I.P. CON IL PATROCINIO COMUNALE DI IMOLA. Città di Imola. 5-6 SeTTeMBRe 2015



Documenti analoghi
V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

Turisti tartufai per un giorno con Marzo

Roma. Esploratori cercansi. Volete unirvi a noi?

Città del Gusto: Locarno in festa Dal 17 al 27 settembre enogastronomia, cultura, artigianato, prodotti del territorio e musica

A Bologna è più Natale

SABATO 9 MAGGIO 2015

GIUGNO 2015 San Martino Buon Albergo

PAVULLOinfoESTATE2012

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gina Progetto grafico Roman Ceroni Photo by Marco & Gin

CON IL PATROCINIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI IMOLA I.P. Città di Imola SASSO MORELLI DI IMOLA

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

Sapori e Profumi della Campania

P.Iva: Tel e Fax: (0039) Mobile: (0039) info@e-ventimediterranei.

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

CORNFIELD MARCHING BAND di Palestro Esibizione con simpatiche coreografie per inaugurare al meglio la manifestazione. Sabato 6 ottobre 2012

Eventi a Ferrara Aprile

LA FESTA DEL FUORISTRADA

Presentazione Evento. 24/30 Novembre 2014

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.

EVENTI Giovedì 4 febbraio ore 23 I dopocena musicali del Dante: Soul & Blues live music con i Poddighe Duet

Presentazione. per dare un aiuto concreto ai terremotati

CALENDARIO MANIFESTAZIONI COMUNE DI GAGGIO MONTANO ANNO 2015

Vivere i parchi 2015 Gennaio - Aprile

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA

Calendario delle attività e animazioni proposte dai ristoratori partecipanti ai Sentieri del Gusto

- PROGRAMMA. Da Martedì 29 settembre a Domenica 4 ottobre

Mostra mercato di prodotti biologici e a km 0

APERTURA SU PRENOTAZIONE PER VISITE GUIDATE, COMPLEANNI, EVENTI E TANTO ALTRO

PROGRAMMA 28 SETTEMBRE Ingresso gratuito all area espositiva e di ristorazione

PRESENTAZIONE REGOLE PER LA PARTECIPAZIONE

Il programma? Per tutti i gusti!

Ricca l edizione 2014 del CNA Day Forlì, il 14 settembre al Parco Urbano 10 settembre 2014

1 Anno - maggio Carpignano Sesia - Novara. 18/ 24 Maggio San Giovanni in Persiceto - Bologna

2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto

STORIE DI ORDINARIA CUCINA

COMUNE DI MONTEFIORINO (Provincia di Modena) Decorato di Medaglia d Oro al Valore Militare

La storia che vorrei L Opera e il cibo per Expo Milano 2015

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

FESTA DEL MARE e della MITILICOLTURA TARANTINA Edizione 2014 Venerdì 6 giugno

PROGRAMMA DETTAGLIATO

con il Chiosco equo e solidale

"atmosfere barocche tra Bari e Venezia"

Sestri Levante PRIMA FESTA DI PRIMAVERA. Promossa e Organizzata dall Associazione ViviAmo il Parco Assoc. di

Presentazione Comune di Milano, ci sarà musica da ascoltare, strumenti da toccare e suonare, specialità gastronomiche da gustare

UNA ROCCA DI CIOCCOLATO

Vivi il Chianti con noi

Sede Nazionale. Milano

CONCORSO PER BAMBINI E RAGAZZI Scuola primaria e secondaria di 1 grado Anno

da SABATO 24 SETTEMBRE 2011 a DOMENICA 2 OTTOBRE 2011 FESTA DI S.TERESA e festa dei Beati Coniugi Martin

Dalla Val d Elsa alla Maremma

CORTE. Aquileia. agriturismo

POPRAD GIUGNO In collaborazione e grazie al patrocinio di:

D&P Turismo e Cultura snc

INCENTIVE EXPERIENCE

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Nominativo Candidato:

Campus L Infinito si avvale quindi di un insegnamento originale ed esclusivo, con strumenti, tecniche e modalità all avanguardia.

MANIFESTAZIONI e APPUNTAMENTI ANNO 2010 PROGRAMMA DI MASSIMA

SOCIO. de laverdi. per la musica per la cultura per Milano

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

Spett.le Associazione

NAVIGAZIONE SUL GRANDE FIUME TRA CREMONA, PIACENZA, PARMA

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

REGOLAMENTO UFFICIALE COLOR SPRING RUN 2016 PALERMO

8/9/10 Maggio 2015 Piazza Università, Catania

Gli Amici dei Giardini di Villa La Massa Ville e Giardini della Toscana

Musei nel piatto! Elena Bernardi! Museo dellʼaceto balsamico tradizionale di Spilamberto (MO)!

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

PANARO MODENA A.S.D. S.G.S. (Associazione Sportiva Dilettantistica Società di Ginnastica e Scherma)

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

The Art Of Making. Per partecipare alle visite in azienda e per chiedere informazioni vai su:

PROGETTO PER LA PROMOZIONE DEI RISULTATI DEL I CONCORSO ENOLOGICO NAZIONALE VINI ROSATI D ITALIA A CURA DI ENTE MOSTRA VINI ENOTECA ITALIANA

FESTA DEL PESCE. Festa del pesce. 24/25/26 Aprile - 1/2/3 Maggio

Progetto TRAMPOLINO ANIMAZIONE DI STRADA A POLIN

ITINERARI ENOGASTRONOMICI

Comunicato Stampa. Edizione 2014

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

BOVOPARK

PROFUMO DI CIOCCOLATO 10 EDIZIONE DI NONANTOLA VIE DEL CENTRO STORICO GRAZIE AD UN PROGETTO INTRAPRESO DA GELATERIA LA TORRE ORGANIZZANO LA:

PROGRAMMA GENERALE VENERDI

SUDDIVISIONE SPECIFICA

TIRO A SEGNO NAZIONALE

Speciale Gruppi

MA TU QUANTO SEI FAI?

Consiglio Comunale dei Giovani Comune di Norma Piazza I Maggio, Norma (LT) tel

PANDINO MARZO 2015

IL MOLISE A ROMA. Eccellenze enogastronomiche d'una regione straordinaria

Città di Melegnano Provincia di Milano. FESTA DEL PERDONO 2 Aprile

PROGRAMMA della 40 FESTA DELL UVA 2009

PROGRAMMA SPETTACOLI. Roberto Morselli & Debora In collaborazione con il ristorante pizzeria Per Bacco e Hotel Luna Blu.

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

VELLETRI FESTA DELL UVA E DEI VINI 2014 ASPETTANDO LA FESTA. Giovedi 18 settembre. Giovedi 25 settembre PROGRAMMA DELLA FESTA. Venerdi 26 settembre

Touring Club Italiano

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Transcript:

CON IL PATROCINIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI IMOLA I.P. Città di Imola 5-6 SeTTeMBRe 2015 5-6 settembre 2015

2 XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI Il 5 e 6 settembre a Sasso Morelli 25 anni di Festa Popolare La Festa del Contadino nasce venticinque anni fa per iniziativa della cooperativa CLAI, con la collaborazione della CAVIM, che nell area della cantina già dal 1986 presentava il Palio dei Pigiatori. Da anni si svolge nell antico borgo di Sasso Morelli. Un momento del Gran Premio dei Salumieri durante la Festa del Contadino 2014. La CLAI ha un forte radicamento nel territorio di Sasso Morelli: dalla prima metà degli anno 70 con la realizzazione dello stabilimento agroalimentare di Via Gambellara, e poi con l acquisizione nel duemila di Villa La Babina e del suo parco. In questo contesto la proposta della Festa del Contadino esprime la volontà di presentare la realtà della CLAI attraverso i molteplici aspetti che la caratterizzano: valoriali, sociali e produttivi per condividere insieme, attraverso l incontro con il pubblico, la positività di un esperienza autenticamente cooperativa. Anche quest anno la Festa, con il coinvolgimento dei dipendenti volontari che la animano, si articola in un percorso culturale, gastronomico e ricreativo: la tradizionale Mostra Segni e Immagini della Devozione Popolare, i tanti momenti famigliari che coinvolgono creativamente grandi e piccoli, il laboratorio di norcineria con la scuola di cucina, le competizioni di Salumieri e Pigiatori e per finire tante radici contadine che parlano di terra, di comunità e soprattutto di buon cibo. Seguici su: https://www.facebook.com/claisalumi

SABATO 5 SETTEMBRE È UN INIZIATIVA 17.00 INAUGURAZIONE MOSTRA CON IL PATROCINIO DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI IMOLA IN COLLABORAZIONE CON Città di Imola SANTINI A cura di Marco Violi LA SERIE COMUNE DELLA SANTA LEGA EUCARISTICA NELLA RACCOLTA DI MAURO MANARA SEGNI E IMMAGINI DELLA DEVOZIONE POPOLARE XXII EDIZIONE DELLA MOSTRA DA SABATO 5 A DOMENICA 13 SETTEMBRE 2015 SASSO MLLI - Imola ORARI > SABATO E FERIALI 18-20 / DOMENICA 10-20 Chiesa del Morelli (g.c. Fam. Mongardi) in occasione della 25 a Festa del Contadino

4 XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI SABATO 5 SETTEMBRE galà lirico LE ARIE PIÙ FAMOSE DI GIACOMO PUCCINI Soprano VALENTINA BOI 21.00 Tenore MIRKO MATARAZZO Pianoforte ELISA MONTIPÒ Tenore UGO TARQUINI Baritono PEDRO CARRILLO Parco di Villa La Babina CONCERTO offerto da CLAI in collaborazione con PROGRAMMA Da Edgar: Questo amor Da La fanciulla del west: Ch ella mi creda Da La Boheme: Che gelida manina Da La Boheme: Si, mi chiamano Mimì Da La Boheme: O soave Fanciulla Da La Rondine: Parigi è la città dei desideri Da Gianni Schicchi: Firenze è come un albero fiorito Da Gianni Schicchi: Ah vittoria, vittoria! Da Manon Lescaut: In quelle trine morbide Da Il Tabarro: Hai ben ragione Da Il Tabarro: Nulla, silenzio Da Madama Butterfly: Un bel dì vedremo Da Madama Butterfly: Addio fiorito asil Da Tosca: Recondita armonia Da Tosca: Te deum Da Turandot: Signore, ascolta Da Turandot: Nessun dorma A tutela del parco storico l evento è aperto al pubblico esclusivamente mediante prenotazione telefonica obbligatoria a: Emilia Romagna Festival 0542 25747 Le prenotazioni saranno accettate fino ad esaurimento dei posti. In caso di pioggia il Concerto avrà luogo presso Il Teatro dell Osservanza, Via Venturini, 18 Imola (g.c.).

XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI 5 DALLE 14:30 DOMENICA 6 SETTEMBRE mostra scambio santini Nella corte di Palazzo Morelli alcuni selezionati e forniti collezionisti di santini animeranno la Mostra-Scambio delle preziose immagini, antiche e moderne, oggetto devozionale e di un appassionata ricerca per la bellezza dell arte. Apertura alle ore 14.30 e chiusura alle ore 20.00. Nel Palazzo del Morelli sarà possibile visitare l Antica Farmacia Mongardi, con arredi storici dalle ore 14.30 L ACI Imola promuove un cartellone di iniziative culturali e sociali con lo scopo di diffondere i valori e i principi cooperativi, valorizzando la presenza cooperativa nella comunità imolese. Il programma completo sul sito: www.cooperativeimolesi.it

6 XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI DOMENICA 6 SETTEMBRE 14.30 la piazza in festa di sasso morelli Via Emilia Castel Guelfo Via Nuova SASSO MLLI IMOLA Via Correcchio Via Sasso Morelli Bologna Forlì Via I Maggio Via Gambellara A14 Via Selice Uscita Imola Via Emilia Strada Provincia PROGRAMMA Dalle ore 12.00 Campo sportivo Stand Ristorante Ore 14.30 Concorso di Agility Dog Battesimo della Sella Dalle ore 14.30 Piazza dei Portici Spazio al gioco dei bambini Mercatino di Artigianato Artistico Profumi e Sapori Gruppo Polentari di Tossignano Il Risotto della Cooperazione Ore 15.00 L ARTE DEI NORCINI Ore 15.30 RUBA IL SALAME Ore 16.00 GRAN PREMIO DEI SALUMIERI Ore 18.00 30 PALIO DEI PIGIATORI

le 54 Lugo XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI 7 gran premio dei salumieri Una sfida trascinante e divertente che ha lo scopo di far conoscere la bellezza ed il fascino dell arte della salumeria. I migliori Salumieri dell Emilia Romagna si confrontano in una gara avvincente, attraverso diverse prove ad eliminazione, abilità e precisione nel taglio di salami e del Prosciutto di Parma, per diventare il Campione regionale. P artecipazione straordinaria dei figuranti in passeggiata storica del Niballo Palio di Faenza con esibizione di musici e sbandieratori. STAND RISTORANTE Campo sportivo Alla Festa del Contadino è possibile PRANZARE e CENARE! Allo stand gastronomico, gestito dalla Polisportiva di Sasso Morelli, si possono gustare le minestre tipiche della bassa imolese, con tortelli, salsiccie e carni alla griglia, piadina e salumi, accompagnati da vino e birra.

8 XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI GRUPPO POLENTARI DI TOSSIGNANO La sagra più antica della Vallata del Santerno con il gruppo dei polentari che prepara polenta fumante condita con il ragù dal sapore inimitabile. RUBA IL SALAME Il gioco più famoso della Festa per grandi e bambini che si sfidano per recuperare i golosi salami CLAI. MERCATINO DI ARTIGIANATO ARTISTICO Lungo i portici MOSTRA MERCATO con artisti, pittori e ceramisti, hobbisti, legno e stampe, artigiani e collezionisti. PIAZZA DEI PORTICI: SPAZIO AL GIOCO DEI BAMBINI Un grande spazio nella piazza per il gioco dei bambini, ma non solo, con il LUDOBUS grandi e piccoli giocano insieme, ATELIER DI PITTURA, GRANDI GONFIABILI, tutto gratuito. CONCORSO DI AGILITY DOG Campo sportivo Torna lo sport cinofilo con un percorso a ostacoli impegnativo per il migliore amico dell uomo. Una dimostrazione della disciplina aperta a tutti coloro che vorrano partecipare. L occasione di una bella passeggiata, con premi per tutti i partecipanti. BANCO DEGUSTAZIONE I migliori vini e i prelibati salumi della nostra terra, sono proposti in degustazione dai cantinieri della CAVIM e dai salumieri della CLAI, per sostenere con il ricavato la casa: BATTESIMO DELLA SELLA Campo sportivo Un pomeriggio sui pony della ASD CAVALCAVIA di Castel San Pietro, Il Battesimo della Sella per bambini e ragazzi con un giro gratuito e giochi vari, assistiti da esperti, con al centro l amico cavallo.

PROFUMI E SAPORI Un itinerario goloso, che si snoda fra i portici settecenteschi e la centrale Via del Gusto (via Sasso Morelli), con la MOSTRA MERCATO alla scoperta delle tipicità del territorio, per gustare e acquistare gli eccellenti prodotti delle cooperative agricole. L ARTE DEI NORCINI Dai Maestri Salumieri CLAI l allestimento di un laboratorio dedicato alla produzione artigianale di salami e salsicce con le carni pregiate dei nostri suini. La concia delle carni, l insacco nel gentile con strumenti antichi, la legatura a mano, tutto in diretta per il trionfo dei salumi della nostra tradizione. XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI IL GRAN RISOTTO DELLA COOPERAZIONE Il matrimonio tra il riso Vialone Nano IGP della riseria LA PILA, la salsiccia CLAI, il vino CAVIM, il burro del caseificio FAGGIOLA e il Parmigiano Reggiano del casello di Castellazzo un vero risotto cooperativo. Eccellenti materie prime delle cooperative agricole per un grande piatto della cucina italiana, seguendo la ricetta in tutti i passaggi, dalla preparazione della salsiccia, alla cottura del riso nei paioli, l impiatto e la degustazione finale. 9 30 palio dei pigiatori CANTINA VITICOLTORI IMOLESI Epilogo festoso del pomeriggio si svolge all inizio della piazza, poco prima che il sole tramonti dietro la Corte del Palazzo del Morelli. Vede coppie di Pigiatori, uomini, donne e bambini impegnate a pigiare a piede, in grandi tini di legno, le pregiate uve coltivate dai soci della cantina cooperativa CAVIM.

10 XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI MARTEDì 8 SETTEMBRE 20.30 venite ad me omnes venite a me voi tutti Storie su musiche di Bach per tutte le età dai 2 ai 102 anni M CARLO FORLIVESI Organo Prof. ENRICO VAGNINI Voce recitante RASSEGNA LA MUSICA È SACRA Un evento di raro contenuto artistico e culturale che vede il Maestro Carlo Forlivesi eseguire opere di Bach utilizzando il prezioso organo del XVIII secolo della Chiesa del Morelli. Chiesa del Morelli (g.c.) Prenotazione obbligatoria entro lunedì 7 settembre, presso Segreteria CLAI 0542 55811.

XXV FESTA DEL CONTADINO - CLAI 11 Villa Montericco Pasolini Dall Onda Via Montericco 10 - Imola e quindi uscimmo a riveder le stelle. Dante Visita guidata al parco e alla villa. A seguire Cena in Villa nella splendida cornice della limonaia un invito esclusivo a cura di Valori & Sapori. Nella suggestiva atmosfera notturna dei giardini un esperto dell Associazione Astrofili Imolesi concluderà la serata nell osservazione delle stelle. 18.00 VENERDì 11 SETTEMBRE Euro 30 a persona. Prenotazione obbligatoria entro martedì 8 settembre, fino ad esaurimento dei posti, presso Segreteria CLAI - 0542 55811. SABATO 12 SETTEMBRE itinerari d arte, natura e sapori 10.30 Villa La Babina Via Sasso Morelli 40 - Sasso Morelli di Imola La storia della villa con visita guidata al parco. I cancelli di Villa la Babina si apriranno per la visita guidata al parco romantico, con le collezioni di rose e le ortensie di nuovo impianto. A seguire aperitivo degustazione di prodotti tipici e vini del territorio. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria entro martedì 8 settembre, fino ad esaurimento dei posti, presso Segreteria CLAI - 0542 55811.

INFORMAZIONI CLAI sca Sede legale e amministrativa: Via Gambellara, 62/A 40026 Sasso Morelli - IMOLA (BO) Tel. 0542 55811 - Fax 0542 55777 e-mail: segreteria@clai.it www.clai.it https://www.facebook.com/claisalumi CON IL CONTRIBUTO S.p.A. www.macelleriedelcontadino.it BUONO SCONTO 20% SU OGNI SPESA GRANDE PROMOZIONE DAL 7 AL 19 SETTEMBRE 2015 Il presente buono è spendibile su una spesa di qualsiasi importo solo se presentato al momento del pagamento nei punti vendita Macellerie del Contadino, su unico scontrino. Non è applicabile alle offerte in corso, non è cumulabile con altre tipologie di buoni in circolazione ed è utilizzabile dal 7 al 19 Settembre 2015. Non convertibile in denaro contante e non frazionabile. La CLAI si riserva la facoltà di procedere in qualsiasi momento al ritiro o annullamento del buono, quando esso presenti segni di contraffazione o non risulti conforme allo scopo per cui è preposto. IN TUTTI I PUNTI VENDITA MACELLERIE DEL CONTADINO: IMOLA Centro Storico, IMOLA Q.re Pedagna, SASSO MERELLI GRAN DISPENSA, CASTEL SAN PIETRO, BORGO TOSSIGNANO, FAENZA, RIOLO TERME