CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

Documenti analoghi
RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2015

Relazione al Conto Consuntivo - Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL E.F. 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2016

LICEO ARTISTICO STATALE A. FRATTINI CONSUNTIVO 01/01/ /08/2013

R E L A Z I O N E ILLUSTRATIVA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Pag. 1 di 22 ELSA MORANTE MILANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2011

VIII ISTITUTO COMPRENSIVO ELIO VITTORINI C.F.

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2016 (01/01/ /12/2016)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione del dirigente scolastico al conto consuntivo Esercizio Finanziario 2014

relazione al conto consuntivo 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RIEPILOGO DATI CONTABILI

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ELSA MORANTE MILANO

PREMESSA. Il Conto Consuntivo riepiloga i dati contabili di gestione dell Istituto secondo quanto previsto dal D.I. n. 44 del 1 febbraio 2001.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE CONTABILE FINANZIARIA DEL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI AL CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2015

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI. Codice fiscale

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio Finanziario 2014 (01/01/ /12/2014)

Prot.n.1060/C14 Monterotondo, 03/03/2016 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2015

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DSGA CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA DELLE BETULLE-PIEVE EMANUELE RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO Esercizio finanziario 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2014

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA AL CONTO CONSUNTIVO 2013

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

ANALISI CONTO CONSUNTIVO anno finanziario 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO C. DE SIMONI

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2017 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Sesto San Giovanni, 13/03/2019

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA LOMBARDIA

CONTO CONSUNTIVO PER L'ESERCIZIO FINANZIARIO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL'ANDAMENTO DELLA GESTIONE DELL'ISTITUZIONE SCOLASTICA.

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

RELAZIONE DEL CONTO CONSUNTIVO. Esercizio Finanziario 2016

Via Aldo Moro 100 / a Corato (BA)

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

Relazione al Conto Consuntivo E.F Predisposta dal Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Collegio dei Revisori dei Conti. VERBALE n. 3 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO ANNIBALE OLIVIERI PESARO. Conto Consuntivo RELAZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTO CONSUNTIVO 2011

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2012

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2017

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2018

Prot.n.855/C14 Monterotondo, 09/03/2017 CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2016

CONTO CONSUNTIVO ANNO FINANZIARIO 2016

Liceo Classico Statale Giulio Cesare

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI GONZAGA RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO dal 01/01/2015 al 31/12/2015

CONTO CONSUNTIVO 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA

Relazione tecnica del Direttore S.G.A. al conto consuntivo 2014

Relazione illustrativa al CONTO CONSUNTIVO E. F. 2013

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARCONI "G. MARCONI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "C. COLOMBO" CARATTERISTICHE GENERALI DELLA POPOLAZIONE SCOLASTICA SITUAZIONE DEL PERSONALE LA SITUAZIONE EDILIZIA

A seguito di quanto sopra, al 31 dicembre 2016 si è determinata la seguente situazione: ENTRATE

A seguito di quanto sopra, al 31 dicembre 2015 si è determinata la seguente situazione: ENTRATE

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO E.F. 2018

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO 2016

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE POLO OVEST Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado Via Montessori, 22-25065 Lumezzane Pieve -BS- 030/871146 -fax 030/871841 E Mail: bsic830005@istruzione.it PEC: bsic830005@pec.istruzione.it -Cod.Fisc. 92008600170 Cod.Mec. BSIC830005 Sito web : www.icspoloovest.gov.it CONTO CONSUNTIVO ESERCIZIO FINANZIARIO 2018 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO La presente relazione viene inviata a Revisori dei conti e presentata al Consiglio d Istituto in allegato al Conto Consuntivo del Programma Annuale per il 2018, predisposto dal DSGA ai sensi dell art.18 comma 5 del D.I. 44/2001. Il documento contabile della programmazione economica, finanziaria amministrativa e didattica dell E.F. 2018 è stato elaborato tenendo conto dei principi fissati nel D.I. n 44/2001 nonché delle indicazioni direttive ed istruttive diramate ed impartite dal ministero dell istruzione,secondo il dettato delle norme sull autonomia delle istituzioni scolastiche e considerato il PTOF dell Istituto, deliberato dal Collegio dei docenti ed adottato dal Consiglio d Istituto. Il programma annuale 2018 è stato predisposto tenendo conto degli o- biettivi fissati nel piano dall offerta formativa e dei mezzi finanziari a disposizione dall istituto. Tutta l attività volta all attuazione del Programma 2018 si è ispirata ad una dinamica e trasparente gestione amministrativa e attraverso un corretto raccordo tra risorse disponibili e obiettivi possibili. Il Dirigente Scolastico ed il Consiglio di Istituto hanno provveduto a modificare il Programma Annuale 2018 a seguito di comunicazioni di maggiori o minori entrate. Il Conto Consuntivo, predisposto dal DSGA comprende i seguenti modelli: MOD H CONTO FINANZIARIO; MOD I RELATIVI ALLA RENDICONTAZIONE DEI SINGOLI PROGETTI/ATTIVITÀ; MOD J SITUAZIONE AMMINISTRATIVA DEFINITA AL 31/12/2018; MOD K CONTO PATRIMONIALE; MOD L RIPORTANTE L ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2018; MOD M PROSPETTO RIASSUNTIVO DELLE SPESE DI PERSONALE; MOD N RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA. La gestione delle minute spese per l E.F. 2018 è stata effettuata dal DSGA; le spese sono state registrate nel Registro delle minute spese. Si dichiara inoltre che: 1) Le scritture di cui al libro giornale di cassa concordano con le risultanze del Conto corrente bancario; 2) I beni durevoli acquistati dall Istituto e presi in carico sono stati regolarmente registrati sul libro dell inventario; 3) Le ritenute previdenziali ed assistenziali sono state trattenute regolarmente,versate agli enti competenti per il periodo gennaio dicembre 2018 ; 4) L Istituto per l emissione di reversali d incasso e mandati di pagamento si avvale del servizio informatizzato e ON.LINE OIL: ordinativo Informa- 1

tico Locale,le reversali sono state compilate in ogni loro parte e regolarmente quietanzate dall istituto cassiere; 5) I mandati risultano emessi a favore degli aventi diritto, compilati in ogni loro parte e regolarmente documentati e quietanzati; 6) Gli atti dell amministrazione scolastica sono stati tenuti nel rispetto delle disposizioni di tutela della privacy, come previsto dal D.lvo n 196/2003 7) Non vi sono state gestioni fuori bilancio; 8) Le liquidazioni dei compensi del personale interno ed esterno sono contenute nell ambito delle disponibilità dei singoli accreditamenti, trovano giustificazione in regolari atti amministrativi del Dirigente Scolastico e corrispondono a prestazioni effettivamente rese dal personale. ANALISI DELLE ENTRATE Il modello H del consuntivo 2018, a seguito delle modifiche alla previsione del programma annuale 2018, per le singole aggregazioni di entrata, presenta le seguenti risultanze: PARTE PRIMA:ENTRATE RIEPILOGO DELLE ENTRATE Aggregato Avanzo di amministrazione presunto Programmazione definitiva (a) Somme accertate (b) Disponibilità (b/a) * 122.417,67 0,00 - Finanziamenti dello Stato 96.997,29 96.997,29 100,00% Finanziamenti dalla Regione 0,00 0,00 - Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzioni pubbliche 118.020,59 118.020,59 100,00% Contributi da Privati 38.224,35 38.224,35 100,00% Proventi da gestioni economiche 0,00 0,00 - Altre Entrate 663,01 663,01 100,00% Mutui 0,00 0,00 - Totale entrate 376.322,91 253.905,24 Disavanzo di competenza 0,00 Totale a pareggio 253.905,24 ANALISI DELLE SPESE Si ritiene opportuno precisare che, ai fini della determinazione delle somme da iscrivere nelle singole voci di spesa riferite ad ATTIVITA ed ai PROGETTI, sono state compilate le relative schede illustrative (Mod I).Per consentire una uniformità di classificazione dalle voci di spesa, da prendere a riferimento per la compilazione delle suddette schede, è stato tenuto conto del predisposto e specifico PIANO DEI CONTI, che considera le principali e ricorrenti voci delle spese che caratterizzano la gestione delle istituzioni scolastiche. Tale Piano dei Conti è articolato in tre livelli di classificazione; di questi solo il primo è stato tenuto presente in sede di Previsione, mentre il secondo e il terzo livello sono stati utilizzati per classificare tutti gli impegni, e conseguentemente le spese effettive, in modo da ricavare un dato analitico delle diverse tipologie di spesa. Il Conto Consuntivo del Programma Annuale 2018, a seguito delle variazioni apportate alla previsione iniziale per le singole attività ed i Progetti, presenta le seguenti risultanze: 2

Aggregato RIEPILOGO DELLE SPESE Programmazione definitiva (a) Somme impegnate (b) Obblighi da pagare (b/a) * Attività 246.751,53 140.153,76 56,80% Progetti 128.788,32 46.226,97 35,89% Gestioni economiche 0,00 0,00 - Fondo di riserva 783,06 0,00 - Totale spese 376.322,91 186.380,73 Avanzo di competenza 67.524,51 Totale a pareggio 253.905,24 RIEPILOGO DELLE SPESE PER TIPOLOGIA DEI CONTI ECONOMICI Questo modello fornisce un quadro riepilogativo delle spese impegnate per tutti i progetti/attività (art.24 D.I. N 129 del 28 agosto 2018 ) ed è articolato secondo il raggruppamento delle spese previste dal piano dei conti. Il riepilogo delle spese raggruppate per singola tipologia permette di analizzare dell Istituto dal punto di vista economico. Una prima analisi si può ottenere rapportando le più importanti aggregazioni di spesa sul totale delle spese effettuate. Tipo Descrizione Somme impegnate Rapporto tra Tipo e il totale delle somme impegnate 01 Personale 15.991,43 8,58% 02 Beni di consumo 18.612,83 9,99% 03 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi 119.343,69 64,03% 04 Altre spese 27.605,28 14,81% 05 Oneri straordinari e da contenzioso 0,00 0,00% 06 Beni d'investimento 4.140,00 2,22% 07 Oneri finanziari 687,50 0,37% 08 Rimborsi e poste correttive 0,00 0,00% Totale generale 186.380,73 100% La gestione di competenza si chiude con un avanzo di esercizio di 67.524,51 derivante dalla somma algebrica fra le Entrate accertate e le Spese impegnate. Il risultato complessivo di esercizio risultante dal Saldo di cassa al 31/12/2018 (Mod J) più i residui attivi meno i residui passivi (Mod.L) al 31/12/2018, si presenta con un avanzo di 189.942,18 che costituisce l avanzo di Amministrazione dell E.F.2018. Dall allegato J risulta un fondo di cassa a fine esercizio di 146.704,20 che concorda con le risultanze del Giornale di Cassa e con l estratto conto dell Istituto Cassiere di cui si allega copia. 3

La consistenza finale dei beni inventariabili concorda con le risultanze del Registro inventario al 31/12/2017 per 41.742,57 come risulta dal Mod K. Impianti e macchinari Materiale 1^ categoria 36.233,20 Materiale 3^ categoria 10.613,48 Totale generale 46.846,68 Il Dirigente Scolastico nella convinzione di aver agito per il meglio nell interesse del Consiglio di Istituto, sottopone all approvazione del Consiglio di Istituto il presente Conto Consuntivo, i cui valori in sintesi sono i seguenti: TOTALE ENTRATE ACCERTATE 253.905,24 TOTALE SPESE IMPEGNATE 186.380,73 AVANZO DI COMPETENZA 67.524,51 TOTALE A PAREGGIO 253.905,24 Tutte le determinazioni di carattere economico, dalle richieste di finanziamento ai provvedimenti di spesa, sono state adottati in modo partecipativo e trasparente, nell ottica di una gestione condivisa dal programma annuale. Tutte le deliberazioni del Consiglio d Istituto, aventi come oggetto materie di Bilancio sono state approvate all unanimità. CONCLUSIONE Alla luce di quanto sopra esposto, l andamento della gestione dell Istituzione Scolastica si è dimostrato regolare e funzionale nell utilizzo delle risorse finanziarie, nella gestione delle risorse messe a disposizione per lo sviluppo professionale di docenti e ATA come da contrattazione collettiva integrativa dall Istituto e nella gestione funzionale e rigorosa degli organici, in ottemperanza con quanto predisposto a suo tempo per il programma annuale. In particolare gli indici di bilancio evidenziano come ogni attività contabile sia stata opportunamente condotta attenendosi costantemente ai principi di efficienza,efficacia, economicità e trasparenza, attenendosi ai criteri stabiliti dal Consiglio d Istituto circa il conferimento di incarichi ad esperti esterni e scelta di ditte varie per servizi e ordinativi. Grazie ai numerosi e stimolanti progetti didattici attuati, sulla base delle disponibilità finanziarie programmate, è stato possibile offrire a tutti gli alunni dei vari plessi della scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado, un percorso formativo rispondente alle scelte educative e agli obiettivi deliberati nel P.T.O.F.(vedi documentazione allegata). In particolare sono state promosse iniziative, in parte realizzate altre in stato di attuazione, quali: Favorire la flessibilità dei percorsi di apprendimento (laboratori, lavori di gruppo); Valorizzazione di tutte le opportunità e le risorse per assicurare la migliore risposta ai diritti dei singoli alunni in relazione ai percorsi di o- gnuno; Attività di recupero, consolidamento e potenziamento; Potenziamento della cultura scientifica, matematica e tecnologica; Potenziamento delle iniziative per educazione alla convivenza, alla salute e all educazione stradale; Iniziative per la piena integrazione degli alunni diversamente abili e stranieri; Azione per contrastare il disagio scolastico con il progetto extra-scuola; Valutazione (INVALSI) degli apprendimenti; Mantenimento e sviluppo dei rapporti di collaborazione con Enti Locali (Comuni, Parrocchia, Comitati Genitori, Comunità Montana, Provincia); Impegno in relazione alle normative sulla sicurezza, con l adozione delle misure proprie della scuola ed in collaborazione con il Comune. 4

È doveroso sottolineare che l ampliamento dell attività didattica e l arricchimento dell Offerta Formativa sono stati possibili grazie non solo alle esperienze degli anni precedenti, agli strumenti predisposti e alle competenze dei docenti, ma anche ai contributi erogati dal Comune nell ambito del Piano per il Diritto allo Studio. Alla luce dei risultati conseguiti in relazione alla gestione finanziaria, alle attività di Docenti e ATA, alla valutazione degli alunni, ai rapporti con i Genitori e gli Enti esterni, alle varie iniziative e promozioni intraprese, si può concludere che gli obiettivi programmati sono stati raggiunti in modo soddisfacente, anche se va segnalato che i finanziamenti statali per il funzionamento dell Istituzione scolastica e per l attuazione dell autonomia non sono sempre adeguati ai bisogni di una Scuola di Qualità. In ogni caso questo Istituto Scolastico considera il Conto Consuntivo un elemento essenziale all interno dei suoi processi di valutazione e autovalutazione di Istituto in quanto la programmazione iniziale e l effettiva gestione delle risorse costituiscono un indicatore fondamentale sia per il P.T.O.F. sia di tutti i servizi erogati. Il Dirigente Scolastico Reggente (Giorgio Tortelli) firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell art. 3 comma 2 D.L.vo n. 39/93 5