PROGRAMMA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE PROGRAM AND REGISTRATION DETAILS



Documenti analoghi
PROGRAMMA DEFINITIVO E INFORMAZIONI CONGRESSUALI DEFINITIVE PROGRAM AND CONGRESS DETAILS

SEMINARIO NAZIONALE SCIVAC LA MEDICINA D URGENZA: AGGIORNAMENTI E NUOVI APPROCCI NOVEMBRE 2015 MILANO

COORDINATORE CONGRESSUALE / SCIVAC CONGRESS COORDINATOR ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE / CONGRESS ORGANIZATION

Giornata di Aggiornamento ATAV

La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità. eg s riend

SCHEDA PRENOTAZIONE ALBERGHIERA HOTEL RESERVATION FORM

COMUNICAZIONI BREVI SHORT COMMUNICATIONS

La forza di un cibo integrale e vegetale per nutrire la salute e la nostra vitalità. eg s riend. EDUCAZIONE ALIMENTARE per TUTTI

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con

INTERNATIONAL MEETING

FISIOTERAPIA NEL PAZIENTE ANZIANO Un paziente speciale che merita cure speciali

APPROCCIO PRATICO ALLA COPPIA

SIDEV AGGIORNAMENTI SULLE MALATTIE ALLERGICHE CUTANEE DEL CANE E DEL GATTO GENNAIO 2012 CREMONA, PALAZZO CITTANOVA.

SEDE DEL CONVEGNO MODALITA DI ISCRIZIONE

Pisa Palazzo dei Congressi April 17 th -18 th Aprile 2010

informazioni generali - SIA 2003 SEGRETERIA SCIENTIFICA Dott. Emilio Abello, Dott. Marco Guelfi Clinica Montallegro Via Monte Zovetto, Genova

Convegno Nazionale delle Aziende Familiari 2014 Scheda di iscrizione

CONGRESSO INTERNAZIONALE

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Abruzzo Marche Molise Umbria

ELENCO DEI VINCITORI

Dall infezione alla contraccezione: percorsi diagnostici e scelte terapeutiche. presidente: S. GUASCHINO. Firenze

XIV MEETING NAZIONALE GIOVANI FIDAS MARZO 2013 TORINO HOTEL HOLIDAY INN

Milano febbraio 2010

2 Seconda Giornata Pavese di Psiconeuroendocrinologia al Femminile

CAMBIO DATI PERSONALI - Italy

EVENTO FORMATIVO SATELLITE AVVOCATI

annunci vol28 / no3-4 / anno2012 > 81

10 CONGRESSO NAZIONALE DELL ASSOCIAZIONE ITALIANA DI MIOLOGIA

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia

IL DIVORZIO BREVE, LA TUTELA DEI MINORI E L AFFIDO (TRA PEDAGOGIA E GIURISPRUDENZA)

Loro Sedi. Oggetto: Congresso internazionale Rotary Lisbona giugno 2013

INSUFFICIENZA RESPIRATORIA ACUTA DAL NEONATO PREMATURO AL BAMBINO: RUOLO DEL SUPPORTO VENTILATORIO E DEL SURFATTANTE

CORSO DI DIAGNOSI E CHIRURGIA PARODONTALE

La terapia di supporto nel paziente anziano oncologico

annunci III Italian Meeting on Raman Spectroscopy and Non-Linear Optical Effects

Comune di San Giuliano Terme Assessorato alle Pari Opportunità. Ente Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli

Via K. Adenauer, San Donato Milanese (Mi) Italy Tel Fax Web:

IL PIEDE DIABETICO: CORSO DI AGGIORNAMENTO 4 GIUGNO 2011 DALLE EVIDENZE ALLA DEFINIZIONE DI UN PERCORSO ASSISTENZIALE

International School of Solid State Physics INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL MATERIALS FOR RENEWABLE ENERGY. Erice (Italy), May 28th June 2nd 2010

Useful information. Borgo San Luigi HOW TO GET TO MONTERIGGIONI

RAGAZZI DIFFICILI: CHE FARE?

LO SVILUPPO DEL PRODOTTO NEL MARKETING INDUSTRIALE. Corso tecnico di alta formazione

Sponsorship opportunities

A tutti i Colleghi. Torino, 9 settembre XXVI Congresso Nazionale Agenti SAI Sirmione, Ottobre Cari Colleghi,

SCHEDA INFORMATIVA NUOVI ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

Accademia di Belle Arti di Carrara Learning Agreement

CORSO AVANZATO DI ECOGRAFIA

GUIDA INFORMATIVA PER GLI STUDENTI ERASMUS IN ARRIVO

A.M.P.I ASSOCIAZIONE MERCURIO PODOLOGI INTERNAZIONALE ASSOCIATION MERCURIUS PODOLOGYST INTERNATIONAL

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

IL SOCCORSO SULLA SCENA DEL CRIMINE

Giornate di Perfezionamento Clinico in Ostetricia e Ginecologia L. Fedele

IV Corso Nazionale Diagnosi e Terapia della Infertilità Involontaria di Coppia

Europrogettazione

Modena. I Venerdì sigo - contraccezione. 14/15 settembre Policlinico di Modena Istituto di Ginecologia Ostetricia Via del Pozzo, 71 Modena

INFORMAZIONI GENERALI

WORKSHOP CON GLENN CERESOLI presso il Centro Arca, Fago del Soldato, Celico (Cosenza)

PROPOSTE DI SPONSORIZZAZIONE

I RELATORI SONO: - Samuel P. Xavier Professor in Oral & Maxillofacial Surgery Coordinator of Maxillofacial Surgery Specialization Course

Clinica Veterinaria San Silvestro. RELATORI: Dr.Giorgio Romanelli: DVM, MRCVS, DECVS Dr. Francesco Collivignarelli

Self S.r.l. Via G. Bruno, RIVIGNANO (UD) Italia

BERGAMO ORARI ESTIVI SUMMER TIMETABLE DALL 8 GIUGNO 2014 VALID FROM 8 TH JUNE 2014 BUS

18-19 MARZO 2016 PARMA 3 CONGRESSO INTERNAZIONALE STARHOTELS DU PARC 13 CREDITI ECM

EUROPEAN ATHLETICS COACHES ASSOCIATION COMUNE DI ABANO TERME

Incontri sul territorio

CORSO PROFESSIONALE PER ASSISTENTI AGLI STUDI LEGALI

ASSOCIAZIONE FEDERATA ANMVI SEMINARIO NAZIONALE. Gratuito per i Soci SIMEF 2018 Quota agevolata per i Soci SCIVAC

MILANO. FONDAZIONE OPERA SAN CAMILLO Casa di cura San Pio X. Presidente: F. Vicariotto Comitato scientifico:

Meeting di aggiornamento

si comunica che i giovani della Consulta Nazionale e della Consulta Giovani Emilia Romagna organizzano una Consulta formativa e programmatica per:

FPA Focused Program Abroad

Procedure per la richiesta di sponsorizzazione

BORSA DI STUDIO PER LA FISICA 2012 EDISON in memoria di FRANCESCO SOMAINI

Selezione per la partecipazione al Bando MIUR per borse di studio per studenti universitari di lingua e cultura russa. Anno 2014.

mascellare tecniche di rialzo del seno programma scientifico Como, 07 Maggio 2011 Politecnico, Via Castelnuovo, 7 - Como

Richiesta di attribuzione del codice EORI

Sponsorship opportunities

IART. I Tumori Rari tra Patologo e Clinico. Corso interattivo IART. Problemi di diagnosi differenziale e caratterizzazione prognostica

PATROCINI RICHIESTI FACULTY

MALATTIE INFETTIVE E PARASSITARIE: IL RUOLO FONDAMENTALE DEL TECNICO VETERINARIO PER UNA CORRETTA GESTIONE DEL PAZIENTE

XIII International Multidisciplinary Formation Course on Headache

Erasmus kit MOBILITA PER TIROCINIO A.A. 2013/2014. Questo kit è da leggere bene, portalo all estero! contiene informazioni importanti e moduli

MASTER di I Livello MA128 - ECOGRAFIA: TECNICA, ANATOMIA ED APPLICAZIONE CLINICA (I EDIZIONE) 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2012/2013 MA128

CORSI di INGLESE 2 trimestre 2013

RICHIESTA ADESIONE SERVIZI

Regionale di Puglia C.so Cavour n BARI

Guida pratica per la stampa EUROGRUPPO ECOFIN INFORMALE E 11 ASEM INCONTRO MINISTRI DELLE FINANZE ASIA EUROPA

In collaborazione con: Con il patrocinio della

PERCORSO ANNUALE DI 19 INCONTRI ONLINE CON VIDEO IN DIRETTA

31 C ORSO. 26 Workshop TEORICO-PRATICO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA. sulle Protesi di ginocchio. ECM per

Corso di Formazione in ARBITRATO E TECNICHE DI GESTIONE DELLE CONTROVERSIE. Un investimento nel campo della conoscenza paga i migliori interessi

1) Aprire la pagina del Participant Portal: 2) Cliccare sul pulsante LOGIN :

UNCONSCIOUS EXPERIENCE: RELATIONAL PERSPECTIVES L'ESPERIENZA INCONSCIA: PROSPETTIVE RELAZIONALI

Corso Alta Formazione

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

L APPROCCIO ALLE MALATTIE REUMATICHE MULTIDISCIPLINARE. 2 COrsO PROGRAMMA. bologna, lunedì 20 aprile 2015 Flyon Hotel & Conference Center. n.

GESTIONE DELL ALLEVAMENTO FELINO

CORSI TEORICI AVANZATI

RAPPORTO DEL MEDICO DI FAMIGLIA PRIVATE MEDICAL ATTENDANT S REPORT. Compilare in stampatello

Transcript:

PROGRAMMA E MODALITÀ DI ISCRIZIONE PROGRAM AND REGISTRATION DETAILS

COMITATO SCIENTIFICO CONGRESSUALE SCIENTIFIC CONGRESS COMMITTEE MASSIMO BARONI, Med Vet, Dipl ECVN, Monsummano Terme (PT) MARCO BERNARDINI, Med Vet, Dipl ECVN, Padova CRISTIAN FALZONE, Med Vet, Dipl ECVN, Zugliano (VI) GAULTIERO GANDINI, Med Vet, Dipl ECVN, Bologna STEFANIA GIANNI, Med Vet, Milano CONSIGLIO DIRETTIVO SCIVAC SCIVAC BOARD President - ALBERTO CROTTI Senior President - FEDERICA ROSSI Vice President - WALTER BERTAZZOLO Secretary - LUDOVICA DRAGONE Treasurer - GUIDO PISANI Fellow member - BRUNO PEIRONE Fellow member - MARCO POGGI DIRETTORE SCIENTIFICO SCIENTIFIC DIRECTOR FULVIO STANGA, Med Vet, Cremona COORDINATORE CONGRESSUALE SCIVAC CONGRESS COORDINATOR MONICA VILLA Tel: +39 0372 403504 E mail: commscientifica@scivac.it SEGRETERIA MARKETING MARKETING SECRETARY FRANCESCA MANFREDI Tel: +39 0372 403538 E mail: marketing@evsrl.it SEGRETERIA REGISTRAZIONI REGISTRATION SECRETARY PAOLA GAMBAROTTI Tel: +39 0372 403508 - Fax: +39 0372 403512 E mail: info@scivac.it ORGANIZZAZIONE CONGRESSUALE CONGRESS ORGANIZATION EV - Eventi Veterinari Via Trecchi, 20-26100 CREMONA (Italy) Company with a certified quality system ISO 9001:2008 2

RELATORI SPEAKERS MASSIMO BARONI Med Vet, Dipl ECVN, Monsummano Terme (PT) CRISTIAN FALZONE Med Vet, Dipl ECVN, Zugliano (VI) MARCO BERNARDINI Med Vet, Dipl ECVN, Padova GUALTIERO GANDINI Med Vet, Dipl ECVN, Bologna ALBERTO CAUDURO Med Vet, Legnano (MI) STEFANIA GIANNI Med Vet, Milano DANIELE CORLAZZOLI Med Vet, Dipl ECVN, Roma RAFFAELE GILARDINI Med Vet, Voghera (PV) FEDERICO CORLETTO Med Vet, PhD, CertVA, Dipl ECVAA, MRCVS, Six Mile Bottom (UK) KASPAR MATIASEK DMV, MRCVS, Associate Member ECVN, Monaco (D) RONALDO C. DA COSTA DMV, MSc, PhD, Dipl ACVIM (Neurology), Columbus, OH (USA) FRANK STEFFEN DMV, Dipl ECVN, Zurich (CH) PETER J. DICKINSON BVSc, PhD, Dipl ACVIM (Neurology), Davis, CA (USA) HOLGER A. VOLK DVM, PhD, Dipl ECVN, FHEA, MRCVS, London (UK) LUDOVICA DRAGONE Med Vet, CCRP, Reggio Emilia 3

PROGRAMMA SCIENTIFICO SCIENTIFIC PROGRAM 10.00 10.30 LA NEUROLOGIA IN AMBULATORIO L esame neurologico NEUROLOGY IN CLINICAL PRACTICE Neurological examination L esame neurologico in breve! The neurological examination made easy! M. Baroni VENERDÌ 27 MARZO 2015 FRIDAY MARCH 27 th 2015 Saluto ai partecipanti, presentazione dei relatori ed inizio del Congresso Welcome, Speaker introduction and beginning of the Congress LA NEUROLOGIA DALLO SPECIALISTA Sessione avanzata NEUROLOGY BY THE SPECIALIST Advanced Session Risonanza magnetica del cervello: revisioni critiche e nuove prospettive Brain MRI: critical review and new perspectives C. Falzone 11.20 12.10 13.00 14.30 15.20 16.10 16.50 Ortopedico o neurologico? Un approccio pratico ai problemi dell andatura Orthopaedic or neurologic? A practical approach to gait disorders G. Gandini Il paziente spinale: dove è la lesione? L anatomia applicata alla clinica The spinal patient: where is the lesion? Clinical neuroanatomy M. Bernardini COMUNICAZIONI BREVI SHORT COMMUNICATIONS - RESEARCH ABSTRACTS PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE LUNCH LA NEUROLOGIA IN AMBULATORIO Il midollo spinale e i dintorni NEUROLOGY IN CLINICAL PRACTICE The spinal cord and surroundings Approccio clinico al paziente paraparetico acuto Clinical approach to the acute paraparetic patient S. Gianni Approccio clinico al paziente tetraparetico acuto Clinical approach to the acute tetraparetic patient - F. Steffen La gestione terapeutica del paziente spinale acuto Therapeutic management of the acute spinal patient D. Corlazzoli Spondimielopatia cervicale: nuove conoscenze sull ipotesi dell eziopatogenesi e sulle modalità di diagnostica per immagini Cervical spondylomyelopathy: new insights on aetiopathogenetic hypothesis and diagnostic imaging modalities R.C. da Costa LA NEUROLOGIA DALLO SPECIALISTA Sessione avanzata NEUROLOGY BY THE SPECIALIST Advanced Session Spondimielopatia cervicale: revisione critica delle diverse opzioni di trattamento Cervical spondylomyelopathy: critical review of different treatment options R.C. da Costa COMUNICAZIONI BREVI SHORT COMMUNICATIONS - RESEARCH ABSTRACTS Protrusione discale cronica: sempre il solito dilemma terapeutico? Chronic disc protrusions: the usual therapeutic dilemma still? R. Gilardini 17.40 18.30 La gestione della vescica nel paziente spinale Bladder management in the spinal patient S. Gianni DISCUSSIONE DISCUSSION Tecniche di stabilizzazione spinale: qualcosa di diverso da chiodi, viti e cemento? Spine stabilization techniques: something different from pins, screws and cement? D. Corlazzoli RELAZIONE AZIENDALE COMPANY LECTURE 4

09.00 SABATO 28 MARZO 2015 SATURDAY MARCH 28 th 2015 LA NEUROLOGIA IN AMBULATORIO Il midollo spinale NEUROLOGY IN CLINICAL PRACTICE The spinal cord Dischi, radici e meningi: quando la neurologia fa male Discs, roots and meninges: when neurology is painful G. Gandini LA NEUROLOGIA DALLO SPECIALISTA Sessione avanzata NEUROLOGY BY THE SPECIALIST Advanced Session Stenosi lombosacrale degenerativa (DLSS): analisi critica delle ipotesi sull eziopatogenesi e dei fattori di rischio Degenerative lumbosacral stenosis (DLSS): critical analysis of aetiopathogenetic hypothesis and predisposing factors - F. Steffen 09.50 10.40 11.20 Malattie del midollo spinale nel gatto Feline spinal cord disorders R.C. da Costa Il paziente paraparetico cronico The chronic paraparetic patient C. Falzone Stenosi lombosacrale degenerativa (DLSS): revisione critica delle modalità di diagnostica per immagini e delle opzioni di trattamento Degenerative lumbosacral stenosis (DLSS): critical review of imaging modalities and treatment options - F. Steffen Anestesia per il paziente intracranico: conoscenze attuali e nuovi sviluppi Anaesthesia in the intracranial patient: review of the current knowledge and new insights - F. Corletto 12.10 13.00 14.30 La fisioterapia nel paziente spinale. Quando è davvero utile? Physiotheraphy in the spinal patient. When is it really useful? L. Dragone PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE LUNCH LA NEUROLOGIA IN AMBULATORIO Il Sistema Nervoso Periferico NEUROLOGY IN CLINICAL PRACTICE The Peripheral Nervous System È un problema del Sistema Nervoso Periferico? Un approccio clinico pratico Is it a peripheral nervous system disorder? A practical approach G. Gandini Biopsia muscolare: cosa possiamo sapere dall istologia di routine e dalle tecniche avanzate Muscle biopsies: what we can get from routine staining and advanced techniques K. Matiasek LA NEUROLOGIA DALLO SPECIALISTA Sessione avanzata NEUROLOGY BY THE SPECIALIST Advanced Session Biopsia del nervo: cosa possiamo sapere dall istologia di routine e dalle tecniche avanzate Nerve biopsies: what we can get from routine staining and advanced techniques K. Matiasek RELAZIONE AZIENDALE COMPANY LECTURE 15.20 16.10 16.50 17.40 Le principali diagnosi differenziali nel paziente periferico The main differential diagnosis of the neuromuscular patient - A. Cauduro Approccio clinico alle più comuni neuropatie focali Clinical approach to the most common focal neuropathies G. Gandini La sindrome vestibolare: un problema del sistema nervoso periferico o centrale? Vestibular syndrome: central or peripheral? - M. Bernardini Approccio multimodale al dolore neuropatico Multimodal approach to neuropathic pain - F. Corletto Patologie della giunzione craniocervicale: patogenesi, presentazione clinica e diagnostica Craniocervical junction Disorders: pathogenesis, clinical presentation and diagnostics - M. Bernardini Quando è necessaria una biopsia del cervello? Pro e contro When is brain biopsy necessary? Pros and cons P.J. Dickinson 18.30 DISCUSSIONE DISCUSSION RELAZIONE AZIENDALE COMPANY LECTURE 5

09.00 DOMENICA 29 MARZO 2015 SUNDAY MARCH 29 th 2015 LA NEUROLOGIA IN AMBULATORIO Le strutture intracraniche NEUROLOGY IN CLINICAL PRACTICE The intracanial structures Il paziente intracranico: dove è la lesione? L anatomia applicata alla clinica The intracranial patient: where is the lesion? Clinical neuroanatomy M. Bernardini LA NEUROLOGIA DALLO SPECIALISTA Sessione avanzata NEUROLOGY BY THE SPECIALIST Advanced Session Trattamento chirurgico dei tumori cerebrali extra-assiali Surgical treatment of brain extra-axial tumors M. Baroni 09.50 10.40 Epilessia idiopatica: revisione critica di vecchie e nuove opzioni di trattamento Idiopathic epilepsy: critical review of old and new treatment options H. Volk COMUNICAZIONI BREVI SHORT COMMUNICATIONS - RESEARCH ABSTRACTS Trattamento chirurgico dei tumori cerebrali intra-assiali Surgical treatment of brain intra-axial tumors P.J. Dickinson 11.20 Epilessia secondaria: le principali diagnosi differenziali Secondary epilepsy: the main differential diagnosis S. Gianni 12.10 Le meningoencefaliti ad eziologia sconosciuta del cane Canine meningoencephalitis of unknown aetiology C. Falzone Ictus nei cani e nei gatti Cerebrovascular accidents in dogs and cats H. Volk 13.00 14.30 PAUSA PRANZO ED ESPOSIZIONE COMMERCIALE LUNCH LA NEUROLOGIA IN AMBULATORIO Le emergenze NEUROLOGY IN CLINICAL PRACTICE Selected neurological emergiences Il trauma cranico - che fare? Head Trauma - what can we do? P. Dickinson LA NEUROLOGIA DALLO SPECIALISTA Sessione avanzata NEUROLOGY BY THE SPECIALIST Advanced Session Epilessia refrattaria e crisi convulsive: nuove conoscenze Refractory epilepsy and cluster seizures: new insights H. Volk 15.20 Lo stato di male epilettico - che fare? Status epilepticus - what can we do? H. Volk Nuove prospettive nel trattamento dei tumori cerebrali New perspectives in the treatment of brain tumors P. Dickinson 16.10 DISCUSSIONE E TERMINE DEL CONGRESSO DISCUSSION - END OF THE CONGRESS 6

REGISTRAZIONE CONGRESSUALE La scadenza per l iscrizione al congresso a quota agevolata è prevista entro e non oltre il 27 FEBBRAIO 2015. L iscrizione può essere effettuata: Online sul sito www.scivac.it oppure Via fax o per posta inviando il modulo allegato a: CONGRESSO INTERNAZIONALE SCIVAC DI NEUROLOGIA Paola Gambarotti Via Trecchi, 20-26100 Cremona - Italy E-mail: info@scivac.it - Fax 0039 0372 403512 Dopo il 27 Febbraio 2015 l iscrizione sarà maggiorata e si potrà effettuare SOLO in sede congressuale. CONGRESS REGISTRATION The deadline for the Congress registration with a facilitated fee is: FEBRUARY 27 th 2015. The registration can be made: ON LINE at the web site www.scivac.it or BY FAX OR POST sending the registration form to: INTERNATIONAL SCIVAC CONGRESS ON NEUROLOGY Paola Gambarotti Via Trecchi, 20-26100 Cremona - Italy E-mail: info@scivac.it - Fax 0039 0372 403512 After February 27 th 2015 the cost will increase and you can register ONLY on site. L ISCRIZIONE COMPRENDE Borsa congressuale con atti in formato elettronico in lingua originale Attestato di frequenza Servizio di traduzione simultanea in cuffia dall inglese all italiano per tutta la durata del Congresso Per gli accompagnatori e gli espositori l ingresso è gratuito per la sola area espositiva ma è necessario registrarsi presso la segreteria congressuale per ottenere il badge identificativo. FEE INCLUDES Congress Bag Proceeding on CD ROM (in original language) Simultaneous translation from Italian into English and vice versa Entrance to the Exhibition area For Accompanying person and expositors the Registration is free and it includes only the Entrance to the Exhibition area. The registration is compulsory. TERMINI DI PAGAMENTO Sono previsti pagamenti a mezzo vaglia, assegno bancario, assegno circolare e con carta di credito VISA, MASTERCARD, EUROCARD, CARTASI. In seguito al ricevimento del Modulo di Iscrizione debitamente compilato e accompagnato dal relativo pagamento, l ufficio contabilità della SCIVAC (EV) emetterà una ricevuta contabile che verrà inviata a tutti gli iscritti. PAYMENT TERMS Accepted payments by: CREDIT CARD VISA, MASTERCARD, EUROCARD (not electronic) Subscriptions with no payment will not be considered. ANNULLAMENTI E RIMBORSI Eventuali annullamenti devono essere comunicati esclusivamente per iscritto alla Segreteria Organizzativa SCIVAC: Sig.ra Paola Gambarotti - Via Trecchi, 20-26100 Cremona Fax 0039 0372 403512 - E-mail: info@scivac.it Entro il 27 FEBBRAIO 2015: rimborso del 75% della quota di iscrizione versata. Dopo il 27 FEBBRAIO 2015: non è previsto alcun rimborso. Per la scadenza farà fede il timbro postale di spedizione. Qualora, per ragioni del tutto indipendenti dalla volontà degli organizzatori, il Congresso dovesse essere annullato, le quote di iscrizione saranno rimborsate al netto di inevitabili spese. Si darà corso a tutti i rimborsi a congresso concluso. CANCELLATION POLICY AND REFUNDS Any cancellations has to be communicated by post, e-mail or fax to SCIVAC Secretariat: Ms. Paola Gambarotti - Via Trecchi, 20-26100 Cremona - Italy E-mail: info@scivac.it - Fax 0039 0372 403512 WITHIN FEBRUARY 27 th 2015 refund of 75% of paid fee. AFTER FEBRUARY 27 th 2015 no refund will be made. The date on the fax or e-mail or postmark will be a proof of conveyance. All refunds will be done at the end of the Congress. If, for reasons entirely beyond the control of the organizer, the Congress should be cancelled; the registration fee will be refunded after deduction of unavoidable expenses. 7

SEDE DEL CONGRESSO VERONAFIERE V.le del Lavoro, 8-37135 Verona Tel. 045 8298111 - Fax 045 8298288 VENUE OF THE CONGRESS VERONAFIERE V.le del Lavoro, 8-37135 Verona - Italy Tel. 0039 045 8298111 - Fax 0039 045 8298288 COME RAGGIUNGERE IL CENTRO CONGRESSI IN AUTO Il Veneto è ben collegato con il resto dell Italia attraverso una funzionale rete autostradale. Facilmente raggiungibile con ogni mezzo, Verona è il crocevia delle direttrici che provengono dall Italia centrale e nord-occidentale. Dall autostrada A22: uscire a Verona Nord, percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, uscita n. 6 Alpo, seguire le indicazioni per Fiera ; distanza: 7 km. Dall autostrada A4: uscita Verona Sud, seguire le indicazioni per Fiera ; distanza: 1 km. IN AEREO L Aeroporto Valerio Catullo di Verona a circa una decina di km dalla fiera, collega giornalmente Verona con le principali città italiane ed europee. www.aeroportoverona.it IN TRENO Le direttrici nord-sud ed est-ovest ricalcano il sistema autostradale, quelle più importanti sono servite da treni veloci che permettono di collegare i capoluoghi veneti con le principali città italiane in tempi ridotti. La stazione ferroviaria principale è quella di Verona Porta Nuova, raggiungibile da Veronafiere in pochi minuti sia con l autobus che con il taxi. TAXI Centralino Radiotaxi 045 532666 (n. 15 linee telefoniche), H24 anche festivi. Sito web Radio taxi Verona: www.radiotaxiverona.it HOW TO REACH THE CONGRESS CENTRE BY CAR The Veneto Region is well connected with the rest of Italy by an excellent motorway network. Verona is easily reached by all means of transport at a crossroad for routes serving central and north-western Italy. A22 motorway: exit at Verona Nord, then take Tangenziale Sud (Vicenza direction) to Verona, take exit n. 6 for Alpo and follow the signposts for Fiera ; distance: 7 km. A4 motorway: exit at Verona Sud and follow the signposts for Fiera ; distance: 1 km BY PLANE Valerio Catullo Airport is only about 12 km from the Exhibition Centre and operates daily connections between Verona and the main Italian and European cities. www.aeroportoverona.it BY TRAIN North-south and east-west routes are similar to the motorway system. The most important routes are served by fast trains serving the main cities in the Veneto Region with other main Italian cities. The main railway station is Verona Porta Nuova: it is only a few minutes from Veronafiere by bus or taxi. TAXI Radiotaxi Call Center - +39 045 532666 (15 lines), 24h including holidays. Web Site: www.radiotaxiverona.it PARCHEGGI Veronafiere dispone di una serie di grandi parcheggi facilmente accessibili: parcheggio Multipiano, in Viale dell Industria, fino a 2.000 posti auto; parcheggio Re Teodorico, Viale dell Industria, fino a 1.400 posti; Nuovo Parcheggio P3 (all ex Mercato Ortofrutticolo) Viale del Lavoro, fino a 2.000 mezzi. PARKING Veronafiere can rely on a series of large and easily accessed car parks for visitors arriving from the city or the motorway, located in the immediate vicinity of the Exhibition Centre Gates, such as: the multi-storey car park in Viale dell Industria with 2,000 parking places; the Re Teodorico Car Park, also in Viale dell Industria, with 1,400 places; the new P3 Car Park (in the former Mercato Ortofrutticolo) in Viale del Lavoro, with 2,000 places. 8

SERVIZI CONGRESSUALI La Segreteria Congressuale SCIVAC rimane aperta nei seguenti orari: Venerdì 27 marzo 2015 08.00-19.00 Sabato 28 Marzo 2015 08.00-19.00 Domenica 29 Marzo 2015 08.00-16.30 CONGRESS SERVICES The Congress Secretariat SCIVAC remains open during the following times: Friday, March 27 th 08.00 am - 07.00 pm Saturday March 28 th 08.00 am - 07.00 pm Sunday March 30 th 08.00 am - 04.30 pm SERVIZIO DI TRADUZIONE È previsto un servizio di traduzione simultanea dall inglese all italiano e viceversa. Le cuffie per la traduzione simultanea saranno distribuite all interno dell area espositiva, previa consegna di un documento di identità. Si pregano i congressisti di riconsegnare la cuffia al termine di ogni giornata congressuale così che si possa effettuare la ricarica della batteria. In caso di mancata riconsegna il costo della cuffia sarà addebitato al congressista interessato. TRANSLATION SERVICE Simultaneous Translation service from English into Italian and viceversa. The service is provided without additional cost. Headphones for simultaneous translation will be distributed next the main room after delivery of an identity document. Delegates are invited to return the Headphones at the end of each congress day in order to recharge them. PAUSE CAFFÈ E PRANZI Caffè e pranzi NON sono inclusi nella quota d iscrizione al Congresso. COFFEE BREAKS AND LUNCHES Coffee and lunches are NOT included in the Congress registration fee. BADGE CONGRESSUALE Si fa richiesta a tutti i partecipanti di indossarlo per tutta la durata del congresso. Lo staff è autorizzato ad impedire l ingresso a chiunque non lo indossi. Il badge ESPOSITORE consente l accesso all area espositiva, ma NON alle sale congressuali. CONGRESS BADGES Please take care of your badge. Security staff has been instructed to refuse admission to anyone not wearing an official SCIVAC badge. EXHIBITOR badge allows the access to the exhibition area, but NOT to the meeting rooms. 9

SCHEDA D ISCRIZIONE REGISTRATION FORM ISCRIZIONI DA EFFETTUARE ENTRO IL 27 FEBBRAIO 2015 THE REGISTARION HAS TO SENT NOT LATER THAN FEBRUARY 27 th 2015 QUOTE DI ISCRIZIONE REGISTRATION FEES (VAT INCLUDED) Entro il 27 Febbraio 2015 Up to February 27 th 2015 Dopo il 27 Febbraio 2015 SOLO in sede congressuale From February 27 th 2015 ONLY on site Socio SCIVAC/ESVN SCIVAC/ESVN Member 135,00 ( 110,66 + IVA) 200,00 ( 163,93 + IVA) Socio SINVET SINVET Member Gratuito / Free Gratuito / Free *Studente o Neolaureato 2014-2015 Socio SCIVAC *Student or graduated 2014-2015 SCIVAC Member 60,00 ( 49,18 + IVA) 90,00 ( 73,77 + IVA) Veterinario NON Socio Veterinary NOT Member 280,00 ( 229,51 + IVA) 430,00 ( 352,46 + IVA) *Studente o Neolaureato 2014-2015 NON Socio SCIVAC 120,00 ( 98,36 + IVA) 180,00 ( 147,54 + IVA) *Student or graduated 2014-2015 NOT SCIVAC Member *Allegare al modulo di iscrizione al congresso il certificato d iscrizione alla facoltà o copia del certificato di laurea. *Attach to the Congress registration form your faculty certificate or the copy of the degree certificate. MODALITÀ DI ISCRIZIONE TERMS AND CONDITIONS 1) On line tramite il sito http://registration.evsrl.it/ OPPURE / OR 2) Con modulo cartaceo da inviare a / By paper form to send E.V. - 85 CONGRESSO INTERNAZIONALE SCIVAC - Via Trecchi, 20-26100 Cremona E-mail: info@scivac.it - Fax 0039 0372 403512 Cognome Nome Via N CAP Città Provincia Paese Tel. (in orari di ufficio) E-mail Codice Fiscale Family Name First Name Tax Code Number Address Zip Code City Country Phone Fax Mobile phone E-mail

SCHEDA D ISCRIZIONE REGISTRATION FORM MODALITÀ DI PAGAMENTO Assegno bancario/circolare - Intestati a E.V. Soc. Cons. a R.L. - Non si accettano assegni post-datati Vaglia postale ordinario - Intestato a E.V. Soc. Cons. a R.L. - Via Trecchi 20-26100 Cremona Si prega di indicare la causale del versamento (allegare la fotocopia del versamento) Carta di Credito Carta Si Mastercard Visa Eurocard Intestata a Numero della carta (Non si accettano CCR elettroniche, riconoscibili dalla dicitura Electronic Use Only) (7 numeri sul retro) Scadenza (mese e anno) PAYMENT WILL BE SETTLED WITH Credit Card (non electronic) Carta Si Mastercard Visa Eurocard Card Holder s name (as indicated) Card number (Last 7 numbers on the back) Expiry date Bank Transfer only by the web site FATTURAZIONE INVOICING Intestazione fattura Domicilio fiscale completo Partita IVA Codice Fiscale Corporate Name Address Zip Code City Country Vat Number Data / Date Firma / Signature Ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 Luglio 2003, Serie generale n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L), il sottoscritto acconsente al trattamento dei dati sopra indicati, consapevole che l esecuzione dei servizi richiesti non può avere luogo senza la comunicazione dei dati personali alla Società organizzatrice dell evento e/o ai soggetti a cui la stessa deve rivolgersi. Firma According to the Italian Laws, June 30th 2003, 196 (G.U. July 29th 2003, n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L) the underwriter authorizes the Organizing Secretariat to make use of his/her personal data in order to fulfil all registration purposes concerning the organisation of the above mentioned event. Signature