REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE ALLO STATUTO OLD WEST SHOOTING SOCIETY SASS ITALIA



Documenti analoghi
REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE ALLO STATUTO OLD WEST SHOOTING SOCIETY SASS ITALIA

Con la presente si trasmette il regolamento per il calendario delle manifestazioni Nazionali ed Internazionali di Dressage per la stagione 2016.

UNIONE ITALIANA TIRO A SEGNO TESSERAMENTO FEDERALE NORME DI ATTUAZIONE ANNO 2010

PRIMA AFFILIAZIONE AL CNSL

REGOLAMENTO rev. 2015

Estratto Circolare RIAFFILIAZIONE DEGLI ORGANISMI DI BASE AL CNSL

COMITATO METODOLOGIE di ASSICURAZIONE della QUALITA' REGOLAMENTO

Comune di Montagnareale Provincia di Messina

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

REGOLAMENTO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI INDICE

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

FEDERAZIONE ITALIANA VELA RICONOSCIMENTO ENTI AGGREGATI NORMATIVA 2015

SERVIZIO DI SUPPORTO ALLE AZIENDE PER LA RICERCA DI PERSONALE

COMUNE DI TREVISO BRESCIANO Provincia di Brescia STATUTO DELLA CONSULTA GIOVANILE DEL COMUNE DI TREVISO BRESCIANO

Regolamento Associazione. Premessa

Lega nazionale ciclismo Uisp REGOLAMENTO DI FORMAZIONE

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

Federazione Italiana Hockey e Pattinaggio

COMUNE DI FOSSO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI CAGLI. Provincia di Pesaro Urbino. Piazza Matteotti n.1 - tel fax municipio@comune.cagli.ps.

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO

NUOVI ELENCHI TELEFONICI AL VIA

STATUTO. Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE

16º CIRCUITO INTERREGIONALE di NUOTO MASTER STAGIONE SPORTIVA 2015/16

Città di Desio REGOLAMENTO PER L ISCRIZIONE E LA TENUTA ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

Istruzione Operativa Richiesta di Offerta on-line in busta chiusa digitale

MACERATA FELTRIA DICEMBRE 2014 I MOSTRA DEL PRESEPE ARTIGIANALE E ARTISTICO MACERATA FELTRIA PRESEPI

AVVISO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA NOMINA DELL ORGANO DI VIGILANZA DI F.I.L. S.R.L. FORMAZIONE INNOVAZIONE LAVORO

Oggetto: Regolamento per la composizione Calendario delle manifestazioni di Concorso Completo di Equitazione per l anno 2016.

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE

FORM CLIENTI / FORNITORI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale WKLF REGOLAMENTO SOCIALE. WKLF A.S.I. Dilettantistica Regolamento Sociale Pagina 1 di 5

REGOLAMENTO CLUB GIOVANI SOCI BCC CENTROMARCA BANCA

tutte le associazioni ed organizzazioni sammarinesi senza scopo di lucro;

DUE PER MILLE. Chi può fare la domanda. Esclusivamente i legali rappresentanti delle associazioni di cui al libro I del codice civile

ALBO DELLE ASSOCIAZIONI

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

DOMANDA DI ISCRIZIONE NELL ELENCO DELLE ASSOCIAZIONI ACCREDITATE

STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE FOTOGRAFICA "FURIO DEL FURIA"

Questionario per l inserimento negli elenchi telefonici

ATTIVITA DI AVVIAMENTO ALLO SPORT CIP. C.A.S.P. - Centri Avviamento Sport Paralimpico ANNO SPORTIVO 2010/2011

CIRCOSCRIZIONE CENTRO Comune di Brescia REGOLAMENTO DEL VOLONTARIATO IN ATTIVITA SOCIALMENTE UTILI DELLA CIRCOSCRIZIONE CENTRO DEL COMUNE DI BRESCIA

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

FINALITÀ DEL PROGETTO REQUISITI DI AMMISSIONE ALLEGATO 1

MANUALE di ISTRUZIONI d USO

Regolamento per la collaborazione tra il Comune di Crespellano e i singoli volontari per lo svolgimento di attivita solidaristiche promosse dal Comune

COMUNE DI SAMUGHEO PROVINCIA DI ORISTANO REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE, LA DISCIPLINA E LA GESTIONE DELL ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

PREMIO PER DONARE LA VITA REGOLAMENTO

Regolamento della Sezione Informatica 28 aprile Associazione Nazionale Impiantistica Industriale SEZIONE DI INFORMATICA REGOLAMENTO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA ANZIANI

REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DELLE BENEMERENZE SPORTIVE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA PESISTICA

COMUNE DI NOVENTA PADOVANA Provincia di Padova

COMUNE DI ARRONE PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DEI VOLONTARI DEL COMUNE DI ARRONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA

REGOLAMENTO PER LA TENUTA E DISCIPLINA DELL'ALBO DELLE LIBERE ASSOCIAZIONI E DELLE ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO

INFORMAZIONI SISTEMA ON-LINE PER LA RIAFFILIAZIONE I TESSERAMENTI E LA PRIMA AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE

Organismo di Mediazione Forense di Pordenone P.le Giustiniano Pordenone N. 395 del Registro degli Organismi di Mediazione

Comitato di Coordinamento

Art. 1 1 Educazione sanitaria motoria e sportiva e tutela sanitaria delle attività sportive

REGOLAMENTO DEGLI STRUMENTI PARTECIPATIVI DEL COMUNE DI VIMERCATE

OPEN RALLY CAMPIONATO TOSCANO REGOLAMENTO

TUTTI INSIEME, ME COMPRESO!

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

REGOLAMENTO PER IL RINNOVO DELLE CARICHE APAM

TEATRO MERCADANTE. Premio Teatro Mercadante

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

REGOLAMENTO SETTORE INSEGNAMENTO (Modificato con Delibera del CF n.34 del 07/06/2014)

Regolamento per la gestione dei rapporti con sponsor, partner e media tra FISO e Comitati Organizzatori di manifestazioni sportive in Italia

TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO

REGOLAMENTO DELL ELENCO DEGLI AGENTI SPORTIVI DELLA LEGA PALLAVOLO SERIE A

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

Io sottoscritto... nato a... il... nella mia qualità di...

REGOLAMENTO PER L USO DEL CENTRO SOCIO-CULTURALE DI AZZANELLO DI PASIANO DI PORDENONE. ARTICOLO 1 Oggetto del regolamento.

REGOLAMENTO DI GESTIONE DEL COMITATO ESECUTIVO. Art. 1 Finalità

CAMPIONATO ITALIANO DI TEXAS HOLD EM

Statuto Associazione Borsisti Marco Fanno

C.C.V. BS REGOLAMENTO

DATI IDENTIFICATIVI DEL SUAP. Tipologia Il Comune esercita le funzioni inerenti il SUAP in associazione con altri Comuni e non e' capofila

Se siete interessati a costituire un associazione per il vostro distretto, contattate il vostro rappresentante di supporto per club e distretti.

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI SOSTEGNO DELL APT PER LA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE NAZIONALI SUL TERRITORIO DELLA BASILICATA

MODULO QUOTA ATTIVITA ANNUALE 2015

DELEGAZIONE ACI-CSAI SICILIA

FEDERAZIONE ITALIANA ARCIERI TIRO DI CAMPAGNA

Circuito regionale Aquagol 2014

MUNICIPIO VIII GENOVA MEDIO LEVANTE ISCRIZIONE AL REGISTRO ANAGRAFICO DELLE ASSOCIAZIONI

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

OGGETTO: FESTA DELLA GINNASTICA 2007 Fiuggi, giugno Finale nazionale TROFEO GIOVANI, TROFEO RAGAZZI, MARE DI GINNASTICA.

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CENTRO RICREATIVO DISABILI C.R.D.

COMUNE DI MOGORO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA COMMISSIONE PER LA MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO BORSE PER STUDENTI SCUOLE SUPERIORI

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

COMUNE DI CALCI (Prov. di Pisa)

OGGETTO: Cinque per mille. L iscrizione nell elenco dei beneficiari

Transcript:

REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE ALLO STATUTO OLD WEST SHOOTING SOCIETY SASS ITALIA Capitolo I DISPOSIZIONI GENERALI ART. - 1 PREMESSA Il presente Regolamento resterà in vigore sino a revoca o pubblicazione della successiva edizione. Il Consiglio Direttivo dell Old West Shooting Society Sass Italia, di seguito definito Wild Bunch Italy si riserva, in qualsiasi momento, di apportare migliorie, aggiunte e /o correzioni in relazione alle eventuali problematiche che dovessero emergere, per migliorare la diffusione sul territorio dell attività sportiva di tiro con le armi del vecchio west e della frontiera americana, nelle sue specialità di CowBoy Action Shooting, di Long Range e Plainsman, anche con le armi lunghe e corte ad avancarica, emanando allo scopo specifici regolamenti sportivi. Di ogni modifica o aggiunta in ordine al presente regolamento provvederà a darne tempestiva comunicazione per una capillare diffusione ai Presidenti delle Società affiliate, e attraverso la rete telematica (sito web e-mail, ecc.) a tutti i soci. Il presente regolamento ha carattere nazionale e quindi, come in uso in altri Paesi affiliati alla Single Action Shooting Society, ha valore solo per l'italia. Per tutto quanto non espressamente specificato, l Old West Shooting Society Sass Italia, si uniformerà al regolamento internazionale SASS. ART. 2 AFFILIAZIONE CLUB E ASSOCIAZIONI Poiché possono essere soci dell associazione le persone fisiche, giuridiche, club e associazioni, senza esclusione di sesso o religione, di provata moralità ed in possesso dei requisiti fisici, si determina che per quanto attiene ai Club od Associazioni sportive, questi entrino a far parte dell Associazione a seguito di istanza, da presentare per mezzo del presidente di Club o associazione, secondo il modello allegato al presente regolamento (allegato n. 1). Il Consiglio dell Old West Shooting Society Sass Italia denominato anche Wild Bunch Italy si riserva il diritto insindacabile di rifiutare l iscrizione o la reiscrizione a qualsiasi Club e/o associazione che non rispetti le direttive del presente regolamento o lo spirito del gioco. Possono chiedere di associarsi all Old West Shooting Society Sass Italia, i Club e/o associazioni di tiro che abbiano tra i loro consociati almeno tre membri iscritti all Old West Shooting Society Sass Italia. All atto dell iscrizione, unitamente al modello allegato, dovranno inviare copia dello statuto, con l elenco dei soci già iscritti all OWSS-Sass Italia, con il relativo alias e il numero di iscrizione. Il Wild Bunch Italy predisporrà e terrà aggiornato un apposito registro delle iscrizione dei Club e delle associazioni, dove verrà annotata la data di iscrizione, nome e recapito del Club e recapito del Presidente o segretario. Non è consentito ai Club e/o associazioni di tiratori di assumere come nome o identificativo del Club, la dicitura Wild Bunch.

ART. - 3 AFFILIAZIONE CLUB E ASSOCIAZIONI - PREROGATIVE L iscrizione del Club all Old West Shooting Society Sass Italia, che è completamente gratuita per i Club e Associazioni, da diritto a: Ricevere l attestato di affiliazione in pergamena, riportante il numero d iscrizione del Club o dell associazione; Organizzare manifestazioni o gare di CowBoy Action Shooting, di Long Range e di Plainsman, anche a carattere nazionale, con il concorso anche altri Club o associazioni, anche se non iscritte all OWSS-Sass Italia. I presidenti dei Club e delle Associazioni affiliate all OWSS-Sass Italia, hanno diritto di partecipare all Assemblea dei Presidenti di Club, convocata, di volta in volta, qualora sia necessario modificare o variare i regolamenti sportivi delle varie discipline o per decidere la realizzazione di particolari eventi nazionali o internazionali. E' requisito indispensabile per la partecipazione all assemblea dei Presidenti essere anche membro dell Old West Shooting Society - Single Action Shooting Society Italia. ART. - 4 AFFILIAZIONE CLUB E ASSOCIAZIONI - ADEMPIMENTI I Club o le associazioni aderenti dovranno provvedere, alla scadenza dell affiliazione dei singoli soci all OWSS-Sass Italia, alle procedure per la riaffiliazione del socio. Rientra nella pienezza dei poteri del Club o Associazione stabilire la quota di pertinenza del Club da richiedere al socio medesimo. Le domande di riaffiliazione dei Club e le domande di riaffiliazione, con le relative quote, dei soci dovranno essere fatte pervenire, con la documentazione richiesta, alla segreteria dell OWSS- Sass Italia, entro il 10 febbraio di ogni nuovo anno. Non v è scadenza per le domande di affiliazione di nuovi Club o nuovi soci, che scadranno comunque alla fine dell anno solare. Capitolo II ORGANIZZAZIONE MANIFESTAZIONI ART. - 5 MANIFESTAZIONI DIRETTAMENTE ORGANIZZATE DALL OWSS-SASS Italia Per il raggiungimento degli scopi prefissati dallo statuto l OWSS-SASS Italia organizzerà, anche con il supporto di Club e/o associazioni aderenti, manifestazioni a carattere nazionale/internazionale, sia di CowBoy Action Shooting, di Long Range e Plainsman, come di seguito specificato; La gara di finale del circuito di gare nazionali di CAS, denominata End of Trail Sass Italy ; manifestazione che si terrà in due giorni, per complessivi 12 (10) esercizi o stage. La gara di finale del circuito di Long Range e Plainsman; Una gara internazionale, anche a carattere intercontinentale, ad invito. ART. - 6 GARE ORGANIZZATE DAI CLUB O ASSOCIAZIONI AFFILIATE A CARATTERE NAZIONALE - ADEMPIMENTI Per le gare organizzate dai Club od associazioni aderenti, aventi carattere nazionale, specie per quanto attiene quelle riguardanti il CowBoy Action Shooting, gli organizzatori dovranno inviare, con congruo anticipo, il programma di gara e la tipologia degli esercizi, per la valutazione da parte del Wild Bunch Italy, del rispetto delle regole OWSS-SASS Italia, e richiedere la disponibilità dei CAS RO di I e II livello. Le gare di CAS del circuito nazionale organizzate da Club o associazioni aderenti, dovranno avere non meno di 5 esercizi o stage, di cui almeno 4, del tipo tree gun match (prevedere l impiego di tutte tre le tipologie di armi: revolver, rifle e shotgun). ART. 7 REQUISITI MINIMI DEI CAMPI O DEI POLIGONI OSPITANTI GARE DEL

CIRCUITO NAZIONALE Ogni campo o poligono ospitante una gara valevole per il circuito nazionale di CAS organizzata da un Club e/o associazione aderente, dovrà obbligatoriamente rispondere ai requisiti di seguito elencati. 1. Possesso dell'autorizzazione (licenza) temporanea o permanente da parte dell'autorità competente allo svolgimento dell'attività di tiro se si tratta di un campo di tiro; 2. Disporre di non meno di 5 aree di tiro con una profondità di almeno 20 metri, dove poter realizzare singolarmente 5 esercizi. 3. Il campo di tiro dovrà avere le seguenti caratteristiche: Disporre adeguate strutture, fisse o mobili, che permettano a tutti i tiratori di potersi riparare dall'eventuale pioggia o dal sole; Disporre di una zona di sicurezza (Safety area o "fumble zone"); Disporre di posti a sedere in quantità sufficiente; Disporre di un locale adeguato per la segreteria e per l'alloggiamento degli Statt Officers ; Disporre di minimo di servizi igienici (uomini e donne); Disporre di ampio parcheggio, nelle immediate vicinanze del campo, adeguato ad accogliere gli automezzi dei partecipanti; Far predisporre di un servizio di primo soccorso a mezzo autolettiga; Disporre di bersagli reattivi (pepper popper), piastre e piatti metallici anche fissi, di dimensioni regolamentari, (che potranno essere anche richiesti in supporto all OWSS-SASS Italia); Che per ogni esercizio siano disponibili adeguati tavoli di carico e tavoli di scarico e supporti in numero sufficiente per posizionare le armi nel percorso di tiro come prescritto dagli esercizi. ART.- 8 EVENTI E MANIFESTAZIONI ORGANIZZATE DAI CLUB O ASSOCIAZIONI AFFILIATE AVENTI CARATTERE LOCALE I Club o le associazioni o anche singoli soci, potranno organizzare eventi e manifestazioni di promozione delle attività inerenti l Old West Shooting Society, tenendo conto del calendario delle manifestazioni nazionali ed informando delle iniziative la segreteria dell associazione, anche al fine di ricevere ogni opportuno appoggio per la migliore riuscita delle manifestazioni programmate. Tali manifestazioni collaterali potranno essere effettuate anche presso sezioni del TSN e riguardare anche match di tiro con armi ad avancarica o a retrocarica a 25, 50 o 100 metri. ART. - 9 SUPPORTO FORNITO DALL OWSS-SASS Italia L Old West Shooting Society Sass Italia, fornirà ai Club e alle associazioni aderenti, che organizzino gare ed eventi collaterali, ogni supporto ritenuto utile al fine del miglioramento della qualità delle manifestazioni, fornendo, anche per mezzo dei partner-sponsor, materiali utili alla realizzazione degli eventi, materiali pubblicitari e quanto altro risulti necessario. Capitolo III PREMIAZIONI ART. - 10 PREMIAZIONI FINALI GARE CAS - LONG RANGE E PLAINSMAN Le premiazioni finali per le gare a carattere nazionale del circuito CAS, Long Range e Plainsman, saranno sempre predisposte a cura dell OWSS SASS Italia, e avranno sempre luogo durante l annuale Convention OWSS-SASS Italia, che si terrà entro il 10 di dicembre di ogni anno, in una località scelta di volta in volta.

ART. 11 PREMIAZIONI NELLE GARE ORGANIZZATE DAI CLUB O ASSOCIAZIONI AFFILIATE A CARATTERE NAZIONALE I Club o le associazioni che organizzano gare sono liberi nel tipo di premiazione da effettuare e potranno richiedere all OWSS-Sass Italia, al prezzo di 30 (trenta) per ogni terzina (1-2 e 3 class.) medaglioni riportanti il logo dell OWSS- SASS Italia o medaglie leggermente più piccole a 8 (otto) ognuna, riportanti comunque il logo. Potranno in ogni caso procedere autonomamente all acquisto e alla scelta dei premi per i concorrenti, rispettando le modalità stabilite dallo specifico regolamento sportivo all inizio di ogni stagione. Qualora i Club, per particolari tipologie di gara, volessero mettere in palio delle armi i partnersponsor dell OWSS potranno concordare con gli stessi Club prezzi di cessione particolari. CAPITOLO IV COORDINAMENTO CLUB REGIONAL GOVERNOR ART. 12 REGIONAL GOVERNOR OWSS SASS ITALIA Per coordinare al meglio le attività dei Club e l organizzazione di gare ed eventi per la promozione del tiro western vengono per il 2008 nominati dei regional governors con il compito di attivare ogni iniziativa tendente allo sviluppo dell attività del CowBoy Action Shooting e del tiro con le armi della frontiera americana, sia lunghe che corte anche ad avancarica. I regional governors avranno competenza in una o più regioni e opereranno di concerto con il Wild Bunch Italy, che ha piena facoltà di nomina o di revoca del mandato in qualsiasi momento. Quando nel paese saranno operativi un sufficiente numero di Club o Associazioni affiliate, i regional governor verranno nominati dal Wild Bunch Italy, su proposta dei Club stessi, che sceglieranno liberamente fra i loro iscritti la persona che riterranno idonea a svolgere le mansioni di coordinamento fra i Club e di organizzazione delle attività promozionali. Brescia, lì PER L OWSS SASS ITALIA IL WILD BUNCH ITALY

Allegato 1 OLD WEST SHOOTING SOCIETY S.A.S.S. ITALIA DOMANDA DI AFFILIAZIONE O RIAFFILIAZIONE CLUB e/o ASSOCIAZIONI SPORTIVE Il Club e/o Ass.ne sportiva denominata:, presenta domanda di: AFFILIAZIONE RIAFFILIAZIONE all OLD WEST SHOOTING SOCIETY S.A.S.S. Italia per l anno. A tale scopo lo scrivente Sig., in qualità di Presidente, dichiara la conoscenza e l osservanza delle norme previste dallo Statuto e dai regolamenti dell Old West Shooting Society Sass Italia e trasmette i seguenti dati e allega copia dello statuto costitutivo: Sede Sociale Prov. ( ) C.A.P. Via/Piazza Tel. Fax Indirizzo di Posta elettronica @ Indirizzo sito http:// Composizione del Consiglio Direttivo: Presidente Telefono V. Presidente Telefono Segretario Telefono Data, IL PRESIDENTE DEL CLUB/SOCIETA SI PREGA DI COMPILARE IN STAMPATELLO O A MACCHINA ED INVIARE IL MODULO DI RICHIESTA DI AFFILIAZIONE / RIAFFILIAZIONE, CON COPIA DELLO STATUTO, A: OLD WEST SHOOTING SOCIETY SASS ITALIA Via S. Croce, 33/B 25064 GUSSAGO (BS) O PER FAX: 030 3737100 O PER @: oldwestshootingsociety@virgilio.it oppure info@owss.it