L uso delle valvole termostatiche



Documenti analoghi
Tecnologie innovative

Gli obblighi termoregolazione e contabilizzazione degli edifici esistenti Che cosa occorre fare e perché Ne vale la pena?

I compiti del progettista Laurent Socal Presidente Anta. 29/06/2012 I compiti del progettista

LE VALVOLE TERMOSTATICHE

FULL IMMERSION IL RISCALDAMENTO CONDOMINIALE. Riqualificazione energetica degli impianti di riscaldamento

EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMPIANTI TERMICI Uso delle valvole termostatiche Laurent SOCAL

Il bilanciamento degli impianti idraulici con valvole Herz

Termoregolazione e contabilizzazione. Laurent Socal

ANACIDAY GENNAIO

Convegno. Termoregolazione e contabilizzazione del calore: obblighi e opportunità. Una panoramica degli aspetti tecnici e normativi

LINEE GUIDA PER L ADOZIONE DI SISTEMI DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DI CALORE

OTTOBRE-DICEMBRE 2014

EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI IMPIANTI TERMICI

3 INCONTRO FORMATIVO. Gli impianti di produzione e distribuzione del calore. 09 dicembre Relatore arch. Giorgio Gallo

Pratica di Certificazione energetica e Acustica in edilizia

DIVISIONE Efficientamento per gli impianti termici condominiali: da obbligo ad opportunità con Autogas Nord.

Termoregolazione e Contabilizzazione del calore IN CASA TUA DECIDI TU! L E N E R G I A C H E V I V E C O N T E

Sistemi di contabilizzazione

IL PROGETTO, QUESTO SCONOSCIUTO

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Scuola Elementare F.lli Rossetti Via San Zeno PROGETTO ESECUTIVO SOSTITUZIONE GENERATORE TERMICO

adesso riparmierete il 30% con le nuove apparecchiature Ecofanseason

Termoregolazione e Contabilizzazione: opportunità incentivi risultati. 29 settembre 2012 Ing. Marco VIEL

La valvola termostatica I ripartitori elettronici doprimo 3 radio net

Termoregolazione e contabilizzazione degli impianti termici di ultima generazione

ISTRUZIONI D USO VALVOLE TERMOSTATICHE RIPATITORI COSTI RISCALDAMENTO

GENERATORI A CONDENSAZIONE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO GAMMA RENDIMENTI INSTALLAZIONE APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

Termoautonomo Wireless Comfort e risparmio energetico

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici LE RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO LOCALIZZATE

CONTABILIZZAZIONE del CALORE e il RISPARMIO ENERGETICO nei CONDOMÌNI

Miglioramenti Energetici Solare Termico. Aslam Magenta - Ing. Mauro Mazzucchelli Anno Scolastico

Relatore: Ing. Claudio Antonio LUCCHESI

Disposizioni di legge NAZIONALI

SOFTWARE CALCOLO. Pompa di calore: calcolo potenza nel caso sia l unico generatore a servizio dell impianto di riscaldamento e dell ACS

Università di Roma Tor Vergata

Valvole miscelatrici a 3 vie a rotore

Suggerimenti per l uso. Consigli per l efficiente utilizzo delle valvole e dei ripartitori Techem

Efficienza Energetica

Associazione professionale svizzera delle pompe di calore APP

Aiuto al dimensionamento Pompe di circolazione

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Ing. SOCAL - Legge 10/91 1

La norma UNI 10200: PROPOSTE DI AGGIORNAMENTO NEI CASI DI IMPIANTI STANDARD

I N D I C E Premessa PAG Descrizione dello stato di fatto PAG Intervento previsto da progetto PAG. 2

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

Guida RISCALDAMENTO - CONDIZIONAMENTO - IDROSANITARI GESTIONE CALORE - ANTINCENDIO - PROGETTAZIONE

50% SISTEMI INTEGRATI PER LA GESTIONE DELL ENERGIA. Visualizzabile da PC, tablet e smartphone

Scheda tecnica prodotto

La contabilizzazione e

Convegno Robbiate 24 Gen 2014

Deliberazione IX/2601 del 31/11/2011

Principi di regolazione degli impianti termici

FINANZIARIA 2007 Ing. Laurent SOCAL

Scheda tecnica prodotto

thermofon Il termosifone del futuro

IMPIANTI RISCALDAMENTO Descrizione

Marco Masoero Dipartimento di Energetica Politecnico di Torino

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE LIGURIA Aprile 2008

I N D I C E Premessa PAG Descrizione dello stato di fatto PAG Intervento previsto da progetto PAG. 2

Principali tipologie di impianti

Ripartizione delle spese UNI 10200: in pratica si fa così

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE A.

LA TERMOREGOLAZIONE IN MANO AGLI UTENTI FINALI : LA TERMOPSICOLOGIA

CALEFFI. Valvola di scarico termico con reintegro incorporato. serie /09. sostituisce dp 01058/07. Funzione

Cos è la termoregolazione e la contabilizzazione del calore: vantaggi e svantaggi. Relatore: Ing. Mara Berardi Milano, 29 Marzo 2012

SCHEDA TECNICA PREMIX PERFEKT TERMOSTATICO TA. Vedi tabella codici

Dimensionamento dei riscaldamenti a legna a carica manuale

Casi studio: Tipologie di intervento e valutazioni tecniche. Paolo Rosa

Mynute Sinthesi. Condensazione / Murali. Caldaie murali a condensazione, combinate istantanee, per impianti ad alta temperatura.

EFFICIENZA ENERGETICA NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE Strategie e interventi di successo. Ing. Marco Oliva Per. Ind. Colombo Lorenzo

Sempre collegato al tuo comfort con la gamma Connected

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

REGOLAMENTO RISPARMIO ENERGETICO E CERTIFICAZIONE ENERGETICA REGIONE PIEMONTE Agosto 2007

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Contabilizzazione del calore

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

(Roma) Rev 0 prot. 29/FS/010

turboinwall Caldaie murali a gas ad alto rendimento per riscaldamento e produzione di acqua calda. Per installazioni a incasso.

DESCRIZIONE U.M. QT. Prezzo unitario Prezzo totale

Integrazione degli impianti fotovoltaici nella rete elettrica

Cos è una. pompa di calore?

INDICE. Gestione energia MY HOME 227

Corso di Formazione CTI Modulo (B)

METROLOGIA, DOMOTICA ED EFFICIENZA ENERGETICA. 14 luglio INRIM - Torino

Sistemi di Protezione e Coordinamento. Impianti Elettrici in BT. Qualunque linea elettrica è caratterizzata da tre caratteristiche principali:

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

COPIA IN VISIONE LA NUOVA SOLUZIONE ENERGETICA PER IL CONDOMINIO: L INVESTIMENTO REDDITIZIO

LA DIAGNOSI ENERGETICA e le PRINCIPALI TIPOLOGIE di INTERVENTO negli EDIFICI COMITATO SCIENTIFICO. Ing. Valerio DABOVE Direttore Comitato Scientifico

ARES Condensing 32 Caldaia a basamento, a condensazione, per solo riscaldamento

T*SOL è un software di simulazione dinamica professionale per il dimensionamento e l'ottimizzazione di impianti solari termici.

In allegato si trasmettono i programmi dei corsi di cui si propone l attivazione. In particolare:

COMMISSIONE IMPIANTI TECNOLOGICI CORSO DI TERMOREGOLAZIONE E CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE NEGLI IMPIANTI TERMICI ESISTENTI

Lavori intelligenti per il risparmio energetico

Ripartizione delle spese UNI 10200: in pratica si fa così. Ing. Laurent Socal Presidente ANTA

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

POMPE DI CALORE. Riscaldamento, produzione ACS istantanea e Raffrescamento con pompe di calore abbinate a un impianto fotovoltaico

Università di Roma Tor Vergata

Fabio Gelli. Associato U.N.A.I. Unione Nazionale Amministratori d Immobili

BESST C.O.P. ~ 4,6 SERIE PECULIARITÀ. - Funzionamento invernale garantito fino a -15 C. con gas refrigerante ecologico R410A

regolatorie- proposte

INVERTER PER ASCENSORI IDRAULICI

Transcript:

L uso delle valvole termostatiche Ing. LAURENT SOCAL Roma, 10 12 novembre 2011 1 12/11/2011 Incominciamo dall inizio Che cos è una valvola termostatica? E un regolatore di temperatura ambiente che agisce sulla portata dell acqua nel radiatore Una volta trovata la posizione (tipicamente 2...4) nella quale si ottiene la temperatura ambiente desiderata, non la si deve più toccare salvo chiuderla quando si intende spegnere l impianto per periodi prolungati 2 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 1

La valvola termostatica E UN REGOLATORE DELLE TEMPERATURA AMBIENTE AGENTE SULLA PORTATA DELL ACQUA NEL RADIATORE L apertura dell otturatore è proporzionale alla differenza fra: Temperatura impostata dall utente sulla ghiera Temperatura ambiente misurata Quando la temperatura ambiente è uguale alla temperatura impostata sulla ghiera, la valvola termostatica è completamente chiusa Caratteristiche del corpo valvola: k v in funzione dell errore di temperatura (quanta acqua fa passare) Pressione differenziale massima (altrimenti la valvola diventa rumorosa) Caratteristiche della testa termostatica Tecnologia del sensore: cera, liquido 3 12/11/2011 Sensore A contatto con l aria ambiente, il liquido contenuto nella capsula si dilata e spinge l asta centrale e l otturatore ad essa collegato Manopola graduata Posizionando su 1...5 si sceglie la temperatura ambiente desiderata Otturatore Al raggiungimento della temperatura impostata sulla manopola, l otturatore va in chiusura sulla sede 4 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 2

Tecnologia della testa Sensore a cera tempi di reazione lunghissimi (ore) Elevata capacità termica del sensore Riscaldamento solo per conduzione Sensore a liquido tempi di reazione buoni Capacità termica Riscaldamento per conduzione e convezione Sensore a gas in condensazione reazione pronta Bass capacità termica Riscaldamento per conduzione e convezione La valvola termostatica è un regolatore P, perciò: La stabilità della regolazione (assenza di oscillazioni) dipende soprattutto dal tempo di reazione. Più breve è il tempo di reazione, più piccola potrà essere la banda proporzionale senza causare oscillazioni di temperatura 5 12/11/2011 Scale delle valvole termostatiche 6 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 3

Bilanciamento Bilanciare l impianto vuol dire: 1. Distribuire i corpi scaldanti in base alla potenza delle dispersioni 2. Distribuire le portate di acqua in base alle potenze dei radiatori Controllo temperatura di ritorno Agire sui detentori? 7 12/11/2011 Bilanciamento corretto Se le portate sono corrette (cioè quanto basta!), lo sbilanciamento ha effetti disastrosi 8 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 4

Bilanciamento all italiana Se le portate sono molto elevate, anche se la portata nel radiatore di destra si riduce a poco più della metà, lo sbilanciamento ha effetti modesti 9 12/11/2011 Regolazione a portata variabile 935 W 748 W 571 W 406 W 70 C 70 C 70 C 70 C 160 l/h 67,5 C 32 l/h 60 C 14 l/h 52,5 C 7 l/h 45 C 65 C 50 C 35 C 20 C 20 C 20 C 20 C 20 C RADIATORE DA 1000 W NOMINALI 10 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 5

Effetto sulle portate L introduzione delle valvole termostatiche provoca il crollo della portata nell impianto 150 200 l/h per radiatore 100 150 l/h per appartamento 11 12/11/2011 Banda proporzionale di progetto Affinchè nelle condizioni di progetto circoli acqua nella valvola, questa deve essere sufficientemente aperta Affinchè sia aperta, occorre accettare una differenza fra la temperatura impostata e la temperatura effettiva La BANDA PROPORZIONALE DI PROGETTO è la differenza fra temperatura impostata dall utente sulla ghiera e temperatura ambiente misurata che consente di far circolare la portata di progetto nel corpo scaldante servito Esempio: Banda proporzionale 1 C Impostazione valvola 20 C Tamb = 19 C in condizioni di progetto (-5 C esterno) Tamb = 19,0 19,5 20 C in condizioni di carico intermedie BANDA PROPORZIONALE REALE: è la differenza fra temperatura impostata e temperatura ambiente che fa circolare la portata di progetto tenuto conto della valvola installata e della prevalenza disponibile 12 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 6

Verifica del punto di lavoro della valvola Potenza 2 kw T = 20 C Portata = 86 kg/h Prevalenza = 1 m c.a. BP = 1,0 C OK 13 12/11/2011 Ing. SOCAL - Valvole termostatiche Verifica del punto di lavoro della valvola Diagramma portata/prevalenza in funzione della differenza (banda proporzionale) fra temperatura ambiente desiderata (set) temperatura ambiente effettiva in condizioni di progetto 14 12/11/2011 Ing. SOCAL - Valvole termostatiche Ing. SOCAL Valvole termostatiche 7

Partenza a freddo Valvola spalancata Prevalenza = 1 m c.a. Portata = 430 kg/h CORTO CIRCUITO IDRAULICO! 15 12/11/2011 Ing. SOCAL - Valvole termostatiche Preregolazione La preregolazione della valvola termostatica (limitazione della corsa di apertura dell otturatore indipendentemente dalla temperatura ambiente) va impostata in conformità al punto di lavoro di progetto della valvola A cosa serve la preregolazione? Avviamento da freddo dopo la fermata notturna Funzionamento attenuato dell impianto Prevenzione di transitori esagerati apertura finestra aumento della temperatura impostata dall utente In funzionamento, ogni radiatore dispone sempre della portata di progetto. Di più non serve!! 16 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 8

PREREGOLAZIONE 17 12/11/2011 18 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 9

Calcolo della preregolazione Potenza 1 kw DT = 20 C Portata = 43 kg/h P ammissibile = 0,5 1 m c.a. Preregolazione = 4 5 Non necessaria una grande precisione. Serve solo a superare i transitori 19 12/11/2011 Ing. SOCAL - Valvole termostatiche Dimensionamento delle valvole Verifica dimensione minima quasi sempre verificata Calcolo della preregolazione Impianto esistente da dimensioni radiatori ed UNI 10200 Impianto nuovo da potenze di progetto 20 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 10

Calcolo potenza radiatore Rilievo delle dimensioni e della tipologia dei radiatori Potenza con T 60 C: P [W] = 314 x S + C x V S espressa in m² contributo dell irraggiamento V espresso in m³ contributo per convezione C [W/m³] : da 16900 colonne piccole 24000 Alluminio S = 2 x (H x L + H x P + L x P) V = L x H x P (lunghezza, altezza, profondità o spessore) 21 12/11/2011 22 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 11

23 12/11/2011 Scelta della pompa: giri fissi AL RIDURSI DELLA PORTATA CIRCOLANTE AUMENTA LA PRESSIONE DIFERENZIALE A CAVALLO DELLE VALVOLE TERMOSTATICHE 24 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 12

Pompe elettroniche Dispositivo a controllo elettronico parametrizzazione A giri fissi A pressione costante impianti a zone A pressione proporzionale valvole termostatiche 25 12/11/2011 Scelta della pompa: giri variabili SCEGLIENDO LA REGOLAZIONE A PRESSIONE PROPORZIONALE (ALLA PORTATA), LA PRESSIONE DIFFERENZIALE A CAVALLO DELLE VALVOLE TERMOSTATICHE E APPROSSIMATIVAMENTE COSTANTE. ATTENZIONE ALLA PENDENZA DELLA CARATTERISTICA DELLA POMPA 26 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 13

Dimensionamento della pompa Portata: potenze corpi scaldanti, T 20 C Prevalenza (valori indicativi): 1,2 2,0 m c.a per le valvole 1,0 2,0 m c.a. per le tubazioni Perdita in caldaia + accessori totale 2 5 m c.a. (mai oltre perché altrimenti su superano i 3 m c.a. a portata nulla) Impostazione: curva a pressione proporzionale Indicare l estremo della curva che passa per il punto di lavoro Verificare che la pompa sia adatta per portata nulla 27 12/11/2011 Pompa errata per eccesso di prevalenza 28 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 14

Pompa errata per eccesso di portata 29 12/11/2011 POMPA CORRETTAMENTE DIMENSIONATA 30 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 15

Procedura di progetto Potenze corpi scaldanti (progetto o UNI 10200) + T di progetto portata di progetto, portata totale Q Scelta della banda proporzionale e della p.d.c. della valvola termostatica verifica del punto di lavoro e dimensionamento della valvola Calcolo della preregolazione Calcolo delle perdite di carico P della rete con la nuova portata Scelta della pompa dimensionamento della pompa in base a Q e P verifica del punto di lavoro a portata nulla (max 2 3 m c.a.) determinazione della parametrizzazione della pompa Ricordarsi che L installazione di valvole termostatiche richiede una pompa elettronica correttamente parametrizzata. Corpi scaldanti con e senza valvole termostatiche: da EVITARE Convivono con difficoltà (corto circuito idraulico) Usare valvole termostatiche senza testa e con preregolazione 31 12/11/2011 Uso delle valvole termostatiche Le valvole termostatiche si dovrebbero utilizzare in tutti gli impianti perché Si bilancia automaticamente l impianto Gli apporti gratuiti, le perdite recuperabili e gli effetti degli interventi di isolamento dell involucro edilizio si valorizzano solo con una regolazione per singolo ambiente Permettono di utilizzare liberamente radiatori sovradimensionati Permettono di abbassare la temperatura di ritorno dell impianto Il costo si ammortizza tipicamente in 3-5 anni La regolazione per singolo ambiente in TUTTI i nuovi impianti è obbligatoria. sin dal DPR 412/93 del 1993 Richiedono attenzione nel loro utilizzo e nel dimensionamento della pompa di circolazione 32 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 16

Note sull uso delle valvole termostatiche Dispositivo efficace ma che richiede una riprogettazione dell impianto e del suo utilizzo Alcune semplici regole da rispettare per evitare problemi Installare su tutti i corpi scaldanti Cambiare la pompa e parametrizzarla correttamente Preregolazione necessaria negli impianti centralizzati che funzionano ad intermittenza Compatibile con cronotermostato (tarato a 25 C di giorno, temperatura desiderata in attenuazione) - INFORMAZIONE ALL UTENTE - CONTABILIZZAZIONE PER MOTIVARE L UTENTE e collaborazione amministratore/progettista/installatore 33 12/11/2011 Le solite osservazioni Il radiatore non funziona: è freddo sotto Il radiatore è freddo sotto: è pieno d aria (!!) Prima tutti i radiatori erano caldi, adesso mi tocca regolare le valvole altrimenti quello dell atrio rimane freddo La termostatica taglia gli sprechi E un termostato : trovata la posizione giusta non va più toccato 34 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 17

Termostatiche e contabilizzazione Impianto autonomo: scelgo quando consumare e pago in base al consumo Contabilizzazione senza regolazione: inutile perché non posso decidere il consumo Regolazione senza contabilizzazione: poco utile perché non sono motivato ad impiegarla termostatiche + contabilizzazione 35 12/11/2011 Chi cerca guai li trova pure 36 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 18

Dove stava il problema? Per realizzare impianti di termoregolazione e contabilizzazione funzionanti correttamente e gestirli con soddisfazione dell utente occorrono: Un gioco di squadra fra progettista, installatore, manutentore, gestore ed amministratore: tutti devono dare le medesime informazioni all utente Operatori esperti che facciano correttamente il LORO mestiere interfacciandosi con gli altri operatori altrimenti si rischia di trasformare una delle poche opportunità di business sano nell ennesima fregatura per l utente 37 12/11/2011 Ing. SOCAL Valvole termostatiche 19