Francesco Vietti Corso Giulio Cesare 6, 10152 Torino



Documenti analoghi
ELISABETTA RANIERI DOCENTE DI LINGUA E CULTURA INGLESE NELLA SCUOLA SECONDARIA II GRADO

Pasquale Critone Via Sicilia n Sant Arcangelo (PZ)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

Agosto2002-sSettmbre2002 Johns Hopkins University

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE. Francesco Vietti Corso Giulio Cesare, Torino

CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA

Immacolata Di Napoli.

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI FADL ALBEETAR

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MASSIMO COSTA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Curriculum Vitae Europass

ITCS PIERO CALAMANDREI. ANTEA PUBBLICITA srl. Agenzia di promozioni aziendali Collaborazione saltuaria Progettazione e realizzazione loghi aziendali

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

Mnistero Istruzione Università e Ricerca Dai primi anni novanta Federazione Italiana Pallavolo

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BELLINO VIRGINIA TORRE DEL GRECO (NA) ESPERIENZE LAVORATIVE


F O R M A T O E U R O P E O

CHIARA BOGGIO GILOT STRADA DEL FIOCCARDO, 97 - TORINO

14. via Cesare Battisti, Aosta Italia Telefono Fax .

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

F o r m a t o e u r o p e o p e r i l c u r r i c u l u m v i t a e

Formato europeo per il curriculum vitae

Responsabile dell Ufficio Orientamento. orientamento professionale.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Roberto Manzoni Fraz. Sessant n Asti (AT)

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F O R M A T O E U R O P E O P E R

pec: Pubblico impiego Pubblici servizi Esperto in materia Tributaria

Francesco Cannizzo.

F O R M A T O E U R O P E O

GAETANO GIGANTE VIA DI VILLA MASSIMO, ROMA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE TUTOR SCOLASTICO DI ACCOMPAGNAMENTO PROGETTO: C-5-FSEPAC-POR-CAMPANIA

Date Da giugno 2009 Comune di Sommariva del Bosco Piazza Seyssel, Sommariva del Bosco (CN)

F O R M A T O E U R O P E O

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 E 2 GRADO VIA VIGNA DEL PRINCIPE STRONGOLI POR FSE CALABRIA 207/2013

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Antonia Giovanna Ferrari Via Appiani Monza.

F O R M A T O E U R O P E O

Prof. Giorgio Garofalo Via Marconi 32 Foligno

F O R M A T O E U R O P E O

D Elia Paolo 2, via Marzabotto, 47838, Riccione (RN), Italia.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Università degli studi Federico II di Napoli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae MARIA LA BANCA. Telefono Fax - marialabanca@libero.it. Data di nascita 22/06/1980


INFORMAZIONI PERSONALI VANGI SAVERIO DOTTORE COMMERCIALISTA E REVISORE LEGALE CONSULENTE TECNICO D UFFICIO TRIBUNALE DI BARI AL N.1303.

Federico Ferruzzi. Via Pincherle, Marghera (VE) Università IUAV di Venezia

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INTERMAGGIO ANGELA CORTILE PAFEO,3 CALTABELLOTTA

F O R M A T O E U R O P E O

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE


Corso di Laura in Infermieristica Università degli Studi Milano Bicocca Sezione di corso di Bergamo

Daniele Stefano Bonomi

LAZZARINI MAURIZIO 32/E, VIA CIPOLLA, 40026, IMOLA, ITALIA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INDICE il presente bando per la selezione di personale da utilizzare per il servizio di Babysitter compenso orario 9.52.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI VACCARI MARINA

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MARIA GRAZIA DE MAIO 94 VIA UMBERTO I GALLICO M. - REGGIO CAL. m.demaio@regcal.it

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

MSSMZM60A19E055A SMZM60A19E055A

DAL 02/11/2000 CORTE DI APPELLO DI PALERMO MINISTERO DELLA GIUSTIZIA ASSISTENTE GIUDIZIARIO

berardino.cesiuniroma2.it


FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mariano Corlatti. ARPA Dipartimento di Sondrio. ESPERIENZA LAVORATIVA.

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo PULLINI ARMANDO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Azienda Sanitaria territoriale pubblica del Sistema sanitario Nazionale. Governo Economico dell Azienda..

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA 5, Via Giusctiniani, PADOVA

F O R M A T O E U R O P E O

Transcript:

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Francesco Vietti Corso Giulio Cesare 6, 10152 Torino Telefono 3476313375 Fax / E-mail francescovietti@libero.it Nazionalità Italiana Data di nascita 20/06/1982 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2005 Nome e indirizzo del datore di Dipartimento di italianistica dell Istituto di Lingue Straniere di Samarcanda, Uzbekistan Tipo di impiego Tirocinio formativo Assistenza alla didattica italiano L2 Date (da a) 2005 2010 Nome e indirizzo del datore di Scuola Media Statale Croce-Morelli, Torino Tipo di azienda o settore Scuola secondaria di primo grado Insegnamento italiano L2 a studenti sinofoni (prima alfabetizzazione, livelli A1-A2) Date (da a) 2006 2009 Nome e indirizzo del datore di ITC Arduino, Torino; ITC Boselli, Torino; ITC Avogadro, Torino Tipo di azienda o settore Scuola secondaria di secondo grado Insegnamento italiano L2 (linguaggi disciplinare e preparazione esami, livelli B1-B2-C1) Date (da a) 2006 2007 Nome e indirizzo del datore di CTP Parini Tipo di azienda o settore Centro Territoriale Permanente Insegnamento italiano L2 nell ambito del progetto Torino è casa nostra

Date (da a) 2007 2011 Nome e indirizzo del datore di Centro Interculturale della Città di Torino Tipo di impiego Responsabile progetti interculturali Referente di progetto, coordinatore di attività interculturali Date (da a) 2007 2012 Nome e indirizzo del datore di Settore Integrazione Scolastica, Comune di Torino Tipo di impiego Coordinatore attività didattica corsi di italiano L2 Coordinatore dell attività didattica dei progetti Se non ora quando, Cittadini si diventa, Lingua italiana per tutti. Date (da a) 2007 2012 Nome e indirizzo del datore di Settore Integrazione Scolastica, Comune di Torino Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Ente pubblico Formatore docenti italiano L2 Docente dei corsi di formazione per docenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado in tema di didattica dell italiano L2 Date (da a) 2009 2012 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Torino Docente di moduli didattici all interno dei corsi di Antropologia culturale, Storia dell Europa Orientale e del Master di II livello Viaggi Mediterranei. Date (da a) 2009-2012 Nome e indirizzo del datore di Università degli Studi di Genova Docente di moduli didattici all interno di corsi di Antropologia della società complesse Date (da a) 2009 2012 Nome e indirizzo del datore di Regione Piemonte Docente di antropologia culturale nell ambito dei Corsi EPI (Educatrice Prima Infanzia) Date (da a) 2010 2012 Nome e indirizzo del datore di Viaggi Solidali s.c.s. Onlus Tipo di azienda o settore Cooperativa Tipo di impiego Responsabile viaggi di turismo responsabile Coordinatore delle passeggiate interculturali guidate da migranti nell ambito del progetto Guide Migranti (www.cittamigrande.it)

Date (da a) 2011-2012 Nome e indirizzo del datore di Centro Interculturale della Città di Torino Tipo di impiego Membro del Comitato Scientifico Consulente per l attività scientifica del Centro Interculturale Date (da a) 2012-2013 Nome e indirizzo del datore di Università di Milano Bicocca Tipo di impiego Tutor e assistente alla didattica Assistenza alla didattica del corso di Antropologia culturale presso la Facoltà di Sociologia Date (da a) 2013 Nome e indirizzo del datore di Università di Palermo del Master Operatore dell Orientamento Docenza di 2 moduli (40 ore) di Antropologia culturale Date (da a) 2013-2014 Nome e indirizzo del datore di Oxfam Italia, Arezzo Tipo di azienda o settore Organizzazione non governativa Tipo di impiego Research coordinator Coordinatore della ricerca nell ambito del progetto europeo MygranTour finanziato dalla Commissione Europea. ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date (da a) 2001 2007 nazionale (se pertinente) Università degli Studi di Torino Lingue e letterature moderne Dottore in Lingue e Letterature Moderne Laurea magistrale (specialistica) Date (da a) 2008 2011 Università degli Studi di Genova Antropologia culturale, pedagogia interculturale Dottore di ricerca Dottorato di Ricerca (Phd) in Migrazioni e Processi Interculturali

nazionale (se pertinente) Date (da a) 2012 2013 nazionale (se pertinente) Fondazione Goria Antropologia urbana Master Master dei Talenti della Società Civile PUBBLICAZIONI Libri 1. Cecenia e Russia. Storia e mito del Caucaso ribelle, Massari, 2005. 2. Il paese delle badanti, Meltemi, Roma, 2010. 3. Hotel Albania, Carocci, Roma, 2012. 4. Etnografia delle migrazioni (con Carlo Capello e Pietro Cingolani), Carocci, Roma, 2014 Curatela 1. In Madrelingua, Traccediverse edizioni, Napoli, 2006. 2. Duling-Torino. Voci, immagini, personaggi della comunità cinese a Torino, Città di Torino, Torino, 2008. 3. Torino è casa nostra, Mangrovie, Napoli, 2008. 4. Generazioni a confronto (con Carlo Capello), Città di Torino, Torino, 2008. 5. Turin-Earth. Città e nuove migrazioni (con Carlo Capello e Pietro Cingolani), Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, Torino, 2011. 6. Guida Migrante (con Rosina Chiurazzi e Maria Paola Palladino), Compagnia delle Lettere, Roma, 2011. Capitoli di libri 1. Intercultura e discipline. Una questione di base, in Bonino, C. (a cura di), Guarda come abbiamo fatto. Percorsi interculturali nelle scuole di Torino, Comune di Torino, Torino, 2007 2. Le vie della migrazione, in Portis, L. (a cura di), Storie allo specchio, Unicopli, Milano, 2009. 3. Euro-stil. The Story of a Moldovan Transnational Family, in Boscoboinik, A., Horakova, H. (a cura di), Transformation of rural communities in Europe: from production to consumption, Lit Verlag, Münster, 2012 4. Old and New in Ksamil. Migration and Urban Transformation in a Village in Southern Albania, in Buttino, M. (a cura di), Changing urban landskapes: Eastern European cities since 1989, Viella, Roma, 2012 Articoli 1. Chiedi a zio Western Union! Bilanci economici transnazionali e mutamento dei legami familiari tra l Italia e la Repubblica Moldova, in esamizdat, VII, n. 1, 2009. 2. Eurostil - Storia di una famiglia transnazionale moldava, Mondi Migranti, III, n.1, 2009.

PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali. MADRELINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE INGLESE RUSSO, CINESE, ALBANESE Capacità di lettura Ottima Buona Capacità di scrittura Ottima Buona Capacità di espressione orale Ottima Buona 2002 Diploma internazionale di conoscenza della lingua russa conseguito presso l Università Statale di Mosca, Federazione Russa. 2003 Certificato internazionale di conoscenza della lingua cinese (HSK) rilasciato dall Istituto di Lingue Straniere dell Università di Pechino, Repubblica Popolare Cinese. RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc. ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione di persone, progetti, bilanci; sul posto di, in attività di volontariato (ad es. cultura e sport), a casa, ecc. TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche, macchinari, ecc. VIVERE E LAVORARE IN AMBIENTE MULTICULTURALE; PRESSO IL CENTRO INTERCULTURALE DELLA CITTA DI TORINO, I CTP E LE SCUOLE DOVE HO OPERATO, NONCHÉ DURANTE I VIAGGI E I SOGGIORNI ALL ESTERO NEI PERIODI DI RICERCA UNIVERSITARIA. ORGANIZZAZIONE DI EVENTI ARTISTICI E CULTURALI; PRESSO LE ASSOCIAZIONI CULTURALI PER LE QUALI HO LAVORATO. PACCHETTO BASE DI WINDOWS Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D. lgs. 196/03