ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Documenti analoghi
VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

A quel punto, il Presidente invita la Cons. Monica Riva a redigere il verbale e a fungere da Segretario. **** ****

ESTRATTO DELLE DELIBERE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Personale A.T.A.: Sig.ra Maria Cristina Velonà;

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, Milano. Scuola Primaria Cabrini Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5 febbraio 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

Componenti Docenti: Inss. C Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Cinzia Molinari, Maria Ferro, Daniela Quargnolo.

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 29 giugno 2018

Punto n. 2 Piano triennale offerta formativa

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2017/2018

Istituto Comprensivo Perugia n. 9 a.s. 2016/2017

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL

VERBALE N 124 DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. del 29 maggio (Delibere n )

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. Componenti Docenti: Inss. Maria Luisa Bravin, Paola Galbusera, Marina Garlassi, Cinzia Molinari.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 28/06/2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO dell 11 giugno 2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI"

CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 21/09/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 7 febbraio 2018

DELIBERE ESTRATTO Page 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI GORLAGO ANNO SCOLASTICO Verbale del Consiglio d'istituto Seduta n.1

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL GIORNO 24 /10/2016

VERBALE N 17. Risultano assenti : sig. Caratti, sig. Manara, sig.ra Paltrinieri

Componenti Docenti: Inss. Marina Garlassi, Maria Ferro, Daniela Quargnolo, Cinzia Molinari.

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI VERBALE N. 6 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 15 maggio 2018

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 28 novembre 2018

Docenti: Santina Pirovano, M. Chiara Colella, Silvia Romanò, Beatrice Nava, Laura Nava, Ida Gatti

ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, MEOLO (VE) Tel.0421/ fax 0421/345394

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 2ottobre 2018

Anno scolastico 2015/2016 Verbale n 18 seduta del 05/10/2015

Consiglio d'istituto. Verbale seduta del 20 Dicembre 2017

Prot. n B/19 Nocera Superiore, 08/09/2015 CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 08/09/2015- ANNO SCOLASTICO 2015/2016 VERBALE N 1

Estratto Delibere Consiglio di Istituto N. 9 a. s. 2015/16

Componenti Docenti: DI BELLO Angela, GIOVANDITTO Antonio Pio, FURNARI Maria Rosaria, ZEMA Antonella Natalia

ESTRATTO DELLE DELIBERE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO del 13/06/2017

Verbale del Consiglio di Istituto del 7 Maggio 2018

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI E DELLE ATTIVITÀ DI CARATTERE COLLEGIALE FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO O.

Rieti, 26/06/2018. OGGETTO: Estratto delibere seduta Consiglio di Istituto del

Piano attuativo del progetto educativo d Istituto

VERBALE CONSIGLIO ISTITUTO n.29 DEL 27/06/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 3 CESCHELLI SAN GIUSEPPE VESUVIANO -NAPOLI VERBALE N 36 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

Verbale del Consiglio di Istituto del 27 giugno verbale n. 5 COMPONENTE COGNOME E NOME QUALIFICA PRESENTE ASSENTE

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 5/4/2017

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

CONSIGLIO DI CIRCOLO DEL 05/09/ ANNO SCOLASTICO 2018/2019 VERBALE N. 1

Delibere Consiglio d Istituto del

Giovedì 6 settembre h. 9.00: Collegio docenti secondaria, primaria e infanzia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MOZZECANE (VR) Consiglio di Istituto - Verbale n 9 del 22/02/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ESTRATTO DEL VERBALE N. 6 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

2. Nomina membri Comitato di Valutazione (1 docente e 2 genitori)

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N 1/2011

LICEO STATALE GIUSEPPE BERTO - A.S. 2011/2012. VERBALE N. 2 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 06 OTTOBRE 2011

Fabrizio De Andrè Peschiera Borromeo - Mi

CONSIGLIO DI ISTITUTO ESTRATTO VERBALE N 1

Prot /A18a Battipaglia, PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO (art.29 CCNL)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. STROBINO DI CERRO MAGGIORE (MI)

Verbalizza la seduta la consigliera Loda Elena. PUNTO N. 1: Lettura ed approvazione del Verbale seduta precedente

STRALCIO DELIBERE CONSIGLIO D ISTITUTO DEL 26 SETTEMBRE 2018

VERBALE N 54 del 31/01/2018

ISTITUTO COMPRENSIVO di CAPIZZI

VERBALE N 2 DEL C.D.U. DEL 01/09/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO CASORIA3-CARDUCCI-KING

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO DEL 02/10/2015

REGISTRO DEI VERBALI DEL CONSIGLIO D'ISTITUTO

1) Regolamenti (Istituto, Ufficio tecnico, Viaggi, Attività negoziale, Albo fornitori)

DELIBERE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14 marzo 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Piano delle attività Scadenzario a.s

4 CIRCOLO DIDATTICO. Via Spiniello ACERRA (Napoli)

Piano Annuale delle Attività A.S. 2012/2013

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 OTTOBRE

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N.5

COMUNICAZIONE N 25/Secondaria Vigevano, 22 settembre 2016 AGGIORNATA AL 13/10/2016 OTTOBRE

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

Il giorno 14 Giugno 2018, alle ore 18.30, presso i locali della SMS A. TALLONE è convocato il Consiglio d istituto

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

VERBALE N.9 DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO 11 DICEMBRE 2015

ESTRATTO DEL VERBALE N. 5 DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CIRCOLO

Piano delle attività Scadenzario a.s

Verbale nr. 1 del Consiglio d Istituto - seduta del 27/11/2018, anno scolastico 2018/2019 -

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SOLIERA Scuola Infanzia, Primaria e Secondaria 1 Grado Via Roma, Soliera (MO) VERBALE COLLEGIO DOCENTI UNITARIO

AI DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA di I di PIEVE SAN GIACOMO Ai Docenti Responsabili di Plesso Ai RAPPRESENTANTI DEI GENITORI Sig./ra Classe.Sezione.

ISTITUTO COMPRENSIVO U. FOSCOLO VESCOVATO A.S. 2013/2014. Verbale N 5

VERBALE CONSIGLIO DI ISTITUTO N. 4/2018 SEDUTA DEL 24 MAGGIO 2018 (APPROVATO nella seduta del )

Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO S. Ambrogio Via De Nicola, MILANO

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "F.S. CABRINI" Via delle Forze Armate, 65 20147 Milano Scuola Primaria Cabrini Tel. 02 88 44 48 22 Fax 02 88 44 07 81 Scuola Secondaria di I Grado De Marchi J. Gulli Via Crimea, 22 20147 Milano Tel. 02 88 444 839 Fax 02 88 444 840 Via Martinetti, 25 20147 Milano Tel. 02 88 444 794 Fax 02 88 444 798 VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO Alle ore 18.00 del giorno 21 dicembre 2015 si è riunito il Consiglio d Istituto ( C.d.I. ) dell'istituto Comprensivo Statale "F.S. Cabrini", presso la sede di Via Forze Armate n. 65. Sono presenti i seguenti componenti: DIRIGENTE SCOLASTICO: PROF. VINCENZO COSTABILE COMPONENTI PERSONALE A.T.A.: SIG.RA MARIA CRISTINA VELONÀ COMPONENTI DOCENTI: INSS. MARIA LUISA BRAVIN, PAOLA GALBUSERA, MARIA FERRO, DANIELA QUARGNOLO COMPONENTI GENITORI: SIG.RI TIZIANA BORELLA, CHIARA PIGNATELLI, MONICA SCHIEPPATI, ANNA VERONESE, POALO GALLI, DANIELE BERETTA, MONICA RIVA ASSENTI GIUSTIFICATI: CARLOTTA POZZI, LAURA ANTONINI, MARINA GARLASSI, ELEONORA GALLI (CHE HA PRESENZIATO ALL'APERTURA DELLA SEDUTA) Presiede il Presidente Cons. Paolo Galli, che, verificato il numero legale, dichiara la seduta regolarmente aperta, invitando la consigliera Riva a fungere da Segretario. Si apre quindi regolarmente la seduta, per la discussione del seguente O.d.G.: 1. APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE; 2. ATTIVITÀ NATATORIA SCUOLA PRIMARIA; 3. SCELTA DI DUE GENITORI E DEL DOCENTE DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (C. 129 ART. 1 LEGGE 107/2015); 4. CHIUSURA SCUOLA DURANTE I PREFESTIVI; 5. RICHIESTA ASSOCIAZIONE GENITORI DI UN'AULA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI VIA GULLI; 6. GIORNATA DELLA MEMORIA SABATO 30/01/2016 PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI VIA CRIMEA 7. VARIE ED EVENTUALI PUNTO N. 1 APPROVAZIONE DEL VERBALE DELLA SEDUTA PRECEDENTE Il Consigliere Beretta lamenta che non sono riportate alcune verbalizzazioni da lui espressamente richieste nel corso della seduta. In particolare, sul corso di inglese "Up To English" lamenta il fatto che non è stato inserito il suo rammarico per il fatto che il corso sia a pagamento, e quindi rischi di non essere per tutti, circostanza che mette in discussione la gratuità, principio basilare della scuola pubblica. A questo proposito interviene la Consigliera Riva che fa presente di aver raccolto sul predetto corso e sul ruolo dell'associazione genitori alcune perplessità tra i genitori, tra cui in particolare: 1. sarebbe inammissibile che per partecipare a un attività curricolare in orario scolastico i bambini debbano essere costretti a iscriversi a un associazione privata, per giunta un'associazione di genitori;

2. le attività che, come questa, riguardano il cuore stesso dell attività formativa e dovrebbero perciò essere comunicate ai genitori quanto prima: possibilmente prima dell inizio dell anno scolastico, al limite in concomitanza con l inizio, ma certo non ad anno in corso; 3. non vi sono informazioni sull'ente che svolgerà questa attività nelle classi, e delle modalità con cui è stato scelto. La Consigliera Riva invita la scuola a tener conto di queste perplessità e a pensare di adottare un regolamento che definisca le modalità di attuazione e comunicazione dei futuri progetti a carico dei genitori, chiarendo, in particolare, il ruolo dell'associazione genitori. La Consigliera Sumerano si rammarica di queste lamentele e manifesta dispiacere per il fatto che il dissenso di poche famiglie rischi di compromettere un progetto che è stato richiesto da più fronti dal lato dei genitori e che il Collegio Docenti ha approvato con entusiasmo. La Consigliera Veronese precisa che l'associazione ha partecipato a un bando per ottenere un futuro finanziamento. Il Consigliere Beretta ribadisce di essere molto favorevole al progetto, ma afferma la necessità che si valuti attentamente il carattere della sua gratuità, cercando di rendere il progetto realmente per tutti. Per questo, al fine di potenziare il progetto o comunque nell'ottica dell'ampliamento dell'offerta formativa, propone l'istituzione di un contributo volontario anche alle elementari. Il Dirigente Scolastico afferma che, a quanto gli conta, il dissenso è stato davvero limitato, ridotto a poche famiglie con cui ha parlato fornendo spiegazioni e trovando le soluzioni più opportune. Invita a rivolgere l'invito alle famiglie che abbiano ancora dei dubbi a parlare personalmente con lui, posticipando l'eventuale adozione del regolamento, anche perché il progetto Up To English è un progetto sperimentale, che andrà necessariamente valutato alla sua conclusione, anche per ciò che concerne l'ulteriore coinvolgimento dell'associazione dei genitori. Esaurita la discussione, si approva il verbale con l'astensione della Consigliera Sumerano. PUNTO N. 2 ATTIVITÀ NATATORIA SCUOLA PRIMARIA Si illustra il progetto relativo all'attività natatoria in programmazione per il secondo quadrimestre della scuola primaria ("Acquanch'io") ed i relativi costi, all'esito della discussione si assume la seguente delibera: (delibera n. 84) ** IL CONSIGLIO DI ISTITUTO CONSIDERATA la convenzione economica vincolante tra Amministrazione Civica e FIN ; Valutati gli aspetti formativi del progetto Acquanch io, che caratterizza da anni il P.O.F. d Istituto; DELIBERA con la seguente votazione espressa in forma palese: di avvalersi della società FIN per la realizzazione del progetto Acquanch io per l anno scolastico 2015/2016, al costo complessivo di 36,00 ad alunno, per n 12 lezioni per classe, comprensive di capovasca; istruttore; sorvegliante; assistenza personale agli alunni disabili. Il progetto sarà attivato con il contributo dei Genitori ed avrà inizio il 1 febbraio 2016 con calendario che sarà successivamente comunicato alle famiglie.

PUNTO N. 3 SCELTA DI DUE GENITORI E DEL DOCENTE DEL COMITATO PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI (C. 129 ART. 1 LEGGE 107/2015) Viene illustrata dal Dirigente la necessità di procedere alla designazione dei componenti della commissione valutazione che debbono essere scelti dal CDI. In mancanza di candidati, si rinvia il punto alle prossime sedute. Il Dirigente Scolastico invita ad individuare due genitori che abbiano la prospettiva di rimanere nella scuola per l'intera durata del mandato. PUNTO N. 4 CHIUSURA SCUOLA DURANTE I PREFESTIVI Il Dirigente Scolastico comunica che il personale A.T.A. dell Istituto Comprensivo ha formulato una proposta relativa ai giorni di chiusura prefestiva nel corso dell anno. Le date di chiusura proposte sono le seguenti: 1. 24 dicembre 2015 (prefestivo) 2. 31 dicembre 2015 (prefestivo) 3. 4 gennaio 2016 (Lunedì) 4. 5 gennaio 2016 (prefestivo) 5. 3 giugno 2016 (Venerdì) 6. 12 agosto 2016 (Venerdì) 7. 16 agosto 2016 (Martedì) Si assume perciò la seguente delibera: (delibera n. 85) IL CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTA la richiesta del personale A.T.A. dell'istituto Comprensivo; DELIBERA all'unanimità dei presenti la chiusura degli uffici amministrativi della scuola per n.7 giorni, e segnatamente nei seguenti giorni: 24/12/2015; 31/12/2015; 04/01/2016; 05/01/2016; 03/06/2016; 12/08/2016; 16/08/2016; PUNTO N. 5 RICHIESTA ASSOCIAZIONE GENITORI DI UN'AULA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI VIA GULLI Si discute della richiesta dell'associazione Cabrini e Oltre di concessione in uso per l'anno scolastico 2015 2016 dei un'aula ulteriore presso il Plesso Gulli al fine dello svolgimento delle attività che saranno ivi svolte e che rientrano nel progetto Schoolab, che fa parte del Progetto Istituzionale del VI Piano Infanzia e Adolescenza ex legge 285/18997 della Direzione Centrale Sport, Benessere e Qualità della vita (cosiddetto "PROGETTO SCUOLE APERTE"). La Consigliera Schieppati, volontaria del progetto, aggiorna sull'ottimo stato del progetto, che ha avuto una importante adesione.

All'esito della discussione si assume la seguente delibera: (delibera n. 86) IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTA la richiesta dell'"associazione Genitori Cabrini e Oltre" di concessione in uso per l'anno scolastico 2015 2016 dei seguenti locali scolastici presso il 1. Plesso GULLI, di via Martinetti, di una terza aula secondo il seguente calendario: lunedì: due aule + servizi al 1 piano, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; mercoledì: due aule + servizi al 1 piano, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; giovedì: un'aula + servizi al piano rialzato, dalle ore 13.50 alle ore 16.30; TENUTO CONTO CHE, anche ai fini dell'esenzione del canone d'uso, le attività che saranno svolte nei locali scolastici rientrano nel progetto Schoolab, che fa parte del Progetto Istituzionale del VI Piano Infanzia e Adolescenza ex legge 285/18997 della Direzione Centrale Sport, Benessere e Qualità della vita (cosiddetto "PROGETTO SCUOLE APERTE"). CONSIDERATA la dichiarazione dell'associazione medesima secondo cui sono previste diverse quote a seconda della tipologia di laboratorio prescelto; CONSIDERATO che sono previste agevolazioni: - 50% di sconto per famiglie con ISEE inferiore a 18.000,00 - gratuità totale per famiglie con ISEE inferiore a 10.000,00; CONSIDERATO che l'attività sarà svolta in parte da educatori professionali della Cooperativa Spazio Aperto Servizi e in parte da volontari, soci dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre; CONSIDERATO che sarà stipulata idonea copertura assicurativa per responsabilità civile. DELIBERA Con la seguente votazione espressa in forma palese: di concedere l'ulteriore aula come da richiesta con esenzione del pagamento del canone d'uso, in conformità alla richiesta dell'associazione Genitori Cabrini e Oltre. Le concessione di cui sopra sono subordinate all uso adeguato delle strutture ed alla garanzia di vigilanza costante e di pulizia dei locali. Ci si riserva di revocare l autorizzazione in caso di mancato rispetto delle condizioni indicate.

PUNTO N. 6 GIORNATA DELLA MEMORIA SABATO 30/01/2016 PRESSO LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI VIA CRIMEA Si assume la seguente delibera: (delibera n. 87) Con la seguente votazione espressa in forma palese: IL CONSIGLIO D ISTITUTO Visto che Il 30 gennaio ricorre il Giorno della Memoria, istituito dal Parlamento italiano con la legge n.211 del 20 luglio 2000, data scelta, come ricorda la legge stessa, quale anniversario dell abbattimento dei cancelli di Auschwitz, in ricordo della Shoah, lo sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico; Vista la lettera della signora Silvana Schiavi allegata al presente verbale; DELIBERA di autorizzare la celebrazione della Giornata della Memoria dalle ore 10 di sabato 30 gennaio 2016, nella scuola De Marchi di Via Crimea 22, con calendario da definirsi in seguito. PUNTO N. 9 VARIE ED EVENTUALI Non vi sono punti di discussione. Si conclude con il reciproco scambio degli auguri e poi alle ore 19.45, esauriti tutti gli argomenti all'ordine del giorno e non essendovi più null'altro da discutere e/o da deliberare, la seduta viene dichiarata conclusa. Il Presidente del C.d.I. Paolo Galli Il Segretario del CdI Monica Riva