STUDIO DI FATTIBILITA DI SERVIZI TV AD ALTA DEFINIZIONE IN UNA RETE OTTICA MULTIVENDOR



Documenti analoghi
LA QUALITÀ DELL ACCESSO AD INTERNET DA RETE FISSA IN ITALIA I risultati del progetto MisuraInternet.it e lo sviluppo della banda ultralarga

Offerta Televisiva. Generalità

Abstract: in this paper we report some experiments

Lo scenario: la definizione di Internet

Rete Internet Prova in Itinere Mercoledì 23 Aprile 2008

Desktop Video Conference

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 5

Domande e risposte sulla conferenza stampa del Informazioni generali sul nuovo portfolio DTV

La prova è stata svolta in condizioni differenti di qualità del collegamento:

Reti di Telecomunicazione Lezione 6

Argomenti della lezione

Multi-Protocol Label Switching (MPLS)

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

Reti di Telecomunicazioni Mobile IP Mobile IP Internet Internet Protocol header IPv4 router host indirizzi IP, DNS URL indirizzo di rete

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

Realizzazione di un commutatore ultraveloce di flussi dati ottici basato su effetti non lineari in fibra. Claudia Cantini

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA UFFICIO SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE

Booster Box. Manuale utente. FAPr-hsp 5110

Reti di Telecomunicazione Lezione 8

Reti di Calcolatori. Il software

1. La velocità dell ADSL in Italia: evoluzione dal 2010 ad oggi

Accreditamento operatori Elenco degli ISP accreditati ad OVER network. Direzione Sistema Informatico 09 Luglio 2009

Reti di Trasporto. Ing. Stefano Salsano. AA2006/07 - Blocco 5. Programma del corso

Case History Sistema di streaming in intranet aziendale Cliente: Armani.

QoS e Traffic Shaping. QoS e Traffic Shaping

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 1

MPLS è una tecnologia ad alte prestazioni per l instradamento di pacchetti IP attraverso una rete condivisa

Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward

Sistema integrato OCCHIO DI HORUS Collegamento Audio Video tra sala operatoria e sala conferenze

Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A Pietro Frasca. Parte II Lezione 3

3. LE FAMIGLIE TOSCANE E INTERNET

Introduzione. Sommario: Obiettivo:

Gestione della QoS: Il progetto IKNOS

Applicazioni online e la richiesta di banda larga. Prof. Dr. Katarina Stanoevska-Slabeva Thomas Plotkowiak

Introduzione FlorenceonLine

WINDOWS XP. Aprire la finestra che contiene tutte le connessioni di rete in uno dei seguenti modi:

Prova in itinere - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Mercoledì 23 Maggio 2007, ore 15.00

Da oggi, FASTWEB è con te ogni giorno! Guida all attivazione - Famiglie

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 14 Settembre 2005, ore 9.00

Powerline Adapter. Guida d installazione

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS.

Replica con TeraStation 3000/4000/5000/7000. Buffalo Technology

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Lunedì 24 Gennaio 2005, ore 15.00

ICARO Terminal Server per Aprile

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Servizio Connessione Internet primaria per le sedi GME di via Palmiano e viale M. Pilsudski

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

MODULO ADSL. Manuale di Installazione. Località San Martino Piancastagnaio (SI) ITALY

Tesi di Laurea Specialistica EMULAZIONE DI EFFETTI WAN NELLA VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DI SERVER WEB. Candidato Emiliano Zeppa.

Guida Introduzione Prodotto

A cura di Giorgio Mezzasalma

SKY on DEMAND. Guida all attivazione e navigazione

PARTE 1 richiami. SUITE PROTOCOLLI TCP/IP ( I protocolli di Internet )

Desktop & Application Sharing Quick Start Guide

Dispositivi di rete. Ripetitori. Hub

LTE Duplex Gap BANDA Uplink Wind Uplink Tim Uplink Vodafone

Università di Genova Facoltà di Ingegneria

Classificazione delle applicazioni multimediali su rete

RoutingInternet Protocol. Algoritmi di instradamento di tipo Distance vector

Informatica per la comunicazione" - lezione 8 -

Relazione sugli indicatori di qualità dei servizi di accesso ad internet forniti da Telecom Italia da postazione fissa

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori I

Simulazione seconda prova Sistemi e reti Marzo 2016

Rete di computer mondiale e ad accesso pubblico. Attualmente rappresenta il principale mezzo di comunicazione di massa

Internet e il World Wide Web. Informatica Generale -- Rossano Gaeta 30

Servizi orientati alla connessione

Servizio Connessione Internet secondaria per le sedi GME di via Palmiano e viale M. Pilsudski

Guida all attivazione e navigazione

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Mercoledì 2 Marzo 2005, ore 14.30

La qualità dei collegamenti xdls dipendono da alcune variabili prevedibili:

Product note Migrazione da Emax ad Emax 2 mantenendo la certificazione in base alle norme serie IEC per i quadri di bassa tensione

VPN: connessioni sicure di LAN geograficamente distanti. IZ3MEZ Francesco Canova

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

Sommario: in questo lavoro riportiamo i

Site Matrix e PoP Matrix

Firewall e Abilitazioni porte (Port Forwarding)

LE TECNOLOGIE WIRELESS PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA

Architetture software per la QoS

Prova di Esame - Rete Internet (ing. Giovanni Neglia) Prova completa Martedì 15 Novembre 2005


Internet e il World Wide Web. Informatica di Base A -- Rossano Gaeta 1

Corso di Sistemi di Elaborazione delle informazioni. Reti di calcolatori 2 a lezione a.a. 2009/2010 Francesco Fontanella

Innanzitutto, esistono diversi modi per realizzare una rete o più reti messe insieme; vi illustro la mia soluzione :

SIEMENS GIGASET S450 IP GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE EUTELIAVOIP

Da oggi FASTWEB. è con te ogni giorno. Guida all attivazione - Famiglie. u n p a s s o a v a n t i

Soluzioni verifica parte 4

Agenda telematica delle manifestazioni pubbliche

Soluzioni di replicabilità dei servizi legacy su rete NGN FTTH

P A D. Private A Distanza.

RETI DI TELECOMUNICAZIONI L B 2a parte. SISTEMI DI COMMUTAZIONE Modulo A: Architetture di reti

Apparecchiature di Rete

Introduzione al VoIP

Book 4. Accedere a Internet. Accesso a internet Diversi tipi di connessioni e soluzioni offerte

EW1051 Lettore di schede USB

LE POSSIBILITA' DI ACCESSO DA REMOTO ALLE RETI DI CALCOLATORI

Tecnologie e servizi di rete 23 giugno Nome e Cognome... Matricola...

Transcript:

STUDIO DI FATTIBILITA DI SERVIZI TV AD ALTA DEFINIZIONE IN UNA RETE OTTICA MULTIVENDOR S. Pompei, L. Rea,, C. Zema, F.Matera Fondazione Ugo Bordoni, via Baldassarre Castiglione 59, 00142, Roma. E. Binnella, R. Iacchetti ISCOM, viale America 201, 00144 Roma We report an experimental investigation about the Quality of Service of High Definition IPTV applications in a core-access network based on a DiffServ over MPLS architecture with GBE interfaces. 1. Introduzione E solo da pochi anni che le connessioni ad Internet hanno raggiunto uno sviluppo tale da permettere l erogazione di altri servizi oltre alla semplice connessione dati. L aggiornamento delle infrastrutture sia a livello di backbone che a livello di accesso ha favorito il sorgere di nuove offerte per la connessione ad Internet. E stato proprio il diffondersi delle prime connessioni in tecnologia ADSL verso l utente privato che hanno permesso ai vari providers di arricchire la loro offerta, ad esempio con i primi servizi di Voice Over IP. Oggi una banda disponibile di circa 20 Mbps all utente finale in ADSL2+ pone le basi per lo sviluppo dell erogazione di contenuti televisivi in alta definizione (HDTV) su protocollo IP, servizio che ad oggi è prerogativa solo di alcune emittenti satellitari. Un segnale televisivo digitalizzato in alta definizione richiede almeno 15 Mbps. Questo richiede importanti requisiti alla rete sia in termini di accesso che di core. L eterogeneità dei contenuti unita all alta variabilità d intensità del traffico potrebbero comportare notevoli problemi soprattutto a quei servizi real time come fonia e TV dove la perdita di pacchetti IP comporta inevitabilmente perdita di contenuto. Notevole importanza avrà quindi l implementazione di tecniche per garantire la Qualità del Servizio (QoS, Quality of Service) che serviranno proprio a definire la giusta priorità d instradamento ai pacchetti IP. L HDTV darà sicuramente una forte spinta alla diffusione della fibra in area di accesso, in quanto per garantire la necessaria capacità, ed evitare le interferenze, sarà necessario ridurre sempre più la lunghezza delle tratte in doppino telefonico. In questo contesto si pone questo contributo, che riporta uno studio sperimentale sull erogazione di servizi IPTV nella variante dell Alta Definizione in un test bed di rete IP che rappresenta un segmento di rete di accesso (con tecnica ADSL2+) e core (con 4 core routers e 3 edge routers) dove sono state implementate alcune tecniche per garantire la QoS e sono state messe a punto delle metodologie per la misura della QoS sia con prove di rete (o oggettive) che percettive (o soggettive).

2. Test bed sperimentale La rete, riportata in fig. 1, è costituita da 4 router Juniper M10 completamente magliati utilizzando il cavo in fibra ottica, Roma-Pomezia-Roma (25 km), con fibre connesse a Pomezia per realizzare collegamenti lunghi 50 Km. Tale rete di backbone è stata integrata con 3 router Cisco 3845 connessi sempre in fibra ottica a tre dei quattro Juniper. Si è completata infine la sezione di accesso mediante un ISAM Alcatel 7324 per la connessione dell utente finale in ADSL2+ a 24 Mbit/s. Fig. 1 Schema del test bed. I router (Cisco e Juniper) sono connessi in fibra ottica con interfacce GbE, mentre i PC e l ISAM è connesso ai router con connessioni UTP FE. L ISAM al modem tramite doppino telefonico. La comunicazione tra i sette routers è stata assicurata con la implementazione dei protocolli di rete OSPF (Open Shortest Path First), MPLS (Multi Protocol Label Switching) e BGP (Border Gatway Protocol). Per capire la corrispondenza tra le prestazioni che possono essere fornite da una rete e i servizi che questa può supportare, sono state messe a punto delle tecniche di misura della QoS. Le misure di rete (o oggettive) sono state effettuate mediante la tecnica ETHEREAL che permetteva di misurare parametri come throughput, jitter e data lost. Per la misurare invece la QoS in termini percettivi (o soggettivi), ci si è basati sul giudizio fornito da un gruppo di valutatori inseriti in una camera silente a cui erano mostrati degli streaming audio-video. Per maggiori informazioni si può andare al sito www.iscom.gov.it. I valutatori erano in possesso di un dispositivo con un cursore che azionavano durante la visione di un filmato, dispositivo che permette di esprimere il compiacimento del valutatore fornendo una curva che poteva variare da 0 (pessima immagine) a 100 (ottima immagine). E evidente che nel caso di un filmato percepito con una ottima qualità la curva emessa dal dispositivo è una linea che nel tempo rimane fissa ad un valore prossimo a quello massimo (100 nel nostro caso). Particolare rilevanza è stata data alla correlazione tra misure oggettive e soggettive.

3. Test di streaming ad alta risoluzione sulla rete realizzata I primi test avevano riguardato l utilizzo della tecnica DiffServ over MPLS per garantire la QoS nel caso di rete che veniva saturata con un generatore di traffico. I risultati mostravano l importanza di una etichettatura di tipo Expedited Forwarding come già mostrato nel rif. [1]. I risultati presentati in questo contributo si riferiscono alle degradazioni che sono subite da filmati in alta definizione quando la rete presenta 2 tipi di degradazione: a) l interruzione di un collegamento (link failure), e b) la saturazione della banda nella connessione di accesso. Come riferimento è stato preso in considerazione l unico documento che ad oggi definisce degli standard minimi di QoE (Qualità of Experience), il WT-126 del DSL Forum [2]. I flussi video utilizzati nei test di durata pari a 28 secondi erano tutti codificati in MPEG2 sia Video che Audio: MPEG2 720x576p 16/9, 9,29 Mbit/s di media, 29.97 fps, 30 MB per 24500 pks IP MPEG2 1280x720p 16/9, 18,94 Mbit/s di media, 60 fps, 65 MB per 45000 pks IP MPEG2 1920x1080i 16/9, 20 Mbit/s di media, 29.97 fps, 80MB per 62000 pks IP Audio: In tutti i casi si è utilizzato l'mp2 192 Kbit/s e 48 khz. Vediamo i risultati delle indagini: a) Link failure. Per i test sulla rete nel caso di link failure si è inviato un flusso dati da un un punto ad un altro della rete e successivamente si è manualmente disattivato un link costringendo i routers interessati ad un ricalcalo del percorso. Mediante un software, Ethereal, si è potuto catturare lato destinazione tutti i pacchetti IP entranti ed in base al loro tempo di interarrivo si è potuto valutare il tempo impiegato dalla rete per il ripristino del collegamento. Lo stesso test è stato condotto prima con il ripristino in OSPF e successivamente in MPLS; i routers interessati sono stati i Juniper M10. Nel caso OSPF il tempo medio sulle quindici prove ripetute si è assestato sui 170 ms di gap, l MPLS mediante i meccanismi di link protection e standby secondary path (MPLS LP+SSP) ha registrato tempi medi di 50 ms. La tecnica OSPF è risultata subito inadeguata a causa del lungo tempo di ripristino richiesto e quindi l analisi della QoS è stata basata solo sulla tecnica MPLS LP+SSP. Sono stati analizzati tutti e tre i flussi, 576p, 720p e 1080i: il numero di pacchetti persi in 50 ms è crescente con la risoluzione ma la percentuale sul totale dei pacchetti costituenti il flusso rimane identica per i tre filmati comportando un livellamento degli effetti nei tre casi considerati. Il danno rimane comunque contenuto intaccando si il filmato ma preservando l intellegibilità dei contenuti. Fig. 2: Immagini da filmati video (SD, HD 720p e HD 1080i da sinistra a destra) durante un processo di ripristino MPLS LP+SSP. La degradazione avveniva per un tempo brevissimo (meno di 1 secondo).

b) Saturazione della banda nel collegamento di accesso. In questa analisi si sono ricreate le condizioni di saturazione del collegamento verso l utente finale. Si è avviato il download di dati da un web server durante la ricezione di uno streaming video in alta definizione di 18 Mbit/s di bitrate medio. Per quel che riguarda la connessione in ADSL2+ si è settato il collegamento alla massima banda disponibile di 24 Mbit/s. I flussi ricevuti erano quindi di due tipi, UDP nel caso video e TCP per i dati. Non appena si è dato il via al download di dati in TCP il flusso video ha subito una perdita di pacchetti continuata nel tempo rendendo la fruizione del filmato impossibile. Si è cercata quindi una possibile soluzione che permettesse di continuare a vedere il filmato durante il download di dati: la più semplice soluzione che è stato possibile implementare è stata quella di etichettare i traffico video UDP come Expedited Forwarding [1][3] applicando quindi una forma di QoS basata su DiffServ. Per fare ciò si è costruita una policy ad hoc sul router Cisco al quale era direttamente connesso il PC che funzionava da video server; in questo modo il router connesso all ISAM funzionava come una sorta di filtro inviando con priorità al modem i pacchetti HDTV. Tramite il software Ethereal si è potuto verificare il funzionamento della soluzione trovata e i risultati sono riportati in fig. 3. Come si può verificare all applicazione della policy il traffico dati si stabilizza ad un bitrate medio più basso. Questo streaming è stato mostrato ai valutatori che lo hanno valutato con il dispositivo per la misura della qualità percepita [1]. I valori mediati sui 20 utenti sono stati riportati nel grafico di figura 4, ciascuno in corrispondenza del througuput misurato in fig. 2. Figura 3 Ethereal: Grafico dei pacchetti ricevuti con (secondo intervallo) e senza (prima intervallo) etichettatura dei pacchetti DiffServ

Figura 4: grafico a dispersione del throughput con e senza etichettatura dei pacchetti con tecnica DiffServ 5. Conclusioni Dalla indagine sulla QoS di servizi HDTV in una rete IP possiamo affermare che i danni al video in alta risoluzione dovuti a link failure e a congestione della rete risultano trascurabili se rimangono distanziati in tempo nel rispetto dei limiti suggeriti nel documento WT-126 del DSL Forum. Risulta invece indispensabile l implementazione di una forma di etichettatura dei pacchetti per garantire la QoS per poter evitare possibili danni da congestione del collegamento verso l utente finale quando la banda di accesso è limitata. Ringraziamenti Si ringrazia ALCATEL per il DISLAM ADSL2+ e l Ing. V. Baroncini per la consulenza sulla HDTV e il Prof. V. Eramo (UNIROMA1) per i suggerimenti nell implementazione del test bed. Bibliografia [1] F. Matteotti, F. Matera, V. Barboncini, G. Tosi Beleffi, G. Del Prete, atti Fotonica 2005, Trani 29 maggio 2005. [2] DSL Forum WT-126v0.5 Triple-play Service Quality of Experience Mechanism [3] K. Nichols, S. Blake RFC 2474- Definitions of Differentiated Service Fields in IPv4 and IPv6 Headers IETF, Tech. Rep.December 1998.