MODULO IMPARO AD IMPARARE

Documenti analoghi
REGOLAMENTO PRIVACY INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

1. DATI DI CONTATTO DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DATI 3. FINALITÀ E BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

INFORMATIVA PRIVACY AD LUNNI E FAMIGLIE

NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY IN VIGORE DAL 25 MAGGIO 2018 INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE

AI GENITORI DEGLI STUDENTI. Oggetto: informativa sul trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Primo LEVI - RIVOLI (To)

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

Istituto Comprensivo n.5 Bologna

ALLEGATO SCHEDA A DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. _l_ sottoscritt (cognome e nome) CHIEDE l iscrizione del bambin (cognome e nome)

DATI DEL TITOLARE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO, DEL RESPONSABILE PROTEZIONE DEI DATI (RPD)

INFORMATIVA PRIVACY FAMIGLIE Oggetto: informativa ex art. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679

CONFERMA ISCRIZIONE ALLA CLASSE PRIMA

DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA D ISCRIZIONE: - N. 2 FOTO FORMATO TESSERA AL DIRIGENTE SCOLASTICO DI CASIRATE D ADDA

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Ai dipendenti (e ai loro familiari in certi casi) REGOLAMENTO UE 679/2016

DIREZIONE DIDATTICA STATALE DI ZOLA PREDOSA Via Albergati, Zola Predosa (Bo) Tel.051/ fax 051/

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTELVERDE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE BASE ISCRIZIONE D UFFICIO. alla classe sez. del LICEO SCIENZE UMANE BASE di questo Istituto

Informativa Genitori

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA STATALE

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE

ISTITUTO COMPRENSIVO GAETANO CARDELLI SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE. Almenno San Bartolomeo, 13 giugno 2018 AI GENITORI DEGLI STUDENTI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE 8 MARZO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA a.s. 2012/13 DA RESTITUTIRE ENTRO IL 20/02/2012

Istituti di credito/finanziarie al fine dell ottenimento delle linee di finanziamento

Centro Ricreativo estivo destinato ai ragazzi della scuola primaria e secondaria. Scheda di iscrizione

DOMANDA DI ISCRIZIONE SCUOLA DELL INFANZIA

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE (da presentare dal 16 gennaio al 6 febbraio 2018) C H I E D E

2 TRTD00701Q

INFORMATIVA PRIVACY ALUNNI E FAMIGLIE e LIBERATORIA PER LA PUBBLICAZIONE DI DATI E IMMAGINI DEGLI ALUNNI

Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt Reg.to UE 2016/679

ASILO NIDO I SOTTOMETRO

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA PARIFICATA E SCUOLA DELL INFANZIA SACRA FAMIGLIA

1. LE CATEGORIE DI DATI OGGETTO DI TRATTAMENTO

Istituto Comprensivo Statale di Settimo Milanese

ALLEGATO B. INFORMATIVA AGLI ALUNNI E AI LORO FAMILIARI AI SENSI DELL ART.13 DEL D.L. N.196 del 30 GIUGNO 2003

Circ. n. 67 Roma, 27 novembre 2018

SCUOLA DELL INFANZIA

Informativa Privacy. (ai sensi dell art. 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali)

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO NOTA INFORMATIVA

2. Il trat (Indicare le modalità del trattamento: manuale / informatizzato / altro.) FAC-SIMILE

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. D. CASSINI

Consenso al trattamento dei dati personali degli alunni e delle loro famiglie

Conferma richiesta di iscrizione e sottoscrizione informativa sulla privacy A.M.C (associazione malati cheratocono onlus) Via Isolone 60

Ministero della Pubblica Istruzione, dell Università e della Ricerca USR Lazio ATP Roma Distretto Scolastico XX Municipio IX

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Informativa ex art 13 del Regolamento UE 2016/679 per il trattamento dei dati personali degli alunni e delle famiglie

I.I.S. Galilei-Pacinotti Via B. Croce Tel /23520 anno scolastico 2019/2020 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA CLASSE:

NUOVO REGOLAMENTO SULLA PRIVACY o GDPR -General Data Protection Regulation- INFORMATIVA ALLE FAMIGLIE -

PATROCINIO A SPESE DELLO STATO

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA PRIMARIA STATALE Al Dirigente dell Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO

INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

MODULO DI ISCRIZIONE CENTRO ESTIVO presso Oasi WWF di Marmirolo

Liceo Ginnasio Statale Pilo Albertelli

SCHEDA ISCRIZIONE AL PORSCHE CLUB EMILIA ROMAGNA

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

ISTITUTO COMPRENSIVO CASTEL GOFFREDO

INFORMATIVA ALL INTERESSATO IN RELAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

PARROCCHIA SAN GIORGIO MARTIRE SEZIONE PRIMAVERA PICCOLE GIOIE Largo San Giorgio 7/a PORDENONE PICCOLE GIOIE

Il sottoscritto residente a. Con domicilio in Via n. Tel. n. C.F. indirizzo Codice IBAN per eventuale rimborso C H I E D E

INFORMATIVA DETTAGLIATA

DOMANDA DI ISCRIZIONE Anno Scolastico 2019/2020 CHIEDE. l iscrizione a codesta scuola dell infanzia per l anno scolastico 2019/2020 del bambino/a

MODULO DI ISCRIZIONE ESTATE SISPORT 2017 Mirafiori Torino

COLLEGIO SAN PAOLO. DOMANDA DI AMMISSIONE Anno 2006/2007 da compilarsi con grafia leggibile. Io sottoscritto cognome nome.

Nello specifico i dati da lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI. Ai sensi del Reg. (UE) 2016/679 e del codice privacy per come modificato e integrato dal D.Lgs.

esercenti AMENTO 1. LE mente incaricato, nto di

!!!!!!!!!!!Il!Dirigente!Scolastico! Andrea Simonetti

Allegato_2 / Young Apulian Architects #Exhibition 2019 ALLEGATO_2 YAA. Young Apulian Architects #Exhibition NOME DEL PROGETTISTA: TITOLO DELL OPERA:

MODULO DI AMMISSIONE AL COLLEGIO UNIVERSITARIO LUIGI LUCCHINI

Notifica Attività libero-professionale

Consenso al trattamento dei dati personali, compresi quelli sensibili, per finalità istituzionali

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Articolo 13 D.lgs 30 giugno 2003 n 196

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Firma del richiedente(**)

a) Fondazione Benedetta D Intino raccoglie e tratta dati personali degli interessati per:

Domanda di iscrizione al Concorso

nata/o il comune di nascita Prov. comune domicilio Prov. CAP indirizzo domicilio relazione di parentela con il bambino: Codice Fiscale

CHIEDE DI ISCRIVERSI. alla classe sez. del LICEO LINGUISTICO di questo Istituto

Iscrizione Nido d'infanzia BIMBI ENTRATE. Anno educativo

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

residente a in via n. CAP Tel./Cell. chiede di iscrivere il/la proprio/a figlio/a all'atelier Estivo (indicare con X l atelier scelto)

Tel. 011/

Residente in CF In qualità di genitore esercente la potestà parentale sul minore

INFORMAZIONE IN MATERIA DEI DATI PERSONALI Art. 13 D.Lgs 30 giugno 2003 n.196. * * *

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Istituto Comprensivo di FRASCATI Scuola dell infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria di primo grado 00044 FRASCATI (RM) VIA DON BOSCO 8 C.F. 92028930581 C.M. RMIC8C3007 TEL. 069422630 FAX.: 06 90282248 e-mail rmic8c3007@istruzione.it pec: rmic8c3007@pec.istruzione.it Gentili genitori, a partire dal giorno 8 /02/ 19 la nostra scuola Secondaria di primo grado ha aderito alla convenzione proposta dal Liceo Classico e Linguistico M.T.Cicerone di Frascati ai sensi dell art 1 d.lgs 77/05 ; e legge 107 /2015, che prevede l attivazione di un percorso finalizzato ad offrire a molti alunni del territorio sia di Frascati che di Grottaferrata l opportunità rinforzare il proprio metodo di studio. I percorsi offerti sono completamente gratuiti e gli studenti sono seguiti, all interno di piccoli gruppi, da studenti degli ultimi anni del suddetto Liceo ( uno per ogni gruppo) da docenti tutor ( interno ed esterno) degli istituti che oltre alla vigilanza si coordinano tra loro per la progettazione, l organizzazione e valutazione dell attività. L iniziativa si svolge di venerdì dalle ore 14,30 alle ore 16,00 secondo il calendario riportato nel MODULO IMPARO AD IMPARARE presente anche sul sito scolastico, nella sezione Modulistica. Qualora fosse da voi gradita la suddetta iniziativa vi preghiamo, compilare con firma e riconsegnare il modulo suddetto al docente Coordinatore entro il 6 /02/2019 MODULO IMPARO AD IMPARARE I sottoscritti.genitori /tutori dell alunno/a classe.sez, autorizzo mio/a figlio/a a partecipare al percorso IMPARO AD IMPARARE che si terranno presso la Sc. Secondaria del nostro Istituto secondo il presente calendario: VENERDI 8 FEBBRAIO 15 FEBBRAIO 22 FEBBRAIO 1 MARZO 15 MARZO DALLE ORE 14,30 22 MARZO 29 MARZO ALLE ORE 16,00 5 APRILE 12 APRILE 10 MAGGIO Dove ragazzi tutor della scuola secondaria di secondo grado Liceo classico linguistico Cicerone insieme a docenti dell IC DI FRASCATI E DEL LICEO daranno opportunità al proprio figlio di studiare e potenzialmente migliorare il rendimento scolastico. Frascati, I genitori. Segue INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Alunni/Genitori/Tutori) REGOLAMENTO UE 679/2016

INFORMATIVA RELATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (Alunni/Genitori/Tutori) REGOLAMENTO UE 679/2016 Gentile Signore/a Desideriamo informarla che il Regolamento Europeo n. 679 del 27 aprile 2016 sul trattamento dei dati personali prevede la tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Ai sensi dell'articolo 13 del REG. UE 2016/679, La invitiamo, pertanto, a prendere atto della informativa e ad esprimere il consenso al trattamento dei dati, firmando e restituendo l allegata scheda Finalità. Carattere Obbligatorio o meno del conferimento dei dati Il trattamento riguarderà unicamente le finalità istituzionali della scuola (didattica, formative, organizzative, amministrative, nonché quelle richieste per i procedimenti amministrativi facoltativi rientranti tra i compiti della scuola), così come sono definite dalle normative statale e regionale. Dati obbligatori da fornire, strettamente necessari all esercizio delle funzioni istituzionali: nome e cognome dell alunno, data e luogo di nascita, indirizzo e numero telefonico, titoli di studio, attestati di esito scolastico e altri documenti e dati relativi alla carriera scolastica, foto ed eventuale certificato di identità, certificati medici, o altre dichiarazioni per la riammissione a scuola in caso di assenza e in determinati casi certificati di vaccinazione; notizie sulla composizione familiare, nome dei genitori o di chi esercita la patria potestà, data e luogo di nascita, indirizzo e telefono se diversi da quello dell alunno. Eventuali dati facoltativi da fornire: per taluni procedimenti amministrativi attivabili soltanto su domanda individuale (ottenimento di particolari servizi, prestazione, benefici, esenzioni, certificazioni, ecc) può essere indispensabile il conferimento di ulteriori dati, altrimenti la finalità richiesta non sarebbe raggiungibile. In tali casi verrà fornita un integrazione verbale alla presente informativa. Modalità di acquisizione e di trattameno dei dati I dati dell alunno e dei familiari vengono acquisiti direttamente dall alunno stesso (o da chi lo rappresenta) o dalla scuola di provenienza. A garanzia dei diritti dell interessato, il trattamento dei dati secondo le modalità e le cautele previste dal regolamento, rispettando i presupposti di legittimità di ciascuna richiesta di dati, seguendo principi di correttezza, di trasparenza, di tutela dalla Sua dignità e della Sua riservatezza. Il trattamento è svolto prevalentemente in forma cartacea ma anche mediante strumenti informatici e telematici; prevede come fasi principali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, comunicazione, diffusione e la cancellazione quando i dati cessino di essere necessari. Comunicazione e diffusione dei dati I soggetti a cui i dati personali potranno essere comunicati nell ambito della scuola sono: Il Dirigente Scolastico, Il titolare del trattamento, il personale amministrativo autorizzato al trattamento per gli adempimenti amministrativi, i docenti e assimilati interessati (esclusivamente per i dati necessari alle attività didattiche, di valutazione, integrative ed istituzionali). Inoltre: i Collaboratori Scolastici e i componenti degli Organi Collegiali limitatamente ai dati strettamente necessari alle loro attività. I dati personali potranno essere comunicati ad altri enti pubblici o a privati esclusivamente nei casi previsti da legge e regolamenti (in particolare: alle strutture del sistema della Pubblica Istruzione, altre strutture pubbliche, INAIL, Azienda Sanitaria Locale, Società di assicurazione per polizza infortuni. I soli dati anagrafici potranno essere conferiti a società di trasporto, a strutture pubbliche e private meta di visite scolastiche, ecc). Potranno essere diffusi esclusivamente i dati previsti dalla

normativa e rigorosamente nei casi ivi indicati. I dati idonei a rivelare lo stato di salute non potranno essere diffusi. Titolare del Trattamento dei dati Il Titolare del Trattamento dei dati è la scuola stessa che ha personalità giuridica autonoma ed è legalmente rappresentata dal Dirigente Scolastico Titolare del Trattamento: D.S.: Dott.ssa Paola Felicetti. Relativamente ai Suoi dati personali potrà esercitare diritti di accesso, controllo e modificazione. Diritti dell Interessato L interessato a cui i dati personali si riferiscono gode di una serie di diritti: 1. Ottenere la conferma dell esistenza o meno dei dati personali che lo riguardano e la loro comunicazione in forma intellegibile, nonché l indicazione dell origine dei dati personali, delle finalità e modalità del trattamento, della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; 2. Ottenere l aggiornamento la rettifica e/o l integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati non sono stati raccolti o successivamente trattati; 3. Opporsi in tutto o in parte per motivi legittimi del trattamento dei dati personali che lo riguardano, al trattamento dei dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta, per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Appendice relativa a categorie particolari di dati personali Categorie particolari di dati personali sono i dati che rilevino l origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l appartenenza sindacale, dati genetici, dati biometrici intesi ad identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all orientamento sessuale della persona, o di dati personali relativi alle condanne penali e ai reati o a connesse misure di sicurezza. L acquisizione e il trattamento di questi tipi di dati avverranno sole se previsti da espresse disposizioni di legge, con riconoscimento delle finalità di rilevante interesse pubblico perseguite o se indicati nelle Autorizzazioni Generali del Garante per la protezione dei dati. Inoltre l interessato riceverà le ulteriori precisazioni cioè l indicazione della normativa che prevede gli obblighi o i compiti in base ai quali è effettuato il trattamento dei dati richiesti. Tale normativa, riportata nelle successive righe, fa riferimento ai casi più frequenti: 1. Principali norme in base a cui sono richiesti i dati personali: A1) Norme generali: R.D. 653/25, D.Lgs 29/93, D.Lgs 297/94, D.P.R. 275/99, L. 104/92, L. 53/03, D.I. 44/01, D.P.R. 347/00, D.Lgs 165/01, D.P.R. 319/03, D.Lgs 196/03 art. 95-96, 64, 65, 68, 72, 73, 112 (finalità di rilevante interesse pubblico di certi trattamenti), nonché le seguenti ulteriori norme specifiche: A2) Riammissione a scuola dopo assenza (certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute o su motivi familiari di natura sensibile, comprese registrazioni su registri di classe o database): R.D. 653/1925 art. 16-17; Ammissioni ad esami suppletivi per assenza o impedimento: O.M. 21/04 art. 18 e O.M. di ciascun anno su esami; A3) Gestione di infortuni avvenuti in connessione con la scuola: D.Lgs 81/2008, D.P.R. 1124/65 art. 4, 52 (obbligo di segnalazione al Dirigente), art. 53 (denuncia

INAIL), art. 54 (denuncia a PS) e altri, D.Lgs 38/00, D.P.R. 275/99 art. 14 (avvocatura dello stato), L. 20/94, D.Lgs 286/99 (danno erariale), C.M. 10/07/1998 n 305, C.M. 21/03/2000 n 83; A4) Esonero da educazione fisica (certificati medici e dichiarazioni sullo stato di salute), D.Lgs 297/94 art. 303; 2. Dati idonei a rilevare l orientamento religioso: A9) Scelta di avvalersi o non avvalersi dell insegnamento della religione cattolica (Art. 9 dell Accordo tra la Repubblica Italiana e la Santa Sede, ratificato con L. 121/85), D.P.R. 751/85; 3. Dati idonei a rilevare l orientamento filosofico o religioso: A14) Registrazione dei libri della biblioteca prestati, potenzialmente idonei a rilevare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere: R.D. 965/24 art. 129-130, T.U. 297/94 art. 10. Il Titolare del trattamento IL DIRIGENTE SCOLASTICO dott.ssa Paola Felicetti Frascati / / Per presa visione: (L interessato): Firma leggibile CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI REGOLAMENTO (UE) 2016/679 Il sottoscritto dichiara di avere ricevuto le informazioni di cui all art. 13 del Regolamento UE 2016/679, in particolare riguardo ai diritti riconosciuti dal Regolamento UE 2016/679 e di acconsentire, ai sensi e per gli effetti dell art. 7 e ss. del Regolamento, al trattamento dei dati personali, anche particolari, con le modalità e per le finalità indicate nella informativa stessa, comunque strettamente connesse e strumentali alla gestione delle finalità di cui al punto 2 dell informativa. Frascati / / (L interessato): Firma leggibile Acconsento Non acconsento Revoca del consenso al trattamento Si ricorda che, ai sensi dell art. 7 del Regolamento, è riconosciuta la facoltà di revocare, per iscritto, il consenso al trattamento dei dati personali.