Il saluto del Presidente. Il saluto dei Consiglieri addetti al Settore Tecnico Giovanile



Documenti analoghi
SISTEMA ITALIA

FIT RANKING PROGRAM PIA SARDEGNA NORD-SUD 4 MASTER SERIES TOUR 2013

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Territoriale di Livorno Centro di Qualificazione Tecnica

Comitato Regionale Emilia Romagna

Comitato Regionale Emilia Romagna

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

REGOLAMENTO CAMPIONATI REGIONALI OPEN 2015

Genova 13 Settembre 2010

CAMPIONATO DEGLI AFFILIATI 2015 Divisione nazionale Serie A1 PROGRAMMA - REGOLAMENTO

Trofeo delle Province

TROFEO DELLE PROVINCE Memorial GIANFRANCO MAZZA

CIRCUITO NAZIONALE GIOVANILE U Circuito Sperimentale Per atleti/atlete nati/e dal 1 gennaio 1996

Circuito regionale Aquagol 2014

SISTEMA ITALIA PERCORSO FORMATIVO E METODOLOGICO

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

Com. 1/2013 MN/ Ai Direttori Sportivi dell associazioni locali PGS. e p.c. al Direttore Tecnico Regionale e p.c. al Direttore Tecnico Nazionale

5 TORNEO ESTIVO 2015 ESTIVO

PROJECT MANAGER BRESCIA CALCIO Giorgio Abeni e Lillo De Grazia. COORDINATORE PUNTI BRESCIA Valentino Cristofalo

UISP Lega Tennis Toscana Campionati Giovanili Per info:

CAMPIONATI GIOVANILI MASCHILI

1. Alla manifestazione FANTINI CUP di Beach Volley si applica la seguente formula di gara:

Trofeo Giovanni Agnelli 2012 Regolamento Particolare Tennis femminile

Federazione Italiana Pallavolo Comitato Regionale Emilia Romagna Commissione Beach Volley INDIZIONE

PREMI E CONTRIBUTI PER L ATTIVITÀ GIOVANILE

Associazione Sportiva Dilettantistica Golf club Alpino di Stresa CLUB DEI GIOVANI. programma

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE

Regolamenti 2015/2016 dell Attività a Squadre ed Individuali Settore Veterani

NORME DI ATTUAZIONE CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO A 5 STAGIONE 2016

Protocollo d intesa tra Comitato Italiano Paralimpico C.I.P. e Federazione Italiana Scherma F.I.S.

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

Area Giochi e Sport Tradizionali Bowling

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico \ Lega Nazionale Dilettanti Emilia Romagna

Tabella Tasse Federali Stagione Agonistica 2014/2015

PADOVA 2014 FINALI NAZIONALI MASCHILI U15

Un po di storia. Stagione 2006/07 Nuoto Club Monza Pag. 2

CAMPIONATO DI PROMOZIONE 2015

Ufficio Preparazione Paralimpica

Programma di Formazione per Allenatore di Apnea Sportiva Indoor

AI DIRIGENTI SCOLASTICI DEGLI ISTITUTI COMPRENSIVI E DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 1 e 2 GRADO STATALI E NON STATALI TORINO E PROVINCIA

ATTIVITA SETTORE PALLANUOTO 2015

Sezione bambini e ragazzi senza HCP

a cura della FIGC - Settore Giovanile e Scolastico

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

IV CIRCUITO DEL PONENTE-ANNO 2015 MEMORIAL RENATO RATIS

DISPOSIZIONI SQUADRE NAZIONALI

5 TORNEO A SQUADRE EMILIA ROMAGNA

Le scuole che hanno risposto al questionario Aldopaolo Palareti

REGOLAMENTO UFFICIALE - RIONI IN GIOCO

REGOLAMENTO DEL XX TORNEO INTERNAZIONALE DI CALCIO GIOVANILE - Assemini (CA) Giugno 2015

(Dal 13/05 al 10/06.)

NOTIZIE UTILI CAMPIONATI A SQUADRE

COMUNICAZIONE DEL COMITATO PROVINCIALE

DISPOSIZIONI ATTIVITA AGONISTICA MASTER

Prot. n Roma, 14 ottobre Loro Sedi. Oggetto: Scadenze, disposizioni e quote federali per l attività 2016.

REGOLAMENTO SCHEDA TECNICA

ART.3 PRESTITI Non sono consentiti prestiti.

L organizzazione e la gestione economica, didattica e agonistica dei Club dei Giovani

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

SCHEDA DI QUALITÀ SULLA ATTIVITÀ GIOVANILE PROPOSTA

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

CENTRO SPORTIVO ITALIANO COMITATO PROVINCIALE DI MILANO

Sistema di Gestione della FTBI DIFFUSIONE FORMAZIONE COMPILAZIONE DI UN REFERTO FTBI

ORGANIZZAZIONE DI UNA MANIFESTAZIONE SPORTIVA SCOLASTICA

DELIBERE FIP SULLE QUOTE DEGLI ATLETI A REFERTO NN. 215, 219, 221

Estensore Chiara Alfano ************************************************************************

Regolamento Campionato Provinciale Ginnastica Artistica Consiglio Provinciale Varese REGOLAMENTO

PROGETTO GIOVANI MARCHE S.O. 2016

46 C.I.S. SERIE PROMOZIONE ABRUZZO REGOLAMENTO GENERALE ATTUATIVO 2014

TROFEO ASIGOLF 2014 Regolamento 2014

COMUNICATO STAMPA. Domande inoltrate dalle Famiglie con intermediazione delle scuole

Progetto Giovani 2002

Cervia-Milano Marittima 2013 Sabato 25 e Domenica 26 Maggio

REGOLAMENTO CAT. ESORDIENTI 1 ANNO

CAMPIONATO ITALIANO DI DOPPIO DIPENDENTI DI AZIENDA Eccellenza Cadetti Femminile Esordienti

Normativa d attuazione Wakeboard ALTO LIVELLO E ALTA SPECIALIZZAZIONE

11 GRAN PREMIO REGIONALE DI CORSA CAMPESTE C.U. N. 1

Biancoverde, Senza Fiato, Virgin Cup e Isolotto Cup

PROGETTO: AFFILIAZIONE CARPI F.C E SOCIETA DILETTANTISTICHE

Campionati Zonali Laser 2010 Laser Standard, Laser Radial, Laser 4.7

ENDAS NAZIONALE REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO

A tutte le società interessate Loro sedi. Prot. Nr. 210/2015. COMMISSIONE PROVINCIALE GARE C.U. nr. 28 affisso all albo il 28 dicembre 2015

COMITATO PROVINCIALE COSENZA

PROGRAMMA E REGOLAMENTO

La Junior TIM Cup 2015 Il Calcio negli Oratori è un torneo di calcio a 7 nazionale, riservato a squadre di oratori, o riconducibili ad essi.

CAMPIONATO DI SOCIETA UNDER Specialità Volo

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA REGOLAMENTO RANKING NAZIONALE

ISCRIZIONE 1 TORNEO DI BEACH VOLLEY FIERA DEL PRODOTTO AGRICOLO (Attività promozionale per tesserati FIPAV)

REGOLAMENTO Settore Giovanile, Minibasket e Scuola (SGMS) COSTITUZIONE, SCOPI E COMPITI

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

24 EDIZIONE TROFEO SANTA GIULIA DAL 6 AL 29 MAGGIO 2015 REGOLAMENTI CATEGORIE. REGOLAMENTO : CATEGORIA ALLIEVI 1998/1999 a 11 (undici)...

BOLLETTINO UFFICIALE STAGIONE 2015_2016

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO Bando della

2 Torneo Regionale Luciano Benedini Rappresentative Provinciali Allievi fascia B. Partecipano le Delegazioni di:

Regolamento Trofeo Regionale Corsa su Strada REGIONALE LOMBARDO REGOLAMENTO

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO BANDO DI REGATA

Transcript:

Il saluto del Presidente E passato ormai un anno dal mio precedente saluto di presentazione dell attività giovanile prevista per il 2009 dal settore tecnico del nostro Comitato Regionale. Pensiamo che il bilancio del lavoro svolto sia nettamente positivo e incoraggiante, anche se in alcuni casi si sono evidenziate situazioni da migliorare o modificare. Di queste situazioni abbiamo preso nota e arricchiti da questa esperienza la nostra squadra di dirigenti e tecnici si appresta a varare il programma tecnico per il prossimo anno allo scopo di offrire sempre quanto di meglio possiamo ai nostri ragazzi. Ovviamente, così come è sempre stato, importantissimo sarà per noi l appoggio e il supporto di quella Azienda che da tanti anni ci affianca in questa attività; attività che noi non potremmo organizzare senza il suo aiuto. Un ringraziamento particolare quindi alla Ditta Australian, oltre a un augurio di buon lavoro ai tecnici e di buon divertimento ai ragazzi. Carlo Cesari Il saluto dei Consiglieri addetti al Settore Tecnico Giovanile E trascorso un anno dal nostro insediamento al settore tecnico giovanile, ed è stato pieno di nuove esperienze e confronti sulla gestione del settore. Abbiamo così evidenziato la necessità di migliorare l organizzazione delle manifestazioni agonistiche e abbiamo quindi promosso iniziative specifiche in questo senso. Abbiamo anche ritenuto di rivedere alcune delle modalità di assegnazione dei punteggi del Ranking, ed un coordinamento migliore dei Tecnici Regionali per potere meglio seguire i giovani nelle diverse fasce di età. Altro punto di attività ha riguardato la migliore calendarizzazione dei tornei al fine di evitare sovrapposizioni negli impegni agonisti degli atleti. Raffaele Pallweber e Pietro Antonio Furlanetto 1

COMITATO REGIONALE EMILIA ROMAGNA FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Il Settore Tecnico del Comitato Regionale Emilia Romagna insieme al Presidente e a tutti i Consiglieri, coglie l occasione della presentazione del nuovo programma relativo agli anni 2009 2010, per ringraziare gli atleti che si sono distinti nelle manifestazioni regionali, nazionali e internazionali. Il ringraziamento va esteso anche ai ragazzi delle SAT, ai maestri, ai Circoli tennis, ai genitori e ai componenti dei comitati regionali e provinciali; un grazie da ultimo va al nostro sponsor Australian e alla famiglia Maioli, che da anni sostengono con passione, dedizione e sacrificio i progetti del tennis giovanile Regionale. Fra i molti successi raggiunti nelle attività agonistiche della stagione passata, merita di essere ricordata la vittoria di Reggio Emilia nella Coppa delle Provincie, quella della nostra regione al Memorial Chiarino Cimurri a cui ha partecipato il nostro Federico Gaio che citiamo per gli importanti progressi che continua ad ottenere. Ancora ricordiamo il successo dell Emilia Romagna al Master Nazionale TTK tenutosi sui campi di Cervia e la vittoria del C.A. Faenza al Campionato Italiano a squadre Under 12 maschile. I risultati importanti ottenuti nelle stagioni passate, sono motivo di grande soddisfazione e stimolo per il nostro lavoro futuro, ecco perché riteniamo di dovere programmare una attività intesa di allenamenti, raduni e tornei sia individuali che a squadre, con l intento di elevare la qualità di gioco dei nostri giovani a tutti i livelli; deve ritenersi in questo senso molto importante il reclutamento dei giovani e il lavoro delle SAT, che sono il serbatoio dei nostri agonisti di domani. ORGANIGRAMMA TECNICO DIREZIONE TECNICA NAZIONALE SETTORE GIOVANILE: RENZO FURLAN COORDINATORE SETTORE TECNICO NAZIONALE GIOVANILE: GIANCARLO PALUMBO RESPONSABILI MACROAREA CENTRO-NORD: GIOVANNI PAOLISSO E MATTEO EVANI TECNICO REGIONALE E COORDINATORE DELLE ATTIVITA : LORENZO MANFREDI RESPONSABILI SETTORE UNDER 8 E UNDER 10: PAOLO MINGORI RESPONSABILE SETTORE UNDER 12: MARCO POGGI RESPONSABILE PREPARAZIONE FISICA: SALVATORE BUZZELLI TECNICI PROVINCIALI: PIACENZA: DAVIDE BONFANTI PARMA: ANTONIO SPAGNOLI REGGIO: FERDINANDO SOLLINI MODENA: ELIO AGNOLI BOLOGNA: MARTINA CAMORANI RICCARDO ZARDI FERRARA: FERDINANDO DE LUCA RAVENNA: MIRKO SANGIORGI CESENA FORLI: ANDREA BONOLI RIMINI: DAVY ARCANGELI 2

ASPETTI ORGANIZZATIVI RIUNIONE CON I TECNICI Successivamente alla riunione tecnico-organizzativa del 2 Ottobre, al fine di prospettare su tutto il territorio Regionale l attività discussa, i Tecnici Provinciali unitamente ai Tecnici Regionali e Nazionali effettueranno delle riunioni in tutte le province. Di seguito sono evidenziati gli incontri effettuati: PIACENZA PARMA REGGIO EMILIA MODENA FERRARA BOLOGNA RAVENNA FORLI/CESENA RIMINI PROGRAMMAZIONE TECNICA JUNIOR TEAM EMILIA ROMAGNA ( Nati/e 1995 1996-1997 - 1998 1999-2000) L attività tecnica giovanile sarà seguita dai Tecnici preposti ai settori e concordata con la Direzione Tecnica Nazionale. Per cui le fasce d appartenenza ai vari gruppi dovranno tenere conto delle indicazioni fornite dal STN. Lo Junior Team Emilia Romagna sarà diviso in due gruppi: (i gruppi nel corso dell anno potranno subire delle variazioni con l inserimento di nuovi atleti e con spostamenti da 1 a 2 e viceversa) Junior Team 1: Faranno parte di questo gruppo tutti gli atleti di interesse nazionale inseriti nelle liste di perfezionamento e specializzazione del Settore Tecnico Nazionale o che hanno dimostrato nel corso dell anno attitudini agonistiche e tecniche di buon livello e quindi inseriti dallo staff tecnico regionale. I ragazzi e le ragazze selezionati faranno parte della rosa della Coppa d Inverno, della Coppa Belardinelli e Coppa delle Province, e parteciperanno costantemente ai raduni ed agli incontri amichevoli. Inoltre, potranno essere convocati ai raduni tecnici nazionali e far parte delle rappresentative nazionali. Junior Team 2: Faranno parte di questo gruppo tutti gli atleti con buone attitudini agonistiche e tecniche selezionati dai responsabili tecnici regionali. Potranno partecipare periodicamente ai raduni tecnici regionali e faranno parte della rosa di Coppa d Inverno, di Coppa Belardinelli e di Coppa delle Province. Parteciperanno ad incontri amichevoli ed ufficiali organizzati dal CRER. YOUNG TEAM EMILIA ROMAGNA (nati/e 2000-2001) L attività tecnica giovanile sarà seguita dai Tecnici preposti ai settori e concordata con la Direzione Tecnica Nazionale. Per cui le fasce d appartenenza ai vari gruppi dovranno tenere conto delle indicazioni fornite dal STN. Lo YOUNG Team Emilia Romagna, sarà diviso in due gruppi: ( i gruppi nel corso dell anno potranno subire delle variazioni con l inserimento di nuovi atleti e con spostamenti da 1 a 2 e viceversa) Young team 1: faranno parte di questo gruppo i bambini selezionati nelle liste di interesse nazionale del progetto PIA che hanno dimostrato attitudini al tennis e con caratteristiche tecnico agonistiche di buon livello. Altri inserimenti potranno essere fatti dai tecnici regionali addetti al settore. I bambini/e selezionati, faranno parte della rosa della Coppa Australian (per quanto riguarda la categoria under 10) e potranno essere convocati ai raduni ed agli incontri amichevoli. Inoltre, potranno essere convocati ai raduni tecnici nazionali. 3

JUNIOR TEAM PROVINCIALI Junior Team Provinciale: Faranno parte di questo gruppo tutti gli atleti con buone attitudini agonistiche e tecniche selezionati dai responsabili tecnici provinciali. Potranno partecipare periodicamente ai raduni tecnici regionali e faranno parte della rosa di Coppa Australian (Coppa delle Provincie). Parteciperanno ad incontri amichevoli ed ufficiali organizzati dal CRER e dai CP. I Tecnici Provinciali saranno i responsabili della formazione e dell attività del team. RADUNI TECNICI RISERVATI ALLO JUNIOR TEAM e YOUNG TEAM I raduni tecnici rappresenteranno un momento di confronto e di crescita tecnico-agonistica. Come premesso all inizio di questa relazione, i raduni saranno diretti dai tecnici regionali e nazionali che avranno il compito di collaborare e confrontarsi con i maestri dei ragazzi, ma nel contempo avranno anche la possibilità di trasmettere agli atleti le proprie esperienze. Durante i raduni, saranno affrontati argomenti di tipo tecnico, tattico, strategico ed organizzativo anche con strumenti di video analisi, verranno effettuati periodicamente dei test fisici per verificare i momenti di preparazione. Inoltre gli allievi effettueranno incontri amichevoli anche con giocatori di differenti categorie o di altre regioni. Tutto questo servirà anche ad amalgamare la formazione e ad istaurare un solido rapporto con i tecnici che guideranno l Emilia Romagna sia in coppa Belardinelli, che nelle altre manifestazioni nazionali ed internazionali. Il primo raduno servirà a definire tutta l attività che il ST del CRER intende svolgere nel corso dell anno. Tennis Frescobaldi (FE) 17 Ottobre dalle 15 alle 19.00 18 Ottobre dalle 9,30 alle 17,00 Raduno di presentazione attività per i nati 95/96/97/98/99/00 C.T. Casalecchio (BO) 17 Gennaio 2010 ore 9,30 Presentazione Coppa Australian Junior Team 1: Questo gruppo nel corso della stagione agonistica effettuerà 2 raduni tecnici regionali e 8 incontri amichevoli e 5 manifestazioni a squadre tra Regioni(l incontro amichevole potrebbe sostituire il raduno). Inoltre gli appartenenti a questo team potranno partecipare ai raduni tecnici nazionali e rappresentare la regione in competizioni ufficiali. Appuntamenti anno sportivo 2009 Tennis Frescobaldi (FE) 17 Ottobre Raduno 99-00- 01 Tennis Frescobaldi (FE) 18 Ottobre Raduno 95-96- 97-98 T.C. Siro (BO) 20 ottobre Raduno Tecnico Nazionale C.T. Etruria Prato 29 Ottobre 1 Novembre Trofeo Morini under 12 C.A. Faenza (RA) 7 Novembre Rad. Romagna Bo-Fe-Fc-Ra-Rn Nino Bixio-Vittorino (PC) 8 Novembre Rad. Emilia Mo-Pr-Pc-Re CT Albinea (RE) 13-15 Novembre Memorial Cimurri under 16 C.T. Correggio (RE) 15 Novembre Incontro Amichevole Trentino C.T. Casalecchio (BO) 29 Novembre Master Regionale Under 8 Pol. Comunale (PC) 29 Novembre Incontro Amichevole Liguria Frescobaldi (FE) Siro (BO) 6 Dicembre Raduno di Macroarea U/10 Trofeo Polla - Trento 5 6 7 Dicembre Ottagonale under 12 Tennis Frescobaldi (FE) 13 Dicembre Incontro Amichevole Friuli CT Cesenatico (rag. 2000/2001) 13 Dicembre Winter cup FC RA - RN Castellazzo TC (rag. 2000/2001) 13 Dicembre Winter cup PR PC - RE CUS FERRARA (rag. 2000/2001) 13 Dicembre Winter cup BO FE- MO C.A. Faenza 19-31 Dicembre Torneo Osservato u.10/12/14/16 4

Appuntamenti anno sportivo 2010 C.U.S. Bologna (BO) 17 Gennaio Incontro amichevole Veneto C.T. Casalecchio (BO) 17 Gennaio Pres. Circuito Australian h. 9,30 Tennis Siro (BO) 24 Gennaio Incontro amichevole Toscana C.T. Casalecchio (BO) 17 Gennaio Finali Winter Cup h. 14,00 Tennis Frescobaldi (FE) 30-31 Gennaio Torneo Macroarea (1998) Tennis Forlì (FC) 12-13-14 Febbraio Coppa D Inverno Circolo Tennis Reggio Emilia 27 28 Febbraio Torneo Macroarea A.S. Ancona 14 Marzo Incontro Amichevole Marche C.A. Faenza (RA) 13 14 Marzo Finali Coppa Australian Tennis Frescobaldi (FE) 30-31 Marzo 1 2 Aprile Torneo Macroarea S.C. Vittorino da Feltre (PC) Aprile Incontro Amichevole Piemonte 1 2 Maggio Qualificazione Belardinelli Comunanza Luglio Quadrangolare under 14 Castel Raimondo (Mc) Agosto Quadrangolare under 12 Centri di Allenamento Regionale Al fine di ottimizzare tutti gli impegni, il Crer per l anno 2010 riconosce come centri di allenamento regionale i Club sotto evidenziati, i quali offrono costantemente e gratuitamente gli impianti per tutti le manifestazioni del CRER. CLUB ATLETICO FAENZA TENNIS FRESCOBALDI - CIRCOLO TENNIS CORREGGIO - CIRCOLO TENNIS ALBINEA TENNIS CLUB SIRO CIRCOLO TENNIS REGGIO EMILIA TENNIS FORLI. PIANI INTEGRATI D AREA ATTIVITA DI MACROAREA ANNO 2009/2010 Nell ambito della programmazione del Settore Tecnico Nazionale e dei P.I.A., sono previsti 2 raduni- Torneo riservati ai migliori elementi under 12 selezionati nella Macro-area nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio. AREZZO - CT Giotto 21-22 Novembre Raduno Torneo di MACROAREA 98 99 TENNIS FRESCOBALDI (FE) 30-31 Gennaio Raduno Torneo di MACROAREA 98 C.T. REGGIO EMILIA 27-28 Febbraio Raduno Torneo di MACROAREA 98 Nell ambito della programmazione del Settore Tecnico Nazionale e dei P.I.A., è previsto 1 raduno- Torneo riservato ai migliori elementi under 10 selezionati nella Macro-area. FRESCOBALDI - SIRO 6 Dicembre Raduno di MACROAREA Nell ambito della programmazione del Settore Tecnico Nazionale e dei P.I.A., è previsto un Torneo under 10 per l assegnazione dei nullaosta a partecipare alla categoria superiore (under 12), riservato ai migliori 3 elementi provenienti dai tornei di selezione regionale (Sede da definire GENNAIO/FEBBRAIO) C.T. REGGIO EMILIA 27 28 Febbraio Raduno di Macroarea Nell ambito della programmazione del Settore Tecnico Nazionale e dei P.I.A., è previsto 1 raduno- Torneo riservato ai migliori elementi under 10 selezionati nelle 5 macroaree italiane Ferrara TC Frescobaldi 30 31 Marzo 1 2 Aprile Torneo delle Macroare U/10 5

ATTIVITA NAZIONALE ED INTERNAZIONALE Istituzionale a squadre COPPA D INVERNO UNDER 14/15 Manifestazione (indoor - hard court) per rappresentative regionali riservata ai nati 1995 e 1996: La formula prevede un singolare maschile under 15, un singolare femminile under 15, un singolare maschile under 14, un singolare femminile under 14, e due doppi under 15 libero (1 maschile ed 1 femminile). Si intendono appartenenti alla categoria under 14 i ragazzi/e nati nel 1996. In caso di parità verrà disputato un doppio di spareggio maschile. Fase di pre-qualificazione entro il 17 Gennaio Fase di qualificazione 12-14 Febbraio Fase finale 26-28 Febbraio COPPA BELARDINELLI UNDER 12/13 Manifestazione per rappresentative regionali riservata ai nati 1997 e 1998: La formula prevede due singolari maschili under 13, due singolari maschili under 12, due singolari femminili under 13, un singolare femminile under 12, e due doppi (1 maschile ed 1 femminile). Si intendono appartenenti alla categoria under 13 i ragazzi/e nati nel 1997. Si intendono appartenenti alla categoria under 12 i ragazzi/e nati nel 1998. Non possono partecipare i nati/e negli anni 1999 e successivi. Fase di qualificazione 1-2 Maggio Fase finale 10-13 Giugno ammesse direttamente in finale : Lombardia, Lazio, Toscana, Piemonte COPPA AUSTRALIAN UNDER 10/11 Manifestazione per rappresentative provinciali riservata ai nati 1999 e 2000: La formula prevede due singolari maschile under 11, due singolari femminile under 11, due singolari maschili under 10, un singolare femminile under 10, un doppio femminile, un doppio maschile. 17 GENNAIO Presentazione Rappresentativa 31 GENNAIO 7 14 FEBBRAIO PRIMA FASE A GIRONE 21 28 FEBBRAIO FASE A TABELLONE 13 14 MARZO FINALI PRESSO IL C.A. FAENZA 6

COPPA DELLE PROVINCE UNDER 10/11 Manifestazione per rappresentative provinciali riservata ai nati 1999 e 2000: La formula prevede due singolari maschile under 11, due singolari femminile under 11, due singolari maschili under 10, un singolare femminile under 10, un doppio femminile, un doppio maschile. Prima fase entro il 31 Marzo Seconda fase 9 Maggio Fase Finale Centri Federali Estivi 17-20 Giugno 1 MACROAREA NORD OVEST 2 MACROAREA NORD OVEST 3 MACROAREA NORD EST 4 MACROAREA NORD EST 5 MACROAREA CENTRO NORD 6 MACROAREA CENTRO NORD 7 MACROAREA CENTRO SUD 8 MACROAREA CENTRO SUD 9 MACROAREA SUD 10 MACROAREA SUD P.I.A CUP 2010 UNDER 8/9 Manifestazione per rappresentative di consorzi PIA riservata ai nati 2001 e 2002 Nella prima fase regionale di qualificazione, ogni PIA dovrà formare due squadre (una squadra denominata A e l altra denominata B). Le squadre del Pia EMILIA e del PIA ROMAGNA si affronteranno in un incontro di semifinale il 18 Aprile alle ore 10.00. EMILIA A vs ROMAGNA B e ROMAGNA A vs EMILIA B in una sede da fissare. Nel pomeriggio si disputeranno le finali per determinare la squadra vincitrice della fase regionale. La seconda fase di macroarea della PIA CUP verrà disputata in sede da definire il 22-23 maggio del 2010. La terza fase, ossia la Finale Nazionale della PIA CUP verrà disputata dal 27 al 29 di Agosto in un Centro Estivo F.I.T. CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE UNDER 12/14/16 CAMPIONATI ITALIANI INDIVIDUALI Individuale (consigliata ai ragazzi dei team) 7

Il SETTORE TECNICO under 12, destinerà alla Regione Emilia Romagna n 2 tornei Tennis Europe inseriti nel calendario internazionale. Sarà compito del Tecnico Regionale formare i Team che parteciperanno ai tornei suddetti. Le spese di vitto ed alloggio saranno a carico dei circoli ospitanti mentre le spese di viaggio a carico degli atleti TORNEI INTERNAZIONALI under 16: FOGGIA,CREMA,FOLIGNO,MONTECATINI,MILANO TORNEI INTERNAZIONALI under 14: LIVORNO,,PAVIA,CORREGGIO,PESCARA TORNEI INTERNAZIONALI under 12: MAGLIE,LECCE,PORTO SAN GIORGIO,TRIESTE e PADOVA NIKE JUNIOR TOUR ATTIVITA DESTINATE ALLE PROVINCIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Queste attività saranno indirizzate alla base, e serviranno come supporto tecnico allo sviluppo delle attività di vertice. TORNEI DI FINE SETTIMANA PROMOZIONALI e di SELEZIONE Da effettuarsi contemporaneamente in tutte le province della regione I Tecnici Provinciali potranno organizzare i suddetti tornei con regolamenti personalizzati in base alle adesioni per ogni singola categoria. E consigliabile avvicinare a questi tornei anche i ragazzi/e che non sono in possesso di tessere agonistiche, ma di tessere socio o normali Sedi provinciali Da definire nelle riunioni Tornei under 10/11/12 Sedi provinciali Da definire nelle riunioni Tornei under 10/11/12 Questi tornei hanno la finalità di far confrontare tutti i ragazzi/e che non partecipano con assiduità al circuito regionale fra di loro e con gli allievi delle scuole tennis. Tali tornei da effettuare con formula week-end fanno parte dell attività proposta dal settore tecnico nazionale del Junior Team Australian riservato alle rappresentative provinciali under 10, 11 maschili e femminili. La manifestazione denominata Coppa delle Province ( In Regione COPPA AUSTRALIAN) ha lo scopo di coinvolgere il maggior numero possibile di giovani atleti under 10, 11 attraverso lo svolgimento di alcuni tornei promozionali e di selezione da effettuarsi nelle singole province nel periodo Dicembre Gennaio. Successivamente gli atleti selezionati saranno convocati a far parte delle rappresentative provinciali. WINTER CUP UNDER 10 ( 4^ edizione) In sede di riunione tecnica, verrà riorganizzato il campionato a squadre riservato alle categorie under 10 ( nati 00 e 01). Il campionato si articolerà in tre fasi: La prima fase prevede l organizzazione di due tornei raduno da effettuarsi nell ambito provinciale nei mesi di ottobre e novembre al termine dei quali, il tecnico provinciale individuerà i componenti della squadra che andrà ad affrontare la seconda e l eventuale terza fase. Nella seconda fase verranno formati tre raggruppamenti; 1 da quattro squadre e 2 da tre squadre. 1. Bologna - Imola, Forli-Cesena, Ravenna e Rimini 2. Parma, Reggio Emilia, Piacenza 3. Ferrara, Bologna, Modena Alla terza fase saranno ammesse le squadre vincitrici del raggruppamento 2 e 3, e le prime due del raggruppamento 1. La finale sarà organizzata a Bologna il 24 gennaio in occasione della presentazione dell 12 Edizione della Coppa Australian - Coppa delle Provincie. Potranno partecipare a tale manifestazione solo gli allievi non facenti parti dello YOUNG TEAM 1 selezionati nei raduni. Formula degli incontri: 2 singolari maschili riservati ai nati 00 1 singolare maschile riservato ai nati 01 2 singolari femminili riservati alle nate 00 1 singolare femminile riservato alle nate 01 1 doppio libero ( per doppio si intende 2 maschi, 2 femmine o doppio misto) 8

TORNEI DI MINITENNIS (NATI 2002-2003) E fondamentale che in tutte le province vengano organizzati dei tornei di MINITENNIS, per consentire il massimo coinvolgimento dei piccolissimi che si avvicinano al nostro sport. Questi tornei saranno organizzati con il responsabile del settore tecnico preposto e, avranno come base di partenza la programmazione dei PIANI INTEGRATI D AREA. DATA DEL TORNEO Mini tennis under 8 Mini tennis under 9 NOVEMBRE Tutte le province Tutte le province DICEMBRE Tutte le province Tutte le province GENNAIO Tutte le province Tutte le province MARZO Tutte le province Tutte le province MANIFESTAZIONI DI PROPAGANDA DA ORGANIZZARE IN OCCASIONE DI EVENTI INTERNAZIONALI GIOVANILI PRESSO I CIIRCOLI ORGANIZZATORI. Verranno organizzate da parte del CR manifestazioni di Mini Tennis in occasione delle seguenti manifestazioni: Correggio Winter Cup under 14 maschile (febbraio) Salsomaggiore Torneo under 18 (aprile) Correggio Torneo under 14 (giugno) 9