Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti Anno scolastico 2016/2017 Verbale n.8

Documenti analoghi
Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti Anno scolastico 2016/2017 Verbale n.7. VERBALE n.

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 FROSINONE--REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D ISTITUTO A.S. 2016/2017 VERBALE N. 18

Scuola Infanzia Madonna della Neve COGNOME NOME RUOLO ADDETTO Spaziani Maria Luisa Docente A.S.P.P. - Preposto

VERBALE n.1. Sono presenti i seguenti Docenti di Scuola Primaria:

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 FROSINONE

Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti. Anno scolastico 2016/2017 Verbale n.5

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DELl 11/12/2015

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DELL 11/09/2015

ATTIVITA DATA MARTEDÌ 4 SETTEMBRE

Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti Anno scolastico 2016/2017 Verbale n. 3

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

ISTITUTO COMPRENSIVO BASILE - DON MILANI TEL / FAX/ / TEL

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

prot. n VII. Maddaloni, 5 settembre 2018

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O. ROSAI ANNO SCOLASTICO 2017/18

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO ANNO SCOLASTICO Scuola Primaria

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI. Allegato 1 alla Dichiarazione Personale Bonus per la valorizzazione del merito A. S.

VERBALE DEL COLLEGIO DOCENTI DEL 19/02/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' Anno scolastico 2017/2018. Adottato con determina dirigenziale in data 30 ottobre 2017 prot. n.

CALENDARIZZAZIONE ATTIVITÀ DI CUI ALL ART. 29 ART. 29, Comma 3 lettera A Attività di carattere collegiale riguardanti tutti i docenti

1 ISTITUTO COMPRENSIVO V. MESSINA.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LOGRATO

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti. Anno scolastico 2016/2017 Verbale n.2

Comunicazione n. 1 Vigonza, 1 settembre 2017

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITÀ A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

Piano Annuale delle Attività a.s. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO P. CALAMANDREI MESE DATA TIPO RIUNIONE ORARIO SEDE ODG Lett. A Lett.

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI

ISTITUTO COMPRENSIVO CANTÙ 1 CIRCOLARE INTERNA N 3 CANTÙ, 1 SETTEMBRE 2017 ANNO SCOLASTICO 2017/ A TUTTI I DOCENTI - AL PERSONALE A. T. A.

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

SCUOLA SECONDARIA DI 1^GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI BUDRIO IMPEGNI COLLEGIALI MESE DI SETTEMBRE 2015

Istituto Comprensivo Statale Villafrati-Mezzojuso

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ ANNO SCOLASTICO 2017/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

A. SALICETI BELLANTE (TERAMO) - TEL. 0861/ FAX 0861/ (art.29 C.C.N.L. del )

[Piano Annuale a.s ]

PIANIFICAZIONE DEGLI IMPEGNI ANNO SCOLASTICO

Circolari interne SETTEMBRE

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2016/17 (allegato al Piano di miglioramento)

Circolari interne. A tutti i docenti SSI Tibaldi. Oggetto: Calendarizzazione Scuola Secondaria di 1 grado a.s. 2016/2017.

ISTITUTO COMPRENSIVO 4 FROSINONE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A.S

VERBALE COLLEGIO DOCENTI 27 settembre 2016

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Prot n del 29/10/2018 Cagliari, 29 Ottobre 2018 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ ANNO SCOLASTICO 2018/2019

(LE SCANSIONI A-B-C-D-E-F, DOVE PRESENTI, SONO APPROSSIMATIVE)

Prot Frosinone, 18 settembre 2019 Circ. 9

PIANO DELLE ATTIVITÀ RELATIVO AL PERIODO / DELIBERA N. 20 DEL COLLEGIO DOCENTI DEL

Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti. Anno scolastico 2016/2017 Verbale n.4. VERBALE del 10 novembre 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

Circolari interne. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni della Scuola Primaria a.s. 2016/2017 SETTEMBRE

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca. Istituto Comprensivo statale G. D. Petteni. Via Buratti, BERGAMO

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BAGNATICA SEZIONE MONITORAGGIO PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 (allegato al Piano di miglioramento)

Prot._2310 B/3 C/2 D/3_ Lagonegro, 05/09/2017 CALENDARIO DELLE LEZIONI A. S. 2017/ scuola primaria e secondaria di I grado.

PIANO ATTIVITA A.S

Ai docenti della scuola secondaria di 1 grado I.C.1 Montichiari Al personale A.T.A. Circ_36

PROGETTO UNITARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI A.S

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

Circolari interne (giovedì) - Formazione LIFE SKILLS ORE e

La Dirigente. i docenti interessati a presentare domanda per l assegnazione delle Funzioni Strumentali al PTOF secondo quanto di seguito indicato:

1. Lettura e approvazione del verbale della seduta precedente 2. Saluti e comunicazioni del Dirigente Scolastico

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

N. Area di intervento Figure

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A. S. 2018/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO A. AMORE PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2017/18 ART. 29 C.3

Circolari interne. inviato via mail alla prof.ssa Valentino

SCUOLA'SECONDARIA'DI'I'GRADO' C.'GUASTELLA ' 'MISILMERI' ' + ' DIRIGENTE SCOLASTICO: Prof.ssa Rita La Tona

COSA CHI QUANDO COME Gestione delle programmazioni di Istituto scuola di primo grado, della scuola primaria e dell infanzia.

VERBALE N. 04 DEL COMITATO DI VALUTAZIONE DEL 14/06/2018

CALENDARIO PIANO ATTIVITA (SECONDARIA)

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

(martedì) - Riunione di programmazione: partecipano tutti i docenti dalle ore 9.00 alle ore nella biblioteca alunni.

Si trasmette il piano delle attività per il mese di settembre: I.C. 1 CASSINO C.F C.M. FRIC856005

INIZIO LEZIONI: SCUOLA DELL INFANZIA: 5 settembre 2016 SCUOLA PRIMARIA: 12 settembre 2016 SCUOLA SECONDARIA: 6 settembre 2016

Prot. n 2956-A/19 Brancaleone, 15/09/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Risulta assente l insegnante della scuola Primaria Milanese Serena e le insegnanti della scuola Secondaria Michetti Eugenia e Tulli Sylvie.

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2014/15

Transcript:

Istituto Comprensivo 1 di Frosinone Registro dei Verbali del Collegio dei Docenti Anno scolastico 2016/2017 Verbale n.8 VERBALE n. 8 Il giorno martedì 28 giugno dell anno 2017, alle ore 16.00, presso la Sala Teatro della Scuola Secondaria di 1 grado Aldo Moro di Frosinone, si è riunito il Collegio dei Docenti del Primo Istituto Comprensivo di Frosinone, per discutere i seguenti punti posti all ordine del giorno: 1. Approvazione verbale della seduta precedente. 2. Ratifica scrutini finali. 3. Modifiche al RAV e sua approvazione Aggiornamento PDM e PTOF (compresi Curricolo Verticale, UDA multidisciplinari, UDA ponte, griglie di valutazione per le verifiche intermedie e quadrimestrali - compiti di realtà per la certificazione delle competenze) Aggiornamento Piano per l Inclusività (PAI). 4. Valutazione docenti neoimmessi in ruolo. 5. Relazioni finali Funzioni Strumentali e Referenti. 6. Rendicontazione dei progetti. 7. Comunicazione del DS riguardante l attribuzione del merito ai docenti in ottemperanza ai criteri formulati dal Comitato di Valutazione. 8. Adesione al progetto Scuola Amica dell UNICEF - Coro e Orchestra del Comprensivo 1 per l UNICEF. 9. Report questionari di Autovalutazione. 10. Criteri formazione classi prime; criteri assegnazione docenti ai plessi e alle classi; criteri formulazione orario delle classi. 11. Inserimento nel PTOF: Protocollo accoglienza alunni stranieri; Protocollo d accoglienza ed integrazione degli alunni adottati. 12. Attività Offerta Formativa curricolare/extracurricolare esperti esterni. 13. Progetti di ampliamento dell Offerta Formativa: Progetto Accoglienza; Avviso acquisto attrezzature sportive e defibrillatori per Istituti Scolastici, prot. 620 del 19/06/2017;Progetto Decoration Exchange ; Progetto Giornalino scolastico... 14. Impegni collegiali di settembre: pianificazione incontri Referenti Dipartimento e Responsabili di plesso per: - Elaborazione della programmazione educativo-didattica per competenze e relative UDA multidisciplinari - Elaborazione prove d ingresso - Programmazioni dei Consigli di Classe programmazione dei docenti. 15. Saluto del DS ai docenti neopensionati. Sono presenti per la Scuola dell Infanzia: Abbondanza, Vitaterna, Aceto, Barletta, Bottini, Buccioli, Cacciapuoti, Caperna, Corsi, Cotignola, Di Maulo, Marrazzo, Micheli, Mollicone, Nalli, Pica, Pesci, Puccini, Sirianni Notaro, Spaziani M. Luisa, Stirpe, Tomassi, Tucci Ginetta. Risultano assenti: Salvatore, Scognamiglio M. Antonietta. Sono presenti i seguenti Docenti di Scuola Primaria: Anella, Bracaglia, Morante, Buttarazzi, Carlini, Cecere, Cesari, Colagiovanni, De Michele, De Vietro, Di Marco, Donfrancesco, Fanfarillo, Galiani,Gatta, Gentile, Guerra, Lupo, Martino, Mastronardi, Mauti, Miglietta, Paniccia, Parisi, Picarazzi, Pomente, Roccatano, Quaresima, Sarno, Scognamiglio Bice, Taliento, Testa, Trossi, Volpari (entra 16.30), Zeppieri, Zirizzotti Stefania. Risultano assenti: Andreani, Di Vico, Mattacola, Pellecchia, Zirizzotti Luciana. Sono presenti i seguenti Docenti di Scuola Secondaria: Belli, Carbone, Carnevale, Casano, Catenacci, Casapulla, Cerilli, Cirillo, Conte, Corsi (entra 16.40), De Camillo, Di Santo, Faustini, Fiacco, Fontanella, Frattale, Gabriele, Gualdini, Gullo,

Iannotta, Lombardi, Mangiapelo, Mariani, Minotti, Musa, Paluzzi, Palombi, Petreccia, Pignatelli, Preli, Protani, Reale, Santaroni B., Scaccia, Spano, Spaziani Antonella, Spaziani Giuliana, Spaziani Mirko, Terramagra, Terrinoni, Testani, Urbani, Risultano assenti: Laino. Presiede la seduta il Dirigente Scolastico, Prof. Lorenzo de Simone; assume le funzioni di segretaria verbalizzante l'ins. Colagiovanni Maria. Il Presidente, Prof. Lorenzo de Simone, constatato che il numero dei presenti è legale, dichiara aperta la seduta. I PUNTO APPROVAZIONE VERBALE SEDUTA PRECEDENTE Il verbale della seduta collegiale precedente viene approvato con modifica all XI punto, in riferimento alla ricezione del plico telematico da parte della prof.ssa De Camillo, sfuggito per mero errore materiale alla verbalzzazione. In sede di pubblicazione il verbale sarà corretto con riferimento alla nomina. Il Collegio, all unanimità, approva. II PUNTO RATIFICA SCRUTINI FINALI Per quanto riguarda l esito degli scrutini finali la prof.ssa De Camillo, invitata dal DS a relazionare, riferisce che nella Scuola Primaria tutti gli alunni scrutinati sono stati ammessi alla classe successiva tranne due alunni DIVA la cui decisione di fermo era stata già presa nel corso dei GLH. Nella Scuola Secondaria tra tutti gli alunni scrutinati (non sono contemplati nella percentuale i non frequentanti in quanto non scrutinati) sono stati fermati solo lo 0,9% per le classi prime e terze mentre per le classi seconde il 2,9%. Il Collegio prende atto III PUNTO MODIFICHE AL RAV E SUA APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PDM E PTOF (COMPRESI CURRICOLO VERTICALE, UDA MULTIDISCIPLINARI, UDA PONTE, GRIGLIE DI VALUTAZIONE PER LE VERIFICHE INTERMEDIE E QUADRIMESTRALI - COMPITI DI REALTÀ PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE) AGGIORNAMENTO PIANO PER L INCLUSIVITÀ (PAI). - Il Dirigente scolastico comunica al Collegio che sono state apportate dalla Commissione delle modifiche al RAV, in particolare è stata rivista la posizione degli alunni stranieri che sono stati inclusi nei BES in quanto entrambi presenti in tutti i processi in cui si determinano indici negativi (abbandoni, ripetenze, rendimento insufficiente), in modo da garantire così anche per loro l inclusione scolastica e il diritto allo studio. La prof.ssa De Camillo chiede al Collegio se sia il caso di portare da 5 a 6 il punteggio dato dal NEV nell area Risultati a distanza degli Esiti, infatti i risultati a distanza degli studenti del Comprensivo non scendono ma al contrario salgono e ciò è oggettivamente verificabile alla luce dei nuovi dati delle Prove Invalsi supportati anche dalle tabelle di accompagnamento del RAV alla voce Orientamento. La prof.ssa Casano chiede al Collegio di riflettere sulle difficoltà avute con la connessione messa a disposizione dal Comune, che è diventata via via sempre meno funzionante durante tutto l anno scolastico, e di conseguenza di abbassare il punteggio datoci dal Nev riguardante l area Ambiente di Apprendimento. Dopo ampia discussione si è deciso di lasciare il punteggio che il Comprensivo si era assegnato e che il NEV aveva confermato in quanto il Comune sta provvedendo alla risoluzione delle problematiche inerenti alla connessione. Il Collegio all unanimità approva il cambiamento di punteggio relativo all area Risultati a distanza degli Esiti. - Il DS chiede al collegio se sono stati completati i lavori per redigere le UDA per classi parallele multidisciplinari e le UDA ponte. Le insegnanti di scuola Primaria, alternandosi per classi, illustrano in sintesi come hanno proceduto per la creazione delle quattro UDA a scadenza bimestrale.

Anche la scuola dell Infanzia fa presente di aver preparato sei UDA, una per l accoglienza, una per ogni stagione dell anno e una ponte da condividere con la Primaria. Non è stato possibile creare una Uda ponte tra Primaria e Secondaria in quanto i professori sono stati impegnati negli esami, ragione per cui termineranno i lavori sulle UDA all inizio del mese di settembre. Il Collegio all unanimità approva il lavoro svolto dalla scuola dell Infanzia e dalla scuola Primaria. - Il Dirigente Scolastico dà la parola alla Referente BES, la prof.ssa Conte la quale comunica al Collegio che è stato aggiornato il PAI elaborato secondo il nuovo Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 66. Nel prossimo anno scolastico il nostro Istituto avrà un archivio digitale riguardante i BES, DSA e Diva, a disposizione di tutti i docenti della scuola. Una particolare attenzione sarà data alla condivisione delle nuove direttive ministeriali con i decreti attuativi (art.180 e 181, lettera c), secondo cui dovranno essere istituiti dei nuovi gruppi per l inclusione scolastica: il Gruppo di lavoro Interistituzionale regionale (GLIR), che ha compiti di consulenza e proposta all Ufficio Scolastico Regionale, ed il Gruppo per l Inclusione territoriale (GIT), che avrà un ruolo fondamentale nella definizione delle risorse per il sostegno didattico, come proposto dalle singole scuole. Il Collegio all unanimità approva il Piano per l Inclusività (PAI). IV PUNTO VALUTAZIONE DOCENTI NEOIMMESSI IN RUOLO. Il Dirigente scolastico rende noto al Collegio che il prof. Petreccia al termine del suo percorso formativo ha sostenuto in data odierna il colloquio con il Comitato di Valutazione. Seguirà un motivato decreto di conferma in ruolo per il docente neo-immesso. V PUNTO RELAZIONI FINALI FUNZIONI STRUMENTALI E REFERENTI. Il DS comunica al Collegio che tutte le Funzioni Strumentali e i vari Referenti hanno presentato la propria relazione finale in cui viene sintetizzata l attività svolta durante l intero anno scolastico. Come richiesto dalla normativa si procede all esame delle suddette relazioni delle Funzioni Strumentali e dei Referenti per l anno scolastico 2016/2017. VI PUNTO RENDICONTAZIONE DEI PROGETTI. Il DS comunica al Collegio che anche le relazioni di rendicontazione dei progetti sono state consegnate da ogni singolo referente. Il DS, inoltre, comunica con soddisfazione, complimentandosi con i progettisti, che la nostra Istituzione Scolastica è al quinto posto in graduatoria per l attribuzione dei fondi per il PON SCUOLA AL CENTRO inclusione sociale e lotta al disagio per la Regione Lazio. Ricorda infine che c è ancora da elaborare un ultimo PON PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO E PAESAGGISTICO per il quale si sono offerti di collaborare gli insegnanti: Roccatano, Zeppieri, Petreccia, Marsilio e Santaroni. VII PUNTO COMUNICAZIONE DEL DS RIGUARDANTE L ATTRIBUZIONE DEL MERITO AI DOCENTI IN OTTEMPERANZA AI CRITERI FORMULATI DAL COMITATO DI VALUTAZIONE. Il DS rende noto che anche quest anno, in quanto prevista dalla legge 107/15, ci sarà l attribuzione di un bonus ai docenti legato al merito. A tutt oggi ancora non è stato comunicato alcun importo, in ogni caso i criteri per l assegnazione dello stesso restano gli stessi stabiliti dal Comitato di Valutazione lo scorso anno scolastico. VIII PUNTO ADESIONE AL PROGETTO SCUOLA AMICA DELL UNICEF CORO E ORCHESTRA DEL COMPRENSIVO 1 PER L UNICEF.

Il Dirigente Scolastico introduce l argomento informando il Collegio che dal prossimo anno scolastico ci sarà una collaborazione molto stretta con l UNICEF attraverso il progetto "Scuola Amica dei bambini e dei ragazzi, che vede la collaborazione tra l UNICEF Italia e il MIUR. Il progetto intende coinvolgere dirigenti scolastici, docenti, genitori ed alunni in un percorso che mira a dare piena attuazione al diritto allo studio e all apprendimento dei bambini e dei ragazzi. Tra le attività previste dal progetto si prevede la partecipazione del coro e dell orchestra del Comprensivo 1 di Frosinone in manifestazioni pro-unicef. Coordinatrice del progetto sarà l insegnante di scuola Primaria Luciana Roccatano, mentre i referenti dei vari ordini di scuola saranno Marina Donfrancesco per la Primaria, Marisa Spaziani per l Infanzia e Dionisio Gualdini per la Secondaria di 1 grado. IX PUNTO REPORT QUESTIONARI DI AUTOVALUTAZIONE. Prende la parola la prof.ssa Casano la quale comunica al Collegio che le persone che hanno compilato il questionario google nelle varie categorie sono inferiori alle aspettative: ATA n. 4 partecipanti DOCENTI n. 35 partecipanti GENITORI n. 90 partecipanti ALUNNI: in numero minore rispetto ai genitori. Secondo la prof.ssa Casano è da migliorare la comunicazione esterna attraverso un maggiore uso del Registro elettronico compatibilmente con la connessione messa a disposizione dal Comune. Il Dirigente Scolastico invita tutti ad un maggiore coinvolgimento alla vita scolastica utilizzando tutti gli strumenti di comunicazione possibili. X PUNTO CRITERI FORMAZIONE CLASSI PRIME; CRITERI ASSEGNAZIONE DOCENTI AI PLESSI E ALLE CLASSI; CRITERI FORMULAZIONE ORARIO DELLE CLASSI. Per quanto riguarda questo punto all o.d.g., il DS fa presente che si farà riferimento alle delibere già effettuate nel corso dell anno scolastico, in particolare nei verbali del Collegio Docenti n. 5 del 13/12/2016 e del Consiglio d Istituto n.14 del 14/12/2016. Il DS, inoltre, ricorda di verbalizzare, in quanto già approvato in precedenti riunioni, che nel plesso di Lago Maggiore al fine di poter svolgere le 30 ore settimanali dal lunedì al sabato, verranno effettuate due ore laboratoriali di Arte e Immagine e Musica. XI PUNTO INSERIMENTO NEL PTOF: PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI; PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ED INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI ADOTTATI. Il Dirigente Scolastico comunica che nel prossimo anno scolastico il docente che avrà la Funzione Strumentale relativa al PTOF, dovrà elaborare un protocollo di accoglienza sia per gli alunni stranieri, sia per quelli adottati, facendo riferimento alle linee guida pubblicate dal Ministero. XII PUNTO ATTIVITÀ OFFERTA FORMATIVA CURRICOLARE/EXTRACURRICOLARE ESPERTI ESTERNI. Tutte le attività portate avanti da esperti esterni, che prevedono un contributo da parte delle famiglie, verranno effettuate, come ogni anno, in orario extracurricolare. L intervento degli esperti esterni in orario curricolare può essere svolto solo a titolo gratuito. XIII PUNTO PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA: PROGETTO ACCOGLIENZA; AVVISO ACQUISTO ATTREZZATURE SPORTIVE E DEFIBRILLATORI PER ISTITUTI SCOLASTICI, PROT. 620 DEL 19/06/2017; PROGETTO DECORATION

EXCHANGE ; PROGETTO GIORNALINO SCOLASTICO... Il Dirigente comunica quelli che a grandi linee saranno i progetti di ampliamento dell offerta formativa per il prossimo anno scolastico: - PROGETTO ACCOGLIENZA che già dall inizio di settembre i docenti di tutti gli ordini di scuola dovranno predisporre; - PROGETTO SEZIONE PRIMAVERA: il D.S. ricorda che in mattinata è scaduto il termine per la presentazione di proposte da parte di cooperative interessate alla gara di appalto, nei prossimi giorni verranno aperte le buste pervenute; - PROGETTO DECORATION EXCHANGE-decorazioni natalizie, percorso attraverso il quale gli studenti possono partecipare ad uno scambio di decorazioni natalizie tra Scuole Primarie, aderenti al progetto, presenti nell area europea. L obiettivo è attivare la creatività dei ragazzi per scoprire linguaggi, storia e tradizioni di altri popoli europei, attraverso un percorso di scambio e relazione che può mantenersi e arricchirsi nel tempo. -PROGETTO CUORE SICURO : con D.D. 620 del 16/06/2017 il Miur ha pubblicato un avviso con il quale è indetta una procedura comparativa per la selezione ed il finanziamento di istituzioni scolastiche statali con lo scopo di realizzare iniziative che prevedono le seguenti finalità: Migliorare la fruizione degli impianti sportivi scolastici attraverso il potenziamento delle attrezzature sportive d istituto. Valorizzare luoghi e ambienti scolastici per la pratica motoria e sportiva attraverso azioni che migliorino il funzionamento degli impianti sportivi d istituto. Promuovere l utilizzo dei defibrillatori quale strumento salva-vita necessario nei luoghi dove si pratica sport. Possono essere beneficiarie le istituzioni scolastiche statali di ogni ordine e grado. Il periodo di riferimento per l organizzazione delle attività del presente Avviso è quello compreso tra il 1 settembre 2017 e il 15 novembre 2017. - PROGETTO GIORNALINO SCOLASTICO con il giornale LA PROVINCIA che si terrà in orario extrascolastico al costo simbolico di 3,00 euro a bambino: ogni mese si avranno a disposizione due pagine del giornale con articoli scritti dagli alunni del Comprensivo. -PROGETTO ERASMUS SPORTIVO per il quale si stanno cercando i Partner. -RETE OTIS. Il DS comunica al Collegio che la Scuola continuerà a partecipare attivamente alla Rete in quanto continuano a pervenire riconoscimenti sulla qualità del lavoro svolto anche in virtù della collaborazione tra scuola Primaria e Secondaria. - PROGETTO FRUTTA E VERDURA NELLE SCUOLE, finalizzato ad aumentare il consumo di frutta e verdura da parte dei bambini e ad attuare iniziative che supportino più corrette abitudini alimentari e una nutrizione maggiormente equilibrata, nella fase in cui si formano le loro abitudini alimentari. -PROGETTO PONTE TRA I TRE ORDINI DI SCUOLE, con l obiettivo di ridipingere le pareti esterne della scuola dell Infanzia Vittorio Miele. XIV PUNTO IMPEGNI COLLEGIALI DI SETTEMBRE: PIANIFICAZIONE INCONTRI REFERENTI DIPARTIMENTO E RESPONSABILI DI PLESSO PER: ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA PER COMPETENZE E RELATIVE UDA MULTIDISCIPLINARI ELABORAZIONE PROVE D INGRESSO PROGRAMMAZIONI DEI CONSIGLI DI CLASSE PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE. Il Dirigente comunica che al più presto invierà una comunicazione con il calendario delle attività annuali in cui verranno pianificati anche gli incontri tra i referenti di dipartimento e i responsabili di plesso per l elaborazione delle programmazioni educativo-didattiche per competenze, relative UDA multidisciplinari, elaborazione di prove di ingresso, programmazione dei consigli di classe e programmazioni del docente che dovranno essere consegnate entro il 30/10/2017.

Gli insegnanti sono comunque convocati per il Collegio dei Docenti il 1 settembre in orario che verrà comunicato in seguito. XV PUNTO SALUTO DEL DS AI DOCENTI NEOPENSIONATI. Il Dirigente saluta tutti gli insegnanti neopensionati congratulandosi per l ottimo lavoro svolto nel corso della loro carriera. Alle ore 19.10 il Dirigente Scolastico scioglie la seduta. La Segretaria (ins. Maria Colagiovanni) 7 Il Dirigente Scolastico (prof. Lorenzo de Simone)