MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI D IRRIGAZIONE E DELLE TECNICHE COLTURALI (2015-2018)



Documenti analoghi
Bollettino Agrometeorologico Viticoltura

La gestione dell alimentazione

ΕΡΓ. ΓΕΩΡΓΙΚΗΣ ΜΗΧΑΝΟΛΟΓΙΑΣ TEL.: (+30210) FAX: (+301) ΚΑΘ. Ν. ΣΥΓΡΙΜΗΣ

SCELTA DELL AMBIENTE DI COLTIVAZIONE E VOCAZIONALITÀ

ACQUA, ARIA E TERRENO

IRRIGAZIONE. Diffusione di portinnesti deboli, Infittimento sesti d impianto, Nuove tecniche irrigue

Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Sett Ott Nov Dic Tot. Tabella 1. Andamento richiesta energia elettrica negli anni 2013, 2014 e 2015

Risparmio idrico. Luca Barbero Sett. Provinciale Agricoltura

Il clima degli ultimi 50 anni in Veneto

APPLICAZIONI PRATICHE SULLE SPECIE AGRARIE COLTURE ORTICOLE

Micorriza, un valore aggiunto per la produzione di piantine da seme di carciofo

Selezione di agrumi a duplice attitudine da utilizzare nel verde pensile intensivo nell habitat mediterraneo

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Potenzialità produttive del sorgo da fibra nel Meridione

Anticipazione degli indici dei prezzi al consumo di Bolzano del 20 NOVEMBRE 2003

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Bilancio del carbonio in ecosistemi frutticoli

prelevarla in un momento successivo per soddisfare i propri consumi.

(funghi, muffe e batteri) alle radici ed al colletto della pianta. Al contrario, la carenza d acqua, porta la pianta a stress da appassimento ed a

PRODUTTIVITÁ DELLE SRC NELL APPENNINO CALABRESE. Sara Bergante Gianni Facciotto, Laura Rosso, Giuseppe Nervo, Enrico Allasia, Franco Fazio

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

Guida alla concimazione

Superficie complessiva: ha , di cui in coltura pura ha e in coltura consociata ha

Fondo pensione Priamo. Ecco perché è importante aderire

IL REPORT COMPLETO Innovativo sistema di verifica dell impianto fotovoltaico

L acqua è sempre più preziosa. Utilizzala al meglio con il mais ARTESIAN. NOVITà

PROVINCIA DI RAVENNA (Con la collaborazione di ARPA - SIMC)

Analisi ed interventi di risparmio L'esperienza dell'area di Ricerca di Firenze del CNR sul monitoraggio e l'ottimizzazione dei consumi energetici

SITUAZIONE FITOSANITARIA IN OLIVICOLTURA NEL 2009

Carta e cartone sviluppo della raccolta differenziata e garanzia di riciclo

NOVITà NATURAL POWER

RAPPORTO CER Aggiornamenti

CREDITO ALLE FAMIGLIE E TRASFORMAZIONE DELL ECONOMIA ITALIANA: VERSO UNO STANDARD EUROPEO?

Fabbricazione di autoveicoli, rimorchi e semirimorchi (Ateco 29)

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

La partecipazione della domanda in borsa

RAPPORTO MENSILE ABI Ottobre 2015 (principali evidenze)

La bilancia dei pagamenti dell'italia a dicembre 2008

Indice. Pomodoro da industria. Ibridi Allungati: Docet, Pantos, Herdon. Ibridi Prismatici: Ibridi Allungati: Perfectpeel, Gordes, AB 8058

RAPPORTO MENSILE ABI 1 Gennaio 2016 (principali evidenze)

Piano della performance

Aziende Commerciali e servizi:budget e cash flow per Reparti e Consolidato


Strumenti e metodologie per investire consapevolmente nel mercato dei certificati

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Indice Credit Suisse delle casse pensioni svizzere 1 trimestre 2015

Stazione di Verona Inquadramento territoriale Fitoclima Copertura del suolo Localizzazione stazione di monitoraggio aeropollinico

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

ASSORBIMENTO E TRASPORTO DI ACQUA

L Università telematica e la formazione a distanza

Gestione Sostenibile dell Irrigazione. Massimo Rocchitta. Bari 4 Febbario 2011

L influenza del suolo sulla performance viticola: DALL APPARATO RADICALE ALLA QUALITÀ DEL VINO

RAPPORTO MENSILE ABI Luglio 2015 (principali evidenze)

I PRIMI ANNI DELLA MUTUA FIDE BANK. Breve analisi dell attività della MFB in Madagascar e spunti per il futuro

H2O ACCADUEO Acqua e produzioni alimentari: scenari, tecnologie, politiche

I dati significativi del mercato assicurativo italiano nel contesto economico (dati aggiornati a febbraio 2016)

ANALISI CLIMATOLOGICA PER IL TERRITORIO DI CAMPI BISENZIO

Analisi Consumi Energetici (Report Standard) Comune di

Febbraio, Lo scenario energetico 2014

Un analisi dell uso dell acqua nel vivaismo ornamentale e possibili strategie per una maggiore efficienza dell irrigazione e della fertilizzazione

ALLEGATO D ANALISI STATISTICA DEI DATI METEOROLOGICI

Le avversità delle piante ornamentali

Mercato dei Titoli di Efficienza Energetica

L accesso federato a Ca Foscari

La formazione e lo sviluppo professionale in FBK

Un metodo di stima delle potenzialità economiche ed ambientali delle colture energetiche: il caso dell Emilia Romagna

RAPPORTO CER Aggiornamenti

DATI SULLA PRODUZIONE ED OFFERTA DI ENERGIA ELETTRICA

MODENA E IL SUO CLIMA

La rotazione delle colture

La scuola integra culture. Scheda3c

Stime 2012 degli investimenti e delle produzioni dei principali cereali in Italia. Maggio 2012

I consigli del Dr Duccio De Plantis della Cooperativa Agricola di Legnaia. 1 La Fertilizzazione

Finalmente una soluzione semplice e affidabile per il dirado di melo e pero: Brevis per ottimizzare il tuo profitto grazie a produzioni di qualità.

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Fertilità del terreno il suolo ideale per il tecnico. La fertilità del terreno: una. Fertilità del suolo Il suolo ideale per l imprenditore agricolo

Aspetti quantitativi e qualitativi della produzione di frumento duro in Campania. Annata agraria

Il clima delle Alpi e della Valle d Aosta

Agrital Ricerche Stefano Carrano marzo 2006

Giornate tecniche 2011

ESPERIENZE SPERIMENTALI SULL INTERAZIONE DEI VARI FATTORI DELLA PRODUZIONE: VARIETÀ, NUTRIZIONE E DIFESA

Gli indicatori di qualità gestionale Anna Armone

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Managing water is managing life

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26)

I MERCATI FINANZIARI

Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di minerali non metalliferi (Ateco 23)

Cereali: tecnica colturale del frumento

Cresce il menu che fa crescere. Un nuovo percorso per la ristorazione scolastica, una collaborazione sempre più stretta tra la scuola e le famiglie

NOTIZIA FLASH DEL MERCATO DELL'ENERGIA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture erbacee > FARRO

WORKSHOP ANFIA. Roma, 30 marzo 2010 Il settore delle flotte: i numeri, le problematiche cui la telematica può offrire soluzioni

Stazione di Venezia-Mestre

RAPPORTO MENSILE ABI Gennaio 2015 (principali evidenze con i dati di fine 2014)

RAPPORTO CER Aggiornamenti

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA

La gestione della tesoreria anticipata. mercoledì 4 giugno 14

Transcript:

Centro Trasferimento Tecnologico MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI D IRRIGAZIONE E DELLE TECNICHE COLTURALI (2015-2018) Stefano Pedò Franco Michelotti Riva del Garda - 26 febbraio 2016

Premesse Premessa La riorganizzazione del settore irriguo dell Alto Garda (Comunicato provinciale nr. 1673 del 06/06/13) Gli alberi sono lo sforzo infinito della Consentirà di fornire acqua alle olivaie dell Alto Garda trentino. Avendo l acqua, quanta utilizzarne e come? Amore/odio tra olivo e acqua Peculiarità del clima delle zone olivate del Nord Italia terra per parlare al cielo in ascolto Aspetti indagati La nutrizione idrica dell oliveto Criticità La gestione del soprassuolo (sovescio: leguminose, graminacee, crucifere) Rabindranath Tagore Scarsità di impianti irrigui già disponibili (India - Poeta, prosatore, drammaturgo e filosofo)

Esigenze idriche dell olivo L olivo è notoriamente una specie molto resistente alla siccità Espansione dell apparato radicale alla ricerca di acqua Presenza di particolarità anatomiche del fusto Caratteristiche anatomiche e funzionali della foglia Capacità di aggiustamento osmotico (attivo e passivo), permette una diminuzione di potenziale idrico fogliare L olivo consuma meno acqua per unità di sostanza secca prodotta di altre specie arboree, cioè ha un elevata efficienza di uso dell acqua Efficienza d uso dell acqua (WUE ) e rapporto di traspirazione (TR) in alcune colture. Fonte: Bongi e Palliotti, 1994.

Olivo e acqua: odi et amo NEI TERRENI MAL DRENATI, NEI MESI UMIDI: Stress da asfissia radicale Interferenza con l assorbimento dei nutrienti Morte cellulare Maggiore suscettibilità agli attacchi di mosca olearia Marciume radicale fibroso (Armillaria mellea): favorito da ristagni idrici

Perché irrigare l olivo? In Italia, nelle regioni centro-meridionali e insulari, il beneficio dell irrigazione sulla resa degli oliveti può essere enorme (quantità di olio). VANTAGGI rapida crescita durante la fase di allevamento; precoce entrata in produzione; aumento di produzione e diminuzione dell alternanza produttiva; modifica la concentrazione fenolica e le caratteristiche sensoriali dell olio; interessante possibilità di usufruire della fertirrigazione. I benefici sono tanto maggiori quanto più arido il clima o scarsa la capacità di ritenzione idrica del suolo. Tuttavia, non sempre l irrigazione determina tali incrementi produttivi. In generale, in annate piovose o climi umidi la produzione di olio può risultare inalterata o solo leggermente più elevata. Di solito ciò si verifica in aree con una piovosità annua di almeno 800 mm.

Le sperimentazioni Irrigazione 2015 1 oliveto (loc. Brione) 2016-2018 3 oliveti (Brione, Dro, Arco) Non irrigato Irrigazione in deficit (50%) Irrigazione piena (100%) Sovescio 2016-2018 3 oliveti Gestione tradizionale Trasemina di leguminose, graminacee, crucifere Trasemina + fertilizzazioni suppletive Potatura 2015-2018 1 oliveto (Riva del Garda) Turno di potatura ANNUALE Turno TRIENNALE

Tesi sperimentali irrigue Dose irrigua 100% Dose irrigua 50% Non irrigata

Rilievi effettuati VEGETO-PRODUTTIVI 1. Crescita germogli dell anno (n nodi) 2. Incremento legno di più anni 3. Allegagione (drupe/infiorescenze) 4. Misure stato idrico Diagnostica nutrizionale fogliare Misure NDVI 4 1 2 3

Stato idrico: potenziale fogliare 2015 RIDUZIONE CONDUTTANZA STOMATICA RIDUZIONE CAPACITÀ FOTOSINTESI L aggiustamento osmotico (attivo e passivo) nelle foglie di olivo rappresenta uno dei meccanismi più importanti per la resistenza alla carenza idrica. Tale meccanismo permette alla pianta di instaurare un elevato gradiente di potenziali tra foglie, radici e terreno e di utilizzare le risorse idriche del suolo fino a valori di -25 bar (Xiloyannis et al., 1993). Il punto di perdita di turgore per la foglia è stato stimato a valori di -3,0-3,5 MPa di potenziale idrico (Gucci, 2001; Lo Gullo e Salleo, 1988; Rieger, 1995).

Rilievi di produttività Misure sui frutti Peso fresco e secco Misure biometriche Polpa/nocciolo MICROOLEIFICAZIONE 100% 50% 0%

Risultati 2015 (1 anno) L irrigazione nelle condizioni termo-pluviometriche del 2015 hanno influenzato le piante in termini di: Biomassa fogliare fotosinteticamente attiva (> nella tesi Acqua_100) Crescita dei germogli (+29% e 22% rispettivamente in Acqua_100 e Acqua_50) Incremento circonferenza legno permanente della tesi Acqua_100 (Δ=0.28 mm, +290%) Nessun incremento nell allegagione (frutti/infiorescenze) Olive irrigate più grandi e con peso medio superiore Gli olivi non irrigati evidenziano una maturazione anticipata Caratteristiche dell olio simili 614 mm/annui (514 mm pioggia utile) Anno meno piovoso degli ultimi 40!

Pluviometria 2015 Riposo vegetativo Forte attività Ridotta attività Forte vegetativa attività vegetativa vegetativa Riposo vegetativo Differenziazione gemme Fioritura Sviluppo frutto Formazione OLIO Maturazione e cascola 160 Vernalizz. Periodo critico per l AZOTO Indurim nocciolo Vernalizz. 140 120 2015 1995-2014 Periodo critico per l ACQUA Periodo critico per l ACQUA 100 80 60 40 20 0 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Mese

Conclusioni provvisorie

Conclusioni provvisorie Irrigazione in deficit controllato (RDI = regulated deficit irrigation) Il vantaggio principale dell irrigazione in deficit è dato dal risparmio di acqua. Il resto alla prossima puntata!!! Risparmiate l acqua, diluitela (Max Hode)

stefano.pedo@fmach.it franco.michelotti@fmach.it Grazie a chi sta collaborando e a chi collaborerà con noi, a voi per l attenzione