Prot. n. 4289/G01 Villanova di Guidonia, 26-11-2015. Oggetto: gara appalto noleggio autobus con conducente per visite istruzione a.s.

Documenti analoghi
Prot. N 5186 C/37 Santa Severina lì, 16 settembre 2015

MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA E RICERCA

OGGETTO: Servizio di noleggio autobus con autista: Visite Guidate e Viaggi di Istruzione A.s. 2013/2014_Gen.///Giu

Prot C/14 Cropani, 31/03/2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE V. BACHELET

L offerta dovrà riportare il costo totale comprensivo di ticket, pedaggi, IVA e ogni altro onere.

Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Viale Giontella Bastia Umbra Tel Fax

S C U O L A S E C O N D A R I A S T A T A L E D I P R I M O G R A D O «M A S S I M O D A Z E G L I O»

Prot C1h Gallarate, 13 settembre Spettabile Ditta OGGETTO: SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOBUS CON AUTISTA.

Direzione Didattica Statale 6 Circolo R. Girondi Barletta

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale A. Moro di Calcinate

ALLA DITTA CAPRIOLI VIAGGI VIA PRIMO MAGGIO, CARPENEDOLO (BS) 030/ ATTI

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

Prot. n Legnano 23/10/2015

Il Criterio di aggiudicazione è quello dell offerta economicamente più vantaggiosa così come previsto dall art, 83 del D.lgs. 163/2006 e s.m.i.

Prot. n. 297/C14 Montichiari, 20/01/2016

Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALMANOVA

MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

Prot. 1015/A18 NAPOLI 20/11/2012

4 ISTITUTO COMPRENSIVO G.VERGA. Scuola ad indirizzo musicale

BANDO DI GARA SERVIZIO DI TRASPORTO PER VISITE GUIDATE

INI PALLI. Prot.7865 /9a Livorno 12 Ottobre Spett.le Banco di Sardegna - Livorno. Spett.le Carifirenze- Livorno. Spett.le B.N.

DIREZIONE DIDATTICA DELL'8 CIRCOLO. Via Don Minzoni, PIACENZA

COMUNE DI DUGENTA. Provincia di Benevento. Via Nazionale, 139 cap tel.0824/ Fax 0824/ dugenta@tin.it

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Prot /B15b Terni, 20/11/2014 Alle Ditte: Cooperativa Mobilità Trasporti Terni

AVVISO PUBBLICO COSTITUZIONE ELENCO IMPRESE PROCEDURA RISTRETTA SEMPLIFICATA ANNO 2014

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

BANDO DI GARA D APPALTO

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

2) OGGETTO: SELEZIONE OFFERTE PER PRESTAZIONE DI SERVIZI DA ACQUISIRE

Prot. N /C14 Castiglione del Lago 16/02/2015. All Albo dell Istituto

Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A.

Prot. n 1024/A1 Grottaferrata, 24/02/2014. BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DEL TUSCOLO Via della Rocca, 18 Rocca Priora 08777@actaliscertymail.

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z BB

ISTITUTO COMPRENSIVO N.

Prot. n. 171 Roma, 13 gennaio Oggetto: BANDO DI GARA PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI n 5 MACCHINE FOTOCOPIATRICI CIG: X8B0CFA161

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

Allegato 2 DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

OGGETTO: PROCEDURA COMPARATIVA, Art.34 D.I. 44/01 Richiesta d offerta - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena

\\Server\E\documenti dsga\sicurezza\medicocompetente\medicodellavorobando2014.doc

1) SOGGETTO COMMITTENTE:

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA

AVVISO PUBBLICO PER LA STIPULA DI CONVENZIONI CON LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

M A R I G L I A N O BANDO DI GARA OGGETTO: GARA DI PUBBLICO INCANTO PER APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI IL RESPONSABILE RENDE NOTO

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/07/ /12/2019 CIG Z

COMUNE DI PASIAN DI PRATO PROVINCIA DI UDINE

Il Dirigente Scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO FERRARIS TORINO

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER LA VENDITA DI AUTOVETTURA FIAT DOBLO

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

BUSTA A: chiusa e sigillata con scritto Documentazione amministrativa : 1) da fac simile allegato; 2) 3)

BANDO DI SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI ( Regolamento CE n 1159/2000 del 30/6/2000)

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

AVVISO SELEZIONE ESPERTI ESTERNI

Si chiede a codesta Spett.le ditta di voler fornire un preventivo di spesa per le seguenti destinazioni: 1 GIORNO

I.I.S.S. Carlo Alberto Dalla Chiesa

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

Istituto Comprensivo Savona IV

Istituto Istruzione Superiore G. Ruffini

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Istituto Incremento Ippico della Sardegna

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ALLEGATO 1. Spett. le Dirigente Scolastico dell I.C. Castel Volturno Centro via Occidentale, Castel Volturno (CE)

nat_ a il C.F. residente a in via n

APPALTI. REGIONE CAMPANIA - Bando di gara relativo alla trattativa multipla per l installazione di sistemi di allarme per l emergenza.

Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

2) DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA (da presentare nella Busta n 1)

SITO WEB:

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI

COMUNE DI GRADO Provincia di Gorizia DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, Piove di Sacco (Pd)

BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER TITOLI, PER IL PROGETTO AZIONE DONNA

Roma, ENTE APPALTANTE Sogesid S.p.A. via Calabria (Roma) tel sito istituzionale

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, ANCONA tel /304 fax

Comune di San Michele Salentino

COMUNE DI MONTESANO SALENTINO Provincia di Lecce Via Monticelli 47 C.A.P Telefono / Fax

Istituto Comprensivo Casaleone Scuole Infanzia, Primaria, Secondaria I grado

Comune di Morino. Provincia di L Aquila. Ufficio Finanziario. OGGETTO: Invito a gara di licitazione privata per il Servizio di Tesoreria Comunale

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO DI GESTIONE DEL PARCO DEL MONTE CUCCO. Avvisa

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI

IL PRESIDENTE. l assenza di personale interno in possesso dei requisiti richiesti o disponibile all incarico; RENDE NOTO

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

Prot. 3108/C27/d Venafro, 12 settembre 2013 RICHIESTA OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSICURAZIONE DEGLI ALUNNI A.S.

Prot. 151/DA Guidonia, 14 gennaio 2015 BANDO per il reclutamento di Esperto per un corso di. Giornalismo IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MODALITA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO SPECIALE DEI GIORNALISTI STRANIERI

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. GIOVANNI XXIII Infanzia-Primaria-Secondaria di I Grado Via Garibaldi, snc 00012 Villanova di Guidonia (RM) 0774326176 fax0774326176 C.M: RMIC8DT00T -C.F: 80227450584 Prot. n. 4289/G01 Villanova di Guidonia, 26-11-2015 Spett.li Ditte - AMACAR BUS - GIAVATOUR - HERON TIVOLI TRAVEL - ITALBUS S.R.L. - AUTOSERVIZI MEUCCI S.R.L. - TERRENZIO SERVICE S.R.L. Oggetto: gara appalto noleggio autobus con conducente per visite istruzione a.s. 2015-2016 CIG Z2D172085A L Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, in qualità di soggetto attuatore, INDICE GARA per il noleggio di autobus con conducente per visite di istruzione, da espletare con il sistema dell offerta economicamente più vantaggiosa. Le ditte in indirizzo sono invitate a partecipare alla gara che sarà esperita nel rispetto delle condizioni e delle prescrizioni indicate nel presente bando. 1. INDICAZIONI GENERALI La ditta dovrà presentare la sua migliore offerta compilando l ALLEGATO 2 OFFERTA ECONOMICA in ogni sua parte. In particolare dovrà indicare il costo in euro per il noleggio di un autobus da 52 posti effettivi (escluso posto conducente). I singoli plessi dell istituto comprensivo rappresentano il luogo di partenza e arrivo. La scuola fornirà di volta in volta l indirizzo preciso del punto di incontro. La ditta aggiudicataria della gara, almeno due giorni prima di ogni partenza fornirà alla scuola autocertificazione contenente quanto segue: a. targa del/i mezzo/i impiegato/i 1

b. che i mezzi sono in possesso di regolare timbro di immatricolazione in servizio di noleggio c. che i mezzi hanno una perfetta efficienza, comprovata dal visto di revisione tecnica annuale presso gli uffici della MCTC dal punto di vista della ricettività in proporzione al numero dei partecipanti e dal punto di vista meccanico d. che i mezzi sono forniti di cronotachigrafo e. che gli autisti sono provvisti del certificato di abilitazione professionale f. che gli autisti sono dipendenti della ditta e rispettano le norme in vigore per quanto concerne i periodi di riposo di guida, incluse le 8 ore di riposo precedenti al servizio g. che la ditta è in possesso di regolare LICENZA EUROPEA h. che la ditta è in possesso delle forme assicurative richieste per studenti e accompagnatori i. che la ditta, con il n., è regolarmente iscritta presso la C.C.I.A.A. 2. PROCEDURA DI GARA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE Il termine per la presentazione delle offerte, da predisporre e da presentare nel rispetto delle modalità indicate nel seguito della presente, è fissato per le ore 12.30 del giorno 09-12-2015. L apertura delle buste avverrà il giorno 11-12-2015 alle ore 10.00 presso la sede della scuola. Il Dirigente Scolastico e la commissione tecnica dallo stesso nominata procederanno all analisi e alla valutazione comparativa delle domande pervenute conformi ai requisiti previsti dal bando. La fornitura del servizio sarà aggiudicata alla ditta che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa sommando i punteggi ottenuti nelle tre aree seguenti: Prezzo offerto, Autobus gratuito e Sconto del 5% per un totale di max 100 punti. Prezzo offerto: max punti 63 così articolati < 5.900 Punti 63 da 5.900 a 6.099 Punti 54 da 6.100 a 6.299 Punti 45 da 6.300 a 6.499 Punti 36 da 6.500 a 6.699 Punti 27 da 6.700 a 6.899 Punti 18 > 6.899 Punti 9 2

Il prezzo offerto sarà calcolato sommando gli importi di tutti i chilometraggi di ½ e intera di cui all Allegato 2 Offerta economica. Agli spazi eventualmente lasciati in bianco verrà attribuito il prezzo più alto tra quelli offerti dalle ditte partecipanti. Il prezzo offerto per ciascuno degli importi di ½ e intera di cui all Allegato 2 Offerta economica è onnicomprensivo e comprende IVA, pedaggi autostradali, checkpoint, parcheggi e qualsiasi altro pedaggio o tassa. Pena l esclusione dalla gara, non verranno prese in considerazione offerte i cui prezzi saranno espressi in modo differente dall unica modalità prevista dal presente bando di gara. Autobus gratuito: max punti 33 così articolati 1 autobus gratuito offerto (Fino a 50 Km A/R) Punti 10 2 autobus gratuiti offerti (Fino a 50 Km A/R) Punti 21 3 autobus gratuiti offerti (Fino a 50 Km A/R) Punti 33 Qualora la ditta decida di fornire il servizio gratuito di autobus di cui all Allegato 2 Offerta economica, la scuola maturerà il diritto ad un autobus gratuito ogni due a pagamento. In assenza di indicazioni precise, il servizio verrà considerato come non offerto. Sconto del 5%: 4 punti Lo sconto del 5% si riferisce alle prenotazioni effettuate nel periodo che va dalla stipula del contratto al 28 febbraio 2016. In assenza di indicazioni precise, lo sconto verrà considerato come non offerto. Nel caso in cui due o più ditte conseguissero il medesimo punteggio, il servizio verrà aggiudicato a quella che avrà ottenuto, sommando i prezzi dei singoli chilometraggi (1/2 e intera ) di cui all Allegato 2 Offerta economica, il prezzo complessivo effettivamente più basso. Si potrà procedere all aggiudicazione anche nel caso pervenga una sola offerta. Non sono ammesse offerte in variante. 3. DURATA OFFERTA L offerta dovrà valere dalla stipula del contratto fino al 30-06-2016. 4. STIPULA DEL CONTRATTO E SUA ATTUAZIONE La stipulazione del contratto d appalto avrà luogo presso la sede dell istituto entro il termine di 15 giorni dall aggiudicazione definitiva. 3

5. GARANZIE RICHIESTE Ai concorrenti è richiesto il possesso dei requisiti sotto indicati che deve essere provato, pena l esclusione dalla gara, con le modalità, le forme ed i contenuti previsti nella presente lettera di invio. In particolare, pena l esclusione dalla gara, i concorrenti invitati devono presentare, secondo le modalità formali espresse nel seguente paragrafo 6, dichiarazioni in autocertificazione compilando l ALLEGATO 1 relative ai punti che seguono: 1. Possedere i requisiti di ordine generale prescritti dall art. 38 del D.lgs. 163/2006 e successive modificazione ed integrazioni 2. Possedere l Attestato di idoneità professionale rilasciato dal Ministero dei Trasporti 3. Possesso da parte degli autisti di: Patente, C.A.P. (Certificato di abilitazione professionale), C.Q.C. (Certificato di qualificazione dei conducenti), Certificato di idoneità al lavoro specifico 4. Dichiarazioni sostitutive atti di notorietà relativi agli autisti 5. L elenco degli autobus con descrizione, marca e targa, nonché i seguenti documenti relativi agli autobus stessi e cioè: a. Carta di circolazione con timbro di revisione annuale b. Licenza di noleggio con rinnovo annuale c. Cronotachigrafo con revisione annuale d. Assicurazione e. Licenza internazionale Comunità Europea 6. Disponibilità a presentare, a fine viaggio, fotocopie dei dischi del cronotachigrafo 7. Che il personale impiegato è dipendente della ditta e rispetta i tempi di guida e riposo 8. Che la ditta è in possesso di Attestazione di gestione per la qualità con indicazione degli estremi non autoprodotta 9. Essere in possesso dei requisiti di sicurezza previsti dalla recente normativa in materia di circolazione di autoveicoli 10. Essere in regola con i versamenti contributivi obbligatori INPS e INAIL, da dimostrare, in caso di aggiudicazione ai sensi di legge, con la produzione del documento unico di regolarità contributiva (DURC) in corso di validità (richiedibile in forma autonoma anche dalla stessa stazione appaltante) 11. Accettare di fornire, in caso di aggiudicazione del servizio, dichiarazione relativa alla affidabilità economica rilasciata da istituto bancario 4

12. Accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nella presente lettera di invito e relativi allegati 13. Rinunciare nel modo più ampio a chiedere alla stazione appaltante onorari, indennizzi, rimborsi e compensi di sorta in dipendenza della partecipazione alla procedura di gara 14. Impegnarsi, in caso di aggiudicazione del servizio, a comunicare gli estremi del conto corrente bancario/postale dedicato su cui far affluire i pagamenti delle fatture 15. Consentire alla scuola di rivolgersi ad altre ditte per indisponibilità di autobus 16. Impegnarsi a fornire alla scuola un autobus idoneo al trasporto di alunni carrozzati qualora richiesto La stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizione di cui all art. 140 del D.lgs. 163/2006 in materia di procedure da adottare nel caso in cui l impresa vincitrice dell appalto fallisca o venga a trovarsi in condizioni di indisponibilità. Non saranno imputabili alla scuola penali per l annullamento di prenotazioni non dipendenti dall istituto. La ditta scelta dovrà presentare, prima della sottoscrizione del contratto, i documenti sopra citati a conferma di quanto autocertificato. 6. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Pena l esclusione dalla gara, l offerta economica, su carta semplice, dovrà pervenire all Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, via Garibaldi s.n.c. 00012 Villanova di Guidonia (RM), Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12.30 del 09-12-2015: - mediante raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale) oppure - mediante consegna diretta (escluso fax ed email); in questo caso farà fede il protocollo di ingresso Il recapito dell offerta rimane ad esclusivo rischio del mittente e la scuola declina ogni responsabilità in merito ad eventuali disguidi. L offerta dovrà pervenire in plico sigillato, controfirmato su entrambi i lembi di chiusura e recante all esterno, oltre al nominativo dell impresa mittente, la seguente dicitura: offerta noleggio autobus. Il plico dovrà contenere n. 2 buste ugualmente sigillate e controfirmate su entrambi i lembi di chiusura, sulle quali dovranno comparire unicamente le seguenti scritte: - Busta n. 1 Documentazione - Busta n. 2 Offerta economica 5

7. CONTENUTO DELLE BUSTE La busta n. 1 Documentazione deve contenere, relativamente all impresa partecipante, i documenti e le dichiarazioni, in autocertificazione, prescritte dal precedente paragrafo 5 GARANZIE RICHIESTE utilizzando l Allegato 1. Le dichiarazioni, che possono essere redatte anche in forma cumulativa, saranno sottoscritte dal legale rappresentante della ditta concorrente e rese su carta libera non soggetta ad autenticazione ed accompagnate da copia fotostatica, ancorché non autentica, di un documento di identità del sottoscrittore (nit. a L. n. 15 del 15-01-1968 e successive modifiche). La busta n. 2 Offerta economica deve contenere la sola dichiarazione Offerta economica compilata sul Modello Allegato 2 e dovrà essere datata e sottoscritta dal legale rappresentante della ditta concorrente. Nella busta Offerta economica non possono essere inseriti altri documenti. 8. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico Prof.ssa Sandra Vignoli. 9. COMPETENZA ARBITRALE Per qualsiasi controversia o divergenza, qualora non si addivenga a bonario accordo extragiudiziale, si intende competente il Foro di Tivoli (RM). 10. INFORMATIVA Si informa che ai sensi dell art. 13 del D.lgs. 196/2003, contenente disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali forniti, o che comunque verranno acquisiti durante lo svolgimento del procedimento instaurato dal presente bando, sono oggetto di trattamento nel rispetto della succitata normativa. I dati vengono trattati per finalità connesse o strumentali all attività della stazione appaltante e alla procedura di gara, come ad esempio: - Per ottemperare ad obblighi di legge - Per esigenze di tipo operativo e gestionale - Per dare esecuzione a prestazioni contrattualmente convenute Per trattamento dei dati personali si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, interconnessione, elaborazione, modificazione, comunicazione, diffusione, cancellazione, distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Il trattamento dei dati avviene mediante elaborazioni manuali e strumenti informatici con logiche strettamente correlate alle finalità della raccolta e comunque in modo da garantire la riservatezza e la sicurezza dei dati nell osservanza degli obblighi previsti dagli artt. 2 (finalità), 3 (necessità), 11-17 (regole per tutti i trattamenti), 31-36 (sicurezza dei dati e dei sistemi) e dell allegato B Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza, dello stesso D.lgs. 196/2003. 6

Per la partecipazione alla procedura di gara il conferimento dei dati è obbligatorio, per cui l eventuale mancanza di consenso potrà comportare l esclusione dalla gara stessa. I dati personali identificativi, sensibili e giudiziari potranno essere comunicati a soggetti pubblici o privati quali collaboratori, consulenti, Pubbliche Amministrazioni, ove necessario e nei limiti strettamente pertinenti al perseguimento delle finalità sopra descritte. Si informa, infine, che in relazione ai dati personali possono essere sempre esercitati i diritti previsti dall art. 7 con le modalità di cui agli artt. 8 e 9 del D.lgs. 196/2003. La ditta appaltatrice è tenuta all osservazione delle norme contenute nel D.P.R. 62 del 16-04-2013 Codice di comportamento dei dipendenti pubblici pena la rescissione del contratto. Il presente avviso è pubblicato sul sito della scuola all indirizzo www.scuolagiovanniventitreesimo.it Distinti saluti. Villanova di Guidonia, 26-11-2015 Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Vignoli Sandra) 7

MINISTERO DELL ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO I.C. GIOVANNI XXIII Infanzia-Primaria-Secondaria di I Grado Via Garibaldi, snc 00012 Villanova di Guidonia (RM) 0774326176 fax0774326176 C.M: RMIC8DT00T -C.F: 80227450584 Norme di comportamento per la sicurezza sugli autobus La ditta dovrà garantire: personale qualificato professionale rispetto delle norme dal Codice della Strada autobus sottoposti a revisione annuale e a manutenzioni regolari L istituto dovrà garantire: che nel corso del viaggio i passeggeri rimangano seduti l utilizzo delle cinture di sicurezza obbligatorie sui mezzi omologati che siano evitate urla, schiamazzi, liti che possano distrarre l autista dall attenzione alla guida di non danneggiare e non sporcare di non portare zaini e bagagli ingombranti nell abitacolo per non ostacolare eventuali emergenze Villanova di Guidonia, 26-11-2015 Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Vignoli Sandra) 8

ALLEGATO 1 Dichiarazione DICHIARAZIONE IN AUTOCERTIFICAZIONE Ai sensi della normativa generale e di quella che regola il settore trasporto persone Il sottoscritto nato a il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza nella sua qualità di rappresentante legale della Impresa/Società con sede in Codice Fiscale Partita IVA ai fini della partecipazione alla gara d appalto di cui in oggetto, consapevole delle responsabilità penali a cui può andare incontro nel caso di affermazioni mendaci, ai sensi dell art. 76 del D.P.R. 445/2000, dichiara di essere in possesso di tutti i requisiti, di seguito elencati, richiesti per esercitare la professione e s'impegna a depositarli agli atti dell'istituto, prima della sottoscrizione del contratto, nel caso di aggiudicazione dei servizio di noleggio autobus. I requisiti sono: 1. possedere i Requisiti di ordine generale prescritti dall'art. 38 del D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 e successive modificazioni e integrazioni 2. possedere l'attestato di idoneità professionale rilasciato dal Ministero dei Trasporti 3. possesso da parte degli autisti di: Patente, C.A.P. (Certificato di abilitazione professionale), C.Q.C. (Certificato di qualificazione dei conducenti), Certificato di idoneità al lavoro specifico 4. dichiarazioni sostitutive atti di notorietà relativi agli autisti 5. l'elenco degli autobus con descrizione marca e targa nonché i seguenti documenti relativi agli autobus e cioè: a) Carta di circolazione con timbro di revisione annuale b) Licenza di noleggio con rinnovo annuale c) Cronotachigrafo con revisione annuale d) Assicurazione (indicare) e) Licenza internazionale comunità europea 6. disponibilità a presentare, a fine viaggio, fotocopie dei dischi del cronotachigrafo 7. che il personale impiegato è dipendente della Ditta e rispetta i tempi di guida e di riposo 8. che la Ditta è in possesso di Attestazione gestione qualità con indicazione degli estremi non autoprodotta 9. essere in possesso dei requisiti di sicurezza previsti dalla vigente normativa in materia di circolazione di autoveicoli 10. essere in regola con i versamenti contributivi obbligatori INPS e INAIL, da dimostrare, in caso di aggiudicazione, ai sensi di legge, con la produzione del documento unico di regolarità contributiva (DURC) in corso di validità 11. accettare di fornire, in caso di aggiudicazione del servizio, dichiarazione relativa alla affidabilità economica rilasciata da Istituto Bancario 12. accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nella presente lettera di invito e relativi allegati 13. rinunciare nel modo più ampio a chiedere alla stazione appaltante onorari, indennizzi, rimborsi e compensi di sorta in dipendenza della partecipazione alla procedura di gara 14. impegnarsi, in caso di aggiudicazione dei servizio, a comunicare gli estremi del conto corrente bancario/postale dedicato su cui far affluire i pagamenti delle fatture 15. consentire alla scuola di rivolgersi ad altre ditte per indisponibilità di autobus 16. impegnarsi a fornire alla scuola un autobus idoneo al trasporto di alunni carrozzati qualora richiesto Si allega fotocopia del documento di identità del sig. Data Il legale rappresentante 9

Allegato 2 Offerta economica Tariffa Km. andata e ritorno Durata: mezza (7,30 14,30 circa), (7,30 19,30 circa) Costo (*) in euro autobus posti 52 effettivi (escluso posto conducente) Fino a 50 Km ½ Fino a 100 Km ½ Fino a 150 Km ½ Fino a 200 Km ½ Fino a 250 Km ½ Fino a 300 Km ½ Fino a 350 Km Autobus gratuito (crocettare opportunamente) 1 autobus gratuito offerto (Fino a 50 Km A/R) 2 autobus gratuiti offerti (Fino a 50 Km A/R) SI NO 3 autobus gratuiti offerti (Fino a 50 Km A/R) Sconto del 5% SI NO (crocettare opportunamente) (*) Il costo è onnicomprensivo e comprende IVA, pedaggi autostradali, checkpoint, parcheggi e qualsiasi altro pedaggio o tassa. Data Il legale rappresentante 10