RISPOSTA N. 1 Come da normativa vigente la quota massima ammissibile del subappalto non potrà superare il 30% dell importo complessivo del contratto.

Documenti analoghi
RISPOSTA N. 1 Come da normativa vigente la quota massima ammissibile del subappalto non potrà superare il 30% dell importo complessivo del contratto.

GE Servizio di assistenza/manutenzione Hardware, on-site a richiesta, mediante emissione di ticket per 24 mesi CAPITOLATO TECNICO Pag.

MINISTERO DELL INTERNO

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

Progetto Tematico Appalti Pubblici

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.)

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato.

SCHEDA PER OFFERTA TECNICA

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

Risposta di prossima pubblicazione

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Provincia di Pistoia

LANGUAGE: NO_DOC_EXT: SOFTWARE VERSION: COUNTRY: PHONE: / NOTIFICATION TECHNICAL: NOTIFICATION PUBLICATION:

Gara per la gestione delle Apparecchiature Elettromedicali. Guida all attivazione della convenzione

FORNITURA DI PC COMPRENSIVI DI TASCHE E STAFFE DI FISSAGGIO A MURO

BANDO DI GARA SERVIZI

FAQ - Frequently Asked Questions al Parte I

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

OGGETTO: GARA A PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I

RISPOSTA 02 Si conferma che trattasi di refuso.

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

BOZZA SU CARTA INTESTATA DELLA CAMERA DI COMMERCIO

ALLEGATO 6 al Disciplinare di Gara - MODELLO DI OFFERTA ECONOMICA

Procedura aperta in ambito comunitario per l affidamento del servizio di Contact center dell Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE DI APPARATI TELEFAX

CARATTERISTICHE INDISPENSABILI DELLA FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI FERNO PROVINCIA DI VARESE LAVORI DI AMPLIAMENTO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA II LOTTO

Ministero Della Difesa Agenzia Industrie Difesa

Gara per l affidamento del servizio di progettazione, realizzazione e manutenzione di componenti software e servizi PRA. Penali

LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI

CHIARIMENTI. Per il modello 3 si richiede un TEC pari a 4, è da considerarsi soglia massima ammessa?

Bollettino ufficiale della Regione Puglia n. 191 del 30/11/2009

RETTIFICHE AI CHIARIMENTI DEL 23 LUGLIO Rettifica alla Risposta al quesito n. 10. Rettifica alla Risposta al quesito n. 11

SCHEMA DI OFFERTA ECONOMICA (DICHIARAZIONI GENERALI DI OFFERTA)

14: 1) Si chiede se è possibile gestire l attività oggetto di gara anche in Paesi extra europei.

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA:

ACEA S.p.A. Disciplinare tecnico per Servizi di Traduzione del Gruppo ACEA

Prot. n P Cuneo li, 23 gennaio 2013

INFORMAZIONI COMPLEMENTARI

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Acquisti e Appalti

RISPOSTA: In merito alla partecipazione in RTI non vi sono previsioni ulteriori rispetto a quelle previste dal Disciplinare di gara.

I chiarimenti della gara sono visibili sui siti: *** CHIARIMENTI III Tranche

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI PALERMO

Codice Fiscale e Partita IVA

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

Roma, 05/05/2016 Prot. n. DLA916039

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Infrastrutture tecnologiche e di sicurezza dei C.E.D. della Polizia di Stato

Quesito n. 24. Risposta:

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2019 PER LA SOCIETA CAFC S.P.A.

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE

Allegato 3. Manutenzione Servizi Applicativi Indicatori di Qualità della Fornitura. Pagina 1 di 11 30/09/2015

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

GARA PER SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CONDUZIONE IMPIANTI, MANUTENZIONE FABBRICATI CIG CHIARIMENTI

Ambito Territoriale di Cerignola

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

SPECIFICHE TECNICHE PER IL SERVIZIO DI RIPARAZIONE E FORNITURA RICAMBI PER PARCOMETRI PARKEON (ORA FLOWBIRDS) MODELLO: STELIO, STRADA E DGLINE.

Ministero degli Affari Esteri DIREZIONE GENERALE PER L AMMINISTRAZIONE,L INFORMATICA E LE COMUNICAZIONI

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI VEICOLI ELETTRICI CHIARIMENTI

Oggetto: AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTO ESTERNO PER INCARICO DI ASSISTENZA INFORMATICA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sintesi n.7: il contratto di disponibilità per le tecnologie

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

*** *** *** Risposte ai quesiti aggiornato al 19/09/2017. Risposte ai quesiti al 15/09/2017 QUESITO 1

CAPITOLATO SPECIALE PER LA FORNITURA DI LIBRI PER LA BIBLIOTECA CIVICA DEL COMUNE DI ORBASSANO. CIG: ZDB287DF50

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SPECIALITA' MEDICINALI, GENERICI, EMODERIVATI E DISINFETTANTI - MACROAREA SUD.

C.I.G DFE DICHIARA

La denominazione della ditta che ha gestito il servizio negli ultimi tre esercizi ( )

SPECIFICHE TECNICHE PER ORDINE MANUTENZIONE SISTEMI SKIDATA

RISPOSTE A DOMANDE DI CHIARIMENTI PER LA PROCEDURA DI GARA APERTA: SERVIZI DI PULIZIA E IGIENE AMBIENTALE, PUBBLICATA IN GUCE N

GARA 0904 Fase di presentazione delle Offerte Richieste di chiarimento ricevute fino a 27 gennaio 2011

MINISTERO DELL INTERNO

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA, GESTIONE E MANUTENZIONE DI SISTEMI ED APPARATI DI TELEFONIA 3 CHIARIMENTI

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO N. 2/2018

Quesito 1: Quesito 2: Quesito 3:

ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI MATERIALE ELETTRICO PER LA SOCIETA S.EC.AM. SPA PERIODO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Capitolato speciale d appalto

D. 2 In merito alla gara in oggetto, vorremmo sapere cosa si intende per magazzino carta richiesto su tutti i modelli A3. R. 2 Il formato A3.

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A

Schema di Offerta Economica

COMUNE DI CARBONIA BANDO DI GARA SERVIZI

RISPOSTE AI QUESITI FORMULATI

Transcript:

Pag.1 di 7 DOMANDA N. 1 Art 3.1.5 pag 9 di 33 - In considerazione dei corrispettivi basati su ticket di diversa tipologia e non essendo possibile definire a priori quanti ticket per singola tipologia saranno ricevuti, se non su base stima, e quindi non sarà possibile definire con certezza quali e quante attività saranno eventualmente subappaltate nel rispetto del limite al 30%, si chiede di confermare che l'eventuale superamento della soglia del 30% non determinerà azioni da parte dell'amministrazione. RISPOSTA N. 1 Come da normativa vigente la quota massima ammissibile del subappalto non potrà superare il 30% dell importo complessivo del contratto. DOMANDA N. 2 Art 3.3 punto B pag 12 di 33 - Al fine di definire con certezza quali sono i materiali di consumo per i quali va garantito lo sconto del 20% rispetto al listino si chiede di indicare per ogni apparato che può prevedere la fornitura/sostituzione di materiale di consumo: la tipologia, la q.ta, la marca ed il modello. RISPOSTA N. 2 Per una migliore stima delle suddivisioni qualitative e quantitative viene fornito l allegato ALL_TIPOL_INVENT_HW. Si precisa che tale allegato non è da intendersi come definitivo ed esaustivo in quanto l inventario è in aggiornamento continuo per il costante turn over tecnologico e per il possibile accorpamento di nuove strutture operative; per quanto riguarda le quantità l appalto prevede di poter proporre un inclusione nel contratto per qualsiasi altra apparecchiatura informatica non compresa nella tabella analitica presentata (cfr. par. 1.1 del Cap. Tecnico) DOMANDA N. 3 Allegato 2B-All_1_per RTI In considerazione dei corrispettivi basati su ticket di diversa tipologia e non essendo possibile definire a priori quanti ticket per singola tipologia saranno ricevuti, se non su base stima, e quindi non sarà possibile definire con certezza la corretta percentuale di esecuzione del servizio in carico a ciascuna raggruppanda, si chiede di confermare che l'eventuale mancato rispetto delle percentuali di ripartizione indicate non determinerà azioni da parte dell'amministrazione

Pag.2 di 7 RISPOSTA N. 3 Si rimanda a quanto disposto dall art. 48 del d. Lgs. 50/2016 Raggruppamenti temporanei e consorzi ordinari di operatori economici, in particolare ai seguenti commi: Comma 2: Nel caso di forniture o servizi, per raggruppamento di tipo verticale si intende un raggruppamento di operatori economici in cui il mandatario esegue le prestazioni di servizi o di forniture indicati come principali anche in termini economici, i mandanti quelle indicate come secondarie; per raggruppamento orizzontale quello in cui gli operatori economici eseguono il medesimo tipo di prestazione; le stazioni appaltanti indicano nel bando di gara la prestazione principale e quelle secondarie. Comma 17: Salvo quanto previsto dall articolo 110, comma 5, in caso di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo ovvero procedura di insolvenza concorsuale o di liquidazione del mandatario ovvero, qualora si tratti di imprenditore individuale, in caso di morte, interdizione, inabilitazione o fallimento del medesimo ovvero nei casi previsti dalla normativa antimafia, la stazione appaltante può proseguire il rapporto di appalto con altro operatore economico che sia costituito mandatario nei modi previsti dal presente codice purché abbia i requisiti di qualificazione adeguati ai lavori o servizi o forniture ancora da eseguire; non sussistendo tali condizioni la stazione appaltante può recedere dal contratto. Comma 18: Salvo quanto previsto dall articolo 110, comma 5, in caso di fallimento, liquidazione coatta amministrativa, amministrazione controllata, amministrazione straordinaria, concordato preventivo ovvero procedura di insolvenza concorsuale o di liquidazione di uno dei mandanti ovvero, qualora si tratti di imprenditore individuale, in caso di morte, interdizione, inabilitazione o fallimento del medesimo ovvero nei casi previsti dalla normativa antimafia, il mandatario, ove non indichi altro operatore economico subentrante che sia in possesso dei prescritti requisiti di idoneità, è tenuto alla esecuzione, direttamente o a mezzo degli altri mandanti, purché questi abbiano i requisiti di qualificazione adeguati ai lavori o servizi o forniture ancora da eseguire. DOMANDA N. 4 Capitolato tecnico Art 1.1 pag 3 di 14 - Al fine di definire correttamente: le modalità di esecuzione del servizio, il corretto disegno della soluzione, la verifica delle disponibilità e della possibilità di reperire le parti di ricambio, si chiede cortesemente di poter disporre degli inventari di dettaglio degli apparati con indicazione della tipologia, della q.ta, della marca e del modello, così come da inventari contenuti nel Vs sistema informativo citato nell'art. 3 pag 6 di 14-8 capoverso. RISPOSTA N. 4 Fare riferimento sempre all allegato ALL_TIPOL_INVENT_HW (da intendersi come elenco indicativo in quanto in aggiornamento continuo) DOMANDA N. 5 Art. 1.2 pag 4 di 14 - Si chiede cortesemente di confermare che, in relazione alla fornitura di materiali di consumo, lo smaltimento dei vecchi materiali (es.: Toner, Cartucce, Batterie, Lampade etc...) non è oggetto del presente capitolato. RISPOSTA N. 5 Come riportato anche al paragrafo 4 Modalità di erogazione del servizio - pag. 7 del Capitolato.. le parti sostituite verranno ritirate dall Aggiudicatario che ne acquisirà la proprietà e si farà carico degli eventuali oneri di smaltimento.

Pag.3 di 7 DOMANDA N. 6 Art. 2 Pag 5 di 14 - Si chiede cortesemente di confermare che la gestione dell'eventuale backlog di ticket in carico al fornitore uscente non è oggetto del presente capitolato. RISPOSTA N. 6 Si conferma. DOMANDA N. 7 Art 3 pag 6 di 14-5 e 6 capoverso - In considerazione dell'impossibilità di contatto dell'utente si chiede cortesemente di confermare che il referente indicato al momento dell'apertura del Ticket disporrà di tutte le informazioni per la problem determination remota (Log Di macchina ove necessario e previsto, Indicatori visivi, dettagli sul guasto eventualmente non indicati in fase di apertura del ticket, etc). RISPOSTA N. 7 Si faccia riferimento a quanto indicato nell intero paragrafo 3 Modalità di comunicazione in particolare per la prescrizione ad evitare il contatto diretto con l utenza dato che la comunicazione deve avvenire esclusivamente fra le strutture tecniche di Insiel e dell aggiudicatario tramite i canali stabiliti nei documenti di gara (in via prioritaria e-mail di servizio). Si precisa comunque che non è prevista nessuna forma di problem determination remota con l utente. Al momento dell assegnazione del ticket l aggiudicatario dovrà intervenire in loco presso l utente. DOMANDA N. 8 Art 4 pag 7 di 14 - Nel caso in cui degli apparati oggetti del servizio siano nella fase di End of Support (EOS) così come definita dal produttore, fatto salvo ogni ragionevole sforzo, in caso di malfunzionamento, per garantire il ripristino della piena funzionalità di macchina anche tramite la reperibilità delle parti di ricambio sul libero mercato, si chiede di confermare che tali apparati siano da considerarsi esclusi dal rispetto dei tempi di ripristino contrattuali. RISPOSTA N. 8 Si faccia riferimento a quanto riportato in merito al paragrafo 4 del capitolato in particolare alle prescrizioni che il servizio di assistenza dovrà tendere ad assicurare comunque il ripristino dal malfunzionamento secondo gli SLA definiti e nel caso in cui la riparazione del guasto dovesse richiedere tempi maggiori, ovvero comportare il trasferimento dell hardware, l Aggiudicatario sarà tenuto alla sostituzione anche temporanea dell apparecchiatura con un altra di pari prestazioni ed a proprie spese. DOMANDA N. 9 Art. 4 Pag 7 di 14 - Si chiede cortesemente di confermare che, in caso di impossibilità di diagnosi remota, l'uscita in loco per diagnosticare l'anomalia dell'apparecchiatura informatica oggetto di guasti dovuti a: sabotaggio, danni causati da terze parti, danni causati da virus informatici, etc, verrà riconosciuta con corrispettivo come da offerta di gara per specifica tipologia di prodotto.

Pag.4 di 7 RISPOSTA N. 9 Si faccia riferimento a quanto riportato in merito al paragrafo 4 del capitolato in particolare all indicazione che per i suddetti casi tuttavia, nulla sarà dovuto all Aggiudicatario per gli interventi che si concluderanno con la mera diagnosi di guasto attribuibile alle sopradescritte cause. Si precisa comunque che non è prevista nessuna forma di problem determination remota con l utente. Al momento dell assegnazione del ticket l aggiudicatario dovrà intervenire in loco presso l utente. DOMANDA N. 10 Art. 4 Pag 7 di 14 - Si chiede cortesemente di confermare che, in caso di guasto che prevede sostituzioni di parti di ricambio, a fronte di. sabotaggio, danni causati da terze parti, danni causati da virus informatici, etc, verranno riconosciute su base specifico preventivo, soggetto ad approvazione Insiel, le attività/parti necessarie per la risoluzione del guasto. RISPOSTA N. 10 Si faccia riferimento a quanto riportato in merito al paragrafo 4 del capitolato in particolare all indicazione che nei suddetti casi Insiel ha facoltà di richiedere offerta per sostituzione del materiale danneggiato a cui si applicheranno le disposizioni di cui al paragrafo 1.2. ovvero come fornitura opzionale al Servizio stesso e alle relative condizioni economiche previste. DOMANDA N. 11 Art. 4 Pag 7 di 14 - si chiede cortesemente di confermare che nel caso di sostituzione del disco guasto se la seconda uscita del tecnico verrà regolamentata con un secondo ticket e di conseguenza riconosciuti gli oneri all'aggiudicatario per la relativa uscita. RISPOSTA N. 11 Si faccia riferimento a quanto riportato in merito al paragrafo 4 del capitolato in particolare alle precise modalità di intervento previste nel caso di supposto guasto dell hard disk. Si precisa comunque che il ticket assegnato per la sostituzione di qualunque tipo di hardware è unico. DOMANDA N. 12 Art 4 pag 7 di 14- si chiede cortesemente di confermare che in relazione alla sostituzione di consumabili, che gli oneri di smaltimento di quanto sostituito non sono oggetto del presente capitolato. RISPOSTA N. 12 Come riportato nel Capitolato al paragrafo 4 Modalità di erogazione del servizio inteso nella sua globalità e quindi comprensivo di parti di ricambio ed eventuali forniture opzionali di materiali di consumo le parti sostituite verranno ritirate dall Aggiudicatario che ne acquisirà la proprietà e si farà carico degli eventuali oneri di smaltimento.

Pag.5 di 7 DOMANDA N. 13 Art 4.1 pag 8 di 14 - Si chiede cortesemente di confermare che è prevista la sospensione dei ticket per cause non imputabili all'aggiudicatario: indisponibilità utente, indisponibilità apparato (ufficio chiuso, attesa possibilità di intervento, etc). In sostanza si chiede di confermare che i tempi di sospensione saranno detratti dai tempi di gestione del ticket. RISPOSTA N. 13 Si conferma che i tempi di sospensione non concorrono ai tempi di lavorazione del ticket. DOMANDA N. 14 Art 4.1 pag 8 di 14: in riferimento alla tipologia di urgenza (Alta, Media, Bassa) si chiede di classificare per ogni urgenza il criterio usato per tipologia di apparato (es.: disco guasto con conseguente blocco del sistema corrisponde ad una urgenza Alta) RISPOSTA N. 14 La classificazione di urgenza viene definita dalle strutture tecniche di Insiel in base all impatto che il malfunzionamento provoca all operatività degli uffici della Regione, applicando quanto previsto dall apposito regolamento in materia (Catalogo dei Servizi) DOMANDA N. 15 Art 5.5 pag 10 di 14 - Al fine di definire correttamente: le modalità di esecuzione del servizio, il corretto disegno della soluzione, la verifica delle disponibilità e della possibilità di reperire le parti di ricambio, si chiede cortesemente di poter disporre delle reportistiche di dettaglio delle 2850 richieste di intervento del 2015 che diano evidenza della tipologia, marca e modello dell'apparato, della tipologia del guasto e degli interventi che hanno previsto la sostituzione di consumabili. RISPOSTA N. 15 Per una migliore quantificazione delle tipologie di intervento in relazione a guasti o sostituzione consumabili si fornisce la seguente tabella indicativa della ripartizione (riferita all anno precedente): TIPOL. INT. Percentuali Stampanti 54% Computer 26% Monitor 8% Notebook 3% Server 8% Scanner 1% Plotter 0%

Pag.6 di 7 DOMANDA N. 16 Art. 6.1 Pag 11 di 14: Si chiede cortesemente di confermare se l'accesso al sistema Insiel denominato "TeleADB" è disponibile all'aggiudicatario solo per la consultazione dei report statistici, per verificare eventuali problematiche sulle chiamate, o effettuare aggiornamenti. RISPOSTA N. 16 L accesso al sistema di riferimento avviene di norma in sola consultazione DOMANDA N. 17 Art. 6.5 Pag 14 di 14: In riferimento al calcolo delle penali si chiede cortesemente di confermare se nella regola di calcolo si intende per "Importo Base D'asta" il valore di 450.000. In caso contrario si chiede di precisare il valore che si deve considerare. RISPOSTA N. 17 In caso di mancato rispetto degli SLA (definiti al paragrafo 4.1 del capitolato) ossia qualora l Aggiudicatario non dovesse garantire, nel periodo di osservazione definito su base trimestrale, la risoluzione degli interventi pari ad almeno il 90%, per ogni tipologia di evento (classe di urgenza), verrà calcolata una penale con importi che potranno essere dedotti dal corrispettivo fatturato. Nell algoritmo di calcolo delle eventuali penali l importo a base d asta è da intendersi proporzionale al periodo cui si riferiscono le prestazioni. Pertanto nella formula: Penale = (90 percentile P raggiunto)*( importo a base d asta*0,002) il valore dell importo a base d asta corrispondente si determina proporzionalmente ed assume quindi il valore di 450.000 / * 3 mesi = 56.250 DOMANDA N. 18 Art. 6.5 Pag 14 di 14: In riferimento al calcolo delle penali di un ipotetico trimestre come da seguente tabella si chiede cortesemente di confermare che il seguente calcolo risulterebbe corretto. Nel caso in cui la nostra interpretazione non fosse corretta si chiede cortesemente di indicare i corretti criteri a mezzo di analogo esempio.

Pag.7 di 7 RISPOSTA N. 18 La tabella risulta corretta ad eccezione del valore dell importo a base d asta (vedi risposta 17 al quesito precedente).