di Massagno

PROGETTO DI STATUTO SERVIZIO AMBULANZA LOCARNESE E VALLI

SCHEMA TIPO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLA CONFERENZA D AMBITO

Regolamento del Circolo del Partito Democratico di Londra & UK Decio Anzani

L asisa può esercitare la sua attività su tutto il territorio svizzero II. ORGANIZZAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE, DIREZIONE E AMMINISTRAZIONE

Comune di San Miniato REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE COMUNALE PER LE PARI OPPORTUNITA

del 20 marzo 1998 (Stato 1 gennaio 2016)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE. Art 1 Premesse

Legge federale sul Consiglio della magistratura

REGOLAMENTO CONGRESSUALE. Art. 1. (Indizione del Congresso)

Legge federale sull assicurazione obbligatoria contro la disoccupazione e l indennità per insolvenza

Arch COMUNE DI ROVEREDO REGOLAMENTO SCOLASTICO COMUNALE

Iniziativa parlamentare La formazione di apprendisti come criterio per l aggiudicazione di appalti pubblici

Comune di San Vittore

COMMISSIONI CONSILIARI PERMANENTI

Statuti dell Associazione «Archeologia Svizzera»

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO D ISTITUTO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

Corporate Governance

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEGLI ORGANI SOCIALI (ASSEMBLEA DEI SOCI E CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE)

Transcript:

Messaggio della conferenza dei sindaci della Regione Maloja all attenzione degli aventi diritto di voto dei Comuni della Regione in merito alla pubblicità della conferenza dei sindaci

Indice Per le lettrici e i lettori affrettati 1. Contesto iniziale 2. Pubblicità della conferenza dei sindaci 3. Il principio di trasparenza 4. Valutazione riassuntiva della conferenza dei sindaci 5. Procedura 6. Proposta 2

Gentili concittadine e concittadini, la conferenza dei sindaci vi sottopone il messaggio in merito alla votazione del 10 giugno 2018, in occasione della quale sarete chiamati a votare sul complemento dello statuto della regione Maloja relativo all introduzione della pubblicità della conferenza dei sindaci. Per le lettrici e i lettori affrettati Nella regione Maloja non vige il principio di trasparenza e la conferenza dei sindaci non è pubblica. Alla conferenza dei sindaci spettano ampie competenze di coordinamento e decisionali: è pertanto nell interesse della fiducia e della trasparenza rendere di principio pubblica la conferenza dei sindaci. Si rinuncia tuttavia a introdurre il principio di trasparenza a livello di regione. 1. Contesto iniziale La conferenza dei sindaci è l organo centrale della regione Maloja e le spettano ampie competenze di coordinamento e decisionali. Come esposto dal Governo del Cantone dei Grigioni nel suo messaggio al Gran Consiglio relativo alla legislazione esecutiva sulla riforma territoriale, costituisce una specie di assemblea dei delegati. Secondo l art. 12 dello statuto della regione Maloja, la conferenza dei sindaci è competente di funzioni sia legislative, sia esecutive. Attualmente le sedute della conferenza dei sindaci non sono pubbliche. Tra i principali compiti della conferenza dei sindaci si annoverano la presa di posizione in merito a possibili compiti di importanza regionale, la stipulazione di accordi di prestazione con i comuni, l approvazione del conto annuale, del preventivo e dei crediti d'impegno (fatto salvo il referendum facoltativo), la delega di compiti della corporazione a terzi, l emanazione di prescrizioni d'esecuzione per l'adempimento dei compiti delegati alla regione, la validazione di iniziative regionali, la preparazione e l esecuzione di elezioni e votazioni in affari regionali e la nomina di commissioni, gruppi di lavoro e di progetto nonché la nomina dei vari responsabili degli uffici regionali. La conferenza dei sindaci deve assolvere tali incombenze nel quadro dei compiti conferiti alla regione (art. 6 dello statuto della regione). In virtù del diritto cantonale, alla regione spettano compiti quali lo sviluppo del territorio, la protezione dei minori e degli adulti (ufficio dei curatori professionali), lo stato civile, esecuzioni e fallimenti e l amministrazione degli archivi di circolo. Inoltre i comuni hanno delegato alla regione lo smaltimento dei rifiuti, l ufficio del registro fondiario e lo sviluppo regionale. La conferenza dei sindaci ha chiesto ai comuni del- 3

la regione di delegare alla regione la promozione regionale della cultura. Se si contempla l incarico della conferenza dei sindaci nel quadro di questi compiti, l importanza delle consulenze all interno della conferenza dei sindaci risulta palese. Attualmente la conferenza dei sindaci non è pubblica; nella regione Maloja inoltre non vige il principio di trasparenza. 2. Pubblicità della conferenza dei sindaci Alla regione sono così stati delegati numerosi compiti regionali di rilievo. Nel quadro dello svolgimento di questi compiti, alla conferenza dei sindaci spettano ampie competenze di coordinamento e decisionali. La conferenza dei sindaci è l organo politico attraverso il quale gli aventi diritto di voto della regione possono esercitare un influsso. L introduzione della pubblicità della conferenza dei sindaci mira ad aumentare la fiducia nell operato di questa autorità e la trasparenza delle sue attività, rendendole più chiare e verificabili verso l esterno. La possibilità di consentire alle cittadine e ai cittadini di seguire direttamente le sedute della conferenza dei sindaci rafforza i diritti di partecipazione e di controllo. La pubblicità delle sedute costituisce pertanto uno strumento degli aventi diritto di voto per esercitare la supervisione politica delle attività delle autorità, in questo caso della conferenza dei sindaci. La conferenza dei sindaci è dell avviso che la pubblicità delle sedute della conferenza dei sindaci debba essere introdotta di principio. Dovrà essere limitata laddove lo richieda la tutela di importanti interessi pubblici o privati che meritano di essere protetti: ad esempio nel caso di rapporti intermedi dei singoli servizi, questioni di personale, trattative con terzi e in generale quando si tratti di elaborare basi decisionali che saranno presentate soltanto in una fase successiva per la presa di decisioni. La conferenza dei sindaci deciderà a porte chiuse (di regola nel quadro della consulenza e dell approvazione dell ordine del giorno) se un affare dovrà essere trattato pubblicamente o a porte chiuse. 3. Il principio di trasparenza Il Cantone dei Grigioni ha introdotto la legge sul principio di trasparenza. Il suo campo di applicazione è limitato al livello cantonale e non si estende direttamente al livello regionale. Il principio di trasparenza non si applica nemmeno per gli enti di diritto pubblico, come la Fondazione di assistenza sanitaria dell Alta Engadina, l Azienda infrastrutture dell Aeroporto regionale di Samedan o varie associazioni comunali (scolastiche, forestali, ecc.). Sono inve- 4

ce pubbliche le assemblee dei delegati dei consorzi per la depurazione delle acque di scarico dell Alta Engadina, per le acque di scarico dell Alta Engadina e per i trasporti pubblici. Secondo il principio di trasparenza nell amministrazione, ogni persona (indipendentemente da età, luogo di domicilio e nazionalità) dispone di un diritto soggettivo di accesso ai documenti ufficiali, senza dover giustificare un particolare interesse. Per poter accedere a documenti ufficiali dev essere inoltrata una domanda concreta. Chi di dovere deciderà in merito alla domanda per ogni singolo caso, in base a una ponderazione degli interessi. L'accesso può essere limitato nei casi previsti dalla legge per tutelare interessi pubblici o privati preponderanti. In caso di controversie si possono adire le vie legali (cfr. a tale riguardo il messaggio del Governo al Gran Consiglio, fascicolo n. 11 / 2015-2016, pagina 5 concernente l introduzione della legge sul principio di trasparenza). Per quanto riguarda i compiti di protezione dei minori e degli adulti (ufficio dei curatori professionali), lo stato civile, esecuzioni e fallimenti e l amministrazione degli archivi di circolo, la consultazione degli atti è già regolata in base a una legislazione speciale superiore. L introduzione del principio di trasparenza in questi ambiti si rivela quindi superflua. Informazioni complete saranno incluse nel rapporto annuale per quanto riguarda l incarico dello smaltimento dei rifiuti e dello sviluppo regionale. La conferenza dei sindaci è dell avviso che in questi ambiti non vi siano altre esigenze in materia di informazione. In relazione alla promozione regionale della cultura, se questa dovesse diventare un compito della regione, l informazione è garantita dai diretti interessati nel quadro delle decisioni della commissione per la promozione della cultura. Inoltre, in questo contesto il pubblico viene informato attraverso il rapporto annuale della commissione per la promozione della cultura e della conferenza dei sindaci. In sintesi, la conferenza dei sindaci constata che per la maggior parte dei compiti conferiti alla regione, il diritto di consultazione degli atti sia già regolato in base al diritto superiore e che le esigenze in materia di informazione siano coperte dai rapporti regolari e nel quadro delle informazioni dirette fornite dagli interessati. Alla luce di quanto precede, la conferenza dei sindaci è giunta alla conclusione che non sia necessario introdurre il principio di trasparenza a livello di regione. 4. Valutazione riassuntiva della conferenza dei sindaci Secondo la conferenza dei sindaci, l introduzione della pubblicità delle sedute della conferenza dei sindaci consentirebbe di rafforzare la fiducia nei confronti delle attività pubbliche e i diritti democratici e pertanto è anche nell interesse dello sviluppo positivo della regione. 5

Il diritto di consultazione degli atti è ampiamente regolato dal diritto superiore e le esigenze in materia di informazione sono coperte dal rapporto annuale e dalle singole decisioni, pertanto introdurre il principio di trasparenza a livello di regione si rivela superfluo. 5. Procedura La modifica richiesta dello statuto della regione Maloja rientra nelle competenze degli aventi diritto di voto dei comuni della regione. Le votazioni dovranno tenersi lo stesso giorno in tutti i comuni della regione. Per l accettazione del testo occorre la maggioranza degli aventi diritto di voto della regione Maloja. 6. Proposta In occasione della seduta del 15 marzo 2018, con 23 voti favorevoli e due astensioni (tutti voti ponderati) i sindaci dei comuni della regione Maloja hanno deciso di sottoporvi il seguente complemento dello statuto della regione Maloja e ne raccomandano l approvazione: Convocazione, art. 19 Aggiunta del cpv. 5 «Le sedute della conferenza dei sindaci sono pubbliche.» Aggiunta del cpv. 6 La pubblicità può essere esclusa per importanti interessi pubblici o che meritano di essere protetti. La conferenza dei sindaci deciderà definitivamente a porte chiuse se un affare dovrà essere trattato a porte chiuse. Per la conferenza dei sindaci della Regione Maloja Martin Aebli Presidente Jenny Kollmar Direttrice operativa In caso di divergenze tra la versione in tedesco e quella in italiano fa stato il testo in tedesco. 6