i Cool Roof di Elisabe.a Cara0n

Documenti analoghi
DIEF Dip. di Ingegneria Enzo Ferrari, Univ. di Modena e Reggio Emilia EELab Laboratorio per l Efficienza Energetica

EFFICIENZA ENERGETICA: Misure, Monitoraggio, Diagnosi

TRATTATO TECNICO: reflex +

Tecnologie per la mitigazione dell isola di calore urbana: materiali cool per tetti, pareti e pavimentazioni

Ecoroof Cool. Speciale tecnico

MATERIALI INTELLIGENTI PER L EFFICIENZA ENERGETICA URBANA

Vernici isolanti per risparmio energetico?

Nuove tecnologie e soluzioni integrate per l albergo: l dal comfort all hi-tec

TETTI COOL E PAVIMENTI COOL: MATERIALI INTELLIGENTI PER L EDILIZIA

TETTI COOL E PAVIMENTI COOL: MATERIALI INTELLIGENTI PER L EDILIZIA

STAY COOL, ALKORBRIGHT

DerbiBRITE NT Tetto riflettente raffrescante passivo

IL PROGETTO MAIN (PROGRAMMA MED) PER LA RIQUALIFICAZIONE NEARLY ZERO-ENERGY DEGLI EDIFICI

Attività ENEA sui cool material: caratterizzazione e potenzialità di risparmio energetico

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE

f o green ro so o lar EcoroofEc

ASPETTI IMPIANTISTICI AVANZATI DELLA GENERAZIONE E COGENERAZIONE A BIOGAS: ALCUNE IDEE PER L'OTTIMIZZAZIONE SPINTA

RENOLIT WATERPROOFING 1 RENOLIT ALKORBRIGHT EXCELLENCE IN ROOFING

Intelligent Energy Management

Il primo Cool Roof in Italia.

La certificazione energetica degli edifici : strumento innovativo di risparmio energetico.

Individuazione di tubazioni mal isolate. Con la termografia è possibile individuare tubazioni non isolate inquadrando la parete dall esterno.

Il comfort negli spazi esterni. Il comfort è la condizione in cui l individuo esprime soddisfazione nei confronti dell ambiente che lo circonda

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università di Modena e Reggio Emilia

IL CONTRIBUTO DEL VETRO PIANO NELL EFFICIENZA ENERGETICA DELL EDIFICIO

Riflettività ed emissività. Standards per il risparmio energetico: richiedono alta riflettività ed emissività

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

PEP (PIANO ENERGETICO

02. Alta Riflettività. Sistemi autoadesivi ad alta riflettanza ed emissività

Rivestimenti colorati per cappotto che riflettono il calore

basso consumo energetico

BIOCASA FELICE. La schermatura solare degli edifici

Il Polim-cryl è il materiale utilizzato per la produzione delle lastre Cover-Life.

Il vetro da sempre presente nell architettura moderna ha richiesto una regolamentazione anche per il controllo della temperatura e la schermatura dai

energia benessere raffrescamento PROTEZIONE Flagon Energy Plus

Carrefour Assago WATERGY GROUP

Impianto Solare Termico

Prestazioni di sistemi vetrati alla luce della legislazione sulla certificazione energetica: un caso studio

IMPIANTI SOLARI TERMICI

TECNOLOGIE PER IL RISPARMIO ENERGETICO NEGLI EDIFICI

I supporti dei sistemi fotovoltaici

Roberto Ricca. L utilizzo della termografia come strumento diagnostico in edilizia

Sara Ravasio. ITS 2012 Tecnico superiore per la gestione e la verifica di impianti energetici

COOL ROOF 102% SINTOFOIL RG Bianco Reflecta Foglio impermeabilizzante in poliolefine (TPO/FPA) S.R.I.

Produzione del caldo e del freddo: energia dal sole e dalla terra

COOL ROOF SYSTEM SCUDOFINE ROOF WHITE PLUS SCUDOCOAT WHITE PLUS

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Il solare fotovoltaico

EFFICIENZA ENERGETICA NEL. Ing. Davide Vitali

La bioclimatica nella storia. Corso Probios Carrara 16 settembre 2006 Arch. M. Grazia Contarini

INTRODUZIONE AL TEMA

Cos è la Termografia InfraRosso

Soltigua presenta PTM, il concentratore solare parabolico per applicazioni diffuse sul territorio.

Alle nostre latitudini la domanda di

Aree cortiline - Pareti verticali - Porzioni orizzontali VALUTAZIONE PRESTAZIONALE DI TIPOLOGIE DI INTERVENTO IN AMBITO EDILIZIO

Le soluzioni tecnologiche per l efficienza energetica dell involucro

degli Ingg.ri G.Fedrigo C.Gorio ingambiente@bolbusiness.it

I COOL ROOFS, UNA SOLUZIONE INNOVATIVA PER IL RISPARMIO ENERGETICO IN EDILIZIA

Q-DAY Expert Forum: Focus sul radiante Aggiornamenti e ricerche sui sistemi radianti in Italia

GENERAZIONE DISTRIBUITA COGENERAZIONE NEL SETTORE INDUSTRIALE

CHECK LIST A SOSTENIBILITA DELLA VAS Art del Rapporto Ambientale

Caratteristiche di una CasaClima

GLI ACCUMULI TERMICI A CAMBIAMENTO DI FASE

Icoper Gold. L eccellenza italiana nelle impermeabilizzazioni. 1 in Italia con Certificazione CE

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Efficienza energetica negli edifici

T E C N O T E R M di Ferrari & Moraldo srl

I PRINCIPI DEL RISCALDAMENTO A MICROONDE

Raffrescamento solare di Schüco Raffrescamento innovativo ed ecologico con l energia solare

RIDURRE I CONSUMI ENERGETICI SI PUO E CONVIENE

Misure a distanza. Richiami teorici. Emissione del corpo nero. Legge di Wien. Legge di Plank. Termografia. Descrive l emissione del corpo nero: 2 I GB

I Que il controllo solare è uno dei fattori basilari per raggiungere condizioni di benessere termico e visivo negli ambienti confinati.

Ministero dello Sviluppo Economico

ANALISI TERMOGRAFICHE. in ambito +elettrico +edile + idraulico + riscaldamento

EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO VERSO IL 2020 Il roadshow per l efficienza energetica. Mediterranea

COLORCLIMA COLORI TERMORIFLETTENTI

PROTETTIVI ULTRARIFLETTENTI

Convegno SOLAR COOLING

Le barriere radianti sulle coperture ventilate

INCIDENZA DEL COSTO DELL ENERGIA NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

ILLUMINIAMO IL TUO FUTURO

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

-Il solare termico -

Solare Termico. LIUC 7 Ottobre 2009 Paolo Torri. Castellanza 7 Ottobre 2009

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN

PA RO EU FS IN O L RO O I CO

OGGETTO: Progetto MARIE, Programma Med , Realizzazione percorso formativo in

Articolo tecnico. Valutazione di scenari energetici di Distretto Caso studio inerente il Parco Scientifico- Tecnologico Sophia-Antipolis

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

ALTA QUALITÀ BY CAPPELLO ALLUMINIO VELOCE E AFFIDABILE SI MONTA RAPIDAMENTE GRAZIE AD UNA STRUTTURA IN PROFILI DI ALLUMINIO AD INCASTRO

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

Pompe di calore elio-assistite

Progettazione interdisciplinare

Kit ibrido a pompa di calore

Un'esperienza di climatizzazione dell'università di Pisa. Ing. A. Viti Energy Manager - Università di Pisa

PELLICOLE PER IL CONTROLLO SOLARE

Verso una edilizia ad energia zero: la nuova direttiva europea

Transcript:

i Cool Roof di Elisabe.a Cara0n

Ambito di applicazione Sistemi di copertura cool roof - white roof - cool color Efficienza energetica - isole di calore urbane - effetto testa calda - consumi energetici - aumento inquinanti nell aria Condizioni di contesto - conformazione urbana - vincoli architettonici

Situazioni al contorno Tecnologia prevalentemente nordamericana Normativa italiana prevalentemente su risparmio energetico invernale? Regione Emilia-Romagna DGR 1366/2011!

Riscaldamento globale Isola di calore urbana I cool roof sono nati in risposta al problema dell isola di calore urbana, un fenomeno tipico delle aree altamente urbanizzate: - Le coperture degli edifici e del manto stradale si riscaldano, e raggiungono temperature anche molto elevate, a causa dell irradiazione solare - Gli edifici e l asfalto rilasciano calore all aria, di giorno e anche di notte - La temperatura dell aria rimane almeno 4 5 C più alta rispetto alle campagne circostanti www.ipcc.ch

Effetti Qualità dell aria: l alta temperatura accelera i processi fotochimici che generano lo smog e i vari inquinanti che lo formano (+1 C = 5% Ozono) Consumi energetici: aumento consumi energia per condizionamento (+1 C = 3% consumi) Mortalità estiva: l alta temperatura causa un aumento della mortalità

Cool Roof Soluzione di copertura che si riscalda poco, contraddistinta da riflettanza solare ed emissività termica elevate Riflettanza solare (albedo) capacità del materiale di riflettere la radiazione solare incidente; il suo valore varia da 0, per una superficie totalmente assorbente, fino a 1 o al 100% per una superficie perfettamente riflettente Emissività termica capacità del materiale di emettere calore nella lunghezza d onda dell infrarosso; il suo valore varia, anche in questo caso, tra 0 e 1 Coefficiente di assorbimento attitudine del materiale ad assorbire l energia radiante che incide su di esso; varia da 0 a 1

Distribuzione dell energia solare Rifle.anza solare R sol = 6,6% x rifle.anza ultraviole*o R uv + 44,7% x rifle.anza visibile R vis + 48,7% x rifle.anza vicino infrarosso R nir

Funzionamento Tecnica di raffrescamento passiva Riflettanza solare alta: riduce il guadagno di calore solare diminuisce la temperatura del tetto Emissività elevata: facilita il raffrescamento radiativo aiuta a mantenere bassa la temperatura del tetto L abbassamento della temperatura del tetto può ridurre: elettricità per il raffrescamento dell edificio picco di domanda di energia la temperatura dell aria negli ambienti processi di scambio termico di un te.o piano

Indice di Riflessione Solare (SRI) Si calcola secondo lo standard ASTM E1980 a partire dalle misure di riflettanza solare ed emissività termica:

In sintesi...

In sintesi...

In sintesi...

In sintesi...

Programmi di incentivazione e certificazione Energy Star Cool Roof Program. Environmental Protection Agency (EPA) Possono apporre il logo materiali per coperture piane o poco inclinate con: - riflettanza solare iniziale > 0.65 - riflettanza solare dopo 3 anni > 0.50 - emissività termica > 0.80 Per le coperture inclinate: - riflettanza solare iniziale > 0.25 - riflettanza solare dopo 3 anni > 0.15 Cool Roof Rating Council (CRRC) - Organizzazione nata nel 1998 per sviluppare metodi di misura di riflessività solare ed emissività termica dei prodotti per coperture edili - Non prescrive valori minimi delle proprietà emissive, ma procedure per la loro determinazione - La procedura standard prevede l analisi di campioni nuovi e dopo invecchiamento di 3 anni, installati in 3 località diverse di cui almeno una in area metropolitana - Le analisi sono svolte da laboratori certificati e indipendenti

In tema di cool roofs e cool colors, il Sistema LEED si basa sulla valutazione del Solar Reflectance Index (SRI) COPERTURE Utilizzare per un minimo del 75% della superficie di copertura materiali con - SRI 78 per tetti a bassa inclinazione - SRI 29 per tetti a elevata inclinazione ELEMENTI DIVERSI DA COPERTURE [...] Utilizzare materiali per pavimentazioni con SRI 29

... e da noi? Database for cool roofing materials + Cool roofs toolkit http://www.coolroofs-eu.eu/

Soluzioni realizzative dall architettura vernacolare... ai white roof!

Coperture piane Materiali: white roof Verniciatura delle superfici - Riflettanza solare (>0.80 0.90 per colore bianco) - Emissività termica (0.50 0.90) Membrane polimeriche - Riflettanza solare (>0.70 per colore bianco) - Emissività termica elevata (>0.90) Energy Seal CoaGng ACU- SHIELD Granulati chiari su base asfaltata - Riflettanza solare (>0.60 per colore bianco) - Emissività termica elevata (>0.90) Piastrelle e pietre in lastra - Riflettanza solare >0.70 0.80 - Emissività termica elevata >0.90 Derbigum DerbyBrite NT Tetti metallici (alluminio, rame, ecc.) verniciati chiari - Riflettanza solare >0.70 0.80 - Emissività termica >0.60 0.70 Firestone Ultra White

Riflettanza solare materiali cool SR materiali cool SR materiali tradizonali

Coperture inclinate rivestimenti ceramici coating metallo (alluminio, rame, ecc.) verniciato chiaro tegole canadesi

Applicabilità in Italia? La riflettanza solare relativamente ridotta della terracotta, minore di 0,30 / 0,40, combinata con la ridotta inerzia termica delle strutture lignee di copertura usualmente presenti, fa del surriscaldamento estivo dei locali sotto tetto, spesso adibiti ad attico o locale mansardato, un problema di non poco conto. Contesto architettonico italiano Tegole o mattoni in terracotta rossa riflettanza < 0,30 emissività IR > 0,90 Tetto catramato nero riflettanza < 0,10 emissitivà IR > 0,90 Materiale cool riflettanza > 0,85 emissività termica > 0,75

Dai cool roof ai Cool Color I Cool Color, si basano su pigmenti depositati su un substrato ad alta riflessività nella banda spettrale dell infrarosso vicino, che conferiscono: - Riflettanza solare relativamente elevata (>0.40 0.50 per colori tradizionali dell edilizia come il rosso mattone o il grigio chiaro) - Emissività termica elevata (>0.90)

Materiali con trattamento cool color Tegole in cemento American Rooftile Coatings + freddo (cool color) + caldo (tradizionale) Riflettanza solare ρ aumentata fino a 0,50 Maggior guadagno per i colori scuri

Rivestimenti metallici BASF Ultra-Cool metal roof coatings riflettanza solare: cool color (tradizionale)

Coppi in laterizio MCA Clay Tile cool colored tiles

Granuli per tegole canadesi 3M cool granules

Conclusioni Vantaggi diretti (per l utenza): - Minori costi di condizionamento - Maggiore benessere all interno degli edifici (minore temperatura percepita, no effetto testa calda ) - Minori sollecitazioni strutturali e a fatica del tetto - Minore degrado chimico-fisico dei materiali (ricoprimenti, isolanti, ecc.) Vantaggi indiretti (per la collettività): - Minore rilascio di inquinanti per degrado chimico-fisico dei materiali - Minore riscaldamento dell ambiente urbano circostante (isola di calore) - Riduzione dello smog foto-chimico - Riduzione dei consumi elettrici e del rilascio di anidride carbonica Svantaggi: - Impatto estetico (eventuale) in contesti di interesse storico/artistico - Costo di installazione o conversione (ridotto e ammortizzabile) - Necessità di manutenzione periodica (lavaggio)

Riferimenti Bibliografia - Akbari H. et al., Cool color roofing material attachment 11: Task 2.7.1. reports - technology transfer, Lawrence Berkeley National Laboratory, Berkeley, California, 2006 - Akbari H., Konopacki S., The Impact of Reflectivity and Emissivity of Roofs on Building Cooling and Heating Energy Use, in Thermal VII Thermal Performance of the Exterior Envelopes of Buildings VII, Miami, 1998 - Akbari H., Menon S., Rosenfeld A., Global cooling: increasing world-wide urban albedos to offset CO2, in Climatic Change, May-June (2009) - Barozzi G., Corticelli M, Muscio A., Tartarini P., I cool roof, una soluzione innovativa per il risparmio energetico in edilizia, Conferenza nazionale sulla politica energetica in Italia, Bologna, Italia, 18-19 Aprile 2005, Atti (Proceedings) - Fanchiotti A., Carnielo E., Impatto di tecnologie Cool Roof sulle prestazioni energetiche degli edifici. Caso studio, Report di Ricerca Sistema Elettrico ENEA, Roma, Settembre 2010 - Libbra A., Muscio A., Tartarini P., Riflettanza solare ed emissività termica per l efficienza energetica estiva degli edifici, in L industria dei laterizi, 118 (2009), pp. 249-257 Libbra A., Muscio A., Tartarini P., Efficienza energetica estiva degli edifici: riflettanza ed emissivita, in Newsletter delle coperture, 18 (2010), pp. 1-2 Sitografia http://www.ipcc.ch/index.htm - Intergovernmental panel on climate change. http://www.coolroofs.org/ - Cool Roof Rating Council http://www.coolroofs-eu.eu/ - Cool Roof Intelligent Energy Europe http://www.energystar.gov/ - Energy Star Qualified Products http://www.whiteroofproject.com/ - The White Roof Project http://coolcolors.lbl.gov/ - The Cool Colors Project http://eetd.lbl.gov/heatisland/ - Environmental Energy Technology Division: Cool Roofs and Heat Islands http://www.energy.ca.gov/ - The California Energy Commission http://www.epa.gov/heatisland - United States Environmental Protection Agency http://www.energy.gov/ - US Department of energy http://www.heatisland.lbl.gov/ - Lawrence Berkeley National Heat Island Group