Prot. n. 4869/C14 Palazzolo s/o, 19/06/2015. Spett.le



Documenti analoghi
Prot. 3844/C14 Altavilla Silentina, 16 ottobre 2015

INI PALLI. Prot.7865 /9a Livorno 12 Ottobre Spett.le Banco di Sardegna - Livorno. Spett.le Carifirenze- Livorno. Spett.le B.N.

Oggetto: Bando di gara per l affidamento del servizio di cassa - CIG Z BB

Oggetto: Bando di gara per la stipula di convenzione del servizio di cassa - quadriennio 01/01/ /12/ Codice CIG Z3715F0800

Prot. n. 381 /C14e Roma, li SITO WEB: IL Dirigente Scolastico

CITTÀ DI ALBINO (Provincia di Bergamo) Area Servizi alla persona

Il Dirigente Scolastico I N D I C E

Prot. n. 7446/C14 Palazzolo S/O, 12/10/2012. Spett.le AUTONOLEGGIO MACETTI VIA CROCE, PALOSCO (BG)

Prot. n. 171 Roma, 13 gennaio Oggetto: BANDO DI GARA PER LA FORNITURA IN NOLEGGIO DI n 5 MACCHINE FOTOCOPIATRICI CIG: X8B0CFA161

COMUNE DI CORVINO SAN QUIRICO P R O V I N C I A DI P A V I A

Prot. n /C14 Sacile, 18 dicembre 2014

CITTA DI MONTEGROTTO TERME

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIANA

ISTITUTO TECNICO AGRARIO STATALE GIUSEPPE PASTORI BRESCIA. Prot. n. 26/C14 Brescia, 5 gennaio 2016

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore

PROT. n /B15 Umbertide,16 ottobre 2013 LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

PROVINCIA DI ANCONA SETTORE II Risorse umane, Organizzazione, Contratti, Avvocatura Via Ruggeri, ANCONA tel /304 fax

Istituto Comprensivo Savona IV

Allegato 2 DISCIPLINARE DI GARA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

SPETT.LE. Durata e decorrenza contratto: 20 mesi (dal al ) MACCHINA B

Istituto Comprensivo Scuole di Massa Martana (PG)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CERTOSA DI PAVIA C.F

BANDO DI GARA ASSICURAZIONE ALUNNI A.S. 2013/14 (CIG n. 6B0B8B674)

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado San Giovanni Bosco-Francesco Netti

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

M.I.U.R. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Pietro Canonica

SERVIZI FINANZIARI BANDO DI GARA

DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO PER L AZIENDA MULTISERVIZI FORTE DEI MARMI SRL

COMUNE DI OLBIA. Provincia di Olbia-Tempio ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, PARI OPPORTUNITA, POLITICHE SANITARIE E TUTELA DEGLI ANIMALI

Prot.n 4595 F7 Viterbo 06 ottobre 2015 BANDO DI GARA PER LA STIPULA DI CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO DEL IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Oggetto dell incarico Le prestazioni richieste

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

COMUNE DI FORMIA Provincia di Latina

Ufficio Finanziario AVVISO PUBBLICO INDAGINE DI MERCATO

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

Prot. n. 4205/A35 MARINEO, 31/08/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI SARROCH. Provincia di Cagliari

Prot. n. 4439/C14 Ponzano Veneto, 7 luglio Oggetto: Avviso pubblico per il reperimento esperto RSPP a.s. 2015/2016. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot.n. 4042/D13 Civita Castellana 03 ottobre 2015

Prot. n. Piove di Sacco, 16/11/2015 Spett. le CASSA DI RISPARMIO DEL VENETO SPA Via Garibaldi, Piove di Sacco (Pd)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE L. NOBILI Via Makallè, REGGIO EMILIA Tel fax Codice meccanografico REIS01100L

COMUNE di GAGGIANO. Provincia di Milano ***** VERBALE di GARA. per l aggiudicazione del servizio di tesoreria per il periodo 01/06/ /12/2018

Prot. n 5365/5366/ 5367/5368 B/15 Marsciano, 21 Settembre 2011

BANDO DI GARA. MCA / II - Area Negoziale

Istituto Incremento Ippico della Sardegna

Prot. n. 4847C15 Firenze, 07/10/ ATTI - ALBO - AGLI INTERESSATI

Bando di gara per l alienazione di automezzi dichiarati fuori uso.

GARA D APPALTO DI SERVIZI: VIAGGI DI ISTRUZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO N 1

Prot. n 3504/c14 del 20/10/2015 Spett.li Istituti Bancari/Postali abi.miur@abi.it; poste.miur@posteitaliane.it

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

COMUNE DI GOLFO ARANCI PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO

COMUNE DI CASCIANA TERME LARI Provincia di Pisa

DEI BENI SEQUESTRATI E CONFISCATI ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA

Prot. 939/A40 Frattamaggiore, 17/04/2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO. che il Piano prevede la Certificazione delle competenze acquisite dai corsisti;

CITTÀ DI TORRE DEL GRECO - UFFICIO PATRIMONIO AVVISO DI ASTA PUBBLICA PER L ALIENAZIONE DI N. 5 AUTOVEICOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI TORRE DEL GRECO

DISCIPLINARE DI GARA

Procedura per l affidamento della gestione del Servizio di cassa a favore dell ISTITUTO COMPRENSIVO DI ORTONOVO

Il Dirigente Scolastico INDICE

Comune di Ponte San Pietro Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem

Prot. n del Al Sito web dell istituto - All Albo. Il Dirigente Scolastico

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO

AVVISO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI ESPERTO QUALIFICATO PER LA SORVEGLIANZA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

L aggiudicazione sarà effettuata in base al criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa previsto dall articolo 83 del D.Lgs. 163/2006.

Bando fornitura mezzi centro trasferenza di Atina BANDO DI GARA PER L APPALTO DI FORNITURA DI N.1 AUTOMEZZO PER TRASPORTO DEI RIFIUTI

Prot. n.5623 /C14 Massa Martana /12/2015

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE G. MARCONI

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER L ACQUISIZIONE DI

Spett. le Agenzia/Compagnia

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

COMUNE DI GIAVE Provincia di Sassari

nat_ a il C.F. residente a in via n

PADOVA CONTAINER SERVICE S.r.l. Corso Spagna n.14/d Padova (Italia) Codice Fiscale e Partita I.V.A BANDO DI GARA

OGGETTO: GARA n. 03_14 - CODICE CIG: Z530D83348 RICHIESTA PREVENTIVO per Smaltimento Rifiuti Speciali a.s. 2013/2014

C I T T A D I M O R T A R A (Provincia di Pavia)

Allegato 1 OFFERTE SEGRETE

DISCIPLINARE. La procedura è in attuazione alla Determinazione n. 81 del 25/02/2014 del Dirigente dell Area Economico Finanziaria.

I.P.S.I.A. CARLO MOLASCHI

Allegato 4 ALLEGATO [...] al Disciplinare di gara DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Servizio Contabilità e Ragioneria

OGGETTO: PROCEDURA COMPARATIVA, Art.34 D.I. 44/01 Richiesta d offerta - ANNO SCOLASTICO 2014/2015

AVVISO PER MANIFESTAZIONE INTERESSE A PROCEDURA DI CONCESSIONE MUTUO AVVISO ESPLORATIVO

C O M U N E D I P A L E R M O

Prot. n.5691 /F1.6 Padova, 04/11/2015. Alle Banche invitate

Sono comprese nell'affidamento le attività indicate nel Capitolato Speciale d'appalto, parte integrante del presente avviso.

Agenzia formativa accreditata presso la Regione Toscana CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 9001:2008 SETTORE EA37 CERTIFICATO N. 9175

AVVISO PUBBLICO. Direzione Generale Servizio Tecnico

REGIONE MARCHE CONSIGLIO REGIONALE AREA GESTIONE AMMINISTRATIVA ANCONA AVVISO DI GARA Tel Fax

In esecuzione del verbale n. 30 del Consiglio di Amministrazione in seduta 1 ottobre 2012 è indetta

COMUNE DI PORTICI. (Provincia di Napoli) BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI CONCESSIONE PER PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E GESTIONE DI IMPIANTO

B-4.A-FESR06 POR SICILIA La scuola per il lavoro Laboratorio per il collaudo, verifica e manutenzione degli impianti elettrici

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA DI CREMONA

LICEO CLASSICO, LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE B. R. MOTZO VIA CABOTO, QUARTU SANT ELENA (CA)

C O M UNE DI CAMBIANO AVVISO DI PROCEDURA APERTA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 52 DEL 20 NOVEMBRE 2006

Prot.n C/14 Gallarate, 24 ottobre 2013

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO CUI AFFIDARE IL SEGUENTE SERVIZIO:

Transcript:

Prot. n. 4869/C14 Palazzolo s/o, 19/06/2015 CIG N. ZE31507D70 Spett.le RENTOKIL INITIAL ITALIA SPA VIA DEL MARE, 65 00040 - POMEZIA (RM) DUEGI S.R.L. VIA MARCONI 28 24010 - SORISOLE (PETOSINO) BG ECOPROJECT DI GARZETTI CLAUDIO VIA LONGAVINA, 6 25080 - MUSCOLINE (BS) TEKNO SANITARIA SRL VIA GHISALBA, 13 20021 - OSIATE DI BOLLATE (MI) PULISTAR SRL VIALE ENRICO MATTEI, 8 25080 - MAZZANO (BS) SANITEC S.R.L. VIA CHERCHI, 1 (LOC. MONTALE) 29122 - PIACENZA (PC) OGGETTO: gara per l individuazione del concessionario di SERVIZI E PRODOTTI PER L'IGIENE DELL ISTITUTO SUPERIORE G. FALCONE DI PALAZZOLO S/O per la durata di una annualità (1 anno) dal 01/09/2015 al 31/08/2016 1. DENOMINAZIONE E INDIRIZZO DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.S. G. FALCONE, Via Levadello 25036 Palazzolo sull Oglio (BS) Legale rappresentante: Dirigente Scolastico prof. Luciano Tonidandel

2. OGGETTO E DISCIPLINA DELLA GARA 2.1 Tipologia del servizio: Servizi e prodotti per l'igiene mediante l installazione di apparecchiature automatiche e forniture di materiali. 2.2 Descrizione/oggetto: Procedura aperta per l individuazione del concessionario dell attività di sanificazione dei locali dell Istituto mediante l installazione di apparecchiature come previsto di seguito: n. 47 apparecchi per l igienizzazione automatica del WC; n. 38 unità per lo smaltimento degli assorbenti igienici usati; n. 20 distributore automatico di rotolo asciugamani continuo in carta rinforzata; n. 54 distributore automatico di carta igienica maxi jumbo; n. 30 distributore di sapone in schiuma ecocompatibile; e la fornitura annua del materiale di consumo con consegna a cadenza quindicinale come previsto di seguito: n. 700 rotoli asciugamani continuo in carta rinforzata; n. 80 flaconi di sapone in schiuma ecocompatibile; n. 1.050 rotoli di carta igienica maxi jumbo; n. 7 tappeti 120x180 con barriera antipolvere e anti-acqua (l assenza di questo servizio nell offerta non comporta l esclusione). Verranno escluse le offerte non corrispondenti alla nostra richiesta. E fatta salva la possibilità di modificare le quantità delle forniture con il criterio di compensazione tra una voce e l altra. In caso di maggiore necessità contingente, l Istituto si riserva la facoltà di ordinare un integrazione per fornitura di materiali, calcolandone il valore sulla base degli importi indicati nell offerta economica del bando stesso. 2.3 Interessati: L attività è rivolta a una popolazione scolastica di circa 1.100 alunni, 150 docenti, 40 ATA, ai visitatori nonché per attività esterne (AUSER, convegni, associazioni sportive, ecc.); le

attività didattiche si svolgono su 6 giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 07.30 alle ore 23.15, il sabato dalle ore 07.30 alle ore 14.30. 2.3 Disciplina: Il rapporto derivante dall aggiudicazione sarà regolato da: Norme contenute nel bando di gara; Regolamento di contabilità delle istituzioni scolastiche (D.I. 44/2001) Normativa del settore; Codice civile per quanto non contemplato dalle predette fonti. 3. DURATA DEL SERVIZIO Concessione per una annualità (1 anno) dal 01/09/2015 al 31/08/2016. Il contratto non sarà soggetto a tacito rinnovo né a rinnovo esplicito (art. 23 L. 62/2005). Qualora l istituto fosse trasferito ad altra sede o cessasse la sua attività autonoma la concessione cesserebbe dalla data di trasferimento o cessazione dell attività senza compensazioni o rimborsi per il concessionario. 3.1 Possibilità di riaffido: L Istituto si riserva la facoltà di riaffidare il servizio per l annualità successiva, dietro formale richiesta di conferma delle condizioni economico/tecniche che hanno determinato il primo affido e dandone conto con adeguata determina a contrarre, senza la necessità di dover indire nuova procedura di gara come previsto dalla normativa vigente in materia di contratti pubblici (normativa di riferimento: art. 57 comma 5, lett b del Dlgs. 163/2006 - Codice degli Appalti) 4. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Le imprese interessate a partecipare alla gara dovranno far pervenire con qualsiasi mezzo non telematico, un plico chiuso, sigillato e siglato su tutti i lembi contenente la documentazione con la richiesta di partecipazione, l offerta tecnica e l offerta economica in ulteriori buste chiuse e siglate su tutti i lembi con le modalità di seguito descritte. Sulla busta chiusa dovrà essere scritto contiene offerta servizi e prodotti per l'igiene. 4.1. Recapito Il plico deve essere inviato all indirizzo di cui in intestazione.

Le imprese che intendano procedere alla consegna a mano (anche tramite corriere) devono recapitare i suddetti plichi all indirizzo in intestazione nei seguenti giorni e orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle 12.30 e il sabato dalle ore 10.00 alle 12.00 consegnandolo presso l ufficio Protocollo. 4.2. Termine di consegna. Il plico deve pervenire, anche se trasmesso per posta o corriere, entro e non oltre il termine perentorio dalle ore 12.00 di lunedì 06.07.2015. Non farà fede il timbro postale. 4.3. Pubblicità del bando Il bando di gara viene pubblicato all albo dell Istituto e sul sito Web della scuola, sezione segreteria, bandi e gare, insieme al presente bando gli Allegati 1 e 2. 5. RAGGRUPPAMENTO DI IMPRESE Non sono ammessi a presentare offerta imprese appositamente o temporaneamente raggruppate. 6. DATA E LUOGO DI APERTURA DELLE BUSTE CONTENENTI LE OFFERTE L apertura delle buste avrà luogo martedì 07.07.2015 alle ore 12.00 presso l ufficio del Dirigente Scolastico in Via Levadello a Palazzolo sull Oglio alla presenza della Commissione correttamente istituita. 7. PERSONE AUTORIZZATE A PRESENZIARE ALL APERTURA DELLE OFFERTE Sono ammessi tutti i legali rappresentanti delle imprese partecipanti oppure soggetti muniti di delega formale del legale rappresentante nonché di proprio documento di riconoscimento in corso di validità. 8. IMPEGNI ECONOMICI DEL GESTORE Dotazione a favore dell istituto di una Borsa di Studio di 500,00 correlata a progetti per attività di sensibilizzazione ai problemi ambientali rivolte agli alunni dell Istituto.

9. MODALITA DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI TECNICI, ECONOMICI E FINANZIARI. Il plico di cui al punto 4. che precede dovrà contenere, a pena di esclusione, altre tre buste contraddistinte dalle lettere A B C, debitamente sigillate e firmate su tutti i lembi di chiusura: A) Una busta recante la dicitura A - DOCUMENTAZIONE contenente l istanza di partecipazione alla gara, redatta sul modello predisposto ed allegato sub 2 al presente bando e contenente la dichiarazione ai sensi degli art. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445. A pena di esclusione l istanza deve essere sottoscritta dal rappresentante legale dell impresa oppure da Procuratore Speciale, munito di Procura alla firma, e ad essa deve essere allegata una fotocopia di un documento di riconoscimento del firmatario in corso di validità ai sensi dell art. 38 del D.P.R. 445/2000. L istanza deve inoltre contenere le seguenti dichiarazioni attestanti la situazione soggettiva del prestatore di servizi con riferimento a: a) iscrizione nel Registro delle imprese presso la competente CCIAA per la specifica attività con indicazione del numero di codice attività; b) inesistenza delle cause di esclusione di cui all art. 38 D. Lgs. 163/2006, con espresso riferimento all impresa e a ciascuno dei legali rappresentanti; c) ottemperanza a tutte le disposizioni previste dalla normativa di settore; d) conoscenza ed ottemperanza a quanto disposto: dal D. Lgs 81/2008; dal D.P.R. 547/55 in materia di protezione antinfortunistica; dal D.P.R. n. 303/56 (norme generali igiene del lavoro); e) conformità delle strumentazioni da installare ai requisiti previsti dall art. 32 D.P.R. 327/80 e conformi al D. Lgs 81/2008; f) garanzia dell osservanza delle leggi in materia di lavoro, previdenza sociale, sicurezza e prevenzione dei rischi nei confronti dei propri dipendenti e, per quanto concerne la normativa antiinfortunistica, nei confronti di tutti gli utilizzatori delle macchine; g) Che la ditta sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori ed al pagamento di imposte e tasse secondo la legislazione vigente;

h) assunzione dell obbligo di collaborare con il Dirigente Scolastico al fine di agevolare l esecuzione dei servizi sulla base del programma contrattuale; i) assunzione dell obbligo di collaborare con il RSPP interno per la stesura e predisposizione del Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (DUVRI); l) possesso o obbligo di stipulazione di una polizza assicurativa della responsabilità civile, da documentare all Istituto a seguito dell eventuale aggiudicazione e prima della stipulazione della convenzione. B) Una busta recante la dicitura B - OFFERTA ELEMENTI TECNICI contenente ampia e dettagliata relazione descrittiva ed illustrativa, anche attraverso l ausilio di cataloghi e materiale dimostrativo, degli elementi integranti i sottocriteri di valutazione dell offerta tecnica, così come specificati al successivo punto 10, comprese le documentazioni relative alle certificazioni di qualità a norma di legge in relazione ai materiali forniti, alle apparecchiature installate e alle unità per lo smaltimento degli assorbenti igienici usati, nel rispetto delle seguenti normative: - Direttiva CE 89/336/EC (Certificazione Marchio CE di conformità), - D.lgs: ex 626/94 art. 6 e T.U. 81/08, - Norma EN 13432 del 2002 e Direttiva 94/62/CE. C) Una busta recante la dicitura C - OFFERTA ELEMENTI ECONOMICI contenente il modulo predisposto dall amministrazione (allegato 1) e puntualmente compilato; nella busta non dovranno essere inseriti, a pena di esclusione dell offerta, altri documenti, né il modulo potrà essere modificato; per ciascun prodotto specificato nel modulo dovrà essere indicato con precisione il relativo prezzo; non sono ammesse fasce di prezzo. Ove per uno o più prodotti (unica eccezione il servizio aggiuntivo non vincolante) non fosse indicato prezzo o fosse indicato un prezzo comunque non espresso nella prescritta forma, l offerta resterà valida, ma per quel prodotto non sarà attribuito alcun punteggio. L offerta economica, a pena esclusione, dovrà rispettare la base d asta al ribasso di 12.700,00. L offerente è vincolato alla propria offerta per 60 giorni dal termine di scadenza di presentazione sopra indicato. Sarà considerata nulla l offerta priva di sottoscrizione o recante cancellazioni e/o correzioni o un contenuto indeterminato.

10. MODALITA DI SVOLGIMENTO E DI AGGIUDICAZIONE DELLA GARA La concessione sarà aggiudicata a favore all impresa che avrà presentato l offerta economicamente più vantaggiosa in base ai seguenti criteri di valutazione: a) Caratteristiche del servizio (offerta tecnica qualità del Massimo Punti 10 servizio) b) Prezzi offerti per i prodotti (offerta economica) Massimo Punti 85 c) Impegni economici del gestore Massimo Punti 5 Totale Massimo Punti 100 a. L attribuzione del punteggio di cui al criterio a) sarà effettuata mediante l utilizzatore dei seguenti sottocriteri di valutazione: a) Caratteristiche del servizio (offerta tecnica qualità del servizio): Tempi di intervento/consegna in caso di chiamate per urgenza: entro le 24 ore dalla chiamata punti 2,00 tra 24 e le 48 ore dalla chiamata punti 1,00 Dev essere comunque assicurato l intervento entro le 48 ore. a.1) Caratteristiche del servizio (offerta tecnico-economica servizio aggiuntivo): Servizio mensile sostituzione n. 7 Tappeti 120X30 con barriera antipolvere e anti-acqua (a costo max. 700,00 ) punti 5,00 Ulteriore punteggio: offerta economica per l intero servizio al di sotto di 600,00 punti 3,00 offerta economica per l intero servizio tra 600,00 e 699,00 punti 2,00 In caso di mancata offerta economica per il servizio punti 0,00 Massimo punti 2,00 Massimo punti 8,00 b. l attribuzione del punteggio di cui al criterio b) sarà effettuata mediante applicazione della formula di cui appresso:

Prezzo più vantaggioso dei materiali e delle apparecchiature ricavato dalla somma complessiva dei prezzi delle predette voci: = Punti 85 Il punteggio massimo sarà attribuito alla Ditta che verrà indicato in sede di offerta il minor prezzo complessivo delle voci inserite nell allegato 1. Alle altre offerte sarà assegnato un punteggio in misura inversamente proporzionale secondo la seguente formula: Prezzo complessivo più basso: Prezzo complessivo offerto = X : 85 X = Pb*85 Po Dove: Po = Prezzo complessivo offerto; Pb = Prezzo complessivo più basso; X = punteggio assegnato. Nella determinazione dei punteggi derivante dal calcolo di cui sopra si terrà conto solo delle prime due cifre decimali con arrotondamento dei millesimi per approssimazione. c. L attribuzione del punteggio di cui al criterio c) sarà effettuata mediante l utilizzatore dei seguenti sottocriteri di valutazione: c) Impegni economici del gestore: Massimo punti Quota minima della Borsa di studio 500,00 5,00 Per ogni ulteriore offerta in aumento/al rilancio di 100,00 punti 1,00 Il punteggio complessivo sarà determinato dalla somma dei punteggi ottenuti per i criteri a), b) e c). La concessione sarà aggiudicata al concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto; in caso di parità si procederà ad estrazione a sorte. L Istituto si riserva la discrezionalità di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta purché la stessa risulti valida ai sensi del R.G. 827/1924 art. 69 e congrua. Eventuali chiarimenti relativi al bando potranno essere richiesti dai partecipanti per iscritto prima di presentare l offerta.

Per eventuali informazioni o appuntamenti per sopralluoghi rivolgersi ai responsabili del Procedimento sig.ra Agosti Maria Chiara D.S.G.A. e sig.ra Rocco Chiara dalle ore 11,00 alle ore 12,30 dal lunedì al venerdì. Allegati: Distinti saluti. Trattamento dei dati personali Informativa Ai sensi dell art. 13 D. L.vo 196/03 e s.m.i. si informa che: a) le finalità a cui sono destinati i dati raccolti e le modalità di trattamento ineriscono alla procedura di quanto oggetto della presente richiesta di offerta, nella piena tutela dei diritti dei concorrenti e della loro riservatezza; b) il conferimento dei dati è obbligatorio e l eventuale rifiuto potrà comportare la mancata prosecuzione della fase precontrattuale o la mancata o parziale esecuzione del contratto; c) il trattamento dei dati avviene attraverso il sistema informatizzato e mediante archivi cartacei e comprenderà nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall articolo 11 del Decreto Legislativo 196/2003, tutte le operazioni o complesso di operazioni previste dall articolo 4, comma 1, lettera a) Decreto Legislativo 196/2003 e necessarie al trattamento in questione. I dati personali relativi al trattamento in questione: - possono essere comunicati a soggetti diversi dall Ente per le finalità indicate al punto a); - possono venire a conoscenza dei responsabili dei procedimenti relativi alle attività indicate nella lettera a); d) titolare del trattamento dei dati è il Dirigente Scolastico; e) responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico; f) incaricati sono il DSGA e gli Assistenti Amministrativi oltre ai soggetti eventualmente coinvolti nella procedura di valutazione delle offerte; g) i diritti dei soggetti interessati sono quelli di cui all art. 7 del D. L.vo 196/03. 1. Offerta economica 2. Modello di istanza di partecipazione Il Dirigente Scolastico Prof. Luciano Tonidandel Firma autografa sostituita a mezzo stampa e per gli effetti dell art. 3, c. 2 D. Lgs n. 39/1993 LT/cr