DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Burc n. 84 del 28 Agosto 2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Misura/Azione. Privacy. Pubblicazione integrale

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

07/08/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

23/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza)

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

DELIBERAZIONE DIRETTORE GENERALE

15/11/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DIRETTORIALE N del 06/06/2019

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINA n. 108/AF del 11 SETTEMBRE 2018

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Autorità Idrica Toscana

Registro determine N. 45 del 07/07/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO. Codifica adempimenti (trasparenza) Liquidazione spesa per fornitura di servizi

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/01(trasparenza) Ufficio istruttore

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Copia COMUNE DI USSARAMANNA Provincia del Medio Campidano

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE DEGLI UFFICI DELLA D.G.

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 91 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO (Brescia) COPIA. Determinazione n. 185 Del

CITTA DI RHO DETERMINAZIONE

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

DETERMINAZIONE N. 34 DEL 19/02/2015

\DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

\DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINA n. 79/AF del 28 GIUGNO 2019

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

I.I.S.S. MEDITERRANEO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Direzione Amministrativa

Agenzia Nazionale PER L AMMINISTRAZIONE E LA DESTINAZIONE DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITA ORGANIZZATA

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

TABELLA OBBLIGO-FACOLTÀ DAL 1 GENNAIO 2013 Strumenti del Programma di razionalizzazione degli acquisti

DETERMINA n. 120/AF del 24 OTTOBRE 2019

COMUNE DI SAN MANGO PIEMONTE Provincia di Salerno

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

1 SETTORE AFFARI ISTITUZIONALI Ufficio Segreteria-Contezioso-Appalti. DETERMINAZIONE n.370 del

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO AMMINISTRATIVO

DETERMINA n. 41/AF del 08 MARZO 2019

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO. Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza)

29/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA

COMUNE DI TELTI Via Kennedy n Telti (SS) Tel. 0789/ Fax 0789/43580

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO

Città di Acireale. SETTORE SERVIZI DI POLIZIA MUNICIPALE, VIABILITA' E CONTROLLO DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 260 del 26/11/2018

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 118 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE TECNICO. Codifica adempimenti L.R.15/08 (trasparenza) Ufficio istruttore Struttura periferica attività irrigue Lecce

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO UFFICIO SEGRETERIA E AA.GG. SERVIZI DEMOGRAFICI

DIREZIONE AMMINISTRATIVA DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINA n. 62/AF del 12 APRILE 2018

Agenzia Nazionale N. 104

DETERMINA n. 35/SP del 04 MARZO 2019

DETERMINA n. 111/AF del 24 SETTEMBRE 2018

COMUNE DI TRIGOLO Provincia di Cremona

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 461 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 51 DEL 19/05/2016

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 128

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 112 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO AMMINISTRATIVO

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE SALERNO

17/06/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Agenzia Nazionale. Registro determine N. 107

Determinazione n. 114 del 09/09/2019

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

14/12/2017. Data CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE IN QUALITA DI DIRIGENTE DELL AREA ECONOMICO - FINANZIARIA N. 89 del 24 luglio 2017

Transcript:

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO N. 351 del registro delle determinazioni Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Attività negoziale Misura/Azione No Privacy No Pubblicazione integrale SI Oggetto: Determinazione a contrattare. Adesione alla Convenzione Consip Carburanti di rete Buoni Acquisto carburante 6 Lotto 2 per la fornitura di carburante per autotrazione mediante buoni acquisto e dei servizi connessi per le pubbliche amministrazioni, ex art. 26, legge 23 dicembre 1999 n. 488 e s.m.i. e dell articolo 58, L. 23 dicembre 2000 n. 388. CIG Master 57932358C0 CIG derivato 7202975302 L ANNO 2017, IL GIORNO DODICI DEL MESE DI SETTEMBRE in Bari presso la Sede dell ARIF - Viale Luigi Corigliano, 1, previa istruttoria espletata dal funzionario istruttore, Geom. Marcello Fisfola, Il DIRETTORE AMMINISTRATIVO RICHIAMATI: - l art. 4 - co. 2 - D.lgs. n. 165/2001 e s.m.i. che assegna ai dirigenti la competenza esclusiva in materia di gestione, ivi compresa la responsabilità delle procedure di gara disponendo Ai dirigenti spetta l'adozione degli atti e provvedimenti amministrativi, compresi tutti gli atti che impegnano l'amministrazione verso l'esterno, nonché la gestione finanziaria, tecnica e amministrativa mediante autonomi poteri di spesa di organizzazione delle risorse umane, strumentali e di controllo. Essi sono responsabili in via esclusiva dell'attività amministrativa, della gestione e dei relativi risultati ; - l art. 27- co. 1- D.lgs.n. 165/2001 Le regioni a statuto ordinario, nell'esercizio della propria potestà statutaria, legislativa e regolamentare, e le altre pubbliche amministrazioni, nell'esercizio della propria potestà statutaria e regolamentare, adeguano ai principi dell'articolo 4 e del presente capo i propri ordinamenti, tenendo conto delle relative peculiarità ; - l art.86- co. 3- del vigente regolamento di funzionamento e contabilità il quale stabilisce che le determinazioni che comportano impegni di spesa sono esecutivi con l apposizione, da parte del responsabile dell Ufficio Ragioneria- conformità e controllo- del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; - l art. 32- co.2- D.lgs.n. 50/2016 e s.m.i. che prevede che prima dell avvio delle procedure di affidamento dei contratti pubblici, le stazioni appaltanti, decretano o determinano di contrarre, individuando gli elementi essenziali del contratto ed i criteri di selezione degli operatori economici e delle offerte; 1

- l art. 3 L. n. 136/2010 in tema di tracciabilità dei flussi finanziari; - la Legge Regionale 25 Febbraio 2010, n. 3 con la quale la Regione Puglia ha istituito l Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali (A.R.I.F.), Ente strumentale della Regione Puglia dotato di personalità giuridica, pubblica, di autonomia organizzativa, amministrativa, patrimoniale, tecnica e contabile, in atti - la D.G.R. n. 1332 del 15 giugno 2011 - L.R. n. 3/2010 di Approvazione del Regolamento di funzionamento e contabilità dell ARIF; - la D.G.R. n. 490 del 20/03/2012 art 4 lett. a), b) e d) Indicazione degli obiettivi generali, di settore e specifici dell Agenzia Regionale per le Attività Irrigue e Forestali; - la D.D.G. n. 208 del 22.08.2014, esecutiva ai sensi di legge, è stato conferito l incarico di Direttore Amministrativo in favore del sottoscritto Dirigente; - la D.G.R. n. 35 del 23 febbraio 2015, con cui è stato approvato il Regolamento per l uso e la gestione degli automezzi in dotazione di questa Agenzia, come integrato e modificato con D.D.G. n. 284 del 22 ottobre 2015; - la D.G.R. n. 983 del 20/06/2017 di designazione del Direttore Generale dell ARIF nella persona del Dott. Domenico Ragno, al quale, a dall 01-08-2017- data di sottoscrizione del contratto- giusta decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 440 del 24/07/2017, vengono attribuiti tutti i poterei di coordinamento, direzione, e controllo dell Agenzia, nell ambito degli obiettivi prefissati, - l art. 1- co. 449 e 450 - L. n. 296/2006, come modificati dall art. 7 del D.L. 07/05/2012 n. 52 (c.d. Spending Review ) convertito in Legge n. 94/2012 dall art. 1- co. 495 e 502 L. n. 208/2015 e dall art. 1- co.1- L. n. 10/2016 che testualmente dispongono: 449. Nel rispetto del sistema delle convenzioni di cui agli articoli 26 della legge 23 dicembre 1999, n. 488, e successive modificazioni, e 58 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, tutte le amministrazioni statali centrali e periferiche, ivi compresi gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative e le istituzioni universitarie, nonché gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, sono tenute ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni-quadro. Le restanti amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, nonché le autorità indipendenti, possono ricorrere alle convenzioni di cui al presente comma e al comma 456 del presente articolo, ovvero ne utilizzano i parametri di prezzo-qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti. Gli enti del Servizio sanitario nazionale sono in ogni caso tenuti ad approvvigionarsi utilizzando le convenzioni stipulate dalle centrali regionali di riferimento ovvero, qualora non siano operative convenzioni regionali, le convenzioni-quadro stipulate da Consip S.p.A. (comma modificato dall'art. 7, comma 1, legge n. 94 del 2012, poi dall'art. 1, comma 150, legge n. 228 del 2012, poi dall'art. 22, comma 8, legge n. 114 del 2014, poi dall'art. 1, comma 495, legge n. 208 del 2015) 450. Le amministrazioni statali centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e delle scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché gli enti nazionali di previdenza e assistenza sociale pubblici e le agenzie fiscali di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e al di sotto della soglia di rilievo comunitario, sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione di cui all'articolo 328, comma 1, del regolamento di cui al d.p.r. 5 ottobre 2010, n. 207. Fermi restando gli obblighi e le facoltà previsti al comma 449 del presente articolo, le altre amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché le autorità indipendenti, per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi del medesimo articolo 328 ovvero al sistema telematico messo a disposizione dalla centrale regionale di riferimento per lo svolgimento delle relative procedure. Per gli istituti e le scuole di ogni ordine e grado, le istituzioni educative, tenendo conto delle rispettive specificità, sono definite, con decreto del Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca, linee guida indirizzate alla razionalizzazione e al coordinamento degli acquisti di beni e servizi omogenei per natura merceologica tra più istituzioni, avvalendosi delle procedure di cui al presente comma. A decorrere dal 2014 i risultati conseguiti dalle singole istituzioni sono presi in considerazione ai fini della distribuzione delle risorse per il funzionamento. (comma modificato dall'art. 22, comma 8, legge n. 114 del 2014, poi dall'art. 1, commi 495 e 502, legge n. 208 del 2015, poi dall'art. 1, comma 1, legge n. 10 del 2016) ; 2

- la Legge Finanziaria 2000 che ha delineato il sistema per l acquisto di beni e servizi da parte delle pubbliche amministrazioni e con il Decreto Ministeriale del 24/02/2000 il Ministero dell Economia e delle altre Pubbliche Amministrazioni le convenzioni di cui all art. 26 della legge n. 488/1999; - l art. 1- co. 7- D.L. 95/2012 che dispone che le amministrazioni pubbliche e le società inserite nel conto economico consolidato della pubblica amministrazione, come individuate dall'istituto nazionale di statistica (ISTAT) ai sensi dell'art. 1 L. 31-12- 2009, n. 196, a totale partecipazione pubblica diretta o indiretta, relativamente alle seguenti categorie merceologiche: energia elettrica, gas, carburanti rete e carburanti extra-rete, combustibili per riscaldamento, telefonia fissa e telefonia mobile, sono tenute ad approvvigionarsi attraverso le convenzioni o gli accordi quadro messi a disposizione da CONSIP S.p.A. e dalle centrali di committenza regionali di riferimento costituite ai sensi dell'articolo 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, ovvero ad esperire proprie autonome procedure nel rispetto della normativa vigente, utilizzando i sistemi telematici di negoziazione messi a disposizione dai soggetti sopra indicati; PREMESSO CHE: tra le finalità istituzionali proprie di questa Agenzia, ai sensi dell'art. 1- co. 2- L. R. n.3 del 25 febbraio 2010, rientrano il sostegno all agricoltura e la tutela del patrimonio boschivo, questa Agenzia, in qualità di gestore dei beni demaniali irrigui e forestali della Regione Puglia, dispone tutti gli interventi necessari alla tutela del patrimonio forestale da una parte e, dall altra, la piena funzionalità degli impianti irrigui attraverso l erogazione del servizio; l ARIF dispone di un proprio parco autoveicoli di proprietà, di autoveicoli acquisiti in comodato d uso gratuito, ovvero in noleggio a lungo e breve termine, per lo svolgimento delle attività istituzionali ad essa affidate; CONSIDERATA la necessità, in dipendenza di quanto sopra esposto ed al fine di ottemperare agli obblighi istituzionali ricadenti in capo a questa Agenzia, di procedere, per il pieno funzionamento ed utilizzo della dotazione degli autoveicoli testé indicato, alla fornitura di buoni acquisto carburante per autotrazione; RILEVATO CHE: - dalla normativa innanzi richiamata emerge che l acquisto di carburante rientra tra le categorie di acquisti che gli Enti Locali e loro enti strumentali devono fare utilizzando le convenzioni CONSIP; mentre è fatta salva la possibilità di procedere ad affidamenti in tali categorie merceologiche anche al di fuori delle predette modalità, a condizione che gli stessi conseguano ad approvvigionamenti da altre centrali di committenza o a procedure di evidenza pubblica, e prevedano corrispettivi inferiori (di almeno il 10% per le categorie telefonia fissa e telefonia mobile e del 3% per le altre categorie) a quelli indicati nelle convenzioni e accordi quadro messi a disposizione da Consip S.p.A. e dalle centrali di committenza regionali; - la Corte dei Conti ha poi precisato che la possibilità di ricorrere alle procedure in economia al di fuori dei mercati elettronici residua solo nell'ipotesi di non reperibilità dei beni o servizi necessitati sui mercati elettronici (CONSIP e MEPA); DATO ATTO che questa Agenzia, nel rispetto della vigente normativa, ha provveduto alla registrazione nel sistema CONSIP; CONSULTATO il Sito Internet ACQUISTINRETEPA.IT, da cui è stato verificato che CONSIP ha in corso una convenzione attiva Carburanti Rete - Buoni Acquisto 6 Lotto 2 per la Fornitura la di carburante per autotrazione mediante buoni acquisto per il rifornimento di benzina super senza piombo, gasolio e in via facoltativa GPL nonché la prestazione dei servizi connessi di Call Center e Reportistica in 3

favore delle Pubbliche Amministrazioni con la ditta ENI S.p.A. Divisione Refining& Marketing, avente sede legale in Roma,Piazzale Enrico Mattei n. 1 P.I. 00905811006, aggiudicataria del Lotto n. 2; CONSIDERATO che, da conteggi preventivi effettuati sulla scorta dei consumi riferiti agli anni precedenti per il periodo estivo, il fabbisogno di carburante è pari a n. 1300 buoni acquisto carburante, tipologia Gasolio, con singolo valore nominale pari ad 50,00 per un totale di 65.000,00 (diconsi Euro sessantacinquemila/00) e a n. 300 buoni acquisto carburante, tipologia Benzina, con singolo valore nominale pari ad 50,00, per un totale pari ad 15.000,00 (diconsi Euro quindicimila/00) per un valore complessivo di 80.000,00 (diconsi Euro ottantamila/00) IVA compresa; DATO ATTO che questa Agenzia intende aderire alla convenzione con apposito ordine al quale sarà attribuito numero identificativo con la Ditta sopra indicata per l anno 2017 alle condizioni contrattuali previste da CONSIP; RAVVISATA, dunque, per le ragioni tutte in precedenza annoverate, l opportunità dell acquisto dei buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione tramite adesione alla convenzione CONSIP data la convenienza sia dal punto di vista economico sia per la snellezza della procedura di individuazione del fornitore e di acquisizione della fornitura stessa; ACCERTATO che il costo di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione ammonta ad 80.000 (diconsi Euro ottantamila/00), somma non soggetta ad IVA; ACQUISITO il codice CIG derivato n. 7202975302 e dato atto che il codice master della gara CONSIP è 57932358C0; DATO ATTO, riguardo al suddetto fornitore, che si provvederà ad acquisire agli atti d ufficio prima del pagamento: - la dichiarazione di attivazione del conto corrente dedicato ad appalti e/o commesse pubbliche, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia di tracciabilità dei flussi finanziari; - il DURC regolare rilasciato dagli organismi competenti previo invio telematico di apposita richiesta attraverso il sito www.sportellounicoprevidenziale.it; - mentre l accertamento del possesso dei requisiti generali in capo al fornitore è stato effettuato da CONSIP; DATO ATTO CHE: - il fine che si intende perseguire con il contratto è quello di dotarsi di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione, necessari per le finalità connesse alle attività istituzionali in capo a questa Agenzia; - l oggetto del contratto è la fornitura di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione, necessari per alimentare i mezzi e gli autoveicoli in dotazione all Agenzia, da utilizzarsi per le finalità di cui sopra; - la scelta del contraente è effettuata mediante adesione a Convenzione quadro CONSIP, con affidamento alla ditta aggiudicataria CONSIP; - La forma del contratto è la scrittura privata (data dallo scambio di documenti di offerta ed accettazione sottoscritti con firma digitale fra fornitore e soggetto aggiudicatore), mentre le clausole essenziali del contratto sono quelle indicate nelle Condizioni Generali di Contratto applicabili ai beni offerti e dalle condizioni particolari di contratto predisposte dal Punto Ordinante ed inviate al fornitore. VISTI, inoltre: - l art. 26- co.3- L. 23-12-1999 n. 488; - il DPR 04-04-2002 n. 101; - l art. 1- co. 449 e 450 L. 27-12-2006 n. 296; - l art. 3-co. 1- let. a) D.lgs. n. 50/20165 e s.m.i. 4

- le regole del Sistema di e-procurement della Pubblica Amministrazione adottate da CONSIP Spa; - il D.L. 07-05-2012 n. 52 convertito in L. 06-07-2012 n. 94; - il D.L. 06-07-2012 n. 95 convertito in L. 07-08-2012 n. 135; - il D.L. 18-10-2012 n. 179 convertito in L. 17-12-2012 n. 221; - l art. 21 D.L. n. 78/2010; - l art. 1- co. 209-214-L.n.244/2007; DATO ATTO che con Deliberazione del Commissario Straordinario n. 15 del 2 maggio 2017, dichiarata immediatamente esecutiva data la necessità di assicurare le funzioni istituzionali dell Ente, di adozione del bilancio pluriennale 2017/2019 è stato adottato il bilancio pluriennale 2017/2019, contenente gli stanziamenti per ciascuno degli esercizi finanziari in esso contemplati RITENUTO DI ASSUMERE l impegno di spesa, derivante dal presente provvedimento, pari a complessivi 80.000,00= ai sensi dell art. 85 e segg. del vigente Regolamento interno di Funzionamento e Contabilità, nell ambito del bilancio pluriennale 2017/2019,codice meccanografico 1.03.01.02.002 - Missione 01 Programma 11 ed al capitolo corrispondente n. 405 del bilancio di previsione 2017 gestione competenza (atto di impegno finanziario n. 2807/2017); TUTTO CIO PREMESSO E CONSIDERATO DETERMINA LA PREMESSA è parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e qui si intende integralmente riportata DI CONTRATTARE ai sensi dell art.. 32 D. Lgs.n. 50/2016 e s.m.i., precisando che: - IL FINE DA PERSEGUIRE: dotarsi di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione, necessari per le finalità connesse alle attività istituzionali in capo a questa Agenzia mediante utilizzo dei mezzi e degli autoveicoli in dotazione all Agenzia; - L OGGETTO DEL CONTRATTO: fornitura di buoni acquisto per la fornitura di carburante per autotrazione; - LA FORMA DEL CONTRATTO: scrittura privata (consistente nello scambio dei documenti di offerta e di accettazione fra fornitore e soggetto aggiudicatore CONSIP); - LE CLAUSOLE ESSENZIALI: condizioni d acquisto indicate nelle indicazioni generali - allegato A alla convenzione CONSIP e nella convenzione medesima con il fornitore aggiudicatario abilitato; - LA SCELTA DEL CONTRAENTE: Procedura tramite CONSIP; DI ADERIRE alla Convenzione Consip per la fornitura dei buoni acquisto carburante per autotrazione occorrenti, denominata Buoni acquisto carburante 6 - Lotto 2, aggiudicata alla ditta ENI S.p.A. Divisione Refining & Marketing - CIG Master 57932358C0 CIG derivato 7202975302; DI AFFIDARE la fornitura di che trattasi, così come in premessa indicato, alla Ditta ENI S.p.A. Divisione Refining & Marketing, con sede legale in Roma Piazzale EnricoMattei, n. 1; DI DARE ATTO che, come da convenzione CONSIP, assume valore contrattuale l'invio dell'ordinativo di fornitura da parte di questa Amministrazione al Fornitore, che è il solo ed unico responsabile dell'adempimento contrattuale; 5

DI ASSUMERE ED IMPEGNARE la spesa derivante dal presente provvedimento, ai sensi dell art. 85 e segg. Del vigente Regolamento di Funzionamento e contabilità, per l acquisizione di 1600 schede carburante (di cui 1.300 del tipo gasolio e n. 300 del tipo benzina) per complessivi 80.000,00 al capitolo n. 405 del bilancio di previsione relativo all esercizio finanziario 2017 - gestione competenza (atto di impegno finanziario n. 2807/2017) che presenta sufficiente disponibilità, ai sensi del principio contabile applicato della contabilità finanziaria (Allegato 4/2 al D. Lgs. 118/2011); DI IMPUTARE la spesa rinveniente dall adozione della presente determinazione, pari ad 80.000,00 al capitolo 405 del bilancio relativo all esercizio finanziario 2017 Acquisto carburante gestione competenza, nell ambito del bilancio pluriennale 2017/2019,codice meccanografico 1.03.01.02.002 - Missione 01 Programma 11; DI DISPORRE che la consegna dei buoni acquisto carburante per autotrazione, oggetto della presente fornitura, avvenga da parte della ditta assegnataria CONSIP entro e non oltre 20 giorni dall ordinativo DI LIQUIDARE il corrispettivo dovuto ad avvenuta acquisizione della fattura, vistata per la regolare esecuzione dal RUP, Geom. Macello Fisfola e previa verifica di regolarità della richiamata fornitura, senza l adozione di ulteriori atti; DI ATTRIBUIRE alla presente determinazione valore contrattuale di scrittura privata con la ditta aggiudicataria CONSIP S.p.A., ENI S.p.A. Divisione Refining& Marketing con sede legale in Roma, aggiudicataria del Lotto n. 2, con obbligo di registrazione, solo in caso d uso, con onere a carico della parte richiedente; DI INDIVIDUARE Responsabile Unico del procedimento il Geom Marcello Fisfola ai sensi del combinato disposto dell art 31, D.Lgs n. 50/2016 e art 5 L. n. 241/90 e s.m.i. per lo svolgimento dei compiti indicati al punto 8 delle linee guida ANAC n. 3 del 26/10/2016, fermo restando quanto previsto dall art. 31 D.Lgs n. 50/2016 e s.m.i., da altre specifiche disposizioni del Codice e dalla L. 7 agosto 1990, n. 241. Ai sensi del punto 10 delle citate linee guida n. 3 il RUP così individuato svolge, nei limiti delle proprie competenze professionali, anche le funzioni di Direttore dell esecuzione del contratto in quanto trattasi di prestazioni di importo non superiore a 500.000,00; DI TRASMETTERE al fornitore la presente Determinazione; DI TRASMETTERE, ai sensi dell art. 85 e ss. del vigente Regolamento di funzionamento e contabilità, la presente determinazione alla Responsabile dell Ufficio Ragioneria, Lucia Littoriano per l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria; DI DARE ATTO che l impegno di spesa assunto, attraverso questa determinazione diverrà esecutivo con l apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria della spesa, ai sensi dell art. 86 comma 3 del regolamento interno su richiamato. DI ASSOLVERE agli obblighi di cui all art. 37 D. Lgs. n. 33/2013 e all art. 29 D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. mediante pubblicazione del presente atto sul sito istituzionale www.arifpuglia.it Amministrazione Trasparente sottosezione bandi di gara e contratti e nella sottosezione provvedimenti, ed in ottemperanza agli obblighi di cui al co. 32, art. 1-L.n. 190/2012 Legge Anticorruzione in formato tabellare aperto; DI DARE ATTO ex art. 6 bis L. n. 241/1990 e s.m.i. che per il presente provvedimento non sussistono motivi di conflitto di interesse, neppure potenziale, né per chi lo adotta, né per il RUP; 6

DI PUBBLICARE il presente atto, all albo istituzionale on line dell ARIF sul sito istituzionale di questa Agenzia, all indirizzo: www.arifpuglia.it, DI DICHIARARE il presente atto immediatamente esecutivo. Il presente atto, sottoscritto digitalmente ai sensi del D.P.R. 445/2000 e del D. Lgs. 82/2005 e successive modifiche e integrazioni, composto da n. 8 (otto) facciate, è adottato in unico originale. IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Avv. Grazia Tarantini Il sottoscritto attesta che il procedimento istruttorio a lui affidato è stato espletato nel rispetto della vigente normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente provvedimento dallo stesso predisposto ai fini dell adozione dell atto finale è conforme alle risultanze istruttorie. Il Funzionario istruttore RUP Geom. Marcello Fisfola Visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria (art. 86, comma 3, del Regolamento interno di funzionamento e contabilità) IL RESPONSABILE DELL UFFICIO RAGIONERIA CONFORMITA E CONTROLLO Rag. Lucia Littoriano 7

REFERTO DI PUBBLICAZIONE E TENUTA ATTI La presente determinazione composta da n. 8 (otto) facciate, viene pubblicata presso l Albo istituzionale online dell ARIF, sul sito www.arifpuglia.it, accessibile anche dal banner ARIF sul sito www.regione.puglia.it, per 15 (quindici) giorni consecutivi a partire dalla data di pubblicazione sul sito medesimo. Il presente atto è, altresì depositato presso la Direzione Generale dell ARIF, Viale Corigliano n.1 Bari. L incaricato Rag. Francesco Fanelli 8