Il sottoscritto nato il a domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di

Documenti analoghi
Il sottoscritto nato il a domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di (selezionare l opzione che interessa)

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI GENERALI (ART. 80 D.Lgs. 50/2016)

DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA IMPRESA AUSILIARIA

FAC-SIMILE PER IL LEGALE RAPPRESENTANTE

MODELLO A1 DICHIARAZIONE PROPRIETARIO PERSONA GIURIDICA

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti *

OGGETTO: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER L ANNO 2018 DICHIARA. completare. MODELLO 2 Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova, Udine UD

DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPROVANTE L ASSENZA DELLE CONDIZIONI DI ESCLUSIONE DI CUI ALL ART.80 DEL D.LGS 18 APRILE 2016, N.50

RICHIESTA DI SUBAPPALTO

ALLEGATO N. 3 Dichiarazione sostitutiva ex artt.80 D.Lgs. 50/2016 e 90 DPR 207/2010.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

ALLEGATO 1 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

MODELLO B. (da inserire nella Busta A) DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

DICHIARAZIONE SUBAPPALTATORE (Articolo 8 del disciplinare di gara)

Spett. le Fondazione per lo Sport del Comune di Reggio Emilia Via F.lli Manfredi n. 12/d Reggio Emilia

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / /

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Per IMPRESE SINGOLE/SOCIETA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

OGGETTO: Procedura negoziata per l affidamento dei servizi assicurativi del Comune di ANGHIARI

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEL DPR 445/2000. Il sottoscritto... in qualità di. dell impresa. con sede in. con codice fiscale n..

OGGETTO: Procedura ristretta per l affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Pieve Santo Stefano

CIRCA L ASSENZA DELLE CAUSE DI ESCLUSIONE DALLE GARE DI APPALTO

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Bando di vendita all asta di numero un vomero Garnero di proprietà aziendale. (per soggetti giuridici) Denominazione o ragione sociale:

Procedura aperta per l affidamento del Progetto L.285/97 Cod. XII/6 I ragazzi del muretto indetta da Roma Capitale Municipio Roma IX EUR

Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale

Manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento dell incarico per il collaudo statico e tecnicoamministrativo

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE PRODOTTA DALL IMPRESA CONCORRENTE IN CASO DI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Il sottoscritto nato il a domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE Il sottoscritto. nato a.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE Il sottoscritto. nato a.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

MODELLO 1. Il sottoscritto nato il a... ( ) C.F.. in qualità di... dell impresa... con sede in.

DICHIARAZIONE INSUSSISTENZA CAUSE DI ESCLUSIONE ex art. 80 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 18 APRILE Il sottoscritto. nato a.

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI

MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (ai sensi del D.P.R. 445/2000 e ss. mm.ii.)

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

Dichiarazione assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016

FAC-SIMILE istanza di partecipazione e dichiarazioni sostitutive

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SUL POSSESSO DEI REQUISITI. scritta al registro delle Imprese di al n. [o altro registro o albo]

Settore tecnico manutentivo L allegato deve essere sottoscritto dal Rappresentante Legale della Ditta ed essere accompagnato da fotocopia di un docume

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

Allegato B. DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE (ex art. 80 Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016) Il sottoscritto.

COMUNE DI CASORIA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. Ente Capofila. Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Casoria- Afragola ed Arzano

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALBO FORNITORI AEM CREMONA S.P.A.

MODELLO DI DICHIARAZIONE IN ORDINE AI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE (FAC SIMILE DA ALLEGARE ALLA PROPOSTA)

OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento del servizio assicurativo di Globale Fabbricati. Lotto Unico - CIG

- Dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per la partecipazione ad una procedura d appalto (art. 80 d.lgs 50/2016)

Dichiarazione di assenza di cause d esclusione di cui all art. 80 del D.lgs. 50/2016 e s.m.i. Il sottoscritto, nato a. , il, codice fiscale

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

COMUNE DI BASTIA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA SETTORE LAVORI PUBBLICI

Ai fini della partecipazione alla procedura in oggetto,

Allegato A - Dichiarazione sostitutiva ex art. 80 del D.Lgs. n.50/2016

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

All. n. 4 (LA PRESENTE DICHIARAZIONE NON DEVE ESSERE PRODOTTA DALLE SOCIETA ISCRITTE AL NS. SISTEMA DI QUALIFICAZIONE E DA

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

Oggetto: Servizio di revisione contabile e certificazione del bilancio consuntivo dell Enpap per il triennio 2019, 2020 e CIG: F

Il sottoscritto nato il a, codice fiscale, in qualità di dell impresa con sede legale in, con la presente,

Allegato B) - Dichiarazione sostitutiva comprovante l assenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n.

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

COMUNE DI CASORIA CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. Ente Capofila. Centrale Unica di Committenza tra i Comuni di Casoria- Afragola ed Arzano

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

DICHIARA. 1) L'operatore economico partecipa all elenco insieme ad altri professionisti? [ ] Sì [ ] No

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA', AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000, RIFERITA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Nato/a a Prov.

Allegato B. DICHIARAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE (ex art. 80 Decreto Legislativo n. 50 del 18 aprile 2016) Il sottoscritto.

Il sottoscritto nato il a domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLA SICUREZZA PER EVENTI PUBBLICI NELLE ANNUALITA

Dichiarazione sostitutiva comprovante l assenza delle condizioni di esclusione di cui all art. 80 del D.lgs 18 aprile 2016, n. 50

Per CONSORZI D IMPRESE/GEIE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (contrassegnare il Lotto di partecipazione)

DICHIARAZIONE IMPRESE AUSILIARIE

Allegato 1. (art. 80 D.Lgs 50/2016) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA EX ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445/2000 DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA

MODELLO B (da inserire nella Busta A)

MODELLO 2. Dichiarazione cumulativa in merito al possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale e di qualificazione

Transcript:

Fac simile Modello 2 Dichiarazione sostitutiva Alla Centrale Unica di Committenza Comune di Afragola., 80 Afragola (NA) OGGETTO: procedura di gara per l affidamento dei servizi assicurativi suddivisa in 4 lotti: lotto 1 Infortuni CIG 75170512B9; lotto 2 Kasko CIG 7517070267; lotto 3 All Risk CIG 7517102CCC; lotto 4 RCA-Libro matricola CIG 7517123E20 (01.07.2018 31.12.2020) Il sottoscritto nato il a domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di (selezionare l opzione che interessa) legale rappresentante (allegare copia documento di identità) 1 procuratore (allegare copia documento di identità e copia conforme all originale della procura) 2 dell impresa con sede in Via codice fiscale n partita IVA n telefono ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000 n.445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo DPR 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, DICHIARA: (Dichiarazioni par. 14.2 della lettera di invito) 1) di non trovarsi nelle condizioni di esclusione dalla partecipazione alle procedure di affidamento degli appalti pubblici e di stipula dei relativi contratti previste dall art. 80 del D.Lgs. 50/2016 (d ora in poi Codice ) e specificamente: 1.A) che nei propri confronti [e nei confronti dei seguenti soggetti ] 3 non sono state pronunciate condanne con sentenza definitiva, o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sentenze di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del c.p.p., per aver commesso uno dei reati di cui all art. 80, comma 1 del Codice, con sentenza pronunciata non più di cinque anni fa, o, indipendentemente dalla data della sentenza, in seguito alla quale sia ancora applicabile un periodo di esclusione stabilito direttamente o desumibile ai senti dell art. 80 cit. comma 10; 1 La copia del documento di identità allegato alla presente dichiarazione, sarà considerato valido anche ai fini delle altre dichiarazioni 2 La procura allegata alla presente dichiarazione sarà considerata valida anche ai fini delle altre dichiarazioni 3 la dichiarazione per i soggetti diversi dal dichiarante potrà essere rilasciata dal soggetto munito dei poteri rappresentativi dell impresa secondo quanto previsto ai punti 14.2 nn. 1) e 2) della lettera di invito. Nel caso in cui il soggetto che sottoscrive la dichiarazione, renda la dichiarazione esclusivamente nei propri confronti, è necessario produrre il Mod. Allegato 2-bis singolarmente da parte di ciascuno dei soggetti di cui all art. 80, comma 3, del Codice. P a g. 1 6

Oppure 4 che nei propri confronti [e/o nei confronti dei seguenti soggetti ] 5 sono state pronunciate le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o emessi i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, oppure sono state pronunciate le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'articolo 444 del c.p.p. 6 : 1.B) che non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall articolo 67 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o di un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all articolo 84, comma 4, del medesimo decreto, fermo restando quanto previsto dagli articoli 88, comma 4-bis, e 92, commi 2 e 3, del decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, con riferimento rispettivamente alle comunicazioni antimafia e alle informazioni antimafia; 1.C) che l impresa non si trova in un motivo di esclusione di cui all art. 80, comma 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., per aver commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse o dei contributi previdenziali secondo la legge italiana o quella dello Stato in cui è stabilita: 1.D) di non trovarsi in una delle situazioni costituenti motivo di esclusione ai sensi dell art. 80, comma 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. e precisamente: a) di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro nonché agli obblighi di cui all art. 30, comma 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.; b) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo e che nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni, fermo restando quanto previsto dall art. 110 del Codice; c) di non essersi reso colpevole di gravi illeciti professionali di cui all art. 80 comma 5 lett. c) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., tali da rendere dubbia la propria integrità o affidabilità; d) che non sussiste una situazione di conflitto di interesse ai sensi dell art. 42, comma 2, del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i. non diversamente risolvibile se non con la non partecipazione alla procedura di gara; e) che non sussiste una distorsione della concorrenza derivante dal precedente proprio coinvolgimento nella preparazione della procedura d appalto di cui all art. 67 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. che non possa essere risolta con misure meno intrusive dell esclusione dalla gara; f) di non essere stato soggetto alla sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 o ad altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81; 4 ATTENZIONE: il dichiarante deve indicare tutti i provvedimenti penali irrevocabili emessi nei suoi confronti (anche se non compaiono nel certificato del casellario giudiziale rilasciato su richiesta dell interessato) in quanto spetta esclusivamente alla stazione appaltante valutare i medesimi e la loro incidenza sulla moralità professionale. Il dichiarante potrà, invece, omettere di indicare eventuali provvedimenti di condanna per reati depenalizzati ovvero dichiarati estinti dopo la condanna stessa, le condanne revocate, quelle per le quali è intervenuta la riabilitazione. 5 La dichiarazione per i soggetti diversi dal dichiarante potrà essere rilasciata dal soggetto munito dei poteri rappresentativi dell impresa secondo quanto previsto ai punti 14.2 nn. 3) e 4) della lettera di invito. Nel caso in cui il soggetto che sottoscrive la dichiarazione, renda la dichiarazione esclusivamente nei propri confronti, è necessario produrre il Mod. Allegato 2-bis singolarmente da parte di ciascuno dei soggetti di cui all art.80, comma 3, del Codice; 6 Per i soggetti cessati dalla carica che abbiano riportato condanne di cui all art. 80 comma 1, il concorrente dovrà dimostrare che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmente sanzionata P a g. 2 6

f-bis) di non presentare nella procedura di gara in corso e negli affidamenti di subappalti documentazione o dichiarazioni non veritiere; f-ter) di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione nelle procedure di gara e negli affidamenti di subappalti per il periodo durante il quale perdura l iscrizione; g) di non essere iscritto nel casellario informatico tenuto dall Osservatorio dell ANAC per aver presentato false dichiarazioni o falsa documentazione ai fini del rilascio dell attestazione di qualificazione, per il periodo durante il quale perdura l iscrizione; h) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria di cui all articolo 17 della legge 19 marzo 1990, n. 55; i) di essere in regola con le norme che disciplinano il lavoro dei disabili, ai sensi della L. 12 marzo 1999, n. 68, e, ai fini della verifica, dichiara il presente riferimento: Ufficio Provinciale Indirizzo CAP Città Fax Tel. N O T E Oppure di non essere soggetto alle norme che disciplinano il lavoro dei disabili, ai sensi della L. 12 marzo 1999, n. 68, in quanto (indicare motivazione); l) di non essere stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 e 629 del codice penale aggravati ai sensi dell art. 7 del decreto-legge 13 maggio 1991, n. 152, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 1991, n.203; m) di non trovarsi, rispetto ad un altro partecipante alla medesima procedura di affidamento, in una situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione,anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale e di aver formulato autonomamente l offerta, Oppure di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di altri operatori economici che si trovano, nei suoi confronti, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione,anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale e di aver formulato autonomamente l offerta; Oppure di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di altri operatori economici [specificare i soggetti ] che si trovano, nei suoi confronti, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile o in una qualsiasi relazione,anche di fatto, che comporti che le offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale e di aver formulato autonomamente l offerta; DICHIARA ALTRESÌ: (Dichiarazioni par. 14.2 n. 3 della lettera di invito) 1) che l operatore economico risulta iscritto 7 : nel registro delle imprese della camera di commercio di non e iscritta nel registro delle imprese della camera di commercio in quanto non sussiste l obbligo 7 Eliminare le opzioni che non interessano P a g. 3 6

nel registro /Schedario generale della cooperazione (specificare) per la seguente attività di ed attesta i seguenti dati : NUMERO DI ISCRIZIONE DATA DI ISCRIZIONE DURATA DELLA DITTA/ DATA TERMINE FORMA GIURIDICA CODICE ATTIVITÀ DESCRIZIONE ATTIVITA che l operatore economico ha sede in 8 iscritto 9 ed è 2) che l impresa è autorizzata all esercizio dell attività assicurativa in Italia ai sensi del D.Lgs. n. 209/2005 nel ramo assicurativo oggetto di gara per il quale partecipa. 3) di essere una 10 4) che in relazione allo statuto/atto costitutivo i soggetti titolari di cariche sociali di cui all art. 80, comma 3, del Codice, sono i seguenti: 4.1 Dati anagrafici dei seguenti soggetti ATTUALMENTE IN CARICA: titolare e direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; soci e direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari e direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza, soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico, socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio 11 Cognome e Nome Data di nascita Luogo di Nascita Qualifica 4.2 Dati anagrafici dei seguenti soggetti CESSATI DALLA CARICA nell anno antecedente la data della lettera di invito: titolare e direttore tecnico se si tratta di impresa individuale; soci e direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo; soci accomandatari e direttore tecnico se si tratta di società in accomandita 8 dichiarazione da rendere se l operatore risiede in uno stato diverso dall Italia: indicare i dati equivalenti vigenti nel relativo stato di residenza, ai sensi di quanto previsto dall art. 83 del Codice. 9 Indicare gli estremi dell iscrizione (numero e data), l attività per la quale si è iscritti e la forma giuridica. 10 indicare se impresa individuale o il tipo di società, consorzio etc. 11 si rinvia alle precisazioni e prescrizioni riportate al paragrafo 14.2 della lettera di invito P a g. 4 6

semplice; membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, ivi compresi institori e procuratori generali, membri degli organi con poteri di direzione o di vigilanza, soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione o di controllo, direttore tecnico, socio unico persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, se si tratta di altro tipo di società o consorzio 12 Cognome e Nome Data di nascita Luogo di Nascita Qualifica oppure che nell anno antecedente la data della lettera di invito non vi sono soggetti cessati dalle cariche di cui all art. 80, comma 3 del Codice; 5) l assenza delle cause di incompatibilità di cui all art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs. n. 165/2011; 6) di essere in possesso del seguente rating rilasciato da in corso di validità alla data di cui al Bando/disciplinare; oppure di essere in possesso di capitale sociale versato (ovvero fondo equivalente, se trattasi di Mutua Assicuratrice) non inferiore ad Euro 50.000.000,00; 7) aver stipulato nel periodo 2015-2016-2017 a favore di Pubbliche Amministrazioni contratto/contratti relativi al lotto per il quale si presenta offerta per un importo almeno pari a quello complessivo posto a base d asta per il singolo lotto di riferimento. 8) (Eventuale) che il concorrente al fine di soddisfare il requisito di partecipazione prescritto nella lettera di invito al paragrafo, intende avvalersi della facoltà di cui all art. 89 del Codice, nei limiti ed alle condizioni previste dal medesimo paragrafo e indica quale ausiliaria/e la/e seguente/i società: - - e a tal fine allega la documentazione di cui al paragrafo 14.4 della lettera di invito; 9) (Eventuale) dichiara che, in caso di aggiudicazione, si riserva di subappaltare a terzi le seguenti prestazioni, in ogni caso non eccedenti il 30 per cento dell importo complessivo del contratto, con indicazione della conseguente incidenza percentuale: 12 si rinvia alle precisazioni e prescrizioni riportate al punto 14.2 della lettera di invito. P a g. 5 6

DATA FIRMA DEL DICHIARANTE N.B. La dichiarazione deve essere corredate da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore in corso di validità e, in caso di procuratore, da copia conforme all originale della procura. P a g. 6 6