MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 726

Documenti analoghi
MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 708

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 720

M U N I C I P I O di G O R D O L A Messaggio municipale no. 1424

CONFEDERAZIONE SVIZZERA - Il Municipio la di un credito di fr. 205 OOO.OO per la. concessione Caslano.

COMUNE DI BALZOLA INSTALLAZIONE DI IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANA PER FINALITA DI SICUREZZA URBANA E CONTROLLO DEL TERRITORIO

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 686

MESSAGGIO MUNICIPALE no. 592/2011

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 713

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI GENERALI

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 706

COMUNE BELLUNO Comando Polizia Locale

Dicastero Edilizia pubblica. No. 1957/2018

COMUNE DI MONTECENERI. Messaggio Municipale No Risoluzione municipale No ottobre 2016

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 18 /2013

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 232 / 2016 No aprile 2017

pag. 2 DESCRIZIONE DELLE VOCI unità I M P O R T I E DEGLI di Quantità E L E M E N T I misura unitario TOTALE Num.Ord. TARIFFA R I P O R T O

MESSAGGIO MUNICIPALE NO RISANAMENTO DELL IMPIANTO ALLARME INCENDIO DELLA CASA ANZIANI COMUNALE 1

Richiesta di un credito di fr per l ottimizzazione e la sistemazione dei danni all impianto di tele comando della Valle del Carcale

Azienda Acqua potabile di

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 2 /2013

C O M U N E D I O R I O L I T T A (PROVINCIA DI LODI)

IMPORTO unità di misura Quantità Unitario TOTALE. N. Ord. DESIGNAZIONE DEI LAVORI RIPORTO LAVORI A CORPO

COMUNE DI VITTORIO VENETO. PROVINCIA DI TREVISO Piazza del Popolo, Vittorio Veneto

PROGETTO DI UN IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA E CONTROLLO TARGHE DA REALIZZARE NEL CAPOLUOGO PROGETTO PRELIMINARE

Risanamento illuminazione pubblica Sorengo

CO M U N E D I P O M I G L I A N O D'ARCO

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 678

Messaggio municipale 15/2018 accompagnante la richiesta di un credito di fr. 110'000 per il risanamento dell'illuminazione pubblica

IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA

PROGETTO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA DEI TERRITORI DEI COMUNI DI DOSOLO, POMPONESCO E SABBIONETA ELENCO DETTAGLIATO DI SPESA

Richiesta di un credito di CHF 3 986'000.- per il rinnovo degli impianti elettrici, dell automazione e degli strumenti di misura dell IDA di Rancate

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

Messaggio municipale no. 901

COMUNE DI AROGNO Tel.:

Allegato A SCHEDA TECNICA

COMUNE DI CREMA Area di Staff del Segretario Generale Ufficio Sistemi Informativi

COMUNE DI VERNATE Cancelleria

Quesiti pervenuti e risposte - 20 marzo 2017

Tutte le telecamere saranno visibili dal comando della Polizia Locale, dalla sede della Polizia di Stato e dal locale comando dei Carabinieri.

COMUNE DI LOSONE. Messaggio municipale no. 048 al Consiglio comunale di Losone:

Richiesta credito di fr.1'055' per la realizzazione della piazza coperta posteggio presso il Centro Scolastico al Burio

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr MM no. 694 Modifica del Regolamento concernente la gestione dei rifiuti

MESSAGGIO MUNICIPALE

elementare

Comune di Cesena. MAN e Videosorveglianza Progetto lotto 1 Anello

Messaggio municipale

Introduzione Illuminazione pubblica intelligente

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI CASLANO CONFEDERAZIONE SVIZZERA - CANTON TICINO

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI LIMBIATE PROGETTO IN MATERIA DI SICUREZZA URBANA ANNO 2016 (L. R. 6/2015 ART. 25) Via Monte Bianco, Limbiate (MB)

MESSAGGIO MUNICIPALE NO NUOVA CASA PER ANZIANI COMUNALE PRESSO VILLA MARIOTTI PROGETTAZIONE DEFINITIVA

Magliaso, 6 novembre 2018 / UTC RM n 1233 /

MESSAGGIO MUNICIPALE No..30/2013

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 17

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr MM no. 712 Richiesta di un credito suppletorio di CHF 225'000.- per il risanamento di via Valcaldana (MM 657)

COMUNE DI SORENGO. Onorevole signor Presidente, onorevoli signore e signori Consiglieri,

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 62. Egregio Signor Presidente, Egregi Signori Consiglieri comunali,

19043AERE01-0 Numero Tavola. Comune di Giaveno PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO. Per. Ind. Alessandro DESTEFANIS. Città Metropolitana di Torino

MESSAGGIO MUNICIPALE

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1164 Contratto di fornitura di acqua potabile all ingrosso per enti pubblici con l Azienda Acqua Potabile del Comune di Lugano

COMUNE DI ALTO MALCANTONE

Richiesta di un credito di fr per sostituzione condotta in Via San Gottardo. comune di gordola azienda acqua potabile

COMUNE DI VIGNOLA. Provincia di Modena. Servizio Viabilità, Sicurezza e Protezione Civile DETERMINAZIONE DI IMPEGNO

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

CONSIGLIO COMUNALE RISOLUZIONI C.C. - SEDUTA DI LUNEDÌ 15 MAGGIO

ROMA SERVIZI PER LA MOBILITA Srl

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

Richiesta di un credito a posteriori di fr. 88'000.- per l avvenuto risanamento di un muro di sostegno in Via Cecchino

Sistema di videosorveglianza finalizzato alla sicurezza urbana ed al controllo del territorio

Chiasso, 30 aprile 2010 Ris. mun. 795 / 27 aprile Al lodevole CONSIGLIO COMUNALE 6830 C h i a s s o

COMUNE DI VERNATE Municipio

Le reti rete La telematica telematica tele matica Aspetti evolutivi delle reti Modello con mainframe terminali Definizione di rete di computer rete

COLLEGNO SI-CURA Presentazione progetto VIDEOSORVEGLIANZA

Richiesta di un credito quadro di fr. 180'000.- per l adeguamento e il potenziamento dell illuminazione pubblica IIa tappa

2. DESCRIZIONE DELL'IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA ESISTENTE

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 681

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE n. 13/2012

Comune di Castel San Pietro Tel. +41 (0) Fax.+41 (0)

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 661

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

Sys-Plate - Sistema integrato di rilevamento targhe autoveicoli

No. 1874/2016. Concernente la richiesta di credito per la posa di 240 metri lineari di condotta premente

MUNICIPIO DI BIOGGIO Bioggio, ottobre 2011

CONSIGLIO COMUNALE DI MAGGIA MESSAGGIO MUNICIPALE N. 8/2009

Concernente la sottoscrizione di un mandato di prestazioni illuminazione pubblica con le Aziende Industriali di Lugano (AIL SA)

DELIBERA GIUNTA DELL'UNIONE Numero 41 seduta del 09/05/2017

ALTA TECNOLOGIA PER UN MONDO SICURO

2. CORRISPONDENZA CON IL PIANO GENERALE DELL ACQUEDOTTO (PGA)

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

Magadino, 21 maggio 2013 / risoluzione municipale no. 599 di competenza delle Commissioni opere pubbliche e/o Gestione

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr vi sottoponiamo per esame e delibera la richiesta di un credito di CHF 1'460'000.- per il rifacimento di via Valcaldana.

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI

MESSAGGIO MUNICIPALE N 1207 Richiesta di un credito di CHF 1'095'000 per il risanamento delle sottostrutture di Via agli Orti e Via alla Bola

Locarno, 23 aprile Al Consiglio Comunale. L o c a r n o

Funzionamento con modalità di illuminazione impulsata a variazione continua

No. 1949/2018 Concernente la richiesta di un credito complessivo di Frs. 2'000' (IVA 7.7% inclusa) in previsione di una serie di interventi

INSTALLAZIONE DI STAZIONE A SERVIZIO DELLA RETE DI VIDEOSORVEGLIANZA DINAMICA

COMUNE DI MORBIO INFERIORE

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO

Transcript:

MESSAGGIO MUNICIPALE Nr. 726 MM no. 726 Concernente la richiesta di credito di CHF 53'000.00 IVA inclusa per l istallazione di un sistema di videosorveglianza Gentile Signora Presidente, Gentili Signore ed Egregi Signori Consiglieri comunali, con il presente messaggio vi sottoponiamo una richiesta di credito per l importo di CHF 53 000.00 (IVA inclusa) per l istallazione di un sistema di videosorveglianza nel comprensorio del Comune. Già da alcuni anni il nostro Comune sta valutando la possibilità di istallare un sistema di videosorveglianza per prevenire atti illeciti contro cose o persone. Seguendo l esempio di diversi Comuni, in primis Caslano, si è deciso di far elaborare un progetto per l installazione di telecamere presso le vie d accesso al Comune. Purtroppo sul territorio del Malcantone negli ultimi anni si sono registrati aumenti dei furti nelle case come pure atti di vandalismo di diverso genere. Inoltre l apertura notturna delle frontiere favorisce il turismo della criminalità, aumentando l insicurezza nella popolazione. Prima di procedere con l elaborazione del progetto il Municipio si è confrontato con i colleghi di Caslano e con la Polizia intercomunale Malcantone Ovest, allo scopo di sondare l esperienza da loro maturata in questo campo e verificando sul posto il funzionamento del loro impianto di videosorveglianza. Si è potuto appurare che l utilità della videosorveglianza è ormai consolidata sia per quanto riguarda il controllo in tempo reale della situazione del traffico alle entrate stradali dei confini comunali, sia per l identificazione di eventuali malviventi per reati di vario genere (compresi reati per danni al patrimonio) come pure per la ricerca di persone scomparse. Avendo riscontrato un parere molto positivo, si è interpellato l ing. Lorenzo Riva della ditta Infrared SA di Rivera che si è già occupato della progettazione dell impianto di Caslano e che sta curando progetti anche per Ponte Tresa e Magliaso. L ing. Riva ha sottoposto un offerta dettagliata e personalizzata basate sulle specifiche richieste del Comune ossia: registrazione centralizzata dei dati fino a 2 settimane sostenibilità economica bassi costi di gestione e manutenzione 012.5. MM 726 Credito istallazione videosorveglianza [1]

impianto indipendente e totalmente gestito dal Comune integrazione con il sistema di videosorveglianza di Caslano in modo da permettere la visualizzazione delle immagini registrare e in diretta alla Polizia Malcantone Ovest. L offerta della ditta Infrared SA prevede una doppia registrazione dei dati, sia presso la Casa comunale, tramite l istallazione di un registratore digitale, che sul server della Polizia Malcantone Ovest a Caslano. Il Municipio di Pura rimarrà quindi in possesso delle registrazioni e tramite ordinanza potrà delegare alla Polizia intercomunale il compito di visionare le registrazioni in caso di bisogno. Il progetto prevede l istallazione di tre portali con telecamere con risoluzione minima di 3 megapiel con ottica di illuminazione infrarossa integrata per garantire il funzionamento notturno. Le tre postazioni proposte sono: Strada Cantonale all incrocio con Strada ara Morela (entrata da Curio) Rotonda della Magliasina (entrata da Caslano) Via Mistorni 59 (entrata da Ponte Tresa) In Via Mistorni viene proposta una telecamera adibita alla lettura delle targhe, tramite un programma dedicato e sarà così possibile identificare le targhe non autorizzate al passaggio. L accesso da Via Valcaldana è già servito dal portale di Via Stazione di Caslano. La trasmissione dei dati dalle telecamere al registratore ed al server è prevista tramite dei ponti radio wireless, con rete nascosta e segnali criptati. Tale tecnologia si presta bene alla conformazione collinare del territorio ed è pure la più economica. Il sistema di trasmissione e di stoccaggio dei dati sarà dimensionato in modo tale da poter aggiungere senza difficoltà ulteriori telecamere, pensando in particolare a quelle per i punti di raccolta dei rifiuti. La ditta Infrared SA ha presentato un offerta basata su apparecchiature di alta gamma e di ultima generazione ed è così composta: Materiale informatico, video e di registrazione Registratore, licenze e configurazione Configurazioni antenne Montaggio antenne, pali, lavoro elettricista Manodopera e prestazioni AIL, progettista ecc. Totale (iva esclusa) Iva 7.7% Imprevisti 10% e arrotondamento Totale (iva inclusa) CHF 12'550.00 CHF 7'280.00 CHF 1'650.00 CHF 9'200.00 CHF 14'100.00 CHF 44'780.00 CHF 3'448.06 CHF 4'771.94 CHF 53'000.00 012.5. MM 726 Credito istallazione videosorveglianza [2]

Per quanto precede il Municipio invita il Consiglio comunale a voler risolvere: 1. È concesso un credito di CHF 53'000.00 per l istallazione di un impianto di videosorveglianza con telecamere sul territorio di Pura 2. Il Municipio è autorizzato a ricercare il credito alle migliori condizioni di mercato. 3. Il credito è automaticamente adeguato alle fluttuazioni degli indici dei costi di costruzione. 4. La spesa è da iscrivere al conto degli investimenti nella relativa voce di competenza. 5. Il credito decade se non verrà utilizzato entro due anni dalla data della sua approvazione. Con stima e cordialità. Il Sindaco Matteo Patriarca PER IL MUNICIPIO: Il Segretario Andrea Sciolli Pura, 23 settembre 2019 Ris. No. 2929 / 2019 Allegati: - Progetto di massima ditta Infrared SA Commissione incaricata per l esame del messaggio: - Commissione della gestione - Commissione edilizia 012.5. MM 726 Credito istallazione videosorveglianza [3]

Videosorveglianza Comune di Pura Progetto di massima Aggiornamento maggio/giugno 2019 Ing. Lorenzo Riva

Premessa: l amministrazione comunale di Pura (committente), intende dotare il Comune di un impianto di videosorveglianza delle vie di accesso. L intento è quello di dare alle autorità uno strumento di deterrenza a tutela del patrimonio pubblico e dei cittadini. Tale strumento dovrà essere in grado di fornire una panoramica in tempo reale della situazione del traffico alle entrate stradali dei confini comunale e di mettere a disposizione della polizia Malcantone Ovest le registrazioni ossequiando alle normative vigenti. Funzionalità richieste: - effetto deterrente - sorveglianza delle vie di accesso - visione in diretta delle immagini - registrazione delle immagini - utilizzo delle immagini da parte delle autorità per il riconoscimento di persone e veicoli - scalabilità - alta qualità delle immagini diurne e notturne Esigenze del committente e di progetto: - registrazione centralizzata dei dati fino a 2 settimane - sostenibilità economica - bassi costi di gestione e manutenzione - impianto indipendente e totalmente gestito dal comune - integrazione con il sistema di videosorveglianza di Caslano in modo da permettere la visualizzazione delle immagini registrate e in diretta alla polizia Malcantone Ovest. Proposta: A seguito delle varianti analizzate è stato allestito un progetto che prevede una doppia registrazione sia centralizzata alla casa comunale che sul server di Caslano e consultato dalla Polizia Malcantone Ovest. In questo modo il progetto potrà prendere forma indipendentemente dagli ampliamenti previsti dell impianto di Caslano e da quello per Ponte Tresa. Le persone autorizzate dall amministrazione comunale saranno quindi in grado di visualizzare le immagini in diretta e quelle registrate, analogamente la Polizia disporrà delle immagini messe a disposizione dall amministrazione comunale. Concetto: Nel caso specifico la conformazione delle strade di accesso richiede l installazione di 3 portali di controllo del traffico posizionati ai 3 dei 4 accessi al comune. La via Valcaldana viene servita dal portale all incrocio di Via Stazione a Caslano mentre l incrocio alla rotonda della Magliasina sarà coperto da una nuova telecamera posizionata sul candelabro dell illuminazione del passaggio pedonale. 2 di 10

Portali: 1. Via Cantonale incrocio Via Morella 2. Strada Cantonale rotonda Magliasina 3. Via Mistorni 33 Mappa dei portali di controllo Elaborazione tecnica e tecnologia: Le telecamere dedicate alla sorveglianza del traffico in movimento avranno una risoluzione minima di 3 Megapiel con ottica ed illuminazione infrarossa integrata per garantire alte prestazioni anche in condizioni notturne (ad esempio targhe dei veicoli). Registrazione dei dati: Riteniamo che la registrazione dei dati eseguita direttamente a bordo delle telecamere ai punti di controllo ponga problemi di costi e di gestione. La consultazione delle immagini sarebbe possibile solo in differita e recandosi sul posto per il prelievo del supporto di memoria. Per questo motivo è prevista l installazione di un registratore digitale nei locali del comune sul quale verranno registrate 3 di 10

le immagini in parallelo con quelle registrate sul server a disposizione della Polizia Malcantone Ovest. Trasferimento dei dati: Per la connessione delle telecamere con il registratore digitale e il server di Caslano, vengono proposti dei ponti radio in tecnologia Hiperlan (wireless), su banda esente da concessione e tasse. La soluzione wireless, oltre ad essere molto flessibile è anche la più economica pur mantenendo le caratteristiche di affidabilità del collegamento fisico. Il sistema wireless si presta molto bene ad essere utilizzato sul territorio comunale data la conformazione collinare. I portali di controllo hanno vista aperta verso il campanile oppure verso il campo sportivo. La trasmissione dei dati è quindi stata prevista con un sistema wireless point to point e point to multipoint utilizzando dei link radio sui 5.4 Ghz con rete nascosta e segnali criptati. Ogni punto di controllo richiederà quindi solo un allacciamento elettrico a 240V ma nessun collegamento fisico per la trasmissione di dati, semplificando notevolmente le operazioni di installazione e riducendo i costi. Esempio di punto di controllo (portale di Caslano con antenna, telecamera e armadietto) 4 di 10

Connessioni link radio: schema di principio Portale 1: Portale 2: Portale 3: punta verso campo sportivo punta verso campo sportivo punta a un ripetitore provvisorio installato sul campanile di Caslano fino all attuazione del progetto di Ponte Tresa. Nodo campo sportivo: rimanda i segnali verso il registratore digitale alla casa comunale e contemporaneamente verso il server di Caslano. 5 di 10

Dettagli dei portali di controllo 1. Via Cantonale incrocio Via Morella Due telecamere 3MP montata sul candelabro dell illuminazione stradale orientate verso est e verso via Morella 2. Magliasina Una telecamera montata su un candelabro dell illuminazione esistente puntata verso Pura. Sulla destra è mostrata la copertura della telecamera del comune di Caslano installata alla rotonda della Magliasina che però non è in grado di identificare le targhe dei veicoli diretti o provenienti da Pura. 6 di 10

3. Via Mistorni Una telecamera 3MP montata su un palo dedicato e orientata verso Pura nei pressi di Via Mistorni 33 unita ad una telecamera specializzata nella lettura delle targhe. Descrizione: I punti di controllo saranno serviti da una telecamera singola o contrapposte per vedere i veicoli in entrambe le direzioni. L aggiunta di una telecamera influisce in misura marginale sul costo dell impianto in quanto l importo principale è dato dal collegamento alla rete elettrica. Le telecamere saranno poi collegate ad un antenna direzionale posta in testa al candelabro e orientata verso il nodo del campo sportivo o il campanile di Caslano. La soluzione adottata permetterà in futuro di collegare ulteriori telecamere puntando le rispettive antenne verso i nodi del campo sportivo o il campanile. Sarà quindi possibile implementare una eventuale videosorveglianza dei punti di raccolta dei rifiuti, parcheggi o altre zone sensibili. Lettura targhe in via Mistorni: In via Mistorni, oltre alla telecamera di contesto usuale, è previsto il montaggio di una telecamera dedicata alla lettura targhe. Su questa telecamera sarà caricata, da persone autorizzate, una white list ossia una lista ti targhe autorizzate al transito. L apposito software integrato invierà il numero di targa non autorizzato ad un database installato su un PC o un server da definire. Centrale di registrazione e consultazione delle immagini: la registrazione è prevista contemporaneamente sul server di Caslano e sul registratore digitale installato presso il comune. Con questa variante non vi sarà la necessità di installare un server supplementare denominato multisito per combinare le due realtà ma sarà necessario unicamente di aumentare il numero delle licenze a Caslano. La polizia avrà quindi a disposizione le immagini in diretta e registrate mentre l amministrazione comunale di Pura potrà visionarle in ogni momento sul proprio server in modo autonomo. La visione delle immagini di Pura sarà inibita alla visione da parte dell amministrazione comunale di Caslano. 7 di 10

Verifica dei collegamenti ottici tra i punti: Per poter funzionare la massimo delle loro prestazioni le antenne devono avere il campo visivo libero, di seguito le verifiche effettuate dal nodo del campo sportivo e dal Campanile. Campo sportivo verso nord: Campo sportivo verso sud 8 di 10

Stima dei costi: È stata effettuata una calcolazione prendendo in considerazione apparecchiature di alta gamma e di ultima generazione, ai costi di listino proposti oggi sul mercato. Voce Listino Invito Incarico diretto Importo Fr. Forniture materiale informatico, video e di comnicazione Materiali video e trasmissione 4 Telecamere Bullet 4.0 Megapiel complete 1 telecamera lettura targhe OCR embedded 5 Switch poe industriali 5 Armadietti per posa su palo Materiale vario di montaggio 10 Antenne Hyperlan 5 Ghz 4 800.- 2'100.- 1 500.- 950.- 1 000.- 2 200.- 12 550.- Registrazione Registratore digitale Pura Licenze supplementari Caslano 3 Configurazione server Caslano + ev. modifiche 1 000.- 880.- 5 400.- Securiton Securiton 7 280.- Configurazioni Configurazione antenne 1 650.- 1'650.- Montaggi montaggio antenne e telecamere (stima 20h 2p) 3 200.- Lineltel Noleggio navicella 2gg Fornitura e posa nuovo palo via Mistorni 1 000.- 1'000.- Lineltel Lineltel Lavori da elettricista (cablaggi casa comunale, Caslano, campanile e campo calcio) 4 000.- 9'200.- Manodopera e prestazioni 2 Alimentazioni ai candelabri AIL 3 600.- AIL imprevisti Progettista, capitolati, dir. lavori e collaudi 2 500.- 8'000.- 14 100.- Totale costi IVA esclusa Fr. 44 780.- 9 di 10

Alcuni dettagli progettuali e tecnici potranno essere modificati in corso d opera qualora si presentassero delle difficoltà tecniche impreviste oppure delle opportunità di risparmio. In particolare, il progetto potrebbe subire modifiche in funzione dell avanzamento dei lavori a Ponte Tresa e Caslano. Distinti saluti Ing. Lorenzo Riva Infrared SA Rivera, 31.08.2019 10 di 10