PROVINCIA DI CASERTA SETTORE LLPP - UFFICIO CIMITERO BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE

Documenti analoghi
BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE E LOCULI CIMITERIALI

COMUNE DI CARINARO (Provincia di Caserta) BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI ED AREE CIMITERIALI IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

OGGETTO: AVVISO per l assegnazione di loculi cimiteriali Blocchi C1 e C2 IL CAPO SETTORE

COMUNE DI TRASACCO Provincia dell Aquila

COMUNE DI OSSI Provincia di Sassari Area Tecnica

COMUNE DI CAMMARATA (PROVINCIA DI AGRIGENTO) UFFICIO DEI SERVIZI CIMITERIALI

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

COMUNE DI POLINAGO Provincia di Modena

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI LOCULI A PRIVATI CITTADINI NEL CIVICO CIMITERO DEL CAPOLUOGO

COMUNE DI BIANCAVILLA Provincia di Catania Cod. Fisc P.I

C OMUNE DI SEGNI. Provincia di Roma P.I C.F AVVISO PUBBLICO

CITTA DI MERCATO S. SEVERINO Provincia di Salerno ooooooooooo

COMUNE DI CAMPOBELLO DI LICATA (Libero Consorzio Comunale di Agrigento)

COMUNE DI BOSA. Provincia di Oristano

Romanengo, 25 maggio 2016 LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

Romanengo, LA RESPONSABILE DELL AREA TECNICA RENDE NOTO CHE

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C O M U N E D I U R B IN O Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO SETT. LL.PP. AVVISO PUBBLICO PRENOTAZIONE LOCULI CIMITERO S.

AVVISO PUBBLICO BANDO PER LA CONCESSIONE DI AREE PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA SITE NEL CIMITERO DI PISTRINO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI PER RESTI MORTALI NEL CIMITERO CONSORTILE RENDE NOTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI N. 100 LOCULI COMUNALI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE DI SCIACCA

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI CORI PROVINCIA DI LATINA

TECNICO E POLITICHE COMUNITARIE SERVIZI CIMITERIALI

2 AVVISO ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE DI AREE CIMITERIALI PER LA REALIZZAZIONE O RESTAURO DI CAPPELLA O CRIPTA PRIVATA DI FAMIGLIA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI N. 80 NUOVI LOCULI NEL CIMITERO DI TORO

Comune di Monte San Vito Provincia di Ancona Codice Comune ISTAT 42030

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO. Consiglio Comunale n. 36 del ;

SI AVVISA. LA RICHIESTA DI CONCESSIONE DOVRA PERVENIRE ENTRO E NON OLTRE IL 19 giugno 2014

CITTA DI SAN SEVERO Provincia di Foggia Servizi Cimiteriali -----o0o-----

BANDO DI CONCESSIONE DI AREE NEL CIMITERO COMUNALE DI ISPICA

LOTTI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE n. superficie prezzo corrispettivo identificativo del lotto

Registro Generale n. 558 del Registro Settore n. 66 del

CONCESSIONE DI LOTTI CIMITERIALI PER LA COSTRUZIONE DI CAPPELLE GENTILIZIE E MONUMENTINI NEL CIMITERO COMUNALE. BANDO

Comune di Castellammare del Golfo Libero Consorzio Comunale di Trapani SETTORE III - INFRASTRUTTURE Ufficio Cimiteriale

OGGETTO: Costruzione nuovo cimitero comunale. Approvazione schemi di contratto. IL DIRIGENTE AREA TECNICA

COMUNE DI CASTEL D AZZANO. Provincia di Verona ASTA PUBBLICA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI UN AREA

BANDO COMUNALE RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO PER LE MIGLIORIE (Legge Regionale 23 novembre 2018 n. 62)

BANDO PER LA CONCESSIONE DI N. 240 LOCULI CIMITERIALI DA REALIZZARE E DI ULTERIORI 10 LOCULI GIA DISPONIBILI. IL RESPONSABILE UNITA DI PROGETTO

Comune di Notaresco Area Lavori Pubblici e Ambiente

AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIA PER L ACQUISIZIONE DI ALLOGGIO DI EDILIZIA CONVENZIONATA DA REALIZZARSI ENTRO P.R

COMUNE DI VILLA-MINOZZO ( P ROVINCIA DI REGGIO EMILIA )

COMUNE DI CARONNO PERTUSELLA Provincia di Varese BANDO PUBBLICO GRADUATORIA PER LA CONCESSIONE DI ORTI COMUNALI

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 109 DEL 17/04/2015 Ufficio Servizi sociali e Sanita'

PROVINCIA DI TORINO. approvato con Deliberazione G.P. n del 30/7/2013

Comune di Tortorici (Provincia di Messina)

COMUNE DI TAVAZZANO CON VILLAVESCO Provincia di Lodi BANDO PER LA CONCESSIONE IN USO DI N. 5 CAPPELLE PRESSO IL CIMITERO COMUNALE

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

AVVISO PUBBLICO PER ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE D USO PER ANNI 99 (NOVANTANOVE) DI AREA CIMITERIALE NEL CIVICO CIMITERO VECCHIO

CITTÀ DI ROSARNO IL RESPONSABILE DELLA 1^ U.O.C. UFFICIO AFFARI GENERALI RENDE NOTO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA PER LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE. IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

COMUNE DI RIMINI Settore Servizi al Cittadino Determinazione Dirigenziale n del

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CAMPOBASSO AVVISO PUBBLICO

C O M U N E DI T R I G O L O

SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

Allegato.B DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE L.431/98 ANNO 2019

REGOLAMENTO IN MATERIA DI CONCESSIONI CIMITERIALI

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- ****

COMUNE DI MUGNANO DEL Provincia di Avellino

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE

COMUNE DI FORIO. Loculi dal 1 al 3 livello (rispetto al pavimento) 2.100,00 cadauno;

Area Tecnica Servizio Urbanistica e Sportello unico per l'edilizia Comune di Bomporto

Liceo Classico Galileo Galilei Via Benedetto Croce, Pisa Tel. 050/23230 Fax 050/

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

CITTÀ di ORTONA Medaglia d oro al valor civile PROVINCIA DI CHIETI

ASTA PUBBLICA PER LA CONCESSIONE IN USO NOVANTANOVENNALE DI AREE CIMITERIALI PER LA REALIZZAZIONE DI TOMBE DI FAMIGLIA

Città di Bari Ripartizione Politiche Educative e Giovanili Via Venezia, B A R I Tel Fax

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEL SOGGETTO GESTORE DEL MERCATO CONTADINO DI MONTICELLO CONTE OTTO IL RESPONSABILE DEL SETTORE

N. POSTEGGIO SUPERFICIE SETTORE

COMUNE DI LAJATICO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI TORRIGLIA Città Metropolitana di Genova

Servizio Gestione Patrimonio e Demanio Statale Ufficio Gestione Patrimonio

II BANDO PER LA CONCESSIONE DI 2 LOTTI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLE DI FAMIGLIA NEL CIMITERO URBANO

BANDO SALVIAMO LA SCUOLA SCADENZA 1 marzo 2010

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia

COMUNE DI CASTELL ARQUATO CONCESSIONE D USO DI AREA POSTA NEL CIMITERO DI PER LA REALIZZAZIONE DI CAPPELLA/DEPOSITO DI FAMIGLIA

BANDO COMUNALE RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO PER LE MIGLIORIE (Legge Regionale 23 novembre 2018 n. 62)

COMUNE DI STURNO PROVINCIA DI AVELLINO

BANDO COMUNALE RISERVATO AGLI OPERATORI CONCESSIONARI DI POSTEGGIO PER LE MIGLIORIE (Legge Regionale 23 novembre 2018 n. 62)

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

COMUNE di TAGGIA Provincia di Imperia

COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero.

Il RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI SALZANO Provincia di Venezia

Domanda avviso pubblico per assegnazione contributo economico -1 semestre 2018-

Transcript:

COMUNE DI CAPODRISE PROVINCIA DI CASERTA SETTORE LLPP - UFFICIO CIMITERO BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI NEL CIMITERO COMUNALE IL RESPONSABILEDEL SETTORE Visto il Decreto Sindacale n. 1 del 02.01.2019 con cui è stata conferita la direzione dell Area LL.PP. - Manutenzione, Edilizia scolastica, Cimitero, CED; Visto il vigente Regolamento di Polizia Mortuaria Comunale approvato con Deliberazione di C.C. n. 52 del 03.09.2018; RENDE NOTO che il Comune di Capodrise, nel rispetto delle disposizioni del Regolamento di Polizia Mortuaria Comunale, emana il presente bando per l individuazione dei soggetti a cui assegnare in concessione loculi per le sepolture private presso il cimitero comunale. Articolo 1 Modalità di partecipazione e requisiti Il presente bando per l assegnazione in concessione dell area cimiteriale per le costruzioni di loculi o cappelle di cui al presente bando è indirizzato: ai cittadini nati nel Comune di Capodrise ai residenti nel Comune di Capodrise da almeno cinque anni ai soggetti non residenti, nati da genitori che risiedevano nel Comune di Capodrise all epoca della nascita dei primi I destinatari del presente bando devono comunque appartenere ad un nucleo familiare di soggetti i quali non abbiano, a qualunque titolo, la disponibilità di area cimiteriale e/o manufatti utilizzati sui suoli cimiteriali. I cittadini interessati devono presentare domanda in carta semplice, su apposito modulo allegato al presente bando entro 45 (quarantacinque giorni) dalla data di pubblicazione, indirizzandola al Responsabile Area Tecnica Servizi Cimiteriali del Comune di Capodrise, Piazza Aldo Moro n. 3, 81020 Capodrise (CE) secondo le seguenti modalità: a) mediante consegna di copia a mano presso l ufficio Protocollo dalle ore 9:00 alle ore 13:00 dal lunedì al venerdì e dalle ore 15.30 alle 17:30 di martedì e giovedì; b) tramite raccomandata postale a/r indirizzata al Responsabile Area Tecnica Servizi Cimiteriali del Comune di Capodrise, Piazza Aldo Moro n. 3, 81020 Capodrise (CE);

c) tramite l indirizzo pec: protocollo@pec.comune.capodrise.caserta.it La domanda va compilata su apposito modello allegato al presente bando, disponibile negli uffici comunali e scaricabile dal sito internet: http://www.comune.capodrise.caserta.it Ogni interessato potrà richiedere l assegnazione di non più di n. 4 loculi; solo nel caso di loculi a colombario è possibile aumentare la richiesta per l assegnazione di n. 5 loculi ma disposti tutti in unica colonna. Nel caso in cui il richiedente faccia erroneamente domanda di un numero maggiore di loculi l ufficio considererà inammissibile la richiesta. Sono esclusi dalla partecipazione al presente bando: a) i concessionari di loculi o di area cimiteriale; b) i soggetti appartenenti a nuclei famigliari (ovvero stesso stato di famiglia) in cui uno dei componenti risulti già assegnatario in concessione di loculi o area cimiteriale a qualsiasi titolo; In caso di assegnazione di loculi oggetto del presente bando, coloro che a vario titolo hanno già la disponibilità d utilizzo di loculi o di un area cimiteriale per la sepoltura, dovranno rinunciarvi pena la decadenza dell assegnazione. Nella domanda il richiedente, sotto forma di autocertificazione, dovrà fornire le seguenti indicazioni: a) generalità complete, comprensive di luogo di residenza. Si specifica che i cittadini residenti devono indicare anche la data di decorrenza della residenza presso il Comune di Capodrise, mentre i richiedenti non residenti in Capodrise, figli di genitori capodrisani, dovranno specificare le generalità di questi ultimi e la data di decorrenza di detta residenza; b) la composizione del nucleo famigliare ed il grado di parentela; c) di non essere concessionari di altri loculi o di area cimiteriale, né che gli stessi siano state assegnate a famigliari conviventi (ovvero appartenenti al suo stato di famiglia) d) di non avere a vario titolo la disponibilità dli loculi o d utilizzo di un area cimiteriale per la sepoltura ovvero di impegnarsi a rinunciare a tali diritti in caso di assegnazione dei loculi oggetto del presente bando e) (se sussiste il caso) gli estremi di presentazione di precedente domanda di concessione e del relativo numero di protocollo, inoltrata dal richiedente o di altro famigliare convivente (appartenente allo stesso nucleo famigliare) f) (se sussiste il caso) la presenza di una o più salme da tumulare di ascendenti e discendenti in linea retta e collaterale del richiedente, giusto diritto all uso delle sepolture private di cui al vigente Regolamento di Polizia Mortuaria g) (se sussiste il caso) l avvenuta tumulazione di parenti e discendenti in linea retta o collaterale fino al secondo grado, presso loculi o cappelle date in concessione a terzi estranei alla famiglia del richiedente, o comunque oltre il terzo grado del vincolo di parentela h) la presenza di famigliari ascendenti o discendenti in linea retta di età superiore a 75 anni di età, nell ambito del rapporto di parentela entro il secondo grado, che non abbia a qualunque titolo la disponibilità di area cimiteriale e/o manufatti utilizzati sui suoli cimiteriali

i) il rispetto delle condizioni, modalità e prescrizioni risultanti dalle leggi, dai relativi regolamenti comunali e dai decreti sulla sanità pubblica ora in vigore che il concessionario dichiara di ben conoscere ed accettare, nonché di tutte quelle che potranno essere emanate in seguito sia dallo Stato sia dal Comune. j) di essere a conoscenza che in caso di falsa dichiarazione oltre ad incorrere nelle sanzioni previste dalle leggi vigenti, anche di natura penale, si determinerà l annullamento della eventuale concessione e la perdita delle somme versate in acconto e/o a saldo del loculo assegnatogli dal Comune. Articolo 2 Assegnazione loculi cimiteriali. Punteggi Le domande verranno valutate da apposite commissione esaminatrice così composta: 1. Il Responsabile Area Tecnica Settore LLPP ing. Ernesto Palermiti in qualità di Presidente; 2. Il Responsabile Area Tecnica Settore Urbanistica arch. Paolino Pontillo, in qualità di componente; 3. Il Responsabile Affari Generali - Segretaria Comunale - Responsabile Anticorruzione dott.ssa Virginia Terranova, in qualità di componente. - Il geom. Stellato Carmine del Settore LL.PP. servizio cimitero avrà funzioni di segretario verbalizzante Tale Commissione provvederà, all esito, a redigere la relative graduatoria in funzione dei punteggi di seguito stabiliti : a) la data di presentazione di eventuale precedente domanda di concessione e relativo numero di protocollo b) la presenza di una o più salme da tumulare di ascendenti e discendenti in linea retta e collaterale del richiedente, compresi gli affini fino al secondo grado, giusto diritto all uso delle sepolture private di cui al vigente Regolamento di Polizia Mortuaria c) l avvenuta tumulazione di parenti e discendenti in linea retta o collaterale fino al secondo grado, presso loculi o cappelle date in concessione a terzi estranei alla famiglia del richiedente, o comunque oltre il terzo grado del vincolo di parentela d) la presenza di familiari ascendenti o discendenti in linea retta di età superiore a 75 anni di età, nell ambito del rapporto di parentela entro il secondo grado, che non abbia a qualunque titolo la disponibilità di area cimiteriale e/o manufatti utilizzati sui suoli cimiteriali Punti 5 (cinque) per ogni anno dalla data di presentazione della domanda Punti 15 (quindici) per ogni salma da tumulare nell ambito del rapporto di parentela entro il secondo grado Punti 5 (cinque) per ogni parente già tumulato fino al secondo grado Punti 5 (cinque) per ogni familiare di età superiore a 75 anni Le assegnazioni saranno effettuate in ordine di graduatoria, nel limite della disponibilità del numero dei loculi da realizzare, pari a 140 (centoquaranta) unità; l ordine di graduatoria

stabilisce anche l ordine di scelta secondo il numero progressivo assegnato ai loculi ed all ordine assegnato nella colonna di collocazione. In caso di parità di punteggio avrà la precedenza il richiedente più anziano anagraficamente. La graduatoria, stilata in funzione dei punteggi di cui sopra, verrà validata dalla commissione ed approvata dal Responsabile Area Tecnica Settore LLPP Servizio Cimitero. La sopradetta graduatoria verrà pubblicata sul sito istituzionale dell Ente con valore di notifica ai sensi di legge. Nel caso in cui il richiedente appartenga allo stesso nucleo familiare di altro soggetto che ha avanzato analoga richiesta di concessione di loculi, i richiedenti entro 15 giorni dell avvenuta contestazione avranno il diritto di optare per l una o l altra domanda. Qualora, decorso il suddetto termine, gli interessati non avranno fatto pervenire la loro scelta di opzione, l ufficio provvederà ad annullare la richiesta avanzata con data successiva. Nella stipula del contratto di concessione, il richiedente dovrà dichiarare, sotto la propria responsabilità: - di non appartenere a nucleo familiare di soggetto già concessionario, - di non avere diritto a qualunque titolo di loculi o aree cimiteriali. Nei casi in cui il richiedente abbia dichiarato il falso, decadrà da tutti i diritti della concessione e le somme precedentemente versare saranno definitivamente incamerate dall ente senza alcuna possibilità di recupero. Il concessionario entro 180 giorni dall ultimazione del manufatto, dovrà trasferire a proprie spese nel nuovo manufatto le salme da tumulare o già tumulate che hanno concorso alla definizione del punteggio della graduatoria. Decorso detto termine inutilmente, il concessionario decadrà da ogni diritto della concessione e le somme precedentemente versare saranno definitivamente incamerate dall Ente senza alcuna possibilità di recupero. Articolo 3 Costi e Obblighi Il prezzo di concessione dei loculi è stabilito secondo la tipologia e secondo la posizione d ordine nella colonna (1 fila a terra ed in ordine crescente verso l alto). Sono previsti in edificazione: n. 120 loculi «a cantera» (apertura sul lato lungo) n. 20 loculi «a colombario» (apertura sul lato corto) I loculi a cantera sono disposti su 30 colonne ognuna composta da quattro file. I loculi a colombario sono disposti su 4 colonne ognuna di cinque file. I prezzi delle singole concessioni sono definiti dalla tabella seguente: PREZZI DI CONCESSIONE DEI LOCULI LOCULI A CANTERA LOCULI A COLOMBARIO 5 FILA 1.500,00 4 FILA 2.000,00 4 FILA 1.600,00 3 FILA 2.500,00 3 FILA 1.750,00 2 FILA 2.500,00 2 FILA 1.650,00 1 FILA 2.000,00 1 FILA 1.500,00 a cui vanno aggiunte le spese di rogito e di contratto.

La concessione si intende fatta ed accettata fra le parti ed operativa alle condizioni e modalità e sotto le prescrizioni risultanti dalle leggi, dai relativi regolamenti comunali e dai decreti sulla sanità pubblica ora in vigore e che il concessionario dichiara di ben conoscere ed accettare, nonché di tutte quelle che potranno essere emanate in seguito sia dallo Stato sia dal Comune. La durata della concessione è fissata in 99 anni decorrenti dalla data di stipula della concessione. Il diritto del concessionario passerà alla morte dello stesso agli eredi nei modi indicati dal Codice Civile con espressa riserva, però, che il Comune non riconoscerà per i relativi diritti ed obblighi che uno solo degli eredi il quale, quando non sia stato designato dal tutore o scelto di comune accordo dagli eredi e notificato all Ente entro l anno dalla morte del concessionario, sarà definitivamente designato dall Autorità Comunale. Il diritto del concessionario, ed il conseguente diritto all uso, non potrà essere in nessun modo e a nessun titolo ceduto ad altri né a titolo gratuito né a titolo oneroso. Per quanto non previsto nel presente atto le parti fanno riferimento alle disposizioni legislative e regolamentari in vigore. Espressamente il Concessionario con la presentazione della domanda di concessione si impegna, per se e per i suoi aventi causa, al rispetto delle norme che potranno essere emanate in seguito sia dallo Stato sia dal Comune. Il Comune informa espressamente il concessionario che, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, tratterà i dati del richiedente e quelli contenuti nella domanda, esclusivamente per lo svolgimento delle attività e per l assolvimento degli obblighi previsti dalle leggi e dai regolamenti in materia. Al termine del pagamento del corrispettivo della concessione, del contratto e delle spese di rogito, i concessionari saranno tenuti alla sottoscrizione dell atto di concessione dietro apposito invito dell U.T.C. Settore LL.PP. servizio cimitero. Il concessionario è obbligato a rispettare tutte le norme previste dal T.U. delle Leggi Sanitarie, dal Regolamento di Polizia Mortuaria D.P.R. 285/90, e dal vigente Regolamento Cimiteriale comunale approvato con Deliberazione di C.C. n. 52 del 03.09.2018. Capodrise Dicembre 2018 Il Responsabile Area Tecnica Settore LL.PP. servizio cimitero Ing. Ernesto Palermiti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI Il/La sottoscritto/a nato/a il a Prov.( ), residente nel Comune di Prov. ( ) alla via n. dal C.F. cell. email pec CHIEDE di partecipare al bando per l assegnazione in concessione di loculi cimiteriali. DICHIARA Sotto la propria responsabilità, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000, quanto segue: a) che il proprio nucleo familiare è così costituito: Data cognome nome grado di parentela Luogo data di nascita Comune residenza (Provincia) decorrenza residenza nel Comune di Capodrise b) di non possedere altra concessione di aree cimiteriali né tombe a terra, né che le stesse siano state assegnate a propri famigliari; c) di non avere, a vario titolo, la disponibilità d utilizzo di un area cimiteriale per la sepoltura; d) in caso di assegnazione di loculo/i in forza del presente bando, di rinunciare espressamente

alla disponibilità di aree cimiteriali all interno del cimitero comunale o del diritto ad avere la disponibilità d utilizzo di un area cimiteriale o di loculo per la sepoltura; e) di aver presentato in data con il seguente numero di protocollo precedente domanda di concessione di area cimiteriale per la realizzazione di cappella o per l acquisizione di loculo/i; f) la presenza delle seguenti salme da tumulare di ascendenti e discendenti in linea retta e collaterale del richiedente, compresi gli affini fino al sesto grado cognome grado di Luogo Luogo nome parentela data di nascita data di morte g) l avvenuta tumulazione dei seguenti parenti e discendenti in linea retta o collaterale fino al secondo grado, presso loculi o cappelle date in concessione a terzi estranei alla famiglia del richiedente o comunque oltre il terzo grado del vincolo di parentela Concessionario cognome nome grado di parentela Luogo data di nascita Luogo data di morte dell attuale sepoltura e/o indicazione loculo/cappella

h) la presenza dei seguenti familiari ascendenti o discendenti in linea retta di età superiore a 75 anni di età, nell ambito del rapporto di parentela entro il secondo grado, che non abbiano a qualunque titolo la disponibilità di area cimiteriale e/o manufatti utilizzati sui suoli cimiteriali Cognome e nome grado di parentela Luogo e data di nascita i) il rispetto delle condizioni, modalità e prescrizioni risultanti dalle leggi, dai relativi regolamenti comunali e dai decreti sulla sanità pubblica ora in vigore in caso di assegnazione, che il sottoscritto dichiara di ben conoscere ed accettare, nonché di tutte quelle che potranno essere emanate in seguito sia dallo Stato sia dal Comune; j) di essere a conoscenza che in caso di falsa dichiarazione oltre ad incorrere nelle sanzioni previste dalle leggi vigenti, anche di natura penale, si determinerà l annullamento della eventuale concessione e la perdita delle somme versate in acconto e/o a saldo del loculo assegnatogli dal Comune. k) di aver preso visione e di accettare: - le condizioni previste dal bando; - il Regolamento comunale di polizia mortuaria vigente e s.m.i. - le modalità di versamento delle somme previste per la stipula della concessione come previste nel modello «allegato alla domanda di partecipazione» ed i criteri di scelta stabiliti per l ubicazione dei loculi. Si allega documento di identità in copia fotostatica ed in corso di validità Capodrise, Firma ****************** Il/La sottoscritto/a acconsente al trattamento dei dati personali e sensibili comunicati con la presente domanda per tutte le finalità previste dalla legge 675/96 e s.m.i. Capodrise, Firma

ALLEGATO ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DI LOCULI CIMITERIALI A) SPECIFICA DELLA RICHIESTA Il/La sottoscritto/a nato/a il a Prov.( ), residente nel Comune di Prov. ( ) alla via n. dal C.F. cell. email pec a seguito della presentazione dell istanza di partecipazione INDICA la tipologia, il numero e la disposizione in colonna dei loculi di cui intende ottenere l assegnazione in concessione d uso novantanovennale, ed i relativi costi così come indicati nel bando: TIPOLOGIA A) LOCULI A CANTERA n. Somma B) LOCULI A COLOMBARIO n. (max 4) (1) N. Tip. A/B Blocco (2) fila importo NOTE 1 2 3 4 IMPORTO TOTALE (1) per la tipologia a colombario è possibile ottenere la concessione per n. 5 loculi tutti formanti intera colonna (2) i blocchi sono così definiti: B1 loculi a cantera fronte viale B2 loculi a cantera retrostanti B1 B3 loculi a cantera interni (per richieste di n. 4 loculi formanti intera colonna) B4 loculi a colombario Al fine della richiesta dichiara espressamente di accettare che: 1. la formazione della graduatoria stabilisce anche l ordine di scelta dei loculi, pertanto l indicazione riportata in tabella potrà essere soggetta a variazioni; 2. fra tutte le richieste presentate, secondo l ordine in graduatoria, avrà criterio privilegiato quello indicante la richiesta in concessione dell intera colonna composta da n. 4 loculi a cantera (blocco B3) o dell intera colonna composta da n. 5 loculi a colombario (blocco B4). 3. la pubblicazione della graduatoria sul sito istituzionale del Comune ha valore di notifica.

B) DISCIPLINA DELLA GRADUATORIA DI SCELTA 1. La Commissione di valutazione delle domande di concessione dei loculi procederà alla formazione di una graduatoria sulla base dei requisiti previsti dal Bando 2. Tutte le richieste presentate verranno suddivise secondo il numero di loculi richiesti in concessione per formare un secondo elenco a colonne per la graduatoria di scelta 3. I requisiti di scelta prevedono che: - le richieste di n. 1, n. 2, e n. 3 loculi a cantera potranno riguardare, nel rispetto della disponibilità, i loculi ubicati nei blocchi B1 e B2; - le richieste di n. 4 loculi a cantera avranno disponibilità nel blocco B3; - le richieste di n. 5 loculi a colombario avranno disponibilità nel blocco B4. N.B: le richieste relative alla concessione di n. 2 loculi non potranno riferirsi alla seconda e terza fila in quanto la richiesta di concessione potrà solo riguardare la 1 e 2 fila oppure la 3 e 4. C) MODALITA DI PAGAMENTO DELLA CONCESSIONE A seguito dell individuazione del/i loculo/i sulla planimetria dell intervento, l importo dovuto sarà versato secondo le seguenti modalità: - 30% entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione di assegnazione definitiva; - 20% entro 15 giorni dalla comunicazione di avvenuto inizio dei lavori;; - 20% entro 15 giorni dalla comunicazione di completamento del rustico ; - 20% entro 15 giorni dalla comunicazione di fine lavori; - 10% alla firma del contratto di concessione. Il mancato rispetto del versamento nei termini prescritti comporterà la rinunzia automatica alla assegnazione del loculo in via definitiva, senza altra formalità e/o comunicazione ufficiale.

B1 B3 B2 B4 B3 B1 B4 B2 B3