Storie Piccine 2012. Info. a Torino. Nati per Leggere. telefono 011 4432001. telefono 011 4429853. www.comune.torino.it/iter



Documenti analoghi
Info. Storie Piccine a Torino. Nati per Leggere. telefono telefono

Storie Piccine Info. Storie Piccine Nati per Leggere. a Torino. Ottava edizione

Ospedale Infantile Regina Margherita, piazza Polonia 94 ore letture in Bibliomouse: Attenti alle ragazze di Tony Blundell

Città di Torino. Soggetti coinvolti. Tutte le sedi del Sistema bibliotecario urbano ( in particolare:

Martedì 8 marzo Ludoteche ore Drago Volante, corso Cadore 20, tel

ELENCO SCUOLA INFANZIA COINVOLTE NEL PROGETTO OPLA':L'INGLESE PER I PICCOLI_ASSOCIAZIONE ULAOP ONLUS

PREMIO NAZIONALE NATI PER LEGGERE

Servizio Promozione del Territorio PROGETTO IN VITRO. Promozione alla lettura (0-14 anni)

Biblioteche Civiche Torinesi ore Italo Calvino, lungo Dora Agrigento 94, tel , nell ambito di Le letture del nonno

ISCRIZIONE ALLE SCUOLE DELL INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 INFORMAZIONI ALLE FAMIGLIE

SCANSIONE ORARIA ATTIVITA' NELLE SCUOLE D'INFANZIA

Nati per Leggere Piemonte: Valutazioni e prospettive. Salone Internazionale del Libro, Torino 12 Maggio 2014

Storie. Bologna 8-13 marzo 2010

Biblioteche civiche torinesi. iniziative culturali del mese di OTTOBRE RAGAZZI

Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese Dieci anni di Nati per Leggere


COMUNE DI TORINO: SEDI COMUNALI E SCUOLE

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

ELENCO SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO

La BIBLIOTECA dei PICCOLI. di Maccarese. obiettivi principali. servizi offerti

Nati per la Musica è un progetto che promuove e sostiene attività che mirano ad accostare precocemente il bambino al mondo dei suoni e alla musica

COOPERATIVA SOCIALE STILE LIBERO (tipo A)

Divisione Servizi Educativi Elenco delle scuole statali della Città

STORIE PICCINE VCO C'era una volta... grandi storie per piccoli -

In primavera è stato poi progettato e realizzato il Corso di Lettura Espressiva Ti

ISTITUTO COMPRENSIVO MARTIN LUTHER KING GRUGLIASCO PROGETTO LETTURA TRA I LIBRI SI CRESCE SVILUPPO DEL PROGETTO INFORMAZIONI E CONTATTI.

Albertine e Germano Zullo.Gli Uccelli A cura della Tribù dei lettori e Casina di Raffaello In collaborazione con la casa editrice Topipittori

UBICAZIONI SEDI COMUNALI

Località Titolo progetto Descrizione progetto

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

LA PROMOZIONE DELLA LETTURA AD ALTA VOCE in pediatria di famiglia. Monica Pierattelli, Pier Luigi Tucci Pediatri di famiglia Firenze


SETTEMBRE OTTOBRE 2005 Tema Mostri, streghe e fantasmi

Nati Per Leggere Lombardia organizza dodici corsi di formazione per Volontari lettori di 9 ore distribuite in due incontri di 4 ore e mezza ciascuno.

CCNL REGIONI E AUTONOMIE LOCALI - DIRIGENTI. Responsabile - U.O. PROGETTI E QUALIFICAZIONE PEDAGOGICA (0-14) e U.O. Accademia di Belle Arti di Ravenna

suoni e storie, parole e musica per bambini e non solo dal 3 al 31 marzo

OBIETTIVO Migliorare il servizio offerto ai soci incontrando le vostre esigenze

Monitoraggio reti di scuole territorialmente costituite per la diffusione e l attuazione della cultura della sicurezza.

Ravenna, con l infanzia, capitale della cultura Mirella Borghi. U.O. Progetti e Qualificazione Pedagogica - Istituzione Istruzione e Infanzia

LETTORI SENZA FRONTIERE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

NATI PER LEGGERE PROGETTO PER LA LETTURA AI BAMBINI FIN DAL PRIMO ANNO DI VITA INTRODUZIONE E OBIETTIVI

TORINO. AIACE Galleria Subalpina, 30 - Torino Il servizio di vendita è attivo lunedì-venerdì: Tel

Seminario sull'integrazione scolastica degli studenti disabili martedì 29 gennaio 2013 Sala Consiglio della Provincia di Piacenza

PROGETTI PROGETTO SOLIDARIETÀ PROGETTO SICUREZZA. Scuola dell Infanzia Santo Stefano

CURICCULUM VITAE di Eva Gomiero

Pronti al decollo con libriamoci!

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Programma presso le biblioteche

BIBLIOTECA PROVINCIALE EMILIO LUSSU PROGRAMMA SISTEMA BIBLIOTECARIO URBANO CAGLIARI CENTRO REGIONALE DI DOCUMENTAZIONE BIBLIOTECHE PER RAGAZZI

CALENDARIO EVENTI. 12 aprile, : I VOLTI DEL CORAGGIO, c/o l Oasi San Gerardo

alla Deliberazione Giunta Provinciale di Lucca N.182 del PROTOCOLLO D'INTESA TRA

RE.A.DY Rete nazionale delle Amministrazioni Pubbliche Anti Discriminazioni per Orientamento Sessuale e Identità di Genere

Nome Maria Monastra Indirizzo Piazza Rebaudengo Torino Telefono

Racconti fiabeschi, mostre, laboratori creativi, burattini, performance teatrali e narrative, eventi e libri che svelano magie

Best practices. Nati per Leggere

Formazione per lettori volontari

CURRICULUM. Laura Maria Restuccia Saitta, nata ad Avola (SR), il 09/01/1946, residente

Censimento nel Veneto. Le attività ludico-educative rivolte ai piccoli degenti dei reparti di pediatria della Regione Veneto

Gruppo di Coordinamento Pedagogico Provinciale

Elenco indirizzi presso i quali sono disponibili i moduli di presentazione della domanda di contributo. TORINO

Tipo di azienda o settore Cooperativa Sociale Tipo di impiego Educatrice presso i Servizi Sociali del Comune di Arcole (VR)

MODALITA DEGLI INTERVENTI

Via G. Verdi n. 4, Suello (Lc) Corso XXV Aprile n. 167, Erba (Co) Codice fiscale : CTAZCM56M29H509M P.

Scheda progetto. La lettura e l amore per la lettura

Natale in Biblioteca Abbassa le luci e accendi la lettura


ha conseguito la laurea in Filosofia presso l Università degli Studi La Sapienza di Roma nel 1974;

Disturbi dello Spettro Autistico: Sperimentazione di un progetto integrato nella Provincia di Piacenza

MAPPA DELLE RISORSE TERRITORIALI DELLA ZONA 5 DI MILANO

Date Da giugno 2009 Comune di Sommariva del Bosco Piazza Seyssel, Sommariva del Bosco (CN)

IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI

INDIRIZZI DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE LOCALI

Copyright GlaxoSmithKline. Obiettivi del progetto Fondamenti Aree di applicazione Il Ruolo di GSK nel progetto La Rete sul territorio Alcuni spunti

Lungomare G. Marconi, 59/I Piombino (LI) carlamaestini77@gmail.com cell Nazionalità: italiana

Portfolio Scuole Attività con le Scuole svolte dalla Comunità Emmanuel

I concetti chiave di Nati per Leggere

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PRAY PROGETTO PROGETTI, PROFUMI E PAROLE DI PACE PER UNA EDUCAZIONE ALLA PACE, ALLA COOPERAZIONE E ALLA MONDIALITÀ

CV MARCO BAZZINI INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Firenze, 21 aprile 2013

Lettura & Salute. bambini 0-6 anni. Leggi un libro al tuo bambino, crescerà più felice e in salute

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DOCENTE DI SCUOLA PRIMARIA

CURRICULUM VITAE ECORSI DI FORMAZIONE SVOLTI. Consegue la Laurea in Lingue e Letterature Straniere presso l'università degli Studi di Pisa.

POF SCUOLA DELL INFANZIA

Progetto. Famiglia e Adolescenti Spazio giovani

Direzione Centrale Cultura e Educazione /007 Servizio Coordinamento Amministrativo e Contabile Accesso ai Servizi GG 4 CITTÀ DI TORINO

Presentazione Associazione Culturale G.Eco

15^ edizione Canelli 12, 13, 14, 15, 16, 17 maggio 2014

POLITICHE DI WELFARE AZIENDALE: UN MONDO POSSIBILE

Le idee e i progetti dei cittadini per festeggiare insieme l Europa

ELENCO MEDICI DI MEDICINA GENERALE DISTRETTO / CIRCOSCRIZIONE 1: CENTRO CROCETTA AGGIORNAMENTO AL 12 DICEMBRE 2015

L ambiente scolastico e sua influenza su alimentazione ed attività fisica

2 al GIUGNO Verona, dal MAGGIO LA GRANDE SFIDA INTERNATIONAL. La Grande. Sfida 20. (dal 25 Aprile 2015 La Grande Sfida on Tour)

Scuola dell InfanzIa paritaria angelo pedretti Via Capersegno 17 Presezzo. P.O.F. Piano Offerta Formativa. Anno Scolastico 2015/16

PROGRAMMA DI AZIONE REGIONALE E PROMOZIONE DELLA SALUTE (D.D.


Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Alessandria a.s. 2012/13. Progetto bibliomediateca (P13) (parte relativa alla conduzione generale)

Raccontami una storia

Settimana Nazionale Nati per Leggere. DIRITTI alle storie!

PINOCCHIO INCONTRA IL PICCOLO PRINCIPE

Transcript:

Info Centro di Cultura per l Arte e la Creatività telefono 011 4432001 telefono 011 4429853 Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e aperti ai bambini e alle loro famiglie Il programma è consultabile sul sito www.comune.torino.it/iter Storie Piccine 2012 settima edizione con il sostegno di Centro Promozione Servizi di ITER - 2012 Nati per Leggere a Torino 5-11 marzo 2012

Lunedì 5 marzo ore 16.30 Villino Caprifoglio, viale Medaglie d Oro 88, tel. 011.6688166 Le più belle storie per i più piccini ore 17.00 Le Masche, via Balla 13, tel. 011.3083808 Storie Piccine, in collaborazione con il laboratorio musicale Bimbi Suoni ore 17.00 Pinocchio, via Parenzo 42, tel. 011.7397210 Presentazione e lettura dei libri del catalogo Nati per Leggere ore 16.00 La Nidiata, via Coppino 152, tel. 011.212902 ore 16.30 via Maria Vittoria 39, tel. 011.5534565 ore 16.30-17.00 Bay, via Principe Tommaso 25, tel. 011.4432120 due momenti a gruppi su prenotazione ore 17.00 Mamiani, corso Mamiani 1, tel. 011.19502343 ore 17.30 Mela Rido, via Murroni 7/c, tel. 011.6985377 Scuole dell'infanzia ore 16.30 Giulio, via Giulio 30, tel. 011.4425270 ore 16.30 Principessa di Piemonte, via Paisiello 1, tel. 011.852964 ore 16.30 Gioberti, via Gioberti 33, tel. 011.539840 ore 17.00 Bertola, via Bertola 56, tel. 011.543804 ore 17.00 Maria L. Rubatto, corso Moncalieri 48, tel. 011.6601830 ore 17.00 Chagall, via Cecchi 2, tel. 011.2427124 ore 17.30 Varallo, via Varallo 33, tel. 011.835056 Centro per bambini e genitori ore 11.00 M ami Il luogo delle mamme, corso G. Ferraris 16, tel. 3346282318, su prenotazione ore 17.00 Tam Tam del Gioco (CEMEA), via Reduzzi 8, ore 10.00 via San Secondo 29 bis, tel. 011.5662342 ore 10.00 e 14.00 corso Corsica 55, tel. 011.5665004 ore 10.30 dott.ssa Bo, via Pianezza 90 Martedì 6 marzo ore 17.00 Elios letteratura, via Manin 20, tel. 011.4432018 Letture per i più piccini ore 10.30 L Anatroccolo, via Romita 19, tel. 011.3096322 Storie per tutti lette da una nonna ore 16.00 Il Laghetto, via Ventimiglia 199, tel. 011.6645734 ore 16.00 Fleming, via Fleming 20, tel. 011.3489448 ore 16.00 Bianca e Bernie, via Ventimiglia 112, tel. 011.6635083 ore 16.00 Denis, via Vespucci 58, tel. 011.5534327 ore 16.00 CSI Piemonte, corso Unione Sovietica 216, tel. 011.3049265, su prenotazione ore 16.00 e 17.00 Peter Pan, via Beaumont 58, tel. 011.4433440 due gruppi su prenotazione ore 16.30 Alice, via Paoli 75, tel. 011.3171515 ore 16.30 Mafalda, via Podgora 28, tel. 011.618293 ore 16.30 Bugnano Sardi, piazza Fontanesi 6, tel. 011.8129608 ore 16.30 Il Girasole, via Deledda 13, tel. 011.8993860 ore 16.30 La Marmotta, via Passoni 13, tel. 011.715052 ore 16.30 via Ala di Stura 23, tel. 011.2206133 ore 16.30 I Trichechi, via Delleani 25, tel. 011.3825178 ore 16.30 Snoopy, via Poma 2, tel. 011.3090231 ore 16.30 La Pineta, via Ghedini 22, tel. 011.2481525 ore 16.30 Unicredit Isola incantata, via Chisola 23/A, tel. 011.6634261 ore 16.30 Nido aziendale Molinette, Piccolo Mulino, corso Bramante 88/90, tel. 011.6334045 ore 16.30 Il Giardino delle Fiabe, via Balbo 9/b, tel. 011.8128501 ore 17.00 via Fenoglio 26, tel. 011.19700648 ore 17.00 Tesoriera, via Asinari di Bernezzo 23, tel. 011.747736 Scuole dell'infanzia ore 16.00 Vittorio Veneto, via Sospello 64, tel. 011.215896 ore 16.30 Gioberti, via Gioberti 33, tel. 011. 539840 ore 16.30 strada Castello di Mirafiori 45, tel. 011.4433770 ore 16.30 Elvira Pajetta, via Isler 15, tel. 011.341488 ore 16.30 Collodi, corso Orbassano 122, tel. 011.3241078 ore 16.30 Barletta, via Barletta 109, tel. 011.4433463 ore 16.30 La Casa del Sole, via Valgioie 10, tel. 011.7496592 ore 17.00 Guidobono, via Guidobono 2, tel. 011.3111710 ore 17.00 Sansovino, via Sansovino 111, tel. 011.732318 ore 17.00 via Assisi 45, tel. 011.250310 ore 17.00 Monastir, via Monastir 17, tel. 011.6061486 ore 17.00 Cavaglià, via Carrera 23, tel. 011.7413109 ore 17.30 Germonio, via Germonio 35, tel. 011.4115437 ore 17.30 Aquilone, via Brissogne 39, tel. 011.700987 Scuole primarie ore 10.00 Direzione Didattica Duca d Aosta, plesso Calvino, via Zumaglia 41, tel. 011.724696 ore 15.00 Direzione Didattica Santorre di Santarosa, via Braccini 70, tel. 011.331507 ore 16.40 Direzione Didattica Kennedy, plesso Dewey, via Passoni 9, tel. 011.726921 Centro per bambini e genitori ore 10.30 Tam Tam del Gioco (CEMEA), via Reduzzi 8,

Punti Gioco ore 16.30 Inventa sogni, corso Francia 141, tel. 3357973866 ore 16.30 Punto prestito esterno Piccoli Lettori, via Poma 2, tel. 011.3090231 ore 17.00 Falchera, piazza Astengo 9, tel. 011.4432620 Ospedale Umberto I, largo Turati 62 ore 15.00 Dipartimento Materno-Infantile ore 10.00 via Monte Ortigara 95, tel. 011.70954724 a cura del nido d infanzia I Trichechi ore 10.00 via Candiolo 79, tel. 011.5666960 ore 10.00 dott.ssa Toso, via Capelli 74 ore 11.00 dott.sse Andolfi e Malorgio, via Rovasenda 2 ore 14.00 dott.ssa Bruschini, via Lussimpiccolo 22 ore 15.00 dott. Innocenti, via Segurana 34 Librerie ore 17.00 Il Mondo delle Meraviglie, via san Massimo 53, tel. 011.883441 Mercoledì 7 marzo ore 10.00 L Angioletto, via Caprera 41, tel. 011.6690423 ore 10.30 L Anatroccolo, via Romita 19, tel. 011.3096322 Storie per tutti lette da una mamma ore 16.00 Elvira Verde, via Primule 5, tel. 011.736418 ore 16.00 Reiss Romoli, via Reiss Romoli 45, tel. 011.2201546 ore 16.00 Fleming, via Fleming 20, tel. 011.3489448 ore 16.30 Le Coccinelle, corso Sicilia 28, tel. 011.4429291 ore 16.30 I Gabbiani, via Garrone 61, tel. 011.6051216 ore 16.30 Il Girasole, via Deledda 13, tel. 011.8993860 ore 16.30 Le Api, corso Ciriè 1, tel. 011.4362787 ore 16.30 Orvieto, via Orvieto 1/19, tel. 011.4428405 ore 16.30 Gli Gnomi, via Fontanesi 37, tel. 011.8127252 su prenotazione ore 16.30 Baby World, corso Moncalieri 203, tel. 011.6312642 ore 16.30 Bidibimbi, corso Trapani 29, tel. 011.3828974 ore 16.30 Unicredit Isola incantata, via Chisola 23/A, tel. 011.6634261 ore 17.00 Bimbi entrate, via Guicciardini 11, tel. 011.19706675 ore 17.00 Giulio, via Giulio 30, tel. 011.4425373 ore 17.00 Il Melograno, via Santa Chiara 5, tel. 011.4432190 ore 17.00 Camilla Ravera, via Leoncavallo 61, tel. 011.2461713 ore 17.00 via Carutti 19, tel. 011.730434 ore 17.30 I Frugoletti, via Frugarolo 20, tel. 011.3198534 Nidi in famiglia e Micronidi familiari ore 10.00-11.30 Casa Bimbo Tagesmutter, via Timavo 10, tel. 011.3854936 ore 10.00-11.30 Casa Bimbo Tagesmutter, via Ribordone 21, tel. 3487460711 Scuole dell'infanzia ore 16.30 Bay, via Principe Tommaso 25, tel. 011.4432120 ore 16.30 Istituto Comprensivo Palmieri, scuola dell infanzia di via Collegno 73, tel. 011.4476506, La biblioteca di Edo ore 16.30 Poma, via Poma 14, tel. 011.4429347 ore 16.30 via Ancona 2, tel. 011.2487524, Storie per ridere ore 16.30 via Collino 12, tel. 011.3096867 ore 16.30 Barletta, via Barletta 109, tel. 011.4433463 ore 16.45 King, via Thures 11, tel. 011.4031377 ore 17.00 Aporti Gastaldi, via Livorno 14, tel. 011.4378104 la casa editrice EDT-Giralangolo con Anna Bodda ore 17.00 via Assisi 45, tel. 011.250310 ore 17.30 Negarville, via Negarville 30, tel. 011.3913209 Scuole primarie ore 11.15 Convitto Umberto I, via Bligny 1/bis, tel. 011.4338740 Punti Gioco ore 10.00 CH4 Sporting Club, via Trofarello 10, tel. 3357973866 ore 17.00 Alessandro Passerin d Entrèves, via Guido Reni 102, tel. 011.4435290 ore 13.30 via Avigliana 13, tel. 011.70958401 Consultori pediatrici ASL TO 2 ore 14.00 via degli Abeti 16, tel. 011.2622124 ore 16.00 dott. Baltieri, via Salbertrand 57/18B Borgo Medievale, viale Virgilio 107 ore 10.30 e 16.30 al Borgo, tel. 011.4431710 a cura del laboratorio di lettura Villino Caprifoglio Giovedì 8 marzo ore 17.30 Pinocchio, via Parenzo 42, tel. 011.7397210

Presentazione del libro Cosa pensavi quando mi aspettavi? Storie ricche di emozioni su cicogne, nascite ed adozioni edito da Effatà, con le autrici Simona Obialero e Enrica Corso ore 16.00 Elvira Verde, via Primule 5, tel. 011.364418 ore 16.30 Mafalda, via Podgora 28, tel. 011.618293 ore 16.30 La Pineta, via Ghedini 22, tel. 011.2481525 ore 16.30 Snoopy, via Poma 2, tel. 011.3090231 ore 16.30 Il Girasole, via Deledda 13, tel. 011.8993860 ore 16.30 Il Giardino delle fiabe, via Balbo 9/b, tel. 011.8128501 ore 16.30 Il Canguro, via Braccini 75, tel. 011.3358072 ore 16.30 La Mongolfiera, via Bardonecchia 36, tel. 011.751030 ore 17.00 Il Cerchio, via Servais 62, tel. 011.725639 ore 17.00 via Fenoglio 26, tel. 011.19700648 ore 17.30 I Trichechi, via Delleani 25, tel. 011.3825178 ore 17.30 via Assisi 45, tel. 011.2163443 Scuole dell infanzia ore 10.30 Borgarello, corso Sicilia 24, tel. 011.661483 gli alunni della classe V A della Parato Pellico leggono ai bimbi della scuola d infanzia ore 10.45 Bovetti, via Savigliano 7, tel. 011.4730316 gli alunni delle classi IV C e IV D della Gambaro leggono ai bimbi della scuola d infanzia ore 16.30 via Ala di Stura 23, tel. 011.2205833 ore 16.30 via Ancona 2, tel. 011.2487524, Storie per ridere ore 16.30 Borgo Crocetta, corso Duca d Abruzzi 50, tel. 011.5684032 ore 16.30 Guido Reni, via Reni 53, tel. 011.3272062 ore 16.30 Medici, via Medici 12, tel. 011.4433424 ore 16.30 Lugaro, via Lugaro 6, tel. 011.4439962 ore 17.00 Cavaglià, via Carrera 23, tel. 011.7413109 ore 17.00 Chagall, via Cecchi 2, tel. 011.2427124 a cura dei genitori dei bambini ore 17.00 piazza Guala 140, tel. 011.616087 ore 17.00-18.00 via Monte Cristallo 9, tel. 011.334641 ore 17.00 Tesoriera, via Asinari di Bernezzo 23, tel. 011.743894 ore 17.00 Viberti, via Cambiano 10, tel. 011.250310 ore 17.00 Vittime di Bologna, via Vittime di Bologna 10, tel. 011.273126 ore 17.30 Maria Teresa, via Mameli 18, tel. 011.19507196 Centro per bambini e genitori ore 17.00 Tam Tam del Gioco (CEMEA), via Reduzzi 8, ore 10.30 Villa Amoretti, corso Orbassano 200, tel. 011.4438604 ore 16.00 Italo Calvino, lungo Dora Agrigento 94, ore 16.30 Punto prestito esterno Piccoli lettori, via Poma 2, tel. 011.3090231 ore 17.00 Primo Levi, via Leoncavallo 17, tel. 011.4431277 Ospedale Martini, via Tofane 71 ore 20.00 sala giochi del reparto di Pediatria Belle, astute e coraggiose: storie di donne e di bambine Ospedale Umberto I, largo Turati 62 ore 15.00 Dipartimento Materno-Infantile ore 10.00 via Poma 2, tel. 011.70958601 ore 10.30 via Candiolo 79, tel. 011.6064923 ore 9.00 dott. Luzzatto, via Segurana 17/A ore 14.00 dott.ssa Passone, via Cavagnolo 17 Librerie ore 17.00 Fogola Junior, via Filadelfia 237/8, tel. 011.3139489 ore 17.00 La Gang del Pensiero, corso Telesio 99, tel. 011.7732338 Farmacie ore 17.00 Borgo Po, via Monferrato 22, tel. 011.8130196 Venerdì 9 marzo ore 10.30 L Anatroccolo, via Romita 19, tel. 011.3096322 ore 16.30 Storie per tutti lette da un papà Unicredit Isola incantata, via Chisola 23/A, tel. 011.6634261, Storie in inglese ore 16.30 Bidibimbi, corso Trapani 29, tel. 011.3828974 Nidi in famiglia e Micronidi familiari ore 10.30 Casa Bimbo Tagesmutter, via Piedicavallo 24, tel. 011.744818, in collaborazione con il laboratorio di lettura Le Masche Scuole dell infanzia ore 16.00 Cellini, via Madama Cristina 134, tel. 011.6645724 ore 17.00 Chagall, via Cecchi 2, tel. 011.2427124 ore 17.00 Massimo D Azeglio, via Giuria 43, tel. 011.6966660 Scuole primarie ore 10.30 e 12.30 Istituto comprensivo Turoldo, via delle Magnolie 15, tel. 011.731113, Io leggo a te, tu leggi a me i bambini e le insegnanti della scuola primaria Leopardi leggono ai bimbi della scuola d infanzia ore 15.00 Direzione Didattica Santorre di Santarosa, via Braccini 70, tel. 011.331507 Centri per bambini e genitori ore 10.30 Tam Tam del Gioco (CEMEA), via Reduzzi 8,

ore 17.00 Giocotanto, via Parini 5, tel. 3357973866 ore 17.30 Mirafiori, corso Unione Sovietica 490, tel. 011.3470637 ore 15.30 dott. Liatti, piazza Graf 128 Borgo Medievale, viale Virgilio 107 ore 16.30 al Borgo, tel. 011.4431710 Sabato 10 marzo ore 16.30 Villino Caprifoglio, viale Medaglie d Oro 88, tel. 011.6688166, Storie Piccine ore 10.30 Francesco Cognasso, corso Cincinnato 215, tel. 011.4438526 ore 10.30 Punto prestito libri presso La Cartiera, via Fossano 8, ore 11.00 tel. 011.7608473 Punto convenzionato di lettura e prestito Shahrazad, via Madama Cristina 41, tel. 011.2205669 Librerie ore 11.00 Libreria Borgo Po, via Ornato 10, tel. 011.8196386 ore 16.30 Libreria dei Ragazzi, via Stampatori 21, tel. 011.547977 ore 16.30 Libreria Belgravia, via Vicoforte 14/d, tel. 011.3852921 letture e animazioni dal libro Di tutti i colori di Carla Gariglio, editore Angolo Manzoni Domenica 11 marzo ore 15.00 Casa del Teatro Ragazzi e Giovani corso Galileo Ferraris 266, tel. 011.19740280 Storie Piccine, a cura del laboratorio Elios letteratura in collaborazione con la libreria Belgravia Borgo Medievale, viale Virgilio 107 ore 10.30 al Borgo, tel. 011.4431710 Storie Piccine 2012 Settima edizione Letture ad alta voce, per tutta la settimana, nei luoghi frequentati dai bambini piccoli e dalle loro famiglie: laboratori di lettura, biblioteche civiche, nidi e scuole dell infanzia, scuole primarie, Casa Bimbo Tagesmutter, micronidi familiari, Punti gioco, Bibliomouse - la biblioteca in ospedale, reparti pediatrici, reparti maternoinfantili e sale gioco degli ospedali, Centri per bambini e genitori, consultori delle ASL, Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, librerie Amiche dei bambini e delle bambine, studi pediatrici e farmacie che hanno aderito al progetto nazionale Nati per Leggere. Le letture negli ambulatori pediatrici, nei consultori pediatrici e nelle librerie sono a cura dei laboratori di lettura e delle. Le attività di lettura organizzate nei nidi e nelle scuole sono a cura degli educatori e degli insegnanti.

Nati per Leggere a Torino La Città di Torino, dall anno 2004, ha aderito al progetto nazionale Nati per Leggere, coordinato dalla Regione Piemonte e dal Salone Internazionale del Libro di Torino. Promosso dall'associazione Italiana Biblioteche, dall'associazione Culturale Pediatri e dal Centro della Salute del Bambino di Trieste, il progetto Nati per Leggere si pone l obiettivo di promuovere la lettura ai bambini, fin dal primo anno di vita. Ogni bambino ha diritto non solo ad essere protetto dalle malattie e dalla violenza, ma anche a sperimentare occasioni di sviluppo affettivo e cognitivo. Recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che leggere ad alta voce ai bambini piccoli con una certa continuità ha una straordinaria influenza sul piano relazionale e cognitivo. Città di Torino ITER Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Centro di Cultura per l Arte e la Creatività Centri di Cultura per il Gioco Divisione Servizi Educativi, Progetto Famiglia, Nidi e Scuole dell'infanzia, Consultori pediatrici Asl To 1, Asl To 2 A.S.O. Ordine Mauriziano Ospedale Umberto I Dipartimento Materno-Infantile Licei psicopedagogici Berti, Einstein, Regina Margherita Torino Retelibri - biblioteche scolastiche in rete Fondazione Torino Musei - Borgo Medievale Associazione Bonaventura Cooperativa Pierreci Codess Cultura Cooperativa Educazione Progetto Al Comitato Promotore di Nati per Leggere a Torino ha aderito il Sindaco Piero Fassino Un grazie particolare alle Librerie amiche dei bambini e delle bambine che partecipano al Progetto Nati per Leggere - Torino e alle mamme partecipanti al corso L abbraccio della lettura - laboratorio di lettura Villino Caprifoglio, che sostengono l iniziativa come lettrici volontarie L iniziativa è realizzata in accordo con il Comune di Roma - Istituzione Biblioteche Hanno aderito, organizzando sul loro territorio la settimana di Storie Piccine 2012 Istituzione scuole e nidi d infanzia e Sistema Biblioteche del Comune di Reggio Emilia, centri per bambini e genitori, spazi lettura e biblioteche dell Istituzione Biblioteche del Comune di Bologna Progetto Nati per Leggere Scuole dell infanzia e Istituzione Biblioteche del Comune di Roma Scuole dell infanzia, asili nido e biblioteche di Settimo Torinese, San Maurizio Canavese, Leinì, Volpiano, Verrua Savoia, Montanaro, Chivasso, Brandizzo, Villardora (TO) Coordinamento Nati per Leggere Valsesia - Valsessera: Grignasco, Serravalle Sesia, Borgosesia, Quarona, Varallo, Crevacuore, Pray, Coggiola, Sostegno, Ailoche, Postua, Guardabosone, Caprile, Portula Nati per Leggere Ovest Ticino: Cameri, Bellinzago, Castelletto sopra Ticino, Cerano, Oleggio, Galliate, Romentino, Trecate Progetto Nati per Leggere di Cuneo: Scuole dell infanzia, asili nido, biblioteca civica Casa Bimbo Tagesmutter Nidi in Famiglia e libreria La Meridiana del Tempo Mondovì (CN) Biblioteca civica di Comignago (NO) Progetto Nati per Leggere Verbano Cusio Ossola: tutte le biblioteche del Sistema Biblioteche civiche di Genzano, Lanuvrio, Mazzano Romano, Mentana, Velletri (ROMA) Progetto Nati per Leggere Sicilia Biblioteca civica Falcone di Palma di Montechiaro (AG) Istituto comprensivo Castagnolo di Agrigento Distretto socio-sanitario D2 di Bivona (AG) Biblioteca civica Borsellino di Cianciana (AG) IV Circolo Di Giovanni di Agrigento II Circolo Falcone Borsellino di Favara (AG) Scuole dell infanzia e biblioteca civica di Santo Stefano Quisquina (AG) Biblioteca diocesana G.B. Amico sezione Piccolo Principe Erice (TP)