Dossier Corso. Titolo del corso: Programma Europeo di Formazione per la Ristrutturazione di Edifici Esistenti secondo criteri di Efficienza Energetica



Documenti analoghi
SISTEMI INNOVATIVI PER REALIZZARE L AUDIT ENERGETICO DEGLI EDIFICI. Walter GRASSI Gaetano FASANO Daniele TESTI

ClimaTech: Le tecnologie (Ore: 180 MF 84 ME 96 MA CFU 20) Involucro, impianti tecnologici, building energy design

sedi di Perugia e di Terni

La certificazione degli edifici

EUROPEAN COMMISSION DIRECTORATE-GENERAL ENERGY AND TRANSPORT

APPALTO IN GLOBAL SERVICE di SERVIZI INTEGRATI PER LA MANUTENZIONE DEGLI EDIFICI DELL AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI GENOVA

Ordine degli Architetti P. P. e C. della Provincia di Bergamo

CECE L aiuto decisionale all ammodernamento degli edifici

Studio Tecnico S T A V I n g e g n e r i a E n e r g e t i c a

Certicazione Energetica degli Edifici

AFTER PROJECT. Cost Optimum and Standard Solutions for Maintenance and Management of the Social Housing Stock

ALLEGATO 1 ALLEGATO TECNICO al regolamento per la certificazione dei consumi di energia negli edifici

Il progetto MountEE. Il servizio di consulenza ai Comuni montani offerto dal progetto MountEE - progetti pilota

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Produzione di energia da fonti rinnovabili e interventi di risparmio ed uso razionale dell energia nelle grandi strutture

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

La Nuova Norma EN 16001:08 e l Auditl Energetico: un opportunit. opportunità di risparmio per Aziende e Pubbliche Amministrazioni

Ammodernamento energetico degli edifici con il CECE

SUSTAINABLE BUILDING DESIGN

ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI EXPERT IN ENERGY CERTIFICATION OF BUILDINGS

Impianti fotovoltaici e solari termici Livello specialistico

La ristrutturazione dell ex Ferrhotel di Porretta Terme: profilo progettuale dal punto di vista energetico

produzione e gestione di energia da fonti rinnovabili

Le strategie di gestione degli immobili pubblici

Norme in materia di dimensionamento energetico

CORSO DI FORMAZIONE IN ACUSTICA AMBIENTALE E IN EDILIZIA Milano Edizione Ottobre 2010 ns. prot 1065 F

NEWSLETTER PROGETTO ENERGIA II - GENNAIO Progetto Energia: Analisi dei Fabbisogni Questionari ON- LINE

La certificazione ISO come strumento di controllo dei consumi energetici: il caso Carrefour

CORE Energy. Servizi di consulenza per la gestione dell energia

MASTER - ANALISI ENERGETICA INDUSTRIALE E SFRUTTAMENTO SISTEMI ENERGETICI INNOVATIVI / ENERGIE RINNOVABILI

Energy management negli enti pubblici: l'esperienza di Arpa Emilia-Romagna

Audit energetico, Certificazione 50001:2011, UNI EN ISO modalità di integrazione obblighi e opportunità di efficacia ed efficienza energetica

Ministero dello Sviluppo Economico

Verso edifici a emissioni zero: utopia o percorso obbligato?

EFFICIENZA ENERGETICA : LA SOLA STRATEGIA INTELLIGIENTE PER MINIMIZZARE L INQUINAMENTO E MASSIMIZZARE IL RISPARMIO.

A.I.T.I. Via Maestri del Lavoro, Porcia (PN), Tel fax In collaborazione con

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E VALUTAZIONE DELLE OPPORTUNITÀ DI INVESTIMENTO SUL PATRIMONIO ARCHITETTONICO

Stumenti per la pianificazione degli interventi di riqualificazione energetica

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Offerta Energy Audit Comune di Martignano (LE) 07 Maggio 2012

Decreto legislativo 4 luglio 2014 n 102 attuazione della direttiva 2012/27/UE sull Efficienza Energetica

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, CAGLIARI I CORSO 2011

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

Verso una qualità energetica certificata degli edifici: l esperienza di SACERT

Presentazione. Il Catasto Energetico, uno strumento a supporto dell amministratore condominiale nel ruolo di energy manager

SVILUPPO DI UN SOFTWARE APPLICATIVO PER L'AUDIT ENERGETICO NEGLI EDIFICI AD USO RESIDENZIALE E TERZIARIO

Progetto LIFE08 ENV/IT/ ECORUTOUR - Turismo rurale eco-compatibile in aree protette per uno sviluppo sostenibile a zero emissione di gas ad

ESERCIZI PRATICI DI REDAZIONE DELL A.P.E.

PEP (PIANO ENERGETICO

ANPE - 2a Conferenza Nazionale

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

Strumenti per ridurre consumi e costi: dall audit energetico fino ai meccanismi di finanziamento Andrea Zanfini

Efficienza energetica degli immobili

Direttiva certificazione energetica. Carival

Il risparmio energetico negli edifici e la nuova Direttiva EPBD

IL PROGRAMMA ELENA. Ralf Goldmann / Angela Mancinelli Banca europea per gli investimenti (BEI) Roma,

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. Giacomo Di Nora Divisione Energia ILSPA

Sostenibilità economica degli interventi di efficienza energetica nell edilizia residenziale

In collaborazione con

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELLE UNITA' IMMOBILIARI - I EDIZIONE

Edison Energy Solutions SpA Servizi per l Efficienza Energetica

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Sostenibilità Ambientale: l Ospedale come utilizzatore e promotore di innovazione

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Workshop Italiano sull ecobuilding

1. AUDIT ENERGETICO DEI 250 EDIFICI PUBBLICI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA E REALIZZAZIONE DI UNA PIATTAFORMA INFORMATICA Audit GIS

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento Sviluppo Economico Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

A T T E S TAT O D I P R E S TA Z I O N E E N E R G E T I C A D E G L I E D I F I C I

PRO ENERGY SYSTEMS Camerino,

RUOLO DEL COMUNE NEL CAMPO DELL EFFICIENZA ENERGETICA IN EDILIZIA

SCHEMA DEI REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DELLA FIGURA DI ESPERTO IN CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

Certificazione Energetica degli Edifici - Linee Guida Nazionali

Introduzione al monitoraggio degli edifici

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Modello di efficientamento. energetico per i distretti. Paolo Cardinale Responsabile Ufficio Iniziative Strategiche EPF Pisa, 21 novembre 2007

Fornitura di energia rinnovabile Certificata

ASPETTI TECNOLOGICI DELL EFFICIENZA ENERGETICA

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

Corso avanzato CasaClima per artigiani e piccole imprese

OPERATORE DI IMPIANTI TERMO-IDRAULICI

Dalla qualificazione alla certificazione energetica: la proposta Ecodomus.vi. F. Tagliapietra Direttore Vienergia Montecchio Precalcino (VI)

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA PER ESPERTO IN GESTIONE DELL ENERGIA EGE (40 ore)

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

EFFICIENZA ENERGETICA

servizi energetici integrati

Certicazione Energetica degli Edifici

BOLOGNA, 30 giugno 2011 Biblioteca Sala Borsa

PadovaFIT! A Financing Investment Tool for the retrofitting of housing and service facility buildings in the PADOVA area PADOVA IN FORMA!

Politiche locali per l efficienza negli edifici

ATTI DEL COMUNE DI MILANO

AUDIT ENERGETICO. I passi dell Audit

Indice. Prefazione 13

Calendario corso: AA090.8 "Certificatore Energetico in Edilizia"

AVVISO PUBBLICO Costituzione di un elenco provinciale di fornitori di prodotti, impianti e tecnologie per miglioramento dell efficienza energetica

I programmi del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per lo sviluppo strategico del settore in Italia

L Efficienza Energetica negli Edifici

P r o g e t t o T r i e n n a l e E d i l i z i a S o s t e n i b i l e VERBALE

Il Partenariato Pubblico Privato e il ruolo delle ESCo per lo sviluppo degli investimenti per l efficienza energetica degli EELL.

ESCo Energy Service Company

Transcript:

Dossier Corso Titolo del corso: Programma Europeo di Formazione per la Ristrutturazione di Edifici Esistenti secondo criteri di Efficienza Energetica Per il progetto ETEROB 1

Pagina di controllo documento Informazioni Paese Polonia Proprietario del documento/partner BSW Data di emissione 21/11/2014 Data ultima modifica 15/12/2014 Nome del file ETEROB Course Dossier-ITA.pdf Approvato da Nome Ruolo Partner Data Mariusz Trojanski Tecnico/amministrativo BSW 12/12/2014 Tomasz Kruszynski Ricercatore/docente BSW 15/12/2014 2

Sommario 1. Dossier corso 4 2. Documentazione di supporto e fonti 13 3

1. DOSSIER CORSO DESCRIZIONE DEL CORSO Il corso fornisce una formazione di base sulla ristrutturazione di edifici esistenti o storici al fine di migliorare la performance e l efficienza energetica di edifici nel rispetto degli elementi architettonici di valore storico ed importanza culturale (le facciate, ad esempio). Il corso è strutturato per fornire ai discenti conoscenze manageriali e pratiche riguardo agli standard di case passive, la conservazione di edifici storici, procedure di analisi e valutazione, diagnosi energetica, moderne tecnologie e materiali per il miglioramento dell efficienza e il risparmio energetico, così come l utilizzo di sistemi e tecnologie a energia rinnovabile in procedure di retrofit. L accento è posto sull integrazione di materiali specifici, sistemi di riscaldamento e raffreddamento (come, ad esempio, l HVAC) e la generazione di energia da fonti rinnovabili. OBBIETTIVI DEL CORSO Il corso si propone di: - far intendere l importanza della ristrutturazione di edifici esistenti al fine di una migliore performance energetica e di una riduzione del consumo energetico; - far intendere l interrelazione tra i materiali/sistemi scelti e la conservazione degli elementi architettonici di valore storico; - far intendere l interrelazione tra i processi di core renovation; - rafforzare capacità di progettazione, planning e problem solving; - sviluppare capacità di selezionare le soluzioni più adatte in termini di materiali, sistemi e installazioni a seconda delle caratteristiche fisiche dell edificio; - applicare moderni sistemi di energy harvesting o energy generation da fonti rinnovabili (come, ad esempio, micro CHP); - formare alla gestione di processi di costruzione; - formare alla gestione del controllo e ottimizzazione costi in progetti di ristrutturazione di edifici. MODULO M1 RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI. UN INTRODUZIONE Unità didattica LU1 Principi base e panoramica sul mercato descrivere il consumo energetico nel settore edilizio spiegare i rapporti tra isolamento termico ed efficienza energetica negli edifici elencare i vantaggi insiti trovare e raccogliere informazioni aggiornate sul mercato della ristrutturazione edilizia raccogliere dati sui fattori climatici rilevanti ai fini del miglioramento dell efficienza energetica ricercare informazioni e dati atti a pianificare il processo di utilizzare le informazioni e i dati raccolti usare e valutare dati relativi alle condizioni climatiche regionali 4

nella ristrutturazione degli edifici esistenti. ristrutturazione distinguere edifici vecchi da edifici storici Unità didattica LU2 Standard di edifici passivi. Una panoramica. Finalità Didattiche elencare vari standard per edifici energeticamente efficienti articolare un breve discorso sugli standard attuali confrontare tra di loro principi e regole di standard tra loro diversi localizzare e raccogliere informazioni e dati sugli standard attuali usare i principi base di un dato standard usare le informazioni e i dati raccolti usare il dato standard per pianificare un intervento di ristrutturazione Unità didattica LU3 Conservazione di edifici storici Finalità Didattiche articolare un discorso sulla funzione e l importanza della conservazione architettonica articolare un discorso sugli aspetti strutturali degli edifici storici elencare gli elementi di un individuare gli elementi di un edificio che potrebbero ricevere un upgrade fare un uso pratico delle conoscenze in materia di efficienza energetica fare una verifica dettagliata dell edificio prima di iniziare l opera di upgrade usare le informazioni e i dati raccolti scegliere quali elementi di un edificio sono da sottoporre ad un upgrade delegare parte del lavoro ad altri trasmettere conoscenze 5

edificio che potrebbero ricevere un upgrade argomentare gli aspetti fondamentali in materia di efficienza energetica applicata ad edifici storici usare strumenti di IT per pianificare e gestire i progetti reperire efficacemente informazioni e dati aggiuntivi 10 ore di self-paced learning MODULO M2 ANALISI E VALUTAZIONE Unità Didattica LU1 Confronto tra metodi di analisi degli standard Finalità Didattiche elencare i metodi di calcolo usati per la valutazione di un edificio articolare un discorso sulle caratteristiche climatiche in rapporto alle condizioni limite articolare un discorso in materia di ISO 13790 articolare un discorso sui vari processi di ristrutturazione degli edifici raccogliere eventuali informazioni aggiuntive necessarie a proposito dei metodi di analisi applicare le conoscenze ai metodi di calcolo calcolare i ponti termici reperire efficacemente dati e informazioni ed effettuare analisi mirate far uso pratico delle informazioni e dati raccolti pianificare un processo di ristrutturazione selezionare il metodo di calcolo corretto delegare parte del lavoro Unità didattica LU2 Valutazione performance energetica del life cycle argomentare una valutazione di performance energetica raccogliere informazioni e dati aggiuntivi qualora necessario usare metodologie semplificate per fare un uso pratico delle informazioni e dei dati raccolti scegliere il metodo di calcolo più 6

elencare i principi atti alla valutazione della performance energetica del life cycle descrivere l importanza dei processi di ristrutturazione ai fini del risparmio energetico. progetti di ristrutturazione calcolare la performance energetica di un life cycle calcolare il risparmio energetico su base annua reperire ed analizzare informazioni e dati in modo efficace appropriato stilare un piano per l ottimizzazione energetica del life cycle stilare un piano di ristrutturazione semplificata verificare risparmio energetico su base annuale delegare parte del lavoro ad altri Unità didattica LU3 Diagnosi energetica di edifici argomentare i principi relativi alla diagnosi energetica di un edificio descrivere i principi di diagnosi energetica elencare le fondamentali metodologie di calcolo di dispendio energetico argomentare i principi di diagnosi energetica reperire informazioni aggiuntive sulla diagnosi energetica degli edifici fare un uso pratico delle conoscenze valutare il consumo energetico di un edifico fare un calcolo del dispendio energetico di un edifico reperire efficacemente informazioni e dati usare le informazioni e i dati raccolti programmare diagnosi energetiche di edifici dare consigli pratici usare IT tools delegare parte del lavoro ad altri 7

MODULO M3 SCIENZE DEI MATERIALI Unità didattica LU1 Elementi di fisica delle costruzioni Finalità Didattiche argomentare a proposito di comfort termico degli edifici descrivere il comportamento igrotermico degli edifici argomentare le problematiche fondamentali connesse a ventilazione e qualità dell aria stilare un profilo ambientale dei materiali di costruzione raccogliere informazioni supplementari da ricerche recenti in ambito di fisica delle costruzioni fare uso pratico delle conoscenze in materia di fisica delle costruzioni scegliere il sistema di immagazzinamento di calore e refrigeramento più adatto scegliere, ai fini di un dato progetto, i materiali più adatti da un punto di vista ambientale valutare il trasporto di calore e di massa negli edifici valutare ventilazione e qualità dell aria fare uso pratico delle informazioni e dei dati raccolti rilevare il comfort termico negli edifici pianificare e valutare l efficienza energetica degli edifici delegare parte del lavoro ad altri Unità didattica LU2 Materiali per incrementare l efficienza energetica elencare le principali categorie di materiali per la costruzione argomentare le caratteristiche dei materiali usati per raccogliere ulteriori informazioni e dati necessari scegliere i materiali adatti collaborare con i fornitori fare un uso pratico delle informazioni e dei dati raccolti pianificare e scalettare fornitura e consegna secondo i tempi richiesti 8

incrementare l efficienza energetica descrivere regole e principi relativi all uso di materiali per la costruzione in progetti di ristrutturazione analizzare dati e informazioni relativi ai materiali selezionati implementare materiali moderni per la ristrutturazione di edifici delegare parte del lavoro ad altri 20 ore di self-paced learning; Unità didattica LU3 Sistemi e strumentazione descrivere i moderni sistemi e strumentazioni utilizzati al fine di migliorare l efficienza energetica degli edifici argomentare le caratteristiche importanti dell involucro edilizio descrivere le diverse tipologie di pannelli frangisole reperire le informazioni e i dati necessari fare un uso pratico delle conoscenze scegliere sistemi e strumentazioni adeguati fare un uso pratico delle informazioni e dei dati raccolti selezionare i fornitori e collaborare con loro pianificare un programma di ristrutturazione in tutti i suoi passaggi usare strumentazioni o sistemi in modo efficace delegare parte del lavoro ad altri 9

MODULO M4 TECNOLOGIA MODERNA Unità didattica LU1 Sistemi e tecnologie utilizzate argomentare le moderne tecnologie utilizzate al fine di migliorare l efficienza energetica degli edifici elencare le categorie fondamentali di sistemi e strumentazioni descrivere le caratteristiche fondamentali di vari sistemi e strumenti. raccogliere informazioni e dati aggiuntivi al fine di valutare l utilità di un dato sistema o strumentazione scegliere la soluzione migliore per un dato progetto fare uso pratico delle informazioni e dei dati raccolti operare una scelta adeguata dei fornitori o di soggetti ai quali subappaltare il lavoro e collaborare con loro in modo efficace progettare il sistema di illuminazione più efficace scegliere il sistema HVAC più efficiente progettare un workflow adeguato per l installazione di un dato sistema o di strumentazioni ; valutazione di attività pratiche 2; 10 ore di attività pratiche MODULO M5 SISTEMI DI ENERGIA RINNOVABILE Unità didattica LU1 Utilizzo di RES (Renewable Energy System) nel retrofitting di edifici descrivere un sistema di RES su piccola scala per la generazione di energia negli edifici elencare vari sistemi di RE raccogliere informazioni aggiuntive necessarie all analisi di sistemi RES selezionare il sistema ad energia solare più adatto (solare termico o fotovoltaico) fare un uso pratico di dati e informazioni operare una scelta adeguata dei fornitori o di soggetti ai quali subappaltare il lavoro e 10

(Renewable Energy) e descriverli descrivere i principi fondamentali per la progettazione dell installazione di un RES scegliere il sistema più efficiente di CHP (Combined Heat and Power, Produzione Combinata di Calore ed Elettricità) selezionare un piccola turbina eolica da cantiere scegliere le pompe di calore più efficaci collaborare con loro in modo efficace progettare un sistema di RES come soluzione migliore per un dato progetto progettare un workflow adeguato per una data installazione o sistema integrare vari sistemi RES ; valutazione di attività pratiche 4; 10 ore di attività pratiche MODULO M6 CONTROLLO COSTI Unità didattica LU1 Controllo costi in un progetto di ristrutturazione secondo criteri di efficienza energetica argomentare i vantaggi di una ristrutturazione secondo i criteri di efficienza energetica descrivere i fattori di incertezza relativi all investimento elencare i costi relativi a un cantiere verde raccogliere informazioni necessarie a stilare un piano finanziario approntare un piano dei costi indicare possibili fattori di incertezza relativi al processo di investimento fare un uso pratico di dati e informazioni utilizzare dati economici e finanziari per fare una previsione dei possibili fattori di incertezza approntare un piano finanziario preliminare definire un ottimizzazione dei costi collaborare efficacemente con l ufficio contabilità 11

; valutazione di attività pratiche 20 ore di self-paced learning; 10 ore di workshop pratico 12

2. Documentazione di supporto Documento Descrizione Nome del sito Internet Descrizione e link 13