Domanda di contributo ProFrio

Documenti analoghi
Domanda di contributo ProFrio

Apéro-energia. Bellinzona :30-17:00

CleanDishes: Lavastoviglie professionali per una maggiore efficienza energetica

Informazioni per gli offerenti

Modulo di richiesta di sovvenzioni 2017 promozione di progetti svizzeraenergia per i comuni per le Città dell energia

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Ubicazione dell impianto: Categoria del progetto: Informazioni e presentazione della domanda:

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

REGOLAMENTO COMUNALE. Comune di Manno. gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego di energie rinnovabili nel settore dell edificato

Ordinanza sull energia

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

D.M. 6 AGOSTO 2010 TARIFFE INCENTIVANTI ( CONTO ENERGIA ) PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

Cancelleria comunale Via Municipio Mendrisio

Incentivi e deduzioni fiscali. Arch. Andrea Giovio , Minusio

Documenti in forma cartacea (1 esemplare) ed elettronica (1 copia su CD) da inviare a:

Ordinanza sull energia

COMUNE DI GAMBAROGNO

Ordinanza sull'energia. (OEn) Modifica del. Il Consiglio federale svizzero. ordine:

Incentivi cantonali in ambito energetico: il nuovo Decreto esecutivo per il periodo Apertura e introduzione

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

REGOLAMENTO SUI CONTRIBUTI ALL EFFICIENZA ENERGETICA E ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA

INFORMAZIONI E QUESTIONARIO

Rendiamo il tuo impianto più efficiente per renderti più competitivo

Versamento in contanti dell avere della cassa pensione (prestazione d uscita)

Regolamento del Fondo per le energie rinnovabili (RFER) (del 29 aprile 2014)

sulla promozione degli investimenti privati nel settore dell energia

Compito della Fondazione KliK

Un esempio di intervento innovativo di efficienza energetica per la produzione aria compressa in modalità ESCo

ENERGIA DAL SOLE. Eltech Srl Via GB Bordogna, CALVISANO (Bs) Italia Sito internet:

Maggio Programma promozionale in ambito energetico per il periodo

Regolamento del Fondo per le energie rinnovabili (RFER) (del 29 aprile 2014)

Insieme per un futuro solare «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV NOVAZZANO

Conto Termico 2.0 Sfrutta a pieno gli incentivi

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

Ordinanza concernente la concezione di una rete di trasporti pubblici conforme alle esigenze dei disabili

Comune di Livorno Ferraris Assessorato all Energia e all Ambiente Stefano Corgnati

Panoramica sommaria sugli incentivi federali ProKilowatt (settore alberghi, ristoranti e strutture di cura e ricettive in genere)

Regolamento per la liquidazione parziale Gennaio 2005

Gli interventi realizzati devono ricadere all interno della Regione Toscana.

Bando Regione Lombardia incentivi agli accumuli su FV

Risoluzione no. 276 del 7 novembre Il Municipio di Stabio. Premessa:

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

Aiuto individuale finanziario CRS

COMUNE DI ARBEDO-CASTIONE ORDINANZE

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

I L ordinanza sull energia del 7 dicembre è modificata come segue:

PROCEDURA PER SIMULAZIONE PUNTEGGIO BANDO INAIL AGRICOLTURA 2016

CAPITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

IO PUNTO SUL SOLE Condizioni generali

Appendice 3 Mantenimento della tensione GRD. Indice

Topmotors Programma nazionale per azionamenti elettrici efficienti Rita Werle, Roberto Rossi, Topmotors

PMI PA: OBIETTIVO EFFICIENZA ENERGETICA NAPOLI 30 GENNAIO Ing. Iunior C. Falanga EnergyPie S.R.L.

Regolamento FER: novità 2018

Aiuti finanziari ai Comuni per provvedimenti in ambito energetico (stato novembre 2011)

ORDINANZA MUNICIPALE PER L EROGAZIONE DI INCENTIVI IN FAVORE DELL EFFICIENZA ENERGETICA, DELLE ENERGIE RINNOVABILI E DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE

ALLEGATO 7. Tra PREMESSO CHE

Regolamento promozione della proprietà abitativa. Promoziomi della proprietà abitativa con mezzi della previdenza professionali

Terzo Conto Energia (DM )

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Programma d incentivazione TPE

Programma Freddo climacompatibile Guida all'uso Versione 1.5 di

Registro di manutenzione. Per impianti di refrigerazione e termopompe

ASSE IV Energia sostenibile

Notifica di sinistro. Assicurazione per viaggi e vacanze per costi di guarigione e assistenza alle persone. 1 Sinistro

Insieme per un futuro solare «INSIEME PER UN FUTURO SOLARE» GRUPPO DI ACQUISTO DI IMPIANTI FV COLLINA D ORO

Ordinanza concernente il Fondo per lo spegnimento di impianti nucleari

Bando di partecipazione per progetti in Italia 2005

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico )

Panoramica sugli aiuti ProKilowatt per illuminazione interna e campi sportivi

Il fotovoltaico in Italia

MODELLO ENERGETICO. La gestione energetica per i grandi consumatori di energia

Incentivi cantonali per il FV. Solar Update Svizzera italiana Fondo per le Energie Rinnovabili Bellinzona, 27 giugno

La spesa per refrigerazione

Stato Agevolazione. Beneficiari. Normativa. Art 1, comma 346, legge 296/2006 (Finanziaria 2007) e Art.1, comma 20, Legge 244/2007 (Finanziaria 2008)

Annuncio persona senza attività lucrativa

SCHEDA INFORMATIVA ORDINE DEI BENEFICIARI (CAPITALE DI DECESSO)

Strategia energetica 2050

Panoramica sugli incentivi cantonali e federali in ambito energetico

BANDO ROTTAMAZIONE CALDAIE Premessa

Ordinanza municipale concernente gli incentivi per l efficienza energetica e l impiego delle energie rinnovabili nell edilizia

P.S.R Liguria Misura 6.4C Investimenti nella creazione di piccole imprese nelle zone rurali

Concepire oggi l energia del futuro

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

ALLEGATO A. 1. Obiettivi

Questo formulario deve essere compilato dalla persona assicurata, rispettivamente dal suo rappresentante legale. Si dovrà dare una risposta

Siemens AG Subject to changes without notice

COMMISSIONE EUROPEA. Aiuto di Stato n. N 310/2003 Italia Aiuti a favore delle fonti di energia rinnovabili

Contratto aggiuntivo tra il Consiglio federale e la fondazione «Switzerland Innovation» sul sistema di fideiussione

L agevolazione fiscale consiste in detrazioni dall Irpef

Il nuovo Conto Energia per il Domenica 08 Agosto :43 - Ultimo aggiornamento Martedì 14 Settembre :18

1 / 18. Analisi statistiche. Rapporto annuale 2011, analisi concernente tutta la Svizzera

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

PROGRAMMA OPERATIVO INTERREGIONALE ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (FESR)

Conto Termico 2.0 (DM 16/02/2016)

ORDINANZA MUNICIPALE

Ordinanza sulla promozione della produzione di elettricità generata a partire da energie rinnovabili

L.R. 17/2008, art. 10, c. 45 B.U.R. 10/8/2011, n. 32. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 luglio 2011, n. 0175/Pres.

Ordinanza sull indennizzo delle perdite subite nell utilizzazione delle forze idriche

Transcript:

Tramite il programma ProFrio2 si incentiva la sostituzione di impianti di refrigerazione con sistemi energeticamente efficienti. L obiettivo di ProFrio2 e di ProKilowatt è di ottenere il massimo risparmio energetico possibile Domanda di contributo ProFrio Tramite il programma ProFrio2 si incentiva la sostituzione di impianti di refrigerazione con sistemi energeticamente efficienti. L obiettivo di ProFrio2 e di ProKilowatt è di ottenere il massimo risparmio energetico possibile con i mezzi a disposizione. Enerprice Partners AG si è impegnata a ottenere con ProFrio2 un risparmio totale cumulato di 50 GWh di energia elettrica. Per raggiungere tale obiettivo, ProFrio2 si concentra sugli impianti di climatizzazione e refrigerazione con potenziale di risparmio medio-alto. Gli incentivi riguardano sia la sostituzione sia misure di ottimizzazione per impianti esistenti. Il programma di incentivazione ha inizio il 1 ottobre 2017 e termina con l esaurimento dei fondi a disposizione, ma in ogni caso al più tardi a fine settembre 2020. Azienda Richiedente (impresa di refrigerazione) Esperto refrigerazione ProFrio Via NPA e Luogo Telefono E-Mail Azienda Persona di contatto Via Beneficiario finale NPA e Luogo Telefono E-Mail Settore Enerprice Partners AG Technopark Luzern, Platz 4 6039 Root D4 Telefon +41 41 450 54 00 profrio@enerprice.ch www.enerprice.ch/profrio2

Si prega di segnare con una crocetta le misure per le quali si richiedono gli incentivi. Impianti sostitutivi: Installazione di un impianto sostitutivo efficiente, con garanzia di prestazione M1 Ottimizzazione di impianti esistenti (piccole misure in base al controllo del freddo): Integrazione modulo di sbrinamento Integrazione di un sistema di bloccaggio del compressore Sostituzione del compressore con un modello dotato di inverter Sostituzione della valvola di espansione termostatica con una elettronica M2 M3 M4 M5 Vogliate p.f. fornire alcune informazioni sull impianto di refrigerazione sostitutivo, risp. da ottimizzare: Informazioni sull impianto Dimensioni dell impianto kw freddo Applicazione (utilizzo) dell impianto Climatizzazione Refrigerazione commerciale Nome fabbricante Nome modello Numero di serie Data prima messa in servizio Refrigerazione industriale Per le domande di incentivazione M1 la base di calcolo è rappresentata dai costi supplementari derivanti dalla scelta di un impianto di refrigerazione con un efficienza energetica particolarmente elevata. Per il calcolo sono necessarie le seguenti informazioni aggiuntive: Informazioni sull impianto standard Consumo di energia (da calcolarsi secondo i criteri della garanzia di prestazione e le direttive della campagna Efficienza per il freddo ) Costi di investimento (dedotti sconti e abbuoni, IVA esclusa) kwh / anno CHF Informazioni sull impianto ad alta efficienza che si intende realizzare Consumo di energia a calcolarsi secondo i criteri della garanzia di prestazione e le direttive della campagna Efficienza per il freddo ) Costi di investimento (dedotti sconti e abbuoni, IVA esclusa) kwh / anno CHF Versione: 16.01.2018 Pagina 2 di 5

Per riservare il contributo di incentivazione, vi preghiamo di indicarci i tempi di realizzazione previsti. Data inizio realizzazione Data fine realizzazione Per la procedura di richiesta, risp. per il versamento dei contributi, necessitiamo delle coordinate bancarie del beneficiario finale e, se esistente, del numero interno del progetto. Conto beneficiario finale Titolare del conto IBAN Betreff / Projekt-/ Referenznummer Con la mia firma confermo, anche a nome del beneficiario finale, la veridicità delle informazioni e l accettazione delle condizioni. In particolare, confermo che Il beneficiario finale è informato sulla presente richiesta e sulle condizioni di incentivazione. L intervento non è ancora stato commissionato. L impianto non riceve alcun altro finanziamento da altri programmi di incentivazione ed esso non rientra in una convenzione di riduzione con la Confederazione o il Cantone. Anche dopo ottenimento di una decisione favorevole, può essere effettuata una riduzione degli incentivi o può essere richiesta la restituzione degli stessi. Ciò in particolare se i costi e/o i consumi effettivi dell impianto realizzato si discostano dai dati forniti tramite la richiesta. Che si tratti di un sistema sostitutivo, vale a dire che viene sostituito un sistema esistente. Luogo: Data: Firma: Allegati: Copia del certificato Esperto di refrigerazione ProFrio della SVK/ATF (M1-M5) Copia della garanzia di prestazioni compilata (solo per interventi M1) Dati sull impianto di refrigerazione standard (solo per interventi M1) - Copia del calcolo del consumo di energia elettrica - Copia dell offerta Dati sull impianto di refrigerazione energeticamente efficiente (solo per interventi M1) - Copia del calcolo del consumo di energia elettrica - Copia dell offerta Version: 16.01.2018 Pagina 3 di 5

Condizioni per sovvenzioni ProFrio2 1. La domanda del contributo di incentivazione deve pervenire ed essere approvata da parte di Enerprice prima che il beneficiario finale commissioni l intervento incentivabile. Richieste riguardanti impianti o misure già realizzati non possono essere considerate. 2. La domanda di sovvenzioni viene allestita da ditte del settore della refrigerazione. Vengono considerate unicamente domande compilate da un esperto di refrigerazione ProFrio. A tal fine è indispensabile che almeno un dipendente dell impresa di refrigerazione abbia precedentemente seguito un corso di formazione della Schweizerischen Verein für Kältetechnik (SVK) / ATF Associazione ticinese frigoristi (Campagna efficienza per il freddo). Per singoli casi, Enerprice può concedere deroghe a tale condizione se è possibile dimostrare le competenze professionali in materia. 3. Gli impianti per i quali non sussiste un potenziale di risparmio energetico rilevante e quelli che non soddisfano le condizioni del programma non hanno diritto alle sovvenzioni. Non sussiste alcun diritto giuridico alle sovvenzioni. 4. Per poter essere sovvenzionato l impianto deve avere una potenza frigorifera minima di 5 kw. Più impianti sotto i 5 kw installati nello stesso locale tecnico, sono considerati un unico impianto. 5. Gli impianti devono essere conformi alle esigenze legali attualmente in vigore (in part. ORRPChim). 6. I contributi sono limitati per intervento e classe dimensionale. Le richieste ed i contributi saranno valutati e concessi secondo l ordine di ricezione delle domande. 7. Per stabilire l ammontare della sovvenzione vale quanto segue: a. Nel caso di sostituzione di impianti esistenti e di allestimento della garanzia di prestazioni (M1) l ammontare della sovvenzione viene calcolato caso per caso. Il contributo si basa sui costi supplementari (differenza di costo tra impianto standard e impianto efficiente), il tempo di re-cupero dell investimento (Payback) e l ammontare dell investimento. b. Nel caso di ottimizzazione di impianti esistenti (M2-M5) la sovvenzione è un importo forfettario in funzione delle classi di potenza (piccoli: 5-39 kw; medi 40-120 kw, grandi > 120 kwfrigo.) 8. I criteri di ammissibilità e gli importi dei contributi potranno essere adeguati in qualsiasi momento alle circostanze correnti (ad esempio, lo sviluppo del mercato, variazioni di norme). L adeguamento è effettuato previa consultazione con ProKilowatt. 9. Relativamente agli obblighi IVA, il contributo ProFrio è una sovvenzione e come tale non è soggetto a IVA (v. Art. 18 cpv. 2 Bs a. Legge IVA, Art. 29 Ordinanza sull IVA). 10. Una doppia sovvenzione degli interventi da parte di soggetti incentivanti come Confederazione, Cantoni, Comuni, imprese fornitrici di energia elettrica e ProKilowatt non è ammessa. Fra questi rientrano in particolare, ma non esclusivamente, progetti o programmi di soggetti incentivanti come Confederazione, Cantoni, comuni, imprese di approvvigionamento energetico, ProKilowatt, Fondazione per la protezione del clima e la compensazione di CO2 (KliK). Gli interventi non possono essere parte di una convenzione per la riduzione di CO2 o degli articoli sui grandi consumatori dei Cantoni. Versione: 16.01.2018 Pagina 4 di 5

11. Procedura a. L esperto di refrigerazione inoltra la richiesta di sovvenzione a Enerprice. b. Enerprice verifica la richiesta e stabilisce l ammontare della sovvenzione. In seguito, il contributo sarà garantito, con riserva, da parte di Enerprice. c. Enerprice può effettuare delle misurazioni presso il beneficiario finale prima della realizzazione delle misure. Le misurazioni vengono in seguito ripetute dopo l attuazione degli interventi, per verificare i risparmi sui consumi elettrici. d. Al termine dei lavori l esperto di refrigerazione notifica a Enerprice la fine dei lavori tramite un apposito formulario e fornisce i necessari giustificativi. e. Enerprice verifica se gli investimenti indicati ed i risparmi sui consumi elettrici sono stati realizzati. In caso di verifica con esito positivo viene allestita una decisione di sovvenzionamento vincolante. f. I lavori devono iniziare entro sei mesi dalla domanda del contributo. I lavori devono terminare ed essere annunciati entro 12 mesi. g. A scadenze semestrali Enerprice annuncia i progetti terminati a ProKilowatt. Dopo verifica e approvazione le sovvenzioni vengono versate a Enerprice. h. In seguito Enerprice inoltra le sovvenzioni ai destinatari finali. Enerprice non versa preventivamente alcun contributo. Il pagamento dei contributi da Enerprice all impresa di refrigerazione specializzata può richiedere fino a nove mesi di tempo. 12. Misurazioni di controllo e documentazione del progetto a. Enerprice si riserva il diritto di eseguire verifiche in loco presso i beneficiari finali. Sia prima che dopo la realizzazione delle misure possono essere effettuate delle misurazioni di verifica. b. È necessario fornire la documentazione sul calcolo dei consumi elettrici e sulle offerte. L impresa di refrigerazione deve essere in grado di provare in ogni momento i dati indicati. c. La domanda di contributo deve essere compilata in ogni sua parte in modo veritiero e corretto. Le domande di contributo incomplete non saranno prese in considerazione fino al loro completamento. 13. Apponendo la firma sulla domanda di contributo, si conferma l esattezza delle informazioni, e di aver letto e di accettare le condizioni della sovvenzione. Versione: 16.01.2018 Pagina 5 di 5